- 1. Modello di neurone umano apre la strada a nuove terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati della Cornell University di New York hanno sviluppato un modello di neurone umano innovativo che simula robustamente la diffusione degli aggregati di proteine tau nel cervello, un processo ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 2. Alzheimer, realizzato il primo neurone artificiale su microchip
- (Ricerche)
- Realizzato, anche grazie a ricercatori italiani, un neurone artificiale su microchip che potrebbe battere Alzheimer e demenza. Come per le coronarie, infatti, per le sinapsi cerebrali il chip fungerà ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 3. Conversione diretta astrociti-a-neurone per riparazione del cervello è possibile
- (Ricerche)
- ... in neuroni attraverso la terapia genica basata su NeuroD1. Molti altri laboratori hanno confermato tale conversione diretta glia-a-neurone nel cervello, nel midollo spinale e nella retina. Tuttavia, ...
- Creato il 19 Ott 2020
- 4. Un neurone appena scoperto può dirci cosa rende unico il cervello umano
- (Ricerche)
- ... malattie umane", afferma Lein. E poiché i neuroni cinòrrodo sono un tipo di neurone inibitorio, potrebbero avere un ruolo nelle malattie mentali, dice. "Questo tipo di cellule [i neuroni inibitori] sono ...
- Creato il 12 Set 2018
- 5. Nell'Alzheimer i rifiuti cellulari espulsi da un neurone vanno a danneggiare i vicin
- (Ricerche)
- ... che si accumulava al di fuori del neurone e semplicemente restava lì", ha detto Melentijevic, che ha trascorso tre notti in laboratorio a scattare ogni 15 minuti foto del processo attraverso un microscopio. ...
- Creato il 13 Feb 2017
- 6. Vuoi ricablare un neurone? Devi andare molto piano.
- (Ricerche)
- ... terapie per le persone con danni o malattie nel sistema nervoso centrale". Ricablare un neurone richiede alcune mosse molto accurate Poiché la dimensione delle connessioni dei neuroni è all'incirca ...
- Creato il 29 Gen 2016
- 7. Ogni nostro singolo neurone può avere fino a mille mutazioni diverse
- (Ricerche)
- Ogni singolo neurone in un normale cervello adulto ha probabilmente più di mille mutazioni genetiche che non sono presenti nelle cellule che lo circondano, secondo una nuova ricerca di scienziati dello ...
- Creato il 5 Ott 2015
- 8. Un singolo 'neurone-fulcro' orchestra l'attività di un intero circuito cerebra
- (Ricerche)
- ... risultati in un nuovo modello al computer". Secondo questo modello, un neurone-fulcro stimolato impatta la dinamica di un intero circuito; analogamente, un solo neurone silenziato sopprime qualsiasi ...
- Creato il 30 Set 2014
- 9. Si può trasformare un tipo di neurone in un altro nel cervello
- (Ricerche)
- Una nuova scoperta di biologi delle cellule staminali di Harvard capovolge una delle basi della neurobiologia: si dimostra che è possibile trasformare un tipo di neurone già differenziato in un altro, ...
- Creato il 21 Gen 2013
- 10. L'Alzheimer si trasmette da un neurone all'alt
- (Ricerche)
- ... le proteine tossiche vengono trasferite da un neurone all'altro. Attraverso esperimenti sui neuroni colorati, il team di ricerca - sotto la guida di Martin Hallbeck, professore associato ...
