- 1. Proteggere la barriera emato-encefalica è nuovo potenziale trattamento per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sicuro la neurodegenerazione e la compromissione cognitiva nel MA, proteggendo direttamente la barriera emato-encefalica. In questi topi modello trattati con il farmaco, la BBB è rimasta completamente ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 2. Dan Gibbs: Potrebbe essere utile violare la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... monoclonale anti-amiloide aducanumab di attraversare la barriera emato-encefalica e rimuovere l'amiloide-beta (Aβ) dal cervello. Come ho scritto nel capitolo 13 del mio libro A tattoo on my brain: “La ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 3. Bioingegnieri a un passo dal penetrare nella barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... questo vecchio confine nella biologia, noto come barriera emato-encefalica, sviluppando un metodo che è come fornire a questo meccanico una chiave di accesso per bypassare la sicurezza. Le loro scoperte, ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 4. Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che frammenti di anticorpi incapsulati in nanomicelle attraversano la barriera emato-encefalica e riducono i livelli di specie tossiche di Aβ nel cervello di topi modello ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 5. Scoperto ruolo della barriera emato-encefalica nelle funzioni e nei danni dei neuroni
- (Ricerche)
- I risultati dello studio aprono una potenziale nuova strada per terapie volte a contrastare le neurodegenerazioni. Anche se si conosce da tempo il ruolo della barriera emato-encefalica per mantenere ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 6. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... per la prima volta, che il glifosato riesce ad attraversare la barriera emato-encefalica e si infiltra nel cervello. Una volta lì, enfatizza i livelli di un fattore critico noto come TNF-α (fattore di ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 7. ApoEε4 legato a disfunzione della barriera emato-encefalica e accumulo di amiloide-β
- (Ricerche)
- ... correlata all'ApoE potrebbe aiutare lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche per il MA a esordio tardivo. Evidenze emergenti suggeriscono che l'ApoEɛ4 compromette direttamente la barriera emato-encefalica ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 8. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer potrebbe essere causato da danni a una barriera protettiva nel corpo, che inducono delle sostanze grasse ad accumularsi nel cervello, secondo una ricerca appena pubblicata. La nuova spiegazione ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 9. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... specializzata, progettata per limitare quali sostanze entrano in contatto con il cervello. Questa barriera emato-encefalica è essenziale per proteggere l'organo da tossine e patogeni. Ma nel contesto ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 10. Sono le perdite nella barriera emato-encefalica a peggiorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... quando si invecchia. Una grande domanda per i ricercatori è dove finisce la dimenticanza benigna e inizia la vera malattia. Una delle chiavi per avere un cervello sano a qualsiasi età è avere una barriera ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 11. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... dimostra che le proteine di punta che estrudono dal SARS-CoV-2 promuovono risposte infiammatorie sulle cellule endoteliali che formano la barriera emato-encefalica. Lo studio, pubblicato su Neurobiology ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 12. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... ci sono ancora le placche appiccicose firma della malattia. I risultati suggeriscono che i vasi sanguigni più piccoli nel cervello, che formano la barriera emato-encefalica, potrebbero essere un potenziale ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 13. Le 2 facce della medaglia: le cellule immunitarie incrinano l'integrità della barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato che le microglia (una classe di cellule immunitarie del cervello) regolano la permeabilità della barriera protettiva del cervello in risposta all'infiammazione sistemica. ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 14. Il ruolo della barriera emato-encefalica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche danneggiare la barriera emato-encefalica, lo sbarramento di norma molto stretto che impedisce alle molecole dannose presenti nel flusso sanguigno di entrare nel cervello. Gli ingegneri del MIT ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 15. Obesità e resistenza all'insulina pregiudicano la cognizione rompendo la barriera emato-encefalic
- (Ricerche)
- L'obesità può rompere la barriera emato-encefalica che protegge il cervello, causando problemi con l'apprendimento e la memoria, riferiscono degli scienziati. Sappiamo che l'attivazione cronica del ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 16. Il resveratrolo sembra ripristinare l'integrità della barriera emato-encefalica nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Il resveratrolo, dato a dei malati di Alzheimer, sembra aver ripristinato l'integrità della barriera emato-encefalica, riducendo la capacità delle molecole immunitarie dannose secrete dalle cellule del ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 17. Una barriera emato-encefalica permeabile è collegata all'A
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato delle perdite nella barriera emato-encefalica (BBB) di persone con Alzheimer precoce (AD). Il loro nuovo studio, pubblicato online sulla rivista Radiology, suggerisce ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 18. La barriera emato-encefalica non funziona nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale del cervello (CSF). La norma è che l'eccesso di Aß è riversato dal cervello e dal CSF nel sangue ed eliminato attraverso la barriera emato-encefalica. Nel cervello di Alzheimer, l'Aß è presente ...
