- 1. Trovate cellule staminali neurali fuori del cervello. Una svolta per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- Gli scienziati ipotizzano da decenni che le cellule staminali neurali (NSC) siano presenti solo nel cervello e nel midollo spinale. Uno studio internazionale rivoluzionario ha ora confutato questa ipotesi ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 2. Nuove intuizioni sulla riattivazione delle cellule staminali neurali
- (Ricerche)
- Un team internazionale di neuroscienziati ha mostrato per la prima volta che la modifica di una proteina che controlla la crescita cellulare può riattivare le cellule staminali neurali dormienti nei moscerini ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 3. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... stanno scoprendo che il MA è influenzato da molti altri fattori, che comprendono la neuroinfiammazione e la rottura del metabolismo. Trapiantando cellule staminali neurali umane, ricercatori guidati ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 4. Dispositivo migliora creazione di cellule staminali e rende possibile terapia per Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori svedesi affermano di avere migliorato una tecnica per convertire normali cellule della pelle in cellule staminali neurali, un progresso che secondo loro aiuta a colmare il divario per realizzare ...
- Creato il 25 Apr 2024
- 5. Terapia con cellule staminali recupera dai sintomi di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- Uno studio mostra che i trapianti di cellule staminali ematopoietiche possono proteggere i topi di Alzheimer dalla perdita di memoria, dalla neuroinfiammazione e dall'accumulo di amiloide-β. Nella ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 6. Modello di cellule staminali suggerisce origini embrionali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come le mutazioni geniche associate al MA influenzano lo sviluppo precoce del cervello umano. I ricercatori hanno coltivato le cosiddette sfere corticali, che sono piccoli ciuffi di cellule che assomigliano ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 7. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- Un nuovo trattamento per la demenza progressiva basato sulle cellule staminali ha appena fatto un grande passo per avvicinarsi all'impiego clinico. Ricercatori dell'UCLA hanno coltivato con successo cellule ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 8. Riattivare le cellule staminali invecchiate nel cervello
- (Ricerche)
- Mentre le persone invecchiano, le cellule staminali neurali perdono la capacità di proliferare e produrre nuovi neuroni, portando a un calo delle funzioni della memoria. Ricercatori dell'Università di ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 9. Le cellule staminali cerebrali continuano a dividersi per mesi
- (Ricerche)
- Scienziati dell'Università di Zurigo sono riusciti a osservare, per la prima volta, delle cellule staminali nel cervello di topo adulto che si dividono nel corso di diversi mesi, creando nuove cellule ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 10. Nuovo farmaco guida cellule staminali al punto richiesto, migliorando la loro capacità di guarire
- (Ricerche)
- Degli scienziati del Sanford Burnham Prebys hanno creato un farmaco in grado di attirare le cellule staminali sul tessuto danneggiato e di migliorare l'efficacia del trattamento, un progresso importante ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 11. Spegnere il 'DNA spazzatura' permette alle cellule staminali di diventare neuron
- (Ricerche)
- ... che alcuni geni di retrovirus endogeni umani (HERV-K, human endogenous retrovirus), inscritti nei cromosomi 12 e 19, possono aiutare a controllare la differenziazione, o maturazione, di cellule staminali ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 12. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- Nella ricerca di una cura per il morbo di Alzheimer (MA), le cellule staminali mesenchimali e le loro vescicole extracellulari derivate (MSC-EV), si dimostrano molto promettenti grazie alle loro proprietà ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 13. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... del cervello - da cellule staminali e mostra che in ambienti di tipo malattia, questi cellule normalmente utili possono trasformarsi in uccisori di neuroni. “Ora che siamo in grado di creare questo ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 14. Ringiovanire il cervello: più cellule staminali migliorano apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... ancora chiare, ma gli scienziati del Centro Terapie Rigenerative dell'Università Tecnica di Dresda (CRTD) hanno voluto capire se un aumento del numero di cellule staminali nel cervello è in grado di aiutare ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 15. L'interruttore che attiva le cellule staminali neurali per sostituire quelle perse ...