- Creato il 27 Giu 2012
- 11. Doppio agente molecolare: il ruolo sorprendente della proteina EATO nel proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... che passa all'esterno della cellula. Questo segnale PS agisce come una bandierina che dice ai fagociti: "Questo neurone può essere ripulito e inghiottito" e aiuta i fagociti a evitare di identificare erroneamente ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 12. Come fa il tuo cervello a creare nuovi ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi input al corpo principale (nucleo) del neurone, che integra tutti questi segnali per generare i propri impulsi elettrici. È l'attività collettiva di questi impulsi elettrici su specifici gruppi ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 13. Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... neurone, che innesca il processo di autodistruzione. I tentativi precedenti di bloccare completamente l'attività enzimatica del DLK hanno causato lo sviluppo di neuropatia sensoriale grave nei pazienti. ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 14. Come il cervello collega i ricordi correlati formati in un tempo ravvicinato
- (Ricerche)
- ... entro le ore successive, collegando i ricordi vicini nel tempo. "Se pensi a un neurone come a un computer, i dendriti sono come piccoli computer al suo interno, ognuno dei quali esegue i propri calcoli", ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 15. Scoperta la cellula cerebrale che ti consente di ricordare gli oggetti
- (Ricerche)
- ... sono ipereccitabili e potrebbero avere un ruolo nell'iniziare e propagare le crisi, rendendole un obiettivo promettente per nuovi trattamenti". Per il dott. Cembrowski, scoprire il neurone altamente ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 16. Domenico Praticò: Proteina tau, fosfo-tau e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... responsabili di alcuni dei sintomi dell'Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative. In effetti, la proteina tau fosforilata in eccesso porta alla morte del neurone. Non è ancora chiaro quali siano ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 17. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... membrana plasmatica (blu), i mitocondri (rosa), i microtubuli (tan) e i contatti della membrana ER-plasma (magenta) sono segmentati da set di dati FIB-SEM di un neurone Drosophila Melanogaster MBON1. Fonte: ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 18. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... scoperto che i mitocondri nei neuroni CA2 non sono uniformi, ma hanno struttura e funzione che variano a seconda della loro posizione all'interno del neurone. I mitocondri nelle estremità più lontane dei ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 19. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- ... ionici che generano segnali di calcio che comunicano rapidamente dalle sinapsi dei rami dendritici remoti al nucleo nel corpo del neurone. "Andando avanti, questa ricerca ci consentirà di esaminare meglio ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 20. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... calcio. Se questa stimolazione è eccessiva, si provoca un'intensa eccitazione del neurone che porta alla morte cellulare". Dal punto di vista clinico, è particolarmente interessante rilevare come, prima ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 21. Come la malattia cronica colpisce le famiglie e come far fronte quando sai che la persona amata morirà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cistica o l'asma grave? Si aggraverà progressivamente, come la malattia del motoneurone, l'Huntington, il Parkinson e la demenza? Ha un modello imprevedibile come il cancro, che, colto abbastanza presto, ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 22. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... neurone. Inoltre, questi segnali genetici erano arricchiti in tipi di cellule vascolari e cellule a sostegno della salute neuronale, come astrociti e oligodendrociti. Questo modello si allinea bene ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 23. Sono gli astrociti, cellule a forma di stella nel cervello, a tenere i nostri ricordi?
- (Ricerche)
- ... Questa comunicazione astrocita - neurone scorre in entrambi i sensi; astrocita e neurone dipendono uno dall'altro". Quando i topi erano in una situazione non associata alla paura, non si congelavano. ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 24. Cellule immunitarie cerebrali amplificano il danno causato dal gene di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... umani privi del gene ApoE. "Insieme, questi risultati suggeriscono che le microglia vengono attivate dall'ApoE4 prodotto dal neurone umano e, a loro volta, potenzialmente aiutano a formare gli aggregati ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 25. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- Quando un neurone invecchia, perde connessioni sinaptiche con altri neuroni, trasmette meno impulsi nervosi e anche il suo metabolismo si modifica. Questo processo di invecchiamento neuronale - inevitabile ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 26. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... disturbo devastante". Gli scienziati hanno analizzato il cervello di 84 persone e i risultati, pubblicati su Nature Neuroscience, suggeriscono che il danno a un tipo di cellula, chiamato neurone inibitorio, ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 27. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... nel cervello, passando da un neurone all'altro, creando aggregati di tau solubili tossici e producendo neurodegenerazione. "Il nostro studio evidenzia il doppio ruolo delle microglia sia per contribuire ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 28. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer (MA) potrebbe anche essere applicato in futuro ad altri disturbi cerebrali guidati dall'aggregazione proteica all'interno delle cellule, come la malattia del motoneurone, l'Huntington, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 29. Come l'epigenetica influenza la formazione della memori
- (Ricerche)
- ... di guardare all'interno del centro di comando del neurone stesso, il suo nucleo, dove sembra esserci un'altra dimensione rimasta inesplorata: l'epigenetica. All'interno di ogni cellula di ogni organismo ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 30. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... sperimentali hanno avuto difficoltà a penetrare nelle parti del neurone in cui si accumula la tau. Ricorda, l'amiloide si accumula fuori del neurone, la tau all'interno. Efficace nei topi I ricercatori ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 31. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e in altre parti della corteccia cerebrale, i ricercatori hanno individuato un potenziale motivo di ciò: un tipo di neurone eccitatorio nell'ippocampo e 4 nella corteccia entorinale erano significativamente ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 32. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Salvare la dinamina Un fattore centrale del MA è la salute delle sinapsi, le giunzioni tra i neuroni nel cervello, in cui le informazioni vengono trasmesse da un neurone al successivo attraverso neurotrasmettitori ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 33. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle cellule cerebrali, ma nel MA le proteine tau con la fosforilazione perdono la loro funzione di mantenimento della struttura dell'assone del neurone, si staccano, si 'aggrovigliano' e formano fibrille ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 34. La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placch
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo scoperto che l'Aβ42 lega e inibisce la gamma-secretasi, portando a un accumulo di altri materiali cellulari tossici che alla fine possono causare la morte del neurone. I nostri risultati suggeriscono ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 35. Due studi scoprono il ruolo cruciale del sonno nella formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... di posizione, sono attivi anche nelle persone e le aiutano a navigare nel loro ambiente. Ma cosa succede durante il sonno? "Se quel neurone risponde mentre dormi, cosa puoi dedurre da questo?", ha detto ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 36. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... già intasato e delle vescicole autofagiche. Dopo che il neurone muore, lascia una placca al suo posto, dice Nixon. L'idea inside-out di Nixon ha lentamente guadagnato posizione e l'ha presentata a un ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 37. Migliorare la memoria: quante informazioni possono contenere le nostre sinapsi?
- (Ricerche)
- ... informazioni di quanto si pensava finora". Quando un messaggio viaggia nel cervello, salta da un neurone all'altro, fluendo dall'estremità di un neurone a delle estensioni simili a viticci, chiamati dendriti, ...
- Creato il 26 Mag 2024
- 38. Scoperte nuove guide molecolari dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteica e sull'attività elettrica di un singolo neurone di MA - potrebbe rivoluzionare la scoperta di farmaci non solo per questa malattia ma per altre malattie neurologiche, che è rimasta molto indietr ...
- Creato il 23 Mag 2024
- 39. 'Microscopio matematico' rivela un nuovo meccanismo della memoria di lavoro che funziona anche nel sonn
- (Ricerche)
- ... davvero la teoria, avevamo bisogno di tecniche sperimentali che non solo potessero misurare l'attività neurale con alta precisione, ma anche determinare l'identità anatomica precisa del neurone", ha affermato ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 40. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del motoneurone o sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o malattia di Lou Gehrig, che provoca debolezza e morte muscolare progressiva. Scoprire le somiglianze nella patologia e nella genetica tra FTD e SLA ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 41. Nuova terapia genetica potrebbe cambiare l'esito di demenza frontotemporale e MN
- (Ricerche)
