- 1. Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi intestinal
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzheimer e salute intestinale, che potrebbe portare al rilevare prima la malattia e nuovi potenziali trattamenti. ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 2. Dovresti fare il test genetico per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ti stai rotolando giù sulla stessa china? I progressi nei test genetici hanno reso possibile ottenere suggerimenti sui tuoi futuri rischi per la salute semplicemente sputando in una tazza o strofinandoti ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 3. Cautela con il test genetico che pretende di dimostrare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significa che sono più propensa a starnutire passando dall'ombra alla luce del sole. Ho scoperto queste affascinanti informazioni un paio di settimane fa, dopo aver effettuato un test genetico da 125 ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 4. Test genetico non riesce a dimostrare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Secondo ricercatori della Cornell University, i test genetici possono predire il rischio di sviluppare decadimento cognitivo lieve (MCI) nelle persone sane, ma non riescono a predire il rischio di Alzheimer. ...
- Creato il 14 Feb 2013
- 5. Scoperto un fattore genetico che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 2025, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 6. Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenz
- (Ricerche)
- ... a human microglial cell model. Science Advances, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 7. Semplice puntura al dito sta per diventare test di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una veloce puntura al dito e alcune gocce di sangue su una carta che può essere inviata per posta regolare: questo approccio potrebbe presto rendere il test del morbo di Alzheimer (MA) molto più accessibile ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 8. Marcatore genetico appena scoperto potrebbe aprire la strada a una terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... locus identified for cerebral tau PET. Nat Commun, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 9. Fattori di rischio genetico dell'Alzheimer provocano infiammazione nelle femmin
- (Ricerche)
- ... cGAS-associated senescence and neurodegeneration in a tauopathy model. Neuron, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 10. Test innovativo può prevedere la demenza fino a 9 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... la demenza è più accurato dei test di memoria o delle misurazioni del restringimento del cervello, due modi comuni per diagnosticare la demenza. Lo studio, guidato dal professor Charles Marshall ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 11. Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... tau, quindi li hanno messi in piatti separati insieme al prodotto proteico di DR4 (chiamato anch'esso DR4) per vedere se si lega fortemente a uno di quei peptidi. Inoltre, i ricercatori hanno testat ...
- Creato il 20 Set 2023
- 12. Persone con più rischio genetico di Alzheimer possono perdere prima l'olfatt
- (Ricerche)
- ... un primo segno di problemi futuri di memoria e di pensiero, secondo uno studio pubblicato il 26 luglio 2023 su Neurology®. "Testare la capacità di una persona di rilevare gli odori può essere un modo ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 13. L'esercizio fisico può contrastare il rischio genetico di una malattia
- (Ricerche)
- ... Medicine, 2023, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 14. Trovato legame genetico tra colesterolo HDL, pressione alta e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 2023, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 15. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... ER Martin. Explainable machine learning aggregates polygenic risk scores and electronic health records for Alzheimer’s disease prediction. Scientific Reports, 2023, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 16. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- Una insieme crescente di prove indica che le decine di trilioni di microbi che vivono di norma nel nostro intestino, il cosiddetto microbioma intestinale, hanno effetti di vasta portata sul funzionamento ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 17. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 18. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Denuncia & advocacy)
- Il campo della scienza genomica sta avanzando rapidamente, con test genetici commerciali che diventano convenienti e popolari. Fare questi test è semplice: la società ti invia un kit di raccolta; lo ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 19. Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... disease risk loci. Nature Genetics, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 20. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ...[+19], Alison Goate. Cholesterol and matrisome pathways dysregulated in astrocytes and microglia. Cell, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 21. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nel contesto di una collaborazione internazionale (che ha coinvolto anche studiosi dell'Università di Firenze), i ricercatori citati sopra hanno guidato uno studio di associazione dell'intero genoma (GWAS, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 22. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Ricerche)
- ... cerebral microhaemorrhages and post-COVID mental fatigue: a Finnish biobank, autopsy and clinical study. Acta Neuropathologica Communications, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 23. Le cellule immunitarie del cervello mediano la relazione tra microbi intestinali e amiloide-beta
- (Ricerche)
- Nuove ricerche dell'Università di Chicago puntano alle microglia, le cellule immunitarie nel cervello, come mediatrici cruciali nella relazione tra il microbioma intestinale e i depositi di amiloide-beta ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 24. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... che circonda il sistema nervoso centrale, puntano a tracciare la neuroinfiammazione e le lesioni ai neuroni. Il dott. Salih ha detto: "Se potessimo sviluppare un modo semplice di testare queste varianti ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 25. Caregiver si preoccupa del rischio genetico per l'Alzheimer a insorgenza precoc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da capire alcuni dei rischi, quindi non ho intenzione di ignorare la tua preoccupazione. Alcune persone hanno fatto il test genetico, ma altri no, perché ancora non c'è alcun intervento farmaceutico provato ...