- (Ricerche)
- Il nostro cervello non è notoriamente molto bravo a rigenerare le cellule che sono state perse a causa di lesioni o malattie. Anche se le terapie che usano le cellule staminali neurali (NSC) restano ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 16. Scienziati ringiovaniscono le cellule staminali nel cervello di topi anziani
- (Ricerche)
- Scienziati dell'Università del Lussemburgo e del Centro Tedesco Ricerca sul Cancro (DKFZ) sono riusciti a ringiovanire le cellule staminali nel cervello di topi anziani. Le cellule staminali rivitalizzate ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 17. Ottenute cellule cerebrali da cellule staminali in modo rapido ed efficiente
- (Ricerche)
- Ricercatori della Lund University in Svezia hanno sviluppato un metodo più veloce per generare cellule cerebrali funzionali, chiamate astrociti, da cellule staminali embrionali. Gli astrociti hanno ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 18. Eliminare i grumi di proteine nelle cellule staminali neurali invecchiate aumenta la loro attività
- (Ricerche)
- Ricercatori della Stanford University hanno scoperto che le cellule staminali neurali giovani a riposo, nel cervello di topi, immagazzinano grumi di proteine in speciali scomparti cellulari chiamati ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 19. Cellule staminali dalla pelle al cervello senza intervento genetico
- (Ricerche)
- Una scoperta, che ha richiesto diversi anni di lavoro di un team della Università di Buffalo, ha dimostrato che le cellule adulte della pelle possono essere convertite in cellule della cresta neurale ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 20. Possiamo usare l'immortalità delle cellule staminali per ritardare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Con l'età, le cellule somatiche come i neuroni perdono la capacità di mantenere la qualità del contenuto proteico. Le cellule staminali pluripotenti, al contrario, non invecchiano e hanno un meccanismo ...
- Creato il 2 Dic 2016
- 21. Scoperte cellule staminali neuronali nelle membrane attorno al cervello: possiamo ora rigenerare i neuroni?
- (Ricerche)
- Dei ricercatori del VIB, istituto di ricerca belga, hanno scoperto delle cellule inaspettate nelle membrane protettive che racchiudono il cervello, le cosiddette meningi. Questi 'progenitori neurali' ...
- Creato il 24 Nov 2016
- 22. E' possibile rigenerare la memoria con le cellule staminali
- (Ricerche)
- ... Un giorno, però, potremo realmente essere in grado di sostituire le cellule del cervello e ripristinare la memoria. Un lavoro recente di Ashok K. Shetty PhD, professore del Dipartimento di Medicina ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 23. Cellule staminali della pelle trasformate in neuroni e cellule del cuore
- (Ricerche)
- Facendo un passo avanti importante, scienziati dei Gladstone Institutes hanno trasformato cellule della pelle in cellule del cuore e cellule cerebrali, usando una combinazione di sostanze chimiche. ...
- Creato il 2 Mag 2016
- 24. Si possono usare le cellule staminali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Le cellule staminali possono essere usate per riparare i danni al cervello o per aiutare qualcuno con Alzheimer, demenza o Parkinson? - Kate Krueger, 47 anni, di Madison. Risposta: La semplice ...
- Creato il 12 Gen 2016
- 25. Trattamento con cellule staminali riduce deterioramento causato da demenza con corpi di Lewy
- (Ricerche)
- Le cellule staminali neurali trapiantate in siti cerebrali danneggiati di topi, hanno migliorato notevolmente il deterioramento sia motorio che cognitivo associati alla demenza con corpi di Lewy, secondo ...
- Creato il 16 Ott 2015
- 26. Cellule staminali neurali: nuovo approccio per riparare i danni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Montreal in Canada hanno scoperto un nuovo meccanismo attraverso il quale si potrebbe riparare le cellule del cervello, e aiutare a trattare l'Alzheimer. Lo studio, pubblicato ...