- Neuroscienziati dell'Università Macquarie hanno sviluppato una medicina genetica a dose singola che ha dimostrato di fermare la progressione della malattia del motoneurone e della demenza frontotemporale ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 42. Ri-energizzare i mitocondri per curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team dell'istituto di ricerca Scripps ha ripristinato le connessioni da neurone a neurone nelle cellule umane Le cellule nervose nel cervello richiedono un'enorme quantità di energia per sopravvivere ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 43. Come l'invecchiamento altera la capacità dei neuroni di mantenere la memori
- (Ricerche)
- ... neurone, misurando la sua attività neurale nel contesto della memoria di lavoro. Negli esperimenti di laboratorio, gli scienziati della NTU hanno studiato come i neuroni nei topi di tre diverse fasce ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 44. Studio rivela la funzione di sinapsi ancora sconosciute nel cervello
- (Ricerche)
- ... chiamata mielina, che copre l'assone di ciascun neurone, la sua 'coda' che trasmette i segnali elettrici alle altre cellule. Lo studio ha scoperto che queste sinapsi hanno un ruolo fondamentale nella produzione ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 45. Come la restrizione dietetica rallenta l'invecchiamento del cervello e allunga la vit
- (Ricerche)
- ... nelle cellule umane, identifica anche potenziali bersagli terapeutici per rallentare l'invecchiamento e le malattie neurodegenerative legate all'età. "Abbiamo trovato una risposta neurone-specifica che ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 46. C'è un legame tra privazione del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... quelli che sono chiamati grovigli e causando la caduta della struttura interna del neurone. La presenza di placche fuori dei neuroni nel cervello e di grovigli all'interno delle cellule sono i segni distintivi ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 47. Anche il tuo dizionario mentale ti rende unico: ecco come memorizzi e recuperi parole
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nonna), suggerisce che ogni concetto è codificato da un singolo neurone. Ciò implica che avresti un neurone per ogni parola che conosci, inclusa 'nonna'. Sebbene non sia accettata come accurata, ci può ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 48. Scoperto nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... neuroni. Tenere questa pompa ionica nella membrana cellulare del neurone potrebbe rallentare o invertire la patologia. "La perdita di KCC2 nella membrana cellulare può portare all'iperattività neuronale ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 49. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... autocrino locale nei neuroni che è fondamentale per la plasticità cerebrale. Quando una sinapsi è sottoposta a plasticità, viene rilasciato IGF localmente per attivare il recettore IGF1 sullo stesso neurone. ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 50. Effetto farfalla: ecco come fluiscono le informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... della sua funzione. Attraverso questo nuovo approccio, hanno scoperto che il PKCd crea un 'effetto farfalla' che trasmette segnali locali da alcune delle migliaia di sinapsi in un neurone per regolare i ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 51. Perché capire come i ragni filano la seta può indicare come trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la quale viaggiano i nutrienti e altre sostanze essenziali per raggiungere diverse parti del neurone. Nel MA, una forma anormale di tau si accumula e si aggrappa a proteine tau normali, creando i 'grovigli ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 52. Nuove immagini 3D catturano dettagli mai visti delle sinapsi
- (Ricerche)
- ... nel sito: l'assone pre-sinaptico da un neurone distante, il suo obiettivo (il motoneurone spinoso medio post-sinaptico) e i processi in fibra di un astrocita vicino. Per fare ciò, gli investigatori hanno ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 53. I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
- (Ricerche)
- ... fondamentale, la sinapsi è fatta di due membrane: una associata al neurone presinaptico che trasmette le informazioni e una associata al neurone postsinaptico che le riceve. Ogni membrana è costituita ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 54. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un neurone deve stabilire una connessione fisica con altri neuroni per comunicare e trasmettere segnali, il che consente alle persone di pensare e parlare. Un nuovo studio pubblicato su Molecular & ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 55. L'attività neuronale modella lo sviluppo degli astrocit
- (Ricerche)
- ... (le connessioni da neurone a neurone), rilasciano neurotrasmettitori (sostanze chimiche che mediano la comunicazione neuronale) e formano la barriera emato-encefalica". Nel cervello adulto, la forma ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 56. Ecco come si formano i ricordi di lungo termine nel cervello
- (Ricerche)
