- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... inutili, di isolamento, di depressione e di altissimi costi economici, morali e psicologici per sé stessi, i famigliari e coloro che ci dovranno assistere. Forse è il caso di agire, PRIMA, quando ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Associazione
- (Categoria)
- ... la FAMIGLIA; coordinando con pazienza e caparbietà le risorse e le energie di realtà diverse come ULSS, Comuni, Provincia, Regione, CSV-Centro Servizi del Volontariato, associazioni di volontari nei vari ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 3. Tagliare i gas serra per evitare 250mila decessi in Europa causati da scarsa qualità dell'ari
- (Ricerche)
- ... il numero di morti. Ma devono anche considerare urgentemente la persistente disuguaglianza dell'esposizione tra le popolazioni più ricche e quelle più svantaggiate, che continua a essere un problema anche ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 4. Carol Bursack: Figlia sconvolta che il padre non prenda seriamente il pre-diabete
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cheto o qualunque cosa sia di moda al momento, tagliare gradualmente le porzioni può essere efficace. Sostituire il purè di piselli in scatola con una verdura densa di nutrienti può essere un altro passo. ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 5. Svolta nelle terapie cellulari per le malattie cerebrali: dimostrato che si possono sostituire le microglia
- (Ricerche)
- ... di sostituire efficacemente le microglia difettose - le cellule immunitarie del cervello - marcando una potenziale svolta nel trattamento di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson. ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 6. Carol Bursack: Conoscere l'invecchiamento e le capacità normali può evitare future divisioni in famigli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rifiuto la realtà. Sono fortunato che la mia famiglia sia d'accordo con la mia autovalutazione. Mentre penso (e spero) di notare quando declinerò, io e i miei figli adulti apprezzeremmo alcuni consigli ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 7. Fattori socioeconomici alimentano le disuguaglianze globali nel carico di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (MADC) rivela significative disuguaglianze di fondo associate a una serie di fattori socio-demografici di rischio correlati allo sviluppo, come istruzione, reddito, fertilità e spese sanitarie. Il nuovo ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 8. Dan Gibbs: La figlia della prima donna con Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... che non portano alla malattia né precoce né tardiva. All'epoca in cui ho scritto quell'articolo, ho affermato che non sapevamo se avesse figli. Si scopre che aveva una figlia di nome Thekla. Mia moglie ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 9. Disuguaglianza sociale legata a peggiore salute del cervello nell'invecchiamento e nella demenz
- (Ricerche)
- Uno studio rivela un legame diretto tra disuguaglianza strutturale, come le disparità socioeconomiche misurate da un indice nazionale (GINI), e i cambiamenti nella struttura cerebrale e nella connettività ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 10. Microglia scura: il meccanismo cellulare cruciale che guida l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... New York (CUNY ASRC) hanno svelato un meccanismo critico che collega lo stress cellulare nel cervello alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, pubblicato su Neuron, evidenzia le microglia, ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 11. Microglia: lama a doppio taglio nella progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Le microglia sono note per il loro ruolo importante nel morbo di Alzheimer (MA), ma esattamente quello che fanno è tuttora un mistero. Gli scienziati del laboratorio di Bart de Strooper al VIB-KU Leuven ...
- Creato il 23 Dic 2024
- 12. Domenico Praticò: Alzheimer, la battaglia del nostro tempo
- (Denuncia & advocacy)
- Nonostante il numero di persone a cui viene diagnosticata la malattia di Alzheimer sia in crescita esponenziale, la battaglia per riformulare le percezione della malattia e le parole che utilizziamo per ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 13. Scoperto come si formano le microglia che causano neuroinfiammazione nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Lo studio rafforza la connessione tra i cambiamenti nelle microglia e l'Alzheimer e identifica i farmaci che possono fermare o invertire questi cambiamenti. I ricercatori del Genome Center della Cleveland ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 14. Nanoplastiche, studio italiano: «Nel cervello umano presente l’equivalente di un terzo di una bottiglia PET»
- (Ricerche)
- ... Per esempio, in un cervello umano di peso medio, le quantità di microplastiche riscontrate corrispondono a circa un terzo di una bottiglia di plastica da 1,5 litri. Le micro e nanoplastiche identificate ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 15. Padre nega la diagnosi di demenza: la frustrazione della figlia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non è insolita, ma sta rendendo difficile preparare i suoi documenti legali e pianificare il futuro. Tutto questo, e cercare solo di gestire la sua vita. Cosa può fare una figlia? - CV Cara CV: la ...
