Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Domenico Praticò: Fai un doppio slalom con l'olio extravergine di oliva!

Fai un doppio slalom (due cucchiai) con l'olio extravergine di oliva ogni giorno! Non solo due cucchiai, incorporati nella dieta quotidiana, sono un'eccellente fonte di ingredienti salutari, ma possono anche farci fare un bel viaggio in un mondo dei sapori tutto da scoprire.

pouring olive oil on salad Image by Freepik

Cominciamo a parlare dei benefici per la salute dell'olio extravergine di oliva (OEVO) da tenere sempre a mente, mentre facciamo il doppio slalom giornaliero di OEVO che, come sappiamo, è un componente fondamentale della dieta Mediterranea, che è ricca anche di frutta, verdura, legumi, e cereali.


Questo olio è ricco di antiossidanti come la vitamina E, i polifenoli, e altri prodotti naturali,
ha un'azione antinfiammatoria, una caratteristica condivisa con l'aspirina, ed aiuta anche ad abbassare il rischio di malattie cardiache, ma anche rallentare il declino cognitivo dovuto all'età e il rischio di sviluppare la demenza. Questi sono solo alcuni dei benefici per la nostra salute di questo prodotto naturale.


Non è un caso che gli antichi Greci lo considerassero come un dono degli Dei all'umanità!


Ma a parte i benefici per la salute dell'OEVO, il suo sapore ha molte sfumature. Infatti sono così tanti i paesi e le regioni di origine di questo prodotto naturale, e come una buona bottiglia di vino, le note aromatiche di ogni olio parlano della 'terra' da cui vengono coltivate le olive ma anche del tipo di cultivar da cui provengono.


Assicuriamoci di leggere sempre con attenzione l'etichetta quando acquistiamo una bottiglia di OEVO e assicuriamoci che sia un olio ottenuto con la spremitura a freddo, evitiamo sempre le cosiddette 'miscele' di olio di varie origini. Alcune etichette possono trarre in inganno i consumatori. L'OEVO è per definizione il primo prodotto che si può ottenere dalla spremitura di un'oliva, ed è anche tipicamente ottenuto tramite un processo di spremitura a freddo che ha il vantaggio di mantenere intatti tutti i nutrienti.


Inoltre, sebbene sia vero che è preferibile consumarlo crudo, lo si può anche usare per cucinare. È molto facile far si che l'OEVO, grazie al suo sapore unico, diventi l'elemento centrale della nostra tavola. Basta aggiungerlo alle verdure cotte o crude, come condimento per un'insalata semplice ed elegante, o forse anche abbinato perfettamente solo a un buon pezzo di pane.


A casa mia, è garantito che ci sia sempre del pane, del vino e OEVO sulla tavola. Molte delle mie cene sono a base di verdure, e spesso l'aggiunta di questo olio è il segnale che la cena è pronta. Proviamo ad usare direttamente l'OEVO per condire broccoli, fagiolini, legumi, zucchine arrostite, o asparagi, solo per citare alcune verdure. Una ciotola di verdure cotte o fresche condita con OEVO, un bicchiere di vino e un pezzo di pane è un pasto veloce e molto salutare.


E infine, quando pensiamo a questo olio nella nostra dieta quotidiana, pensiamo al doppio slalom (due cucchiai al giorno) ma sempre incorporato in una dieta sana in generale e non come qualcosa di autonomo e se stante. Mangiare sano significa avere una dieta varia ed equilibrata che si associa con l'esercizio fisico quotidiano. Questa è la formula migliore per il benessere del nostro corpo e della nostra mente!

 

 

 


Fonte: Domenico Praticò in Pratico Lab

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.