- 1. Padronanza del linguaggio potrebbe prevedere la longevità di una persona
- (Ricerche)
- Tutti invecchiano, ma, a volte, alcuni sopravvivono a tutte le previsioni. Una ricerca precedente ha scoperto un fattore improbabile legato alla longevità: l'Intelligenza (Bäckman & MacDonald, 2006; ...
- Creato il 29 Mar 2025
- 2. Cambi nel parlato e nel linguaggio utili a rilevare in anticipo l'Alzheimer, 5 cose da cercar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il giusto supporto e cure mediche. Un modo per rilevare presto il MA è individuare i cambiamenti del linguaggio delle persone. Questo perché i nuovi problemi del parlato sono uno dei primi segni di ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 3. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è l'afasia primaria progressiva? L'afasia primaria progressiva (PPA) è un disturbo frontotemporale caratterizzato da perdite progressive nelle abilità del linguaggio, che include parlare, comprendere, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 4. L'Alzheimer provoca declino più veloce se inizia dal linguaggio rispetto alla memori
- (Ricerche)
- ... legati al linguaggio o cambiamenti nel giudizio avevano un decorso più rapido delle malattie rispetto agli individui con sintomi solo di perdita di memoria. "Questo è il primo studio a valutare l'impatto ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 5. Perché persone con demenza mai state volgari usano un linguaggio scurrile?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questo modo: “Il vocabolario, la produzione vocale e la comprensione del linguaggio sono in genere memorizzati nel nostro lobo temporale sinistro. Chiacchiere sociali, ritmo (musica, poesia, preghiera ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 6. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... un nuovo studio della Northwestern University. "Abbiamo scoperto che ognuna di queste malattie colpisce una parte diversa della rete del linguaggio", ha detto il primo autore dott. Marsel Mesulam, direttore ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 7. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di termini diversi a seconda del linguaggio primario di scelta (francese o inglese) o del settore (sanitario o comunitario). L'Agenzia per la sanità pubblica del Canada, ad esempio, preferisce utilizzare ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 8. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I potenti algoritmi utilizzati da Netflix, Amazon e Facebook possono 'prevedere' il linguaggio biologico del cancro e delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, secondo quanto hanno scoperto degli ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 9. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni sono come il cablaggio elettrico del nostro cervello, ricevono le informazioni dal mondo esterno e le trasmettono al resto del corpo. Per lavorare correttamente, hanno bisogno di 'parlarsi' ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 10. Bursack: il linguaggio è importante per convincere i genitori a venire più vicino
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Che dire degli anziani che stanno mostrando segni di demenza? In questo caso, potrebbe essere necessario forzare un trasloco, ma tutti vogliono sentirsi utili. Prova un linguaggio positivo prima, per ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 11. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- Le persone che parlano inglese e italiano, con compromissione del linguaggio correlata alla demenza, sperimentano tipi distinti di difficoltà di parola e di lettura determinate dalle caratteristiche ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 12. Linguaggio: ecco un'abilità che non si deteriora con l'e
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Changing Minds: How Aging Affects Language and How Language Affects Aging (Cambiare le menti: come l'invecchiamento influisce sul linguaggio e come il linguaggio influisce sull'invecchiamento), io e il coautore ...
- Creato il 5 Set 2019
- 13. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel mio ultimo articolo, ho iniziato la discussione sul perché il linguaggio si deteriora nella demenza. Nell'articolo di questa settimana, continuo questa esplorazione concentrandomi sull'interazione ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 14. Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona attraverso l'emissione di suoni. In questo articolo, impareremo come funziona il linguaggio e perché si rompe nell'invecchiamento e nella demenza. Difficoltà a capire sono dovute a molti ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 15. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la sua vita nel New England, cresciuta con Halloween. E' quello il momento in cui ho iniziato a spaventarmi. Sapevamo che c'era qualcosa di sbagliato. "Ora lei non ha più un linguaggio. Ma la cosa divertente ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 16. Scoperto il segnale cerebrale che indica se il linguaggio è stato compreso
- (Ricerche)
- I neuroscienziati del Trinity College di Dublino e dell'Università di Rochester hanno identificato un segnale cerebrale specifico associato alla comprensione del linguaggio. Il segnale è presente quando ...
