- 1. Cellule di supporto del cervello contribuiscono all'Alzheimer generando peptidi tossic
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Nel loro studio, Rajani e Busche hanno dimostrato che le cellule cerebrali non neuronali chiamate oligodendrociti producono Aβ, e che sopprimere selettivamente la produzione di Aβ negli oligodendrociti ...
- Creato il 28 Lug 2024
- 2. Invecchiamento danneggia le cellule di supporto del cervello, non i neuroni direttamente
- (Ricerche)
- L'invecchiamento può causare danni alle cellule di supporto nella sostanza bianca, che a sua volta può portare a danni [ai neuroni] nella sostanza grigia dell'ippocampo, secondo un nuovo studio eseguito ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 3. Nuove scoperte sulle cellule di supporto ai neuroni: implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricerca 1: Le 'domestiche' del cervello si rinnovano più velocemente di quanto si pensava Le cellule del cervello responsabili del rilevamento e della riparazione di danni di lieve entità ...
- Creato il 11 Gen 2017
- 4. Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto ferito
- (Ricerche)
- ... devastanti. Uno studio pubblicato su Stem Cell Reports il 20 novembre dimostra che la proteina Sox2, da sola o in combinazione con un'altra (Ascl1), può indurre le cellule non-neuronali NG2 glia, ...
- Creato il 21 Nov 2014
- 5. Progettato metodo per rimuovere gli aggregati proteici dalle cellule
- (Ricerche)
- ... rende gli aggregati proteici suscettibili a manipolazioni spaziali sia nel lievito gemmante che nelle cellule umane. Molte malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson o l'Huntington sono ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 6. Nell'Alzheimer ci sono segnali ridotti nelle cellule 'dimenticate' del cervel
- (Ricerche)
- Perché diventa più difficile concentrarsi quando si ha il morbo di Alzheimer (MA)? La spiegazione è forse che i segnali trasmessi dalle cellule gliali alle cellule nervose sono interrotti. Quando ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 7. Nuove cellule gliali scoperte nel cervello: implicazioni per la riparazione del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni, le cellule nervose nel cervello, sono giocatori centrali nella funzione cerebrale. Tuttavia, sta emergendo un ruolo chiave delle glia, considerate per lungo tempo solo cellule di supporto. ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 8. Identificate cellule cerebrali molto vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- Un mistero importante nella ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) è perché alcune cellule cerebrali soccombono alla patologia strisciante della malattia, anni prima che appaiono per la prima volta i sintomi, ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 9. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... del cervello - da cellule staminali e mostra che in ambienti di tipo malattia, questi cellule normalmente utili possono trasformarsi in uccisori di neuroni. “Ora che siamo in grado di creare questo ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 10. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... microglia, che sono le cellule del sistema immunitario del cervello, sono coinvolte in tutto: dallo sviluppo del cervello alla protezione dalle malattie come la meningite e l'Alzheimer. Ma con tutto il ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 11. Capire l'Alzheimer con l'analisi delle cellule e la ricerca specifica per ses
- (Ricerche)
- ... di singole cellule, un po' più di un quarto dei 37 trilioni stimati di cellule che formano gli elementi di base del corpo umano. Gli scienziati stanno appena cominciando a capire come lavorano le varie ...
- Creato il 8 Apr 2020
- 12. Le cellule di Schwann proteggono i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- Ricercatori del Salk hanno scoperto, per la prima volta, che una proteina di coagulazione del sangue può, inaspettatamente, degradare i nervi, e che le cellule gliali di supporto ai nervi, incluse le ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 13. Ottenute cellule cerebrali da cellule staminali in modo rapido ed efficiente
- (Ricerche)
- Ricercatori della Lund University in Svezia hanno sviluppato un metodo più veloce per generare cellule cerebrali funzionali, chiamate astrociti, da cellule staminali embrionali. Gli astrociti hanno ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 14. Glia: cellule spesso trascurate sono la chiave di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- Le cellule gliali circondano i neuroni e forniscono supporto; più o meno come il personale ospedaliero e gli infermieri supportano i medici per portare avanti le operazioni senza intoppi. Queste cellule ...
