Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Approvato cerotto per fase avanzata di Alzheimer

I pazienti di malattie complesse devono spesso assumere un cocktail di farmaci, ma per quelli che sono nella fase avanzata di Alzheimer, ingoiare più pillole al giorno diventa un compito sempre più difficile e talvolta doloroso."In questa malattia...

Software spaziale adattato alle scansioni di Alzheimer

Le immagini satellitari della Terra e le immagini del cervello umano hanno almeno una cosa in comune: per essere utili agli scienziati, entrambe richiedono un sofisticato software per dare un senso a una montagna di piccoli dettagli.Dei ricercatori...

Professore di musica inventa dispositivo per terapia cognitiva e del linguaggio

Tentando di creare una fisarmonica digitale, l'assistente professore di musica J. Tomás Henriques è incappato in un dispositivo con applicazioni terapeutiche uniche che egli immagina possa essere utilizzato per il trattamento di disturbi del linguaggio e...

L'Autophaser migliora l'analisi per cancro e Alzheimer

Un nuovo pacchetto software permette ai ricercatori di migliorare notevolmente le prestazioni di uno degli strumenti principali utilizzati per analizzare campioni ambientali e medicali.L'Autophaser, sviluppato dalle Università di Warwick e di...

Lilly ferma esperimento su farmaco di Alzheimer che causa problemi al fegato

(Reuters) - La Eli Lilly and Co ha comunicato ieri di aver fermato un esperimento clinico di stadio medio su un trattamento sperimentale dell'Alzheimer, a causa di potenziali problemi di tossicità al fegato.Questa è l'ultima di una serie di battute di...

Nuova tecnica chirurgica per stimolazione cerebrale profonda si dimostra precisa e sicura

Il chirurgo che più di vent'anni fa è stato pioniere della chirurgia per la stimolazione cerebrale profonda negli Stati Uniti, per il trattamento di persone con Parkinson e altri disturbi del movimento, ha ora sviluppato un nuovo metodo di eseguire...

Nuovo approccio chimico per trattare l'Alzheimer

Scienziati dell'Università di Liverpool e di Callaghan Innovation in Nuova Zelanda hanno sviluppato un nuovo approccio chimico per contribuire a sfruttare la capacità naturale degli zuccheri complessi per il trattamento dell'Alzheimer.Il gruppo ha usato...

Dai meccanismi dell'Alzheimer una importante opportunità tecnologica

Ricercatori in Giappone e Stati Uniti hanno sviluppato, per la prima volta in assoluto, una nuova tecnica per la creazione efficiente di nanocavi funzionali.I vari gruppi di ricerca sono partiti dalla propensione naturale dei peptidi amiloidi (molecole...

Nuovo farmaco inverte i deficit di memoria e rallenta l'Alzheimer nei topi

Un farmaco sviluppato da scienziati del Salk Institute for Biological Studies, chiamato J147, inverte i deficit di memoria e rallenta l'Alzheimer nei topi anziani dopo un trattamento per breve tempo.I risultati, pubblicati oggi 14 Maggio sulla rivista...

Demenza e la guida

EnFlagUn nuovo percorso clinico fornisce agli operatori sanitari linee guida chiare per aiutare e consigliare i pazienti affetti da demenza che ancora guidano.Il percorso è stato sviluppato dall'assistente psicologo Kirsty Carter e dal dottor John-Paul Taylor...

Scansioni "coscienti" fanno avanzare la diagnostica

EnFlagUna tecnologia in fase di sviluppo all'Oak Ridge National Laboratory promette di fornire immagini nitide del cervello di bambini, anziani e persone con Parkinson e altre malattie, senza l'uso di sistemi di controllo, invasivi e fonte di disagio.La...

BRAIN: progetto USA per svelare i misteri della mente umana

EnFlagIeri 2 Aprile il presidente Barack Obama ha presentato alla Casa Bianca l'iniziativa "BRAIN", un nuovo importante sforzo di ricerca per rivoluzionare la comprensione della mente umana e scoprire nuovi modi per curare, prevenire e curare i disturbi del...

Trovate due nuove specie di lemuri: una sviluppa una neuropatologia simile al nostro Alzheimer

EnFlagDegli scienziati hanno identificato due nuove specie di lemuri topo, primati dagli occhi contornati di scuro, delle dimensioni di una tazza da tè, nativi del Madagascar.Il nuovo studio porta a 20 il numero di specie conosciute di lemuri topo, rendendolo...

Demenza ad esordio precoce diagnosticata a più australiani giovani

EnFlagQuasi 25.000 australiani sotto i 65 anni hanno una diagnosi di demenza ad insorgenza precoce, ma molti altri hanno una diagnosi errata di depressione o stress piuttosto che della malattia debilitante e mortale.Il numero è significativamente più alto...

Semplice prelievo di sangue potrà individuare l'Alzheimer precocemente

EnFlagRicercatori britannici hanno sviluppato un semplice test del sangue per identificare i "marcatori" dell'Alzheimer, possibilità di una diagnosi più precoce e di un trattamento più efficace per i milioni di diagnosticati ogni anno.Il test rileva proteine...

Caregiver di demenza più inclini al suicidio, secondo studio

EnFlagMelbourne: Una ricerca australiana ha scoperto che le persone che si occupano di malati di demenza sono più propense a contemplare il suicidio rispetto alla popolazione generale."Un sondaggio su 120 caregiver in Australia e negli Stati Uniti ha scoperto...

Morti da demenza crescono in GB: persa la battaglia per migliorare la salute?

EnFlagIl numero di cittadini britannici morti di Alzheimer e altre forme di demenza è cresciuto a dismisura nel corso degli ultimi due decenni, secondo la ricerca pubblicata oggi, che mostra anche che la GB ha scarse registrazioni di morti premature per molte...

Preparare il terreno per un sonno migliore nell'Alzheimer

EnFlagE' stato sviluppato da ricercatori del Regno Unito un nuovo sistema di monitoraggio dello schema di sonno, per aiutare ad individuare i disturbi del sonno delle persone con diagnosi di demenza precoce.Il sistema, chiamato PAViS, potrebbe essere utilizzato...

La FDA riduce restrizioni per sperimentare farmaci di Alzheimer

L'autorità di regolamentazione degli Stati Uniti (Food and Drug Administration-FDA) riconosce, in un comunicato di ieri 7/2/13, che la mancanza di marcatori biologici definitivi per le prime fasi dell'Alzheimer ha reso finora impossibile iscrivere pazienti...

Anche per l'Alzheimer prevenire è meglio che curare.

Oggi, lunedi' 4 febbraio, Dennis J. Selkoe (foto) ed altri cinque "esploratori del cervello" ricevono dalla KU Leuven una laurea ad honorem, promossa da Bart De Strooper e Wim Robberecht, professori dell'istituto, per onorarne le intuizioni scientifiche, ma...

Notizie da non perdere

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.