- 1. Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le persone con almeno due malattie tra diabete di tipo 2, malattie cardiache o ictus hanno il doppio del rischio di sviluppare la demenza. La prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari potrebbe ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 2. Studio su oltre 70 mila individui collega la demenza a fumo e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- Nel più grande studio sul modo in cui fumo e malattie cardiovascolari si associano alla funzione cognitiva, ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen), affiliato di City of Hope, ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 3. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- Le persone esposte di continuo all'inquinamento atmosferico hanno un rischio più alto di demenza, soprattutto se soffrono anche di malattie cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), secondo uno ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 4. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 5. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... che segnalano danni in questi sistemi potrebbero aiutare a rilevare precocemente queste malattie e a informare interventi più efficaci. Il MA e la demenza vascolare causano deterioramento della memoria, ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 6. L'e-Health aiuta a invecchiare sani, prevenendo malattie cardiovascolari e demenza negli anzian
- (Ricerche)
- ... prevenire le malattie cardiovascolari, il declino cognitivo e la demenza. I ricercatori dello studio HATICE hanno presentato la soluzione in un articolo pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease. ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 7. Individuati geni che predispongono a ictus e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... metabolico che ha un ruolo rilevante in diverse malattie comuni. Nell'insieme i loro risultati possono fornire nuovi indizi sulle influenze genetiche e biochimiche alla base dello sviluppo di ictus e ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 8. Digiuno a intermittenza può aiutare con diabete e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... Diabetes and Vascular Disease pubblicato da SAGE, suggerisce che le diete con digiuno possono aiutare le persone con diabete e malattie cardiovascolari, insieme ai benefici di perdita di peso assodati. ...
- Creato il 27 Apr 2013
- 9. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esiti sanitari. Abbiamo scoperto che questi farmaci hanno ridotto i rischi di 42 malattie, quasi un quarto del totale che abbiamo analizzato. Queste includono disturbi neurocognitivi come il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 10. Farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- I farmaci cardiovascolari comuni sono collegati a un rischio minore di demenza in età avanzata, secondo un nuovo studio pubblicato su Alzheimer's & Dementia. Le malattie cardiovascolari e la demenza ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 11. I batteri in bocca sono importanti per la salute: ecco 4 malattie legate al microbioma orale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... orale', e come il tuo microbioma intestinale, i batteri in bocca hanno un ruolo importante nella salute. Alcune delle malattie più comuni causate dalle modifiche al microbioma orale sono carie e gengivite. ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 12. Malattie dell'occhio sono legate all'aumento del rischio di demen
- (Ricerche)
- La degenerazione maculare da età, la cataratta e le malattie degli occhi correlate al diabete, ma non il glaucoma, sono legate a un aumento del rischio di demenza, secondo una ricerca pubblicata sul British ...
- Creato il 19 Set 2021
- 13. Genetica delle malattie: le mutazioni possono avere effetti sia negativi che positivi
- (Ricerche)
- ... 'buona' (APOE ε2), possono aumentare o diminuire il rischio di malattia. Nel complesso, la ricerca ha rivelato le associazioni dell'APOE con ben 18 malattie diverse. La prima autrice dott.ssa Amanda Lumsden, ...