- Creato il 19 Giu 2018
- 15. Le placche dell'Alzheimer colpiscono le varie cellule cerebrali in modo divers
- (Ricerche)
- L'amiloide-beta, una proteina legata al morbo di Alzheimer (MA), ha proprietà diverse nei vari tipi di cellule nel cervello dei moscerini della frutta. Questa è la conclusione di uno studio condotto ...
- Creato il 16 Apr 2018
- 16. Cellule a difesa del cervello vivono più di quanto si credeva, ma ...
- (Ricerche)
- Eliminare patogeni e rifiuti cellulari: questo è un compito importante delle cellule microglia, le cellule immunitarie del cervello. Esse appartengono al gruppo di cellule cerebrali non neurali che ...
- Creato il 29 Ago 2017
- 17. Astrociti: aumentare la memoria attraverso queste cellule che supportano i neuroni
- (Ricerche)
- ... Uno studio condotto da scienziati dei Gladstone Institutes dimostra che la diminuzione del numero di recettori A2A dell'adenosina, in un particolare tipo di cellule cerebrali chiamate astrociti, ha migliorato ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 18. La memoria si basa sugli astrociti, le cellule meno note del cervello
- (Ricerche)
- ... chiamate «oscillazioni gamma» e riflettono una sinfonia di cellule, sia eccitatoria che inibitoria, che risuona insieme in modo orchestrato. Anche se il loro ruolo è controverso, le onde gamma sono state ...
- Creato il 29 Lug 2014
- 19. Intercettare le chiacchiere tra le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... potrebbero non essere proprio così private. Le cellule cerebrali conosciute come «astrociti» potrebbero essere in ascolto, o anche partecipare ad alcune di queste discussioni. Ma un nuovo studio ...
- Creato il 17 Apr 2014
- 20. Cellule della pelle di scimmie adulte trasformate in cellule cerebrali
- (Ricerche)
- Per la prima volta degli scienziati hanno trapiantato cellule neurali derivate dalla pelle di una scimmia nel suo cervello e hanno osservato le cellule svilupparsi in diversi tipi di cellule cerebrali ...
- Creato il 15 Mar 2013
- 21. Cellule nervose crescono sulla nanocellulosa
- (Ricerche)
- ... to joomla based websites Da due anni il gruppo di ricerca cerca di far crescere cellule nervose umane su nanocellulosa. "Questa è stata una grande sfida", dice Paul Gatenholm, docente di Tecnologia ...
- Creato il 20 Mar 2012
- 22. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricercatori della Temple University di Filadelfia (USA). Lo fa cambiando il modo in cui le cellule che rivestono i vasi sanguigni producono energia, portando all'infiammazione e indebolendo la barriera ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 23. Dopo 30 anni la ricerca che collega infezioni virali e Alzheimer sta attirando l'attenzione che merit
- (Ricerche)
- ... un rischio che è molte volte superiore. Per capirne di più, abbiamo studiato le cellule cerebrali che abbiamo infettato dal virus. Hanno prodotto le stesse proteine anormali (amiloide e tau) presenti ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 24. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- ... rilasciato costantemente dalle cellule anche in assenza di SIRT2. "In effetti, abbiamo scoperto che l'inibizione del SIRT2 ha continuato la produzione di H2O2, indicando che la degenerazione neuronale ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 25. L'herpesvirus può contribuire all'Alzheimer tramite elementi trasponibi
- (Ricerche)
- ... dati di sequenziamento dell'RNA da centinaia di cellule cerebrali sane e di MA. Il laboratorio di Cheng ha avuto collaborazione e aiuto a interpretare i dati da Jae Jung PhD, presidente di Biologia dell'infezione, ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 26. Come la degenerazione della tau rompe l'elaborazione del grasso cerebral
- (Ricerche)
