- 1. Risonanza magnetica portatile promette di espandere le scansioni cerebrali per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di intelligenza artificiale (AI), creando insiemi di dati artificiali abbinati alle scansioni HF e LF-MRI da persone sane e pazienti con condizioni neurologiche. Hanno usato questi dati per addestrare ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 2. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... problemi lievi di memoria o MA in confronto a un riferimento sano. Valutando le scansioni cerebrali per scoprire le 'impronte digitali' della malattia, i ricercatori hanno scoperto che, tra le persone ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 3. Intelligenza artificiale può rilevare l'Alzheimer da scansioni cerebrali di routin
- (Ricerche)
- Sebbene la ricerca abbia fatto passi da gigante nel rilevare segni del morbo di Alzheimer (MA) con le scansioni cerebrali di alta qualità raccolte nell'ambito degli studi di ricerca, un team del Massachusetts ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 4. Scansioni cerebrali specializzate possono svelare misteri dell'Alzheimer e altri disturb
- (Ricerche)
- Una tecnica innovativa di scansione cerebrale può potenzialmente essere usata per i test su larga scala dell'Alzheimer, fornendo al contempo possibili approfondimenti sulle prime fasi della malattia, molto ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 5. Scansioni cerebrali 7T rivelano indicatore precoce potenziale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... precoce, a causa dei cambiamenti nel metabolismo. Il nuovo approccio comporta l'uso delle scansioni di risonanza magnetica con 7Tesla, una tecnologia non invasiva e sicura", ha affermato la Chapman, professoressa ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 6. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MRI. Abbiamo trovato che le donne anziane avevano più probabilità di avere un restringimento del cervello simile a ciò che viene osservato nei pazienti con MA. Quando abbiamo confrontato le scansioni ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 7. Scansioni cerebrali possono prevedere la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno ripreso con scansioni la proteina tau nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), dimostrando che la quantità e la diffusione della ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 8. Le scansioni cerebrali sono utili contro lo stigma della salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come le scansioni mediche potrebbero aiutare a diagnosticare le malattie mentali. Inoltre, alcuni ricercatori e professionisti del settore medico ritengono che i disturbi bipolari possano essere direttamente ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 9. Scansioni cerebrali ad alta risoluzione danno indizi sulla perdita di memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... i ricercatori prevedono di espandere il loro lavoro a un campione di 150 anziani che saranno seguiti nel tempo. Faranno anche scansioni con tomografia a emissione di positroni (PET) per cercare la patologia ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 10. I progressi nelle scansioni cerebrali chiariscono come si diffonde la Tau nel cervello
- (Ricerche)
- I recenti progressi nelle scansioni cerebrali hanno permesso agli scienziati di mostrare per la prima volta che una proteina chiave, che causa la morte delle cellule nervose, si diffonde in tutto il ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 11. Le scansioni cerebrali possono distinguere due diversi tipi di demenza
- (Ricerche)
- ... forma di demenza ha i suoi sintomi, c'è molta sovrapposizione tra di loro. Volevamo usare le scansioni cerebrali per studiare se le reti del cervello sono diverse in queste due forme. Soprattutto nelle ...
- Creato il 25 Mag 2016
- 12. Placche rilevate da scansioni cerebrali prevedono il deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Le scansioni cerebrali con un colorante radioattivo possono rilevare le prove iniziali dell'Alzheimer, che possono predire il declino cognitivo futuro negli adulti con o senza decadimento cognitivo lieve, ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 13. Due genitori con Alzheimer? La malattia può apparire decenni prima nelle scansioni cerebrali
- (Ricerche)
- Le persone che sono prive di demenza, ma hanno due genitori con Alzheimer, possono evidenziare segni della malattia sulle scansioni cerebrali decenni prima della comparsa dei sintomi, secondo un nuovo ...
- Creato il 14 Feb 2014
- 14. Linee guida USA per scansioni cerebrali dell'amiloide nell'Alzheim
- (Normativa)
- ... attento esame per definirne il ruolo. Per sviluppare i nuovi criteri, l'Alzheimer's Association e la SNMMI hanno formato la Amyloid Imaging Taskforce (AIT), composta da esperti di demenza e di scansioni ...