- Creato il 25 Feb 2018
- 17. Il linguaggio del corpo per comunicare chiaramente con chi ha l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Come l'Alzheimer progredisce, la comunicazione verbale diventa sempre più difficile. La malattia ha un effetto devastante sulla capacità del cervello di riconoscere e trattare il linguaggio verbale. ...
- Creato il 22 Giu 2017
- 18. Rara perdita di linguaggio può essere confusa con l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Eppure, molti di loro "possono gestire le proprie finanze, guidare, apprezzare la musica. C'è molto che funziona ancora in loro". Parola e linguaggio sono estremamente complessi. Solo parlare richiede ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 19. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che la capacità del cervello di elaborare il suono è influenzata da tutto, dalla riproduzione di musica, all'apprendimento di una nuova lingua, dall'invecchiamento ai disturbi del linguaggio ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 20. Ridisegnata la mappa del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- Negli ultimi 140 anni, gli scienziati hanno descritto il funzionamento del linguaggio nel cervello sulla base delle osservazioni fatte su persone colpite da ictus. I problemi di linguaggio causati ...
- Creato il 2 Lug 2015
- 21. La perdita del linguaggio rivela i primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad HAL solo un briciolo di intelligenza artificiale? Chi potrebbe dimenticare ... solo che non è così che la perdita di linguaggio avviene in realtà nell'uomo sull'orlo dell'Alzheimer, secondo un team ...
- Creato il 30 Apr 2015
- 22. Il potere del linguaggio usato per migliorare la diagnosi di demenza
- (Annunci & info)
- ... ricerca cerca le sottili differenze nell'uso del linguaggio che possono essere segni rivelatori di demenza precoce. La ricerca potrebbe aiutare i medici a distinguere tra le persone con demenza in fase ...
- Creato il 7 Gen 2015
- 23. Insegnanti più a rischio di disturbi progressivi del linguaggio
- (Ricerche)
- Ricercatori della Mayo Clinic hanno trovato un rischio professionale sorprendente per gli insegnanti: disturbi progressivi del linguaggio e della parola. La ricerca, pubblicata recentemente sull'American ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 24. Professore di musica inventa dispositivo per terapia cognitiva e del linguaggio
- (Annunci & info)
- ... per il trattamento di disturbi del linguaggio e dell'udito e per la perdita di memoria, tra le altre cose. Chiamata Sonik Spring (=Molla Sonora), l'invenzione di Henriques è una molla di metallo di 38 ...
- Creato il 29 Giu 2013
- 25. La giusta dose di farmaco per preservare il linguaggio in Alzheimer
- (Ricerche)
- I malati di Alzheimer vogliono sentirsi sicuri che il loro regime terapeutico li protegga non solo dalla perdita di memoria, ma anche dalla perdita di altre funzioni come il linguaggio. Un ricerca rileva ...
- Creato il 26 Dic 2011
- 26. La forza del linguaggio positivo
- (Ricerche)
- ... del linguaggio positivo. Il suo messaggio a genitori e insegnanti in un primo momento sembra così semplice, "Invece di dire ad un bambino, 'Non essere stupido', dite: 'Ti prego di essere saggio'. Invece ...
