- 1. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... maggiore di compromissione cognitiva. Un nuovo modello di intelligenza artificiale (AI) misura la velocità con cui il cervello di un paziente sta invecchiando e potrebbe essere un nuovo potente strumento ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 2. L'intelligenza artificiale prevede meglio dei test clinici il progresso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Scienziati dell'Università di Cambridge hanno sviluppato uno strumento di intelligenza artificiale in grado di prevedere in 4 casi su 5 se le persone con segni iniziali di demenza rimarranno stabili o svilupperanno ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 3. L'intelligenza artificale per la diagnosi di Alzheimer [2 studi
- (Ricerche)
- ... automatico. Le condizioni che hanno influenzato maggiormente la previsione erano il colesterolo alto e, per le donne, l'osteoporosi, la malattia che indebolisce le ossa. Il lavoro dimostra che l'intelligenza ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 4. Intelligenza artificiale e lotta per preservare il sé
- (Voci della malattia)
- ... figli" - Deuteronomio 4:9 L'Antico Testamento ha molto da dire sul cuore e sull'anima, forse, in un certo senso, più significativo oggi che mai. I segnali di avvertimento sono chiari. Nel fascino dell'intelligenza ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 5. Intelligenza artificiale può rilevare l'Alzheimer da scansioni cerebrali di routin
- (Ricerche)
- ... usato l'apprendimento profondo, un tipo di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale che usa grandi quantità di dati e algoritmi complessi per formare modelli. In questo caso, gli scienziati ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 6. L'intelligenza artificiale riesce a rilevare forme rare di demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori del Max Planck e dell'Università di Lipsia hanno usato nuove tecniche di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico per rilevare rare forme di demenza sulle scansioni, mostrando ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 7. Identificata area cerebrale necessaria per l'intelligenza fluid
- (Ricerche)
- Un team guidato da ricercatori della UCL ha mappato le parti del cervello che supportano la nostra capacità di risolvere i problemi senza esperienze precedenti, la cosiddetta intelligenza fluida. L'intelligenza ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 8. Diagnosi precoce di demenza può essere velocizzata con l'intelligenza artificial
- (Ricerche)
- Diverse forme di demenza potrebbero essere individuate prima e più facilmente analizzando le registrazioni dell'attività cerebrale elettrica dei pazienti attraverso l'intelligenza artificiale, secondo una ...
- Creato il 26 Set 2022
- 9. Intelligenza artificiale per scoprire origini cellulari dell'Alzheimer e di altri disturbi cognitiv
- (Ricerche)
- ... e cellulari dei tessuti cerebrali umani con nuovi metodi di intelligenza artificiale per aiutare a determinare le cause del morbo di Alzheimer (MA) e di altri disturbi correlati, in uno studio pubblicato ...
- Creato il 22 Set 2022
- 10. Cambiamento è difficile nei pazienti con demenza per i danni all'intelligenza general
- (Ricerche)
- ... che supportano l'intelligenza generale, secondo degli scienziati dell'Università di Cambridge. Ci sono molti tipi diversi di demenza, come l'Alzheimer e la demenza frontotemporale, che sono caratterizzati ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 11. Intelligenza artificiale prevede accuratamente chi svilupperà la demenza entro 2 anni
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale può prevedere quali persone, tra quelle che frequentano le cliniche della memoria, svilupperanno la demenza entro due anni, con una precisione del 92%; questa è la conclusione ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 12. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... scienziati. La grande quantità di dati prodotti in decenni di ricerca sono stati immessi in un modello di linguaggio del computer per vedere se l'intelligenza artificiale può fare scoperte più avanzate ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 13. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... General Hospital (MGH) e della Harvard Medical School (HMS) ha sviluppato un metodo di intelligenza artificiale per selezionare farmaci attualmente disponibili come possibili trattamenti per il MA. ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 14. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Ricerche)
- Una forma di intelligenza artificiale progettata per interpretare una combinazione di immagini retiniche è stata in grado di identificare con successo un gruppo di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 15. Ricercatori usano l'intelligenza artificiale per ‘ridefinire’ l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... biomarcatori diagnostici e i bersagli farmacologici della malattia, che colpisce quasi 50 milioni di persone in tutto il mondo. Per il progetto, i gruppi applicheranno metodi avanzati di intelligenza ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 16. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) più velocemente e migliorare la prognosi del paziente, secondo un nuovo studio eseguito all'Università di Sheffield. ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 17. L'intelligenza artificiale in medicina solleva preoccupazioni legali ed etich
- (Denuncia & advocacy)
- L'uso dell'intelligenza artificiale in medicina sta generando grande eccitazione e speranza per i progressi nei trattamenti. Il termine Intelligenza Artificiale (IA) si riferisce generalmente alla ...