- Creato il 29 Gen 2013
- 15. Le placche di Alzheimer nelle scansioni cerebrali PET identificano il futuro declino cognitivo
- (Ricerche)
- Nei pazienti con compromissione cognitiva lieve o assente, le scansioni cerebrali che utilizzano un nuovo colorante radioattivo, sono in grado di rilevare una prova precoce dell'Alzheimer che può predire ...
- Creato il 13 Lug 2012
- 16. Le scansioni cerebrali per l'Alzheimer saranno comuni tra poc
- (Ricerche)
- ... della malattia. E proprio sapere che si ha la malattia può aiutare nella pianificazione del futuro. Ricercatori hanno riferito Lunedi al meeting annuale della Society of Nuclear Medicine che le scansioni ...
- Creato il 7 Giu 2011
- 17. La FDA approva una sostanza per scansioni cerebrali in grado di diagnosticare l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... lettura e interpretazione delle scansioni. Ricercatori dicono che se la FDA voterà a favore della scansione, l'uso sarebbe diffuso rapidamente. McKnight ha inizialmente riferito Giovedi che il comitato ...
- Creato il 24 Gen 2011
- 18. Padre con Alzheimer? Potresti essere più a rischio di cambiamenti cerebrali
- (Ricerche)
- ... o almeno due fratelli con la malattia. I partecipanti hanno avuto scansioni cerebrali e hanno fatto test di pensiero e capacità di memoria all'inizio dello studio e poi durante lo studio che li ha seguiti ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 19. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- ... lobari viste sulle scansioni MRI sensibili al sangue, ma questo metodo è molto meno sensibile in quanto le trova solo nel 22% delle persone con MA. La paziente che è morta dopo aver ricevuto il lecanemab ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 20. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- ... era ancora sconosciuto ... almeno finora". Ricerche precedenti, comprese quelle del dottr. Fried, avevano usato registrazioni cerebrali e neuroscansioni per capire come il cervello elabora la navigazione ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 21. Migliorare le scansioni dell'Alzheimer ... con sensori fluorescent
- (Ricerche)
- ... per farli passare facilmente attraverso la BBB dei topi, consentendo di migliorare le scansioni cerebrali. Con un ulteriore sviluppo, la tecnologia potrebbe aiutare a far avanzare la diagnosi e il trattamento ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 22. Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... scansioni cerebrali. Con l'aiuto che l'AI può dare ai team clinici per rivedere l'EEG, le valutazioni precoci per il MA e le altre malattie neurodegenerative possono diventare più accessibili. "Riteniamo ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 23. Dan Gibbs: introduzione ad amiloide, tau e scansioni PET
- (Voci della malattia)
- ... cognitivi approfonditi, scansioni MRI ad alta risoluzione e scansioni PET amiloide e tau. L'amiloide (chiamato anche amiloide-beta, beta-amiloide e Aβ) è una proteina che forma piccoli grumi nel cervello ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 24. Nuova piattaforma consente scansioni del cervello umano a risoluzione sub-cellulare
- (Ricerche)
- Una nuova piattaforma sviluppata da ricercatori del Picower Institute del MIT di Boston, consente la cattura simultanea di espressione proteica, morfologia cellulare, proiezione neurale e distribuzione ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 25. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... probabilità della popolazione generale di avere cambiamenti nel sistema vascolare del cervello, sono spesso trascurati, perché questi pazienti non hanno scansioni cerebrali regolari, se non hanno subito ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 26. Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebra
- (Ricerche)
- ... misura dell'organizzazione e dell'integrità della rete cerebrale), in 326 individui cognitivamente sani e 275 cognitivamente deteriorati che avevano avuto scansioni cerebrali nell'ambito dell'Alzheimer’s Disease ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 27. Perdite del liquido cerebrospinale possono collegare lesioni cerebrali traumatiche e demenza?
- (Ricerche)
- ... delle modalità di scansioni specializzate, come la mielografia a sottrazione digitale usata da Schievink e colleghi. "Speriamo che altri ricercatori siano altrettanto incuriositi dalla potenziale importanza ...