- Creato il 15 Nov 2010
- 27. Dana Territo: La diagnosi di pseudo-demenza può essere complicata, con molti test e valutazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... includono difficoltà di discorso e linguaggio, cali o perdite in memoria, deficit di attenzione, problemi a organizzare / pianificare e problemi a regolare le emozioni. Poiché questi sintomi sono molto ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 28. Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella personalità e nel linguaggio, difficoltà a riconoscere gli oggetti, a giudicare distanze o coordinare i movimenti e persino ad allucinazioni e deliri. Rispetto alla demenza degli anziani, le persone ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 29. I nostri pensieri sono 'reali'? Ecco cosa dice la filosofi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... legata al linguaggio e al parlato. Cosa spiega queste correlazioni? Una risposta è che i nostri pensieri sono solo stati variabili del cervello. Questa risposta, se corretta, parla a favore del materialismo. ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 30. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mente e corpo, permettendo un'interazione significativa anche quando il linguaggio verbale viene meno. Un paziente afferma: "Vorrei che i malati di Alzheimer non fossero sempre messi in disparte, ma che ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 31. Domenico Praticò: Capire la disfunzione cognitiva canina o demenza canina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presentano caratteristiche simili ai sintomi di demenza degli esseri umani. Tuttavia, è facile per noi trascurare il loro declino cognitivo perché non ci sono segnali verbali evidenti nel linguaggio o ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 32. Identificate le parti del cervello necessarie per ricordare le parole
- (Ricerche)
- ... per i pazienti con epilessia, aiutando i chirurghi a evitare parti del cervello importanti per il linguaggio e la memoria, che altrimenti potrebbero essere intaccate, durante le operazioni chirurgiche. ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 33. Due dei modi migliori di rispondere alle persone con demenza che pensano di essere in tempo o luogo diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La demenza danneggia le capacità di usare il linguaggio, di comprendere il linguaggio degli altri e ricordare le cose. Una sfida comune è la presenza di realtà concorrenti, in cui la persona con demenza ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 34. Perché non ricordiamo i fatti della nostra infanzia? Uno studio fornisce indizi
- (Ricerche)
- ... o ha a che fare con l'estrazione della struttura nel mondo che ci circonda", ha detto. "Questo è fondamentale per lo sviluppo di linguaggio, visione, concetti e altro ancora. Quindi è comprensibile che l'apprendimen ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 35. Carol Bursack: Come approcciare i genitori che hanno bisogno di aiuto ma resistono ai tuoi sforzi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aggressiva per una comunicazione efficace. Il linguaggio come "prendere il controllo dei loro affari" è destinato a mandarli fuori di testa, e perché non dovrebbe? Credo che sia tempo per te di fare ...
- Creato il 10 Mar 2025
- 36. Dan Gibbs: La figlia della prima donna con Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... cura del dott. Alois Alzheimer, psichiatra e neuropatologo. Aveva iniziato ad avere una perdita di memoria rapidamente progressiva, perseverazione del linguaggio (=ripetitività), allucinazioni e paura ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 37. Nuovi farmaci di Alzheimer allungano di mesi la vita indipendente
- (Ricerche)
- ... un modo per comunicare gli effetti dei nuovi farmaci per il MA con un linguaggio accessibile e comprensibile ai pazienti e alle loro famiglie. Usando i dati sulla storia naturale della malattia e l'entità ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 38. AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini
- (Ricerche)
- ... della patologia a seconda del sesso sulla base di parametri “predittori” come la memoria, l’orientamento, l’attenzione e il linguaggio (MMSE); la memoria verbale a breve termine (AVTOT); e la memoria episodica ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 39. Dana Territo: '5 lingue d'amore', amore e affetto come bisogni del paziente non si perdon
- (Esperienze & Opinioni)
- ... amato il partner colpito. Considerazioni amorevoli sotto questo linguaggio d'amore si concentrano sui sentimenti del partner piuttosto che sui fatti. Anche mentre la malattia progredisce e il partner interessato ...