- Creato il 15 Dic 2015
- 19. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questo collaborazione ha portato all'intuizione che l'amiloide-beta (Aβ) induce realmente una risposta infiammatoria forte, distruggendo in tal modo un barriera cerebrale importante ma spesso trascurata, ...
- Creato il 30 Set 2015
- 20. Superare la barriera: nuove idee per aprire e chiudere la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Come un buttafuori in un nightclub esclusivo, la barriera emato-encefalica consente solo a molecole selezionate di passare dal sangue nel liquido che bagna il cervello. Nutrienti vitali entrano, tossine ...
- Creato il 15 Mag 2014
- 21. Nuovo metodo per trasporto efficiente di anticorpi oltre la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica (BBB), dal sangue al cervello, in modelli preclinici. Scienziati del reparto Early Research and Development della Roche Pharma (pRED) hanno scoperto che tale migliore ...
- Creato il 9 Gen 2014
- 22. Studio viola la barriera emato-encefalica per capire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel sistema di capillari del cervello, chiamato barriera emato-encefalica. È una rete che controlla squisitamente il movimento delle cellule e delle molecole tra il sangue e il fluido interstiziale che ...
- Creato il 14 Dic 2013
- 23. Studio dimostra che si possono inviare proteine oltre la barriera emato-encefalica nell'uom
- (Ricerche)
- Il corpo è strutturato in modo che eventuali organismi invasori abbiano difficoltà a raggiungere il cervello, un organo ovviamente cruciale per la sopravvivenza. La barriera emato-encefalica è formata ...
- Creato il 7 Dic 2013
- 24. Verificato: integratori Omega-3 passano la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca del Karolinska Institutet in Svezia dimostra che gli acidi grassi omega-3 negli integratori alimentari possono attraversare la barriera emato-encefalica delle persone con Alzheimer, influenzando ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 25. Individuato un meccanismo della barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Copenhagen hanno documentato un meccanismo biologico finora sconosciuto nella linea di difesa più importante del cervello: la barriera emato-encefalica. Gli scienziati ...
- Creato il 10 Mar 2012
- 26. Casa farmaceutica trova modo di superare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Gli scienziati della Roche Holding AG (ROG), potrebbero aver trovato un modo per superare una barriera di sangue che impedisce ai medicinali da entrare direttamente nel cervello, aprendo potenzialmente ...
- Creato il 26 Mag 2011
- 27. Ripristinare la barriera emato-cerebrale, che è cruciale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- C'è un buttafuori in ognuno di noi: la barriera emato-encefalica, uno strato di cellule tra i vasi sanguigni e il resto del cervello, che caccia tossine, agenti patogeni e altri indesiderabili che possono ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 28. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Con lo sviluppo di un modello progettato in laboratorio della barriera emato-encefalica (BBB) umana, neuroscienziati del Picower Institute del MIT hanno scoperto come il gene più comune di rischio del ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 29. Terapia Sperimentale attraversa barriera sanguigna del cervello per curare malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... attraversa la barriera emato-encefalica per invertire la malattia neurologica da accumulo lisosomiale nei topi. "Questo studio fornisce una procedura non invasiva che punta alla barriera emato-encefalica ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 30. Microbolle guidate da ultrasuoni penetrano la barriera sanguigna del cervello
- (Ricerche)
- Una delle parti più delicate del trattamento delle patologie del cervello è la barriera emato-encefalica, un blocco di cellule che impediscono sia alle tossine nocive che ai farmaci utili di arrivare al ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 31. Superata la barriera sanguigna del cervello
- (Ricerche)
- Ricercatori della Cornell University potrebbero avere risolto un puzzle vecchio di 100 anni: come aprire e chiudere in modo sicuro la barriera emato-encefalica in modo che possano effettivamente essere ...
