- 1. Gli antiossidanti flavonoli legati a un declino della memoria più lento
- (Ricerche)
- Le persone che mangiano o bevono più cibi con flavonoli antiossidanti, presenti in diversi frutti e verdure, nonché tè e vino, possono avere un tasso più lento di declino della memoria, secondo uno ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 2. Livelli più elevati di antiossidanti legati a rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- Le persone con più antiossidanti nel sangue possono avere meno probabilità di sviluppare la demenza, secondo uno studio pubblicato il 4 maggio 2022 su Neurology®. Lo studio ha scoperto che le persone ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 3. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... con costi sociali ed economici elevatissimi. Lo studio contribuisce a chiarire gli eventi molecolari alla base del morbo di Alzheimer (MA), sottolineando il ruolo delle difese antiossidanti contro la ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 4. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le loro proteine citoplasmatiche e gli organelli) e l'attivazione di una risposta infiammatoria. Nonostante i risultati promettenti di molecole antiossidanti in modelli animali di ictus ischemico, ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 5. Il mito 'antiossidanti': risparmiare e restare sani scatenando gli antiossidanti interni
- (Esperienze & Opinioni)
- Scegli verdure e frutta colorate e succhi di frutta, nella speranza che i loro antiossidanti distruggano i radicali liberi e combattano l'infiammazione? Prendi costosi integratori antiossidanti o estratti ...
- Creato il 30 Dic 2019
- 6. Monitorare in modo non invasivo la progressione dell'Alzheimer con gli antiossidant
- (Ricerche)
- Uno studio umano di svolta, ha scoperto che l'antiossidante glutatione (GSH), che protegge il cervello dallo stress, è significativamente impoverito nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) rispetto ...
- Creato il 14 Ott 2018
- 7. I molti antiossidanti dei funghi potrebbero essere anti invecchiamento
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori della Penn State riferisce che i funghi possono contenere quantità insolitamente elevate di due antiossidanti che secondo alcuni scienziati potrebbero contribuire a combattere ...
- Creato il 10 Nov 2017
- 8. Gli integratori antiossidanti dovrebbero essere presi SOLO sotto controllo
- (Ricerche)
- La stampa generalista, e migliaia di prodotti nutrizionali, mettono in guardia dai radicali di ossigeno o dallo stress ossidativo e suggeriscono di prendere i cosiddetti antiossidanti per prevenire ...
- Creato il 20 Lug 2016
- 9. Integratori Omega-3 e antiossidanti possono aiutare nell'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- Ecco un'ulteriore prova che gli integratori di olio di pesce e antiossidanti potrebbero essere utili almeno per alcune persone che hanno davanti l'Alzheimer: un nuovo rapporto pubblicato nel numero di ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 10. Anche surgelati i mirtilli sono pieni di antiossidanti
- (Ricerche)
- ... di composti antiossidanti, sono responsabili del colore nei mirtilli, spiega l'autrice neolaureata Marin Plumb. Poiché la maggior parte del colore è nella buccia, congelare i mirtilli migliora realmente ...
- Creato il 23 Lug 2014
- 11. Gli antiossidanti nella dieta non riducono il rischio di ictus o demenza [studio]
- (Ricerche)
- Al contrario di altre ricerche, un nuovo studio ha scoperto che il livello totale di antiossidanti nella dieta, come il licopene, il beta-carotene, vitamine C ed E presenti in molti alimenti, non è legato ...
- Creato il 21 Feb 2013
- 12. Antiossidanti senza effetti sull'Alzheimer (studio
- (Ricerche)
- In precedenza ricercatori hanno suggerito che gli antiossidanti potrebbero contribuire a contrastare l'Alzheimer, ma questo nuovo studio rileva che un "cocktail" di vitamine E, C e acido alfa-lipoico non ...
