- 1. Ecco come ripetute lesioni cerebrali traumatiche contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... indicato che le persone con lesioni cerebrali traumatiche ripetute (rTBI), come i giocatori di football americano, di rugby e i pugili, hanno una maggiore incidenza nello sviluppo della patogenesi proteica ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 2. Perdite del liquido cerebrospinale possono collegare lesioni cerebrali traumatiche e demenza?
- (Ricerche)
- L'ipotesi delinea la necessità di ulteriori ricerche che identifichino e trattino perdite di fluido cerebrospale in chi ha una storia di lesioni cerebrali traumatiche per vedere se i sintomi della demenza ...
- Creato il 27 Set 2023
- 3. Poca istruzione e lesioni cerebrali precedenti associati a più rischio di FTD
- (Ricerche)
- Due studi recenti eseguiti all'Università della Finlandia orientale mostrano che il percorso educativo e le lesioni cerebrali traumatiche precedenti possono potenzialmente influire sul rischio di demenza ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 4. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Walter Reed Army Institute for Research hanno dimostrato che i biomarcatori microRNA correlati al morbo di Alzheimer (MA) hanno un ruolo nel danno cerebrale causato dalle lesioni ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 5. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Ricerche)
- ... della NVU si verifica in quasi tutti i tipi di lesioni e di malattie cerebrali, ed è una caratteristica precoce e cronica ben nota dell'Alzheimer. Il team ha anche dimostrato che il P7C3-A20 protegge direttamente ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 6. Ceramidi prevedono la demenza e le lesioni vascolari cerebrali
- (Ricerche)
- ... di sangue di circa 1.900 partecipanti alla coorte Framingham Heart Study Offspring. Essi hanno analizzato il rischio di demenza, le misure strutturali di lesioni cerebrali vascolari con la risonanza magnetica ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 7. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... il legame tra i punteggi della pressione del sangue e il numero e la posizione di queste cicatrici del cervello, chiamate 'lesioni della sostanza bianca', in 1.205 donne e uomini over-50 (due terzi dei ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 8. Antipsicotici collegati a lesioni cerebrali nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- L'uso di farmaci antipsicotici è stato associato ad un aumento del rischio di lesioni alla testa in uno studio su individui con morbo di Alzheimer (MA) pubblicato nel Journal of the American Geriatrics ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 9. Studio conferma che le lesioni cerebrali traumatiche aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... "E la relazione tra il numero di lesioni cerebrali traumatiche e il rischio di demenza è molto chiara ... In modo simile, una singola lesione cerebrale grave sembra avere un rischio di demenza doppio di ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 10. Lesioni cerebrali aumentano il rischio di contrarre l'Alzheimer prima nella vit
- (Ricerche)
- Commozioni cerebrali e altre lesioni traumatiche alla testa possono aumentare il rischio di sviluppare il Morbo di Alzheimer (MA) in una fase precedente della vita, secondo uno studio eseguito alla University ...
- Creato il 1 Mar 2018
- 11. Identificato il 'boia' delle cellule cerebrali al lavoro su ictus, lesioni cerebrali e neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Nonostante ictus, lesioni e persino malattie neurodegenerative come l'Alzheimer abbiano un innesco diverso, sembra che della morte delle cellule cerebrali in tali malattie sia responsabile una stessa ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 12. Pronto per il 2018 un dispositivo per aumentare la memoria in caso di lesioni cerebrali o Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... hanno spesso lievi disturbi della memoria - allora avremo ottenuto informazioni preziose su come ripristinare la funzione di memoria nei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche o con Alzheimer", ha ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 13. Sviluppati anticorpi per trattare le lesioni cerebrali traumatiche e prevenire la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... cronica (CTE), e delinea la possibilità di un intervento precoce per prevenire lo sviluppo di queste malattie neurodegenerative debilitanti. La TBI può derivare da lesioni provocate da ripetuti contatti ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 14. Le conseguenze fisiche e mentali delle lesioni cerebrali in vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi dieci anni i medici hanno visto con le scansioni cerebrali di risonanza magnetica (MRI) che molti anziani sviluppano «lesioni della sostanza bianca». Questi danni alle aree del cervello ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 15. Nuovo obiettivo per possibile trattamento di lesioni cerebrali, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Ricercatori della Yale School of Medicine, e i colleghi, hanno scoperto un nuovo percorso che può contribuire a trattare le lesioni cerebrali perinatali. Questa ricerca potrebbe anche portare a trattamenti ...
