Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso

leafy greens Meredith Miotke for NPRLeafy greens (verdure a foglia) di Meredith Miotke per NPR

Le verdure a foglia sono un ottimo modo per migliorare la tua salute in quanto possiedono molti nutrienti vitali, vitamine, minerali e antiossidanti. Come nutrizionista, consiglio vivamente di mettere di più le seguenti foglie di insalata nella tua dieta.

 

1. Spinaci

Gli spinaci sono facili da trovare tutto l'anno e sono pieni zeppi di ferro, calcio, potassio e vitamine B6, C e K. Sono anche una buona fonte di antiossidanti, che possono ridurre il rischio di molte malattie, come quelle cardiache, e alcuni tumori.

È meglio consumarli crudi, dentro un'insalata, poiché la cottura tende a distruggere i polifenoli e i flavanoli naturali nelle foglie. Certi polifenoli e flavonoidi possono ridurre la possibilità di sviluppare determinati tumori, malattie cardiovascolari, diabete e le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer.

2. Kale (cavolo riccio)

Il kale ha un gusto unico che può variare in qualche modo a seconda della sua varietà e di come è preparato. Se riesci a gestire il gusto amaro, il cavolo riccio è ricco di importanti micronutrienti come calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, zinco, rame, manganese e selenio. È anche una buona fonte di vitamine, tra cui A, B, E, C e K.

Evita di sbiancare e bollire il cavolo riccio in quanto ciò può ridurre la quantità di minerali solubili in acqua, vitamine e fitochimici nelle foglie. Il kale può essere mangiato crudo nelle insalate. Una tazza di kale crudo (21g) ha solo nove calorie.

3. Bietola

La mia terza scelta è la bietola, che ha un sapore leggermente dolce, e ha buone quantità di vitamine A e C e persino una piccola quantità di bietola (circa 175g) può soddisfare il tuo fabbisogno quotidiano di vitamina K, che è importante per la coagulazione del sangue e per mantenere sane le ossa.

La bietola, che è disponibile in vari colori, ha anche minerali essenziali come ferro, rame, potassio e calcio.

4. Cavolo nero

Il cavolo nero è una buona fonte di luteina, che è importante per la salute degli occhi. È pieno di vitamine A e C e minerali come calcio, ferro, zinco, rame e selenio ed è una buona fonte di fibra. Come con gli spinaci, puoi averlo tutto l'anno.

5. Eruca

Se sei in vena di verdure a foglie con un sapore fresco, piccante, leggermente amaro e pepato, considera di aggiungere eruca al tuo piatto. È consumata dagli umani almeno dall'antica Roma ed è un condimento popolare sulle pizze.

L'eruca, chiamata anche arugula, è ricca di nitrati, che gli studi hanno dimostrato possono aumentare le prestazioni nello sport, e anche di vitamine K e C, calcio e polifenoli.

6. Lactuca sativa

La lactuca sativa, croccante e dal sapore delicato, è piena di nutrienti. È una buona fonte di vitamine e minerali, tra cui le vitamine A, K, C e i folati (una vitamina B che è particolarmente importante durante la gravidanza). Questi nutrienti sono essenziali per mantenere la salute generale e mantenere sano il sistema immunitario.

La lactuca (che nel linguaggio colloquiale italiano viene spesso, ed erroneamente, chiamata insalata, essendo spesso parte o ingrediente principale dell'omonima pietanza, cit. Wikipedia) è anche una fonte di fibre, che riducono il rischio di malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2 e cancro all'intestino.

7. Crescione

Se ti piace un po' di gusto speziato e vuoi incorporare una verdura a foglie con un sapore distinto nei tuoi pasti, il crescione è un'ottima scelta. Non solo aggiunge una scarica di gusto, ma è anche una ricca fonte di vitamine A e C e antiossidanti. La ricerca suggerisce che il crescione potrebbe essere un agente terapeutico nel cancro orale.

8. Cavolo cinese o Bok Choy

Se stai cercando una verdura a foglie con un sapore delicato e una consistenza soddisfacente, il cavolo cinese è un'ottima scelta. Questa varietà di cavoli bianchi può essere usata in frittura al salto, zuppe, insalate o semplicemente soffritta come contorno.

È ricco di fibre e varie vitamine, minerali e antiossidanti. Questa verdura a foglie può aiutare a mantenere la salute delle ossa, l'immunità, la visione, la salute del cuore, la pressione sanguigna e probabilmente prevenire alcuni tipi di cancro.

 


Preferisco avere una dieta equilibrata, e aggiungere queste verdure a foglia può aiutarmi a rimanere in salute, migliorare la mia immunità e ridurre il rischio di varie malattie croniche.

Hanno anche un basso contenuto di calorie, rendendole una buona scelta per coloro che vogliono gestire il proprio peso. Quindi godile come insalate, frullati, zuppe o come contorno con i tuoi pasti preferiti.

 

 

 


Fonte: Swrajit Sarkar (docente di nutrizione, City University of London) in Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.