- 1. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Ricerche)
- ... onde cerebrali di una persona, che rallenta in alcune regioni del cervello destinate probabilmente a essere colpite successivamente dalla malattia, secondo scoperte recenti dei ricercatori del Baycrest. ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 2. Onde lente e costanti coordinano il cervello, e sono legate alla coscienza
- (Ricerche)
- ... anni fa, ma nessuno sapeva cosa farne. I dati RM sono intrinsecamente rumorosi, quindi la maggior parte dei ricercatori ha semplicemente ignorato le onde ultra lente. Ma studiando l'attività elettrica ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 3. Le onde lente del sonno profondo mostrano anomalie nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che viaggiano come 'onde' di attività neurale da un punto all'altro nella corteccia ogni 1 - 4 secondi. "Questa attività ritmica globale, controllata dalla corteccia cerebrale, è associata a una mancanza ...
- Creato il 6 Set 2017
- 4. Individuata la fonte delle 'onde lente' del sonno profond
- (Ricerche)
- Nuove scoperte chiariscono dove e come hanno origine le "onde lente" del cervello. Questi impulsi ritmici di segnale, che attraversano il cervello durante il sonno profondo al ritmo di circa un ciclo al ...
- Creato il 20 Apr 2013
- 5. Nanoplastiche, studio italiano: «Nel cervello umano presente l’equivalente di un terzo di una bottiglia PET»
- (Ricerche)
- ... di tè in nylon e i biberon, che, una volta sottoposti a calore (come nel caso dell’uso del microonde), rilasciano quantità significative di particelle potenzialmente nocive. "Questo rapporto è cruciale ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 6. Stimolare durante il sonno REM le onde cerebrali che rallentano nella demenza
- (Ricerche)
- Le onde cerebrali possono essere manipolate durante il sonno REM, una fase associata a memoria e cognizione. La nuova tecnologia, usando la stimolazione sonora, consente agli scienziati di accelerare l'attività ...
- Creato il 18 Set 2024
- 7. Stimolare col suono alcune onde cerebrali può aiutare le persone con demenza a dormire meglio
- (Ricerche)
- ... a una fase particolare hanno impedito loro di raggiungere fasi più profonde del sonno (senza svegliarli), mentre gli stessi suoni in una fase diversa non erano distruttivi. "C'è molto di più da capire ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 8. Onde cerebrali possono essere biomarcatori precoci dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Rilevando i cambiamenti funzionali del cervello che avvengono durante il morbo di Alzheimer (MA), un gruppo di ricerca dell'Università Complutense di Madrid (UCM) ha localizzato una serie di biomarcatori ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 9. Sviluppate sonde per fare nuova luce sulle cause dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a temperature fisiologiche è notevole”. Il laboratorio della Rice ha usato le sue sonde anche per vedere in tempo reale come sono colpite le cellule di neuroblastoma quando ricevono iniezioni di peptidi ...
- Creato il 24 Set 2019
- 10. Riconoscere la 'perdita ambivalente' e dare spazio alla compassion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a guardare un giovane a caso che si fa fotografare al DMV. La perdita ambivalente corrisponde a un senso acuto di tristezza unito a un sentimento familiare di colpa. In questi momenti, mi trovo a pensare ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 11. Senilità cellulare in mezza età: cervello risponde iniziando o finendo percorso verso la demenza
- (Ricerche)
- ... subiscono un improvviso aumento dell'invecchiamento a un'età del topo che corrisponde ai 40 anni degli esseri umani. I topi normali hanno risposto con un aumento di interleukina33 (IL33), una proteina che ...
- Creato il 31 Ott 2017
- 12. Le onde sonore migliorano la memoria e il sonno degli anziani
- (Ricerche)
- Una stimolazione sonora dolce (come ad esempio lo scroscio di una cascata), sincronizzata con il ritmo delle onde cerebrali, migliora significativamente il sonno profondo degli anziani e la loro capacità ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 13. Giovani adulti e anziani hanno onde cerebrali diverse. E' questo il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... rivista Neurobiology of Learning and Memory, ha scoperto che gli adulti più giovani e più anziani mostrano onde cerebrali molto diverse durante l'esecuzione dello stesso compito di memoria. "Sappiamo ...