- Creato il 10 Set 2014
- 16. E' la risposta immunitaria a causare danni, lesioni e disturbi cerebrali?
- (Ricerche)
- ... risultati dello studio, i trattamenti per le lesioni cerebrali potranno includere la terapia anti-infiammatoria o immunomodulatoria per diminuire la risposta autoimmune, come è stato fatto nel trattamento ...
- Creato il 28 Lug 2014
- 17. Singolo scoppio lieve può causare lesioni cerebrali simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato nel numero di Settembre del Journal of Alzheimers' Disease riferisce che anche una singola esplosione lieve può causare cambiamenti nel cervello che hanno analogie con quelli ...
- Creato il 25 Set 2013
- 18. Molti 'colpi di testa' nel calcio possono portare a lesioni cerebral
- (Ricerche)
- ... degenerazione delle cellule cerebrali nel tempo", osserva il dottor Lipton. Per studiare le possibili lesioni cerebrali dei copi di testa, i ricercatori hanno usato l'imaging con tensore ...
- Creato il 12 Giu 2013
- 19. Nuovo farmaco potrebbe trattare Alzheimer, sclerosi multipla e lesioni cerebrali
- (Annunci & info)
- ... multipla e per le lesioni cerebrali traumatiche, riducendo l'infiammazione nel cervello. La Northwestern ha recentemente registrato brevetti per coprire questa nuova classe di farmaci e ha concesso in ...
- Creato il 25 Lug 2012
- 20. Trovate cellule staminali nel cervello: possibile guarire e riparare lesioni e malattie cerebrali?
- (Ricerche)
- ... più importante, possono formare nuove cellule cerebrali. Gli scienziati sperano di approfittare della scoperta per sviluppare metodi per curare e riparare malattie e delle lesioni nel cervello. Analizzando ...
- Creato il 21 Apr 2012
- 21. Lesioni cerebrali traumatiche sono probabilmente più comuni di quanto si pensa
- (Ricerche)
- ... sistema di classificazione delle lesioni causate con forza alla testa e ha scoperto che l'incidenza di danno cerebrale traumatico è probabilmente maggiore di quanto è stato stimato dai Centers for Disease ...
- Creato il 15 Feb 2012
- 22. Otto o più bevande alcoliche alla settimana legate a segni di lesioni nel cervello
- (Ricerche)
- I forti bevitori, quelli che bevono otto o più bevande alcoliche alla settimana, hanno un aumento del rischio di lesioni cerebrali chiamate arteriolosclerosi ialina, associate a problemi di memoria ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 23. Nuovo biomarcatore rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano a degrado cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca guidata dall'UCLA conferma ed espande il ruolo di una proteina nella permeabilità dei vasi sanguigni, nelle fasi che portano a lesioni alla sostanza bianca e al declino cognitivo Per identificare ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 24. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... dimostrato che il trapianto di astrociti promuove la plasticità e la rigenerazione cerebrale a seguito di lesioni e in diversi modelli animali di malattie neurologiche. Pertanto, questa tecnica si presenta ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 25. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cognitiva, come la demenza vascolare o la demenza fronto-temporale. Si pensa che abbiano un ruolo anche fattori genetici e ambientali, come lesioni cerebrali, alcol o fumo. Fonte: University ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 26. Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo
- (Ricerche)
- ... per lesioni cerebrali traumatiche, Alzheimer e Parkinson Un individuo su 10 over-65 sviluppa un disturbo neurologico legato all'età come il morbo di Alzheimer (MA) o il Parkinson, ma le opzioni terapeutiche ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 27. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... da piccole arterie); due terzi avevano lesioni della materia bianca (danno al rivestimento protettivo attorno alle fibre nervose); un quarto aveva prove di micro sanguinamenti asintomatici nel tessuto ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 28. «Dobbiamo scoprire la relazione tra neurodegenerazioni, lesioni cerbrali e morte prematura»
- (Ricerche)
- ... di over-40 hanno una storia di lesioni alla testa con perdita di coscienza (*). La lesione alla testa può essere attribuita a una serie di cause, dagli incidenti in auto, alle cadute involontarie o le ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 29. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... sono limitate. E i ricercatori sembrano concentrarsi maggiormente sul morbo di Alzheimer (MA) e sugli studi dei topi. Come ho scritto sul mio sito di lesioni cerebrali, spiegando i cambiamenti neurofisiologic ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 30. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato online il 29 giugno 2022 su Neurology. Le iperintensità della materia bianca sono minuscole lesioni visibili sulle scansioni cerebrali che diventano più comuni con l'età o con la pressione ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 31. Salva le tue cellule cerebrali con aerobica e dieta MIND
- (Ricerche)
- ... le lesioni e diminuendo i sintomi di depressione e disturbi della memoria. Dal suo sviluppo nel 2015, i ricercatori hanno dimostrato che la dieta MIND aiuta a regolare la funzione normale delle cellule ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 32. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... per molti disturbi che vanno dall'epilessia all'Alzheimer, alle lesioni cerebrali traumatiche. Si tratta del modo in cui gli astrociti interagiscono con i neuroni, che sono cellule fondamentali del cervello ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 33. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... riattivato per creare una malattia, sembra che vi sia una relazione con le persone che hanno deficit immunitari e lesioni cerebrali. L'associazione tra il Toxoplasma e le condizioni neuropsichiatriche ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 34. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... gli scatenanti della neuroinfiammazione. Questi esperimenti in colture di cellule gliali e in topi aprono ora la porta a testare la SRI-42127 in modelli di lesioni neurologiche acute e croniche. Le ...