- Creato il 6 Set 2019
- 18. Istruzione e intelligenza possono proteggere la cognizione, ma non prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... precedenti suggerivano che le persone con intelligenza superiore o più istruzione potevano avere tassi più bassi di queste malattie, e il gruppo della Gottesman ha progettato uno studio per testare l'idea. ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 19. Mitocondri sono il fattore comune di intelligenza, salute e invecchiamento
- (Ricerche)
- Da oltre 100 anni, gli scienziati stanno cercando di capire che cosa collega l'intelligenza generale, la salute e l'invecchiamento di una persona. In un nuovo studio, uno scienziato dell'Università ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 20. L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagno
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale migliora la capacità della scansione cerebrale di predire il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato su Radiology. Anche se in teoria la diagnosi tempestiva ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 21. L'intelligenza artificiale può predire il declino cognitivo che entro 5 anni porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- Un team di scienziati ha messo a punto un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale (AI) per fare previsioni accurate sul declino cognitivo che porta al morbo di Alzheimer (MA). Il dott. Mallar ...
- Creato il 5 Ott 2018
- 22. Intelligenza artificiale può rilevare gran parte dei casi di demenza da dati di routine
- (Ricerche)
- ... Electronics and Mathematics dell'Università di Plymouth, ha detto che i risultati sono promettenti: "L'apprendimento automatico è un'applicazione di intelligenza artificiale (AI) in cui i sistemi imparano ...
- Creato il 19 Lug 2018
- 23. Intelligenza artificiale scopre modifche di Alzheimer anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale può identificare i cambiamenti nel cervello delle persone che potrebbero avere l'Alzheimer quasi dieci anni prima che i medici possano diagnosticare la malattia solo dai sintomi. ...
- Creato il 15 Set 2017
- 24. Una corretta nutrizione migliora l'organizzazione cerebrale, l'intelligen
- (Ricerche)
- ... di Illinois ha scoperto che gli acidi grassi mono-insaturi (MUFA MonoUnsaturated Fatty Acids) - una classe di sostanze nutritive presente in olio di oliva, noci e avocado - sono legati all'intelligenza ...
- Creato il 8 Set 2017
- 25. Il nostro cervello ha un algoritmo di base che genera l'intelligenz
- (Ricerche)
- Il nostro cervello ha un algoritmo di base che ci consente non solo di riconoscere il pasto tradizionale del Giorno del Ringraziamento, ma ci dà l'intelligenza per riflettere sulle implicazioni più ampie ...
- Creato il 23 Nov 2016
- 26. L'intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi di Alzheime
- (Ricerche)
- L'apprendimento automatico è un tipo di intelligenza artificiale che permette ai programmi per computer di imparare quando ricevono nuovi dati, senza essere programmati. Ora dei ricercatori olandesi ...
- Creato il 6 Lug 2016
- 27. Collegamento tra intelligenza e longevità è in gran parte genetico
- (Ricerche)
- ... loro geni. Analizzando i dati di gemelli, i ricercatori hanno scoperto che il 95 per cento del legame tra intelligenza e durata della vita è genetico. Essi hanno trovato che, all'interno di coppie di ...
