- 1. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- ... che l'assunzione di un gruppo specifico di aminoacidi può inibire la morte delle cellule cerebrali, proteggere le connessioni tra di loro e ridurre l'infiammazione, preservando la funzione cerebrale. ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 2. L'enzima che scompone gli aminoacidi può favorire invecchiamento e relative malatti
- (Ricerche)
- La crescita cellulare arrestata in modo permanente è chiamata 'senescenza cellulare' e l'accumulo di cellule senescenti può essere una delle cause dell'invecchiamento del nostro corpo. Dei ricercatori ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 3. Cosa succede quando la tau inizia a trasformarsi? Si può parlare di nuovo farmaco per la tau?
- (Ricerche)
- ... aminoacidi specifici, serina-262 e serina-356, si verificano dei cambiamenti prima che inizino a formarsi queste fibrille filiformi nelle cellule nervose". Farmaci complementari La ricerca sul ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 4. Strumento di editing genico riduce il precursore delle placche di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... è rimasto sfuggente negli organismi viventi. I ricercatori hanno puntato una codifica specifica dell'esone per una sequenza di aminoacidi all'interno di una proteina che viene scissa per formare l'Aβ, che ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 5. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... o nelle famiglie. C'è spesso, ma non sempre si sovrappone al MA. Nella CAA, l'Aβ nelle pareti dei vasi è di solito il frammento di peptidi più corto, Aβ40 (40 aminoacidi di lunghezza), rispetto a quello ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 6. Individuato un nuovo pezzo del puzzle delle malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... unità di aminoacidi che accumulano la più grande struttura proteica, è rimasto un materiale sconosciuto che scorreva lungo la lunghezza delle fibrille. "Era proprio nel mezzo della fibrilla e non avevano ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 7. Dan Gibbs: L'ipotesi amiloide non è morta, ma potrebbe essere a corto di respir
- (Ricerche)
- ... 40 e 42 aminoacidi. Nelle persone normali, questi peptidi vengono rimossi rapidamente, ma nelle persone con MA la capacità metabolica di degradarli è ridotta, i peptidi si accumulano, formano fibrille ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 8. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... volta che gli introni sono stati scissi. Questo processo si svolge sia nell'RNA messaggero, che contiene le informazioni per costruire la proteina, che negli RNA di trasferimento, che portano gli aminoacidi ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 9. Cellule di supporto del cervello contribuiscono all'Alzheimer generando peptidi tossic
- (Ricerche)
- ... e colleghi. Il MA è un disturbo neurodegenerativo devastante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. L'accumulo di Aβ - peptidi costituiti da 36÷43 aminoacidi - è un segno distintivo cruciale ...
- Creato il 28 Lug 2024
- 10. La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placch
- (Ricerche)
- ... di Aβ con una lunghezza di 42 blocchi (aminoacidi), contribuisce alla fisiologia neuronale e potenzialmente alla neurodegenerazione. Lo studio rivela che l'Aβ42 può impedire la funzione della gamma-secretasi, ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 11. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... seguito fedele. L'Aβ42, la forma primaria della proteina presente nelle placche di Aβ e così chiamata per i suoi 42 aminoacidi, ha troppi pochi aminoacidi per restare attaccata a una membrana, afferma Dennis ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 12. Polimeri zwitterionici possono inibire l'aggregazione delle protein
- (Ricerche)
- ... composta da diversi aminoacidi che si mettono insieme. La struttura così formata è quindi sottoposta a ripiegamento proteico, un processo attraverso il quale una proteina acquisisce la sua configurazione ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 13. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ridotto di sviluppo di MA è associato all'assunzione dietetica di integratori antiossidanti. L'integrazione con GSH, realizzata con aminoacidi glicina, cisteina e acido glutammico, può essere neuroprotettiva ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 14. L'intelligenza artificale per la diagnosi di Alzheimer [2 studi
- (Ricerche)