- Creato il 27 Set 2021
- 35. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... probabilmente moriranno, e questo è ciò che accade durante le lesioni cerebrali o in condizioni come il morbo di Alzheimer (MA). Ora una nuova ricerca guidata dall'Università di Plymouth ha scoperto un ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 36. Nuovo farmaco impedisce la demenza dopo varie lesioni alla testa
- (Ricerche)
- Un studio internazionale, primo al mondo, guidato dall'Università del Sud Australia, ha identificato un nuovo farmaco che impedisce agli atleti di sviluppare la demenza dopo aver subito ripetute lesioni ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 37. Lesioni alla testa 25 anni dopo: studio trova aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le lesioni alla testa negli Stati Uniti sono comuni: oltre 23 milioni di adulti over-40 hanno una storia di lesioni alla testa con perdita di coscienza. Molte ferite alla testa possono essere causate ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 38. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Ricerche)
- ... condizioni che danneggiano il cervello, come l'ictus e la depressione, dicono gli autori dello studio. Le macchie rappresentano fori pieni di liquido nel cervello, lesioni che si ritiene si sviluppino dalla ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 39. Commozioni cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Una forma correlata di danno cerebrale è nota per influenzare una vasta gamma di altri sport e professioni, dove le lesioni ripetute alla testa uccidono le cellule cerebrali e causano gradualmente la riduzione ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 40. Anche lievi traumi cerebrali hanno effetti gravi, seppure sconosciuti
- (Ricerche)
- Anche i traumi lievi causano deterioramenti gravi e di lunga durata nella capacità del cervello di auto-pulirsi dalle tossine, e questo può essere il seme del morbo dii Alzheimer (MA), della demenza ...
- Creato il 14 Set 2020
- 41. Azioni meno violente e caschi imbottiti riducono lesioni alla testa nel football giovanile
- (Ricerche)
- I giocatori di football delle scuole medie hanno una possibilità notevolmente ridotta di lesioni alla testa se indossano caschi imbottiti e usano tecniche sicure di contrasto e blocco, secondo uno studio ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 42. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Ricerche)
- ... le microglia dei topi e quelle umane. Questi studi hanno esaminato cosa costituisce sia le microglia umane che quelle dei topi e hanno trovato alcune differenze nel modo in cui rispondono alle lesioni. ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 43. Identificato il legame tra cellule immunitarie cerebrali e sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricerca offra una strada per una migliore comprensione di altri disturbi cerebrali: "Queste cellule immunitarie sono coinvolte in ogni malattia neurologica e persino nelle lesioni cerebrali. La rimozione ...
- Creato il 21 Ago 2019
- 44. Come reagiscono all'Alzheimer le cellule cerebrali autorigeneranti del pesce-zebr
- (Ricerche)
- I pesci-zebra, al contrario degli umani, hanno capacità eccezionali di rigenerazione: se perdono le cellule cerebrali a causa di malattie o lesioni, possono facilmente farle ricrescere dalle cosiddette ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 45. Un tipo di cellule cerebrali può invitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nello sviluppo del MA. Siamo molto interessati a capire come quelle cellule comunicano tra loro e come influenzano la vulnerabilità di alcuni neuroni. "Anche fattori ambientali, lesioni cerebrali, diabete, ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 46. 4 Pazienti su 10 con fibrillazione atriale hanno danni cerebrali sconosciuti
- (Ricerche)
- ... piccole emorragie cerebrali (microbolle) e 222 (16 %) avevano piccole lesioni cerebrali profonde chiamate 'lacune'. "Quattro pazienti su dieci con fibrillazione atriale, ma nessuna storia di ictus o attacco ...