- Creato il 20 Mar 2012
- 13. Il cioccolato è un 'Super Frutto', ricca fonte di antiossidant
- (Ricerche)
- E' ampiamente noto che la frutta contiene antiossidanti che possono essere benefici per la salute. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Chemistry Central Journal dimostra che il cioccolato è una ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 14. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di studio per il loro ruolo nella riduzione del rischio. Adottare una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti, combinata con regolare attività fisica e pratiche di mindfulness (=meditazione di consapevolezza), ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 15. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Nrf2, che attiva i geni antiossidanti e antinfiammatori. Ma il composto si ossida facilmente, rendendolo inadatto come farmaco a causa della sua breve durata di conservazione. In questo nuovo studio, ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 16. Domenico Praticò: Fai un doppio slalom con l'olio extravergine di oliva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il doppio slalom giornaliero di OEVO che, come sappiamo, è un componente fondamentale della dieta Mediterranea, che è ricca anche di frutta, verdura, legumi, e cereali. Questo olio è ricco di antiossidanti ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 17. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... Adottare la DM diminuisce il rischio di numerosi tumori, come tumore al colon-retto, mammella, fegato, stomaco e polmone, con un effetto protettivo dovuto all'alto consumo di fibre, antiossidanti e grassi ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 18. Campo elettrochimico è cruciale per fare 'andare male' i precursori della demenz
- (Ricerche)
- ... eliminando i radicali idrossilici, un tipo di molecole reattive dell'ossigeno, o perturbando l'interfaccia. Tali molecole sono ampiamente disponibili negli alimenti che hanno proprietà antiossidanti, fornendo ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 19. Studio trova un nuovo legame tra cibo, depressione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cerebrali. "La dieta mediterranea è piena di antiossidanti e flavonoidi e molti altri composti davvero interessanti che riducono l'infiammazione e lo stress ossidativo nel cervello, insieme ad acidi grassi ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 20. Bacopa: la scienza dietro l'ultima tendenza per la salute del cervell
- (Ricerche)
- ... molte sostanze potenti chiamate 'bacosidi' che hanno, tra gli altri, effetti antiossidanti, antinfiammatori e ansiolitici (riduzione dell'ansia). Ma non tutti gli studi dimostrano che la bacopa migliora ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 21. Alga d'acqua dolce potrebbe essere il prossimo supercibo utile anche a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proprietà antiossidanti, il supporto immunitario e gli effetti disintossicanti, la Clorella è un promettente ingrediente nutraceutico. Nello studio pubblicato sul Journal of Food Science, i ricercatori ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 22. Dan Gibbs: altri pensieri su dieta e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... chiarire le parti della dieta mediterranea che potrebbero essere così utili per prevenire la demenza. La dieta è ricca di antiossidanti, ma gli esperimenti su alcuni di questi antiossidanti in forma di ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 23. Consumo di frutta ricca di flavonoidi in mezza età può scongiurare la demenza più tardi
- (Ricerche)
- ... elevata e bassa di questi frutti nel gruppo tarda età. I flavonoidi sono noti per le loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antivirali e i ricercatori ipotizzano che gli effetti dei compost ...
- Creato il 14 Ott 2024
- 24. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel caffè possono contribuire in modo significativo all'assunzione giornaliera quando si consumano diverse tazze. È anche ricco di antiossidanti. In effetti, molte persone - specialmente in occidente ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 25. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Genomica e studi di laboratorio rivelano numerosi fatti nuovi, tra cui un ruolo chiave della reelina per la vulnerabilità neuronale, e della colina e degli antiossidanti nel sopporto alla cognizione. ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 26. Ecco un altro motivo per mangiare quelle verdure a foglia verde
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a causa dell'elevato contenuto di antiossidanti, le verdure a foglia verde sono considerate tra i migliori alimenti per la prevenzione del cancro. Altri benefici delle verdure a foglia includono la salute ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 27. Vuoi rimanere mentalmente acuto più a lungo? Segui una dieta sana adesso
- (Ricerche)
- ... molti antiossidanti e grassi mono e polinsaturi, può sostenere la salute del cervello riducendo lo stress ossidativo e migliorando il flusso sanguigno nel cervello. Per la nuova ricerca, gli scienziati ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 28. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ha anche applicato cambiamenti all'alimentazione - rimuovendo zucchero, alcol e cibi trasformati - e ha adottato la dieta mediterranea, ricca di antiossidanti che proteggono le cellule cerebrali dai ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 29. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di amiloide-beta e la fosforilazione della tau. Potrebbero esserci altri fattori responsabili dell'innesco della malattia. Sono scatenati dall'OS, che di base è uno squilibrio tra antiossidanti e ossidanti? ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 30. Dieta tradizionale giapponese associata a minore restringimento del cervello nelle donne
- (Ricerche)
- ... i loro effetti antiossidanti e antinfiammatori, il che significa sostanzialmente che aiutano a tenere funzionanti al meglio il cervello e i suoi neuroni. Sarà ora importante che vengano condotte ulteriori ...
