- 1. Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani
- (Ricerche)
- ... si pensava finora. "Crediamo da decenni che fattori come l'ipertensione e il diabete possono ferire i vasi sanguigni nel cervello, aumentando il rischio di declino cognitivo e demenza. Tuttavia, la nostra ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 2. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... di agosto 2024, pubblicato su The Lancet, intervenendo su 14 fattori di rischio modificabili individuati fino ad oggi nella letteratura scientifica internazionale (diabete, colesterolo, ipertensione, fumo, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 3. Trovata nuova associazione tra isolamento sociale e fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- Dei determinanti dello stile di vita sociale, che includono l'isolamento sociale, sono legati a fattori di rischio di neurodegenerazione, secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE da Kimia Shafighi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 4. Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... ischemica o ischemia miocardica, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale) e ictus - le cosiddette malattie cardiometaboliche - sono alcuni dei principali fattori di rischio per la demenza. ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 5. I fattori di rischio vascolare per la demenza possono dipendere dall'et
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolare che sono associati allo sviluppo della demenza possono variare con l'età. Un nuovo studio, pubblicato il 18 maggio 2022 su Neurology®, mostra che nelle persone attorno ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 6. Accumulo più veloce di fattori di rischio cardiovascolare è collegato a più rischio di demenza
- (Ricerche)
- Si ritiene che i fattori di rischio di malattie cardiovascolari, come ipertensione, diabete, obesità e fumo, abbiano ruoli chiave nella probabilità di sviluppare il declino cognitivo, la demenza e il ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 7. Fattori di rischio per la demenza sono simili per uomini e donne, esclusa la pressione alta
- (Ricerche)
- ... ricerca appena pubblicata. Nello studio su poco più di mezzo milione di persone, i ricercatori del George Institute (Australia) hanno scoperto che, mentre il legame tra diversi fattori di rischio cardiovascolare ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 8. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- I fattori di rischio per la demenza di Alzheimer possono essere evidenti fin dall'adolescenza e prima dei 30 anni, secondo una nuova ricerca presentata alla Conferenza Internazionale 2020 dell'Alzheimer' ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 9. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha esaminato 396 studi, è riuscito a identificare i 10 fattori di rischio che hanno dimostrato di aumentare la probabilità di sviluppare la malattia. Ecco i fattori che i ricercatori hanno identificato, ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 10. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- ... alcun trattamento curativo e la ricerca sui rischi modificabili e sui fattori protettivi rimane una priorità di sanità pubblica. Recenti studi hanno collegato sia le CVD che l'inquinamento atmosferico allo ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 11. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- ... di molecole lipidiche, compresi colesterolo HDL e LDL e trigliceridi, che sono fattori di rischio comuni per le malattie cardiovascolari. I ricercatori hanno confermato che sei di queste 90 regioni ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 12. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... della cognizione e dell'apprendimento. Anche se ci sono importanti fattori di rischio genetici per queste malattie, ci sono anche prove evidenti a suggerire che i disturbi vascolari come l'ipertensione e ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 13. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 14. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo della memoria più comune. Oltre alla predisposizione genetica, il rischio di MA è aumentato anche da elevati fattori cardiometabolici di rischio, come il colesterolo ...
- Creato il 25 Set 2018
- 15. L'e-Health aiuta a invecchiare sani, prevenendo malattie cardiovascolari e demenza negli anzian
- (Ricerche)
- ... accesso a una piattaforma Internet in cui possono seguire i loro fattori di rischio cardiovascolare e trovare informazioni su come ridurli, migliorando lo stile di vita; attraverso la piattaforma, possono ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 16. Quali sono i principali fattori di rischio dell'Azlheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ricercatori hanno individuato alcuni fattori che aumentano il rischio di sviluppare la malattia. Il rischio più conosciuto è l'invecchiamento e altre evidenze suggeriscono che la storia familiare, ...