- Creato il 11 Set 2024
- 16. Caregiver stanca e irritabile lamenta mancanza di tempo per essere solo figlia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... penso sia meglio. Mi sento malissimo per le mie risposte, ma lavoro anche a tempo pieno, quindi sono sempre stanca. Mi dispiace soprattutto che non ci sia tempo per essere la loro figlia invece del loro ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 17. Alzheimer: oltre ai neuroni, anche le cellule gliali producono amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... Max Planck Institute for Multidisciplinary Sciences di Göttingen (Germania) hanno ora dimostrato che, oltre ai neuroni, anche cellule gliali speciali nel cervello producono Aβ. Questa scoperta potrebbe ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 18. Greg O'Brien: la battaglia contro mente & anim
- (Voci della malattia)
- "Devi uscirne!" - Oretta Castorini, nel film Moostruck (Stregata dalla Luna). Quando Loretta Castorini, interpretata da Cher, ha schiaffeggiato il travagliato Ronny Cammareri, interpretato da Nicholas ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 19. Ecco un altro motivo per mangiare quelle verdure a foglia verde
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di verdure a foglia verde può aiutare la persona che invecchia a preservare la memoria e il pensiero. "L'aggiunta di una porzione quotidiana di verdure a foglia verde alla tua dieta può essere un modo ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 20. Famiglia in disaccordo sul trasferire in casa di cura la mamma vedova da poco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non è insolito che il coniuge sopravvissuto perda terreno. In tal caso, potrebbe essere necessario spostarla al livello appropriato di cure. Per ora, però, la lascerei nella sua casa di famiglia aggiungendo ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 21. Forma cardiocircolatoria taglia quasi del 20% morti premature e malattie
- (Ricerche)
- ... o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 22. Comprendere il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Le microglia sono cellule immunitarie specializzate nel cervello. Sebbene di norma proteggano il nostro cervello, possono anche contribuire a malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 23. Neuroni di luogo e di griglia: ecco chi ti aiuta a ricordare dove eri e perché
- (Ricerche)
- ... di fronte e altre caratteristiche dell'ambiente, che faranno parte dell'esperienza di apprendimento e memoria. Mantenere una griglia in posizione Abbiamo dei neuroni nel nostro cervello, specialmente ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 24. Rapporto evidenzia le disuguaglianze di cura e trattamento della demenza in Europa
- (Rapporti e studi)
- Il rapporto European Dementia Monitor, presentato il 5 dicembre 2023 a Bruxelles da Alzheimer Europe, evidenzia le continue disuguaglianze nell'accesso alle cure e al trattamento della demenza nei vari ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 25. Ecco come una mutazione nelle microglia aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del MIT rileva che le microglia con la proteina Trem2 mutante riducono le connessioni dei circuiti cerebrali, promuovono l'infiammazione e contribuiscono alla patologia di Alzheimer in altri ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 26. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- Le verdure a foglia sono un ottimo modo per migliorare la tua salute in quanto possiedono molti nutrienti vitali, vitamine, minerali e antiossidanti. Come nutrizionista, consiglio vivamente di mettere ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 27. Contare le pecore sbagliate: problemi di sonno non riguardano solo stile di vita e abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- ... di disuguaglianze che contribuiscono al problema di chi ha una notte decente di sonno rispetto a chi non ce l'ha. Fonte: Mary Breheny (prof.ssa di psicologia della salute, University ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 28. AI svela il potenziale dell'olio d'oliva nella battaglia contro l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 29. Vogliamo aiutare troppo? La linea ondulata tra aiutare e abilitare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spesso non c'è risposta giusta o sbagliata. Cerca di riconoscere il dolore insolitamente grave e aiuta dove puoi, ma incoraggia anche la sua indipendenza. La maggior parte degli individui, anche quelli ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 30. All'interno di una famiglia di Alzheimer, ci sono momenti istruttivi per i più giovan
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e del nonno anziano/parente colpito, che vivono tutti insieme in famiglia. I bambini sperimentano varie paure e insicurezze nella sistemazione; principalmente la paura di ciò che accadrà nel viaggio ...