- Creato il 18 Apr 2024
- 31. Consumo a lungo termine di olio fritto legato ad aumento di neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... Antonio/Texas. La frittura completa non solo aggiunge calorie; il riuso dello stesso olio per la frittura, una pratica comune sia nelle case che nei ristoranti, rimuove molti degli antiossidanti naturali ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 32. Dal bergamotto nuove speranze nella lotta all’Alzheimer
- (Ricerche)
- "Le fibre vegetali del bergamotto hanno proprietà antiossidanti e neuroprotettive che potrebbero essere utilizzate anche per la prevenzione e il contrasto alle malattie neurodegenerative". Questo ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 33. Non puoi invertire l'invecchiamento, ma 5 cose possono aiutarti a vivere più a lung
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I cibi a base vegetale sono ricchi di nutrienti, fitochimici, antiossidanti e fibre. Sono anche antinfiammatori. Tutto ciò protegge dai danni alle nostre cellule mentre invecchiamo, aiutando a prevenire ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 34. È nei fondi di caffè la chiave per prevenire le malattie neurodegenerative?
- (Ricerche)
- ... vegetali noti per le loro proprietà antiossidanti o di eliminazione dei radicali liberi. L'acido caffeico è unico perché può penetrare la barriera emato-encefalica ed è quindi in grado di esercitare i suoi ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 35. La ricerca suggerisce che 8 integratori possono aumentare la memoria
- (Ricerche)
- ... Q10: chiamato anche ubidecarenone o ubiquinone, il CoQ10 è noto per le proprietà antiossidanti. Tuttavia, non ci sono prove affidabili che l'integrazione di CoQ10 migliori la neurodegenerazione e prevenga ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 36. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- Le verdure a foglia sono un ottimo modo per migliorare la tua salute in quanto possiedono molti nutrienti vitali, vitamine, minerali e antiossidanti. Come nutrizionista, consiglio vivamente di mettere ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 37. L'alimentazione ha un impatto notevole sul rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... integrali che tengono lontana la demenza, come i componenti antinfiammatori e gli antiossidanti. La povertà è un fattore importante del MA negli Stati Uniti poiché gli alimenti ultra-elaborati e la ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 38. Le fragole possono ridurre il rischio di demenza per gli individui di mezza età
- (Ricerche)
- ... antiossidanti chiamati antociani, che sono implicati in vari benefici delle bacche sulla salute, come i miglioramenti metabolici e cognitivi", ha affermato Krikorian, professore emerito nel Dipartimento ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 39. Un secolo di ricerca mostra che questi composti possono evitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... astringenza, deriva dall'interazione tra tannini e proteine salivari in bocca. Antiossidanti naturali Nel 20° secolo, si è scoperto che gli usi dei polifenoli vanno oltre il semplice sensoriale ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 40. Piccoli ma potenti: il potere nascosto dei germogli di broccoli
- (Ricerche)
- Si è scoperto che i germogli di broccoli contengono sette volte più polisolfuri rispetto ai broccoli maturi Ricordi quando i tuoi genitori dicevano: "Mangia le verdure, ti fanno bene"? Bene, avevano ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 41. Un po' di cioccolato ogni giorno può rinvigorirti dopo la menopausa
- (Ricerche)
- I benefici sono dovuti a una miscela di antiossidanti e antinfiammatori Il cioccolato è un esempio eccellente di quanto sia difficile differenziare il cibo dai farmaci. La polvere di cacao usata per ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 42. Mangia verdure per proteggere il tuo cervello
- (Ricerche)
- Un nuovo studio di ricercaatori del Virginia Tech mostra che il cervello con Alzheimer ha livelli meno che normali di importanti antiossidanti dietetici. Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia ...