- Creato il 19 Set 2021
- 26. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... Axon morphogenesis and maintenance require an evolutionary conserved safeguard function of Wnk kinases antagonizing Sarm and Axed. Neuron, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 27. Stile di vita sano collegato a migliore cognizione negli anziani, con o senza rischio genetico
- (Ricerche)
- ... APOE ε4 genotype and lifestyle with cognitive function among Chinese adults aged 80 years and older: A cross-sectional study. PLOS Medicine, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 28. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 29. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nov 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 30. Se un genitore sviluppa l'Alzheimer in giovane età, dovresti chiedere un esame genetico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetiche è disponibile il test genetico, ma deve essere considerato con attenzione dal singolo e dal suo medico. Quando si deve decidere se fare il test, le cose a cui pensare sono: tracciare i pro e ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 31. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... Le persone con la variante E4 possono essere trattate con un agente che impedisce all'ApoE4 di indurre il recettore sortilin a raggrupparsi. Tali agenti sono già stati testati in colture neuronali. Il laboratorio ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 32. Scoperte nuove alterazioni cerebrali indotte dal primo fattore di rischio genetico dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 33. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... l’insieme di connessioni che legano la flora batterica (microbiota) intestinale ed il funzionamento del nostro cervello, e di sviluppare un innovativo dispositivo tecnologico multiorgano che studierà nuove ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 34. Come rallenta il nostro orologio ‘epigenetico’ quando invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... compresi test costosi di prodotti di consumo. Sapere di più su come il nostro corpo invecchia e la possibilità allettante che in futuro potremmo essere in grado di fermare, o addirittura di invertire ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 35. Nuovo farmaco (in fase di test) per evitare la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello, che ha dimostrato di migliorare la memoria. Il progetto collaborativo ha portato a sperimentazioni cliniche che inizieranno a testarne l'efficacia". La Tetra Therapeutics sta conducendo ...
- Creato il 10 Set 2019
- 36. Portatori del marcatore genetico dell'Alzheimer hanno molte difficoltà a usare le conoscenze recent
- (Ricerche)
- ... E4 (APOE4), non erano in grado di attingere alle informazioni che avevano appena imparato per assisterli in un test di ascolto. Queste scoperte suggeriscono una maggiore difficoltà per questi individui ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 37. Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento e rischio di malattia?
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi anni sono diventati popolari i test genetici diretti al consumatore che estraggono le informazioni dal DNA nei cromosomi. Attraverso un semplice campione prelevato dalla guancia, un po' ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 38. Uno stile di vita sano può compensare il rischio genetico di demenza
- (Ricerche)
- ... Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 39. E' utile informarsi prima di usare un kit di test genetici a casa
- (Annunci & info)
- I test genetici, inclusi i test per il rischio di morbo di Alzheimer (MA), sono sempre più usati [3]. Per guidare l'uso ottimale di questa importante innovazione, l'Alzheimer's Foundation of America (AFA) ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 40. Studio genetico migliora previsioni della longevità e comprensione dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... la durata e la qualità della vita. Fonte: American Society of Human Genetics (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 41. E' il tuo intestino ad avere la chiave della tua mente?