- Creato il 17 Set 2020
- 14. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisiologico e patologico attraverso la neurogenesi e l'angiogenesi. Domanda: Qual è il rapporto tra danno neurovascolare e le malattie legate alla demenza? Risposta: Il rapporto è molto diretto ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 15. Come la dieta mediterranea contrasta l'età e le sue malatti
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Minnesota credono di aver scoperto un nuovo modo con cui l'alimentazione influenza le malattie legate all'invecchiamento. “Il nostro sistema sanitario, con l'avanzare ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 16. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... segni di malattia vascolare che, ipotizzano alcuni scienziati, potrebbe guidare l'insorgenza della demenza. Negli ultimi anni, sono cresciute le prove di una forte correlazione tra la demenza e le malattie ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 17. Inquinamento dell'aria causa malattie croniche: la nuova tassa a Londra può aiutare
- (Esperienze & Opinioni)
- Si sta introducendo a Londra una nuova 'zona di emissione ultra bassa' (ULEZ, Ultra Low Emission Zone) per ridurre le emissioni nocive del traffico e migliorare la qualità dell'aria. Coloro che guidano ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 18. Il legame tra malattie cardiache e demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. "Questo collegamento non è mai stato fatto prima e ha un impatto molto importante su come prognosticare e trattare i pazienti con malattie cardiache", afferma la cardiologa Dott.ssa Olga Toleva. ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 19. L'Alzheimer è legato alle malattie gengivali ... ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Ricerche)
- ... per il MA. Alcuni studi suggeriscono addirittura che il rischio raddoppia quando le malattie gengivali persistono per dieci anni o oltre. In effetti, un nuovo studio pubblicato su Science Advances descrive ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 20. Le nocciole, fonte di vitamina E, possono prevenire varie malattie degli anziani
- (Ricerche)
- ... di un prodotto di degradazione dell'α-tocoferolo, comunemente noto come vitamina E. Gli anziani hanno un rischio più alto di varie malattie croniche in cui livelli inadeguati di vitamine e minerali ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 21. L'evoluzione ha migliorato la resistenza alle malattie; ma forse non a quelle mental
- (Ricerche)
- ... Nel complesso, le notizie emerse dallo studio sono buone. L'evoluzione nei secoli sembra aver eliminato le influenze genetiche che promuovono le malattie, mentre favoriscono le influenze protettive dalle ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 22. Scoperta la 'pistola fumante' delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- L'invecchiamento è un fattore di rischio chiave per varie malattie croniche devastanti, ma rimangono in gran parte sconosciuti i fattori biologici che influenzano il momento e la velocità di deterioramento ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 23. Scoperto il meccanismo molecolare alla radice dell'amiloidosi familiare e di altre malatti
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori di due università di Boston ha proposto un meccanismo molecolare che può essere responsabile dello sviluppo di malattie mortali chiamate amiloidosi. La più nota di tali malattie ...
- Creato il 13 Nov 2015
- 24. L'aspettativa di vita sale in tutto il mondo, ma le persone passano più anni con malattie e disabilit
- (Rapporti e studi)
- ... di perdite di salute, secondo una nuova analisi di tutte le principali malattie e lesioni in 188 paesi. Grazie ai marcati cali di morti e malattie causate dal virus HIV/AIDS e dalla malaria negli ultimi ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 25. Studi dimostrano che il caffè combatte malattie cardiache, cancro e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma quasi ogni singolo studio ha dimostrato che il caffè - quello nero - dà benefici sorprendenti alla salute in diverse aree sanitarie. Scopriamoli: Malattie cardiovascolari. Una revisione di ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 26. Bevande zuccherate aumentano rischio di malattie cardiache, anche in breve tempo
- (Ricerche)
- Le bevande zuccherate con quantità basse, medie e alte di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio aumentano notevolmente i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Anche se sono consumate ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 27. Aumenta speranza di vita nel mondo con il calo delle morti da gravi malattie
- (Rapporti e studi)
- Le persone vivono più a lungo in tutto il mondo, grazie anche alla minore incidenza di decessi per malattie cardiovascolari nei paesi ad alto reddito e a minori morti infantili nei paesi a basso reddito, ...
- Creato il 18 Dic 2014
- 28. L'influenza dell'ambiente sulle malattie umane come l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... di DNA che vengono danneggiate a seguito dell'esposizione a fattori ambientali. Secondo i ricercatori queste molecole danneggiate innescano la morte cellulare che produce alcune malattie umane. Lo studio, ...
- Creato il 26 Nov 2014
- 29. Perché depressione e invecchiamento aumentano il rischio di malattie?