- ... 150 biomarcatori metabolici e ne hanno selezionato 21 come più rilevanti per il MA. "I metaboliti fanno parte del metabolismo di glucosio, aminoacidi e lipidi", ha detto Wang. "Alcuni dei metaboliti sono ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 15. L'obesità influisce sull'apprendimento? Scoperti effetti deleteri sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... dall'alterazione del metabolismo degli aminoacidi aromatici da parte del microbioma intestinale [rif.2]. Questo studio ha dimostrato che ci sono differenze nella memoria di lavoro, in quella a breve termine ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 16. Nuova metodologia studia la complessità delle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di queste placche è costituito da catene di circa 40-42 aminoacidi, che con la microscopia confocale convenzionale possono essere descritti solo nell'insieme come placche amorfe, dense o diffuse. Questa ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 17. «Molecola 'anti-grovigli' potrebbe aiutare a trovare nuovi trattamenti per la demenza
- (Ricerche)
- ... in tutto il mondo. Come tutte le proteine, è costituita da un lungo filamento di molecole chiamate aminoacidi. Quando è prodotto, questo filo si piega su se stesso per formare una forma 3D complessa ma ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 18. Ricerca di Alzheimer: uno sforzo lungo e arduo, più di 100 anni per capire, trattare, prevenire
- (Ricerche)
- ... seguito la divulgazione della composizione biochimica (sequenza di aminoacidi) del peptide Aβ nel 1984. La corsa allettante alla clonazione del gene precursore del peptide amiloide (APP) tra i divers ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 19. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... piccoli di PM2.5 implicano un aumento del 70% del rischio di sviluppare la demenza. All'inizio dello studio, i ricercatori hanno anche esaminato nel sangue dei partecipanti il livello di due aminoacidi ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 20. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... solo 200 polifenoli (tra questi kaempferol, quercetina e catechina) ma, insolito per una pianta, l'insieme delle proteine, con tutti e nove gli aminoacidi essenziali. È anche ricca di fibre, vitamine B ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 21. Ricercatori cinesi scoprono il collegamento mancante alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aminoacidi di ApoE2, ApoE3 e ApoE4 differiscono solo per 1-2 residui di aminoacidi. I ricercatori hanno trovato un'inibizione diretta e differenziale della scissione-γ di APP da parte di diverse isoforme ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 22. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con una sequenza identica a quella di un segmento di CDK5 noto come 'loop T', che è una struttura critica per legare il CDK5 alla P25. L'intero peptide è lungo solo 12 aminoacidi, leggermente più lungo della ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 23. Nuove intuizioni sullo sviluppo dell'Alzheimer: influenza dello stress ossidativ
- (Ricerche)
- ... capire meglio come le membrane cellulari nel corpo influenzano la struttura dei peptidi (molecole costituite da aminoacidi) e la loro aggregazione. Per fare ciò, hanno usato sistemi modello che sono facili ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 24. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... può attaccarsi alla SRSF1 e bloccare con efficacia il trasporto dell'RNA ripetitivo corrotto. Il peptide è composto da una breve catena di aminoacidi, o mattoni, presenti all'interno delle cellule e dei ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 25. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- ... genetica CRISPR per creare una mutazione di aminoacidi, chiamata G795A, che hanno introdotto nelle microglia del donatore, generate da cellule staminali umane o da una linea cellulare microgliale di topo. ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 26. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... legarsi ai depositi di amiloide, in effetti lo fanno. "Questi risultati ci consentono di creare una mappa di siti di legame nell'Aβ e un registro delle composizioni di aminoacidi richieste per la formazione ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 27. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... si lega strettamente ad un atomo di zolfo (S) su un particolare blocco di aminoacidi di costruzione delle proteine, per formare una 'proteina-SNO' modificata. Le modifiche delle proteine da parte di ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 28. Nuovo biomarcatore potrebbe aiutare a diagnosticare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... più probabile l'aggregazione della proteina tau, il che porta alla perdita di neuroni e al deterioramento della memoria. Due di queste modifiche comportano la fosforilazione della tau su aminoacidi specifici, ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 29. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... frammento formato da 6 aminoacidi) usata nello studio. “Gli esperimenti", commentano i dott. Fabrizio Tagliavini e Giuseppe Di Fede, neurologi del Besta che hanno condotto lo studio, "hanno dimostrato ...
