Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?

Stavo frequentando un gruppo di supporto per caregiver quando ho sentito la seguente storia:

"Mio marito ha avuto la diagnosi a 55 anni. Tutto è cominciato diventando lui brusco. Per esempio, non solo non mi teneva più aperta la porta, ma passava per primo e me la sbatteva in faccia. Se non gli piaceva quello che stavo guardando in TV, cambiava canale senza chiedermelo. Ha acquistato una nuova macchina stravagante che non potevamo permetterci. Poi ha cominciato a mangiare cose - come una vaschetta di gelato o un'intera scatola di biscotti - a letto mentre cercavo di dormire.

Ma la cosa che mi ha davvero sconvolto è che in quel periodo mi è stato diagnosticato un cancro; ora va bene, sto bene. Ma il punto è che a lui non importava davvero. Si è solo lamentato del fatto che il mio programma di chemioterapia interferiva con il suo golf. Non mi vergogno a dire che ho pianto quella notte.

Da un lato, tutto questo mi ha colto di sorpresa, perché mio marito era sempre stato così dolce. Dall'altro, il cambio è stato così lento che ho pensato: 'Ecco la crisi di mezza età che attraversano gli uomini, di cui mia madre mi parlava'. E tutto questo sta accadendo intorno ai cinquant'anni; non mi è mai passato per la mente che fosse un tipo di demenza.

Alla fine ho capito che c'era qualcosa di sbagliato in lui quando ha smesso di giocare a golf, e poi ha smesso di andare al lavoro. Tutto quello che voleva era sedersi sul divano, guardare la TV e mangiare qualcosa: una scatola di dolci misti, un barattolo di glassa o uno di maionese. E non gli importava nemmeno che la TV fosse accesa o no - la fissava comunque. Fu allora che lo portai dal suo dottore.

Mi sento così in colpa per aver pensato che era solo un cretino e per non averlo portato prima dal dottore! Il problema più grande di cui mi sto occupando ora è che quando vuole urinare, lo fa semplicemente dovunque si trovi. Non si preoccupa di andare in bagno o di tirarsi giù i pantaloni. E quando gli dico che dobbiamo mettere vestiti puliti, litiga con me!"


La demenza frontotemporale di solito appare in modo diverso dall'Alzheimer e da altre forme di demenza. La maggior parte delle persone con demenza frontotemporale inizia a mostrare sintomi a un'età compresa tra 45 e 65 anni, anche se in circa un quarto degli individui la malattia viene rilevata per la prima volta dopo i 65 anni.


Inoltre, i sintomi più importanti sono i cambiamenti di personalità e di comportamento, e la difficoltà a eseguire attività complicate. Amici e familiari di individui con demenza frontotemporale dicono spesso che si comportano come 'persone diverse'. Spesso mostrano comportamenti socialmente inappropriati, hanno brutte maniere, prendono decisioni impulsive e si impegnano in azioni incuranti. Spesso mostrano poca simpatia o empatia per gli altri.


È molto comune la perdita di interesse, guida e motivazione a fare qualsiasi cosa. Alcuni individui eseguono compulsivamente movimenti ripetitivi, come spegnere e accendere la luce ogni volta che passano accanto ad essa. Altri mostrano un netto cambiamento nelle preferenze alimentari (spesso preferiscono i dolci), si impegnano in abbuffate, fumo eccessivo o alcol.


Gli individui con demenza frontotemporale non sono in grado di rendersi conto o di capire che qualcosa non va nel loro comportamento; è la famiglia o gli amici che portano il comportamento anormale all'attenzione del medico.


I cambiamenti nella memoria sono legati alla difficoltà di prestare attenzione che impedisce la formazione di nuovi ricordi e la capacità di recuperarli. Svolgere attività complicate diventa difficile, come usare un nuovo programma software, preparare un pasto sofisticato, far quadrare il libretto degli assegni e installare un gadget elettronico.

 

Caratteristiche comuni della demenza frontotemporale

Caratteristiche generali

  • Tre quarti delle persone presentano sintomi tra i 45 e i 65 anni.
  • Un cambiamento prominente nella personalità; l'individuo spesso sembra una persona diversa.

Cambiamenti nel comportamento

  • Comportamento socialmente inappropriato che include osservazioni sociali inappropriate.
  • Perdita di buone maniere.
  • Azioni impulsive, avventate o incuranti.

Apatia o inerzia

  • Perdita di interesse, guida o motivazione.
  • Calo di iniziativa per nuove attività.
  • Trascurare la cura di sé.

Perdita di simpatia o empatia

  • Risposta ridotta ai bisogni o ai sentimenti di altre persone.
  • Minore interesse sociale, interrelazione, cordialità personale e impegno sociale.

Comportamento perseverante, stereotipato o compulsivo / rituale

  • Semplici movimenti ripetitivi.
  • Comportamenti compulsivi o ritualistici.
  • Ripetere le stesse parole.

Comportamento alimentare anomalo

  • Alterate preferenze alimentari.
  • Abbuffarsi o aumentare l'uso di alcol o sigarette.
  • Mettere in bocca oggetti non commestibili.

Problemi di pensiero e memoria

  • Scarsa attenzione.
  • Difficoltà con le attività complicate.
  • Difficoltà nella formazione e nel recupero dei ricordi.

 

Domanda chiave:

D: Hai notato che tua moglie, 57 anni, si comporta in modo strano. Prima era una persona premurosa, ora dice ciò che pensa senza preoccuparsi di ferire i sentimenti di qualcuno. Anche se prima era attenta alla salute, ora vuole mangiare un dessert per colazione, pranzo e cena. Ultimamente, sta rubando cibo dai piatti di altre persone nei ristoranti. Cosa sta succedendo?

R: Se la persona amata si comporta come descritto, assicurati che veda il suo medico. Demenza frontotemporale, ictus o un tumore al cervello sono solo alcune delle possibili cause.

 

 

 


Fonte: Andrew E. Budson MD, professore di neurologia Università di Boston e di Harvard.

Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.