- (Ricerche)
- Lo stress psicologico e i disturbi psichiatrici legati allo stress sono associati ad un maggiore rischio di malattie legate all'invecchiamento, ma i meccanismi molecolari alla base di questa relazione sono ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 30. Curare l'insonnia degli anziani riduce infiammazione e rischio di malattie cronich
- (Ricerche)
- ... Uniti - quella perdita di sonno può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione, aumento di peso, diabete di tipo 2, e anche causare una morte precoce. Si ritiene che la ragione dell'aumento ...
- Creato il 18 Set 2014
- 31. Cattive condizioni cardiovascolari correlate a deficit di memoria e di apprendimento
- (Ricerche)
- ... Evan L. Thacker, Ph.D., professore assistente ed epidemiologo di malattie croniche al Dipartimento di Scienze della Salute della Brigham Young University di Provo nello Utah. "Questo è un messaggio incoraggiante ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 32. Resveratrolo non riesce a ridurre decessi, malattie cardiache o cancro
- (Ricerche)
- ... probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari o cancro, di coloro che mangiano o bevono piccole quantità di questo antiossidante. "La storia del resveratrolo risulta essere un altro caso in cui ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 33. Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche
- (Denuncia & advocacy)
- ... potrebbe prevenire più di 37 milioni di morti premature in 15 anni, causate dalle quattro principali malattie non trasmissibili (malattie cardiovascolari, malattie respiratorie croniche, tumori e diabete) ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 34. Basso QI e problemi cardiovascolari in adolescenza legati a demenza precoce
- (Ricerche)
- ... socio-economiche. Fitness rafforza il cervello "Sapevamo già che l'esercizio fisico e cognitivo riduce il rischio di malattie neurologiche. L'esercizio fisico aumenta la complessità e la funzione ...
- Creato il 11 Mar 2014
- 35. Individuate altre malattie causate dall'inquinamento dell'ar
- (Rapporti e studi)
- ... cubi di aria che - con il suo contenuto di inquinamento sotto forma di particelle e gas diversi - ci può far male a seconda di quanto è inquinata l'aria. Attacchi di asma, dispnea, malattie cardiovascolari ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 36. Malattie cardiache collegate alla demenza nelle donne in post-menopausa
- (Ricerche)
- Le malattie cardiache possono dare alle donne anziane in postmenopausa il rischio alto di una ridotta funzione cerebrale, come la demenza, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of American Heart ...
- Creato il 19 Dic 2013
- 37. L'Alzheimer aumenta probabilità di malattie cardiache, ma ci sono meno intervent
- (Rapporti e studi)
- Le persone con Alzheimer soffrono più spesso di malattie ischemiche del cuore, eppure subiscono meno procedure e interventi chirurgici correlati delle persone senza diagnosi di AD. Questa è la conclusione ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 38. Statine sovra-prescritte per malattie renali alzano rischio demenza
- (Ricerche)
- Una nuova analisi conclude che un gran numero di pazienti con malattie renali in fase avanzata riceve in modo improprio la prescrizione di statine per abbassare il colesterolo; sono farmaci che non offrono ...
- Creato il 11 Set 2013
- 39. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 40. Evitare la demenza è come per le malattie di cuore: vale lo stile di vita
- (Ricerche)
- ... come le malattie cardiache, il deterioramento cognitivo che accompagna l'invecchiamento è di solito il risultato di una combinazione di stile di vita e altri fattori. Diabete, obesità, ipertensione non ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 41. L'aria inquinata provoca malattie favorendo infiammazione diffus
- (Ricerche)
- ... animale. Questa scoperta migliora la comprensione dei ricercatori sul modo in cui l'esposizione prolungata all'inquinamento può aumentare il rischio di problemi cardiovascolari e altre malattie. Il gruppo ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 42. Lo zenzero (ginger), potente ossidante per l'Alzheimer, il cancro e le malattie cardiach
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studi sulle proprietà medicinali dello zenzero hanno anche dimostrato che è efficace in condizioni come la malattia di movimento e per la prevenzione e il trattamento di malattie come l'Alzheimer, il cancro, ...