- ... stimolo al neurone ha innescato numerosi cicli con cui il gene Arc, che codifica la memoria, produceva molecole di mRNA che erano quindi tradotte in proteine Arc di rafforzamento della sinapsi. "Abbiamo ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 57. Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... fasi nel neurone sembrano cruciali per la memoria Il nuovo studio si concentra sul sistema adrenergico centrale. La capacità di prestare attenzione, che è essenziale per l'apprendimento e la memoria, ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 58. Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e ricevono segnali dal nostro cervello al resto del corpo - hanno bisogni di molta energia. Questo è il motivo per cui ogni neurone può contenere migliaia di mitocondri. Si pensa che i neuroni siano ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 59. Scoperto modo per impedire la morte di cellule nervose in forme genetiche di demenza
- (Ricerche)
- ... genetici più comuni della malattia del motoneurone (MND) e della demenza frontotemporale (FTD). Il nuovo studio, condotto dai ricercatori dell'Istituto di Neuroscienza Traslazionale dell'Università di ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 60. Nuovi dettagli sulla creazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... essere modificate selettivamente per formare la memoria a lungo termine. E per la modifica, il neurone deve inviare materiali dal soma della cellula alle sue sinapsi distanti. Vengono inviati pacchetti ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 61. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... e direttrice del NeuroNetwork for Emerging Therapies alla Michigan Medicine. "Questa ricerca sul cGAS/STING è una di queste innovazioni e apre le porte a nuove entusiasmanti possibilità terapeutiche". ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 62. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... consente agli scienziati di studiare cosa accade nei neuroni umani perché finisci per lavorare con una miscela di cellule di topo e umane". "Quando hai una IPSC che riesci a trasformare in un neurone, ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 63. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... significativo sulla funzione cerebrale. Questo perché un singolo neurone può avere anche più di 1.000 connessioni con altri neuroni, influenzando il sistema di comunicazione del cervello. Oltre a questi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 64. Identificata la proteina che contribuisce alla neurotossicità della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha detto Lasagna-Reeves. "Stiamo cercando di determinare le proteine che interagiscono solo con il seme di tau". Il seme di tau è la specie di tau che si propaga nel cervello, spostandosi da un neurone ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 65. Livelli sierici di TDP-43 distinguono i sottotipi di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... scoperto che i livelli sierici di TDP-43 erano notevolmente più bassi nei pazienti portatori dell'espansione ripetuta C9orf72 o con la malattia del motoneurone. Studi precedenti avevano dimostrato che ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 66. Rischio di neurodegenerazione più che doppio tra ex giocatori di rugby
- (Ricerche)
- Il rischio varia per condizione: è fino a 15 volte più alto per la malattia del Motoneurone. Servono strategie per ridurre il rischio di impatto/lesione in tutti gli sport, affermano i ricercatori. ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 67. Ricordi a lungo termine: questione di ordine, non solo di ripetizione
- (Ricerche)
- ... una tecnica con cui l'Aplysia, o addirittura il singolo neurone di Aplysia, può formare una memoria a lungo termine dopo due esperienze", spiega Kukushkin, ricercatore del Center for Neural Science e assistente ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 68. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... del nostro genoma, e su come influisce sui disturbi neurologici come la Malattia del Motoneurone (MND) e il morbo di Alzheimer (MA). Fino ad ora, la riparazione da parte del corpo del DNA spazzatura, ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 69. Il cervello dei Superger contiene 'super neuroni
- (Ricerche)
- ... dalla formazione di grovigli tau. Nel loro insieme, i risultati suggeriscono che un neurone risparmiato dalla formazione di grovigli può mantenere la integrità strutturale (cioè rimanere sano e grande). ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 70. Perché la memoria delle interazioni personali declina con l'età
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno capito che i filamenti concentrati di PDE11A avevano una modifica chimica extra in un luogo specifico dell'enzima, che mancava all'altro PDE11 diffuso in tutto il neurone. Quando hanno ...
- Creato il 13 Set 2022
- 71. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con tau spesso mostravano contatti dendro-dendritici. Ciò è in linea con la teoria che la tau patologica può diffondersi attraverso processi neuronali da un neurone all'altro, come già suggerito da studi ...