- Creato il 27 Set 2023
- 28. Un nuovo alleato nella lotta contro le malattie cerebrali: il nostro cranio
- (Ricerche)
- ... della salute del cervello con scansioni del cranio non invasive. Le malattie neurologiche come il morbo di Alzheimer (MA), l'ictus e la sclerosi multipla hanno un impatto devastante sulla vita di milioni ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 29. Genomica e scansioni insieme migliorano la caratterizzazione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova tecnica computazionale, che combina i dati genomici e di scansioni PET tau, promette un approccio più personalizzato per sottotipizzare il morbo di Alzheimer (MA). Sulla base di un nuovo quadro ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 30. Identificate aree cerebrali danneggiate dall'ipertensione, coinvolte in declino mentale e demenz
- (Ricerche)
- ... (GB) e della Jagiellonian University di Cracovia (Polonia), che ha guidato la ricerca, ha dichiarato: “Usando questa combinazione tra scansioni, approcci genetici e osservativi, abbiamo identificato ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 31. Impronte cerebrali specifiche possono aiutare a scoprire i primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Il team di ricerca, guidato da Andreana Benitez PhD e Stephanie Fountain-Zaragoza PhD, ha usato una nuova tecnica di analisi delle scansioni cerebrali per costruire mappe individualizzate della funzione ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 32. Accorciamento dei telomeri collegato a segni di Alzheimer nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... delle scansioni cerebrali a risonanza magnetica e con le cartelle cliniche elettroniche di oltre 31.000 partecipanti alla UK Biobank, un database biomedico di larga scala e una risorsa di ricerca contenente ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 33. Aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer possono non avere afflusso di sangue adeguat
- (Ricerche)
- Le aree del cervello vulnerabili ai disturbi neurodegenerativi, come l'Alzheimer, tendono ad avere reti vascolari, che forniscono al cervello l'energia attraverso il sangue, meno dense di altre aree del ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 34. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato online il 29 giugno 2022 su Neurology. Le iperintensità della materia bianca sono minuscole lesioni visibili sulle scansioni cerebrali che diventano più comuni con l'età o con la pressione ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 35. Grafici cerebrali: mappata crescita rapida e lento declino del cervello umano nell'intera vit
- (Ricerche)
- ... più grande di dati di risonanza magnetica (MRI) mai aggregati: quasi 125.000 scansioni cerebrali da oltre 100 studi diversi. Il team spera che i grafici, sebbene non destinati al momento a un uso clinico, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 36. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... su Neurology, provengono da un'analisi delle storie personali, delle scansioni a risonanza magnetica e dai test cognitivi di 99 donne da 46 a 58 anni. I ricercatori hanno così confermato una scoperta precedente ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 37. Si può mantenere la memoria anche con cambiamenti cerebrali simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ripetuto in media 1,7 anni dopo. Entrambi i gruppi hanno anche eseguito test delle loro capacità linguistiche. Ai partecipanti con afasia primaria progressiva sono state eseguite anche scansioni cerebrali ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 38. Le cellule staminali cerebrali continuano a dividersi per mesi
- (Ricerche)
- ... base di futuri esperimenti che indagheranno in dettaglio come geni specifici controllano l'attività delle cellule staminali. Jessberger riassume i successivi obiettivi di ricerca: "Le scansioni e il sequenziamento ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 39. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... con età tra 40 e 69 anni reclutate tra la popolazione generale, e per le quali erano disponibili informazioni mediche, incluse le scansioni del cervello con risonanza magnetica (RM). La ricerca, eseguita ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 40. Nuovo gene può guidare i primi cambiamenti cerebrali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Per trovare i geni che determinano l'accumulo iniziale di amiloide, il nuovo studio ha esaminato i genomi di migliaia di persone le cui scansioni PET hanno rivelato depositi di amiloide nel cervello, ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 41. Studio: cambiamenti cerebrali presenti già prima dei 50, ma il cibo può impedirli
- (Ricerche)
- ... il quale la prevenzione può essere più efficace. Nel loro studio hanno dimostrato, con dati su larga scala di neuroscansioni di tutta la vita, che la comunicazione funzionale tra le regioni del cervello ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 42. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... quali erano latini). E hanno riscontrato che quelli con la pressione diastolica (il numero minore) più bassa avevano un numero minore di lesioni della sostanza bianca nelle scansioni RM di chi aveva la ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 43. Reti cerebrali più stabili nei soggetti con capacità cognitive più alte
- (Ricerche)
