- 1. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative ha analizzato i dati genetici di campioni cerebrali post-mortem di quasi 800 individui, per determinare le differenze tra l'espressione genica negli astrociti e i neuroni del ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 2. Difetti nel 'coltellino svizzero' dell'espressione genica possono contribuire all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... I risultati sono stati pubblicati su Science il 17 aprile 2020. "Il complesso CCR4-Not è coinvolto in tanti aspetti della espressione genica che potremmo anche chiamarlo il 'coltellino svizzero' della ...
- Creato il 1 Mag 2020
- 3. Meditazione: studio rivela cambiamenti di espressione genica
- (Ricerche)
- ... sappiamo, questa è la prima ricerca che dimostra le rapide alterazioni nell'espressione genica nei soggetti interessati alla pratica della meditazione di consapevolezza", dice l'autore dello studio Richard ...
- Creato il 10 Dic 2013
- 4. Alzheimer e alcolismo condividono schemi simili di espressione dei geni
- (Ricerche)
- ... dell'espressione genica nel cervello, sostenendo l'idea che l'alcolismo può promuovere la progressione del MA. Lo studio, pubblicato su eNeuro, potrebbe informare futuri strategie preventive e terapeutiche. ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 5. Sonda fluorogenica rileva l'enzima collegato alla fase iniziale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... questa è la prima volta che è stata purificata nella forma attiva dopo la clonazione e l'espressione in un sistema batterico, affermano i ricercatori. In collaborazione con il laboratorio di Deepak Saini ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 6. Dietro una buona mutazione: come una variante genica protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "La nostra ricerca ha mostrato per la prima volta che la variante P522R aumenta i livelli di espressione di diversi geni microgliali, che sono ridotti nelle persone con MA. Ciò fornisce alcune evidenze ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 7. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... tre mesi di età. I topi erano stati geneticamente modificati per mostrare MA e deficit di memoria a 9 e 11 mesi, rispettivamente. Questi deficit sono associati a un calo dell'espressione di Caveolina-1, ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 8. La terapia genica con 'dito di zinco' può aiutare a trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... 'fattori di trascrizione proteica a dito di zinco' (ZFP-TFS), che sono proteine leganti il DNA, sfruttabili per puntare e influenzare l'espressione di geni specifici. In questo caso, la terapia è stata ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 9. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... funzionali. In precedenza, il team di Chen aveva pubblicato una serie di articoli che dimostrano che la sovra-espressione del fattore di trascrizione neurale NeuroD1, o di NeuroD1 più DLX2, può convertire ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 10. Le prime modifiche nella regolazione genica delle sinapsi possono causare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hanno usato un vettore virale contenente PQBP1 per recuperare l'espressione della proteina sinapsi in questi topi. Non solo ha ripristinato l'espressione della PQBP1, ma ha anche recuperato i fenotipi ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 11. Successo della terapia genica contro il declino dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... in questione sono le cellule staminali adulte e le cellule tumorali, che si dividono senza limiti e sono quindi immortali - in realtà diversi studi hanno dimostrato che l'espressione della telomerasi è ...