- Creato il 18 Set 2017
- 17. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- ... I fattori metabolici e genetici coinvolti nell'aumento della probabilità di sviluppo della demenza sono già stati identificati. Alcuni fattori di rischio vascolari, come ipertensione, dislipidemia, diabete ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 18. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 19. Cattive condizioni cardiovascolari correlate a deficit di memoria e di apprendimento
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio cardiovascolari hanno anche un ruolo nell'aumentare i rischi di declino cognitivo. Dei ricercatori hanno scoperto che le persone con i punteggi più bassi di salute cardiovascolare ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 20. Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche
- (Denuncia & advocacy)
- Ridurre o contenere anche solo 6 fattori di rischio modificabili (tabacco, abuso di alcol, assunzione di sale, ipertensione arteriosa e glicemia e obesità) ai livelli di obiettivo condivisi a livello globale, ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 21. Controllare i fattori di rischio in gioventù per evitare problemi mentali più avanti
- (Ricerche)
- ... di deviazione standard nell'esposizione cumulativa a questi fattori di rischio, numeri che i ricercatori considerano significativi per questa fascia di età. La deviazione standard è l'entità di variazione ...
- Creato il 2 Apr 2014
- 22. Individuati geni che predispongono a ictus e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... da capire. Numerosi fattori genetici e ambientali possono contribuire all'ictus di una persona. "I nostri obiettivi erano di abbattere i fattori di rischio dell'ictus", ha affermato Williams. I ricercatori ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 23. Basso QI e problemi cardiovascolari in adolescenza legati a demenza precoce
- (Ricerche)
- ... un rischio 7 volte maggiore di demenza ad insorgenza precoce. L'aumento del rischio è rimasto anche dopo aver controllato gli altri fattori di rischio, come l'ereditarietà, la storia medica, e le circostanze ...
- Creato il 11 Mar 2014
- 24. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 25. Conoscere i fattori di rischio per aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca mostra che la gestione e il trattamento dei fattori di rischio delle malattie vascolari non hanno solo benefici per la prevenzione delle malattie cardiache e dell'ictus, ma anche per le forme ...
- Creato il 7 Ott 2012
- 26. Fattori demografici e clinici associati alla sopravvivenza in caso di Parkinson
- (Ricerche)
- Dati demografici e fattori clinici sembrano essere associati alla sopravvivenza nei pazienti con Parkinson (PD), e la presenza di demenza è associata ad un significativo aumento della mortalità, secondo ...
- Creato il 3 Gen 2012
- 27. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 28. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- ... condizioni come pressione alta, colesterolo alto e depressione. È importante sottolineare che queste stesse condizioni sono anche fattori di rischio noti del morbo di Alzheimer (MA). Ciò solleva una ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 29. Livelli bassi di colesterolo LDL legati a rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- L'uso delle statine ha ridotto ulteriormente il rischio di demenza nelle persone con bassi livelli di LDL Le persone con livelli bassi di colesterolo da lipoproteine bassa densità (LDL-C) nel sangue ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 30. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... invecchiando. I fattori cardiovascolari e metabolici (ipertensione, volume dell'ictus, conta del glucosio, percentuale di grasso corporeo, resistenza all'insulina, ecc.) sono associati ad un aumento del ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 31. Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo
- (Ricerche)
- ... a fattori ambientali, stile di vita, malattie e farmaci. Di conseguenza, le nuove analisi proteomiche (basate sulle proteine) offrono una finestra preziosa per monitorare il ritmo dell'invecchiamento. I ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 32. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... dell'UCSF. Le quantità di B12 nel loro sangue erano in media 414,8 pmol/L, ben al di sopra del minimo di 148 pmol/L considerato negli Stati Uniti. Con l'aggiustamento per fattori come età, sesso, istruzione ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 33. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... funzionale correlato alle CeVD, sul declino cognitivo e sull'atrofia cerebrale. Mentre i due fattori hanno contribuito in modo aggiuntivo al declino cognitivo longitudinale e all'atrofia cerebrale, lo studio ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 34. Restare seduti a lungo può sabotare la salute, anche se giovani e attivi
- (Ricerche)
- ... seduta prolungata. Stessi geni, stili di vita diversi I gemelli identici sono particolarmente utili da studiare perché condividono il 100% dei geni, rendendo più facile escludere i fattori genetici ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 35. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- ... complessiva nelle diagnosi di demenza non è mai salita al di sopra del 5%, l'associazione è rimasta statisticamente significativa anche dopo che i ricercatori hanno considerato molti altri fattori che possono ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 36. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... il rischio di un primo ictus. Comportamenti di stile di vita sani, come buona alimentazione, smettere di fumare ed essere fisicamente attivi, insieme a fare esami di routine e gestire i fattori di ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 37. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e trattare precocemente i fattori di rischio vascolare può aiutare a preservare la funzione cerebrale e ridurre l'onere del morbo di Alzheimer (MA) e delle demenze correlate". Insufficienza cardiaca ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 38. Ricerca in 4 continenti collega l'inquinamento dell'aria a differenze nel cervello dei bambi
- (Ricerche)
- ... per molto tempo i fattori ambientali", ha affermato Anthony Wexler, professore dell'UC Davis e direttore del suo centro di ricerca sulla qualità dell'aria. "Hanno argomentato che [lo sviluppo anomalo] dipende ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 39. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e Londra, neuropsicologa ed epidemiologa specializzata nella ricerca sulla demenza. In questo commento di un esperto, la prof.ssa Hogervorst discute i fattori complessi che influenzano il rischio di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 40. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- Uno studio nazionale in USA mostra un'ampia variabilità nella probabilità di ricevere la diagnosi di Alzheimer o di altra forma di demenza, anche dopo aver considerato molti fattori. Con nuovi farmaci ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 41. La tua composizione corporea influisce sul rischio di demenza o di Parkinson?