- Creato il 27 Ago 2018
- 47. Le lesioni in testa alterano centinaia di geni collegati anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- Le lesioni alla testa possono danneggiare centinaia di geni nel cervello in un modo che aumenta il rischio per una vasta gamma di disturbi neurologici e psichiatrici, secondo scienziati della University ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 48. Trovate le prove di danni cerebrali da colpi di testa in ex calciatori
- (Ricerche)
- ... sotto il microscopio. "Studi precedenti avevano dimostrato che il rischio di Alzheimer è maggiore nelle persone con precedenti lesioni alla testa. Dall'altra parte, il rischio di demenza aumenta anche ...
- Creato il 16 Feb 2017
- 49. Metà dei pazienti di Alzheimer hanno anche lesioni vascolari: per questo falliscono i farmaci?
- (Ricerche)
- Poiché l'Alzheimer (AD) è la causa principale di demenza, molte persone usano i due termini come sinonimi. Ma il flusso sanguigno inadeguato al cervello, a causa di micro-infarti, mini-ictus o ictus, ...
- Creato il 4 Ott 2016
- 50. Già a 40 anni sono visibili i danni alle arterie cerebrali che favoriscono l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'aumento della rigidità arteriosa è dannoso per il cervello, e che l'aumento della rigidità e delle lesioni cerebrali comincia all'inizio della mezza età, prima di quando di solito pensiamo che le malattie ...
- Creato il 29 Mar 2016
- 51. Oltre l'Alzheimer: studio rivela che è un mix di disturbi cerebrali che porta alla demenz
- (Ricerche)
- ... lesioni", ha detto White in un'intervista via e-mail. "Piuttosto, il fattore trainante sembra essere solo il carico totale di patologia". Lo studio conferma osservazioni precedenti Sulla base dei diversi ...
- Creato il 22 Mar 2016
- 52. Testati su persone innesti cerebrali per aumentare la memoria, come in Matrix
- (Ricerche)
- ... test di memoria. Questi impianti potrebbero un giorno essere usati per ripristinare la memoria delle persone che soffrono di lesioni cerebrali traumatiche o altri problemi neurologici, hanno detto dei ...
- Creato il 15 Set 2015
- 53. Le lesioni alla testa possono provocare malattie neurodegenerative ai giocatori di rugby
- (Annunci & info)
- Un nuovo articolo pubblicato ieri online sul Quarterly Journal of Medicine ha riferito il primo caso che mostra un'associazione tra lesioni alla testa di giocatori di rugby e un aumento del rischio di malattie ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 54. Commozioni cerebrali ripetute portano a danni simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cronica» (CTE), che colpisce gli atleti negli sport di contatto che sono esposti a lesioni cerebrali ripetute. Con un nuovo strumento di scansione, i ricercatori hanno trovato un modello sorprendentemente ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 55. Un nuovo modo di diagnosticare danni cerebrali da commozione, ictus e demenza
- (Annunci & info)
- Una nuova tecnologia diagnostica ottica sviluppata alla Facoltà di Ingegneria della Tufts University permette di identificare e monitorare in modo innovativo i danni cerebrali derivanti da lesioni traumatiche, ...
- Creato il 14 Dic 2014
- 56. Scoperte 'firme cerebrali nascoste' di consapevolezza in pazienti in stato vegetativ
- (Ricerche)
- ... di recente sull'entità della consapevolezza sull'ambiente dei pazienti in stato vegetativo, a seguito di gravi lesioni cerebrali. Anche se incapaci di muoversi e rispondere, alcuni di questi pazienti sono ...
- Creato il 17 Ott 2014
- 57. Il caso delle cellule cerebrali morenti che spingono quelle nuove a nascere
- (Ricerche)
- ... cellule che sono state perse naturalmente, secondo Larson. "Molte malattie neurodegenerative non sono indotte da lesioni", scrivono i co-autori, "quindi è fondamentale determinare se, e in che modo, avviene ...