- Creato il 15 Mag 2012
- 12. Scoperta la cellula cerebrale che ti consente di ricordare gli oggetti
- (Ricerche)
- ... quando ha notato un piccolo gruppo di neuroni con espressione genica altamente particolare. "Si stavano nascondendo proprio lì in bella vista", ha detto la Kinman. "E con ulteriori analisi, abbiamo visto ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 13. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... del centro Jeffrey Kordower, evidenzia il fatto che l'espressione genica - il processo attraverso il quale i geni producono le proteine essenziali per la funzione cellulare - è alterata su una scala enorme ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 14. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- ... i cambiamenti di espressione genica e la microscopia elettronica per osservare i cambiamenti strutturali. Hanno scoperto che le cellule gliali rispondono alle ciglia danneggiate accumulando un eccesso ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 15. Cervello femminile invecchia prima se il cromosoma X attivo è ereditato solo dalla madre
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, la Dubal ipotizza che i geni silenziati sul cromosoma materno possono dare un vantaggio all'inizio della vita: "Può darsi che questo modello di espressione genica sia in realtà davvero vantaggioso ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 16. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- ... locale ai cambiamenti più ampi di espressione genica necessari per l'apprendimento e la memoria", ha affermato Mark Dell’Acqua, professore di farmacologia all'Università del Colorado e autore senior dello ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 17. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... extracellulari derivate dalle cellule staminali neurali ha cambiato significativamente l'espressione genica delle microglia e ha ridotto le molteplici proteine proinfiammatorie dannose, senza influire ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 18. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... In particolare, il team ha studiato gli effetti dell'espressione controllata dei fattori Yamanaka nel cervello di topi in cicli di riprogrammazione cellulare nelle diverse fasi dello sviluppo neuronale. ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 19. Neuroscienziati riattivano il circuito di memoria dei topi, resuscitando una risposta scomparsa
- (Ricerche)
- ... il riparo, i ricercatori hanno usato un sistema di commutazione dell'espressione genica attivato dalla luce chiamato Cal-light, sviluppato da Kwon nel 2017. Una volta che gli scienziati hanno identificato ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 20. Macrofagi cerebrali con ApoE4 sono cruciali per danno ai vasi sanguigni e neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... i BAM non sono solo i mediatori del danno indotto da ApoE4, ma anche la fonte di ApoE4 che causa danni. Di conseguenza, la riduzione dell'espressione di ApoE4 nei BAM ha eliminato gli effetti vascolari ...
- Creato il 26 Set 2024
- 21. Problemi di memoria in vecchiaia collegati a un enzima cruciale
- (Ricerche)
- ... riconsolidamento, diventa meno efficace con l'età. In questo studio, il team di ricerca voleva capire perché è più difficile aggiornare i ricordi nell'invecchiamento normale. Se potessimo migliorare l'espressione ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 22. Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... Aβ in varie parti del cervello coinvolte in funzioni di livello superiore come memoria, ragionamento e linguaggio. Ha anche influenzato alcuni tipi di cellule e la loro espressione genica vicino alle placche. ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 23. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e la memoria, gli autori si sono impegnati in un nuovo confronto dell'espressione genica in più regioni cerebrali nelle persone con o senza MA e hanno condotto esperimenti di laboratorio per testare e convalidare ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 24. Individuato nuovo potenziale obiettivo per il trattamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che si verificano in molte malattie neurodegenerative". I ricercatori hanno anche esplorato il modo in cui l'espressione genica cambia quando si elimina la capacità delle cellule umane di produrre catene ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 25. Sequenziamento dell'RNA a lunga lettura rivela espressioni geniche cruciali nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... RNA complesse del DNA mitocondriale. I ricercatori ritengono che questo sia il primo studio a identificare questo materiale genetico nei tessuti umani. “Sebbene la loro espressione sia bassa, questi ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 26. Tracciare le radici cellulari e genetiche delle malattie neuropsichiatriche
- (Ricerche)
- ... e MA. In quell'insieme di cellule, i ricercatori hanno identificato 28 diversi tipi di cellule, e ne hanno esaminato l'espressione e la regolazione genica al loro interno. In un'analisi, i ricercatori ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 27. Alzheimer senza sintomi: come è possibile?