- Creato il 14 Set 2011
- 32. Come possono combinarsi il peptide di Alzheimer e una proteina del sangue per causare la patologia
- (Ricerche)
- ... del MA precoce, come la perdita di sinapsi, la neuroinfiammazione e l'interruzione della barriera emato -encefalica. I risultati rafforzano l'evidenza che la malattia vascolare contribuisce alla neurodegenerazione ...
- Creato il 1 Lug 2025
- 33. Dan Gibbs: Con 2 copie dell'ApoE-4 non si dovrebbero ricevere anticorpi monoclonal
- (Voci della malattia)
- ... all'amiloide' (ARIA, amyloid-related imaging abnormalities). Le ARIA sono probabilmente causate dalla rottura della barriera emato-encefalica e dal danno ai piccoli vasi sanguigni nel cervello indotti dalla ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 34. Dana Territo: dati iniziali incoraggianti dal primo esperimento di terapia con staminali umane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... staminali nelle regioni rigenerative del cervello riducendo l'infiammazione. La maggior parte delle terapie per il cervello sono limitate perché non riescono ad attraversare la barriera protettiva naturale ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 35. Evidenziato il legame tra microplastica nei cibi ultraelaborati e salute del cervello
- (Ricerche)
- ... particelle possono attraversare la barriera emato-encefalica e accumularsi in quantità allarmanti". Connessione con la salute mentale I ricercatori citano prove sostanziali che collegano il consumo ...
- Creato il 27 Mag 2025
- 36. Come l'apnea ostruttiva del sonno influisce su memoria e funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... - ipossia intermittente e frammentazione del sonno - scatenano processi biologici come neuroinfiammazione, stress ossidativo, lesione neuronale, plasticità sinaptica alterata e disfunzione della barriera ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 37. Proteina collega vasi sanguigni che perdono ad Alzheimer, SLA e altre malattie
- (Ricerche)
- ... barriera emato-encefalica, uno scudo protettivo che impedisce alle sostanze dannose di entrare nel cervello. Quando le cellule endoteliali non hanno abbastanza proteina TDP-43, non restano più così ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 38. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricercatori della Temple University di Filadelfia (USA). Lo fa cambiando il modo in cui le cellule che rivestono i vasi sanguigni producono energia, portando all'infiammazione e indebolendo la barriera ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 39. Dopo 30 anni la ricerca che collega infezioni virali e Alzheimer sta attirando l'attenzione che merit
- (Ricerche)
- ... Era il primo chiaro segno che un virus poteva vivere silenziosamente nel cervello, che da sempre era considerato completamente privo di germi, protetto dalla cosiddetta 'barriera emato-encefalica'. Poi ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 40. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... (la produzione di serina), che non volevano cambiare. La NCT-503 è anche in grado di penetrare la barriera emato-encefalica, che è una caratteristica desiderabile. Si sono rivolti di nuovo all'IA per ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 41. Svolta nelle terapie cellulari per le malattie cerebrali: dimostrato che si possono sostituire le microglia
- (Ricerche)
- ... i monociti, possono attraversare la barriera emato-encefalica e stabilirsi nel cervello come nuove microglia. "Questo apre nuove strade per future terapie", afferma Movahedi. Tuttavia, i monociti non ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 42. C'è un composto naturale che può rallentare SLA e demenz
- (Ricerche)
- ... trovare modi per aumentare la dose di kaempferolo o modificarlo in modo che sia assorbito più facilmente nel flusso sanguigno". Un altro ostacolo è portare il composto nel cervello. La barriera emato-encefalica, ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 43. Potenziare il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello migliora la memoria (nei topi vecchi)
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica per raggiungere il cervello. "La barriera fisica emato-encefalica ostacola l'efficacia delle terapie per i disturbi neurologici", ha affermato Jonathan Kipnis PhD, professore ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 44. Nuovo indizio sulle cause di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e la SL
- (Ricerche)
- Livelli ridotti del gene TDP-43 all'interno del nucleo delle cellule endoteliali rompe la protezione della barriera emato-encefalica. Ricercatori dell'Università del Connecticut di Storr hanno illustrato ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 45. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fungono da biomarcatori del processo della malattia". Il gruppo di Lipton aveva determinato in precedenza che l'acido carnosico attraversa la barriera emato-encefalica e attiva la via trascrizionale ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 46. Nuove intuizioni sull'infiammazione cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cervello per merito della barriera emato-encefalica", ha affermato Arpan Dey PhD, post-dottorato nel laboratorio del professor David Klenerman all'Università di Cambridge in GB. "Ma piccole proteine potrebbero ...