- Creato il 29 Dic 2010
- 43. Disfunzioni legate alle malattie cardiache sono condivise con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aiuta il corpo a funzionare in modo più efficiente e a proteggere gli organi più importanti contro le malattie. Scuse comuni: Sono troppo occupato, sono troppo stanco. Posso dire che l'esercizio ha un ...
- Creato il 3 Dic 2010
- 44. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- Milioni di anziani assumono 5 o più farmaci prescritti ogni giorno per gestire malattie croniche. Sebbene la politerapia sia spesso necessaria, questa pratica è stata anche legata a molti esiti negativi ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 45. Tagliare i gas serra per evitare 250mila decessi in Europa causati da scarsa qualità dell'ari
- (Ricerche)
- ... L'esposizione all'inquinamento atmosferico può portare a ictus, cardiopatia ischemica, malattie cardiovascolari, malattia polmonare ostruttiva cronica, carcinoma polmonare, polmonite, diabete, compromissione ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 46. La proporzione di sostanze dannose nel particolato è molto più elevata di quanto si crede
- (Ricerche)
- Le persone che respirano aria contaminata nel corso degli anni hanno maggior rischio di sviluppare numerose malattie. Si pensa che ciò sia dovuto a componenti altamente reattivi nel particolato, che influenzano ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 47. Come le cellule riparano le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- Il danno al materiale genetico dei mitocondri - DNA mitocondriale (mtDNA) - può portare a malattie come morbo di Alzheimer, Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica, malattie cardiovascolari e diabete ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 48. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... linee guida sulla Dieta Mediterranea – commenta Marco Silano, direttore del Dipartimento malattie cardiovascolari, endocrinometaboliche e dell’invecchiamento dell’Iss - mirano a promuovere uno stile di ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 49. Dan Gibbs: Quanti passi al giorno sono più efficaci per prevenire la demenza?
- (Voci della malattia)
- ... per tutte le cause, nonché la morte da malattie cardiovascolari, cancro e diabete. L'evidenza che l'esercizio riduce il rischio di demenza, compreso il MA, è schiacciante. Uno studio fondamentale pubblicato ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 50. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antinfiammatoria aumenta i nutrienti che evitano la demenza e le malattie croniche. Abigail Dove, prima autrice dello studio e dottoranda del centro di ricerca sull'anzianità del Karolinska Institutet di ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 51. Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo
- (Ricerche)
- I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è invecchiato potrebbe prevedere il rischio di condizioni come il cancro polmonare e le malattie cardiache ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 52. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... risultato dell'aspirazione di particolato. L'esposizione all'inquinamento generato da automobili, furgoni e camion è legata da tempo ad un aumento del rischio di malattie polmonari e cardiache. Tuttavia, ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 53. Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- ... intensiva della pressione arteriosa ha ridotto le malattie cardiovascolari e ha ridotto il rischio di morte del 30-40% nelle persone con ipertensione. Lo SPRINT è stato fermato presto per il successo ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 54. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno trovato nuove informazioni sul modo in cui le interruzioni della funzione cerebrale legate alle malattie cerebrovascolari (CeVD) interagiscono con la patologia del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 55. Grasso bruno aumenta le prestazioni dell'esercizio e promuove una sana longevit
- (Ricerche)
- ... il grasso bruno aiuta il corpo a rimanere caldo e aumenta il metabolismo. Secondo gli autori, questo processo può anche aiutare a proteggere da condizioni di salute come obesità, diabete e malattie cardiovascolari. ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 56. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... totale. Sorprendentemente, il livello di colesterolo era vicino al limite superiore della norma. Troppi hamburger e patatine ha detto mia moglie Lois. L'ho buttata in riso. Non c'erano molte malattie cardiache ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 57. Dan Gibbs: quanti passi al giorno sono più efficaci per prevenire la demenza?