- Creato il 12 Feb 2025
- 40. Dan Gibbs: Il mio nuovo mondo uditivo frizzante
- (Voci della malattia)
- Tempo fa ho pubblicato un saggio intitolato 'Perdita di udito, afasia e demenza' a proposito del mio crescente problema con la comprensione del parlato. Sospettavo che il mio problema con il linguaggio ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 41. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- ... il National Institute on Alcohol Abuse and Alcolism. “L'alcol rende più difficile per le aree cerebrali controllare l'equilibrio, la memoria, il linguaggio e il giudizio, con conseguente maggiore probabilità ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 42. Nuove linee guida per diagnosi di LATE, disturbo della memoria scambiato spesso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... prevalentemente sulla memoria, mentre gli individui con compromissione da MA hanno il deterioramento di una gamma più ampia di domini cognitivi, come il funzionamento esecutivo, la pianificazione, il linguaggio ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 43. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... più diffusa di demenza dopo l'Alzheimer. Ha sintomi simili, inclusi problemi con la memoria, il processo decisionale e il linguaggio e rappresenta un significativo problema di salute pubblica mentre la ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 44. Come possono influire sulle capacità finanziarie i cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... Preservare l'indipendenza In definitiva, una gestione finanziaria riuscita può fare affidamento più sull'elaborazione del linguaggio che al puro calcolo. I ricercatori hanno riscontrato che gli individui ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 45. Buone notizie per gli anziani: studio trova che antibiotici non sono legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... di test cognitivi all'inizio dello studio, dopo un anno, e poi ogni due anni in seguito, con la misurazione delle capacità di pensiero e memoria come attenzione, funzione esecutiva e linguaggio. I punteggi ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 46. Domenico Praticò: Alzheimer, la battaglia del nostro tempo
- (Denuncia & advocacy)
- ... con l'Alzheimer" è così profonda e rivoluzionaria. Il linguaggio che utilizziamo per descrivere una malattia ha conseguenze enormi e plasma il modo in cui noi, a livello personale e della società nel su ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 47. Dan Gibbs: Perdita di udito, afasia e demenza
- (Voci della malattia)
- ... problema al mio morbo di Alzheimer (MA) che interferisce con la mia capacità di comprendere il linguaggio, in particolare se non sento chiaramente ogni parola. Le afasie che influenzano la produzione ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 48. Domenico Praticò: Cos'è la demenza mista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affetto da demenza può manifestare alcuni deficit specifici in aree che coinvolgono la memoria, il linguaggio, l'umore o il comportamento. Sebbene la causa più frequente di demenza sia l'Alzheimer, ci sono ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 49. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... creato con la collaborazione di donne con demenza usando il loro esatto linguaggio, le loro intuizioni e la loro esperienza. Viv può condividere la sua esperienza di vita con la demenza, e può anche ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 50. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... progressivo che provoca grave compromissione cognitiva, danneggiando memoria, linguaggio, motivazione e umore, interferendo con le attività quotidiane. Esistono diverse malattie neurodegenerative che possono ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 51. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... Le più avanzate tecniche di indagine neuropsicologica anche digitale permetteranno di esplorare i diversi domini attraverso i quali il cervello umano organizza e governa le funzioni cognitive (linguaggio, ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 52. Dan Gibbs: Neuroplasticità e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... è uno dei centri più importanti per l'elaborazione del linguaggio. Questo caso getta una luce interessante sul concetto di neuroplasticità, la capacità dopo lesioni cerebrali di riparare il cablaggio nel ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 53. Con strumenti AI di traduzione così potenti, perché apprendere una nuova lingua?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sociali. E quest'anno, il Consiglio ha lanciato il programma di "Educazione linguistica nel cuore della democrazia" il cui obiettivo è evidenziare l'importanza dell'apprendimento del linguaggio per una società ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 54. Il bilinguismo può mantenere la protezione contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la resilienza cerebrale nelle regioni del cervello legate al linguaggio e all'invecchiamento. Hanno scoperto che l'ippocampo nei bilingue con MA era notevolmente più grande di quello dei monolingua se abbinati ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 55. Da UNIBO una nuova tecnologia per migliorare la mappatura dell’attività cerebrale
- (Ricerche)
- ... la percezione, il linguaggio e anche le emozioni. C'è però un problema. La corteccia cerebrale è caratterizzata da diversi ripiegamenti: una strategia evolutiva che permette di avere una superficie più ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 56. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che provoca un graduale declino delle capacità cognitive, della memoria e del linguaggio, nonché disturbi emotivi e psichiatrici, è caratterizzato dall'accumulo di placche di amiloide-β al di fuori dei ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 57. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... del giro temporale medio, una parte del cervello che controlla il linguaggio, la memoria e la vista. Il giro ha dimostrato di essere vulnerabile a molti dei cambiamenti visti tradizionalmente durante il ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 58. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di compromissione cognitiva che può influire sul linguaggio, la memoria e/o la funzione esecutiva. Il tasso di problemi cognitivi tende ad essere più elevato in quelli con tipi più gravi di insufficienza ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 59. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disorientamento (pensare di essere effettivamente a casa), linguaggio disordinato o sconnesso, e così via. Altri sintomi possono includere cambiamenti nella percezione o allucinazioni, agitazione o sbalzi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 60. 'Varietà' è la spezia dell'apprendimento e della memor
- (Ricerche)
- ... "È alla base della comprensione del linguaggio, del ragionamento, della risoluzione dei problemi e di molti tipi di cognizione quotidiana". Poiché la memoria di lavoro spesso declina con l'invecchiamento, ...