- (Ricerche)
- Michelle Roley-Roberts e suo marito, Ryan, sanno molto di più di molti altri su ciò che vive dentro il loro intestino. La coppia di Hilliard ha recentemente concordato di consentire ai ricercatori di ...
- Creato il 24 Set 2018
- 42. Test genetici: devo fare il test per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Grazie ai progressi dei test genetici, esiste ora un modo per i consumatori di testare il più importante fattore di rischio genetico per il morbo di Alzheimer (MA) ad esordio tardivo. Il MA è una ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 43. I test umani su nuovi farmaci per Alzheimer stanno fallendo: che fare?
- (Denuncia & advocacy)
- ... hanno iniziato a rivedere le prove a sostegno dell'ipotesi amiloide e a contestarne la validità. Alcuni studi hanno dimostrato che fino al 40% degli anziani accumula placche di amiloide-beta nel cervello ...
- Creato il 30 Mag 2018
- 44. Ripristino dell'equilibrio epigenetico riporta la memoria ai moscerini con Alzheime
- (Ricerche)
- ... studentessa di dottorato, e Felice Elefant PhD, prof.ssa associata, entrambe della Drexel, hanno eseguito test sui moscerini e hanno scoperto che, quando aggiungevano un Tip60 extra nel cervello degli ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 45. Editing genetico CRISPR sul RNA, invece che sul DNA, può aiutare nella demenza
- (Ricerche)
- ... la versione migliore da usare nelle cellule umane. Quella versione è risultata dal batterio dell'intestino Ruminococcus flavefaciens XPD3002, che li ha portati a chiamare il loro strumento CasRx. "Una ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 46. 'Paesaggio epigenetico' è protettivo nel normale invecchiamento, ma alterato nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Dysregulation of the epigenetic landscape of normal aging in Alzheimer’s disease. Nature Neuroscience, 2018; DOI: 10.1038/s41593-018-0101-9 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 47. Donne come chimere: hanno materiale genetico da genitori e figli che, tra l'altro, riduce rischio di M
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della madre e quella del figlio - creando ciò che i biologi chiamano 'microchimera', dal nome del mostro greco sputa-fuoco, con la testa di leone, il corpo di capra e la coda di serpente. Il microchimerismo ...
- Creato il 15 Gen 2018
- 48. I test genetici diretti continuano a suscitare perplessità
- (Denuncia & advocacy)
- La Food and Drug Administration ha approvato la commercializzazione di test genetici per il rischio sanitario di 10 malattie. L'Alzheimer's Association dice di non contare su di essi per stabilire il ...
- Creato il 12 Apr 2017
- 49. Cellule staminali dalla pelle al cervello senza intervento genetico
- (Ricerche)
- ... eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 50. Il donepezil, senza un esame genetico, potrebbe accelerare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Il donepezil, un farmaco che è stato approvato per il trattamento dell'Alzheimer, non deve essere prescritto, senza un test genetico, alle persone con decadimento cognitivo lieve (MCI). Ricercatori ...
- Creato il 26 Feb 2017
- 51. I sedentari hanno la stessa probabilità di demenza dei portatori di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... January 2017 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsias ...
- Creato il 11 Gen 2017
- 52. Gli effetti della musica sull'individuo dipendono dal suo patrimonio genetic
- (Ricerche)
- ... Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria ...
- Creato il 23 Dic 2016
- 53. Il rischio genetico di Alzheimer può essere rilevato anche nei giovani adulti
- (Ricerche)
- ... Published online before print July 6, 2016, doi: 10.1212/WNL.0000000000002922 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 7 Lug 2016
- 54. Gas di scarico aumentano rischio di Alzheimer delle persone a rischio genetico
- (Ricerche)
- ... no. Preprint, pp. 1-11, 2015. DOI: 10.3233/JAD-150415 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 27 Set 2015
- 55. Collegamento tra intelligenza e longevità è in gran parte genetico
- (Ricerche)
- ... che i bambini che ottengono punteggi più elevati nei test di tipo QI sono inclini a vivere più a lungo. Inoltre, le persone al vertice di una gerarchia professionale, come gli alti funzionari pubblici, ...