- Creato il 20 Set 2023
- 43. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... principalmente antiossidanti, il che significa che promuovono la salute aiutando a prevenire danni alle cellule del corpo. Vari carotenoidi singoli possono funzionare in diversi modi. Il beta-carotene ...
- Creato il 19 Set 2023
- 44. 9 segnali che hai infiammazione: una dieta antinfiammatoria può aiutarti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in genere includono i seguenti elementi: 1. Hanno molti antiossidanti. Questi composti aiutano il corpo a combattere i radicali liberi o gli atomi instabili, che in quantità elevate sono legati a malattie ...
- Creato il 17 Set 2023
- 45. Si possono usare a nostro beneficio i residui della vinificazione?
- (Ricerche)
- ... i pigmenti responsabili dei colori rosso, viola e blu in molti frutti e verdure, sono stati associati anche a effetti antiossidanti e alla prevenzione di malattie cardiovascolari, cancro e diabete, tra ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 46. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... fungono da antiossidanti, in particolare polifenoli. Nelle piante sono prodotte migliaia di questi ultimi per limitare il danno causato da condizioni ambientali avverse, dal suolo scarso, alla siccità, ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 47. Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dettare al nucleo della cellula (il centro di informazioni genetiche della cellula) di svolgere importanti funzioni e di inviare segnali ad altre cellule. Sono anche pieni di antiossidanti, le molecole ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 48. Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?
- (Ricerche)
- ... un mirtillo o se bevi una soda zuccherata al gusto di mirtillo. Il frutto naturale ha più fibre, antiossidanti, vitamine e minerali naturali. Questo aiuta a spiegare perché le associazioni più convincenti ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 49. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... è alla base degli effetti antinfiammatori, antiossidanti, analgesici e neuroprotettivi del PEA. Il PEA è sicuro per il consumo umano; alcuni paesi hanno già autorizzato la vendita di prodotti che contengono ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 50. Ergotioneina: biomarcatore nel sangue che prevede declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... avevano dimostrato le potenti proprietà antiossidanti dell'ET e, in seguito, la sua capacità di proteggere le cellule da diverse forme di stress e tossine. Poiché la sua principale fonte dietetica è nei ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 51. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nelle piante? In verità, le tue piante d'appartamento non hanno alcun interesse per gli umani. Le piante non producono antiossidanti e sostanze chimiche antinfiammatorie a nostro vantaggio. Producono ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 52. 'Anche solo un po' di alcol quotidiano provoca cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... molti antiossidanti, in particolare il resveratrolo, che dovrebbe far bene alla nostra salute (Snopek et al. 2018) proteggendo dalle malattie cardiache e dal cancro. Il resveratrolo è presente nella buccia ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 53. Rafforzare le cellule immunitarie impedisce il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... nelle meningi sembrano proteggere dal declino cognitivo creando molecole antiossidanti che combattono i sottoprodotti tossici della produzione di energia chiamati 'specie ossidative reattive'. Senza le ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 54. Composti del luppolo di birra potrebbero aiutare a proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... metodo simile a quello usato nel processo di produzione della birra. Nei test, hanno scoperto che gli estratti avevano proprietà antiossidanti e potevano impedire alle proteine Aβ di raggrupparsi nelle ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 55. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... attraverso una preponderanza di specie reattive dell'ossigeno (ROS), i radicali liberi. Se i ROS non sono spazzati via dagli enzimi antiossidanti, possono causare danni al DNA, all'RNA e alle proteine ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 56. Il cioccolato quotidiano può impedire il declino cognitivo del cervello?