- Creato il 9 Feb 2016
- 14. Cervello consolida la memoria con onde cerebrali a tre fasi
- (Ricerche)
- ... del cervello (neocorteccia). Un team internazionale di neuroscienziati, che comprende Mathilde Bonnefond e Til Ole Bergmann dell'Istituto Donders della Radboud Universiy, mostra ora su Nature Neuroscience ...
- Creato il 23 Set 2015
- 15. Come rispondere alla mancanza diffusa di comprensione della demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e che gli ultimi anni di demenza sono accompagnati da una grave fragilità fisica, che porta con sé la malnutrizione, un aumento del rischio di lesioni e infezioni, immobilità e incontinenza. Come rispondere ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 16. L'Alzheimer può rendere violente le person
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e non è più sicuro prendersi cura di lui da soli. Sono sicura che è estremamente doloroso per i vostri ragazzi pensare che il loro padre gentile ha colpito la loro madre, ma si stanno nascondendo dalla ...
- Creato il 24 Lug 2011
- 17. Proporzioni inferiori di alcune fasi del sonno legate ai cambiamenti cerebrali associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... potenziali confondenti che includono caratteristiche demografiche, fumo, alcol, ipertensione e malattia coronarica. "I nostri risultati forniscono prove preliminari che una ridotta neuroattività durante ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 18. Domenico Praticò: Il sonno è il carburante migliore per il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... include il sonno profondo, a onde lente, noto come stadio N3) tramite un sistema recentemente scoperto e chiamato "sistema glinfatico". Il sonno è vitale per il nostro cervello, proprio come il cibo, l'acqua ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 19. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... a persone che stanno davvero rispondendo bene al farmaco, allora forse un giorno potremmo eludere l'intero processo farmacologico e semplicemente colpire queste cellule specifiche". Attualmente, non ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 20. Greg O'Brien: Sforzarsi di essere nella 'Zona' ...
- (Voci della malattia)
- ... è un "approccio di medicina alternativa che insegna a cambiare il modo in cui funzionano il tuo corpo e la tua mente". È una terapia mente-corpo. Usando il feedback delle onde cerebrali di un bambino, ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 21. Greg O'Brien: Combattere gli stereotipi su Alzheimer e altre demenz
- (Voci della malattia)
- ... Ora ho 74 anni, in procinto di superare i due terzi di secolo. Come giornalista politico e investigativo, ho scelto di non nascondermi nel bunker, ma di uscire a fare a pugni con questa malattia infernale ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 22. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... significativi nel rispondere agli stimoli visivi, indicando velocità di elaborazione visiva più lenta e conduttività cerebrale generale più lenta. La risonanza magnetica ha rivelato un volume più elevato ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 23. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- ... pubblicità, comprendere i motivi dei diversi gruppi sociali consente una comunicazione più precisa ed efficace. I giovani focalizzati su Stato e Gioco hanno più probabilità di rispondere agli incentivi ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 24. Carol Bradley: Cambiamenti fisici rendono comune l'incontinenza quando si invecchia ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nutrienti o semplicemente deliziosi, quindi non è saggio tagliarli del tutto. Sii consapevole di ciò che mangi e bevi, e considera come risponde il tuo corpo. Svuotamento a tempo. Programmare la minzione ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 25. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- ... ha osservato che le onde lente sincronizzate di noradrenalina, volume del sangue cerebrale e flusso CSF caratterizzavano il sonno non-REM. La noradrenalina ha innescato 'micro-stimolazione', causando ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 26. Sono gli astrociti, cellule a forma di stella nel cervello, a tenere i nostri ricordi?