- Creato il 4 Ott 2015
- 27. Trovato il modo di produrre neuroni da cellule staminali
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca della University of California di San Francisco ha scoperto una molecola di RNA chiamata PNKY che può essere manipolata per aumentare la produzione di neuroni da cellule staminali ...
- Creato il 24 Mar 2015
- 28. Passo da gigante nel diabete: staminali diventano cellule beta che producono insulina
- (Ricerche)
- Ricercatori sulle cellule staminali di Harvard hanno annunciato ieri di aver fatto un enorme passo avanti nella ricerca di una cura veramente efficace per il diabete di tipo 1, una malattia che colpisce ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 29. Composto con curcuma aumenta la rigenerazione delle cellule staminali cerebrali
- (Ricerche)
- Un composto bioattivo presente nella curcuma promuove la proliferazione e la differenziazione delle cellule staminali nel cervello, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nella rivista ad accesso ...
- Creato il 29 Set 2014
- 30. Le cellule staminali sono più diffuse e con maggiore potenziale di quanto si creda
- (Esperienze & Opinioni)
- Con la pletora di ricerche e studi pubblicati sulle cellule staminali negli ultimi dieci anni, molti direbbero che la definizione delle cellule staminali è ben consolidata e concordata. Tuttavia, un ...
- Creato il 2 Lug 2014
- 31. Trovati i neuroni che dicono alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- Ricercatori della Duke University hanno trovato un nuovo tipo di neurone nel cervello adulto che è in grado di dire alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni. Anche se gli esperimenti sono nella ...
- Creato il 3 Giu 2014
- 32. Cellule staminali modificate: una risorsa per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Neurobiologi della University of California di Irvine hanno scoperto che le cellule staminali neurali geneticamente modificate mostrano risultati positivi quando sono trapiantate nel cervello dei topi ...
- Creato il 18 Apr 2014
- 33. Proteine-interruttore decidono il fato delle cellule: staminali o neuroni?
- (Ricerche)
- ... due grandi ruoli. Il primo è un meccanismo di controllo della qualità usato dalle cellule per eliminare RNA messaggero difettoso (mRNA), le molecole che aiutano a trascrivere le informazioni genetiche ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 34. Possibile produrre staminali senza affidarsi a cellule umane e animali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio, pubblicato oggi sulla rivista Applied Materials & Interfaces, ha trovato un nuovo metodo per la crescita di cellule staminali embrionali umane, che non si basa sul sostegno di cellule ...
- Creato il 7 Feb 2014
- 35. Trovato modo di influenzare la specializzazione delle cellule staminali
- (Ricerche)
- I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno dimostrato per la prima volta che il ruolo specializzato che continuano a svolgere le cellule staminali è controllato da strutture simili a ciglia ...
- Creato il 24 Dic 2013
- 36. Stimoli fisici aiutano cellule mature a ritornare staminali embrionali
- (Ricerche)
- Bioingegneri dell'Università di Berkeley hanno dimostrato che stimoli fisici possono sostituire alcune sostanze chimiche quando si spingono cellule mature a ritornare alla fase pluripotente, e riuscire ...
- Creato il 23 Ott 2013
- 37. Scoperto meccanismo che impedisce l'invecchiamento delle cellule staminal
- (Ricerche)
- ... i risultati di un lavoro che potrebbe far luce sul mantenimento delle cellule staminali nel cervello adulto e sulla loro attività di produzione di nuovi neuroni per tutta la vita. Il gruppo ha scoperto ...
- Creato il 14 Ott 2013
- 38. Microglia ottenute da cellule staminali del paziente
- (Ricerche)
- ... trasformare in microglia le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). I metodi potrebbero essere usati non solo per la ricerca ma, in potenza, per il trattamento di varie malattie del sistema nervoso ...