- Creato il 24 Set 2014
- 58. Ritornare coscienti dopo l'anestesia richiede una sequenza di stati cerebral
- (Ricerche)
- ... recuperare la coscienza può essere interrotta, per esempio, da lesioni cerebrali". Proekt, insieme all'ex postdottorato Andrew Hudson, ora professore assistente di anestesiologia all'Università della ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 59. Trovato il gene legato a crescita di cellule cerebrali, apprendimento e memoria in età adulta
- (Ricerche)
- ... La scoperta crea una nuova strategia potenziale per migliorare la prestazione cognitiva dei pazienti anziani e di coloro che hanno una malattia neurologica o delle lesioni cerebrali. La maggior parte ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 60. Placche rilevate da scansioni cerebrali prevedono il deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... per altre condizioni in cui l'amiloide potrebbe avere un ruolo, come ad esempio le lesioni cerebrali traumatiche (da sport o combattimento). Oltre a Doraiswamy, hanno collaborato allo studio Terence ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 61. Attenuare i danni delle commozioni cerebrali su cognizione e memoria
- (Ricerche)
- ... mai vista prima, potrebbe un giorno portare a terapie che attenuano il danno cerebrale dopo lesioni cerebrali traumatiche lievi. Sono ben documentate la conseguenze per l'intera vita di una lesione cerebrale ...
- Creato il 12 Dic 2013
- 62. Orologio cellulare "guasto" collegato a danni cerebral
- (Ricerche)
- ... presente nei topi che invecchiano”, ha detto Musiek. “Molte delle lesioni sembrano essere causate dai radicali liberi, che sono sottoprodotti del metabolismo. Se i radicali liberi vengono a contatto con ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 63. Malattia rara fornisce indizi su patologie cerebrali più diffuse
- (Ricerche)
- ... la produzione di GFAP, la stessa risposta presente in seguito a molti tipi di lesioni o malattie del cervello. Nella malattia di Alexander, il risultato è un aumento della GFAP mutante che è "tossica per ...
- Creato il 22 Nov 2013
- 64. La protezione dalle anomalie cerebrali dei grassi polinsaturi omega 3
- (Ricerche)
- ... infarti cerebrali silenti, o piccole lesioni nel cervello che possono causare la perdita di capacità di pensiero, demenza e ictus. Le scansioni sono state eseguite di nuovo cinque anni dopo a 2.313 partecipanti. ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 65. Il cervello ricostruisce le sue connessioni dopo danni o lesioni
- (Ricerche)
- Quando il "centro di apprendimento" primario del cervello è danneggiato, nascono nuovi circuiti neurali complessi per compensare la funzione persa, secondo gli scienziati dell'Università della California ...
- Creato il 16 Mag 2013
- 66. Camera iperbarica può velocizzare riparazione danni cerebrali dopo ictus, trauma e forse Alzheimer
- (Ricerche)
- Ictus, lesioni traumatiche, e disordine metabolico sono le principali cause di danno cerebrale e disabilità permanenti, che comprendono disfunzione motoria, disturbi psicologici, perdita di memoria, e ...
- Creato il 24 Gen 2013
- 67. Anche l'ictus più piccolo può danneggiare i tessuti cerebrali e compromettere la funzione cognitiv
- (Ricerche)
- ... fori che ricordano i danni diffusi visti di solito durante l'autopsia del cervello di pazienti con demenza. Queste micro-lesioni sono troppo piccole per essere rilevate dalla MRI (risonanza magnetica) ...
- Creato il 17 Dic 2012
- 68. Spiegati in dettaglio i danni cerebrali provocati dai mini-ictus
- (Ricerche)
- ... come la risonanza magnetica, non sono in genere abbastanza sensibili da rilevare queste lesioni microscopiche. Come gli ictus ischemici gravi, i mini-ictus avvengono quando il flusso di sangue è bloccato ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 69. Commozioni e impatti cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Rapporti e studi)
- ... di quanto succederebbe senza lesioni cerebrali o trauma cranico. I ricercatori della Scuola di Kinesiologia dell'Università del Michigan e del Sistema Sanitario della UM hanno esaminato gli studenti universitari ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 70. Scoperto meccanismo di 'pulizia' delle cellule staminali cerebrali ...
- (Ricerche)
- ... garantisce nuove prospettive nello sviluppo neurologico normale e anomalo, e potrebbe portare a terapie rigenerative per le malattie neurologiche e le lesioni. The findings, from a collaborative effort ...