- (Ricerche)
- ... fisicamente associato di astrociti sono collegati funzionalmente. L'attivazione dell'insieme di astrociti stimola specificamente l'attività o la comunicazione sinaptica nel corrispondente engramma di neuroni ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 27. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... e aumento del rischio di demenza. Ma perché la mancanza di sonno ha conseguenze così profonde? Il sonno in realtà ha un ruolo cruciale fin dal momento in cui nasciamo. Come neonati, il nostro cervello ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 28. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... in relazione a ciò che è ritenuto più utile per affrontare i loro problemi, gli intervistati rispondono prima di tutto (88,2% dei rispondenti) terapie farmacologiche efficaci. L’idea della disponibilità ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 29. Nuove intuizioni sulla riattivazione delle cellule staminali neurali
- (Ricerche)
- ... è ostacolato, con i moscerini della frutta che sviluppano un cervello sottodimensionato caratteristico della microcefalia". Approfondendo gli effetti della SUMOilazione, i ricercatori hanno determinato ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 30. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere il più comodo possibile. Mantieni una conversazione di base, usando frasi brevi e semplici e dando al paziente un ampio tempo per rispondere. Se il paziente diventa confuso o spaventato, ricordagli ...
- Creato il 26 Set 2024
- 31. Dimostrato l'impatto della musica su apprendimento e memoria: possibili terapie per la salute mental
- (Ricerche)
- ... nei loro ricordi che corrispondevano all'atmosfera della musica. E l'effetto è durato. Il giorno dopo, quando i partecipanti hanno richiamato gli stessi ricordi - ma senza accompagnamento musicale - il loro ...
- Creato il 6 Set 2024
- 32. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- ... la regione con la più grande miscela di discendenze genetiche, e ha profonde disuguaglianze sociali. Questo studio mostra chiaramente che la cattiva salute cognitiva fa parte dell'eredità del sistema di ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 33. Potenziamento del cervello indotto dall'esercizio fisico può durare fino a 5 ann
- (Ricerche)
- ... la risposta di una persona all'esercizio fisico, per vedere se possiamo stabilire chi risponderà a questo intervento e chi no. Anche l'uso dei biomarcatori come strumento diagnostico per l'esercizio fisico ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 34. Avere un bambino con peso basso alla nascita aumenta il rischio di demenza della madre?
- (Ricerche)
- ... di test di pensiero e memoria. I ricercatori hanno quindi combinato i punteggi medi di 2 test della memoria delle partecipanti e della capacità di rispondere rapidamente e accuratamente a una situazione, ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 35. Assicurazione rifiuta di risarcire la patologia di Alzheimer ... ma perde la causa
- (Normativa)
- ... descritte ed identificate come tali in articoli scientifici e negli elenchi del Ministero della Salute, tra le quali riconduceva la malattia di Alzheimer. Ergo, l’assicurazione viene condannata a corrispondere ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 36. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... produzione di noradrenalina. Studi precedenti avevano dimostrato che l'accumulo di proteina tau inizia nel locus coeruleus prima di diffondersi ad altre regioni cerebrali e che il locus coeruleus ha ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 37. Bicicletta: il potenziale non sfruttato per migliorare la salute (e il clima)
- (Ricerche)
- ... corrisponde più o meno al doppio delle emissioni evitate dai crediti d'imposta concessi per i lavori di ristrutturazione delle abitazioni attuate nel 2015-2016. Un potenziale che resta da sfruttar ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 38. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pensiero flessibile e autocontrollo) migliori rispetto alle altre diete. Ciò corrispondeva anche a una migliore salute cerebrale, con volumi di materia grigia più elevati (lo strato più esterno del ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 39. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- ... La notte è calma, ma il cervello è tutt'altro che dormiente. Durante il sonno, le cellule cerebrali producono scariche di impulsi elettrici che si accumulano in onde ritmiche, un segno di funzionamento ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 40. Viagra è un trattamento potenziale di Alzheimer, ma la ricerca ha risultati contraddittori
- (Ricerche)
- ... Insurance, USA Medicare Fee-for-Service e registrazioni dei medici di base del Regno Unito. Variabili confondenti Gli studi osservazionali sono generalmente progettati per considerare altri fattori ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 41. Cibi ultra-elaborati potrebbero essere il nuovo killer 'silenzioso'
- (Ricerche)