- (Voci della malattia)
- ... la mortalità per tutte le cause, nonché la morte causata da malattie cardiovascolari, cancro e diabete. L'evidenza che l'esercizio riduce il rischio di demenza, compreso il MA, è schiacciante. Una ricerca ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 58. Restare seduti a lungo può sabotare la salute, anche se giovani e attivi
- (Ricerche)
- ... alla settimana, aumentando potenzialmente il rischio di malattie cardiache e accelerando altri segni di invecchiamento, secondo una nuova ricerca eseguita all'Università del Colorado di Boulder e all'Università ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 59. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- ... con apnea notturna moderata possono avere un rischio maggiore di malattie cardiovascolari e hanno maggiori probabilità di avere insonnia, entrambe con un possibile impatto negativo sulla funzione cognitiva. ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 60. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... rischio per le malattie cardiovascolari e l'ictus con farmaci, possono aiutare a impedire agli individui di avere un primo ictus. Individuare il rischio di ictus ed informare le persone su come abbassare ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 61. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più avanti nella vita Tre malattie cardiovascolari comuni negli adulti - insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e malattia coronarica - sono legate alla compromissione cognitiva e all'aumento ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 62. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere complesse e interconnesse. Le malattie cardiovascolari, il diabete e i fattori dello stile di vita come il fumo e l'alcol, possono influire sul cervello e sulla salute generale attraverso meccanismi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 63. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cuore, una tazza di caffè quotidiana sembra fare bene al tuo cervello e può aiutare a prevenire le malattie mentali. Per cominciare, il caffè contiene diversi nutrienti essenziali utili alla salute ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 64. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... tutti i tipi di diagnosi di malattie croniche in ciascuna HRR. Tenendo conto di tutti questi fattori, i ricercatori hanno calcolato un tasso previsto di diagnosi per i casi di MA e demenza, nuovi e ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 65. La tua composizione corporea influisce sul rischio di demenza o di Parkinson?
- (Ricerche)
- Le persone con livelli alti di grasso corporeo immagazzinato nella pancia o nelle braccia possono avere maggiori probabilità di sviluppare malattie come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson rispetto ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 66. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... seguito le persone nel tempo per vedere quando emergono questi biomarcatori o come cambiano tra mezza e tarda età. Inoltre, lo sviluppo del MA e delle demenze correlate, come altre malattie, è influenzato ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 67. Anche brevi viaggi nello spazio possono cambiare la biologia di un astronauta
- (Ricerche)
- ... biologico del rischio di sviluppare condizioni legate all'età come demenza, malattie cardiovascolari e cancro. In uno studio separato, il mio team ha studiato una coorte di 10 astronauti in missioni ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 68. Cervello che invecchia e disfunzione vascolare periferica
- (Ricerche)
- ... di rischio non modificabile per la maggior parte delle malattie, comprese quelle cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), che rimangono la principale causa di mortalità in tutto il mondo. In ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 69. Avere un bambino con peso basso alla nascita aumenta il rischio di demenza della madre?
