Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


FDA approva prodotto chimico per rilevare l'Alzheimer nel cervello

WASHINGTON (AP) - La Food and Drug Administration ha approvato Venerdì scorso una sostanza chimica radioattiva di scansione prodotta dalla General Electric per aiutare a rilevare l'Alzheimer e la demenza nei pazienti.Il farmaco Vizamyl è un materiale...

Nanochimica per l'Alzheimer: creato un super-antiossidante

Gli scienziati della Rice University stanno potenziando le proprietà antiossidanti naturali di un elemento presente nel convertitore catalitico di una macchina, per renderlo utile per le applicazioni mediche.Il chimico Vicki Colvin della Rice ha guidato...

Dal football ai moscerini: lezioni sul trauma cranico

Di fronte alle notizie di suicidi e danni al cervello di ex giocatori di football professionisti, il genetista Barry Ganetzky lamentava la mancanza di sistemi modello per lo studio delle conseguenze insidiose, e spesso differite, legate alle lesioni alla...

App creativa per operatori di assistenza alla demenza

ijcrc-dementiaLa demenza è una condizione relativa all'invecchiamento che colpisce l'acutezza mentale e la memoria. L'incidenza raddoppia nella popolazione ogni cinque anni di età dopo i 65, così che quasi un quinto di coloro che arrivano a 85 anni possono aspettarsi di...

E' possibile tracciare la progressione dell'Alzheimer prima della demenza

Da anni gli scienziati stanno cercando di capire come l'Alzheimer danneggia il cervello PRIMA che siano clinicamente rilevabili la perdita di memoria e la demenza.La maggior parte dei ricercatori ritiene che questa fase preclinica, che può durare dieci o...

Le tecniche per un allenamento completo della mente

Si può essere nervosi per le conseguenze della commozione cerebrale del figlio, preoccupati per i genitori anziani e per l'ansia connessa alla minaccia della demenza, o per qualche defaillance della memoria; ma molti di noi sono giustamente preoccupati per...

Monitorare agitazione e aggressività nella demenza

Il rapido invecchiamento della popolazione implica una maggiore probabilità che le malattie della vecchiaia diventino sempre più diffuse e più problematiche per coloro che soffrono di tali malattie, per i loro familiari e caregiver, e per i servizi sanitari...

Composti fluorescenti per vedere l'Alzheimer mentre progredisce

E se i medici potressero visualizzare tutti i processi che avvengono nel cervello durante lo sviluppo e la progressione dell'Alzheimer? Una tale visione sarebbe un potente aiuto per diagnosticare la condizione, monitorare l'efficacia dei trattamenti, e...

Autisti di autobus formati per riconoscere la demenza

Agli autisti di autobus di Londra verrà insegnato come individuare i passeggeri con demenza.Gli autisti dei mezzi di trasporto di Londra, dipendenti del First Group, riceveranno una "formazione di sensibilizzazione" per metterli in allerta sulla...

Si può distinguere una perdita di memoria normale da una malattia

Ricercatori della Cornell University hanno sviluppato un metodo affidabile per distinguere i cali di memoria derivanti da invecchiamento sano dai disturbi più gravi della memoria, anni prima che emergano dei sintomi evidenti.Il metodo permette anche ai...

La biblioteca della natura: fonte di farmaci per malattie gravi

L'ingrediente di un tè medicinale, estratto dalla corteccia di alberi dai guaritori tribali dell'isola di Samoa nel Sud Pacifico, e studiato da scienziati nel corso degli ultimi 25 anni, si sta dimostrando molto promettente per sviluppare farmaci per...

Rete senzafili per rilevare cadute degli anziani

Ingegneri elettrici dell'Università dello Utah hanno sviluppato una rete di sensori wireless [senzafili] in grado di rilevare una persona che cade.Questa tecnologia di monitoraggio potrebbe essere collegata ad un servizio che invoca un aiuto di emergenza...

Verso uno strumento di diagnosi precoce dell'Alzheimer

Nonostante tutte le ricerche fatte sull'Alzheimer, non esiste ancora un strumento diagnostico precoce per la malattia.Osservando le componenti delle onde cerebrali di individui con la malattia, il professor Tiago H. Falk del Centre Énergie Matériaux...

Due tecniche di scansione combinate per esplorare la funzione cerebrale

La capacità di misurare la funzionalità del cervello in modo non invasivo è importante sia per le diagnosi cliniche che per la ricerca in Neurologia e Psicologia.Le due tecniche principali di scansione utilizzate sono: la tomografia ad emissione di...

Ragazza che non invecchia potrebbe avere la chiave dell'Alzheimer

La cura per l'Alzheimer può benissimo essere in Gabby Williams, una ragazza di 8 anni. Gabby ha una rara condizione chiamata "immortalità biologica", e di conseguenza sembra ancora, e vive come, una bambina.Vive in un piccolo sobborgo di Bilings nel...

Trovare l'umorismo nell'Alzheimer

La mamma era un ex giornalista, poeta pubblicata e clown certificata, e aveva l'Alzheimer. Ha detto le cose più folli e ha incaricato la figlia di scriverle. La mamma, da sempre amante del linguaggio, pensava che la sua vita avrebbe dovuto diventare una...

Sviluppato sistema di allerta precoce dell'Alzheimer

Una rapida annusata di uno spray nasale manda microscopiche particelle di metallo nel cervello, dove colpiscono e distruggono le proteine ​​dannose dell'Alzheimer.Niente Alzheimer? Nessun problema, le particelle metalliche escono del corpo in modo...

I nuovi farmaci per l'Alzheimer devono avere l'obiettivo giusto

I farmaci di nuova generazione, progettati per combattere l'Alzheimer, sembrano molto promettenti. Infatti degli scienziati hanno svelato i meccanismi alla base di due classi di composti in fase di sperimentazione con studi clinici. Essi hanno inoltre...

Annunciati nuovi e promettenti obiettivi e terapie per Alzheimer

I risultati di quattro studi sulla ricerca di nuovi bersagli terapeutici per l'Alzheimer, e che comportano nuovi approcci per identificare e selezionare i partecipanti, sono stati riferiti ieri, 14 Luglio, alla International Conference (R) 2013...

Approvato cerotto per fase avanzata di Alzheimer

I pazienti di malattie complesse devono spesso assumere un cocktail di farmaci, ma per quelli che sono nella fase avanzata di Alzheimer, ingoiare più pillole al giorno diventa un compito sempre più difficile e talvolta doloroso."In questa malattia...

Notizie da non perdere

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.