- ... University di Bloomington ha analizzato le scansioni fMRI di 281 partecipanti per studiare come le caratteristiche dinamiche delle reti del cervello umano si collegano all'intelligenza generale. ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 44. La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse
- (Ricerche)
- ... Neuron) Brown, Seeley e colleghi hanno fornito ulteriori elementi di prova a sostegno di questa idea, esaminando quanto le mappe di reti neurali derivate da scansioni cerebrali in individui sani potrebbero ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 45. I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- (Ricerche)
- ... dell'Università di Liegi in Belgio, riuscendo a valutare l'attività cerebrale relativa a queste onde attraverso scansioni cerebrali: "Si ipotizza che i fusi del sonno abbiano un ruolo importante nel trasferimento ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 46. Da scansioni a schema di cablaggio: un quadro migliore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... affidati alle neuroscansioni cerebrali, come la risonanza magnetica (RMN) o la tomografia ad emissione di positroni (PET), per studiare il MA e le altre malattie neurodegenerative. Eppure queste ricerche ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 47. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Ricerche)
- ... mostravano solo problemi minori di memoria e di pensiero, ma il rallentamento delle onde cerebrali prediva la gravità della loro condizione, come il loro grado di perdita di memoria. "Attraverso le scansioni ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 48. Il trapianto di cellule cerebrali umane offre approfondimenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... stesse inizino a morire. "Ma le connessioni sono così piccole che nessun tipo di strumento di scansione che abbiamo attualmente, come le scansioni MRI o PET, può vederle. Ma la tecnica di microscopia ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 49. 4 Pazienti su 10 con fibrillazione atriale hanno danni cerebrali sconosciuti
- (Ricerche)
- ... e le immagini sono state analizzate in un laboratorio centrale. Le scansioni erano disponibili per 1.736 pazienti. Di questi, 347 (20%) avevano una storia di ictus e / o attacco ischemico transitorio e ...
- Creato il 27 Ago 2018
- 50. Forma fisica scadente collegata a fibre cerebrali più deboli e rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... chiamata «assorbimento massimale di ossigeno». Gli scienziati hanno anche usato scansioni cerebrali per misurare la funzionalità della sostanza bianca di ogni paziente. I pazienti si sono quindi sottoposti ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 51. Un quinto degli anziani operati al ginocchio ha un indebolimento delle reti cerebrali
- (Ricerche)
- ... cerebrale, osservati nelle scansioni cerebrali) hanno dimostrato il declino più grande della rete dopo l'intervento chirurgico. I ricercatori dicono che non sanno ancora se o come i pazienti percepiscano ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 52. Bilinguismo può compensare i cambiamenti cerebrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno usato le scansioni CT, che sono una misura molto meno sensibile", afferma Phillips, direttore e fondatore del Laboratorio di Cognizione, Invecchiamento e Psicofisiologia della Concordia. Lo studio ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 53. Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
- (Ricerche)
- ... (EEG) del cuoio capelluto. La mattina dopo, i partecipanti allo studio sono stati testati nuovamente sulle coppie di parole, questa volta durante scansioni di risonanza magnetica funzionale e strutturale ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 54. I cambiamenti cerebrali della demenza si possono notare prima dei problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... fondamentale dell'invecchiamento e dei primi meccanismi dell'Alzheimer". Gli scienziati hanno potuto misurare in modo affidabile il volume della corteccia entorinale anterolaterale con scansioni cerebrali ...
- Creato il 15 Mag 2017
- 55. Le scansioni della TAU rappresentano meglio dell'amiloide il decorso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dell'amiloide-beta viste nelle scansioni PET. Il nuovo studio è stato pubblicato ieri 11 maggio sulla rivista Science Translational Medicine. Confrontando le immagini del cervello di persone cognitivamente ...
- Creato il 12 Mag 2016
- 56. Giovani adulti e anziani hanno onde cerebrali diverse. E' questo il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... di memoria, i ricercatori hanno usato scansioni di risonanza magnetica strutturale (che misura l'anatomia e l'integrità strutturale del cervello) e la magnetoencefalografia (che misura i campi magnetici ...
- Creato il 9 Feb 2016
- 57. E' necessario migliorare l'accuratezza delle scansioni per la demenz
- (Rapporti e studi)
- Le scansioni di risonanza magnetica e gli altri strumenti per rilevare e diagnosticare la demenza sono utili, ma non definitivi, secondo una nuova ricerca effettuata alla University of East Anglia. ...
- Creato il 2 Set 2015
- 58. Scansioni possono identificare i biomarcatori dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno usato le scansioni con tensore di diffusione (DTI) per valutare i tratti di sostanza bianca in 53 pazienti con tre tipi di AD: AD ad insorgenza precoce e due AD atipici chiamati «sindromi focali», ...