- (Ricerche)
- ... avremo nuovi punti di partenza per lo sviluppo di farmaci, che potrebbero attivare i processi relativi alla resilienza nei pazienti di MA. "Quando abbiamo esaminato l'espressione genica, abbiamo visto ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 28. Come ticchettano gli orologi dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... nel DNA o un miglioramento del controllo dell'espressione genica. ** Si definisce stocastico qualunque sistema il cui comportamento è determinato in modo casuale (Wikipedia). Fonte: ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 29. Alcune cellule cerebrali invecchiano più velocemente e sono più diffuse nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (che è la forma strettamente avvolta di DNA) e l'RNA. Questa tecnica consente ai ricercatori di visualizzare queste interazioni alla risoluzione di singole cellule, nonché studiare come influenzano l'espressione ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 30. Una ricerca sui nutrienti rivela il percorso per trattare i disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... 400-500 mg di colina al giorno per supportare la rigenerazione cellulare, la regolazione dell'espressione genica e l'invio di segnali tra i neuroni". La dott.ssa Cater ha affermato che fino ad ora si ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 31. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... spaziale - un metodo per misurare l'espressione genica nelle aree di tutto il cervello - ha rivelato che oltre 1.000 geni espressi in modo diverso si sono normalizzati nei centri di memoria dei topi con ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 32. Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative
- (Ricerche)
- ... ho visto che l'aumento dell'espressione di ZIP7 ha impedito quasi completamente l'accumulo di quelle proteine marcate con ubiquitina", ha detto Mutch. "Ci aspettavamo il risultato opposto". Mutch ha determinato ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 33. Identificato nuovo obiettivo di trattamento per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... coinvolti, i ricercatori hanno quindi esaminato i livelli di espressione genica e proteica nel cervello. Ciò ha identificato un aumento dell'infiammazione nel cervello dei topi MA, come quello dei pazienti ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 34. Cellule immunitarie sono protagoniste della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... BHLHE40 e BHLHE41, proteine che regolano l'espressione genica legandosi a specifiche sequenze di DNA, nel controllare la risposta delle cellule immunitarie, individuando potenziali bersagli di intervento ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 35. Benefici cognitivi unici dello yoga per le donne anziane a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e l'ansia delle donne dopo le prime 12 settimane e di nuovo dopo altre 12 settimane per determinare quanto erano stabili eventuali miglioramenti. Hanno anche prelevato campioni di sangue per testare l'espressione ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 36. Scoperto un nuovo ruolo di una proteina che aiuta a formare ricordi
- (Ricerche)
- ... si lega al DNA e aumenta l'espressione di altri geni o proteine durante la formazione della memoria", ha affermato Tim Jarome, professore associato di neurobiologia. "Ciò indica che la RPT6 ha un ruolo duale ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 37. Nuova tecnologia consente di rintracciare cellule cerebrali «di spegnimento»
- (Ricerche)
- ... più velocemente di qualsiasi altra cosa che abbiamo visto nell'espressione genica". I ricercatori hanno scoperto che per spegnere la PDH, le cellule aggiungono alla proteina dei marcatori molecolari chiamati ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 38. L'obesità influisce sull'apprendimento? Scoperti effetti deleteri sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... un meccanismo che coinvolge la disregolazione neuroepigenetica della Sirt1, una proteina coinvolta nella regolazione dell'espressione genica. L'autore ha scoperto che l'obesità cronica modifica l'espressione ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 39. Scoperto effetto terribile della proteina tau tossica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... rimaneggiamento innaturale può avere effetti terribili. "La nostra scoperta, che gli oligomeri di tau alterano la forma del nucleo, ci ha spinto al passo successivo, testare l'idea che i cambiamenti nell'espressione ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 40. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... sarà fondamentale per rendere migliori i farmaci del MA". Il team ha analizzato i dati pubblici di sequenziamento ottenuti dal cervello di centinaia di pazienti di MA. Hanno cercato cambiamenti nell'espressione ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 41. Ecco come una mutazione nelle microglia aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ha influenzato l'espressione dei geni di ogni linea cellulare. Gli scienziati hanno misurato più di 1.000 differenze, ma una scoperta particolarmente evidente è stata che le microglia con la mutazione hanno ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 42. Nuovo algoritmo di AI determina l'«età istopatologica» del cervello e la possibilità di ammalarsi