- Creato il 30 Lug 2015
- 56. La cura della demenza potrebbe venire dai mangiatori di teste della Papua-Nuova Guinea
- (Annunci & info)
- ... TheWeek (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 12 Giu 2015
- 57. Destino genetico: molti vogliono sapere i rischi di malattie per sè e i figli
- (Rapporti e studi)
- ... con figli giovani interessati da più di due patologie, avevano un interesse significativamente maggiore nei test genetici predittivi per sé e per i loro figli piccoli, mentre quelli con ideologie politiche ...
- Creato il 10 Mar 2015
- 58. ENIGMA: decifrare il codice genetico del cervello per trovare cura all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Riferimenti: Guillén Fern et al. Common genetic variants influence human subcortical brain structures. Nature, 2015; DOI: 10.1038/nature14101 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati ...
- Creato il 22 Gen 2015
- 59. Adolescenti a rischio genetico di AD non hanno le modifiche della malattia
- (Ricerche)
- ... May 2014 DOI: 10.3233/JAD-132687 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie ...
- Creato il 8 Apr 2014
- 60. Le differenze nel cervello dei bambini con rischio genetico di AD
- (Ricerche)
- ... genotipo comune e fattore di rischio noto per l'Alzheimer ad insorgenza tardiva. I ricercatori hanno ripreso il cervello di 162 bambini sani, tra 2 e 25 mesi di età. Tutti i bambini hanno avuto il test ...
- Creato il 27 Nov 2013
- 61. Neuroni della stessa persona sono diversi per contenuto genetico
- (Ricerche)
- ... Pubblicato in salk.edu (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 4 Nov 2013
- 62. Individuare prima la demenza con più test
- (Ricerche)
- L'insorgenza della demenza potrebbe essere diagnosticata prima con una gamma più ampia di test, secondo uno studio di una università Australiana. I medici al momento si affidano alla rilevazione di un ...
- Creato il 27 Mag 2013
- 63. Errore genetico trovato nel cervello di pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura ...
- Creato il 8 Feb 2013
- 64. Collegamento genetico tra personalità attiva (anti-Alzheimer) e longevità
- (Ricerche)
- ... 2013 - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone ...
- Creato il 4 Gen 2013
- 65. Il dilemma dell'Alzheimer: fare test su test anche se non c'è ancora una cur
- (Esperienze & Opinioni)
- Il test genetico per l'Alzheimer ad insorgenza tardiva (il tipo più comune di demenza, che colpisce le persone da 65 anni in poi) è disponibile senza supervisione o riferimento dal proprio medico [negli ...
- Creato il 5 Dic 2012
- 66. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer danneggia le donne anziane, ma non gli uomin
- (Ricerche)
- ... è che gli uomini, i cui test genetici hanno rivelato essere portatori di una singola copia dell'ApoE4, non dovrebbero essere considerati a rischio elevato di Alzheimer, una sindrome che affligge circa 5 ...
- Creato il 13 Giu 2012
- 67. Test futuro per la demenza per autorizzare pratiche sportive di contatto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo sono? Ho a lungo ipotizzato che verrà il giorno in cui un semplice test genetico farà decidere chi può e chi non può giocare uno sport di collisione. Quel giorno si fa un po' più vicino. Il numero ...
- Creato il 22 Mag 2012
- 68. Nuovo test di Alzheimer pone domanda difficile: vorresti conoscere il tuo destino?
- (Esperienze & Opinioni)
- Appena sentito di un nuovo test che potrebbe determinare se probabilmente si svilupperà l'Alzheimer, un'aula universitaria piena di professionisti pensionati fu subito in fermento. "Dove posso iscrivermi?'', ...