- Creato il 30 Apr 2013
- 39. Trapianto di cellule staminali ripristina memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- Per la prima volta, delle cellule staminali embrionali umane sono state trasformate in cellule nervose per aiutare dei topi a riacquistare la capacità di apprendere e ricordare. Uno studio della University ...
- Creato il 22 Apr 2013
- 40. Nuovo processo di separazione fa avanzare le terapie con cellule staminali
- (Ricerche)
- Un nuovo processo di separazione, che dipende da una differenza fisica facilmente distinguibile nelle forze di adesione tra le cellule, potrebbe aiutare ad espandere la produzione di cellule staminali ...
- Creato il 8 Apr 2013
- 41. Tecnica per coltura in 3-D di cellule staminali, per capire meglio l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del New York Stem Cell Foundation Research Institute ha sviluppato una tecnica per produrre colture tridimensionali di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS), chiamate corpi ...
- Creato il 3 Apr 2013
- 42. Modellare l'Alzheimer con le iPSC, cellule staminali pluripotent
- (Ricerche)
- Lavorando assieme a un gruppo della Nagasaki University, un team di ricerca del Center for iPS Cell Research and Application (CiRA) ha modellato con successo l'Alzheimer (AD), usando cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 22 Feb 2013
- 43. I neuroni generati da cellule staminali guidano l'attività cerebrale dopo il trapiant
- (Ricerche)
- Ricercatori e pazienti attendono con ansia il giorno in cui le cellule staminali potranno essere utilizzate per sostituire le cellule cerebrali uccise dall'Alzheimer e da altre patologie neurodegenerative. ...
- Creato il 16 Nov 2012
- 44. Studio mostra che le cellule staminali possono prevenire e curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i risultati di uno studio che suggerisce una sorprendente possibilità: cellule staminali adulte possono avere non solo un effetto positivo sui soggetti affetti da Alzheimer, ma possono prevenire la malattia. ...
- Creato il 29 Set 2012
- 45. Nuova speranza per trattamento di Alzheimer: le cellule staminali pluripotenti alla riscossa?
- (Annunci & info)
- ... e dei trattamenti. Un rapporto particolarmente sorprendente è che il gruppo di Scott Noggle della New York Stem Cell Foundation (NYSCF) è riuscito a produrre in coltura cellule della pelle di pazienti ...
- Creato il 11 Ago 2012
- 46. Nuova scoperta sulle cellule staminali può portare a invertire i danni dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Le cellule staminali neurali hanno ripristinato la memoria nei topi con sintomi cerebrali simili all'Alzheimer, hanno riferito ricercatori della University of California Irvine (UCI) Martedì, aprendo la ...
- Creato il 24 Lug 2012
- 47. Identificati meccanismi per cui cellule staminali embrionali diventano una qualsiasi cellula del corpo umano
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca all'Università Ebraica di Gerusalemme fa luce sulla pluripotenza: la capacità delle cellule staminali embrionali di rinnovarsi indefinitamente e differenziarsi in tutti i tipi di cellule ...
- Creato il 19 Lug 2012
- 48. La guarigione con Cellule Staminali
- (Storie)
- Mi chiamo Mariella Gozzoli abito a Pisa nel 2009 mia mamma Serafini Giulia soffriva da 2 anni di Demenza Senile (Alzaimer), ho contattato X-cell center di Colonia, li ha fatto l'impianto di cellule staminali ...
- Creato il 3 Mag 2012
- 49. Scoperto meccanismo di 'pulizia' delle cellule staminali cerebrali ...
- (Ricerche)
- Ricercatori del Medical Center della Columbia University (CUMC) hanno identificato un percorso molecolare che controlla il mantenimento e il rilascio delle cellule staminali del cervello. La scoperta ...
- Creato il 23 Apr 2012
- 50. Trovate cellule staminali nel cervello: possibile guarire e riparare lesioni e malattie cerebrali?
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Lund in Svezia hanno scoperto un nuovo tipo di cellule staminali nel cervello adulto. Queste cellule possono proliferare e formare diversi tipi di cellule diverse e, cosa ...