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento, la metilazione del DNA umano, che è un meccanismo epigenetico che regola l'espressione genica e la differenziazione dei tessuti. I cambiamenti epigenetici possono influenzare le espressioni ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 43. Grasso saturo può interferire con la creazione di ricordi nel cervello anziano
- (Ricerche)
- ... ha indotto cambiamenti di espressione genica legati ad un aumento dell'infiammazione sia nelle microglia che nei neuroni, sebbene le microglia avessero una gamma più ampia di geni infiammatori colpiti. ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 44. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- Analizzando i cambiamenti nell'espressione epigenomica e genica che avvengono nell'Alzheimer, dei ricercatori hanno identificato percorsi cellulari che potrebbero diventare nuovi bersagli farmacologici. ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 45. Collegate funzioni dei neuroni con le varianti genetiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anni, si è riconosciuto il ruolo di queste varianti nel controllo dell'espressione genica in vari tessuti e tipi di cellule. Tuttavia, collegare queste varianti non codificanti ai geni che regolano, e i ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 46. Trovate prove precliniche che un'immunoterapia nasale può trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... risultati migliori nei test comportamentali, compreso il labirinto d'acqua, dimostrando un miglioramento della cognizione. I ricercatori hanno anche identificato cambiamenti nei modelli di espressione ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 47. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... delle cellule neuronali e potenzialmente correggere i geni che codificano malattie cerebrali, come il MA, attraverso l'espressione di geni come ApoE4 e ApoE2 e anche per altre rare patologie cerebrali monogeniche. ...
- Creato il 22 Set 2023
- 48. Effetto farfalla: ecco come fluiscono le informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... cambiamenti a livello cellulare nell'espressione genica. La plasticità sinaptica è costituita da centinaia di reazioni biochimiche coordinate che alterano la struttura e la funzione delle singole sinapsi, ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 49. Proteina TRIM11 può essere obiettivo per il trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- I livelli di proteina TRIM11 sono più bassi nei modelli di Alzheimer: una nuova ricerca suggerisce che il ripristino della proteina può migliorare la funzione cognitiva e motoria. Un gene che codifica ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 50. Sviluppata 'meta-cellula' per far avanzare la lotta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... se i ricercatori si stanno concentrando sui disturbi neurologici, l'hdWGCNA è un approccio computazionale versatile in grado di identificare i modelli di espressione genica e i moduli genici associati a ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 51. Consumo eccessivo di alcol può accelerare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Research e dell'Università di Bologna hanno riferito il 12 giugno 2023 su eNeuro che l'intossicazione ripetuta da alcol è associata a cambiamenti dell'espressione genica che indicano la progressione della ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 52. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... demenza", ha affermato Quiroz. Mentre gli investigatori perseguono terapie geniche che potrebbero in futuro fornire trattamenti per modificare o manipolare l'espressione genica, capire su quale regione ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 53. Il segreto per sconfiggere Alzheimer e Parkinson nascosto nella laguna di Venezia?
- (Ricerche)
- ... e analisi dell’espressione genica, va incontro naturalmente a neurodegenerazione secondo modalità che potrebbero aiutare la ricerca nell’uomo a trovare strategie, o farmaci, per fermare gravi malattie ...
- Creato il 23 Apr 2023
- 54. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno anche analizzato i cambiamenti nell'espressione genica che si verificano nei neuroni di topo dopo il trattamento con il peptide. Tra i cambiamenti che hanno osservato c'era un aumento ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 55. Ipotesi amiloide per l'Alzheimer: potrebbe esserci un trattamento alternativo
- (Ricerche)
- ... - ATF4 e CREB3L2 - il cui legame è innescato dall'amiloide e che insieme interagiscono con circa il 50% dei cambiamenti di espressione genica che si verificano nelle cellule cerebrali durante il MA. ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 56. Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... della University of California Davis di Sacramento/California pubblicato su Science Signaling, ha identificato un intricato processo molecolare che coinvolge l'espressione genica nei neuroni, che sembra ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 57. Come possiamo sapere se il nostro cervello è in grado di auto-ripararsi?