- Creato il 25 Feb 2025
- 47. Vasi sanguigni cerebrali autoassemblanti: svolta nel trattamento di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... avanzata. È stato sviluppato con successo un modello 3D che imita accuratamente la barriera emato-encefalica (BBB, Blood-Brain Barrier) in un ambiente di laboratorio da dei team di ricerca guidati ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 48. Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uo
- (Ricerche)
- ... farmaci che possono superare la barriera emato-encefalica, ma lo xeno lo fa. Non vediamo l'ora di testare questo nuovo approccio negli umani". "È entusiasmante che lo xeno abbia avuto effetti protettivi ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 49. Ultrasuoni focalizzati si dimostrano sicuri e con potenziali benefici clinici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 85 anni di età. Il dott. Chang ha progettato il protocollo per determinare se l'apertura bilaterale e frequente di un volume più grande della barriera emato-encefalica (BBB) fosse sicura quanto l'apertura ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 50. Glifosato: studio rivela gli effetti duraturi di questo erbicida comune sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... il glifosato era in grado di attraversare la barriera emato-encefalica, uno strato protettivo che in genere impedisce a sostanze potenzialmente dannose di entrare nel cervello. Una volta che il glifosato ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 51. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... esordio precoce. Si è scoperto che il colesterolo legato all'apolipoproteina che circola nel sangue non può entrare nel cervello perché non riesce ad attraversare la barriera emato-encefalica. Tuttavia, ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 52. Certe fonti di inquinamento danneggiano l'apprendimento e la memoria dei bambini, oltre che gli adult
- (Ricerche)
- ... polmoni, dove queste particelle passano nel flusso sanguigno e superano la barriera emato-encefalica, causando gravi problemi di salute. La combustione di combustibili fossili è una delle maggiori fonti ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 53. Il ruolo nascosto dell'inquinamento atmosferico nel declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... Infiammazione: il collegamento mancante? Mentre il PM2.5 può influenzare direttamente sul cervello attraversando la barriera emato-encefalica e innescando l'infiammazione locale, questo studio evidenzia ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 54. Contrastare l'Alzheimer dall'interno del cervell
- (Ricerche)
- ... nel ridurre i sintomi cognitivi del MA. Problema di consegna Il problema è che non puoi semplicemente iniettare questi peptidi nel cervello, perché ha una barriera protettiva chiamata barriera ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 55. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di rischio comuni come pressione alta e diabete di tipo 2 causano un'infiammazione che colpisce la barriera emato-encefalica e riduce il flusso sanguigno al cervello, portando a declino cognitivo e demenza. ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 56. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamata barriera emato-encefalica, che regola strettamente l'ingresso e l'uscita di metaboliti e prodotti di scarto nel cervello. Dopo uno o più impatti, la barriera emato-encefalica si può danneggiare, ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 57. Migliorare le scansioni dell'Alzheimer ... con sensori fluorescent
- (Ricerche)