- Creato il 21 Apr 2012
- 51. Cellule staminali da polpa dentaria trasformate da 'alito cattivo
- (Ricerche)
- Scienziati giapponesi hanno scoperto che il composto odoroso responsabile dell'alitosi (conosciuta anche come alito cattivo) è ideale per la raccolta di cellule staminali prelevate dalla polpa dentale umana. ...
- Creato il 28 Feb 2012
- 52. Formazione di memoria attivata da sviluppo di cellule staminali
- (Ricerche)
- I ricercatori del RIKEN-MIT Center for Neural Circuit Genetics hanno scoperto una risposta al vecchio mistero di come le cellule cerebrali possono memorizzare sia i nuovi ricordi, pur mantenendo quelli ...
- Creato il 25 Feb 2012
- 53. Ottenuti neuroni di Alzheimer da cellule staminali pluripotenti: prima conquista da sempre
- (Ricerche)
- Per la prima volta, scienziati della School of Medicine della University of California di San Diego, hanno creato derivati dalle cellule staminali nei modelli in vitro di Alzheimer (AD) ad insorgenza sporadica ...
- Creato il 26 Gen 2012
- 54. Cellule staminali specifiche per ogni paziente
- (Ricerche)
- Un team di scienziati guidato da Dieter Egli e Scott Noggle del The New York Stem Cell Foundation (NYSCF) Laboratory di New York ha fatto un importante passo avanti nello sviluppo di cellule staminali ...
- Creato il 7 Ott 2011
- 55. Scoperta sulle cellule staminali potrebbe aiutare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Scienziati di Glasgow e dell'Università di Southampton hanno fatto una scoperta che potrebbe condurre a progressi radicali nelle terapie con cellule staminali e nei trattamenti per patologie come l'Alzheimer ...
- Creato il 18 Lug 2011
- 56. Il divieto di brevetto sulle cellule staminali un ostacolo per nuove cure di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Una sentenza imminente da parte della Corte di giustizia europea potrebbe introdurre un divieto a livello Europeo sui brevetti per le tecniche scientifiche che coinvolgono cellule staminali embrionali ...
- Creato il 12 Mag 2011
- 57. Successo nella cura dell'Alzheimer con cellule staminali adipos
- (Ricerche)
- ... dollari, è bene sapere che l'Alzheimer risponde al trattamento con cellule staminali. In effetti, risponde così bene che la principale organizzazione sanitaria volontaria nella cura di Alzheimer e di ...
- Creato il 13 Ott 2010
- 58. Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori della Rutgers University (New Jersey / USA) hanno scoperto che le cellule immunitarie cerebrali di persone con un alto rischio genetico del disturbo da uso di alcol (AUD, alcohol use disorder) ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 59. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Usando uno spray nasale per puntare non invasivamente le cellule che perpetuano una neuroinfiammazione cronica, i ricercatori hanno riscontrato una riduzione sia dell'infiammazione nel cervello che dell'accumulo ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 60. RNA che non invecchia: scoperti componenti delle cellule nervose che durano una vita
- (Ricerche)
- ... cellule nervose nel cervello durano una vita senza essere rinnovate. Le RNA sono generalmente molecole di vita breve che vengono costantemente ricostruite per adattarsi alle condizioni ambientali. Con ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 61. Generati neuroni di noradrenalina da staminali: implicazioni per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Alzheimer (MA) e il Parkinson e hanno usato la scoperta per generare per la prima volta neuroni da cellule staminali. I neuroni della norepinefrina (o noradrenalina) derivati-da-cellule-staminali del ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 62. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... che le cellule immunitarie cerebrali eliminano una quantità eccessiva di sinapsi e acquisiscono un modello di espressione genica simile a quella dei disturbi neurodegenerativi. I risultati potrebbero aiutare ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 63. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- Scoperte di ricercatori dalla Germania appoggiano la visione che le cellule immunitarie iperattive nel cervello possono avere un effetto protettivo nel corso delle malattie neurodegenerative. Esperti ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 64. Nuove cellule gliali scoperte nel cervello: implicazioni per la riparazione del cervello