- (Ricerche)
- ... modificare i fattori di rischio e sviluppare alcuni strumenti preventivi. "Questo studio evidenzia il potenziale di ridurre il rischio di sviluppare queste malattie migliorando la composizione corporea ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 42. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... da fattori come età, genetica e presenza di comorbilità. Prima che i ricercatori possano creare un esame del sangue accurato per il MA e le altre demenze correlate, devono colmare importanti lacune nella ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 43. Anche brevi viaggi nello spazio possono cambiare la biologia di un astronauta
- (Ricerche)
- ... estremo dello spazio: più donne e persone di diverse etnie, età e stato di salute. Poiché le persone rispondono in modo diverso ai fattori di stress e alle esposizioni uniche dello spazio, i ricercatori ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 44. Avere un bambino con peso basso alla nascita aumenta il rischio di demenza della madre?
- (Ricerche)
- ... sono rimasti simili dopo che i ricercatori hanno aggiustato i dati per i fattori che potrebbero influenzare sia il peso alla nascita che la funzione cognitiva, come età, fumo e ipertensione. I risultati ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 45. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Ricerche)
- ... identificato diversi fattori che influenzano la frequenza con cui le persone vanno nei parchi e negli ambienti naturali, la misura in cui si impegnano in attività fisiche una volta lì e i benefici che ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 46. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causato da fattori ambientali, di vita e di rischio genetico. Di conseguenza, la tattica più efficace per affrontare la malattia è la prevenzione e uno stile di vita sano. Ciò ha portato i ricercatori ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 47. Salvia Miltirriza: pianta della medicina cinese usata anche per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei livelli di tanshinoni e di acidi fenolici. Questo miRNA punta e scinde le trascrizioni di più fattori di trascrizione MYB, che includono SmMYB6, SmMYB97, SmMYB111 e SmMYB112. Questi MYB sono noti per ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 48. Farmaci antipertensivi possono ridurre il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... cognitiva? Da diversi anni, l’ipertensione è ritenuta essere uno dei fattori di rischio più importanti nello sviluppo del declino cognitivo, della demenza vascolare e della malattia di Alzheimer. Infatti, ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 49. I batteri in bocca sono importanti per la salute: ecco 4 malattie legate al microbioma orale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a fattori di rischio comuni: ad esempio, le malattie gengivali e quelle cardiache sono entrambe più comuni nei fumatori. Altri hanno teorizzato che i batteri della gengivite potrebbero viaggiare al cuore ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 50. L'ora del giorno in cui muovi il tuo corpo fa la differenza per la tua salute
- (Ricerche)
- ... della quantità totale di attività fisica giornaliera. Lo studio è pubblicato sulla rivista Diabetes Care. "A causa di una serie di fattori sociali complessi, circa 2 australiani su 3 hanno peso eccessivo ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 51. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... priorità di scelta del cibo sono influenzate anche da una serie di altri fattori, come prezzo, allergie, comodità e ciò che mangiano i nostri amici e familiari. Alcune persone optano per fare diete, il ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 52. Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La mancata rilevazione potrebbe privare i pazienti dell'opportunità di essere curati e rallentare la progressione della malattia. La lieve compromissione cognitiva può talvolta essere causata da fattori ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 53. Il cervello umano sta diventando più grande, una buona notizia per il rischio di demenza.