- Creato il 30 Lug 2015
- 28. La scienza spiega perchè la musica migliora la memoria e l'intelligenza verbal
- (Ricerche)
- ... l'attenzione dagli effetti della formazione musicale sull'intelligenza globale e si è invece concentrata sui vantaggi per competenze e compiti specifici dei singoli individui. La formazione musicale ha ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 29. Le origini dell'Alzheimer legate al progresso dell'intelligenza uma
- (Ricerche)
- L'Alzheimer potrebbe essersi evoluto insieme all'intelligenza umana, riferiscono dei ricercatori in un articolo pubblicato questo mese su BioRxiv. Lo studio trova evidenze che, da 50.000 a 200.000 ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 30. Giochi per la mente «non sono panacea» per stimolare l'intelligenza o prevenire la demenz
- (Denuncia & advocacy)
- I giochi computerizzati per il cervello che sono pubblicizzati come un modo per contribuire a rafforzare l'intelligenza e prevenire la demenza potrebbero essere dei regali popolari a Natale quest'anno. ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 31. Il calo dell'intelligenza con l'età è legato alla elaborazione visi
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto uno dei processi fondamentali che può aiutare a spiegare perché la capacità di pensare di alcune persone declina in età avanzata. Il declino da età dell'intelligenza è ...
- Creato il 5 Ago 2014
- 32. Le origini sociali dell'intelligenza nel cervell
- (Ricerche)
- ... per l'intelligenza generale e per intelligenza emotiva. Questa scoperta rafforza l'opinione che l'intelligenza generale emerga dal contesto emotivo e sociale della propria vita. I risultati sono riportati ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 33. Identificato il gene che collega la struttura del cervello all'intelligenz
- (Ricerche)
- Scienziati del King College di Londra hanno identificato per la prima volta un gene che collega lo spessore della sostanza grigia nel cervello all'intelligenza. Lo studio è stato pubblicato ieri in Molecular ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 34. 'Allenamento mentale' può migliorare la memoria di lavoro, ma non l'intelligen
- (Ricerche)
- ... suggerisce che i programmi di allenamento del cervello potrebbero rafforzare la capacità di memorizzare le informazioni, ma non portano alcun beneficio al tipo di intelligenza che aiuta a ragionare e a ...
- Creato il 9 Ott 2013
- 35. Vasi sanguigni nell'occhio collegati a intelligenza e funzione cognitiv
- (Ricerche)
- ... un nuovo studio pubblicato su Psychological Science, una rivista della Association for Psychological Science. La ricerca mostra che le persone più giovani che ottengono un punteggio basso nei test d'intelligenza, ...
- Creato il 4 Giu 2013
- 36. Lobi frontali del cervello non sono l'unico centro dell'intelligenza uma
- (Rapporti e studi)
- L'intelligenza umana non può essere spiegata solo dalla dimensione dei lobi frontali del cervello, secondo dei ricercatori. Lo studio più accurato e conclusivo fatto finora su questa zona del cervello, ...
- Creato il 14 Mag 2013
- 37. Il preoccuparsi eccessivo può essersi evoluto insieme all'intelligenz
- (Ricerche)
- Il preoccuparsi potrebbe essersi evoluto insieme con l'intelligenza come tratto benefico, secondo un recente studio condotto da scienziati del SUNY Downstate Medical Center e altre istituzioni. Jeremy ...
- Creato il 13 Apr 2012
- 38. I geni guidano l'intelligenza per tutta la vit
- (Ricerche)
- ... le differenze? Utilizzando l'analisi genetica e test di intelligenza di un gruppo di persone durante l'infanzia e la vecchiaia, i ricercatori hanno concluso che sia i geni che i fattori ambientali contribuiscono ...
- Creato il 26 Gen 2012
- 39. L'intelligenza protegge dalla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel 1947, tutti i bambini scozzesi di 11 anni sono stati sottoposti a un test del Quoziente di Intelligenza (QI). Settant'anni dopo, ricercatori di Edimburgo sono stati curiosi di sapere cosa erano diventati ...