- (Ricerche)
- ... nel cervello umano. Il sequenziamento dell'RNA a singolo nucleo, oltre a identificare tipi specifici di cellule, può anche esplorare profili di espressione genica specifici per svelare in pieno la complessità ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 58. Risolvere il puzzle dell'Alzheimer: un pezzo alla volt
- (Ricerche)
- ... male nel MA. "L'RNA è essenziale nella codifica, nella decodifica, nella regolazione e nell'espressione dei geni", ha affermato Akanksha Bhatnagar. "Nel cervello con MA, non solo si disattiva la produzione ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 59. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... con un ruolo essenziale nella memoria, nel controllo muscolare e nell'umore. La colina costruisce anche le membrane cellulari e aiuta a regolare l'espressione genica. Le raccomandazioni stabilite dall'Istituto ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 60. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... del team avevano rivelato che livelli elevati di INP5D nei modelli di MA in laboratorio portano ad un aumento della deposizione di placche. Sapendo questo, miravano a capire se riducendo l'espressione di ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 61. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la Tsai e Murdock evidenziano più di una dozzina di geni tutti intimamente coinvolti nell'elaborazione dei lipidi, la cui espressione è alterata in vari modi in diverse cellule della corteccia prefrontale ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 62. Segni cellulari condivisi e unici in 6 malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... Lo studio descrive i gruppi di RNA, o alberi, selezionati dal processo di apprendimento automatico, che ha scoperto i modelli di espressione genica comuni alle 6 malattie neurodegenerative esplorate nello ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 63. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di senescenza e l'espressione genica del cervello post mortem di 20 persone con MA e di altrettanti controlli sani abbinati. Ciò ha permesso alla squadra di confermare che i loro risultati dal laboratorio ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 64. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- ... dell'RNA a singolo nucleo (snRNAseq) per confrontare il modo in cui l'espressione genica differisce nelle persone con APOE4 rispetto all'APOE3. "Questo studio mostra molto chiaramente dallo snRNAseq del ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 65. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno confrontato i modelli di ciuffi proteici e i danni tissutali nei volontari con i modelli di espressione del gene ApoE e di altri geni associati al MA, come illustrato nell'Allen Brain ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 66. Gene coinvolto in struttura / funzione neuroni può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Scienziati della Università del Colorado hanno scoperto che la sovraespressione di un gene aumenta la memoria e l'apprendimento nell'Alzheimer. La sovraespressione di un gene legato alla divisione cellulare, ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 67. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... che le cellule immunitarie cerebrali eliminano una quantità eccessiva di sinapsi e acquisiscono un modello di espressione genica simile a quella dei disturbi neurodegenerativi. I risultati potrebbero aiutare ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 68. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Ricerche)
- ... per indurre l'espressione genica regolata dall'attività nei neuroni, ma abbiamo anche osservato un profondo danno al DNA dei neuroni nelle prime fasi della neurodegenerazione. "Ora sappiamo che i neuroni ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 69. Riprogrammare le microglia malate, per pulire le proteine dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che finora avevano impedito di controllare l'espressione genica in queste cellule. Ad esempio, le microglia sono molto resistenti alla tecnica CRISPR più comune, che prevede di trarre il materiale genetico ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 70. Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulla regolazione genetica, che riflette l'intero insieme di componenti regolatori delle microglia in pazienti sani e neurodegenerativi", spiega il dott. Roussos. Quel processo - confrontare l'espressione ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 71. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... esaminato i cambiamenti nell'espressione genica attraverso il sequenziamento dell'RNA nel cervello dei topi a seguito dell'esposizione al glifosato, hanno osservato ulteriori evidenze che suggeriscono potenziali ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 72. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... L'altro - l'lncRNA - esegue altre funzioni per regolare l'espressione genica e alla fine potrebbe essere usato per trattare l'aterosclerosi (indurimento delle arterie) e la parodontite, il diabete, il cancro ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 73. Identificato nuovo gene dell'Alzheimer nelle donne ...