- Creato il 6 Set 2022
- 30. L'«impronta digitale» di un peptide consente una diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di proteine e peptidi causati da tali cambiamenti. I peptidi di amiloide-beta (Aβ42) hanno un ruolo chiave nel MA; differiscono in un singolo residuo di aminoacidi e rappresentano mutanti ereditari ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 31. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... di alcuni peptidi nel liquido cerebrospinale hanno ruoli iniziali nel far partire la malattia (rif.1). Sono brevi catene di aminoacidi che normalmente costruiscono le proteine che sostengono la vita. ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 32. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau mostravano un aumento della dinamina legata, impedendo alla proteina di svolgere il suo ruolo nell'endocitosi. Infine, il team ha creato molti peptidi con sequenze di aminoacidi corrispondenti ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 33. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... hanno usato topi modello del MA per dimostrare che alcuni aminoacidi, chiamati Amino LP7, possono proteggere i collegamenti neuronali e ridurre l'infiammazione, conservando in tal modo la funzione del cervello. ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 34. Scoperta nuova causa potenziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e demenza. La maggior parte delle proteine del corpo ha un'emivita di meno di 48 ore. Tuttavia, se la proteina resta in giro troppo a lungo, alcuni aminoacidi possono convertirsi in isomero dell'altra ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 35. Determinata l'azione di proteine essenziali coinvolte nel cancro e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- I ricercatori del CNIO e dell'IRB Barcellona hanno svelato la funzione delle proteine HAT, guardiani che regolano l'entrata e l'uscita degli aminoacidi. Usando la microscopia crio-elettronica, hanno ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 36. Scienziati eliminano l'amiloide-beta nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... di aminoacidi, con il risultato che tale proteina ha una carica più positiva. La variante ApoE4 contiene due sostituzioni di aminoacidi, con il risultato di avere la carica positiva più alta delle tre ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 37. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... come il morbo di Alzheimer (MA). Hanno scoperto che i legami disolfuri su alcuni aminoacidi agiscono per (de)stabilizzare la tau e a indurla ad accumularsi, un effetto che peggiora con più stress ossidativo. ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 38. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... di fosfato e tendono a rompersi dannosamente. La combinazione di questi metodi ha mostrato che la tau contenente gruppi di fosfato su alcuni aminoacidi era più propensa a formare fibrille lineari, una ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 39. Riportare le proteine dannose alla piegatura corretta
- (Ricerche)
- ... lineare, con i blocchi di costruzione aminoacidi allineati uno dopo l'altro. Ma, spiega l'autore senior Lukasz Joachimiak PhD, assistente professore nel Center for Alzheimer’s and Neurodegenerative Diseases ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 40. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una variante di Aβ, in cui uno degli aminoacidi è modificato dall'ossidazione, i ricercatori hanno capito come renderla resistente all'aggregazione. Hanno scoperto che la forma di Aβ ossidata cambia forma ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 41. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'assorbimento di Aβ naturale con una versione sintetica in cui la disposizione degli atomi negli aminoacidi della proteina è l'immagine speculare della disposizione naturale. Questo aggiustamento modifica ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 42. Vaccino sviluppato per Alzheimer si dimostra efficace contro il Covid-19 (nei topi)
- (Annunci & info)
- ... il sistema immunitario producendo numerosi anticorpi inefficaci, introducendo una proteina Spike lunga 1200 aminoacidi come antigene". Michal Fresser, Amministratore Delegato di Axon, ha detto: "Con ...
- Creato il 14 Set 2020
- 43. Un derivato della soia, che entra intatto nel cervello, riduce disturbi della memoria nei topi
- (Ricerche)
- ... degli aminoacidi tirosina e prolina) aggiungendolo al cibo dei topi per diversi giorni, prima e dopo aver loro iniettato una sostanza chimica usata comunemente per simulare il MA, alterando le funzioni ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 44. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... of Rapamycin, bersaglio della rapamicina), che rileva la quantità di aminoacidi presenti nel corpo e disponibili per le cellule. Quando le nostre cellule hanno molti aminoacidi, l'enzima TOR aggiusta ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 45. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- ... geni LRP1 sotto-regolati da un soppressore RNA dell'LRP1. Le proteine tau erano legate da una piccola stringa di aminoacidi per mezzo di una proteina fluorescente verde che aiuta gli scienziati ad osservare ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 46. L'amiloide, così incompreso e accusato, aiuta invece a memorizzare i ricord
- (Ricerche)
- ... alla memoria”. Hervas e la squadra hanno avuto di fronte un ulteriore ostacolo. “Poiché la proteina è così grande, circa 700 aminoacidi, non è facile da cristallizzare. Ad esempio, le strutture amiloidi ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 47. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il benessere delle cellule cerebrali. Per ogni battito cardiaco, circa il 25% del sangue viene inviato al cervello, apportando i carboidrati, i grassi, le vitamine, gli ormoni e gli aminoacidi richiesti ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 48. Trovato un nuovo pezzo del puzzle di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di aminoacidi, che, quando iniettati nei topi con MA, ogni giorno per 5 settimane, hanno migliorato significativamente la memoria dei topi. Il trattamento ha anche ridotto alcuni dei cambiamenti fisici ...