- Creato il 13 Ott 2011
- 40. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... della California di San Diego hanno usato l'intelligenza artificiale (AI) per aiutare sia a svelare questo mistero del MA che per scoprire un potenziale trattamento che ostacola il ruolo nascosto del gene. ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 41. Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anzian
- (Ricerche)
- Nel 21° secolo, la tecnologia digitale ha cambiato molti aspetti della nostra vita. L'intelligenza artificiale generativa (AI) è l'ultimo nuovo arrivato, con chatbot (=programmi di conversazione) e altri ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 42. Come fa il tuo cervello a creare nuovi ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... risultati possono anche avere implicazioni per l'intelligenza artificiale. Le reti neurali artificiali alla base dell'IA sono ampiamente ispirate dal funzionamento del cervello. Tuttavia, le regole di apprendimento ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 43. I nostri pensieri sono 'reali'? Ecco cosa dice la filosofi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha ricevuto nuova vita dall'ascesa dell'intelligenza artificiale, visto che gli esperti cercano di capire se le macchine possono davvero pensare. Due scuole di pensiero Ci sono due risposte principali ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 44. Tecnologia digitale e l'IA possono supportare i lavoratori con demenz
- (Ricerche)
- Uno studio sfida lo stereotipo che la demenza è incompatibile con il lavoro digitale. Le persone con demenza possono godere di una vita lavorativa produttiva e gratificante nell'era digitale, contrariamente ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 45. Padronanza del linguaggio potrebbe prevedere la longevità di una persona
- (Ricerche)
- Tutti invecchiano, ma, a volte, alcuni sopravvivono a tutte le previsioni. Una ricerca precedente ha scoperto un fattore improbabile legato alla longevità: l'Intelligenza (Bäckman & MacDonald, 2006; ...
- Creato il 29 Mar 2025
- 46. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e tradotti in proteine in migliaia di singole cellule contemporaneamente. Queste analisi generano enormi set di dati, che ora possono essere analizzati con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 47. Dana Territo: I problemi cognitivi potrebbero derivare dall'ipotiroidismo, non dall'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come l'intelligenza generale, le capacità visive-spaziali e la memoria. L'ipotiroidismo può spesso essere diagnosticato con un semplice esame del sangue. Per alcuni individui, tuttavia, può essere più ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 48. L'herpesvirus può contribuire all'Alzheimer tramite elementi trasponibi
- (Ricerche)
- ... Gli investigatori hanno quindi usato l'intelligenza artificiale per analizzare 80 milioni di cartelle cliniche pubbliche di pazienti per vedere se gli individui a cui sono stati prescritti i farmaci ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 49. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- ... legati al prestigio e all'intrattenimento, mentre un pubblico più maturo dà la priorità a sicurezza, affidabilità e comfort. Nel campo dell'intelligenza artificiale, la comprensione dei motivi evolutivi ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 50. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... saranno certamente disponibili nei prossimi mesi e anni - spiega Rossini -, inclusi quelli ottenibili attraverso algoritmi di Intelligenza Artificiale. Da queste analisi sono emersi importanti rilievi ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 51. AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini
- (Ricerche)
- ... uno studio coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Istc), che per la prima volta ha usato lo strumento dell’Intelligenza Artificiale ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 52. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... e l'intelligenza artificiale per identificare imparzialmente solo i mitocondri dendritici all'interno dello strato sinaptico denso, il team della Farris ha mappato la struttura mitocondriale nei dendriti ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 53. Uso di robot nelle case di riposo riduce ricambio di dipendenti e migliora l'assistenza agli ospit
- (Ricerche)
- ... University, è inserita nel lavoro continuo di Lee per esaminare come le nuove tecnologie, tra cui l'intelligenza artificiale e la robotica, influenzano la disuguaglianza e il futuro del lavoro. "Questa ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 54. Scoperto come si formano le microglia che causano neuroinfiammazione nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... avanzate ci consentono di fare scoperte biologiche, chimiche e basate sul paziente con un singolo studio. Riteniamo che questi tipi di analisi assistiti dall'intelligenza artificiale sulla rete rappresentino ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 55. Rendere indipendenti gli anziani con robot per l'assistenza in cas
- (Ricerche)
- ... sempre più riconosciuto il suo uso per gli anziani, e l'intelligenza artificiale e la robotica vengono applicate nell'assistenza sanitaria e sociale. La scelta del "design" degli intervistati finlandesi è ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 56. Risonanza magnetica portatile promette di espandere le scansioni cerebrali per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ridurre i costi e semplificare le valutazioni cognitive". Il team di ricerca dietro il progetto includeva ricercatori clinici, fisici MRI, esperti del sistema sanitario e di intelligenza artificiale. ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 57. Case intelligenti per la vita assistita hanno enorme potenziale, ma sono ancora un sogno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i progressi nell'intelligenza artificiale (AI), è ancora usata raramente per un monitoraggio più sofisticato, come riconoscere attività tipo fare colazione o mettere via la spesa e, diciamo, ricordare a ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 58. Previsione del rischio di demenza: valutazione zero-minuti a meno di 1 euro di costo
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Regenstrief Institute di Indianapolis, dell'Indiana University (IU) e della Purdue University presenta una metodologia scalabile a basso costo per l'identificazione ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 59. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del comportamento o della qualità della vita nelle persone con demenza. I progressi nell'intelligenza artificiale vengono usati anche per aiutare le persone con demenza e informare la comunità. Viv and ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 60. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... “La Risonanza Magnetica 3 Tesla di ultimissima generazione esplorata con algoritmi di intelligenza artificiale, ad esempio” puntualizza il neurologo, “consentirà in particolare di studiare con la massima ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 61. Problemi persistenti negli studi genomici assistiti dall'IA, anche per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Wisconsin di Madison avvertono che gli strumenti di intelligenza artificiale (IA) che stanno diventando popolari nei settori della genetica e della medicina possono portare ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 62. Con strumenti AI di traduzione così potenti, perché apprendere una nuova lingua?
