Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Staminali embrionali prodotte in organismi viventi adulti

Un team del Centro Nazionale Spagnolo di Ricerca sul Cancro (CNIO) è riuscito per la prima volta a produrre cellule adulte da un organismo vivente, che mostrano caratteristiche di cellule staminali embrionali.


I ricercatori hanno anche scoperto che queste cellule staminali embrionali, ottenute direttamente dall'interno dell'organismo, hanno una capacità maggiore di differenziarsi rispetto a quelle ottenute mediante coltura in vitro. In particolare, esse hanno le caratteristiche delle cellule totipotenti: uno stato primitivo mai ottenuto in laboratorio.


Lo studio, effettuato al CNIO, era guidata da Manuel Serrano, direttore del Programma di Oncologia Molecolare e capo del Laboratorio di Soppressione Tumorale, ed è stato finanziato dal team di Manuel Manzanares del Centro Nazionale Spagnolo di Ricerca Cardiovascolare (CNIC).


Le cellule staminali embrionali sono l'obiettivo principale della medicina rigenerativa futura. Esse sono le uniche in grado di generare qualsiasi tipo di cellula dai centinaia di tipi di cellule che costituiscono un organismo adulto; quindi sono il primo passo per curare malattie come l'Alzheimer, il Parkinson o il diabete. Tuttavia, questo tipo di cellula ha una vita molto breve, limitata ai primi giorni di sviluppo embrionale, e non esistono da nessuna parte di un organismo adulto.


Uno dei più grandi successi nella ricerca biomedica recente è stato nel 2006, quando Shinya Yamanaka è riuscito a creare cellule staminali embrionali (cellule staminali pluripotenti indotte, in vitro - iPSC in vitro) in laboratorio da cellule adulte, attraverso un cocktail di soli quattro geni. La scoperta di Yamanaka, che gli è valso il Premio Nobel per la Medicina nel 2012, ha aperto un nuovo orizzonte nel campo della medicina rigenerativa.


I ricercatori del CNIO hanno fatto un altro passo in avanti, raggiungendo lo stesso risultato di Yamanaka, ma questa volta all'interno dello stesso organismo, nei topi, senza la necessità di passare attraverso i piatti di coltura in vitro. La generazione di queste cellule all'interno di un organismo porta questa tecnologia ancora più vicino alla medicina rigenerativa.


La prima sfida per i ricercatori del CNIO era riprodurre l'esperimento di Yamanaka in un essere vivente. Hanno scelto un topo come organismo modello. Usando tecniche di manipolazione genetica, i ricercatori hanno creato topi dove attivare a piacimento i quattro geni di Yamanaka. Quando ​​hanno attivato questi geni, hanno osservato che le cellule adulte si sono ritirate nel loro sviluppo evolutivo, diventando cellule staminali embrionali in diversi tessuti e organi.


María Abad, l'autore principale dell'articolo e ricercatrice nel gruppo di Serrano, ha dichiarato: "Questo cambiamento di direzione nello sviluppo non è mai stato osservato in natura. Abbiamo dimostrato che possiamo ottenere le cellule staminali embrionali in organismi adulti e non solo in laboratorio". Manuel Serrano ha aggiunto che: "Ora possiamo iniziare a pensare ai metodi per indurre la rigenerazione a livello locale e in modo transitorio per un particolare tessuto danneggiato".


Le cellule staminali ottenute nei topi mostrano anche caratteristiche totipotenti mai generate in laboratorio, equivalenti a quelle presenti negli embrioni umani allo stadio di sviluppo di 72 ore, quando sono composti di sole 16 cellule. In confronto con le cellule ottenute con la tecnica sviluppata da Yamanaka, le cellule staminali ottenute al CNIO rappresentano quindi uno stato embrionale ancora precedente, con maggiore capacità di differenziazione.


Gli autori sono persino in grado di indurre la formazione di strutture pseudo-embrionali nelle cavità toracica e addominale dei topi. Questi pseudo-embrioni presentano i tre strati tipici degli embrioni (ectoderma, mesoderma ed endoderma), le strutture extra-embrionali come la membrana Vitelline e anche i segni di formazione di cellule del sangue. "Questi dati ci dicono che le nostre cellule staminali sono molto più versatili delle iPSC in vitro di Yamanaka, la cui potenza genera i diversi strati di un embrione, ma mai i tessuti che sostengono lo sviluppo di un nuovo embrione, come la placenta", ha detto il ricercatore del CNIO.


Gli autori sottolineano che le possibili applicazioni terapeutiche del loro lavoro sono ancora lontane, ma riconoscono che, senza dubbio, ciò potrebbe significare un cambiamento di direzione per la ricerca sulle cellule staminali, per la medicina rigenerativa o per l'ingegneria dei tessuti. "Le nostre cellule staminali sopravvivono anche al di fuori dei topi, in una cultura, così possiamo anche manipolarle in laboratorio", ha detto la Abad, aggiungendo che: "Il prossimo passo é studiare se queste nuove cellule staminali sono in grado di generare in modo efficiente diversi tessuti, come quelli di pancreas, fegato o reni".

 

 

 

 

 


Fonte: Centro Nacional de Investigaciones Oncologicas (CNIO).

Riferimenti: María Abad, Lluc Mosteiro, Cristina Pantoja, Marta Cañamero, Teresa Rayon, Inmaculada Ors, Osvaldo Graña, Diego Megías, Orlando Domínguez, Dolores Martínez, Miguel Manzanares, Sagrario Ortega & Manuel Serrano. Reprogramming in vivo produces teratomas and iPS cells with totipotency features. Nature, 2013 DOI: 10.1038/nature12586

Pubblicato in Science Daily (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.