- (Ricerche)
- ... ma i nostri risultati indicano che anche influenze esterne - come fattori sanitari, sociali, culturali ed educativi - possono avere un ruolo". 75 anni di studio rivelano cambiamenti del cervello ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 54. Sviluppato uno strumento per identificare i segnali precoci di burnout
- (Ricerche)
- ... De Beer. Fattori di rischio Questi aumentano il rischio di burnout: Essere dipendente giovane o nuovo del lavoro. Bassa autostima. Aspettative irrealisticamente alte. Elusione attraverso ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 55. Perdita rapida di peso nelle donne anziane: messaggio dal cuore
- (Ricerche)
- ... lungo termine. La comprensione dei fattori che potrebbero contribuire alla perdita rapida di peso è tuttora carente, e i trattamenti attuali comportano una correzione meno che ottimale dell'alimentazione ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 56. Riduzione di un'area del cervello segnala il rischio di demenza 5-10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... di esplorare fattori di rischio che potrebbero essere correlati all'assottigliamento, come quelli cardiovascolari, la dieta, la genetica e l'esposizione agli inquinanti ambientali. "Abbiamo esaminato l'ApoE4 ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 57. Scoprire che le statine potrebbero rallentare la demenza stimola ulteriori ricerche
- (Ricerche)
- ... valori leggermente più alti nei test cognitivi eseguiti, anche se avevano maggiori probabilità di avere diagnosi di pressione alta, malattie cardiovascolari e diabete, tutti fattori di rischio per la demenza. ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 58. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... agli adolescenti di dormire da 8 a 10 ore a notte. Ma vari fattori ostacolano questo proposito, inclusi i tempi di inizio delle lezioni e i cambiamenti nel ritmo circadiano degli adolescenti, che è l'orologio ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 59. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- ... specialisti o generalisti. L'infiammazione cronica dovuta all'obesità o ad altri fattori aggrava chiaramente i sintomi psichiatrici esistenti e, come indica lo studio di cui sopra, accelera il declino ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 60. Cambiamenti sanitari e stile di vita proteggono gli anziani dall'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cognitivi, i fattori di rischio e la qualità della vita di 172 partecipanti, di cui metà aveva ricevuto addestramento personalizzato per migliorare la propria salute e lo stile di vita nelle aree che si ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 61. Livelli molto alti di 'colesterolo buono' associati al rischio di demenz
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dalla Monash University di Melbourne in Australia ha scoperto che livelli anormalmente elevati di HDL-C, colloquialmente noto come 'colesterolo buono', sono associati ad un aumento ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 62. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... esperti di genere e differenze sessuali, neuropsicologi ed esperti del Women's Alzheimer's Movement Prevention Center della Cleveland Clinic, il primo centro di questo tipo dedicato ai fattori di rischio ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 63. Abbassare la pressione per ridurre il rischio di demenza degli ipertesi
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio è diventata una priorità di sanità pubblica", ha affermato Jiang He MD/PhD/FAHA, professore di epidemiologia e medicina e direttore dell'Istituto di scienze traslazionali della Tulane ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 64. L'alimentazione ha un impatto notevole sul rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Carne rossa e trasformata, cibo ultraelaborato e obesità sono i principali fattori di rischio In uno studio dettagliato pubblicato il 3 novembre 2023 sul Journal of Alzheimer's Disease, possiamo finalmente ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 65. Un po' di cioccolato ogni giorno può rinvigorirti dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... o progesterone, fumo, attività fisica, alcol, diabete, colesterolo elevato, storia familiare di infarto o ictus e numerosi fattori dietetici. Lo studio ha considerato lo stile di vita, l'alimentazione, ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 66. Adulti con ADHD hanno un rischio più alto di sviluppare la demenza
- (Ricerche)
- ... a un rischio significativamente più elevato di demenza anche considerando altri fattori di rischio per la demenza, come le condizioni cardiovascolari. L'ADHD negli adulti può materializzarsi come un ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 67. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i modelli di consumo di mele e il numero di visite mediche tra oltre 8.000 adulti. Di questi, circa il 9% mangiava una mela al giorno. Una volta aggiustati i dati per i fattori demografici e legati ...