- (Esperienze & Opinioni)
- Nell'era dell'intelligenza artificiale (AI), può sembrare che apprendere le lingue straniere stia diventando obsoleto: perché investire tempo e sforzi per imparare un'altra lingua quando la tecnologia ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 63. Al lavoro per scansione degli occhi molto avanzata che rileva segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- Scienziati dell'Università dell'Indiana con competenze di optometria e intelligenza artificiale sono tra i primi tre gruppi di ricercatori a ricevere fondi da un nuovo programma dei National Institutes ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 64. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'UCLA affermano che i risultati potrebbero avere implicazioni per migliorare la memoria, le funzioni cognitive e l'intelligenza artificiale Uno studio di riferimento condotto all'Università ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 65. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... RING-Bait, la progressione dei sintomi di neurodegenerazione è rallentata e hanno mostrato una funzione motoria significativamente migliore, come valutato da un programma di intelligenza artificiale che ...
- Creato il 26 Set 2024
- 66. Dan Gibbs: Formaggio? Si, grazie
- (Voci della malattia)
- ... dell'alimentazione sull'intelligenza fluida (FI), una misura cognitiva che coinvolge la risoluzione astratta dei problemi senza conoscenza preliminare, per un periodo di dieci anni, su 1.787 persone di mezza-tarda ...
- Creato il 9 Set 2024
- 67. I progressi nella diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'evoluzione dei criteri diagnostici, l'introduzione dei biomarcatori e il potenziale impatto dell'intelligenza artificiale nella scoperta di nuovi biomarcatori minimamente invasivi. Segni non cognitivi ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 68. Scoperta l'attività cerebrale strutturata che rappresenta la conoscenza acquisita con l'apprendimen
- (Ricerche)
- ... hanno registrato lo sparo di migliaia di cellule cerebrali mentre i partecipanti svolgevano un'attività di inferenza al computer. Osservare l'attività di così tante cellule cerebrali richiedeva l'uso dell'intelligenza ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 69. Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... un gruppo di ricerca guidato dalla Mayo Clinic ha esaminato l'uso dell'intelligenza artificiale (AI) con test di elettroencefalogramma (EEG) di routine per aiutare a diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 70. Greg O'Brien: un aneddoto su Alzheimer e depressione ... i poteri curativi delle risat
- (Voci della malattia)
- ... cognitivo, mostrando quanto l'intelligenza artificiale può aiutare gli scienziati a riutilizzare i vecchi farmaci per nuove malattie", ha riferito l'articolo, notando che lo studio è stato pubblicato sul ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 71. Smetti di Googlare e fai un pisolino per ridurre il rischio di demenza, afferma un esperto di AI
- (Denuncia & advocacy)
- ... iMind: Artificial and Real Intelligence (con prefazione della biologa cellulare dott.ssa Aileen Burford-Mason), afferma che l'attenzione si è spostata troppo lontano dall'intelligenza RI (intelligenza reale, ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 72. Nuovo programma IA potrebbe dare la probabilità di passare da MCI ad Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e scienziati dei dati della Boston University, con uno studio pubblicato su Alzheimer's & Dementia, affermano di aver progettato un nuovo promettente programma, o modello, di intelligenza artificiale (IA), ...