- Creato il 28 Mag 2015
- 59. Placche cerebrali di Alzheimer possono apparire anche 30 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... scoperte sottolineano l'utilità delle scansioni cerebrali per farlo, ha detto il dottor Roger Rosenberg, professore di neurologia dell'Università del Texas Southwestern di Dallas. La presenza di amiloide ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 60. Commozioni cerebrali ripetute portano a danni simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... persone che hanno subito traumi è nettamente diverso dalle scansioni di persone sane e da quelle con Alzheimer. I ricercatori dicono che i risultati potrebbero aiutare ad arrivare a identificare meglio ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 61. Le conseguenze fisiche e mentali delle lesioni cerebrali in vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi dieci anni i medici hanno visto con le scansioni cerebrali di risonanza magnetica (MRI) che molti anziani sviluppano «lesioni della sostanza bianca». Questi danni alle aree del cervello ...
- Creato il 26 Mar 2015
- 62. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- ... l'ar-turmerone nei ratti adulti. Attraverso le scansioni PET e un tracciante per rilevare le cellule proliferanti, essi hanno scoperto che, nel cervello dei ratti in cui era stato iniettato ar-turmerone, ...
- Creato il 29 Set 2014
- 63. Grumi di proteine tipici delle neurodegenerazioni in realtà proteggono le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... affetti da Huntington, usando «scansioni cellulari dal vivo», cioè studiando cellule vive mediante microscopia rallentata. Il Prof. Lederkremer e il suo team sono così riusciti ad identificare un composto ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 64. L'olio di pesce aiuta a preservare le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... Study. Otto anni più tardi, quando le donne avevano un'età media di 78 anni, sono state effettutate scansioni MRI per misurare il loro volume del cervello. Quelle che avevano livelli di omega-3 più alti, ...
- Creato il 26 Gen 2014
- 65. Attenuare i danni delle commozioni cerebrali su cognizione e memoria
- (Ricerche)
- ... osservazioni sono molto simili alle analisi delle scansioni MRI umane condotte da uno studio del co-autore Lawrence Latour, uno scienziato del NINDS e del Centro di Neuroscienze e Medicina Rigenerativa. ...
- Creato il 12 Dic 2013
- 66. La protezione dalle anomalie cerebrali dei grassi polinsaturi omega 3
- (Ricerche)
- ... è stato pubblicato nel Journal of American Heart Association. Il Cardiovascular Health Study negli Stati Uniti, ha sottoposto a scansioni cerebrali 3.660 persone over-65, per rilevare i cosiddetti ...
- Creato il 19 Ott 2013
- 67. Software spaziale adattato alle scansioni di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... contribuendo a creare un nuovo programma chiamato AlzTools 3D Slicer per analizzare le scansioni cerebrali di persone che possono avere l'Alzheimer. "Guardare ed analizzare le immagini satellitari può esser ...
- Creato il 5 Lug 2013
- 68. Scansioni "coscienti" fanno avanzare la diagnostic
- (Annunci & info)
- ... sviluppo dell'ORNL. Lo studio, eseguito in collaborazione con il Thomas Jefferson National Accelerator Laboratory e la Johns Hopkins University, utilizza uno scanner per scansioni "coscienti" ...
- Creato il 5 Apr 2013
- 69. Camera iperbarica può velocizzare riparazione danni cerebrali dopo ictus, trauma e forse Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Oxygen Induces Late Neuroplasticity in Post Stroke Patients - Randomized, Prospective Trial. PLoS ONE, 2013) Il dottor Efrati riferisce su PLoS ONE che l'analisi delle scansioni cerebrali mostra ...
- Creato il 24 Gen 2013
- 70. Agopuntura migliora la memoria e protegge le cellule cerebrali [2 studi]
- (Ricerche)
- ... terapeutico per il trattamento dell'Alzheimer e delle malattie da deterioramento cognitivo". Questo studio arriva in un momento in cui un recente studio sugli esseri umani attraverso le scansioni RM dimostra ...