- (Ricerche)
- ... negativamente al declino cognitivo. Il cioccolato è ricco di potenti polifenoli antiossidanti chiamati proantocianidine. Due di questi, catechina ed epicatechina, possono attraversare la barriera emato-encefalica ...
- Creato il 11 Set 2022
- 57. Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... e Biologiche dell’Università degli Studi di Torino. La sua ricerca si concentra su una gamma di molecole antiossidanti chiamate polifenoli, presenti nelle piante e nei frutti e di cui l’olio extravergine ...
- Creato il 4 Set 2022
- 58. Vitamina K previene la morte cellulare: nuova funzione per una molecola nota da tempo
- (Ricerche)
- ... uno dei tipi più antichi di antiossidanti presenti in natura. "Pertanto, si può prevedere che vengano svelati nuovi aspetti del ruolo della vitamina K durante l'intera evoluzione della vita", ha spiegato ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 59. Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore
- (Ricerche)
- ... attraverso i cibi di carotenoidi pigmentati funge da antiossidanti per gli umani. Due carotenoidi specifici, luteina e zeaxantina, si trovano in tessuti specifici dell'occhio e del cervello e hanno dimostrato ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 60. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno una grande quantità di antiossidanti per ridurre lo stress ossidativo che può interrompere l'autofagia. Antiossidanti: gli alimenti da includere nella dieta a base vegetale sono bacche (come i ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 61. Come si formano le cellule 'zombi' in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... possiamo iniziare a testare gli interventi per prevenire la senescenza", ha detto Barnes. "Ad esempio, forse ci sono modi per puntare gli antiossidanti ai telomeri e proteggerli dal danno ossidativo". ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 62. Mirtilli rossi possono migliorare la memoria e scongiurare la demenza
- (Ricerche)
- ... mirtilli rossi sono ricchi di questi micronutrienti e sono noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Volevamo scoprire di più su come i mirtilli possono aiutare a ridurre la neurodegenerazione ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 63. Consumo regolare di mirtilli può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... e antiossidanti chiamati antociani. Gli antociani aiutano a dare ai mirtilli il loro colore e anche a difendere le piante dall'eccesso di esposizione alle radiazioni, agli agenti infettivi e ad altre minacce. ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 64. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ippocampali e corticali; livelli ridotti di microglia attive; ed elevate capacità antiossidanti (attraverso una migliore localizzazione nucleare del fattore di trascrizione Nrf2) nelle stesse regioni cerebrali". ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 65. Pepe nero: salutare o no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli antiossidanti sono molecole che assorbono sostanze nocive chiamate 'radicali liberi'. Una dieta malsana, troppa esposizione al sole, alcool e fumo possono aumentare i radicali liberi nel corpo. Un eccesso ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 66. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- ... il prof. Fukui. Il team è ottimista sulle potenziali implicazioni di questi risultati, in particolare nell'aumentare l'assunzione di composti antiossidanti che possono aiutare il nostro corpo a mitigare ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 67. Gli uomini che consumano più bacche e vino rosso possono vivere più a lungo, ma non le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in natura che si trovano in molti alimenti, come agrumi, bacche, vino rosso e persino cioccolato fondente. I flavonoidi agiscono come antiossidanti, aiutando a prevenire o rallentare i danni alle cellule ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 68. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e fumo. Seguono infiammazione e stress ossidativo, in cui gli antiossidanti protettivi stanno perdendo la lotta con i radicali liberi dannosi. Questo danneggia i vasi sanguigni e riduce il flusso di sangue ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 69. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... ha dimostrato di inibire la formazione delle proteine tau, una delle caratteristiche del MA. Come mai? La cannella ha potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La cannella è deliziosa, facile ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 70. Prendi la vita alla leggera quando invecchi? Sbagliato.