- Creato il 4 Lug 2024
- 73. Gli anziani sono più vulnerabili alle truffe? Psicologi hanno imparato chi è più sensibile e quando.
- (Ricerche)
- ... create con l'intelligenza artificiale. Per studiare come le persone rispondono all'inganno, usiamo mezzi come sondaggi, scansione cerebrale, comportamento, movimento degli occhi e frequenza cardiaca. ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 74. Solo il 5% delle terapie testate sugli animali diventano farmaci umani
- (Denuncia & advocacy)
- ... gli animali nello sviluppo di farmaci. Ma con il crescente uso di metodi alternativi come la modellazione informatica e l'avvento dell'intelligenza artificiale per progettare nuovi farmaci e ridurre al minimo ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 75. Equilibrio neurale nel cervello è associato a maturità cerebrale e cognizione migliore
- (Ricerche)
- ... rispetto ai coetanei nei test cognitivi come quello della memoria e dell'intelligenza, secondo gli studi dei ricercatori della National University of Singapore (NUS). Il team, guidato dal dottorando ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 76. Il modo con cui gli anziani esplorano nuovi spazi potrebbe suggerire declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... dell'Università della California di Santa Barbara. Queste differenze si potevano notare così bene che, usando l'intelligenza artificiale, gli autori erano in grado di prevedere se un partecipante era di ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 77. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato su Trends in Pharmacological Sciences da ricercatori di ETH Zurich e della Insilico Medicine, azienda di ricerca su farmaci di stadio clinico attraverso l'intelligenza artificiale ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 78. Vuoi che parliamo? La conversazione fa una grande differenza per gli anziani isolati
- (Ricerche)
- ... sta inoltre esplorando la possibilità di fornire interazioni conversazionali tramite chatbot, un robot addestrato con l'intelligenza artificiale, che fornisce conversazioni stimolanti come intervento economico. ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 79. Cosa crea un ricordo? Può dipendere da quanto duramente ha dovuto lavorare il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... di Yale ha scoperto che più era difficile per il computer ricostruire un'immagine, più era probabile che l'immagine fosse ricordata dai partecipanti. "Abbiamo usato un modello di intelligenza artificiale ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 80. I giovani sono più intelligenti degli anziani? Le differenze cognitive tra le generazioni stanno diminuendo
- (Ricerche)
- ... tempo. Questo è estremamente importante in quanto gli stereotipi sull'intelligenza delle persone over-60 possono frenarli sul posto di lavoro e altrove. L'invecchiamento cognitivo viene spesso misurato ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 81. L'obesità aumenta davvero il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 'pregiudizio confondente', per cui l'apparente legame tra obesità e demenza è causato da una misura diversa correlata ad entrambi. Uno di questi esempi è l'intelligenza infantile, un fattore che raramente ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 82. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'ipotiroidismo è stato associato a diversi deficit cognitivi, tra cui l'intelligenza generale, le capacità visive-spaziali e la memoria. L'ipotiroidismo può spesso essere diagnosticato con un semplice ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 83. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che seguivano una dieta più equilibrata avevano intelligenza fluida (capacità di risolvere nuovi problemi), velocità di elaborazione, memoria e funzioni esecutive (una serie di abilità mentali che includono ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 84. Farmaco di Alzheimer fermentato con l'aiuto di AI e batteri si avvicina alla realt
- (Ricerche)
- Un approccio innovativo usa l'intelligenza artificiale e dei biosensori per aprire la strada a uno sviluppo più rapido di farmaci. La galantamina è un farmaco comune usato in tutto il mondo per curare ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 85. Parlare più velocemente è legato a migliore salute del cervello nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... la loro prestazione linguistica con un software di intelligenza artificiale. Tra le altre cose, i ricercatori hanno esaminato la velocità con cui parlava ogni partecipante e quante pause faceva. Infine, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 86. Sensori nel veicolo aiutano a rilevare i cambiamenti cognitivi degli anziani
- (Ricerche)
- ... comunicanti. L'unità video ha funzioni di intelligenza artificiale integrate che analizzano il video in tempo reale. La telecamera rivolta al conducente è montata sull'angolo sinistro del parabrezza ed ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 87. I cervelli umani sono maschili, femminili o neutri?