- (Ricerche)
- ... di malattie cardiovascolari e ipertensione", ha affermato la prima autrice dello studio Diana C. Soria-Contreras PhD, dell'Università di Harvard di Boston, nel Massachusetts. "Il nostro studio ha scoperto ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 70. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Ricerche)
- ... fisica sanno da tempo che l'attività fisica regolare offre numerosi benefici alla salute, inclusa la prevenzione di condizioni croniche come malattie cardiovascolari, diabete, alcuni tumori e osteoporosi. ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 71. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno probabilmente 'invertito' i sintomi di MA. Questo perché condizioni come obesità, ipertensione, malattie cardiovascolari, colesterolo alto e insonnia sono tutti fattori di rischio della demenza e ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 72. Salvia Miltirriza: pianta della medicina cinese usata anche per l'Alzheime
- (Ricerche)
- La salvia miltiorrhiza, chiamata anche Danshen, è ampiamente usata nella medicina tradizionale cinese per il trattamento delle malattie cardiovascolari, del cancro e dell'Alzheimer. Le proprietà medicinali ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 73. Esercizio vigoroso può preservare la cognizione nei pazienti ad alto rischio con ipertensione
- (Ricerche)
- ... dall'esperimento Systolic Blood Pressure Intervention Trial (SPRINT) hanno mostrato che una gestione intensiva della pressione arteriosa ha ridotto le malattie cardiovascolari e abbassato il rischio di ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 74. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... seguono le persone nel corso degli anni per vedere come la dieta si lega alla loro salute. In questi studi, seguire una dieta vegetariana era associato a un rischio inferiore di sviluppare malattie cardiovascolari ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 75. Bicicletta: il potenziale non sfruttato per migliorare la salute (e il clima)
- (Ricerche)
- ... di genere nei Paesi Bassi. I benefici per la salute della bicicletta nel 2019 Secondo, abbiamo esaminato le malattie croniche e le morti evitate dal ciclismo nel 2019. Per fare ciò, abbiamo usato ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 76. L'ora del giorno in cui muovi il tuo corpo fa la differenza per la tua salute
- (Ricerche)
- ... mostrano una forte associazione tra questo tipo di attività, il controllo del glucosio e il rischio ridotto di malattie cardiovascolari, rispetto alle sessioni più brevi (non aerobiche). "Non abbiamo ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 77. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su 8 in tutto il mondo era obesa, un tasso raddoppiato dal 1990. L'obesità non è solo legata ad un aumento del rischio di malattie come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari, ma anche a un ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 78. Nuove intuizioni sulla dinamica del colesterolo fanno luce su neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... verso il trattamento della malattia. Di solito, la parola 'colesterolo' suscita una reazione negativa a causa del suo ruolo nelle malattie cardiovascolari. Sebbene ciò sia vero, il colesterolo è anche ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 79. Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... facilmente affrontabili, come effetti collaterali dei farmaci, disfunzione tiroidea o carenza di vitamina B12. Poiché la lieve compromissione cognitiva ha gli stessi fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 80. Il cervello umano sta diventando più grande, una buona notizia per il rischio di demenza.
- (Ricerche)
- ... per analizzare i modelli di malattie cardiovascolari e altre. La coorte originale era composta da 5.209 uomini e donne da 30 a 62 anni di età e ora, dopo 75 anni, comprende la seconda e la terza generazione ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 81. Vita sociale attiva aiuta i pazienti con demenza e i caregiver a prosperare
- (Ricerche)
- ... hanno un impatto negativo sulla qualità della vita e ciò può portare a esiti sanitari come la depressione e le malattie cardiovascolari, nonché un uso alto di assistenza sanitaria e una morte precoce", ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 82. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diminuisce, la respirazione rallenta e la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna diminuiscono. Allo stesso tempo, il cervello espelle attivamente le tossine, che causano malattie neurodegenerative ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 83. Sviluppato uno strumento per identificare i segnali precoci di burnout
- (Ricerche)
- ... a lungo termine", afferma De Beer. Gli effetti fisici e psicologici del burnout includono malattie cardiovascolari, dolore correlato alle lesioni muscoloscheletriche, problemi di sonno e depressione. ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 84. Perdita rapida di peso nelle donne anziane: messaggio dal cuore
- (Ricerche)
- ... a una perdita rapida di peso negli anziani, l'AAC può essere uno strumento per identificare le donne anziane con il rischio più alto. Apre anche le porte all'opportunità di testare il rischio di malattie ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 85. Alzheimer: attenzione ai segni che è il momento dell'hospic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... senza assistenza, incontinenza intestinale e della vescica, incapacità di vestirsi e fare il bagno correttamente e un linguaggio limitato a 5/6 parole intelligibili e diverse. Ci sono anche malattie ...