- ... del tabacco durante la metà del secolo precedente, sono passati decenni prima che la preponderanza delle prove e gli sforzi di funzionari sanitari lungimiranti abbiano spinto il cambiamento politico per ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 42. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- A metà del 2023, uno studio condotto all'Huthlab dell'Università del Texas ha diffuso onde d'urto nei regni delle neuroscienze e della tecnologia: per la prima volta, i pensieri e le impressioni di persone ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 43. Ricercatori chimici sopprimono la sovrattività degli enzimi che causano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei corrispondenti neurotrasmettitori. La conseguenza è la compromissione della memoria, del coordinamento motorio e una riduzione generale delle capacità cognitive di una persona. Le malattie più note ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 44. Obesità legata alle neurodegenerazioni attraverso l'insulino-resistenz
- (Ricerche)
- ... porta alla degenerazione neurale. I livelli della proteina PI3K indicano quanto una cellula è in grado di rispondere all'insulina. I ricercatori hanno scoperto che la dieta ad alto contenuto di zucchero ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 45. EDEM: dilemmi per una assistenza etica
- (Annunci & info)
- ... l'assistenza e il supporto sono l'intervento sanitario più importante per le persone con demenza in questo momento. Tuttavia, rimangono profonde difficoltà etiche nel prendersi cura delle persone con ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 46. Studio suggerisce che l'allenamento di resistenza può prevenire o ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di 110 cm con una pendenza di 80° e 2 cm tra i pioli, con dei carichi attaccati alla coda corrispondenti al 75%, al 90% e al 100% del peso corporeo. L'esperimento ha imitato alcuni tipi di allenamento di ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 47. Carenza di sonno riduce i benefici cognitivi dell'attività fisic
- (Ricerche)
- ... di fluidità verbale (nominare il maggior numero possibile di animali in un minuto). I ricercatori hanno adattato i dati per una serie di fattori confondenti, come i casi di partecipanti che hanno fatto ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 48. Da ex-caregiver, come alleviare ai miei figli lo stress della mia assistenza futura?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il tuo approccio ponderato ed equilibrato mentre affronti i vari aspetti di questa dinamica spesso emotiva è illuminante. Spero di essere un'assistita più gentile di mia madre, ma come donna molto simile ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 49. Stimolazione profonda del cervello durante il sonno rafforza la memoria
- (Ricerche)
- ... e la pianificazione. Ciò avviene in una fase di sonno profondo, quando le onde cerebrali sono particolarmente lente e i neuroni nelle regioni cerebrali alternano 'spari' rapidi di sincronizzazione e silenzio. ...
- Creato il 6 Giu 2023
- 50. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è prevalente la difficoltà a scrivere (es.: assegni o corrispondenza), e c'è anche la difficoltà a leggere e a seguire semplici istruzioni scritte. Gli individui con PPA hanno problemi anche con i calcoli ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 51. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... Pertanto, sia nell'uomo che nei roditori, il recettore dell'insulina cerebrale si trova principalmente sulla BBB e nel MA la sua capacità di rispondere all'insulina nel sangue è compromessa. Una svolta ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 52. Le difficoltà tra fratelli quando un genitore si ammala o muore
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'inferno". Queste controversie finali possono diventare così acrimoniose che è emerso un campo professionale per rispondere alle esigenze dei fratelli litigiosi. I mediatori per gli anziani possono ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 53. Il 'lato oscuro' dell'Alzheimer può rivelare nuovi biomarcato
- (Ricerche)
- ... è stato promosso dall'Electrophysiology Professional Interest Area (EPIA) Steering Committee della International Society to Advance Alzheimer's Research and Treatment. La missione dell'EPIA è diffondere risultati ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 54. I benefici dell'attività fisica e mentale sul pensiero sono uguali per uomini e donne
- (Ricerche)
- ... mentale a cui hanno partecipato le persone corrispondeva a 13 anni in meno di invecchiamento nella loro velocità di elaborazione del pensiero: 17 anni per gli uomini e 10 anni per le donne. "Dato che ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 55. La 'transizione' porta strati di dolore per il caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è la 'fase di transizione' nel caregiving? Dopo ogni viaggio, c'è il momento di tornare a casa, e questo corrisponde alla fase di 'transizione' del caregiving, quella fase finale in cui si conclude ...