- Creato il 19 Set 2023
- 68. Poche le persone con demenza precoce idonee per i nuovi farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... esperimento clinico. Poi i ricercatori hanno esaminato le esclusioni della sperimentazione clinica, i fattori che potrebbero rendervi le persone non ammissibili, che includono diversi fattori di salute ...
- Creato il 12 Set 2023
- 69. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Basse concentrazioni di inquinanti atmosferici sono associate a una salute più scadente e la ricerca precedente aveva trovato un legame tra inquinamento atmosferico e rischio di demenza. I ricercatori ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 70. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... sulla respirazione, la meditazione e la visualizzazione mentale, ha dato benefici a donne anziane che avevano fattori di rischio del morbo di Alzheimer (MA) e preoccupazioni per gli episodi di declino ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 71. Grasso vascolare sano in menopausa può evitare la demenza più avanti nella vita
- (Ricerche)
- ... il rischio di una donna per le malattie cardiovascolari aumenta dopo la menopausa. Quindi il passo logico successivo era vedere se c'era un legame tra fattori di rischio cardiovascolare correlati alla transizione ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 72. Bassa soddisfazione sessuale legata a declino della memoria in anzianità
- (Ricerche)
- ... in cui inizia a emergere il calo della funzione erettile, della cognizione e della soddisfazione sessuale. Sliwinski ha aggiunto che, mentre il team ha scoperto una forte correlazione tra i tre fattori ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 73. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... una traiettoria che sale. Dobbiamo ringraziare, almeno in parte, una crescente consapevolezza dei fattori di rischio di malattia (il fumo è il più notevole), specialmente per le malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 74. Rallenti mentre invecchi? Potrebbe essere un segnale di avviso della demenza
- (Ricerche)
- ... Il team ha scoperto che una forza di presa inferiore e un TUG più lento sono stati fattori di rischio significativi di insorgenza della demenza, indipendentemente dal rischio genetico e dai fattori ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 75. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- ... caso di infezione che di morte da Covid-19, secondo uno studio dell'Università di Göteborg. Lo scopo dello studio, pubblicato sull'American Journal of Geriatric Psychiatry, era di analizzare i fattori ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 76. Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- (Ricerche)
- ... quindi i fattori più benefici che ha una persona in termini di qualità maggiore di sonno, vedono anche un abbassamento graduale di mortalità per ogni causa e cardiovascolare", ha affermato Frank Qian MD, ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 77. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... indica in genere lesioni vascolari alla materia bianca, cioè della mielina, il rivestimento delle connessioni tra neuroni. Dopo aver adattato i dati ai fattori di rischio cardiovascolare come il diabete ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 78. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... una finestra terapeutica preziosissima nel corso di queste lunghe e debilitanti malattie dove sarà presto possibile applicare trattamenti neuroprotettivi. Sempre per individuare i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 79. L'evidenza migliore ad oggi che abbassare la pressione può prevenire la demenz
- (Ricerche)
- Uno studio globale su oltre 28.000 persone ha fornito le prove più forti trovate fino ad oggi che l'abbassamento della pressione sanguigna in tarda età può ridurre il rischio di demenza. La dott.ssa ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 80. La schizofrenia può aumentare il rischio di demenza di 2,5 volte
- (Ricerche)
- ... appena dopo i 60. I risultati allungano l'elenco dei fattori di rischio modificabili per la demenza. I ricercatori dell'UCL avevano scoperto in precedenza che 4 casi di demenza su 10 potrebbero essere ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 81. Cibi ultra-elaborati: non è solo il loro basso valore nutrizionale a preoccupare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potrebbero essere necessari altri fattori per spiegare pienamente i loro rischi sulla salute. Il ruolo dell'infiammazione Il primo studio (1), che ha esaminato oltre 20.000 adulti italiani sani, ...