- ... non forma solo grovigli; forma anche strutture dinamiche, simili a goccioline all'interno delle cellule mentre si diffonde da una cellula all'altra. E questa diffusione, ha scoperto la ricerca, ha un impatto ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 27. Domenico Praticò: Proteina tau, fosfo-tau e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... depositati in alcune aree del cervello sono un indicatore dell'Alzheimer. Le proteine tau sono necessarie per una sana funzione cerebrale. Pensale come un supporto aggiuntivo alle cellule nervose ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 28. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- I neuroni possono ottenere tutta la gloria, ma sarebbero nulla senza le cellule gliali. Mentre le cellule cerebrali eseguono il lavoro pesante nel sistema nervoso, sono le glia che forniscono nutrienti, ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 29. Al lavoro per scansione degli occhi molto avanzata che rileva segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dei vasi sanguigni dell'occhio. I ricercatori del progetto della Northwestern e del Mount Sinai hanno usato una tecnologia simile per osservare le cellule sia all'esterno che all'interno di questi vas ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 30. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... esplorare ciò che potrebbe accadere all'interno dei percorsi delle cellule cerebrali connesse, che compongono la rete di salienza, ed esplorare come si relaziona con l'accumulo di tau e con i cambiamenti ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 31. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer (MA) potrebbe anche essere applicato in futuro ad altri disturbi cerebrali guidati dall'aggregazione proteica all'interno delle cellule, come la malattia del motoneurone, l'Huntington, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 32. Un trauma accelera l'invecchiamento cerebrale, che può portare all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... i 65 anni. Si prevede che questo numero quasi triplicherà fino a 14 milioni entro il 2060 e i due terzi sono donne. La malattia provoca la restrizione del cervello e la morte delle cellule cerebrali, causando ...
- Creato il 18 Set 2024
- 33. Ricerca svela percorsi cellulari verso l'Alzheimer e l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... del cervello, mappando oltre 1,65 milioni di cellule di 437 cervelli invecchiati e sviluppando nuovi algoritmi di apprendimento automatico (AI), il team di ricerca ha svelato percorsi cellulari specifici ...
- Creato il 5 Set 2024
- 34. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... di questa malattia". Lavorando su modelli preclinici (modelli cellulari in vitro con proteine amiloide e tau, modelli di topo in vivo e cellule umane in vitro di pazienti di MA) i ricercatori hanno ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 35. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... (cellule cerebrali). Nel MA e in altre malattie neurodegenerative, queste proteine si accumulano all'interno delle cellule, si attorcigliano in modo anomalo e formano strutture simili a fili chiamate ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 36. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... migliaia di cellule in più di 6 regioni cerebrali, rendendo questo uno degli studi più rigorosi fatti finora sulla barriera emato-encefalica nel MA, secondo i ricercatori. Si sono concentrati su cellule ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 37. Più rischi di Alzheimer se il colon è infiammato, studio italiano
- (Ricerche)
- ... degli astrociti, una popolazione di cellule gliali che svolge un ruolo fondamentale di supporto all'attività dei neuroni". "Questo lavoro - afferma Calzà, ordinaria di Anatomia degli animali domestici ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 38. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... placche negli spazi tra le cellule. Queste placche causano danni (infiammazione) alle cellule cerebrali circostanti e portano alla rottura (fosforilazione) della proteina tau. La tau fa parte della struttura ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 39. Due studi scoprono il ruolo cruciale del sonno nella formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... cambiate, a seconda delle cellule con cui hanno sparato durante il sonno", ha detto Diba. Il metodo consente di visualizzare la plasticità o la deriva rappresentativa dei neuroni in tempo reale. Dà ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 40. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La connessione cuore-cervello è cruciale per fornire alle cellule cerebrali energia e ossigeno attraverso il flusso sanguigno cerebrale. Pertanto, la cattiva salute del cuore potrebbe aumentare il rischio ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 41. Innovativi 'mini-cervelli' potrebbero rivoluzionare il trattamento di Alzheime