- Creato il 20 Giu 2022
- 56. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rapid eye movement) non sono uguali; non si sovrappongono nemmeno. Ognuno ha schemi di onde cerebrali e caratteristiche fisiologiche diversi, sono presenti in momenti diversi del nostro ciclo del sonno ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 57. Di fronte a comportamenti indesiderati nella demenza, prova le 4R
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su di te per aiutarla a interpretare il mondo che la circonda. Consapevolmente o inconsciamente, può usare le tue emozioni come un modo per sapere come dovrebbe sentirsi e rispondere. Se sei ansioso e ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 58. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- ... "Queste sono domande difficili per la Biogen alle quali non è riuscita a rispondere alla FDA, ed è degno di nota che i revisori e l'editore non abbiano condizionato la pubblicazione alle risposte. Questo ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 59. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... in chi ha SLA o FTD. Le varianti genetiche aumentano il rischio di corruzione dell'mRNA della UNC13A Il gene dell'UNC13A e le sue proteine corrispondenti sono da tempo sotto la lente dei ricercatori ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 60. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Ricerche)
- ... ascoltare i messaggi chimici inviati tra i neuroni alle sinapsi e possono rispondere con segnali propri, fornendo uno strato extra di complessità al modo in cui il nostro cervello riceve e risponde alle ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 61. Fasi di vita stanno cambiando: servono termini e idee nuove per definire crescita e sviluppo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... accurati? La maggior parte della mia carriera di psicologo dello sviluppo l'ho dedicata a rispondere a queste domande. La mia teoria della vita adulta emergente riconosce che la vita degli adulti più ...
- Creato il 26 Gen 2022
- 62. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (GIST) in Corea, ha appena dimostrato che potrebbe esserci un modo per combattere il MA attraverso l'ultrasound-based gamma entrainment (sincronizzazione delle onde gamma con ultrasuoni), una tecnica che ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 63. Demenza: mappatura delle interazioni tra proteine può dare nuovi trattamenti
- (Ricerche)
- ... tau interagisce con proteine che vengono rilasciate nelle sinapsi, i punti dove c'è il passaggio dei segnali verso i neuroni vicini. Ciò può consentire alle versioni di tau che causano malattie di diffondersi ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 64. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Ricerche)
- ... "Per rispondere a questa domanda, sono necessari studi a lungo termine su pazienti che hanno superato il Covid-19, come avviene con la ricerca di base incentrata sugli effetti combinati dell'ApoE4 e l'infiammazione ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 65. L'istruzione scolastica può influenzare positivamente l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... esempio, quando dovevano far corrispondere lettere e numeri di schemi. Il declino delle loro prestazioni di elaborazione mentale era inferiore nel complesso". Attingere dalle riserve I risultati ...
- Creato il 6 Gen 2022
- 66. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella tua tazza di caffè. C'è anche l'evidenza che le persone possono rispondere in modo diverso ad alcuni di questi composti. Bere regolarmente da 3 a 4 tazze di caffè al giorno ha dimostrato di costruire ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 67. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Medicine, si è focalizzato sulle microglia, le cellule immunitarie del sistema nervoso centrale che sono le prime a rispondere quando qualcosa va storto nel cervello. Gli studi hanno identificato molte ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 68. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... stanno ora approfondendo il motivo per cui il cervello umano impiega queste brevi raffiche di attività. “Forse il cervello ha sviluppato questo tipo di attività perché dà dei benefici. Qualcosa nella ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 69. Gli herpes si annidano nel sistema nervoso per tutta la vita, aumentando il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... al momento della nascita come herpes neonatale, apparendo come lesioni in tutto il corpo del bambino. La maggior parte dei bambini recupera ma, nei casi peggiori, può causare danni al cervello o diffondersi ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 70. Ripristinare il sonno normale riduce l'accumulo di amiloide nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, i topi con MA dormivano meno della quantità normale di sonno a onde lente, il sonno riparatore profondo durante il quale vengono eliminati dal cervello i prodotti di scarto e i metaboliti. Ciò ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 71. Equilibrio nel cervello: ridurre la tau impedisce l'attività anormale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... compiti importanti. Se troppe cellule eccitatorie (gli studenti in questa metafora) iniziano a 'sparare' allo stesso tempo, può diffondersi una sovra-eccitazione nell'intera rete neurale (la classe), ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 72. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che stanno diffondendo la consapevolezza del pubblico per un linguaggio condiviso che costruisce ponti tra diverse culture settoriali e quelle linguistiche. Abbiamo bisogno di più iniziative nella comunità ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 73. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... silente, tra 54 pazienti con sintomi di MA lieve, con l'elettroencefalogramma (EEG), per monitorarli durante la notte, così come con un magnetoencefalogramma (MEG) di un'ora, per registrare le onde magnetiche ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 74. Caregiver di Alzheimer: come gestire il burnout durante la pandemia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a concentrarsi. Possono anche sviluppare un atteggiamento sprezzante nei confronti delle persone che servono e trascurare i familiari e gli amici. Possono anche rispondere peggio alle lamentele, diventare ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 75. Tipo di cellula appena scoperto aiuta a mettersi al centro delle mappe mentali
- (Ricerche)
- ... di confine che possono rispondere quando un confine si trova a ovest. Nell'ultimo decennio, i ricercatori hanno iniziato a studiare come il cervello di ratto mappa i fotogrammi di riferimento egocentrici. ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 76. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra le espressione sessuali nelle case di cura La maggior parte del personale di assistenza non riceve istruzione o formazione su come anticipare e rispondere all'espressione sessuale nelle case di cura. ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 77. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di uno studio che illustra i risultati, pubblicato su Alzheimer’s & Dementia: Translational Research & Clinical Interventions. Il trattamento con sfarfallio stimola le onde gamma, manipolando l'attività ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 78. Qualità dell'aria è legata all'aumento del rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... atmosferico stradale. "Questo approccio è stato un modo creativo per arrivare a capire quale impatto ha l'inquinamento atmosferico sul cervello in assenza di fattori confondenti, come le influenze socioeconomiche, ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 79. Rifiuti del cervello vengono eliminati nel sonno profondo
- (Ricerche)
- ... Nello studio attuale, Allada e il suo team hanno esaminato il sonno dell'estensione proboscide, una fase di sonno profondo dei moscerini, che è simile al sonno profondo, a onde lente, degli esseri umani. ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 80. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- Fino a poco tempo fa, gli oligodendrociti erano ritenuti principalmente una specie di nastro isolante cellulare che accelera la trasmissione di segnali elettrici nel cervello. Uno studio dell'Università ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 81. Proteina tossica nel cuore e nei nervi può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dice. "Come potrebbe essere sia protettiva che dannosa?" Per rispondere a questa domanda, lei e i suoi colleghi hanno sviluppato 9 varianti diverse di TTR con diverse propensioni a separarsi in monomeri ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 82. Scabbia: nessuno ne vuole parlare, ma la malattia interessa la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anziani non è aiutata da preoccupazioni infondate sulla sicurezza di uno dei principali farmaci orali, l'ivermectina. Una corrispondenza del 1997 su The Lancet ha riferito un aumento della mortalità ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 83. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un sottoprodotto inevitabile dell'invecchiamento, il declino più veloce può avere profonde conseguenze negative sulla propria vita. Capire meglio le cause di questo ha conseguenze finanziarie potenti. ...
- Creato il 23 Set 2020
- 84. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e meno sonno con movimento rapido degli occhi (non-REM) a onde lente, hanno avuto più probabilità di avere un aumento di Aβ nel corso dello studio. Anche se tutti i partecipanti sono rimasti in buona ...