- Creato il 18 Set 2019
- 49. Trovata possibile origine prenatale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Più del 99% delle persone con sindrome di Down sviluppa il MA più avanti nella vita. Quello che è nuovo della ricerca è che un aptamero dell'RNA, un composto che lega gli aminoacidi, blocca l'espressione ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 50. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di amiloide-β nelle placche amiloidi all'interno del tessuto cerebrale. Questi peptidi sono frammenti corti (circa 40 aminoacidi) di 'proteina precursore dell'amiloide' (APP) che attraversa la membrana delle ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 51. Nuove intuizioni su ciò che va male nel cervello delle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di aminoacidi siano presenti per tutta la vita, ma abbiamo un enzima riparatore proteico che li ripara: "Man mano che invecchiamo, forse l'enzima di riparazione manca la riparazione una o due volte. L'enzima ...
- Creato il 21 Ago 2019
- 52. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di questa malattia". Egli spiega che i cambiamenti avvengono nella struttura fondamentale degli aminoacidi che compongono le proteine ed è come scambiare la mano prevalente degli aminoacidi, per cui ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 53. TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prolungati, il TOR lo percepisce e la longevità si riduce. Ma tutti gli alimenti hanno questo effetto sul TOR? L'enzima TOR si attiva soprattutto quando le cellule rilevano grandi quantità di aminoacidi ...
- Creato il 7 Ago 2019
- 54. Un peptide sintetico può inibire tossicità e aggregazione di proteine nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... composto da soli 23 aminoacidi, i mattoni delle proteine. I peptidi sintetici si ripiegano in una struttura a forcina e non sono tossici per le cellule. Ma i fogli alfa sintetici hanno neutralizzato gli ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 55. La cura per l'Alzheimer si nasconde dentro di noi? Lei pensa di s
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attuale sul MA: i peptidi. Queste minuscole proteine, composte da 50 aminoacidi o meno, agiscono in diversi modi. Possono essere antibiotici naturali nel corpo, attaccando virus o batteri. Oppure possono ...
- Creato il 10 Ago 2018
- 56. Proteine di lunga durata indicano come i ricordi durano una vita
- (Ricerche)
- ... a incorporare il tracciante pesante a un ritmo più lento rispetto a quello di altre proteine a vita breve. Poi i topi hanno ricevuto altre sette settimane di cibo che conteneva aminoacidi 'leggeri' ...
- Creato il 3 Apr 2018
- 57. Studio rivela nuovi biomarcatori del rischio di demenza, anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... come un esame del sangue, per valutare la firma molecolare di ciascun paziente sul rischio di demenza. La firma potrebbe includere la concentrazione ematica di aminoacidi a catena ramificata. Le firme ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 58. Amiloide: una proteina auto-replicante alla base di diverse forme di vita
- (Ricerche)
- ... sorprendente, da semplici aminoacidi che probabilmente esistevano già quando la Terra era ancora senza vita, e in condizioni di reazione che appaiono molto plausibili per la zuppa primordiale (come riportato ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 59. Progettate molecole-camaleonte che distinguono l'amiloide dalla ta
- (Ricerche)
- ... Le proteine possono piegarsi in modi diversi per formare varie strutture tridimensionali diverse, e ciò può accadere anche se le molecole proteiche sono costituite dagli stessi aminoacidi, nello stesso ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 60. La proteina Tau forma complessi tossici con le membrane cellulari
- (Ricerche)
- ... da due piccoli peptidi, ciascuno dei quali lungo solo sei aminoacidi. Questi peptidi sono chiamati PHF6* e PHF6, e hanno un ruolo importante nel guidare l'aggregazione e l'assemblaggio della Tau in fibrille. ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 61. Quantità elevata di glucosio del cervello può significare Alzheimer più grave
- (Ricerche)
- ... squadra ha monitorato l'uso del glucosio del cervello misurando i rapporti di aminoacidi, glicine e alanina con il glucosio, consentendo loro di valutare i tassi delle fasi chiave della glicolisi. Hanno ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 62. Perché i farmaci di Alzheimer funzionano in laboratorio ma non nei pazienti?