- Creato il 21 Lug 2023
- 31. Cellule glia controllano l'elaborazione parallela della memori
- (Ricerche)
- ... essere potenziato o ridotto manipolando l'attività delle glia, ma l'apprendimento offline non è influenzato da queste manipolazioni. Comprendere i meccanismi cellulari alla base di questi processi paralleli ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 32. Reattività di microglia e astrociti è cruciale per la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA) e delle demenze correlate. Di recente ha pubblicato due studi che hanno esaminato la natura sfaccettata, ma interattiva, della patologia di questa malattia. Ecco cosa ha affermato: “Le microglia ...
- Creato il 6 Giu 2023
- 33. Microglia, le cellule immunitarie del cervello non sono tutte uguali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio fa luce sull'importanza delle microglia, le cellule immunitarie del cervello, nella cognizione e nella memoria. Comprendere la biologia di queste cellule potrebbe fornire nuove direzioni ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 34. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "addestrare il cervello" a occuparsi della bellezza dell'ambiente, che produce sentimenti di stupore, gratitudine e meraviglia. La scienza ha dimostrato che queste complesse esperienze di emozioni positive ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 35. Anziani con demenza ma senza famiglia: chi sono? E chi si prende cura di loro?
- (Ricerche)
- Cosa succede agli anziani che non hanno una famiglia vicina quando sviluppano la demenza? La verità è che ne sappiamo proprio poco. La popolazione che invecchia, con mutevoli schemi di matrimonio e ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 36. Le cellule gliali aiutano a memorizzare il percorso
- (Ricerche)
- Nel cervello abbiamo due tipi fondamentalmente diversi di cellule: neuroni e cellule gliali. Queste ultime, ad esempio, isolano il 'cablaggio' delle cellule nervose o ne garantiscono condizioni ottimali ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 37. Figlia con il cuore spezzato dopo che papà non l'ha riconosciut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sua figlia. So che non riconoscere le persone è una fase prevedibile dell'Alzheimer, ma saperlo non aiuta. Giuro che è stato il momento più doloroso che ho vissuto finora nell'intero viaggio dell'Alzheimer. ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 38. Siamo soli? Quello che vogliamo dalle nostre relazioni può cambiare con l'et
- (Ricerche)
- Non tutti i piani per le feste assomigliano a una cartolina di Natale. Se il 'periodo più meraviglioso dell'anno' non è la tua realtà, non sei solo. Potresti avere un'idea da cartolina perfetta delle feste, ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 39. Calo di prevalenza di demenza negli americani, nonostante le disuguaglianze
- (Rapporti e studi)
- ... tra i gruppi razziali ed etnici. "La chiusura del divario educativo tra i gruppi razziali ed etnici può essere un potente strumento per ridurre alcune disuguaglianze sanitarie, e le differenze nella ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 40. Riprogrammare le microglia malate, per pulire le proteine dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuova tecnologia CRISPR rimette in pista le microglia malate. La scoperta del modo di cambiare le cellule cerebrali danneggiate da uno stato malato a uno sano presenta un nuovo percorso potenziale ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 41. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... preposte alla difesa dai patogeni. Queste includono minuscole cellule immunitarie chiamate microglia, delle quali i ricercatori stanno imparando sempre di più i ruoli enormi nelle funzioni, nella salute ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 42. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... (MA) è la riduzione dello 'sparo' di parte dei neuroni nel cervello, che contribuisce al declino cognitivo che subiscono i pazienti. Un nuovo studio del MIT mostra che un tipo di cellule chiamate microglia ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 43. Scoperta la somiglianza tra schizofrenia e demenza
- (Ricerche)
- ... le prime indicazioni valide dei modelli neuroanatomici nel cervello che assomigliano a quelli dei pazienti con demenza frontotemporale. Kraepelin aveva probabilmente ragione in parte. È raro che gli ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 44. Conflitto con la madre complica gli sforzi della figlia per aiutare papà
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mia madre è sempre stata cattiva con me, la sua unica figlia, quindi non sorprende che abbiamo una relazione tesa. Ho avuto anni di consulenza e continuo con la manutenzione. La mia preoccupazione ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 45. Il neurotrasmettitore dello stress ci sveglia più di 100 volte a notte ... ed è normale