- (Ricerche)
- Con un nuovo metodo innovativo, un ricercatore dell'Università del Saskatchewan (Canada) sta creando piccoli pseudo-organi da cellule staminali per aiutare a diagnosticare e trattare l'Alzheimer. Quando ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 42. Cos'è la demenza infantile? E la ricerca come potrebbe aiutare
- (Denuncia & advocacy)
- ... non funzionano, i neuroni (cellule nervose che inviano messaggi nel corpo) muoiono e avviene un declino cognitivo progressivo. Cosa succede ai bambini con demenza infantile? La maggior parte dei ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 43. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello) e neuroni meglio strutturati (cellule cerebrali), che sono marcatori chiave della salute del cervello. Forse sorprendentemente, la dieta vegetariana non è andata bene come la dieta equilibrata. ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 44. Nuovo tipo di scansione mappa il viaggio dell'ossigeno nel cervell
- (Ricerche)
- ... lucciole. Queste proteine, che sono state usate nella ricerca sul cancro, impiegano un virus che fornisce istruzioni alle cellule per produrre una proteina luminescente sotto forma di enzima. Quando l'enzima ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 45. Nuove prove che navigazione spaziale carente prevede l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... test di navigazione VR si basa sulla nostra conoscenza delle proprietà spaziali delle cellule nel lobo temporale del cervello e l'applicazione delle neuroscienze cellulari alle popolazioni cliniche aiuta ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 46. Gli animali domestici possono ridurre i rischi di demenza in età avanzata?
- (Ricerche)
- ... la crescita delle cellule cerebrali. Migliorano il benessere emotivo: La presenza di animali domestici può promuovere un senso di comfort e sicurezza, specialmente durante i periodi di difficoltà ...
- Creato il 28 Gen 2024
- 47. Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e patogenesi. I progressi sono stati finora ostacolati dall'assenza di una teoria integrativa che colleghi le origini molecolari del MA con i disturbi a livello di cellule e di organelli, con i cambiamenti ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 48. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Se c'è una perdita di tessuto o funzionale in una parte del cervello, altre cellule cerebrali (neuroni) lavorano più duramente per compensarla. In teoria, ciò significa che le esperienze e le attività di ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 49. Colesterolo e infiammazione dimostrano un legame con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'infiammazione e la riduzione della disponibilità di colesterolo. Gli autori suggeriscono che la rimozione dei lipidi accumulati nelle cellule neurali può essere un'azione di routine di ABCA7, che, se non ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 50. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... '90 quando i ricercatori hanno identificato 3 diversi geni che causano il MA familiare, tutti e tre coinvolti con l'Aβ. Il primo era il gene della proteina precursore amiloide. Questo gene induce le cellule ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 51. Scoperta protezione contro l'aggregazione delle protein
- (Ricerche)
- ... che quelli dipendenti dall'età che accelerano il declino funzionale dei tessuti. Proprio come le fabbriche identificano oggetti difettosi che escono dalla linea di produzione, le cellule usano meccanismi ...