- (Ricerche)
- Nel cervello dei malati di Morbo di Alzheimer (MA) si accumula una quantità tremenda di peptide amiloide-β (Aβ), un peptide di ~40 aminoacidi, e gli inibitori della γ-secretasi sono stati progettati ...
- Creato il 26 Ott 2017
- 63. L'immagine più nitida delle fibrille di AD mostra dettagli finora ignot
- (Ricerche)
- ... aminoacidi delle molte singole molecole proteiche dell'Aβ. Questa struttura nuova e dettagliata fornisce una nuova base per comprendere l'effetto strutturale di una serie di varianti genetiche che aumentano ...
- Creato il 8 Set 2017
- 64. Impedita in laboratorio l'aggregazione di proteine legata a neudegenerazione ...
- (Ricerche)
- ... di modificare in modo preciso gli aminoacidi che formano le proteine, aumentando la loro carica elettrica negativa. La ricerca mostra che l'aumento di carica induce le proteine a respingersi quando di ...
- Creato il 10 Ago 2017
- 65. MIT: Blocco di un enzima cruciale può invertire la perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... nello studio. Il frammento proteico che i ricercatori hanno usato in questo studio per bloccare l'interazione ha circa 90 aminoacidi, probabilmente troppo grande da usare come farmaco, per cui i ricercatori ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 66. Guidare le 'forbici' di un enzima per bloccare l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... Family Laboratories della UBC si è particolarmente interessato agli effetti diametralmente opposti delle due mutazioni, perché interessano lo stesso punto sulla catena di 770 aminoacidi della proteina ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 67. Possiamo usare gli acidi grassi Omega 3 contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del DHA è spento, le cellule fotorecettrici muoiono e una singola mutazione di aminoacidi in questo recettore può causare la «retinite pigmentosa». Le cellule muoiono attraverso vari meccanismi. Tra ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 68. Enzima umano naturale può sciogliere le proteine tossiche dell'Alzheimer ... nei top
- (Ricerche)
- ... l'aminoacido prolina, che con la sua struttura univoca induce una curva nella catena di aminoacidi. Quelle curve contribuiscono a far accatastare regioni adiacenti alla proteina, promuovendo la formazione ...
- Creato il 28 Giu 2017
- 69. Il sistema di eliminazione rifiuti delle cellule ha anche un altro lavoro
- (Ricerche)
- ... solito degradano le proteine, i ricercatori hanno applicato degli aminoacidi radioattivi (componenti che fabbricano le proteine) ai neuroni per marcare le proteine prodotte all'interno dei neuroni. ...
- Creato il 14 Mar 2017
- 70. La partenza dell'Alzheimer dimostra di essere una situazione difficil
- (Ricerche)
- ... pericolose prima di aggregarsi o di formare le placche associate di solito all'Alzheimer. "Le stringhe di 40 aminoacidi sono le più comuni negli individui sani, ma sono quelle di 42 che hanno più probabilità ...
- Creato il 13 Set 2016
- 71. L'uso prolungato di anticolinergici aumenta il rischio di demenza nell'anziani
- (Ricerche)
- ... un cambiamento in circa il 10 per cento dei RNA Messaggeri in una regione del cervello responsabile della memoria dichiarativa. I RNA messaggeri codificano specifici aminoacidi che sono i mattoni delle ...
- Creato il 23 Giu 2016
- 72. Resistenza all'insulina nel cervello è alla base del legame a due vie tra diabete e Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulla rivista Alzheimer’s and Dementia, indicano anche che l'aumento di un particolare gruppo di aminoacidi nel sangue potrebbe diventare un biomarcatore della segnalazione deteriorata dell'insulina nel ...
- Creato il 11 Apr 2016
- 73. Ricercatori russi dicono di aver trovato l'innesco che fa partire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di processi che portano all'Alzheimer. Tuttavia, non era ancora chiaro cosa succede esattamente durante l'interazione degli ioni di zinco con le molecole peptidiche, quali aminoacidi legano gli ioni di zinco, ...
- Creato il 11 Mar 2016
- 74. Smentito principio scientifico sull'amiloide-beta, sul quale si erano basati gli studi di farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno rispettivamente 40 e 42 aminoacidi, e quest'ultima è la variante legata più strettamente all'Alzheimer. La letteratura riporta che mentre l'Abeta 40 si auto-aggrega formando sequenze di dimeri (due ...