- Creato il 4 Set 2022
- 72. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... primi del suo genere ad esaminare la neurodegenerazione a livello di singolo neurone nel contesto di un cervello adulto. Rispetto ai controlli, i moscerini che esprimevano tau umana hanno mostrato una ...
- Creato il 4 Set 2022
- 73. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... arriva alla fine di un neurone presinaptico, vengono rilasciati messaggeri chimici (neurotrasmettitori) da 'pacchetti' della membrana chiamati vescicole, nell'intercapedine tra i neuroni. Quando i neurotrasmettitori ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 74. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... il gruppo del prof. Ivan Soltesz della Stanford University, fa luce sull'esistenza di un tipo di neurone nell'ippocampo di topo che potrebbe essere cruciale per capire meglio la memoria episodica. Il ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 75. Luce e suono combinati rivelano l'attività cerebrale rapida in grande dettagli
- (Ricerche)
- ... maggio su Light: Science & Applications. Scansionare il cervello è un atto di equilibrio. Gli strumenti devono essere abbastanza veloci da catturare eventi rapidi, come un neurone che 'spara' o un flusso ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 76. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... in cui l'attività è asincrona e ogni neurone opera in modo indipendente dal gruppo. Dalal afferma che questo può essere paragonato a una dimostrazione di decine di migliaia di persone in una piazza pubblica ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 77. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... osservare l’interazione tra le vescicole contenenti Aβ e la superficie del neurone, dimostrando il loro movimento lungo l'assone, cioè il processo che trasferisce l’impulso nervoso a un’altra cellula”, ...
- Creato il 21 Mag 2022
- 78. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... straziante. Un modo per respingere il declino cognitivo e l'ansia sarebbe indurre la creazione di nuovi neuroni. Scienziati della UNC hanno puntato per la prima volta un tipo specifico di neurone nei ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 79. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... vogliamo fare dopo è determinare come cambiano gli astrociti quando avvengono questi insulti". La comunicazione da neurone a neurone avviene attraverso il rilascio di pacchetti di sostanze chimiche ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 80. Il legame tra perdita di motivazione e progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... A sua volta, l'accumulo di calcio innesca una cascata di cambiamenti intracellulari che possono essere letali per il neurone, amplificando il sovraccarico di calcio, in un circolo vizioso. Questa perdita ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 81. Ogni singolo ricordo è memorizzato su molte regioni del cervello collegate
- (Ricerche)
- ... un neurone dovrebbe essere attivato sia nella codifica che nel richiamo: "Questi esperimenti non solo hanno rivelato una significativa riattivazione dell'engramma in regioni conosciute dell'ippocampo e ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 82. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... significativa per diversi motivi. In primo luogo, spiegano perché le varianti genetiche dell'UNC13A aumentano il rischio di malattie del motoneurone e demenza, una questione che confonde i ricercatori da ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 83. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... rilasciati da un neurone pre-sinaptico vengono lanciati attraversano la giunzione per raggiungere e attivare un neurone post-sinaptico. "Ciò che abbiamo trovato affascinante è che l'APP si accumula con ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 84. La natura 'viaggiante' delle onde cerebrali può aiutare la memoria di lavor
- (Ricerche)
- ... dependent plasticity) in cui i tempi dei segnali a un neurone influenzano la forza con cui si collegherà con quello che ha inviato il segnale. I ricercatori ipotizzato anche che la tempistica potrebbe ...