- Creato il 21 Set 2023
- 52. Il marchio Alzheimer: come 'demenza presenile' è diventato 'demenza
- (Annunci & info)
- ... dei tessuti cerebrali in modo da poter vedere cambiamenti nelle cellule dei pazienti con malattie neurologiche specifiche. Queste nuove tecniche di colorazione hanno rivelato due fatti importanti nel ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 53. Il donanemab è salutato come 'punto di svolta' per l'Alzheimer: ma cosa significa per i pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tau bassi/intermedi e quelli con livelli alti di tau (molta tau si correla con la presenza di danni più avanzati alle cellule cerebrali). Quelli con tau bassa/intermedia hanno avuto un declino inferiore ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 54. Nuove immagini 3D catturano dettagli mai visti delle sinapsi
- (Ricerche)
- ... che consente ai ricercatori di studiare le diverse cellule che convergono alle singole sinapsi, a un livello di dettaglio finora non realizzabile. "Una cosa è comprendere la struttura della sinapsi ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 55. Consumo eccessivo di alcol può accelerare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di immunologia e microbiologia dello Scripps Research. I ricercatori hanno caratterizzato e confrontato l'espressione genica di oltre 100.000 singole cellule del cervello dei topi esposti, e non esposti ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 56. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla tecnologia. Essere in contatto con i microbi all'aria aperta può "addestrare il tuo sistema immunitario" a respingere le cellule estranee e proteggere da malesseri o malattie. Allo stesso modo, può ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 57. Perché il cervello ci impedisce di imparare dai nostri errori e cosa fare al riguardo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellule cerebrali che monitorano gli errori. Queste aree sono nella corteccia frontale e sembrano far parte di una sequenza di fasi di elaborazione, dalla rifocalizzazione all'apprendimento dai nostri errori. ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 58. Ipotesi amiloide per l'Alzheimer: potrebbe esserci un trattamento alternativo
- (Ricerche)
- Un'analisi delle cellule cerebrali umane ha dato nuove prove a supporto della 'ipotesi amiloide', l'idea prevalente che il morbo di Alzheimer (MA) è causato dall'accumulo di proteine amiloide-beta (Aβ) ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 59. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... una nuova proteina che può rilevare in modo affidabile lesioni endoteliali - danni alle cellule che rivestono i capillari del cervello - nel MA. Usando questo biomarcatore, il team di Tarawneh ha scoperto ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 60. 'Alzheimer' e 'demenza' non sono parole intercambiabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Depositi proteici chiamati corpi di Lewy si sviluppano nelle cellule nervose nelle regioni cerebrali coinvolte nel pensiero, nella memoria e nel movimento (controllo motorio). Le allucinazioni non sono ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 61. Scoperto nuovo innesco infiammatorio coinvolto nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trovato depositi sostanziali di RNA a doppio filamento negli astrociti, che sono cellule che forniscono supporto metabolico ai neuroni, regolano i neurotrasmettitori e mantengono l'integrità della barrier ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 62. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrale a 40Hz che, secondo la diimostrazione del laboratorio, influisce profondamente sull'attività di diversi tipi di cellule del cervello, inclusa la sua vascolarizzazione. Progetti di studio ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 63. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... elettrico generato dalle cellule muscolari - può facilmente essere travolto, portando ad allenare l'EMG invece delle gamma. Secondo la Thompson, "Bisogna essere molto severi nel ridurre l'artefatto muscolare ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 64. Sviluppato un nuovo modello matematico dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... attività cerebrali, ad esempio forando l'interno delle cellule o influenzando il comportamento di biomolecole di importanza vitale. Fase iniziale Il dott. Charley Schaefer, associato di ricerca ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 65. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... è stata considerata il colpevole principale, avviene in realtà in tutte le cellule anziane, non solo in quelle cerebrali. L'aggregazione delle proteine può essere un fenomeno universale nelle cellule ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 66. Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le cellule chiamate microglia. Queste hanno un ruolo nello sviluppo del cervello, rappresentano il 5-10% della massa cerebrale e si attivano in risposta ai danni e alla perdita di funzionalità. Sono anche ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 67. Dieta che imita il digiuno riduce i segni di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... necessari. Ricerche precedenti guidate da Longo avevano indicato che brevi cicli periodici di FMD sono associati a una serie di effetti benefici, tra cui la rigenerazione delle cellule staminali, la ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 68. Nuovo anticorpo mostra effetti terapeutici nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica per trattare potenzialmente la malattia". Il TREM2 è un recettore a passaggio singolo espresso dalle microglia, le cellule di supporto che funzionano come spazzini nel sistema ...
- Creato il 11 Set 2022
- 69. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... delle ipotesi più comuni cita un accumulo eccessivo di placche di amiloide-beta (Aβ) nel cervello (4). Le placche causano danni alle cellule cerebrali (neuroni) e, in definitiva, la loro morte. I ragionamenti ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 70. Qualunque quantità di fibre mangi ... mangiane di più!