- (Ricerche)
- Potresti pensare che una buona notte di sonno dovrebbe essere ininterrotta. Ma in realtà, il neurotrasmettitore noradrenalina ti fa svegliare più di 100 volte a notte, conclude una nuova ricerca dell'Università ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 46. Voglia degli anziani di regalare denaro è legata all'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... affermato l'autore senior dello studio, Duke Han PhD, direttore di neuropsicologia e professore di medicina di famiglia, neurologia, psicologia e gerontologia alla USC. "Si pensa che i problemi di gestione ...
- Creato il 19 Giu 2022
- 47. La dimensione della famiglia può influenzare il funzionamento cognitivo in età avanzata
- (Ricerche)
- ... dimensioni della famiglia si sono ridotte e le popolazioni stanno invecchiando rapidamente", ha affermato Vegard Skirbekk PhD, professore di salute della popolazione e di famiglia alla Columbia. “Per ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 48. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... che il caffè taglia il rischio di cancro all'utero (o endometriale), secondo una meta-analisi del 2020 e una rassegna separata del 2017. Dei ricercatori stanno anche esplorando i modi in cui il caffè ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 49. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 50. Prendi la vita alla leggera quando invecchi? Sbagliato.
- (Ricerche)
- ... dettagliata del motivo per cui la mancanza di attività fisica nell'invecchiamento aumenta il rischio di malattie e riduce la longevità. Baggish, di 47 anni, cardiologo dei New England Patriots e della ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 51. Da un paziente di Alzheimer una lettera aperta ai medici di famiglia
- (Denuncia & advocacy)
- Cari medici di cure primarie e di famiglia, Come ha detto T.S. Eliot: "Non cesseremo di esplorare, e la fine di tutte le nostre esplorazioni sarà arrivare dove abbiamo iniziato, e conosciuto il posto ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 52. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... microglia, aiutano anche a regolare il flusso sanguigno e a mantenere i vasi sanguigni critici del cervello. Oltre a rivelare un nuovo aspetto della biologia umana, i risultati possono rivelarsi importanti ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 53. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... dalla neuroinfiammazione. In uno studio preclinico pubblicato sulla rivista Glia, Peter King MD e Burt Nabors MD, mostrano che il loro farmaco a piccola molecola, SRI-42127, può attenuare potentemente ...
- Creato il 27 Set 2021
- 54. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Annunci & info)
- Il Journal of Alzheimer’s Disease (JAD) è lieto di annunciare che i destinatari congiunti dell'Alzheimer Award 2021 sono Giulio Taglialatela PhD, professore e vice presidente per la ricerca, e Balaji Krishnan ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 55. Come posso informare la famiglia della mia diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... metti da parte un tempo e un posto adeguato dove incontrarti in privato, in modo che tu e i tuoi familiari possiate parlare e rispondere liberamente. Fa sapere in anticipo alla tua famiglia che hai qualcosa ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 56. Nuove cellule gliali scoperte nel cervello: implicazioni per la riparazione del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni, le cellule nervose nel cervello, sono giocatori centrali nella funzione cerebrale. Tuttavia, sta emergendo un ruolo chiave delle glia, considerate per lungo tempo solo cellule di supporto. ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 57. Nonostante la buona volontà, la convivenza in famiglia si è rivelata un disastro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di portarla a vivere con noi. Che disastro! Abbiamo cercato di essere tolleranti per il suo dolore e la sua personalità difficile, ma è stata un'esperienza terribile per tutta la famiglia. Criticava costantemente ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 58. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza ed è caratterizzata dall'accumulo di placche di amiloide nel cervello. Le microglia, le sentinelle immunitarie del cervello, non sono solo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 59. Come una proteina aggrovigliata uccide le cellule cerebrali, causando l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 60. Attenzione e memoria di lavoro: due lati della stessa medaglia neurale?