- (Ricerche)
- ... forte. Ciò include riparare strappi nelle fibre muscolari, i danni alle cartilagini e guarire le microfratture. La risposta comporta anche il rilascio di antiossidanti e antinfiammatori correlati all'esercizio ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 71. La cannella ha un ruolo nell'abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- La cannella è piena di antiossidanti e ha dimostrato di aiutare nell'infiammazione nel corpo, riduce il rischio di malattie cardiache, combatte le infezioni batteriche e fungine, tratta la digestione ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 72. Cioccolato, funzione esecutiva e fortuna
- (Ricerche)
- ... di essere golosi, anche il cioccolato, con le sue caratteristiche antiossidanti, può migliorare la funzione esecutiva. In uno studio del 2018, Tsukamoto e colleghi hanno esaminato l'effetto del cacao ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 73. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle sue foglie, che possono avere effetti antinfiammatori e antiossidanti. I ricercatori pensano che altre proprietà bioattive del tè possano proteggere il cervello dai danni vascolari e dalla neurodegenerazione. ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 74. I segni della demenza sono scritti nel sangue?
- (Ricerche)
- ... nei pazienti con demenza sono stati classificati nel sottogruppo B, a causa della loro struttura simile. Questi composti metabolici sono antiossidanti, che proteggono le cellule e i tessuti, riducendo ...
- Creato il 14 Set 2021
- 75. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Ricerche)
- ... digestivo, tipo i suoi popolari effetti pro-motilità sugli strati muscolari esterni dell'intestino. Il caffè contiene anche sostanze chimiche che sono antiossidanti, antinfiammatorie e antiproliferative ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 76. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... legami disolfuri. Gli ambienti biochimici con sollecitazione ossidativa elevata sono simili a quelli osservati nei pazienti con taupatie. L'espressione concomitante di antiossidanti per contrastare questo ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 77. Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzheimer avanzat
- (Ricerche)
- ... naturale per combattere il danno, ma diventano meno efficaci mentre invecchiamo. Ogni dose di radiazioni stimola i nostri sistemi di protezione naturale a lavorare di più, a produrre più antiossidanti ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 78. Semplice trattamento in gravidanza può proteggere dai problemi di memoria in anzianità
- (Ricerche)
- ... antiossidanti durante la gravidanza possono proteggere da questo problema. La carenza di ossigeno nell'utero - chiamata ipossia fetale cronica - è una delle complicanze più comuni nella gravidanza umana. ...
- Creato il 21 Apr 2021
- 79. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... degradano le loro proteine e organelli citoplasmatici) e l'attivazione di una risposta infiammatoria. Nonostante i promettenti risultati delle molecole antiossidanti nei modelli animali di ictus ischemico, ...
- Creato il 30 Set 2020
- 80. Fitonutrienti possono potenziare la tua salute. Eccone 4 e dove trovarli (anche nel tuo caffè)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anch'essi sulle cellule o sugli animali, e non sugli esseri umani, essi mostrano che la quercetina ha effetti antinfiammatori, antiossidanti e anti-cancro. La quercetina altera il modo in cui si sviluppano, ...
- Creato il 23 Set 2020
- 81. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su questi componenti del tè verde”, ha detto la prof.ssa Lan Tan, coautrice senior di questo lavoro. “Le catechine del tè verde possono invocare ampi meccanismi cellulari legati agli antiossidanti e avere ...