- Creato il 18 Set 2024
- 61. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... Stanford University e autrice senior dello studio. Il MA colpisce le parti del cervello che controllano il pensiero, la memoria e il linguaggio, risultato della perdita progressiva e irreversibile di ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 62. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... (memoria, linguaggio, funzioni esecutive e prassiche, astrazione), disturbi del comportamento e danno funzionale. Questi deficit determinano una graduale perdita dell’autonomia fino alla completa dipendenza ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 63. Domande ripetitive in demenza derivano dalla perdita di memoria e dalla confusione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Inoltre, dal momento che sta anche perdendo l'accesso al linguaggio, potrebbe avere diverse domande su ciò che ha intorno o sugli eventi del giorno, ma non può articolare correttamente le sue preoccupazioni. ...
- Creato il 9 Ago 2024
- 64. Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... Aβ in varie parti del cervello coinvolte in funzioni di livello superiore come memoria, ragionamento e linguaggio. Ha anche influenzato alcuni tipi di cellule e la loro espressione genica vicino alle placche. ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 65. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cognitivo dopo un anno di trattamento, rispetto al placebo, rallentando il restringimento di parti del cervello che sono vitali per memoria, apprendimento, linguaggio e processo decisionale. Maria C. ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 66. Nuovo programma IA potrebbe dare la probabilità di passare da MCI ad Alzheimer
- (Ricerche)
- ... declinata. Hanno quindi usato una combinazione di strumenti di riconoscimento vocale e l'apprendimento automatico per addestrare un modello che individua connessioni tra linguaggio, dati demografici, diagnosi ...
- Creato il 4 Lug 2024
- 67. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conto che la demenza può anche influenzare il comportamento e/o il linguaggio, e lo vediamo in diverse forme di demenza frontotemporale. La variante comportamentale della demenza frontotemporale è la seconda ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 68. Svelato il ruolo della proteina FUS nella demenza frontotemporale e nella SLA
- (Ricerche)
- ... A differenza dell'Alzheimer, che colpisce principalmente la memoria, la FTD è caratterizzata da cambiamenti di personalità, di comportamento e di linguaggio, causati dalla degenerazione nei lobi frontali ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 69. Primi segni di demenza sono rilevabili studiando il discorso naturale degli anziani
- (Ricerche)
- ... producevano meno nomi, ma più astratti, un modello di linguaggio coerente con i pazienti con diagnosi di morbo di Alzheimer (MA), un tipo specifico di demenza. Il coautore senior professor Bao Zhiming ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 70. Demenza frontotemporale: approccio terapeutico con terapia genica per una parte dei casi
- (Ricerche)
- ... che causa perdita di memoria, disturbi del linguaggio e cambiamenti nella personalità, è scatenata nel 5-12% dei casi da un calo della progranulina. La perdita di questa proteina porta a carenze nella ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 71. Vuoi che parliamo? La conversazione fa una grande differenza per gli anziani isolati
- (Ricerche)
- ... Inoltre, i partecipanti al gruppo di intervento con cognizione normale avevano punteggi che indicavano una più elevata funzione esecutiva del linguaggio. Alla fine del periodo finale di sei mesi, i partecipanti ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 72. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... gestire la malattia. Il MA è il tipo più comune di demenza e coinvolge aree del cervello che controllano il pensiero, la memoria e il linguaggio. È la causa più comune di disabilità negli over-65 ed ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 73. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... invisibili nelle normali analisi statistiche", spiega Grunden. "La funzione esecutiva e la velocità di elaborazione sono capacità cognitive importanti in quanto contribuiscono ad altre capacità (es.: linguaggio ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 74. Cammino 'in curva' e una fotocamera rilevano precocemente il declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... curva' (dal linguaggio del baseball, 'fare una manovra imprevista'). L'analisi dell'andatura, cioè esaminare il modo in cui un individuo sta in piedi e cammina, sta emergendo come un complemento prezioso ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 75. Sviluppato biomarcatore per diagnosi precoce di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... erode le regioni cerebrali che controllano la personalità, il comportamento e il linguaggio. Studi di ricerca hanno ripetutamente dimostrato che nei pazienti con SLA o FTD si corrompe la funzione della ...