- Creato il 23 Apr 2012
- 71. Sia infarti cerebrali che volume ippocampale sono collegati alla memoria
- (Ricerche)
- ... gennaio in Neurology. Sonja Blum, MD, Ph.D., della Columbia University di New York City, e colleghi, hanno esaminato il contributo delle lesioni vascolari, compresi gli infarti cerebrali, sull'integrità ...
- Creato il 4 Gen 2012
- 72. Cloto: la proteina che promuove l'invecchiamento sano e migliora la longevit
- (Ricerche)
- ... e cognitiva durante l'invecchiamento. Man mano che invecchiamo, è naturale perdere la massa muscolare e ossea, con conseguente maggiore fragilità e un rischio più elevato di cadute e lesioni gravi. ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 73. Dopo 30 anni la ricerca che collega infezioni virali e Alzheimer sta attirando l'attenzione che merit
- (Ricerche)
- ... una malattia o le lesioni possono riattivarlo, portando un herpes labiale in alcune persone. Ma questo stesso virus - chiamato virus herpes simplex tipo 1 - può anche avere un ruolo importante in qualcosa ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 74. Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... medica sottostante, una malattia (come la malattia di Huntington o un tumore al cervello) o un fattore esterno (come un'infezione virale, un uso improprio di sostanze o lesioni alla testa). Il riconoscimento ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 75. Potenziare il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello migliora la memoria (nei topi vecchi)
- (Ricerche)
- ... malattia o lesioni. Con i suoi colleghi ha anche dimostrato che alcune terapie di MA sperimentali sono più efficaci nei topi se abbinate a un trattamento che migliora il drenaggio di liquidi e detriti ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 76. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di lesioni vascolari". Negli ultimi anni, gli scienziati hanno trovato legami tra molte condizioni croniche e infiammazione persistente o cronica, che includono diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 77. Decifrare il codice dell'Alzheimer: come il trauma cerebrale innesca la malatti
- (Ricerche)
- ... esposti a trauma cerebrale e lesioni cerebrali traumatiche. Però sappiamo ben poco sulle cause molecolari alla base di questo, il che rende difficile trovare trattamenti efficaci per prevenire lo sviluppo ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 78. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... incorporare i biomarcatori funzionali potrebbe portare a un intervento precoce e alla prevenzione del declino cognitivo". Meno B12 si correla con elaborazione più lenta e lesioni cerebrali Nello ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 79. Sanguinamenti nel cervello aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... inducono il sangue a raccogliersi nei tessuti cerebrali o sotto il cranio. Le emorragie possono verificarsi dopo lesioni alla testa, ma i ricercatori si sono concentrati su quelle che avvengono spontaneamente. ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 80. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- ... dai dendriti dei nematodi, in modo che le cellule gliali possano rispondere alle lesioni e prevenire i danni. I risultati possono avere implicazioni per il trattamento delle malattie causate da ciglia ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 81. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- ... di lesioni e altri esiti negativi. Il bere pesante a lungo termine provoca anche alterazioni dei neuroni, come la riduzione delle loro dimensioni". Poi c'è l'impatto sui figli degli alcolisti, che sono ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 82. Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uo
- (Ricerche)
- ... per il trattamento delle lesioni cerebrali. Il gas xeno penetra attraverso la barriera emato-encefalica, passando dal flusso sanguigno direttamente nel fluido che circonda il cervello. Il team ha scoperto ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 83. Dan Gibbs: I farmaci anti-amiloide potrebbero in realtà promuovere la neurodegenerazione?