- Creato il 14 Set 2022
- 82. L'approccio di medicina di precisione inverte la demenza di stadio inizial
- (Ricerche)
- ... del declino cognitivo, i medici hanno cercato i fattori alla radice del declino, raccogliendo più dati: valutazione dell'infiammazione, carenze di nutrienti, ormoni e fattori di crescita, microbioma ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 83. Come si formano le cellule 'zombi' in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... risultati risolvono anche il puzzle del perché i telomeri disfunzionali non sempre sono più corti di quelli funzionali". La luce solare, l'alcol, il fumo, la cattiva dieta e altri fattori generano molecol ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 84. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... il doppio delle probabilità di essere ricoverate in ospedale o di morire per una demenza in tarda età, indipendentemente da altri fattori cardiovascolari o genetici. Il prof. Simon Laws, direttore del ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 85. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Ricerche)
- ... e MA, insieme ai marcatori nel sangue di rischio di MA. Altri studi si erano concentrati sul ruolo degli ormoni e dei fattori di rischio specifici del sesso nell'esaminare le differenze nel rischio di MA, ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 86. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... più grandi di partecipanti, con un occhio verso i fattori di chiarimento, come gli effetti dei farmaci e di malattie che includono il diabete. "I ricercatori si stanno rendendo conto che c'è di più nel ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 87. L'esercizio fisico può conservare il volume del cervello contenendo insulina e IM
- (Ricerche)
- ... sui livelli di insulina, sull'IMC, nonché su colesterolo, pressione sanguigna e altri fattori. Le persone con più attività fisica avevano un volume totale più alto di materia grigia nel cervello rispetto ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 88. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- ... ma questo non ci serve granché se non possiamo impedire che accadano nel cervello". Densità immutata dei vasi sanguigni Ricerche precedenti avevano dimostrato che molti degli stessi fattori di ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 89. Livelli di lipidi e glucosio a 35 anni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vari fattori di rischio conosciuti delle malattie cardiovascolari e del diabete (compresi HDL, LDL, trigliceridi, glucosio, pressione, fumo e indice di massa corporea) sono state calcolate ad ogni esame ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 90. L'ecocardiografia, ultrasuoni per il cuore, può prevedere il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita all'Università del Minnesota, e pubblicata su JAMA, ha valutato il possibile legame tra la salute del cuore e la demenza. Con l'ecocardiografia (ultrasuoni per visualizzare il cuore) ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 91. Vivere in gruppi familiari più grandi è legato alla prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- ... in oltre 180 paesi di tutto il mondo, per misurare il contributo dei fattori come il PIL, l'urbanizzazione, l'età e la dimensione della famiglia, scoprendo che le persone che vivono in gruppi familiari più ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 92. I tassi più bassi di demenza al mondo trovati negli indigeni dell'Amazzoni
- (Ricerche)
- ... ricerca per capire il ruolo dei fattori vascolari e dei disturbi infettivi e infiammatori - che sono altamente prevalenti in queste popolazioni - insieme ad altri rischi per la demenza. A tal fine, il ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 93. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... che hanno iniziato la menopausa all'età media, che è 50-51 anni. I dati sono stati aggiustati per fattori che includono l'età all'ultimo esame, razza, livello di istruzione, fumo e uso di alcool, indice di ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 94. Cibo per la mente: alimentazione ricca di fibre può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. "È anche possibile che la fibra dietetica possa ridurre altri fattori di rischio della demenza, come il peso corporeo, la pressione del sangue, i livelli di lipidi e di glucosio. Il lavoro è ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 95. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ritengono che dei fattori come i farmaci antipsicotici, il fumo di sigaretta, l'obesità, il diabete e l'ipertensione siano responsabili dell'aumento di morbilità e di mortalità nei pazienti schizofrenici. ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 96. Grasso corporeo alto collegato a rischio di funzione cognitiva ridotta
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio cardiovascolari (come il diabete o l'ipertensione) o la lesione vascolare del cervello, è rimasta l'associazione tra grasso corporeo e punteggi cognitivi inferiori. Ciò suggerisce la presenza ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 97. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Rapporti e studi)
- L'ultimo aggiornamento statistico dell'American Heart Association evidenzia un legame importante tra i fattori di rischio cardiovascolare e il crescente onere globale di malattie cerebrali. Gli stessi ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 98. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quotidiane. La demenza condivide fattori di rischio cruciali con le malattie cardiovascolari (del cuore e dei vasi sanguigni), che comprendono pressione alta, zucchero elevato nel sangue, sovrappeso ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 99. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ad esempio, il caffè bollito contiene un livello più alto di diterpeni rispetto al caffè all'americana. Anche altri fattori (come la quantità di caffè usato, quanto fine è stato macinato, la temperatura ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 100. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... può essere collegata alla demenza e al declino cognitivo, indipendentemente da altri fattori di rischio noti, come le malattie cardiovascolari. Lo studio, che ha seguito i partecipanti fino a 12 anni, ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 1
- 2