- Creato il 20 Mar 2024
- 76. Le fasi della demenza e la sua progressione spesso si sovrappongono e variano per persona
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono avere difficoltà di linguaggio e di comunicazione, mentre altri sperimentano una maggiore perdita di memoria o di movimento. Nella fase lieve o moderata della demenza, l'individuo avrà grandi ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 77. Parlare più velocemente è legato a migliore salute del cervello nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... essere normale nell'invecchiamento. Questo è uno dei primi studi a esaminare sia le differenze nel linguaggio naturale che la salute del cervello negli adulti sani. "I nostri risultati indicano che i ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 78. Come cambia la cognizione prima che insorga la demenza
- (Ricerche)
- ... la produzione di un linguaggio complesso. Questo deficit è indipendente dal deficit di memoria che caratterizza questo gruppo e può costituire un ulteriore 'biomarcatore cognitivo' per aiutare un rilevamento ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 79. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cambiamenti nella personalità, nel comportamento e nel linguaggio. Ad esempio, alcuni pazienti con FTD mostrano comportamenti sociali inappropriati, impulsività e perdita di empatia. Altri lottano per ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 80. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (disturbo del linguaggio), aprassia (compromissione dell'esecuzione dell'attività motoria nonostante la funzione motoria intatta), agnosia (mancato riconoscimento o identificazione degli oggetti nonostante ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 81. Barriere linguistiche possono contribuire alla maggiore aggressività nella demenza
- (Ricerche)
- ... che hanno l'inglese come lingua aggiuntiva possono perdere la capacità di comunicare in inglese e di conseguenza usare la loro prima lingua come linguaggio principale nella comunicazione. "Il nostro studio ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 82. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... preminente disturbo di memoria, di linguaggio, delle funzioni esecutive, con o senza altri segni neurologici); per ciascuno degli 11 profili si procede secondo iter differenti che prevedono, a seconda ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 83. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che non sono in grado di comunicare con il mondo esterno sono stati tradotti in un linguaggio naturale continuo, usando una combinazione di intelligenza artificiale (AI) e tecnologia di scansione cerebrale. ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 84. Doula di fine vita: aiuta paziente di Alzheimer e caregiver nel momento a volte opprimente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e dello stato della persona con MA o con altra demenza. Man mano che svaniscono le capacità di comunicazione e ragionamento, gli individui con demenza si basano sempre più su linguaggio del corpo, espressione ...
- Creato il 13 Feb 2024
- 85. Greci e Romani antichi conoscevano l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... lieve compromissione cognitiva (MCI), ma nulla che si avvicini a una grande perdita di memoria, di linguaggio e di ragionamento causata dal MA e da altri tipi di demenza. Finch e il coautore Stanley ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 86. Alzheimer: attenzione ai segni che è il momento dell'hospic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... senza assistenza, incontinenza intestinale e della vescica, incapacità di vestirsi e fare il bagno correttamente e un linguaggio limitato a 5/6 parole intelligibili e diverse. Ci sono anche malattie ...