- (Ricerche)
- ... corta che ti proteggono dalle malattie dell'intestino, dai tumori del colon-retto e persino dall'obesità. E in particolare, producono di più un acido grasso chiamato butirrato, che è carburante per le cellule ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 71. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... Non è così per le persone anziane le cui cellule sono più sensibili alle perturbazioni irregolari dei segnali nervosi. Con l'età, il corpo umano preferisce seguire i ritmi circadiani. Quando sono costrette ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 72. Identificato nuovo gene dell'Alzheimer nelle donne ...
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che quell'espressione genica regolata epigeneticamente (cioè, uno dei modi in cui le cellule controllano l'attività genica senza cambiare la sequenza del DNA) del MGMT, che ha un ruolo nella ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 73. DIANA: studiare farmaci per il cervello con una piattaforma miniaturizzata
- (Ricerche)
- ... come ad esempio la tridimensionalità o la presenza contemporanea di diversi tipi di cellule, proprio come nel nostro cervello, per valutare il potenziale di nuovi farmaci di attraversare la barriera ematoencefalica ...
- Creato il 23 Giu 2022
- 74. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... creare anticorpi per combattere le infezioni, dare supporto alle cellule o trasportare molecole. A volte questo processo va storto, risultando in proteine 'mal ripiegate' che si raggruppano formando ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 75. Nuovo strumento per creare celle uditive perse nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... del cancro era finora irreversibile perché gli scienziati non erano ancora riusciti a riprogrammare le cellule esistenti perché diventassero cellule sensoriali dell'orecchio esterno e interno, essenziali ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 76. Neuroni vecchi bloccano la nascita di nuovi neuroni nei topi
- (Ricerche)
- La distruzione delle cellule senescenti nella nicchia di cellule staminali che invecchiano migliora la neurogenesi ippocampale e le funzioni cognitive nei topi, secondo uno studio pubblicato il 20 gennaio ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 77. Potenziare un gene negli astrociti rallenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Aumentare l'espressione di un gene nelle cellule che assistono i neuroni nel cervello protegge i neuroni nei topi modello del morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio pubblicato il 10 gennaio ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 78. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... due tipi di cellule cerebrali, i neuroni e le glia, lavorano insieme per proteggere dalla neurodegenerazione. "In questo studio, abbiamo lavorato con moscerini della frutta e mammiferi, modelli di MA, ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 79. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... 69% di ricevere una diagnosi di MA dopo un periodo di studio di sei anni. Perché il sildenafil è efficace? Questo farmaco sembra aumentare la crescita delle cellule cerebrali e ridurre i grovigli di proteine ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 80. Perché i malati di Alzheimer hanno scarsa attenzione? Dipende dalla norepinefrina
- (Ricerche)
- ... I risultati del gruppo si allargano anche alle cellule chiamate astrociti, che sono cellule di supporto nel cervello e nel sistema nervoso centrale. "Quando una persona fa un movimento, come girare ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 81. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della Virginia (UVA) hanno rivelato un ruolo vitale, ma finora sconosciuto, delle cellule immunitarie che proteggono il cervello da malattie e lesioni: le cellule, chiamate ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 82. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- ... sono soprattutto le cellule di supporto chiamate astrociti, piuttosto che i neuroni, a produrre la proteina APOE. Per scoprire se il gene APOE4 negli astrociti è legato al MA, Jinsoo Seo e i colleghi ...