- Creato il 21 Set 2020
- 82. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è un amminoacido presente in natura, coinvolto nella produzione dei meccanismi di difesa del nostro corpo, tipo gli antiossidanti che prevengono i danni cellulari. Livelli ematici elevati di omocistein ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 83. Dieta vegetale promuove l'invecchiamento in salute, riduce del 50% rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... fitochimiche e antiossidanti, che sono associati a un'aspettativa di vita più lunga. “La popolazione globale degli over-60 è destinata a raddoppiare da 841 a 2.000 milioni entro il 2050, presentando ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 84. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i nervi grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di aumentare la produzione di acetilcolina [ref.2]. L'ultimo studio conferma che l'ALC fa bene alla salute del cervello e alla memoria ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 85. Strategie efficaci della nutrizionista per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... forti proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie". Entrambe queste proprietà aiutano la salute del cervello in quanto il tuo cervello è particolarmente vulnerabile allo stress ossidativo, che a livell ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 86. Ricerca: le fragole possono ridurre il rischio di demenza di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... fragole sembrano avere proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, forse per l'alto contenuto di flavonoidi e vitamina C. Da considerare: Questo è chiaramente uno studio osservazionale e quindi ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 87. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rilasciate dalle cellule del sistema immunitario del cervello. L'infiammazione del cervello è di solito causata da infezioni come raffreddori e influenza e da alimentazioni carenti di antiossidanti. ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 88. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ha potenti capacità antiossidanti. Gli antiossidanti lavorano per proteggere le cellule e i geni dai danni, che possono portare alla loro disfunzione e all'insorgenza delle malattie.L' azione antiossidante ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 89. La biologia del caffè, una delle bevande più popolari al mondo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... biologia. Ingredienti del caffè Gli ingredienti principali biologicamente attivi nei caffè sono la caffeina (uno stimolante) e un insieme di antiossidanti. Che cosa sappiamo di come la caffeina ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 90. Il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... anche molti altri composti nel caffè, come antiossidanti e agenti antinfiammatori, che possono avere un ruolo. L'acido caffeico, ad esempio, è un polifenolo (antiossidante) presente nel caffè e la ricerca ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 91. Olio extra vergine di oliva evita varie forme di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... giovane, è aggiungere olio extra vergine di oliva (OEVO) all'alimentazione, secondo una ricerca condotta da scienziati della Temple University. L'OEVO è un supercibo, ricco di antiossidanti che proteggono ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 92. I benefici dello zafferano per la salute del cervello e per l'umor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... carotenoidi antiossidanti (tra cui il principale antiossidante crocina, un carotenoide che gli dà il suo colore arancione bruciato) e di vitamine del gruppo B. Si pensa che lo zafferano cambi i livelli ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 93. Dal lievito può derivare un farmaco potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lievito di birra. L'ergotioneina è un aminoacido naturale con proprietà antiossidanti. Previene lo stress cellulare (che può portare a malattie del cervello), i danni neurologici e il cancro. Nei ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 94. Doni della natura: difendere il cervello con il cibo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e deve la sua fama di “olio più sano del mondo” al suo alto contenuto di antiossidanti. In effetti, l'olio contiene grassi monoinsaturi che favoriscono la salute del cuore, miscelati a composti fenolici ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 95. Il vino rosso può ridurre il rischio di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... all'interno delle bucce dell'uva, che si suppone abbia proprietà antiossidanti. È vero? Se è così, bere vino rosso per cogliere i presunti benefici del suo contenuto di resveratrolo vale i rischi reali posti ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 96. Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antinfiammatorie, antiossidanti e inibitorie delle proteine amiloide-ß. La formazione di depositi di proteine di amiloide-ß nel cervello sono un classico segno di demenza. La B. monnieri, chiamata ...
- Creato il 25 Set 2019
- 97. DHEA e testosterone per declino cognitivo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antiossidanti e antinfiammatori nel cervello; promuove la crescita di nuovi neuroni (cioè la neurogenesi); e aumenta la sintesi e il rilascio dei neurotrasmettitori noradrenalina e dopamina (Martinez-Mota ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 98. Ripensare l'approccio alla lotta contro l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'insorgenza della malattia attraverso i suoi effetti antiossidanti. Un'intensa attività fisica può essere scoraggiante e in alcuni casi impossibile per alcuni anziani. La dott.ssa Nicole L. Spartano ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 99. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che a loro volta causano danni ad altre sostanze chimiche nel corpo. Per neutralizzare questi radicali liberi, il nostro corpo attinge a meccanismi protettivi, sotto forma di antiossidanti o proteine ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 100. I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i marcatori di infiammazione. Proteggi i tuoi preziosi neuroni dal surriscaldamento. 4. Potenzia le difese antiossidanti. Le diete con molto zucchero causano danni ossidativi eccessivi e non necessari. ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 1
- 2