- Creato il 4 Set 2020
- 85. I pensionati si preoccupano più dell'Alzheimer che del Covid-19 (in USA
- (Rapporti e studi)
- ... egli non esita nemmeno nel rispondere: “Non voglio che il mio cervello smetta di lavorare”. Egli sa che l'Alzheimer può pararsi di fronte a lui perché il suo amato padre è alle prese con la malattia. ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 86. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- ... risponde all'attività fisica e dice al cervello invecchiato di ringiovanire. Questo è un notevole esempio di comunicazione fegato-cervello di cui, per quanto ne sappiamo, non si conosceva l'esistenza. E ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 87. Come colpisce il cervello il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di sanguinamento, spesso nelle parti più profonde del cervello. Alcuni di questi risultati sono simili a quelli osservati nei subacquei o nel mal di montagna. Potrebbero rappresentare la carenza profonda ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 88. Nanoparticelle d'oro possono salvare dalla morte i neuron
- (Ricerche)
- ... effetti collaterali importanti. "Abbiamo sviluppato nanoparticelle con proprietà uniche e necessarie per rispondere alle indicazioni di neurobiologi e fisiologi", dichiara Roberto Fiammengo. "Coordinare ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 89. Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce
- (Ricerche)
- ... della Kansas University, primo autore del manoscritto. “C'è una mancata corrispondenza con le capacità cognitive, e gli esaminatori pensano che il paziente sia ansioso o depresso”. I ricercatori hanno ...
- Creato il 15 Giu 2020
- 90. Come controlla le nostre parole il cervello? Non come pensiamo
- (Ricerche)
- ... un'attività crescente. Viceversa, battere con la mano sinistra corrispondeva meglio con il ritmo più lento e induceva l'emisfero destro ad esibire un'attività crescente. Nell'insieme, i due studi creano ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 91. Perché il riposo aiuta a riparare il tuo cervello, oltre al tuo corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la porta ai benefici che vengono dalle onde lente e dal sonno REM. Fonte: Michael J. Breus PhD (psicologo clinico) in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 92. Cerchi una soluzione per demenza o Alzheimer? Inizia da gratitudine e risorse per caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una connessione virtuale con la moglie in una struttura per anziani. “Date loro le informazioni che pensate possano acquisire”, ha consigliato Beth Kallmyer dell'Alzheimer's Association, “e quindi rispondete ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 93. GPS nel cervello: navigare nella relazione tra cervello e comportamento
- (Ricerche)
- ... possibilità è che il volume dell'ippocampo rifletta le conseguenze dell'immagazzinamento di informazioni, piuttosto che il potenziale di calcolo. In altre parole, l'ippocampo è come un muscolo che risponde ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 94. Ultrasuoni focalizzati aprono il cervello a trattamenti finora impossibili
- (Ricerche)
- ... ai tumori al cervello, e contribuire anche a riparare i danni devastanti causati dall'ictus. Richard J. Price PhD, della facoltà di medicina e di ingegneria dell'UVA, sta usando onde sonore mirate per ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 95. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essi considerano l'empatia come la capacità di mettere se stessi nei panni di un altro, che coinvolge non solo sperimentare indirettamente il suo punto di vista, ma anche le sue emozioni corrispondenti. ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 96. Ridurre la tossicità dell'Alzheimer impedendo al rame di attaccarsi all'amiloi
- (Ricerche)
- ... biatomico o ossigeno diatomico) per progettare un reagente chimico. Resta molto impegnativo rispondere alla domanda di come avvengono i cambiamenti al peptide [amiloide] per mezzo di una piccola molecola. ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 97. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sogno tramite i loro effetti sul sonno non-REM, specialmente nel sonno a onde lente (SWS, slow wave sleep). Nella misura in cui il SWS e il REM si antagonizzano reciprocamente o inibiscono le fisiologie ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 98. Stimolazione transcranica può migliorare il ricordo di singoli episodi
- (Ricerche)
- ... durante il sonno a onde lente, può migliorare quasi del 20% (rispetto ai controlli) i metaricordi di episodi specifici, dopo un solo episodio di visione. Il metaricordo descrive l'accuratezza del richiamo ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 99. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e regolare le nostre azioni. Cambiamenti nella struttura del cervello La danza impegna vaste aree della corteccia cerebrale così come diverse strutture cerebrali profonde. Una recente revisione ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 100. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenz
- (Ricerche)
- ... come l'Alzheimer. Gli elettroencefalogrammi (EEG) hanno rivelato interruzioni simili delle onde cerebrali (eventi di onde lente parossistiche) degli esseri umani con epilessia e con disfunzioni cognitive, ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 1
- 2