Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le metafore illustrate di Roger Olmos per raccontare l’Alzheimer

Roger Olmos (Barcellona, classe 1975) è un illustratore autore, dal 1999 a oggi, di oltre sessanta volumi. Diversi di questi sono pubblicati in Italia da Logos Edizioni, del quale era ospite all’ultima edizione della Bologna Children Book Fair, dove...

Legame mente-corpo: non è una strada a senso unico

Legame mente-corpo: non è una strada a senso unico Un nuovo libro spiega scientificamente come il corpo può influenzare la mente.La Prof. Sian Beilock (Foto: Jason Smith)Noi di solito pensiamo che la nostra mente controlli e dica al nostro corpo che cosa fare.Ma ci sono molte prove scientifiche che...

Il cuore non dimentica, libro di Marisa Basso

Il_cuore_non_dimenticaE' stato presentato ieri sera nella sede municipale di Riese Pio X° il nuovo libro di Marisa Basso, fondatrice e presidente dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X°.Il cuore non dimenticaIn viaggio con mia madre e il "Signor Alzheimer"Edizioni...

La formazione dei volontari

Grafica_CorsiFormazioneIl momento della formazione dei gruppi di volontari è uno dei capisaldi dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X.La sensibilizzazione delle persone e la conoscenza della malattia sono i punti di forza per il Progetto Sollievo e per tutti i servizi...

Undone, allegoria animata dell'Alzheimer

Undone by Hayley MorrisUndone da Hayley Morris"Undone" [=disfatto] di Hayley Morris è una bella animazione stop motion in cui un vecchio uomo pesca oggetti nel mare, e poi li perde.L'animazione ha lo scopo di rappresentare la progressione dell'Alzheimer ed è...

Criteri Beers per l'uso di farmaci potenzialmente inappropriati per gli anziani

Una vasta gamma di farmaci, alcuni relativamente nuovi e altri disponibili da tempo, se non prescritti con cautela, possono causare gravi effetti collaterali e altri eventi avversi nelle persone oltre i 65 anni, secondo i nuovi criteri aggiornati Beers...

7 Considerazioni per le famiglie di pazienti con Alzheimer o altra demenza

Se si ha una persona cara con Alzheimer o altra demenza, l'istinto potrebbe essere quello di aggrapparsi alle tradizioni durante le prossime festività. Ma secondo Nataly Rubinstein [ndt: autrice del libro qui recensito], si potrebbe sperimentare insieme più...

Consiglio del medico? Tagliare tutti i prodotti del grano

(Recensione di un libro) Come molti cardiologi, il Dr. William Davis, di base in Wisconsin, ha ripristinato la buona salute a migliaia di suoi pazienti con i suoi consigli sui cambiamenti dietetici per migliorare il benessere del loro cuore.A differenza...

Libro: Appunti di un musicoterapeuta (di Alessio Noferini)

pdf_iconScrive l'autore, Alessio Noferini:"L’idea di scrivere questi appunti nasce dall’esigenza di ricordare, di fermare nel tempo non le facce o i nomi delle persone che ho incontrato quanto ciò che mi hanno trasmesso, le emozioni vissute e quello che...

"La straniera" di Vittorina Zanon classificato al 2° posto in concorso letterario

Il racconto breve "La straniera” di Vittorina Zanon si è classificato 2° al 9° concorso letterario indetto dal settimanale “Intimità”. Pubblichiamo per intero il racconto, e la presentazione dell'autrice:Aderisco...

La straniera

LA STRANIERARomanzo breve di Vittorina Zanon  Sono le tre di un'altra notte insonne, il campanile ha appena terminato i suoi rintocchi che nel silenzio della notte sembrano rimbombare tra una casa ed un'altra, tra un respiro profondo e un sonno...

Altri libri

Associazione Alzheimer Riese Pio X (2006). Alzheimer e demenze correlate: i bisogni socio-assistenziali delle famiglie, Convegno, Asolo (Tv).Bagnasco Arnaldo, BARBAGLI Marzio, CAVALLI Alessandro 1997, Corso di sociologia, Bologna, il MulinoBasaglia N. (2002)...

Alzheimer senza paura.

Manuale di aiuto per i familiari: perché parlare, come parlare.Pietro Vigorelli, l'esperto di malattie geriatriche, rivolgendosi ai familiari dei malati di Alzheimer, indica come miglior terapia alla malattia la conversazione, proponendo questo manuale...

Le favole dei nonni.

Dare voce all'Alzheimer con l'arte terapia. In questa coinvogente opera l'autore  Dei Paola cerca di intendere la malattia dell'alzheimer come se fosse un'opera d'arte con i suoi simboli, i suoi misteri, le sue allegorie, la sua magia, i suoi colori.

Alzheimer

Bianchetti Angelo, Trabucchi Marco.Il volume tratta le caratteristiche cliniche dell'alzheimer, illustrandone i sintomi, le cause e le possibili terapie, prestando attenzione anche ai problemi relativi all'assistenza da parte della famiglia...

Papà mi portava in bicicletta.

Il libro è il racconto meticoloso e liberatorio di quattro anni della vita di Manuela Valletti, dal 29 agosto 2003 al 28 ottobre 2007, vissuti accanto al padre Ferdinando, malato di Alzheimer. Manuela ha cercato di superare il calvario vissuto riversando...

Alzheimer senza Paura

Pietro Vigorelli“Il succo del metodo consiste nell’ascoltare con attenzione le parole che il malato dice, così come le dice, quando le dice, senza fare domande. Imparare ad ascoltare senza interrompere, senza correggere, senza completare le frasi è il...

Facciamo che Eravamo

Paolino, il nipote, e Aldo, il nonno, vanno tutti i giorni ai giardini. Un pomeriggio, il bambino non aveva ancora cinque anni, nonno Aldo non ricorda più la strada per tornare a casa. Paolino crede che sia uno scherzo del nonno, cui piace molto giocare...

Ricordi di Alzheimer.

Bertoni A. - Book Editore, 2008.Alberto Bertoni, professore di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Bologna, ha pubblicato un volume di poesie dedicate al padre malato di Alzheimer, deceduto nel 2006.Scrive:“I temi dell’amnesia e del...

In viaggio con Luigi. Come affrontare una metamorfosi.

Gandolfi C., Bonati P.A. - Edizioni Diabasis, Reggio Emilia 2008“Lui non è un malato di Alzheimer, è Luigi, con la sua storia, le sue emozioni ancora molto vive come nervi scoperti che basta solo sollecitare, con la sua capacità di pensiero, di...

Notizie da non perdere

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.