- Creato il 19 Ott 2015
- 75. Una piccola molecola può individuare l'Alzheimer nelle fasi inizial
- (Ricerche)
- ... segnali fisiologici nel corpo. La D-serina appartiene alla sottoclasse di D-aminoacidi, che di solito non si assemblano in proteine, ma hanno piuttosto funzioni di segnalazione importanti. In effetti ...
- Creato il 7 Mag 2015
- 76. Nuova causa potenziale dell'Alzheimer: carenza di arginin
- (Ricerche)
- ... suggerisce che, se fosse possibile bloccare questo processo locale di deprivazione di aminoacidi, allora sarebbe possibile proteggere dall'Alzheimer (almeno i topi)", ha detto Kan. Il farmaco DFMO è analizzat ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 77. Proteina adesiva fa intravedere una possibile terapia per il Parkinson
- (Ricerche)
- ... del Parkinson. Al momento non ci sono farmaci in grado di farlo". I ricercatori hanno progettato il peptide a 10 aminoacidi, individuandolo tra una libreria di peptidi in base all'area dell'α-sinucleina ...
- Creato il 27 Feb 2015
- 78. Anticonvenzionale: proteine anti-infiammatorie possono provocare le placche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra loro solo di uno o due aminoacidi. La forma chiamata APOE4 è il più grande dei fattori genetici di rischio noti dell'Alzheimer, mentre l'APOE2 è ritenuto protettivo, ha detto Golde, aggiungendo che "circa ...
- Creato il 24 Gen 2015
- 79. Il legame Alzheimer-alluminio non può più essere essere ignorato
- (Denuncia & advocacy)
- ... di zolfo. Pertanto, le proteine di origine animale sembrano essere una delle migliori opzioni. Il siero di latte addizionato di proteine è particolarmente ricco di cisteina, uno dei due aminoacidi apportatori ...
- Creato il 4 Gen 2015
- 80. Nuove 'Proteine progettate' per lottare contro Alzheimer e cancr
- (Ricerche)
- ... sempre e solo sognato finora!". Gli aminoacidi sono i mattoni di Madre Natura. Essi sono usati per produrre tutte le proteine e quindi sono essenziali per la vita, ma Madre Natura usa solo una ventina ...
- Creato il 25 Set 2014
- 81. Trovato nuovo percorso di controllo della spazzatura cellulare, attivo nelle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... nelle nostre cellule, sono fatti di stringhe di aminoacidi, che - come un origami - sono piegate in strutture tridimensionali specifiche e complesse in base alla funzione prevista. Tuttavia, poiché la ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 82. Capire l'Alzheimer: come sono selezionate le proteine da smaltire
- (Ricerche)
- ... in forma di origami esse guidano le catene di aminoacidi a piegarsi nella forma corretta finale della proteina. Il secondo è il sistema di riciclaggio che elimina le proteine mal ripiegate e, infine, ...
- Creato il 2 Giu 2014
- 83. Metabolismo delle cellule: i difetti che inducono neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... difettose avevano livelli più elevati di aminoacidi a catena ramificata e di trealosio, un carboidrato presente nel lievito che può servire da fonte di energia, come il glicogeno nelle cellule umane. ...
- Creato il 13 Apr 2014
- 84. Sonde che contano le proteine piegate e malripiegate: speranza per le malattie da misfolding
- (Ricerche)
- ... hanno la stessa sequenza di aminoacidi. Tuttavia la perdita della forma ripiegata normale può avere conseguenze profonde: una proteina misfolded di solito perde la sua funzione all'interno di una cellula. ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 85. Obiquicorpi: il bacio della morte
- (Ricerche)
- ... viene inviata al proteasoma della cellula - il suo tritarifiuti - che decompone la proteina negli aminoacidi che la formano. DeLisa e colleghi hanno ipotizzato che questo processo normale potrebbe essere ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 86. Dal supercomputer ulteriori affinamenti sul meccanismo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i ricercatori suggeriscono che i loro risultati possono generare nuovi obiettivi per lo sviluppo di farmaci. "La nostra ricerca ha identificato aminoacidi per la mutazione di punti, che migliorano o ...
- Creato il 19 Feb 2014
- 87. Nuovo integratore per migliorare le prestazioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... velocità con cui il cervello degli anziani tratta le informazioni. L'integratore alimentare sviluppato alla USF, contenente estratti di mirtilli e tè verde combinati con vitamina D3 e aminoacidi, tra ...