- Creato il 5 Feb 2024
- 87. Superare lo stigma: come togliere le barriere nel parlare della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... clinico tra i medici di base e i loro pazienti. Lo studio suggerisce che, quando si sospetta la compromissione cognitiva, il linguaggio e l'approccio alla conversazione tra medico e paziente sulla salute ...
- Creato il 1 Feb 2024
- 88. Calmare qualcuno con demenza inizia con il calmare se stessi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma non ricorda come? Ha fame? Ha dolore? Guarda il linguaggio del suo corpo per individuare indizi. Agitazione e ansia potrebbero derivare dalla sua incapacità di esprimere questi bisogni di base. Guarda ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 89. Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sintomi, è evidente la demenza lieve o moderata con deficit identificati in memoria, funzione esecutiva, comportamento, parlato e linguaggio, secondo i dati dei ricercatori. Al momento della diagnosi, ...
- Creato il 26 Gen 2024
- 90. Alzheimer: 5 idee per mantenere forti le relazioni con i propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla difficoltà a usare parole e linguaggio, anche il deterioramento della vista e/o dell'udito possono rendere più difficile comunicare. È importante prima informarsi sulla malattia. Più hai familiarità ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 91. C'è un legame tra privazione del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dovevano fare affidamento su cambiamenti nel comportamento causati dall'accumulo di placche e grovigli nel cervello. I cambiamenti nella memoria, nell'abilità cognitiva, nella funzione motoria, nel linguaggio ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 92. Saliva, un mezzo per rilevare il dolore nella demenza
- (Ricerche)
- ... stesso team di ricerca e basata su 5 indicatori comportamentali: respirazione, vocalizzazione, espressione facciale, linguaggio del corpo e consolabilità. I biomarcatori della saliva proposti possono ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 93. Stimolazione elettrica bigiornaliera può potenziare i processi mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di alcuni aspetti del parlato e del linguaggio. I partecipanti erano tutti over-65, avevano la malattia da più di 6 mesi e avevano tutti punteggi inferiori a 26 nel Mini-Mental State Exam (MMSE), per ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 94. Scoperti processi finora sconosciuti nel metabolismo dei grassi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... demenza e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. I pazienti con MA perdono la memoria, sono disorientati, soffrono di problemi di parlato e linguaggio e diventano sempre più confusi man mano che ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 95. È nei fondi di caffè la chiave per prevenire le malattie neurodegenerative?
- (Ricerche)
- ... perdita di neuroni, le cellule cerebrali. Inibiscono la capacità di una persona di svolgere funzioni di base come movimento e linguaggio, nonché compiti più complicati come le funzioni vescicale e intestinale ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 96. La perdita di udito è associata a cambiamenti sottili nel cervello
- (Ricerche)
- ... nelle aree uditive del lobo temporale e nelle aree della corteccia frontale coinvolte nell'elaborazione del linguaggio e del parlato e pure nelle aree coinvolte nella funzione esecutiva. La prima autrice ...
- Creato il 26 Nov 2023
- 97. Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebra
- (Ricerche)
- ... operazioni sensoriali o motorie, mentre altri cosiddetti sistemi di associazione integrano e mantengono tali informazioni e supervisionano l'attenzione, la memoria e il linguaggio. "Questa distinzione ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 98. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per mantenere la salute generale e mantenere sano il sistema immunitario. La lactuca (che nel linguaggio colloquiale italiano viene spesso, ed erroneamente, chiamata insalata, essendo spesso parte o ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 99. Anche il tuo dizionario mentale ti rende unico: ecco come memorizzi e recuperi parole
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per coloro che hanno disturbi del linguaggio. La lingua fa parte di ciò che rende gli umani speciali e credo che tutti meritiamo di usare le nostre parole con gli altri. Il tuo dizionario mentale ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 100. Bilinguismo rallenta l'invecchiamento del cervello e può prevenire l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una strada di studio particolarmente interessante. Normalmente, gli errori nella produzione di linguaggio (parlare e scrivere) sono più frequenti ed evidenti di quelli nella lettura o nell'ascolto, in cui ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 1
- 2