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che quell'espressione genica regolata epigeneticamente (cioè, uno dei modi in cui le cellule controllano l'attività genica senza cambiare la sequenza del DNA) del MGMT, che ha un ruolo nella ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 74. Studio scopre il modo in cui il cervello lega i ricordi
- (Ricerche)
- ... ha dimostrato il laboratorio di Silva nelle ricerche precedenti, una maggiore espressione genica di CCR5 riduce il richiamo della memoria. Nello studio attuale, Silva e i suoi colleghi hanno scoperto ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 75. Nuovo marcatore di Alzheimer nel sangue suggerisce cautela sugli integratori cerebrali
- (Ricerche)
- ... i livelli di espressione del gene che codifica il PHGDH erano costantemente più alti negli individui con diverse fasi di MA, anche quelle che precedono la manifestazione dei sintomi cognitivi. I risultati ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 76. Declino cerebrale da età e da Alzheimer è legato a enzima poco studiato
- (Ricerche)
- ... l'espressione dei nostri geni. Ma un team scientifico guidato dalla dott.ssa Xin-Yun Lu ha trovato prove preliminari che l'HDAC9 è anche fondamentale per la comunicazione tra i neuroni, e per la nostra capacità ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 77. Identificato meccanismo della memoria a lungo termine, legato anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle proteine nella memoria a lungo termine è stato trascurato per decenni. Sappiamo che l'espressione genica e la sintesi proteica sono essenziali per il consolidamento della memoria a lungo termine e, ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 78. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... Research Center, il team ha usato il sequenziamento dell'mRNA a cellula singola su oltre 180.000 cellule per determinare quali geni erano espressi nei campioni diversi e hanno abbinato l'espressione genica ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 79. Potenziare un gene negli astrociti rallenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Aumentare l'espressione di un gene nelle cellule che assistono i neuroni nel cervello protegge i neuroni nei topi modello del morbo di Alzheimer (MA), secondo un nuovo studio pubblicato il 10 gennaio ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 80. Le cellule immunitarie del cervello mediano la relazione tra microbi intestinali e amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... scoperto che, negli animali maschi, ci sono cambiamenti significativi nell'espressione genica e nella morfologia delle cellule. In questo studio, abbiamo deciso di guardare le microglia specificamente nel ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 81. Quattro farmaci comuni invertono l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... (in particolare sull'ippocampo a livello di tessuto) e hanno eseguito un'analisi molecolare per misurare l'espressione genica e i livelli di proteine. L'approccio adottato ha permesso loro di descrivere ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 82. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... smorzano l'espressione (attività). Hanno scoperto che le varianti che aumentano il rischio di MA sono collegate (ereditate insieme) a varianti di OAS1 che secondo loro scoperte recenti aumentano del 20% ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 83. Alzheimer: l’acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale
- (Ricerche)
- ... da parecchi anni il ruolo fisio-patologico della proteina HuD, che ha un ruolo cruciale nel controllo post-trascrizionale dell’espressione genica durante lo sviluppo neuronale, e la sua disfunzione/disregolazione ...