- (Ricerche)
- ... che questa attenzione sul mondo esterno e l'attenzione ai nostri pensieri sono in realtà due lati della stessa medaglia neurale. Inoltre, hanno osservato la medaglia mentre gira nel cervello. Un documento ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 61. Persone con e senza Alzheimer hanno una soglia diversa per la rivascolarizzazione, ma gli esiti sono simili
- (Ricerche)
- ... una soglia diversa delle procedure elettive rispetto a quelle di emergenza, e una selezione molto diversa per le persone con disturbi cognitivi importanti. Lo studio è stato condotto nell'ambito dello ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 62. Un 'ascensore attorcigliato' potrebbe essere la chiave per capire le malattie neurologich
- (Ricerche)
- ... nell'apprendimento e nella memoria. I ricercatori hanno visualizzato i trasportatori con un dettaglio mirabile, usando la microscopia elettronica criogenica (cryo-EM), mostrando che assomigliano a un ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 63. Scoperto come il cervello si 'aggroviglia' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Jürgen Götz, ricercatore del Queensland Brain Institute della UQ, ha dichiarato che lo studio ha rivelato che i neuroni aggrovigliati, un segno distintivo della demenza, si formano in parte a causa di ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 64. Ecco come il nostro cervello ci aiuta a trovare oggetti messi nel posto sbagliato
- (Ricerche)
- ... così spiegare perché uno dei sintomi più comuni, nonché 'segnale di avvertimento' cruciale precoce, è perdere o mettere nel posto sbagliato gli oggetti". Il dott. Lever ha aggiunto: "Sembra che le cellule ...
- Creato il 23 Dic 2020
- 65. Il cervello umano assomiglia all’Universo?
- (Ricerche)
- ... Verona Alberto Feletti hanno indagato come sono organizzati al loro interno e quanto davvero si somigliano due dei più enigmatici e complessi sistemi che esistono in natura: la rete delle galassie che ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 66. I neuroni spogliati della loro identità sono una caratteristica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 67. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Ricerche)
- Le microglia - le cellule immunitarie del cervello - hanno un ruolo primario nella rimozione dei detriti cellulari dal cervello. Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricerca guidato dall'Università ...
- Creato il 12 Nov 2020
- 68. Quali idee comuni sull'Alzheimer sono sbagliate
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza ed è l'unica delle prime 10 cause di morte, che non ha prevenzione, trattamento o cura. Molte idee sbagliate e miti circondano questa malattia ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 69. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... del comportamento, sia nei topi che negli esseri umani. La funzione appena identificata delle microglia, tendente a proteggere i neuroni dall'attivazione anomala, nella salute e nella malattia, ha implicazioni ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 70. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha sentimenti di perdita e disperazione. Negli ultimi 30 anni, ha lottato a intermittenza con depressione e ansia. La sua famiglia ha molte domande: ha la demenza o l'Alzheimer? La sua depressione ha portato ...
- Creato il 21 Set 2020
- 71. La casa di famiglia è vuota: come regolarci io e i miei fratelli per venderla?
- (Esperienze & Opinioni)
- La tua casa di famiglia custodisce ricordi cari, della buona e della cattiva sorte, di tutta la vita tua e di quella dei tuoi fratelli. Si sentono molte emozioni contrastanti nel vederla andare e nel ...