- (Voci della malattia)
- ... cervello. Un'altra spiegazione è che la perdita del volume del cervello è dovuta alla pseudoatrofia, un fenomeno che si nota nel trattamento della sclerosi multipla (SM) quando le lesioni infiammatorie ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 84. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tessuto danneggiato o lesioni cerebrali, come biomarcatori per la condizione e controllano il sanguinamento dei piccoli vasi sanguigni, il danno alla materia bianca o l'evidenza di piccoli ictus. ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 85. Trauma cranico può attivare virus latenti nel cervello, causando neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... gravi alla salute. Di particolare preoccupazione è la connessione tra lesioni alla testa e malattie neurodegenerative come l'encefalopatia traumatica cronica, il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson, ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 86. Nuove intuizioni genetiche sulla complessità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al MA attraverso il sequenziamento dell'intero genoma a bassa copertura e hanno confrontato questi dati con i cambiamenti patologici del cervello, che includono grovigli tau, placche amiloidi e altre lesioni. ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 87. Dan Gibbs: Neuroplasticità e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... è uno dei centri più importanti per l'elaborazione del linguaggio. Questo caso getta una luce interessante sul concetto di neuroplasticità, la capacità dopo lesioni cerebrali di riparare il cablaggio nel ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 88. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattie cardiache e malattia di Crohn. Di solito, una risposta infiammatoria aiuta il nostro corpo a combattere le infezioni e ripara le lesioni, ma troppa infiammazione può danneggiare le cellule, comprese ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 89. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... dopo lesioni nelle cellule gangliari della retina (David A. Sinclair, Università di Harvard, 2020) e anche per causare cambiamenti epigenetici nei neuroni del giro dentato dell'ippocampo dei topi (Jesús ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 90. Come può la lesione cerebrale traumatica essere collegata all'Alzheimer
- (Ricerche)
- Ogni anno, circa 2,5 milioni di persone soffrono di lesioni cerebrali traumatiche (TBI), che spesso aumentano il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) più avanti nella vita. Dei ricercatori ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 91. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cardiaca, che può portare a lesioni cerebrali in vari modi. Il flusso sanguigno ridotto può causare mini-ictus o lesioni cerebrali silenziose. Anche l'infiammazione cronica e l'attivazione neuro-ormonale, ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 92. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... malattie cerebrali degenerative come l'Alzheimer e il Parkinson, e per il recupero da ictus e altre lesioni cerebrali. Un nuovo studio eseguito all'Università di Stanford (San Francisco), pubblicato su ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 93. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulle lesioni cerebrali. Lumsden ha giocato 10 anni nella Canadian Football League, vincendo quattro Grey Cups e, anche se sa di aver avuto diversi 'avvertimenti' durante la sua carriera, non crede di aver ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 94. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... e cerebrovascolare. In particolare, hanno studiato le associazioni dei marcatori di leptina con la funzione cognitiva e le misure di risonanza magnetica (MRI) dell'atrofia cerebrale e delle lesioni vascolari ...
- Creato il 26 Set 2024
- 95. Scoperti i meccanismi cellulari condivisi di tre demenze molto diffuse
- (Ricerche)
- ... le cellule in risposta a lesioni - si attivano o falliscono in modo diverso, confrontando gli stessi tipi di cellule tra i disturbi; sono stati sorpresi di scoprire che ciascuno dei tre disturbi ha ...
- Creato il 18 Set 2024
- 96. Rischio di demenza aumenta dopo un infortunio renale acuto
- (Ricerche)
- Le lesioni renali acute sono associate ad un aumento del rischio di demenza, secondo un nuovo studio pubblicato su Neurology da ricercatori del Karolinska Institutet e altri. La lesione renale acuta ...
- Creato il 5 Set 2024
- 97. Terapia della luce può migliorare memoria, sonno e altro nei pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere influenzati dall'applicazione di lunghezze d'onda specifiche di luce includono ictus, lesioni cerebrali traumatiche, demenza, morbo di Alzheimer (MA) e Parkinson, nonché condizioni psichiatriche come ...
- Creato il 13 Ago 2024
- 98. Effetti positivi dell'olio di pesce nel cervello degli anziani con Alzheimer, portatori di ApoE
- (Ricerche)
- ... conclusione dello studio triennale, per valutare la quantità di cambiamento nelle lesioni della sostanza bianca nel cervello. Queste lesioni possono inibire il trasporto di nutrienti attraverso i vasi ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 99. Nuova piattaforma consente scansioni del cervello umano a risoluzione sub-cellulare
- (Ricerche)
- ... cruciale per comprendere la funzione cerebrale umana e l'impatto delle lesioni e delle malattie cerebrali. Però, le attuali tecnologie di neuroscansione, come la risonanza magnetica funzionale, mancano ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 100. Terapie innovative, l’appello di 100 'top scienziati': accelerare le sperimentazioni sulle neurotrofin
- (Denuncia & advocacy)
- ... interventi della conferenza riguardano anomalie corneali neurosensoriali, malattie retiniche, neuropatie ottiche, lesioni cerebrali traumatiche, rigenerazione assonale, demenza, Alzheimer e Parkinson. ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 1
- 2