- I livelli di neurotrasmettitori nel cervello possono indicare la salute del cervello e malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, la barriera emato-encefalica (BBB) protettiva ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 58. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... bolle di grassi (lipidi), abbastanza piccole da passare attraverso la barriera emato-encefalica ed entrare nei neuroni. Oltrepassare la barriera emato-encefalica era la difficoltà più grande nel puntare ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 59. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- La barriera emato-encefalica, una rete di vasi sanguigni e tessuti che nutre e protegge il cervello da sostanze dannose che circolano nel sangue, è interrotta nel morbo di Alzheimer (MA). Ora, ricercatori ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 60. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio. "Abbiamo ottenuto questo con un piccolo peptide sintetico, il PHDP5, che può facilmente attraversare la barriera emato-encefalica per colpire direttamente il centro di memoria nel cervello". ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 61. Demenza frontotemporale: approccio terapeutico con terapia genica per una parte dei casi
- (Ricerche)
- ... associato di gravi effetti collaterali". Per far funzionare questa soluzione periferica, i ricercatori hanno dovuto usare un trucco per superare la barriera emato-encefalica, che di solito blocca lo ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 62. Anche il cervello potrebbe avere un microbioma. Cosa devi sapere?
- (Ricerche)
- ... risultato di contaminazione. Nel cervello sano, la cosiddetta 'barriera emato-encefalica' protegge il cervello dal sangue e da eventuali sostanze dannose sciolte in esso. Tuttavia, durante l'invecchiamento ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 63. Una ricerca sui nutrienti rivela il percorso per trattare i disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... sapeva poco su come la colina alimentare supera lo strato di cellule specializzate che separano il sangue dal cervello. "Questa barriera emato-encefalica impedisce l'ingresso di molecole nel sangue che ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 64. Trovata di recente una variante genetica che difende dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... persone dalla malattia. La scoperta della variante protettiva, che sembra espellere le forme tossiche di amiloide fuori dal cervello, attraversando la barriera emato-encefalica, conferma le evidenze ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 65. Il cervello che invecchia: la mappatura delle proteine fornisce nuove intuizioni
- (Ricerche)
- ... grado di elaborare le informazioni, il sistema nervoso centrale ha bisogno di un ambiente rigorosamente regolato. Ciò è mantenuto dalla barriera emato-encefalica, dove cellule endoteliali cerebrali specializzate ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 66. Particelle di inquinamento atmosferico collegate allo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e dal bulbo olfattivo, una piccola struttura sul fondo del cervello responsabile di elaborare gli odori, bypassando la barriera emato-encefalica". I ricercatori hanno scoperto che la magnetite ha indotto ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 67. GV1001 riduce la neurodegenerazione e prolunga la vita dei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... β-galattosidasi delle cellule, lunghezza dei telomeri, attività della telomerasi e proteine associate all'età. Il GV1001 ha: attraversato la barriera emato-encefalica, come confermato dalla valutazione ...
- Creato il 25 Feb 2024
- 68. Scoperti collegamenti diretti tra il cervello e l'ambiente che lo circond
- (Ricerche)
- ... visualizzare le rotture della barriera emato-encefalica o altri tipi di danni ai vasi sanguigni. Sappiamo che la barriera aracnoide è attraversata da grandi vene che portano il sangue lontano dal cervello, ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 69. Gli ultrasuoni sono una 'svolta' nel trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... avevano dei limiti a entrare nel cervello a causa della barriera emato-encefalica (BBB), uno scudo protettivo tra i vasi sanguigni e il cervello che impedisce alle sostanze dannose di entrare nel cervello, ...