- (Ricerche)
- I neuroni, le cellule nervose nel cervello, sono giocatori centrali nella funzione cerebrale. Tuttavia, sta emergendo un ruolo chiave delle glia, considerate per lungo tempo solo cellule di supporto. ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 65. Alzheimer e cellule cerebrali: come si rovinano e perdono la loro identità
- (Ricerche)
- ... trovato nuove informazioni su ciò che va storto durante il MA, facendo crescere neuroni che assomigliano, più accuratamente che mai, alle cellule cerebrali dei pazienti più anziani. E come i pazienti stessi, ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 66. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- Un'iniezione una tantum di una terapia sperimentale con cellule staminali può riparare il danno cerebrale e migliorare le funzioni della memoria dei topi con condizioni che replicano ictus e demenza ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 67. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- ... chiave delle cellule immunitarie. I risultati ottenuti nello studio sottolineano l'importanza delle cellule immunitarie come obiettivo per lo sviluppo futuro di nuove terapie per la malattia. Il MA è ...
- Creato il 26 Set 2020
- 68. Scienziati sostituiscono microglia malfunzionanti, le cellule 'aspirapolvere' legate ai disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno pubblicato i risultati l'11 agosto 2020 su Cell Reports. Le microglia sono un tipo specializzato di cellule del sistema immunitario che si trovano in tutto il sistema nervoso centrale, ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 69. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... microglia, che sono le cellule del sistema immunitario del cervello, sono coinvolte in tutto: dallo sviluppo del cervello alla protezione dalle malattie come la meningite e l'Alzheimer. Ma con tutto il ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 70. 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali uman
- (Ricerche)
- ... ereditarie. Ora, sono iniziati i primi studi clinici (= sull'uomo) con il CRISPR, sperando di curare le malattie prendendo le cellule danneggiate dal paziente, riparandole o sostituendole. Ma insieme ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 71. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Ricerche)
- Uno studio effettuato con un nuovo modello derivato dalle cellule staminali umane rivela che il fattore di rischio genetico più diffuso del morbo di Alzheimer (MA), l'apolipoproteina E4 (APOE4), compromette ...
- Creato il 17 Set 2019
- 72. Come reagiscono all'Alzheimer le cellule cerebrali autorigeneranti del pesce-zebr
- (Ricerche)
- I pesci-zebra, al contrario degli umani, hanno capacità eccezionali di rigenerazione: se perdono le cellule cerebrali a causa di malattie o lesioni, possono facilmente farle ricrescere dalle cosiddette ...
- Creato il 24 Apr 2019
- 73. Scoperto legame cruciale tra staminali del cervello e dell'intestin
- (Ricerche)
- Gli organi del nostro corpo contengono cellule staminali che sono necessarie per rigenerare le cellule quando si danneggiano, si ammalano o sono troppo vecchie per funzionare. I ricercatori della Rutgers ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 74. 'La mancata pulizia' delle cellule cerebrali è fondamentale per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cellule cerebrali, la cosiddetta mitofagia, è molto indebolito negli animali e negli esseri umani con MA. E se si migliora il sistema di pulizia negli animali, i sintomi del MA quasi scompaiono. Gli ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 75. Ricerca sulle staminali aumenta la speranza per i malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per questa malattia se potevo, e fare qualcosa il più rapidamente possibile". Ecco perché la Feldman, meglio conosciuta per la sua ricerca pioneristica sull'uso delle cellule staminali nei pazienti con ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 76. Il trapianto di cellule cerebrali umane offre approfondimenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno creato una "finestra" nel cervello, che consente ai ricercatori di osservare in dettaglio come le cellule del cervello umano si connettono tra loro. Nel nuovo studio, ci ricercatori ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 77. Anziani sviluppano nuove cellule cerebrali quanto i giovani, ma ...
