Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dan Gibbs: altro esame del sangue diretto al consumatore per Aβ, stiamo correndo troppo?

Blood testing Image by Freepik

Durante una ricerca genetica genealogica nel 2012, ho involontariamente scoperto che ho 2 copie dell'allele APOE-4, che mi danno un rischio molto alto di sviluppare la demenza da morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, come neurologo, sapevo che essere portatori dell'allele APOE-4 aumenta il rischio, ma non determina assolutamente che si avrà la demenza di MA.


Soprattutto se c'è una copia, non due, dell'allele APOE-4, allora l'aumento del rischio è solo di circa 2 volte. A parte i consigli trovati sulla rete di chiedere cosa fare a un consulente genetico, non c'era supporto. Ho trovato un gruppo di discussione per portatori di APOE-4, e forse non a caso, c'era carenza di informazioni e molto panico.


Una persona che aveva scoperto di avere una copia di APOE-4 disse che stava prendendo in considerazione il suicidio. Ho risposto spiegando che c'erano ottime possibilità che non avrebbe mai avuto la demenza di MA. Un'altra persona con un test APOE-4 'positivo' ha rivelato di aver fatto un altro test in una clinica di demenza e ha scoperto che il test originale era sbagliato. Non portava alcuna copia dell'allele APOE-4.


Sono rimasto sorpreso dal fatto che questo tipo di test genetici importanti veniva fornito online senza un apparente controllo di qualità o autorizzazione della FDA. In effetti, nel 2013 questa società ha ricevuto una lettera di avvertimento dalla FDA per interrompere la commercializzazione dei suoi test genetici sanitari fino a quando non fosse completato il processo di revisione normativa dell'agenzia. Nel 2017, l'approvazione della FDA è stata infine concessa per un test diretto al consumatore per il rischio di MA ad esordio tardivo (APOE-4).


Ora la stessa cosa sembra accadere di nuovo. Un esame del sangue diretto al consumatore per l'amiloide-beta (Aβ) è ora commercializzato da Quest Diagnostics. Il test usa la spettroscopia di massa per misurare il rapporto dei frammenti amiloidi Aβ42 e Aβ40 nel plasma del sangue. Il test non ha l'approvazione della FDA e non ci sono dati a controllo dei pari che gli esperti possono usare per valutare quanto vale. Gli unici dati disponibili secondo un articolo su Alzforum vengono da una presentazione poster fornita alla conferenza internazionale dell'Alzheimer's Association del 2022 che proclamava una sensibilità di 0,89 e una specificità di 0,71.


Gli esperti di MA intervistati per l'articolo di Alzforum hanno concordato sul fatto che questo non è sufficiente per un test diretto al consumatore: "Se fosse usato in una clinica della memoria, in cui il 60% dei pazienti ha placche amiloidi, farebbe la diagnosi errata per il 18% di loro", ha dichiarato Suzanne Schindler MD/PhD, della Washington University, citata da Alzforum.


Gli esami del sangue per amiloide e tau stanno diventando davvero buoni e dovrebbero essere ampiamente disponibili presto. Secondo me, alla fine saranno molto importanti nell'identificare le persone con MA molto precoce che potrebbero trarre maggiori benefici dal trattamento. Sostituiranno in gran parte il fastidio di un prelievo spinale e le spese delle scansioni PET (tranne nella ricerca).


Per ora e per il prossimo futuro, i nuovi esami del sangue dovranno comunque essere usati in combinazione con un esame neurologico completo, test cognitivi di esperti e scansioni cerebrali per escludere i fattori che mimano il MA.

 

 

 


Fonte: Daniel Gibbs in A Tattoo On My Brain (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 β

Notizie da non perdere

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.