- (Ricerche)
- ... neurodegenerativi e nelle malattie neuropsichiatriche? I ricercatori di Stanford Medicine hanno pubblicato un nuovo studio su PNAS che mostra un modello di apprendimento profondo dell'intelligenza artificiale ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 88. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliorano. La nostra comprensione del mondo e del vocabolario (intelligenza cristallizzata) spesso rimane costante o addirittura aumenta con l'esperienza. Inoltre, alcune abilità come concentrarsi su ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 89. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che non sono in grado di comunicare con il mondo esterno sono stati tradotti in un linguaggio naturale continuo, usando una combinazione di intelligenza artificiale (AI) e tecnologia di scansione cerebrale. ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 90. Prima interfaccia cervello-computer Neuralink impiantata in un essere umano
- (Annunci & info)
- ... che consentono a una persona di controllare i dispositivi esterni con pensieri di azioni intenzionali e, in genere, usano l'apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale (AI) per aiutare a decodificare ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 91. Approvato Brainsee di Darmiyan, il primo test che prevede la probabilità di progredire all'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... di avanguardia, alimentata da un'analisi delle scansioni avanzate dell'intero cervello e dall'IA (intelligenza artificiale) medica. È una piattaforma software altamente scalabile e completamente automatizzata ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 92. L'AI Gemini di Google indica il prossimo grande salto: analizzare informazioni in tempo real
- (Esperienze & Opinioni)
- Google ha lanciato Gemini, un nuovo sistema di intelligenza artificiale (IA) in grado di comprendere e parlare in modo intelligente in base a quasi ogni tipo di suggerimento: immagini, testo, discorso, ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 93. Nuovo algoritmo di AI determina l'«età istopatologica» del cervello e la possibilità di ammalarsi
- (Ricerche)
- Le potenti capacità predittive dell'intelligenza artificiale (AI) forniscono ai neuroscienziati informazioni preziose per la ricerca sulle malattie cerebrali come il morbo di Alzheimer (MA) e altri disturbi. ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 94. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... di 4 studi apparsi su Cell, guidati da Li-Huei Tsai, direttrice del Picower Institute for Learning and Memory del MIT, e da Manolis Kellis, professore di informatica nel laboratorio di informatica e intelligenza ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 95. Per info su Alzheimer meglio Google o ChatGPT? Pro e contro in ciascuno
- (Ricerche)
- ... è la cosa più semplice da migliorare perché ci sono già alcuni strumenti, alcuni metodi di intelligenza artificiale, che possono leggere e parafrasare il testo", ha detto Hristidis. “In termini di miglioramento ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 96. AI svela il potenziale dell'olio d'oliva nella battaglia contro l'Alzhei
- (Ricerche)
- Uno studio recente, eseguito alla Temple University di Filadelfia e pubblicato su Human Genomics, ha usato l'intelligenza artificiale (AI) per rivelare il notevole potenziale dell'olio extra vergine di ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 97. AI può prevedere la tua salute in età avanzata ... premendo un bottone
- (Ricerche)
- Grazie all'intelligenza artificiale, saremo presto in grado di prevedere il nostro rischio di sviluppare gravi condizioni di salute più avanti nella vita, solo premendo un pulsante. Ricercatori della Edith ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 98. Memoria extra dei superager collegata a movimenti più veloci e salute mentale migliore
- (Ricerche)
- ... e hanno ottenuto un punteggio più alto nei test di intelligenza. L'analisi del campione di sangue ha indicato che i superager hanno livelli più bassi di biomarcatori di neurodegenerazione rispetto agli ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 99. Robot gestiti dall'IA potrebbero combattere la solitudine umana
- (Ricerche)
- I robot di compagnia possono aiutare le persone socialmente isolate a evitare i rischi per la salute della solitudine. I robot di compagnia migliorati con l'intelligenza artificiale un giorno potranno ...
- Creato il 13 Lug 2023
- 100. AI identifica il lieve decadimento cognitivo dalle scansioni della retina
- (Ricerche)
- Un modello di apprendimento automatico sviluppato dai ricercatori della Duke University in Nord Carolina può differenziare la cognizione normale dal lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive ...
- Creato il 13 Lug 2023
- 1
- 2