- Creato il 7 Feb 2014
- 88. Le proteine cattive si diramano
- (Ricerche)
- ... si basa sul principio rivoluzionario di Wolynes di frustrazione minima per determinare come l'energia associata agli aminoacidi (elementi simili a perline di una catena di monomero) determina le loro interazioni ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 89. Vista l'aggregazione cruciale delle proteine che causano il diabet
- (Ricerche)
- ... le regioni FGAIL di proteine dell'amilina, chiamate così per la loro struttura di aminoacidi, si bloccassero insieme in lamine rigide "come gli elementi del parquet", spiega Zanni. Gli strati, chiamati fogli-beta, ...
- Creato il 13 Nov 2013
- 90. Poltiglia mostruosa: quando fallisce il ripiegamento delle proteine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come il calore. Mentre molte proteine si ripiegano in forma corretta, alcune assumono una piegatura errata. Nelle proteine che formano l'amiloide, sezioni di catene di aminoacidi (che normalmente non formano ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 91. Vivere e imparare: produrre ricordi dev'essere una cosa facil
- (Ricerche)
- ... aminoacidi per formare la proteina. Il gruppo del Dott. Sossin al The Neuro ha scoperto che l'mRNA viaggia alla sinapsi già collegato al ribosoma, e il processo di produzione della proteina viene fermato ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 92. Olio di cocco: benefico per il cervello e [forse] per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di aminoacidi e micronutrienti importanti può mantenere a livelli elevati il funzionamento del cervello dalla culla alla tomba. Il consumo di olio di cocco è un ottimo modo per aumentare non solo la salute ...
- Creato il 15 Set 2013
- 93. I nuovi farmaci per l'Alzheimer devono avere l'obiettivo giusto ...
- (Annunci & info)
- ... si formano quantità anormalmente grandi del lungo peptide amiloide 42, chiamato così perché contiene 42 aminoacidi. I composti farmacologici cambiano il punto dove il gamma secretasi taglia la proteina ...
- Creato il 3 Ago 2013
- 94. 'Origami di proteine': capire e prevenire alcune malatti
- (Ricerche)
- ... Texas A&M. Egli spiega che, quando una proteina è prodotta nella cellula, singoli aminoacidi sono collegati tra loro come perle di una collana. "Ma quella sequenza lineare di amminoacidi non è funzionale", ...
- Creato il 1 Lug 2013
- 95. Scoperto prodotto chimico che potenzia la memoria [nei topi]
- (Ricerche)
- ... carenza di aminoacidi - i mattoni che compongono le proteine - infezione virale, carenza di ferro) inducono diversi enzimi ad agire a valle per spegnere l'eIF2 alfa. "Tra le altre cose, la disattivazione ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 96. Un esame del sangue per la diagnosi precoce dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Il team utilizza una tecnica relativamente nuova chiamata metabolomica, che misura le impronte chimiche nelle vie metaboliche nella cellula (zuccheri, lipidi, nucleotidi, aminoacidi e acidi grassi) per ...
- Creato il 30 Mag 2013
- 97. Dai meccanismi dell'Alzheimer una importante opportunità tecnologic
- (Annunci & info)
- ... peptide chiamato SCAP, (Structure-Controllable Amyloid Peptide), che termina con un tappo di tre residui aminoacidi. Combinando vari SCAP con diversi tappi, il team ha scoperto che l'auto-organizzazione ...
- Creato il 25 Mag 2013
- 98. Nanomedicina innovativa risolve infiammazione e favorisce la guarigione dei tessuti
- (Ricerche)
- ... meglio di entrambi i tipi di nanoparticelle di controllo: quelli con un peptide dov'erano codificati i 24 aminoacidi per renderlo biologicamente inattivo e le nanoparticelle Ac2-26 senza il componente che ...
- Creato il 21 Mar 2013
- 99. Districare le origini della vita
- (Ricerche)
- ... alla ricerca di risposte alle domande sulle origini della vita. Le proteine sono formate da catene di aminoacidi e si ripiegano in strutture tridimensionali che determinano la loro funzione (nell'immagine ...
- Creato il 12 Mar 2013
- 100. Dieta a basso contenuto di proteine rallenta l'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- Dei topi con molte delle patologie degli stadi avanzati dell'Alzheimer hanno mostrato meno segni della malattia quando sono stati messi su una dieta povera di proteine, integrata con specifici aminoacidi ...
- Creato il 15 Feb 2013
- 1
- 2