- Creato il 25 Ago 2020
- 72. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- Ricercatori della Fudan University di Shanghai, in Cina, hanno sviluppato tre diverse tecniche che riescono a sostituire quasi tutte le microglia malfunzionanti, ognuna di esse con i propri pro e contro. ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 73. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... microglia, che sono le cellule del sistema immunitario del cervello, sono coinvolte in tutto: dallo sviluppo del cervello alla protezione dalle malattie come la meningite e l'Alzheimer. Ma con tutto il ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 74. Il Salmo 23 è 'esattamente quello che vogliamo sentire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o risposte sul Covid-19 e noi certamente non vogliamo ulteriori istruzioni su cosa fare o non fare. Ma in questi tempi angosciosi, l'unica cosa buona che è venuta fuori da questa pandemia terribile è che ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 75. Il divieto di visite alla mamma può erodere ulteriormente il suo ricordo della famiglia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o coniuge non sia in grado di riconoscerci come famiglia, ma questa è la realtà della malattia, e i caregiver imparano a conviverci. La tua mamma può ricordarti da bambina/o o da adolescente, o quando ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 76. E' provato che il cervello rivive le esperienze di veglia mentre dormiamo
- (Ricerche)
- ... ricercatori hanno descritto sulla rivista Cell Reports la prima prova diretta che il cervello umano ripete le esperienze della veglia durante il sonno, che hanno visto in due partecipanti con matrici di ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 77. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- ... dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven) e dal dott. Mark Fiers, ora dimostra che molti di questi fattori di rischio influenzano le cellule cerebrali di manutenzione chiamate microglia, e più in particolare ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 78. Le 2 facce della medaglia: le cellule immunitarie incrinano l'integrità della barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato che le microglia (una classe di cellule immunitarie del cervello) regolano la permeabilità della barriera protettiva del cervello in risposta all'infiammazione sistemica. ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 79. In Italia +1 milione di malati di Alzheimer. M5S: «Puntare su caregiver e infermiere di famiglia»
- (Annunci & info)
- ... dal disegno di legge sul Caregiver familiare, a firma della senatrice M5S Simona Nocerino, a quello che punta a introdurre nel sistema sanitario nazionale la figura dell'infermiere di famiglia, a firma ...
- Creato il 13 Dic 2019
- 80. Innovazione permette di svelare come le microglia rispondono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per capirlo, e un giorno, sconfiggerlo. Sviluppando un modo per far crescere e funzionare nei topi le cellule immunitarie del cervello umano chiamate microglia, gli scienziati hanno ora una visione ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 81. L'antiossidante combatte, ma perde la battaglia contro le proteine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... per contrastare gli effetti dannosi delle proteine tau, ma alla fine perde la battaglia. "Negli individui con MA o lieve deterioramento cognitivo, il SOD1 era correlato a più materia grigia, che è ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 82. Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per la mente che fosse un tipo di demenza. Alla fine ho capito che c'era qualcosa di sbagliato in lui quando ha smesso di giocare a golf, e poi ha smesso di andare al lavoro. Tutto quello che voleva era ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 83. Dilemmi etici per la videosorveglianza nelle case di cura
- (Ricerche)
- ... case di cura che attirano l'attenzione dei media di tutto il paese, è comprensibile che le famiglie vogliano proteggere i loro cari e tentare di fissare una responsabilità per le cure, ha detto la Berridge. ...
- Creato il 8 Mag 2019
- 84. Le microglia hanno la chiave per fermare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca belga guidato dal Prof. Bart De Strooper (VIB-KU Leuven, UK DRI) ha studiato come le cellule cerebrali specializzate chiamate microglia rispondono all'accumulo di proteine tossiche ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 85. Carol Bursack: La mamma demente vive con la figlia, ma deve cambiare
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mia madre ha sviluppato la demenza vascolare, problemi di personalità e di linguaggio dopo un ictus tre anni fa. Vive con me e, a causa della sua personalità difficile, mia figlia non vuole ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 86. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto un modo per prevedere meglio la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Visualizzando i livelli di attivazione delle microglia con la tomografia a emissione di positroni ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 87. Musica e danza consigliate contro l'uso eccessivo di farmaci nella demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 88. Gli strumenti per individuare la demenza spesso danno diagnosi sbagliate
- (Ricerche)
- ... cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore ...