- Creato il 11 Lug 2021
- 84. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... Tracciare le rotture Nel 2015, il laboratorio della Tsai ha fornito la prima dimostrazione che l'attività neuronale causa DSB e che queste inducono una rapida espressione genica. Ma quei risultati, ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 85. 'Mappe stradali' del cervello rivelano le regioni vulnerabili all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... resistere alla diffusione delle proteine, la squadra ha analizzato i modelli di espressione genica. Hanno identificato alcuni geni che erano più espressi nelle regioni che avevano più patologia tau ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 86. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... espressione genica alla base delle microglia associate alla fagocitosi della placca amiloide, cioè l'inghiottimento dei depositi di proteina amiloide-beta (Aβ) nel cervello. I risultati, riferiti su ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 87. Modifica del regolatore MECP2 può dare neuroprotezione nell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... (MA) iniziale. Il nuovo studio ha esaminato il ruolo della MECP2, regolatrice di espressione genica, nei processi relativi al MA nelle cellule cerebrali. Lo studio ha rilevato che, mentre il MA progredisce, ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 88. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- ... Human Brain Atlas, che fornisce dettagli sull'espressione genica dell'intero cervello per 20.267 geni. Il cervello è stato quindi suddiviso in 138 diverse regioni di materia grigia per combinare i dati genetic ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 89. Districare i grovigli nel cervello: ricerca offre speranze per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla tau, chiamate collettivamente taupatie, che includono la malattia di Pick, la demenza frontotemporale e le lesioni cerebrali. [...] Una funzione della Rbbp7 è regolare l'espressione genica. Lo ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 90. Drenare i detriti del cervello migliora le terapie di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... puliscono il cervello, i ricercatori hanno cercato le prove di danni linfatici sotto forma di modelli alterati dell'espressione genica microgliale. Le microglia hanno un ruolo complicato nel MA: sembrano ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 91. Scoperto nuovo meccanismo molecolare legato all'herpex simplex di tipo
- (Ricerche)
- ... all’interno del nucleo della cellula umana riconoscendo delle particolari strutture del DNA chiamate G-quadruplex, che secondo una recentissima ricerca hanno un ruolo importante di regolazione dell’espressione ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 92. Identificato il gene 'istigatore' associato all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... al MA. Poi il team ha usato la patologia digitale e il sequenziamento dell'RNA per identificare l'espressione genica nei campioni, che misura efficacemente le modifiche genetiche responsabili delle istruzioni ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 93. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nella cellula come l'espressione genica (come il nostro DNA viene convertito in proteine) e la sintesi proteica (come le cellule producono proteine). "Qualsiasi difetto collegato con queste gocce di proteine ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 94. Ricerca sull'Alzheimer mostra una 'origine nello stile di vita, almeno in part
- (Ricerche)
- ... colpiti da MA post-mortem. Ha cercato specificamente l'espressione genica delle cellule di sostegno del sistema nervoso durante due tipi di metabolismo: quello del glucosio, dove i carboidrati sono scomposti ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 95. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... centrale. Ma l'avvento delle RNA per silenziare l'espressione genica e le nuove tecnologie di modifica dei geni capaci di rimuovere geni singoli e calibrare il loro impatto funzionale, ha permesso ai ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 96. Trovati 2 nuovi geni legati all'Alzheimer e i percorsi della malatti
- (Ricerche)
- ... la malattia, rispetto ai cervelli sani. Hanno identificato 24 geni correlati al MA che sembrano avere un effetto nell'ippocampo, usando i dati precedenti di espressione genica e ippocampale. Molti geni ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 97. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- ... studiato, rendendo difficile lo sviluppo di terapie efficaci. I miRNA sono piccoli pezzi di materiale genetico che hanno un ruolo fondamentale nell'espressione genica normale. Tuttavia, gli studi hanno ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 98. Identificate cellule cerebrali molto vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... superiore del cervello. In entrambe le regioni, queste cellule vulnerabili si sono distinte per la loro espressione di una proteina chiamata RORB. Ciò ha permesso ai ricercatori del laboratorio di neuropatologia ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 99. Le cellule staminali cerebrali continuano a dividersi per mesi
- (Ricerche)
- ... differenziate sulla base della loro composizione molecolare e dei profili di espressione genica. Incanalare cellule staminali per scopi terapeutici "Combinare due metodi moderni (microscopia a due ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 100. I neuroni spogliati della loro identità sono una caratteristica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di MA, e le hanno trasformate in neuroni. Hanno usato tecniche di sequenziamento di nuova generazione per osservare quali geni sono espressi in questi neuroni e come è regolata l'espressione genica, ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 1
- 2