- Creato il 1 Feb 2024
- 70. Scoperte 5 varianti biologiche diverse nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da un aumento della produzione di amiloide. Nel secondo tipo, la barriera emato-encefalica è interrotta, c'è una ridotta produzione di amiloide e una minore crescita delle cellule nervose. Di più, le ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 71. L'obesità influisce sull'apprendimento? Scoperti effetti deleteri sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... la neurogenesi nell'ippocampo, attraversando la barriera emato-encefalica. Una ricerca pubblicata nel 2020 ha mostrato che l'obesità è correlata alla compromissione della memoria a breve termine che deriva ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 72. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- ... è mediata dalle molecole pro-infiammatorie che attraversano la barriera emato-encefalica (BEE) e causano neuroinfiammazione. Le aree sopra indicate sono colpite più di altre parti del SNC perché sono ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 73. È nei fondi di caffè la chiave per prevenire le malattie neurodegenerative?
- (Ricerche)
- ... vegetali noti per le loro proprietà antiossidanti o di eliminazione dei radicali liberi. L'acido caffeico è unico perché può penetrare la barriera emato-encefalica ed è quindi in grado di esercitare i suoi ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 74. Un secolo di ricerca mostra che questi composti possono evitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da capire, poiché in genere pensiamo al nostro cervello come protetto dalla barriera emato-encefalica, che impedisce a molte sostanze di entrarvi. C'è, tuttavia, una cosa nota come 'asse cervello-intestino'. ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 75. Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... molecolari". “La nostra prima domanda è stata: come entra il C. albicans? Abbiamo scoperto che produce enzimi chiamati proteasi aspartiche secrete (Sap, secreted aspartic proteases) che rompono la barriera ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 76. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... entrano in uno stato infiammatorio. Il laboratorio della Tsai ha anche dimostrato che quando c'è più infiammazione nel cervello, la barriera emato-encefalica inizia a degradarsi e i neuroni iniziano ad ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 77. Rottura delle reti del cervello permette alle infezioni di contribuire all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... derivano da una barriera emato-encefalica che perde, dal sistema glinfatico del cervello o dalla trasmissione sinaptonemica che consente ai batteri, come il Cutibacterium acnes (l'ex proprionibacterium ...
- Creato il 27 Set 2023
- 78. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- L'ingegnere biomedico Elisa Konofagou usa ultrasuoni focalizzati per aprire non invasivamente la barriera emato-encefalica per portare farmaci e applicare la terapia genica. L'Ultrasound and Elasticity ...
- Creato il 22 Set 2023
- 79. Terapia con cellule staminali recupera dai sintomi di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... trapianto ha anche portato a microgliosi e neuroinfiammazione ridotte e ha contribuito a preservare l'integrità della barriera emato-encefalica. Infine, i ricercatori hanno usato analisi trascrittomiche ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 80. Come il latte materno potenzia il cervello, con effetti anche in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... studio. Nella prima infanzia, il cervello può essere particolarmente sensibile ai fattori dietetici perché la barriera emato-encefalica è più permeabile e le piccole molecole assunte come cibo possono ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 81. La fillodulcina potrebbe essere un potenziale farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la filloduclina, un tipo di polifenolo, può penetrare efficacemente la barriera emato-encefalica e distribuirsi uniformemente nel cervello. Inoltre, ricerche recenti suggeriscono che i polifenoli possono ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 82. Parodontite legata all'accumulo di placca di Alzheime
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-cerebrale e stimolare le microglia nel cervello. Usando batteri orali di topo per causare la malattia gengivale in topi di laboratorio, gli scienziati sono riusciti a tracciare la ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 83. Malattia comune del sangue collegata a protezione dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello molto presto nello sviluppo umano, durante la fase embrionale. Poiché la barriera emato-encefalica normalmente impedisce alle cellule del sangue di attraversare il cervello, non c'è un modo noto ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 84. Studio conferma l'importanza dell'asse epatico-cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... infiammatoria attraverso fattori pro-infiammatori tra questi due organi. Ciò è particolarmente importante nell'età avanzata, quando la barriera emato-encefalica diventa più permeabile e consente alla periferia ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 85. Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello, comprese le aree che controllano il mangiare. Dato che il semaglutide è in grado di attraversare la barriera emato-encefalica (lo strato protettivo intorno al cervello), è probabile che ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 86. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... all'eccesso di sole e alle infestazioni di insetti. Consumati dall'uomo, i polifenoli a base vegetale possono attraversare la barriera emato-encefalica, ridurre lo stress ossidativo e migliorare l'infiammazione. ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 87. Come riesce il cervello ad acquisire gli acidi grassi omega-3 essenziali?