- Creato il 2 Gen 2019
- 89. Darce Fardy: la famiglia aiuta a far fronte alle frustrazioni della demenza
- (Voci della malattia)
- ... da sfamare la famiglia e, naturalmente, Wayne e Joann. E lui è il cuoco. Apprezzo sempre le conversazioni di Dorothea con suo fratello sull'infanzia in quel villaggio. Recentemente, visitando Terranova, ...
- Creato il 24 Dic 2018
- 90. Il tatto può produrre ricordi dettagliati e duraturi
- (Ricerche)
- Esplorare gli oggetti attraverso il tatto può generare ricordi dettagliati e duraturi di quegli oggetti, anche quando non intendiamo memorizzare i dettagli dell'oggetto, secondo i risultati di uno studio ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 91. Che impatto ha l'Alzheimer su caregiver, famiglia e amici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... invisibili' o le 'seconde vittime dell'Alzheimer'. E' chiaro che la malattia colpisce pesantemente in vari modi la struttura di caregiving della famiglia e degli amici. Per il caregiver, il lungo e ...
- Creato il 26 Nov 2018
- 92. Succo d'arancia, verdure a foglia verde e bacche legati a minore perdita di memoria negli uomin
- (Ricerche)
- Verdure a foglia verde, arance scure, verdure rosse, frutti di bosco e succo d'arancia possono essere associati ad un rischio minore di perdita di memoria nel tempo negli uomini, secondo uno studio pubblicato ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 93. Nuova terapia genica trasforma cellule gliali direttamente in neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova terapia genica può trasformare alcune cellule gliali cerebrali in neuroni funzionanti, che a loro volta potrebbero aiutare a riparare il cervello dopo un ictus o dai danni di disturbi neurologici ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 94. Greg O'Brien: 'Continua a fare domande', non esiste una porta tagliafuoco nell'Alzheim
- (Voci della malattia)
- ... diversi membri della mia famiglia, tra cui mio nonno materno e mia madre. Se mai ci fosse una causa bipartisan che unisce in un giorno di polarizzazione, odio e violenza oltre misura, questa è il morbo ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 95. Comunicazione personale-famiglia è cruciale per il successo della vita assistita
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca di Karl Pillemer, professore della Cornell University, ha dimostrato l'efficacia di un approccio per ridurre il conflitto famiglia-personale nelle strutture di vita assistita, un aspetto ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 96. Regolare l'attività delle microglia può ridurre l'infiammazione dannosa delle neurodegenerazio
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie chiamate microglia potrebbe ridurre gli aspetti infiammatori di malattie neurodegenerative importanti come l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Nello ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 97. Estrogeni 'spogliati' sono promettenti per trattare la demenza nelle donn
- (Ricerche)
- Ricercatori di tre università dell'area di Milwaukee hanno sviluppato una molecola di estrogeni 'spogliati' che migliora la memoria in un modello animale di demenza post-menopausa, dando il via a una ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 98. Darce fardy: famiglia e celebrazioni creano piacevoli diversivi
- (Voci della malattia)
- ... si poteva vedere il suo viso più rilassato. Ho pianto quando l'ho notato. La figlia Donna si è trasferita da me e ha fatto in modo che venissi nutrito. La nuora Carol è venuta tutti i giorni e mi ha ...
- Creato il 22 Ago 2018
- 99. Risvegliare il cuore della compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altri. La compassione per se stessi - poiché questo è uno dei nostri punti di partenza - è una pratica semplice ma potente che risveglia il cuore e ci collega agli altri. Che tutti noi possiamo coltivare ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 100. Studio su monaci rivela quale tratto taglia a metà il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta ...
- Creato il 26 Lug 2018