- Creato il 5 Set 2021
- 83. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiamata 'scansione a super risoluzione' (super-resolution imaging) per 'vedere' nelle cellule e nel cervello dei topi vivi e tracciare come il colesterolo regola la produzione di Aβ. Si sono concentrati ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 84. Nuovo esame del sangue per la diagnosi della demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... seguito dello studio. La GFAP ha origine dalle cellule gliali del sistema nervoso centrale, e i suoi livelli aumentati riflettono atrofia del cervello e neuroinfiammazione. I biomarcatori del cervello ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 85. Identificata molecola cruciale per il ringiovanimento del cervello
- (Ricerche)
- Studi recenti suggeriscono che ogni giorno si formano nuove cellule cerebrali in risposta a una lesione, all'esercizio fisico e alla stimolazione mentale. Le cellule gliali, e in particolare quelle chiamate ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 86. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... neurologica che si traduce nel MA. L'Aβ formata negli assoni del cervello e nelle terminazioni nervose provoca il danno peggiore nel MA, compromettendo la comunicazione tra le cellule nervose (o neuroni) ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 87. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... proteina tau conduce al suo accumulo tossico all'interno delle cellule cerebrali, porta alla formazione di questi aggregati tau in grovigli neurofibrillari, alla morte dei neuroni, e infine ai sintomi di ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 88. Astrociti controllano quando i neuroni possono cambiare e crescere
- (Ricerche)
- La neuroplasticità, la capacità dei neuroni di cambiare la loro struttura e la loro funzione in risposta alle esperienze, può essere accesa e spenta dalle cellule che circondano i neuroni nel cervello, ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 89. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Ricerche)
- ... colpiti da MA post-mortem. Ha cercato specificamente l'espressione genica delle cellule di sostegno del sistema nervoso durante due tipi di metabolismo: quello del glucosio, dove i carboidrati sono scomposti ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 90. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la demenza frontotemporale o alcune forme di miopatie. In particolare, sono state identificate alcune proteine coinvolte nella risposta delle cellule a condizioni di stress, quali agenti ossidanti, ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 91. Per una vita indipendente più lunga, bastano attrezzi poco costosi in casa
- (Ricerche)
- ... indipendentemente e in sicurezza", hanno riferito i ricercatori nello studio pubblicato il 22 marzo 2021 su JAMA Internal Medicine. "In confronto alla progettazione di cellule T e alla terapia rigenerativa ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 92. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Ricerche)
- ... Produrre un ricordo richiede che gruppi di cellule cerebrali 'sparino' [segnali] in modo cooperativo a varie frequenze, un fenomeno chiamato 'oscillazioni neurali'. Tuttavia la base genetica di questo ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 93. Radiologia mostra esiti promettenti del trattamento di Alzheimer con ultrasuoni focalizzati
- (Ricerche)
- ... proteina tendono a raggrupparsi nel cervello dei pazienti di MA, formando placche tra le cellule nervose e sabotando la loro funzione. La sperimentazione clinica in corso mira a valutare se l'ultrasuono ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 94. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Ricerche)
- Michael Stern e James McNew, biochimici della Rice University, hanno studiato come la neurodegenerazione uccide le cellule. Hanno condotto innumerevoli esperimenti per più di dieci anni, e hanno riassunto ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 95. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di MA, il diabete indotto attraverso una dieta ricca di grassi e zuccheri ha indebolito l'accumulo di cellule microgliali attorno alle placche amiloidi e ha aumentato la formazione di placche neuritiche ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 96. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Ricerche)
- ... del cervello, un tipo di cellule di supporto ai neuroni, da convertire direttamente in nuovi neuroni, è una tecnologia innovativa di riparazione del cervello, di cui possono beneficiare milioni di pazienti ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 97. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... e i mitocondri tossici. Questo detriti cellulari altrimenti si accumulano come spazzatura non raccolta portando alla morte delle cellule cerebrali (neuroni) e, infine, distruggono le capacità cognitive ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 98. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... ha usato tecnologie pionieristiche per studiare in dettaglio ciò che accade alle cellule cerebrali nelle immediate vicinanze delle placche. Le sue scoperte, pubblicate sulla rivista Cell, dimostrano ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 99. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mostra che mantenere attivo il cervello può anche aiutarti a lottare contro la demenza. Attività come l'enigmistica stimolano il cervello e possono rafforzare la connettività tra le cellule cerebrali. Questa ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 100. Scoperto gene protettivo dall'Alzheimer e sviluppata piattaforma per test rapidi di farmac
- (Ricerche)
- È stato scoperto un gene che può sopprimere naturalmente i segni del morbo di Alzheimer (MA) nelle cellule del cervello umano, in una ricerca guidata dalla Queen Mary University di Londra. Gli scienziati ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 1
- 2