- Creato il 6 Nov 2012
- 71. Commozioni e impatti cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Rapporti e studi)
- ... e le sue vie di segnalazione, i ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di svolgere alcuni compiti di fronte a un computer, e hanno fatto scansioni del loro cervello. Il cervello degli individui del ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 72. Sia infarti cerebrali che volume ippocampale sono collegati alla memoria
- (Ricerche)
- ... sono stati sottoposti a scansioni di risonanza magnetica strutturale ad alta risoluzione. Sono stati seguiti protocolli standard per identificare gli infarti corticali e subcorticali, e per calcolare il ...
- Creato il 4 Gen 2012
- 73. Farmaco migliora le funzioni cerebrali in certi casi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello. Queste scansioni sono state utilizzate per mappare l'attività cerebrale durante l'esecuzione di un compito di memoria, permettendo ai ricercatori di confrontare lo stato di ogni individuo sia ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 74. Scansioni identificano placche e grovigli in persone con sindrome di Down
- (Ricerche)
- ... scansioni cerebrali FDDNP non hanno differenziato i due tipi di proteine anomale, le aree di accumulo erano coerenti con i risultati dell'autopsia dello studio precedente, che aveva dimostrato che, mentre ...
- Creato il 14 Giu 2011
- 75. Comunicato dell'Ass.Alzheimer (USA) sull'uso del Florbetapir nelle scansioni P
- (Annunci & info)
- ... di un programma di formazione per gli utenti su come leggere accuratamente e coerentemente le scansioni. Essi devono formare gli analisti con una tecnica coerente e quindi ri-valutare le scansioni florbetapir ...
- Creato il 28 Gen 2011
- 76. Maggioranza delle persone dice di voler conoscere il rischio di Alzheimer, ma molti meno lo fanno
- (Ricerche)
- ... della Mozersky si è concentrato su volontari cognitivamente normali che hanno subito una batteria di test (genetici, prelievi di sangue e scansioni cerebrali) dai quali i ricercatori hanno stimato la loro ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 77. Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto
- (Ricerche)
- ... e scansioni cerebrali. Alcuni partecipanti sono stati persino esaminati più volte, consentendo di monitorare le loro condizioni per diversi anni. Alla fine, i vari dati hanno fornito un quadro di come ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 78. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- ... dell'eccessiva produzione di GABA, sperando di trovare un modo per bloccare selettivamente i suoi effetti dannosi senza interferire con altre funzioni cerebrali. Usando analisi molecolari, scansioni al ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 79. Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza
- (Ricerche)
- ... anche eseguito scansioni di risonanza magnetica all'inizio e alla fine dello studio. Questi risultati sono molto importanti perché indicano la necessità di includere più educatori fisici nel sistema di ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 80. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale e ARIA rivisitati
- (Voci della malattia)
- ... intravena e i miei sintomi di mal di testa e difficoltà a leggere sono notevolmente migliorati insieme alle scansioni MRI fino a quando non sono tornato alla linea di base nei 6 mesi successivi. Nota come ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 81. Test del sangue altamente accurato diagnostica l'Alzheimer e misura la gravità della demenz
- (Ricerche)
- ... grovigli si diffondono. Il metodo di riferimento per la stadiazione del MA è la scansione cerebrale con tomografia a emissione di positroni (PET) per amiloide e tau. Le scansioni dell'amiloide producono ...
- Creato il 6 Apr 2025
- 82. Identificate le parti del cervello necessarie per ricordare le parole
- (Ricerche)
- ... bene. Per scoprire le cause dell'epilessia si usano scansioni dettagliate del cervello a risonanza magnetica, che possono mostrare se una qualsiasi parte del cervello è ridotta. Misurando le parti del cervello ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 83. Identificata proteina cruciale per comprendere e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tecniche all'avanguardia come l'editing genetico CRISPR/CAS9 e scansioni a cellule vive nelle IPSC per dimostrare che l'isoforma 1N4R della tau è responsabile degli effetti patologici sulla cellula. Le ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 84. Dan Gibbs: Uomini e donne rispondono diversamente ad alcuni farmaci di Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... della proteina tau osservata su scansioni cerebrali PET, rispetto ai maschi portatori di APOE-4 e il rischio delle donne di progressione verso la demenza è maggiore dei portatori uomini di APOE-4. Le ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 85. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta pro-infiammatoria. Inoltre, le scansioni cerebrali di coloro che hanno seguito una dieta antinfiammatoria hanno mostrato anche livelli significativamente più bassi di biomarcatori cerebrali di neurodegenerazione ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 86. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- Uno strumento unico nel suo genere può tracciare in modo non invasivo il ritmo dei cambiamenti cerebrali usando le scansioni MRI; l'invecchiamento più rapido del cervello è strettamente correlato a un rischio ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 87. Come la degenerazione della tau rompe l'elaborazione del grasso cerebral
- (Ricerche)
- ... ha usato scansioni avanzate e tecniche molecolari per studiare come la tau si diffonde e interagisce con i lipidi all'interno di modelli derivati dalle cellule umane di tipo cerebrale, coltivate in ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 88. Greg O'Brien: Combattere gli stereotipi su Alzheimer e altre demenz
- (Voci della malattia)
- ... ascoltando la diagnosi dopo la conferma di numerosi test e scansioni cerebrali. Potevo sentire le lacrime che mi scorrevano lungo il viso. Ho preso la mano di mia moglie e ho detto: "E i figli?". Il MA ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 89. Dan Gibbs: altro esame del sangue diretto al consumatore per Aβ, stiamo correndo troppo?