- Creato il 24 Apr 2012
- 69. Difetto genetico può portare a diagnosi errata di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sono stati testati nella ripetizione della sequenza GGGGCC del gene C9ORF72. Sono stati trovati risultati positivi in otto persone di tre famiglie diverse. Sei dei positivi erano malati di Alzheimer e ...
- Creato il 5 Gen 2012
- 70. Rischio genetico di Alzheimer: ti interessa sapere?
- (Esperienze & Opinioni)
- Dopo lo svelamento del genoma umano, i ricercatori hanno sviluppato test genetici in grado di informare gli individui del loro rischio di sviluppare determinate malattie o condizioni. La domanda diventa ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 71. L'ABCC9 del sonno: un fattore genetico regola quanto dormiam
- (Ricerche)
- ... Pubblicato in ScienceDaily il 24 novembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi ...
- Creato il 26 Nov 2011
- 72. Dopo 30 anni la ricerca che collega infezioni virali e Alzheimer sta attirando l'attenzione che merit
- (Ricerche)
- ... rischio per il MA, come le infezioni e le lesioni alla testa, potrebbero riattivare il virus nascosto nel cervello. Usando un modello 3D avanzato del cervello con un'infezione da herpes dormiente, abbiamo ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 73. Ricercatori italiani individuano un nuovo legame molecolare tra demenza e diabete
- (Ricerche)
- ... tau pathology and insulin resistance. eBioMedicine, 2025, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo ...
- Creato il 30 Apr 2025
- 74. Che influenza hanno età, genere, ormoni e genetica sui biomarcatori della demenza?
- (Ricerche)
- ... della demenza. "Stanno emergendo test del sangue che rilevano i biomarcatori del morbo di Alzheimer (MA) e altre demenze, e con il loro ulteriore sviluppo stanno diventando strumenti importanti per comprendere ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 75. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il futuro della terapia per il Parkinson. Fonte: Domenico Praticò in Pratico Lab Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 76. Come le cellule riparano le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: P Kakanj, [+8], D Pla-Martín. Retromer promotes the lysosomal turnover of mtDNA. Science Advances, 2025, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 77. Dana Territo: Alzheimer e degenerazione maculare condividono fattori di rischio comuni, compresa l'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alto e il fumo di sigaretta. Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 78. Abbassare l'età bioenergetica può aiutare ad evitare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... patologia di MA, declino cognitivo e atrofia cerebrale. I ricercatori hanno anche quantificato il declino cognitivo usando un test comune chiamato Mini-Mental State Examination, per il quale un punteggio ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 79. Identificata proteina cruciale per comprendere e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... testato diverse forme della proteina tau esprimendole specificamente nelle cellule nervose. In questo modo, i ricercatori hanno potuto analizzare come ogni isoforma di proteina influisce sulla cellula. ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 80. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... cerebrale si sono correlati strettamente ai cambiamenti nei test della funzione cognitiva di entrambi i punti temporali. "L'allineamento di queste misure con i risultati dei test cognitivi indica ch ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 81. Domenico Praticò: Proteina tau, fosfo-tau e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oggi abbastanza comune. Di solito, se un individuo presenta sintomi di declino cognitivo o di Alzheimer, il neurologo potrebbe suggerire di effettuare un test specifico per misurare e visualizzare la proteina ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 82. Dan Gibbs: altro esame del sangue diretto al consumatore per Aβ, stiamo correndo troppo?