- (Ricerche)
- Dei ricercatori dimostrano per la prima volta che uomini e donne anziani sani possono generare altrettante nuove cellule cerebrali delle persone più giovani. C'è da sempre una controversia sul fatto ...
- Creato il 6 Apr 2018
- 78. Studio sulle staminali indica un nuovo approccio all'Alzheime
- (Ricerche)
- Migliorare il traffico di proteine cellulari nelle cellule cerebrali offre la possibilità di nuovi trattamenti e persino di prevenzione per il morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di un nuovo ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 79. Cellule buone diventano cattive ... e portano al Parkinson
- (Ricerche)
- Un nuovo studio di The Scripps Research Institute (TSRI) è il primo a mostrare precisamente come un processo nelle cellule nervose chiamato 'reazione S-nitrosilazione' (SNO), che può essere causato da ...
- Creato il 22 Nov 2017
- 80. Come muoiono le cellule cerebrali nell'Alzheimer e nella FT
- (Ricerche)
- ... embrionale, quando i geni dell'ovulo e dello sperma si adattano all'ambiente modificato nell'ovulo appena fertilizzato. La visione prevalente è che i neuroni e le altre cellule differenziate sono impegnate ...
- Creato il 10 Ott 2017
- 81. Le cellule immunitarie del cervello sono legate ad Alzheimer, Parkinson e schizofrenia
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno caratterizzato per la prima volta i marcatori molecolari che compongono le prime linee uniche della difesa immunitaria nel cervello, le cellule chiamate microglia. Nel processo, ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 82. Cellule del cordone ombelicale umano possono diventare una terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il trapianto di cellule staminali potrebbe diventare un trattamento praticabile per l'Alzheimer (AD), e un gruppo di ricerca di Tampa in Florida, ha iniettato cellule del sangue ombelicale umano (HUCBC) ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 83. Prodotte cellule neuronali in-vitro complete delle connessioni tra loro
- (Ricerche)
- Questo studio apre nuove strade di ricerca sui sistemi neuronali umani e sulle relative interconnessioni, secondo il rapporto pubblicato su Restorative Neurology and Neuroscience. Le cellule staminali ...
- Creato il 16 Giu 2015
- 84. Scienziati trasformano cellule del sangue in neuroni
- (Ricerche)
- ... di sangue. Nello specifico, gli scienziati di cellule staminali della McMaster possono ora convertire direttamente le cellule ematiche umane adulte sia in neuroni del sistema nervoso centrale (cervello ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 85. Interessanti progressi contro il Parkinson, anche con le staminali
- (Ricerche)
- ... di neuroni generati da cellule staminali, come trattamento per il Parkinson. Usando una sostanza approvata dalla FDA per il trattamento del cancro dello stomaco, Rehen e colleghi sono riusciti a far ...
- Creato il 6 Apr 2015
- 86. Usare le cellule stiminali che possono diventare neuroni
- (Ricerche)
- Ci sono nuove cellule pronte a rispondere agli stimoli sensoriali e ad assumere una funzione, dice un team di ricerca internazionale. Le cellule staminali adulte sono flessibili e possono trasformarsi ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 87. Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto ferito
- (Ricerche)
- ... devastanti. Uno studio pubblicato su Stem Cell Reports il 20 novembre dimostra che la proteina Sox2, da sola o in combinazione con un'altra (Ascl1), può indurre le cellule non-neuronali NG2 glia, ...
- Creato il 21 Nov 2014
- 88. Cellule cutanee umane riprogrammate direttamente in cellule cerebrali
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno descritto un modo per convertire cellule della pelle umana direttamente in un tipo specifico di cellule cerebrali colpite dalla malattia di Huntington, una neurodegenerazione fatale. ...