- Creato il 5 Feb 2024
- 86. Un modo nuovo di vedere l'età del cervello: lo mostra una nuova ricerc
- (Ricerche)
- ... cerebrale più elevata è associata a un rischio maggiore di malattie come ictus, diabete e Alzheimer. L'età cerebrale più elevata è correlata anche a tassi più elevati di mortalità. Tuttavia, lo studio d ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 87. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'età biologica varia e che un aumento temporaneo, ad esempio per un intervento chirurgico e per stress, si inverte quando recuperiamo. Le malattie legate allo stile di vita e che si accumulano con ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 88. Scoprire che le statine potrebbero rallentare la demenza stimola ulteriori ricerche
- (Ricerche)
- ... valori leggermente più alti nei test cognitivi eseguiti, anche se avevano maggiori probabilità di avere diagnosi di pressione alta, malattie cardiovascolari e diabete, tutti fattori di rischio per la demenza. ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 89. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a malattie come l'Alzheimer. La privazione del sonno è associata a tassi più elevati di obesità, diabete, problemi cardiovascolari, condizioni di salute cronica, lesioni fisiche e debolezza della funzione ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 90. Attività fisiche e sociali promuovono l'invecchiamento sano del cervell
- (Ricerche)
- ... fisica regolare ha un effetto preventivo su malattie cardiovascolari, diabete, cancro, ipertensione e obesità. Ma in che modo le varie attività ricreative - fisiche, sociali e cognitive - influenzano la ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 91. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- L'obesità è un problema di sanità pubblica che riguarda gran parte del mondo sviluppato e in via di sviluppo, in quanto aumenta il rischio di diabete di tipo 2, malattie epatiche, malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 92. Cambiamenti sanitari e stile di vita proteggono gli anziani dall'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... malattie cardiovascolari, con una combinazione di riduzione del rischio e farmaci specifici che puntano meccanismi della malattia". Fonte: Suzanne Leigh in University of California - ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 93. Livelli molto alti di 'colesterolo buono' associati al rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... data quotidianamente agli anziani sani. L'ASPREE ha reclutato 16.703 over-70 in Australia e 2.411 over-65 negli Stati Uniti tra il 2010 e il 2014. All'iscrizione i partecipanti non avevano diagnosi di malattie ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 94. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... Il coautore Justin Lathia PhD, aggiunge che il sesso biologico influenza non solo il modo in cui un individuo risponde alle malattie, ma anche come risponde a un trattamento. "Se guardi una flacone di ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 95. La ricerca suggerisce che 8 integratori possono aumentare la memoria
- (Ricerche)
- ... per la memoria, compresi alcuni già discussi, è la presenza di flavonoidi. Questi sono una sottoclasse di polifenoli, che secondo la ricerca hanno effetti protettivi nelle malattie cardiovascolari e neurodegenerative ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 96. Abbassare la pressione per ridurre il rischio di demenza degli ipertesi
- (Ricerche)
- ... di malattie cardiovascolari o che al momento assumevano farmaci per la pressione sanguigna. La metà dei villaggi è stata assegnata in modo casuale a una strategia di intervento intensivo della pressione ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 97. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... buona fonte di antiossidanti, che possono ridurre il rischio di molte malattie, come quelle cardiache, e alcuni tumori. È meglio consumarli crudi, dentro un'insalata, poiché la cottura tende a distruggere ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 98. MIC: la molecola che allunga la vita e migliora patologie (nei vermi)
- (Ricerche)
- ... nei modelli C. elegans di malattie neurodegenerative e migliorato la funzione mitocondriale nelle cellule muscolari di topo. Disfunzione mitocondriale e malattie legate all'età La mitofagia difettosa ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 99. L'alimentazione ha un impatto notevole sul rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra gli altri. Grant e Blake affermano che, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i meccanismi, i fattori di dieta e stile di vita legati al diabete, alle malattie cardiovascolari ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 100. Le fragole possono ridurre il rischio di demenza per gli individui di mezza età
- (Ricerche)
- ... individui negli USA sviluppa la resistenza all'insulina, comunemente indicata come prediabete, intorno alla mezza età, che ha dimostrato di essere un fattore nelle malattie croniche. Krikorian ha affermato ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 1
- 2