- (Voci della malattia)
- ... Ho risposto spiegando che c'erano ottime possibilità che non avrebbe mai avuto la demenza di MA. Un'altra persona con un test APOE-4 'positivo' ha rivelato di aver fatto un altro test in una clinica di demenza ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 83. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... dell’attività metabolica cerebrale, Risonanza Magnetica (RM) volumetrica per la valutazione dell’atrofia ippocampale, EEG per lo studio della connettività cerebrale, test genetico per APOE e4 ed infine ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 84. Un grammo di Omega-3 al giorno può rallentare il processo di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... risultati promettenti nel rallentare l'invecchiamento biologico negli animali, ma non è chiaro se queste misure possono funzionare anche nell'uomo. Pure le terapie testate finora dallo studio DO-HEALTH, ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 85. Capire l'invecchiamento richiede più che contare i compleann
- (Ricerche)
- ... conoscere l'età biologica di una persona potrebbe indicare quali comportamenti deve modificare quella persona per prolungare la propria vita. In contesti clinici, tuttavia, gli usi scientificamente validati ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 86. Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età
- (Ricerche)
- ... “In un contesto clinico, la lunghezza dei telomeri dei leucociti potrebbe aiutare a identificare le persone che potrebbero aver bisogno di monitoraggio più intenso o misure preventive. Potrebbe anche guidare ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 87. Cervello femminile invecchia prima se il cromosoma X attivo è ereditato solo dalla madre
- (Ricerche)
- ... cellule usano solo un cromosoma X materno; altre fanno affidamento solo sull'X paterno. Ora, ricercatori della Università della California di San Francisco hanno testato topi femmina con cellule cerebrali ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 88. Esperienza precedente influisce sui piani familiari delle persone con rischio di demenza ereditaria
- (Ricerche)
- ... genitorialità, il rischio genetico era visto nel contesto di altri fattori come la sicurezza delle relazioni, dell'alloggio e del reddito, le opinioni dei partner e il desiderio di mantenere lo stile di ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 89. Previsto il raddoppio dei casi di demenza in USA per il 2060
- (Ricerche)
- ... raccomanda maggiore monitoraggio, test e forse anche programmi di assistenza governativa per sostenere l'udito sano tra gli anziani, come rendere gli apparecchi acustici più disponibili e abbordabili. ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 90. Strumento di editing genico riduce il precursore delle placche di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... skipping. Nature Communications, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 91. Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 92. Terapia ormonale della menopausa aumenta o riduce il rischio di demenza? Ecco la scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 93. Buona forma cardiorespiratoria collegata a rischio basso di demenza
- (Ricerche)
- ... alla UK Biobank tra il 2009 e il 2010 e seguite fino a 12 anni. All'iscrizione, hanno completato un test di esercizio meno-che-massimo di 6 minuti su una cyclette per stimare la CRF, la funzione cognitiva ...
- Creato il 10 Dic 2024
- 94. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... mentre perseguivo test di DNA per scopi genealogici. L'apolipoproteina E è una proteina importante che trasporta il colesterolo nel sangue. La codifica genica dell'apolipoproteina può essere presente in ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 95. Dan Gibbs: Scansioni PET amiloide e tau del mio cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con il nome di Flortaucipir. Insieme alla scansione PET tau, ho avuto una scansione PET amiloide con il tracciante 11C-PiB, una risonanza magnetica ad alta risoluzione, e test cognitivi approfonditi. ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 96. Cellule hanno più 'organelli' di quanto si pensava, una sfida per i fondamentali della biologi
- (Ricerche)
- ... è avvolto in una membrana. Gli organelli legati a membrana erano lo standard del libro di testo per il modo in cui gli scienziati pensavano che le cellule fossero organizzate, fino a quando non si sono ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 97. Cellule immunitarie cerebrali amplificano il danno causato dal gene di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... iniziali, offre un percorso per comprendere meglio il MA, specialmente nel contesto dell'ApoE4 e sviluppare nuovi farmaci che potrebbero trattarlo", afferma Huang. Fonte: Sarah C.P. Williams ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 98. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... loss. PNAS, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 99. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... protection from neurodegeneration by in vivo transient reprogramming. Cell Stem Cell, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 100. Contrastare l'Alzheimer dall'interno del cervell
- (Ricerche)
- ... di questo approccio è che il codice è piazzato accanto al DNA della cellula", afferma Reinders. "Pertanto, il DNA del corpo rimane invariato". Risultati promettenti Nei test di laboratorio, il team ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 1
- 2