Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Greg O'Brien: Sforzarsi di essere nella 'Zona'

Bloccare le distrazioni dell'infanzia che confondono la nostra mente.

people looking at own cellphone Image by rawpixel.com on Freepik

William Thomson, illustre scienziato, fisico e matematico di Belfast, 1° Baron Kelvin o Lord Kevin, era in anticipo sui tempi. Nel 1800 ha esposto: “Ciò che non è definito non può essere misurato. Ciò che non viene misurato, non può essere migliorato". La citazione implica che senza una misura adeguata del successo, è praticamente impossibile quantificare il progresso.


Il nostro mondo oggi è attanagliato da un deficit tossico di attenzione, dai bambini agli adulti, che rende sempre più difficile definire il successo. Questa è l'opinione di Steve Gullans, ex professore di Harvard, importante scienziato, autore e imprenditore. Gullans ha insegnato e fatto ricerca nella facoltà di medicina di Harvard e del Brigham and Women's Hospital per quasi 20 anni; ha pubblicato più di 130 studi su biologia e medicina e ha tenuto conferenze a livello internazionale. Egli abbraccia pienamente le parole sagge di Thompson nel suo rivoluzionario sforzo per guarire questo deficit tossico di attenzione.


Gullans in un'intervista ha detto: "Le persone nel 21° secolo hanno perso il 70% della loro capacità di concentrazione", il metro di paragone per avere successo mentalmente in compiti complessi. Senza tale attenzione, avverte, tutti noi andiamo alla deriva. E questo non tiene conto del pedaggio crescente di coloro che hanno il morbo di Alzheimer (MA) e altre forme di demenza, una malattia progressiva per la quale ora non esiste una cura. Quelli di noi che vivono con questa vile malattia sanno bene l'importanza di cercare di rimanere concentrati.


Come società, ora andiamo alla deriva, in generale, afferma Gullans, che ha progettato e prodotto, insieme a un team di medici e ricercatori, un programma geniale per migliorare i bambini con carenze di attenzione, THYNK.


Considera i social media di oggi e altre distrazioni minacciose sia per i giovani che per gli anziani, afferma Gullans, coautore di Evolving Ourselves (evolvere noi stessi), che descrive in dettaglio il ruolo delle tecnologie di scienze della vita nel nostro futuro. "Cosa è necessario per riprendere la concentrazione? Innanzitutto, dobbiamo attirare l'attenzione di tutti!". Questa è una sfida oggi, in un mondo in cui i bambini sono ossessionati da iPad, cellulari, social media, altre stimolazioni frenetiche e la televisione, spesso usata come babysitter.


"I bambini ora non stanno imparando l'attenzione sostenuta", afferma Gullans. "Quando guardano un cartone animato, le immagini cambiano ogni pochi secondi in media, rispetto alla generazione del baby boom, che è cresciuta solo con tre canali televisivi in ​​bianco e nero e antenne dipolo per migliorare la cattiva ricezione che spesso assomigliava a nebbia di neve in una pessima giornata.

"Ora, in media, I bambini sono spesso su schermi video da 5 a 6 ore al giorno. Questi giovani cervelli sono bombardati con solo millisecondi per assorbire e, quindi, non apprendono la concentrazione sostenuta".


Lo stesso vale per gli adulti, dice Gullans, padre di due figli e nonno di cinque, che vive fuori Boston con la moglie Stenie:

“Le distrazioni per adulti impediscono il nostro flusso di lavoro quotidiano. La persona media al lavoro al computer può avere tra 50 e 100 interruzioni al giorno che non esistevano 30 anni fa, che includono numerose e-mail dal capo per fare qualcosa immediatamente o acquistare online perché è appena arrivato un annuncio o altre interruzioni. È travolgente. Lo vediamo oggi anche nei film d'azione. Hollywood gioca a questo, spesso con dozzine o più scene di inseguimento in un'ora e mezzo in cui i record vengono battuti e le scene cambiano in nanosecondi".