- Creato il 23 Ott 2014
- 89. Il caso delle cellule cerebrali morenti che spingono quelle nuove a nascere
- (Ricerche)
- Le cellule cerebrali che si moltiplicano per aiutare gli uccelli a cantare le loro migliori melodie durante la stagione degli amori, muoiono naturalmente più avanti nell'anno. Dei ricercatori hanno descritto ...
- Creato il 24 Set 2014
- 90. Trasformate staminali del paziente nel tipo di neuroni danneggiati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Degli scienziati delle cellule staminali di Harvard hanno convertito con successo cellule della pelle dei pazienti con Alzheimer ad esordio precoce in neuroni del tipo colpito dalla malattia, rendendo ...
- Creato il 8 Mar 2014
- 91. Generati nuovi neuroni in cervello e midollo spinale di mammiferi adulti viventi, senza staminali
- (Ricerche)
- Ricercatori del Medical Center della University of Texas Southwestern hanno creato nuove cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale di mammiferi viventi senza la necessità di trapianti di cellule ...
- Creato il 26 Feb 2014
- 92. Invertire l'evoluzione delle cellule per vedere la nascita dell'
- (Ricerche)
- ... di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) da tessuto cerebrale non crioprotetto di pazienti con Alzheimer. Queste nuove linee di cellule staminali consentiranno ai ricercatori di "far tornare indietro ...
- Creato il 8 Gen 2014
- 93. Nuove scoperte utili per il trapianto di cellule nervose
- (Ricerche)
- Un approccio per il trattamento di pazienti affetti da Parkinson o da Huntington è sostituire le cellule cerebrali difettose con cellule fresche. A questo scopo, sono impiantate nei cervelli malati ...
- Creato il 25 Nov 2013
- 94. Capire come si trasformano le staminali per curare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... questione in un articolo pubblicato il 24 ottobre su Cell Reports. I ricercatori spiegano come le cellule staminali neurali e le cellule progenitrici si differenziano in neuroni e in cellule correlate, ...
- Creato il 25 Ott 2013
- 95. Staminali embrionali prodotte in organismi viventi adulti
- (Ricerche)
- Un team del Centro Nazionale Spagnolo di Ricerca sul Cancro (CNIO) è riuscito per la prima volta a produrre cellule adulte da un organismo vivente, che mostrano caratteristiche di cellule staminali embrionali. ...
- Creato il 12 Set 2013
- 96. Staminali indotte a generare mielina: un passo avanti nella riparazione dei neuroni
- (Ricerche)
- La tecnologia delle cellule staminali da tempo offre la speranza di rigenerare i tessuti per riparare quelli neuronali rotti o danneggiati (com'è il caso dell'Alzheimer). I risultati di un team di ricercatori ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 97. Nuova terapia con staminali per prevenire malattie neurologiche ereditate
- (Ricerche)
- Gli scienziati dell'Università di Manchester hanno utilizzato la terapia genica delle cellule staminali per trattare per la prima volta una malattia genetica letale del cervello, nei topi. Il metodo ...
- Creato il 25 Lug 2013
- 98. Ginkgo Biloba favorisce proliferazione di staminali neurali endogene
- (Ricerche)
- Le cellule staminali neurali proliferano nella zona subventricolare e nel giro dentato dell'ippocampo dei mammiferi adulti. Tuttavia il numero di cellule staminali neurali endogene è insufficiente a ...
- Creato il 25 Lug 2013
- 99. Nuova scoperta su staminali può favorire ricambio organi danneggiati
- (Ricerche)
- Ricercatori sulle cellule staminali della University of California di San Francisco hanno scoperto il ruolo chiave di una proteina chiamata BMI1 che potrebbe aiutare gli scienziati a dirigere lo sviluppo ...
- Creato il 20 Lug 2013
- 100. Cellule del cervello umano sviluppate in laboratorio crescono nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California di San Francisco hanno scoperto che un tipo cruciale di cellule del cervello umano, sviluppate in laboratorio, cresce senza soluzione di continuità una volta ...
- Creato il 4 Mag 2013
- 1
- 2