- (Ricerche)
- ... hanno il potenziale di migliorare la comprensione del trasporto lipidico attraverso la barriera emato-encefalica, e le rotture in questo processo che possono portare a difetti alla nascita o a condizioni ...
- Creato il 10 Mag 2023
- 88. L'attività neuronale modella lo sviluppo degli astrocit
- (Ricerche)
- ... (le connessioni da neurone a neurone), rilasciano neurotrasmettitori (sostanze chimiche che mediano la comunicazione neuronale) e formano la barriera emato-encefalica". Nel cervello adulto, la forma ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 89. Microplastiche si fanno strada anche nel cervello
- (Ricerche)
- Descritto per la prima volta il meccanismo con cui violano la barriera emato-encefalica. Tra i maggiori problemi ambientali del nostro tempo c'è che le particelle micro e nanoplastiche (MNP) possono ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 90. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... studi sui topi, i ricercatori hanno iniettato il peptide e hanno scoperto che era in grado di attraversare la barriera emato-encefalica e raggiungere i neuroni dell'ippocampo e di altre parti del cervello. ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 91. Ipotesi amiloide per l'Alzheimer: potrebbe esserci un trattamento alternativo
- (Ricerche)
- ... del MA. "Tuttavia, il farmaco non è tossico per i neuroni e attraversa la barriera emato-encefalica, quindi fa ben sperare per lo sviluppo futuro di un farmaco", afferma Hengst. "Questo approccio non ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 92. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... della barriera emato-encefalica". La FTD insorge quando si perdono le cellule nervose nei lobi frontali e temporali del cervello, causando la riduzione dei lobi. La FTD colpisce con più frequenza le ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 93. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la proteina poteva raggiungere il cervello a causa della barriera emato-encefalica, che decide cosa acquisire dai vasi sanguigni per proteggere il cervello. Tuttavia, ispirato dal fatto che il glucosio, ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 94. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... attraversare la barriera emato-encefalica (BBB), è in grado di prevenire i cambiamenti patofisiologici associati al MA, come la morte delle cellule neuronali, la neuroinfiammazione e le disfunzioni neuro-metaboliche. ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 95. Nuovo promettente trattamento per l'Alzheimer delineato in Israele ...
- (Ricerche)
- ... e strumenti migliori per rilevare precocemente il MA e migliorare lo standard di cura. Inoltre, la maggior parte degli anticorpi non raggiunge a sufficienza il cervello perché la barriera emato-encefalica ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 96. Nanoparticelle portano terapie nel cervello e modificano il gene di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- Le terapie geniche hanno il potenziale di trattare i disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson, ma hanno di fronte un ostacolo comune: la barriera emato-encefalica. Ora, ricercatori dell'Università ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 97. Scoperto nuovo innesco infiammatorio coinvolto nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trovato depositi sostanziali di RNA a doppio filamento negli astrociti, che sono cellule che forniscono supporto metabolico ai neuroni, regolano i neurotrasmettitori e mantengono l'integrità della barrier ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 98. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... e della proteina tau nei neuroni. Tuttavia, per raggiungere i loro obiettivi, i farmaci devono prima attraversare la barriera emato-encefalica (BBB, brain-blood barrier), passando dal sangue al cervello. ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 99. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... affermano che è importante notare che il cocktail terapeutico che è stato testato in questo studio, di norma non può entrare nel cervello. Tuttavia, ci sono farmaci noti che possono attraversare la barriera ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 100. Sviluppata strategia per riparare causa genetica di SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... esperimenti hanno dimostrato che il composto è abbastanza piccolo da attraversare la barriera emato-encefalica, un ostacolo che altri approcci non sono riusciti a superare, ha detto. La SLA distrugge ...
- Creato il 26 Nov 2022