Allora come risolviamo questo? "Stone by stone" (una pietra dopo l'altra), dice Gullans, osservando che prima dovremmo lavorare con mente giovane. Stone Soup (zuppa di pietra) è un racconto popolare francese senza tempo. Esistono diverse versioni di autori diversi. Nel 1947, Marcia Brown pubblicò e illustrò una versione del libro per bambini. Nella versione della Brown, i soldati stanno marciando verso un villaggio francese. Gli abitanti del villaggio, vedendo i soldati, nascondono il loro cibo. Rendendosi conto che il cibo è stato nascosto, i soldati dicono quindi agli abitanti del villaggio che possono preparare una gustosa zuppa di pietre in una pentola bollente d'acqua, e quindi iniziano a farlo, pietra dopo pietra.


I soldati, in uno scatto d'ingegno, suggeriscono che la zuppa di pietra potrebbe essere più gustosa con un po' di cavolo, patate e carote. Quindi gli abitanti del villaggio iniziano a introdurre nella pentola il cibo che avevano nascosto. Presto un'incredibile zuppa viene cucinata e consumata dagli abitanti del villaggio felici e dai soldati affamati, che lasciano il villaggio completamente sazi e del tutto soddisfatti.


"La Stone Soup è la storia su come compiere missioni apparentemente impossibili motivando una comunità di persone affini a lavorare insieme a beneficio di tutti", afferma Gullans. "I sogni sono possibili quando una comunità abbraccia una visione di come il futuro può essere migliore".


Il sogno di Gullans è insegnare a una generazione di menti giovani come concentrarsi in modi molto più disciplinati, così che abbiano più successo a scuola, in famiglia e, in definitiva, nella vita. "I genitori di bambini con carenze di attenzione comprendono la lotta costante", afferma Gullans, osservando che con il potere del biofeedback (bioreazione), THYNK, vincitore dell'Oracle Health Innovation Award, ha clinicamente dimostrato di migliorare notevolmente la concentrazione.


Tutto questo attraverso un videogioco disciplinato. La tecnologia include l'uso di un auricolare EEG brevettato (un'interfaccia cervello-computer) che, usando il biofeedback in tempo reale, controlla un videogioco innovativo, Skylar's Run, per insegnare le capacità cognitive. Il biofeedback è un "approccio di medicina alternativa che insegna a cambiare il modo in cui funzionano il tuo corpo e la tua mente". È una terapia mente-corpo.


Usando il feedback delle onde cerebrali di un bambino, Skylar's Run si adatta al suo livello di abilità, facendo corrispondere le capacità alla sfida. Trovando un perfetto equilibrio tra abilità e sfida, secondo Gullans, "Il cervello di un bambino inizia a capire come appare la concentrazione sostenuta". Tali videogiochi, aggiunge, sono un mezzo potente per apprendere, perché i bambini imparano in modo più naturale attraverso il gioco.


In sostanza, l'approccio di Gullans aiuta a portare un bambino nella 'Zona', senza distrazioni. "La 'Zona', detta anche 'Flow' (flusso), è uno stato mentale di concentrazione illimitata in cui si viene intensamente assorbiti nel momento e il mondo scompare", afferma Gullans. “Lo vediamo nella meditazione, nello sport tra straordinari atleti, nelle arti, nella scrittura, nella musica e in altri aspetti. Ed è questo di cui ci occupiamo, trarre il meglio delle giovani menti, superare tutte le aspettative, concentrati come un missile termoguidato".


In futuro, Gullans e il suo team lavoreranno per espandere la loro attenzione sulla salute mentale per dare più speranza a coloro che hanno l'Alzheimer e altre demenze nel sconfiggere queste forme di deficit di attenzione. Inoltre, Gullans e il suo team hanno lavorato con bambini ad alto funzionamento con autismo e hanno diretto i genitori di bambini autistici verso altre tecnologie appositamente progettate per il deficit di attenzione.


Thompson, il 1° Baron Kelvin, sarebbe contento ...

 

 

 


Fonte: Greg O'Brien in Psychology Today (> English)(> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.