- Creato il 1 Feb 2022
- 85. Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono
- (Ricerche)
- ... prima volta da Subramaniam e colleghi in uno studio precedente, che meritano attenzione. Questi includono la de-differenziazione dei neuroni a uno stato cellulare precedente di 'non-neurone', la soppressione ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 86. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... di un neurone è spesso molto lungo in relazione al suo corpo principale - il soma - e si è rivelato univocamente vulnerabile alle rotture dei suoi sistemi delicati di trasporto di molecole essenziali ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 87. Decifrato il 'software' che regola il ricambio neuronal
- (Ricerche)
- ... i geni coinvolti nelle fasi in cui il neurone decide di intraprendere o meno l’apoptosi. Tale programma sembra essere condiviso da altre cellule, essendo coinvolto in malattie non solo neurologiche, ma ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 88. Mappare come stanno insieme i 100 miliardi di cellule del cervello è la nuova frontiera delle neuroscienze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Camillo Golgi, e l'esame microscopico del tessuto cerebrale, Cajal ha stabilito la dottrina del neurone seminale. Questo principio afferma che i neuroni, tra i principali tipi di cellule cerebrali, comunicano ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 89. Gli herpes si annidano nel sistema nervoso per tutta la vita, aumentando il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... La grande domanda è: come arriva al nucleo di un neurone?" Come molti virus, l'herpes sale sulle rotaie della cellula chiamate microtubuli e usa i motori proteici chiamati dineina e chinesina ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 90. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- Un nuovo trattamento per la demenza progressiva basato sulle cellule staminali ha appena fatto un grande passo per avvicinarsi all'impiego clinico. Ricercatori dell'UCLA hanno coltivato con successo ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 91. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i neuroni iniziano a morire. "La morte del neurone può essere causata da risposte immunitarie improprie e da eccessiva neuroinfiammazione (infiammazione nel cervello) innescata da alti livelli di depositi ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 92. Semplice esame del sangue può rivelare accuratamente la neurodegenerazione sottostante
- (Ricerche)
- ... possono identificare coloro che potrebbero avere malattie neurodegenerative, come la demenza da sindrome di Down, la malattia del motoneurone (SLA) e la demenza frontotemporale, quando i sintomi clinici ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 93. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Quello studio aveva indicato che, all'interno del neurone, la palAPP è trasportata in una vescicola grassa (o sacco) chiamata 'zattera lipidica'. Ma ci sono molte forme di zattere lipidiche. "Quindi l ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 94. Cosa accade nel cervello quando qualcosa sembra familiare?
- (Ricerche)
- ... e coni. Viaggiano da un neurone all'altro attraverso una pila di aree cerebrali che compongono il sistema visivo e infine arrivano a un'area visiva del cervello chiamata 'corteccia IT'. I suoi 16 milioni ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 95. Perché alcuni neuroni degenerano e muoiono nell'Alzheimer, e altri no
- (Ricerche)
- ... neuroni e sinapsi danneggiati nel cervello adulto. "Questo è stato un indizio intrigante che, controllando l'espressione di MHC-I nei neuroni, l'ApoE potrebbe aiutare a determinare quale neurone dovrebbe ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 96. Studio: 'Neurodegenerazioni derivano dall'incapacità delle cellule di affrontare lo stres
- (Ricerche)
- ... un neurone". Scavando più a fondo, i ricercatori hanno scoperto che la Staufen1 ha un'interazione importante con un'altra proteina chiamata mTOR, un regolatore principale di molte funzioni nel corpo, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 97. Astrociti controllano quando i neuroni possono cambiare e crescere
- (Ricerche)
- ... uno stabile e perdono la capacità di cambiare. Durante questo processo, le cellule di supporto nel cervello (astrociti) avvolgono le parti del neurone che inviano e ricevono informazioni elettriche. ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 98. Le sorprendenti abilità auto-organizzative del cervello
- (Ricerche)
- ... neurali'. Un neurone, che è collegato a un altro tramite una sinapsi, può trasmettere informazioni al secondo neurone inviando un segnale. Questo, a sua volta, potrebbe richiedere al secondo neurone di ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 99. Ricerca sulle malattie del cervello rivela le differenze tra i sessi
- (Ricerche)
- ... il ruolo delle differenze sessuali nella risposta dei pazienti alle malattie cerebrali, come pure nella sclerosi multipla, nella malattia del motoneurone e in altri disturbi del cervello. Alisa Morss ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 100. Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lente' nel cervello. Di solito si ritiene che coinvolgano molti neuroni in grandi regioni. Questo è in contrasto con le trasmissioni molto più veloci che avvengono da un neurone all'altro. Ma il nuovo strument ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 1
- 2