- (Voci della malattia)
- ... delle scansioni PET (tranne nella ricerca). Per ora e per il prossimo futuro, i nuovi esami del sangue dovranno comunque essere usati in combinazione con un esame neurologico completo, test cognitivi ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 90. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... della cellula - si incontrano in siti di contatto periodici, una disposizione controllata da una molecola chiamata giuntofilina. Con scansioni ad alta risoluzione, i ricercatori hanno scoperto che i ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 91. Nuove linee guida per diagnosi di LATE, disturbo della memoria scambiato spesso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di LATE da sola o quando è presente con il MA, che prevedono valutazioni cognitive, scansioni MRI pere cercare atrofia nell'ippocampo e test per la presenza di Aβ e tau nel fluido cerebrospinale e nelle ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 92. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di CeVD visti sulle scansioni cerebrali. Una scoperta chiave dello studio è stata l'identificazione degli effetti divergenti tra la p-tau181, un biomarcatore del MA nel sangue e il fenotipo di connessione ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 93. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... le scansioni cerebrali e i test cognitivi di un totale di 3.750 persone e ha poi usato l'analisi delle scansioni a tensore di diffusione lungo lo spazio perivascolare (DTI-ALPS, Diffusion Tensor Image Analysis ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 94. Come possono influire sulle capacità finanziarie i cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... come possiamo rimanere acuti con l'età. Lo studio si è concentrato su adulti cognitivamente sani da 50 a 74 anni di età, usando scansioni MRI per misurare la struttura cerebrale e la connettività funzionale. ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 95. Dan Gibbs: Biomarcatori per l'Alzheimer e le altre demenz
- (Voci della malattia)
- ... aveva (avuto) il MA era vedere all'autopsia le classiche placche amiloidi e i grovigli neurofibrillari contenenti tau nel cervello. Con scansioni TC (tomografia computerizzata) o MRI (risonanza magnetica) ...
- Creato il 13 Dic 2024
- 96. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulla nostra esperienza con pazienti simili. Ora ci sono buoni biomarcatori di amiloide e tau che hanno aumentato notevolmente l'accuratezza della diagnosi durante la vita. Questi includono scansioni cerebrali ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 97. Gary Small: L'ansia da test di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumenti il rischio di MA, non garantisce che la malattia insorgerà realmente, potrebbe non arrivare mai. Ricevere i risultati di tali scansioni o esami del sangue può portare un aumento di ansia, e la ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 98. No conferme per i giochi di stimolazione cerebrale, ma la ricerca indica le attività con benefici cognitivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... durante tutta la vita adulta. Studiamo come il cervello informa la cognizione e i modi in cui possiamo usare le scansioni per comprendere gli interventi cognitivi e di allenamento cerebrale. Puntiamo a ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 99. Sonno scadente in mezza età potrebbe accelerare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... autrice dello studio Clémence Cavaillès PhD, dell'Università della California di San Francisco. "Il nostro studio, che ha usato scansioni cerebrali per determinare l'età del cervello dei partecipanti, suggerisce ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 100. Il bilinguismo può mantenere la protezione contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le neuroscansioni rivelano un ippocampo più ampio e più sano nei pazienti che parlano due lingue. Il bilinguismo è noto da tempo per i suoi benefici cognitivi negli anziani. La ricerca mostra che ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 1
- 2