- 1. Sonde che contano le proteine piegate e malripiegate: speranza per le malattie da misfolding
- (Ricerche)
- ... cellule, perché l'errata piegatura (=misfolding) è una delle principali cause dei danni ai tessuti. I disturbi che evidenziano un eccessivo misfolding affliggono milioni di persone in tutto il mondo ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 2. Scoperto uno scambio sorprendente nel misfolding
- (Ricerche)
- ... visto da sperimentatori e chiamato scambio di dominio, è una delle cause del misfolding [=errata piegatura delle proteine]. I domini sono parti di catene proteiche conservate. A volte un dominio di una ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 3. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- Una cosa marcia non è mai stata così profumata. Questo è ciò che i membri di un team di scienziati del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) si saranno detti l'un l'altro discutendo di una nuova scoperta ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 4. Orologio di aggregazione proteica: un nuovo modo per misurare l'invecchiamento e il rischio di malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... nelle nostre cellule possono talvolta ripiegarsi in modo errato e raggrupparsi, formando i cosiddetti aggregati amiloidi. Il misfolding (=errata piegatura) e l'aggregazione possono accadere a qualsiasi ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 5. Polimeri zwitterionici possono inibire l'aggregazione delle protein
- (Ricerche)
- ... possono indurre le proteine a piegarsi erroneamente e a formare aggregati, ostacolando la capacità di svolgere le proprie funzioni originali. La piegatura errata (misfolding) delle proteine è stata ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 6. Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative
- (Ricerche)
- Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, recettori, elaboratori, corrieri e catalizzatori. La struttura di una proteina è fondamentale per la sua ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 7. Svelare i segreti delle neurodegenerazioni, una proteina dopo l'altr
- (Ricerche)
- Le proteine che si piegano male e si raggruppano insieme, un processo noto come 'aggregazione', sono caratteristiche cruciali di diverse condizioni neurologiche, che comprendono i morbi di Alzheimer ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 8. Tu e il partner vi finite le frasi a vicenda? È il sistema di memoria condivisa
- (Ricerche)
- ... Couples: Successful Joint Remembering Across Memory Tasks. Front Psychol., 2018, DOI LC Hydén. Narrative collaboration and scaffolding in dementia. J. Aging Stud., 2011, DOI L Shi et al. Neural evidence ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 9. Rilevare l'Alzheimer fino a 17 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Léon Beyer, ...[+6], Klaus Gerwert. Amyloid‐beta misfolding and GFAP predict risk of clinical Alzheimer's disease diagnosis within 17 years. Alzheimer's & Dementia, 2022, ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 10. L'«impronta digitale» di un peptide consente una diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come il morbo di Alzheimer (MA) o il Parkinson sono causate da errori di piegatura (misfolding o ripiegamento errato) di proteine o peptidi, cioè da cambiamenti nella loro struttura spaziale. Questo ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 11. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- Si dice spesso che un po' di stress può far bene. Ora gli scienziati hanno dimostrato che lo stesso può essere vero per le cellule, scoprendo un meccanismo che potrebbe aiutare a prevenire l'accumulo dei ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 12. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... of protein misfolding mediated by viral ligand-receptor interactions. Nature Communications, 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 13. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Capire il ruolo della proteina tau nel morbo di Alzheimer (MA) ha portato a nuovi modi per diagnosticarlo, così come a creare i farmaci per trattarlo, che sono ora in studi clinici. L'errato ripiegamento ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 14. Ripristino di proteine 'chaperoni' può prevenire l'accumulo di placca nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... Xiaolu Yang. DAXX represents a new type of protein-folding enabler. Nature, 18 Aug 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 15. Svelare l'origine dell'Alzheimer: nuovi indizi spiegano come si diffonde nel cervello uma
- (Ricerche)
- Ricercatori della Case Western Reserve University che studiano i prioni (proteine mal ripiegate che causano malattie letali incurabili) hanno identificato per la prima volta le caratteristiche della ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 16. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- ... cellule nervose, ma non a quella esterna, una nuova informazione cruciale". La ricerca si è svolta di prevalenza al Center for Misfolding Diseases dell'Università di Cambridge, dove gli scienziati hanno ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 17. Come un farmaco interagisce con aggregati dell'Alzheimer, a livello di singola molecol
- (Ricerche)
- ... (misfolding) e poi all'aggregazione di un peptide chiamato amiloide-beta (Aβ) nel cervello di un paziente. Negli ultimi due decenni, sono stati dedicati sforzi significativi allo sviluppo di composti che ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 18. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Misfolding Diseases di Cambridge, che ha diretto la ricerca. "Tuttavia, circa un terzo delle proteine nel nostro corpo non si piega, e rimangono invece in forme disordinate, come spaghetti in una zuppa". ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 19. Test prognostico del sangue per rilevare l'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... e analizzati con il 'sensore immuno-infrarosso' brevettato, che rileva l'errata ripiegatura (misfolding) del peptide amiloide-beta (Aβ), un biomarcatore del MA. Inoltre, i soggetti hanno subito un ampio ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 20. Progettato anticorpo che riconosce gli agenti patogeni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal Centre for Misfolding Diseases di Cambridge, che ha guidato la ricerca. “Attraverso la nostra strategia innovativa di progettazione, abbiamo ora scoperto anticorpi che riconoscono queste particelle ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 21. La forma delle proteine conta nell'Alzheimer: anche una piccola modifica ha conseguenze a lungo termin
- (Ricerche)
- A volte le proteine si piegano male. Quando ciò accade nel cervello umano, l'accumulo di proteine mal ripiegate può portare a malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e la SLA. ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 22. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che le predispongono al misfolding (errata piegatura), che può essere seguita da aggregazione in strutture più grandi in un processo multistadio. Mentre le proteine progrediscono lungo questo percorso, ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 23. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- Nella lotta contro le malattie neurodegenerative, come la demenza frontotemporale, il morbo di Alzheimer (MA) e l'encefalopatia traumatica cronica, la proteina tau è uno dei principali colpevoli. Presente ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 24. Progettate proteine che possono combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative, tra cui la corea di Huntington, il Parkinson e il MA, è causata dall'errato ripiegamento (misfolding) di proteine specifiche della malattia. Una volta mal ripiegate, queste proteine ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 25. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Al momento non ci sono trattamenti efficaci per le malattie da prioni, una famiglia di malattie neurodegenerative fatali causate dall'accumulo di copie mal ripiegate di una proteina naturale. Ma ora, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 26. Come si propaga nel cervello la proteina tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Pellizzari. Riferimenti: Grace Hallinan, Mariana Vargas-Caballero, Jonathan West, Katrin Deinhardt. Tau misfolding efficiently propagates between individual intact hippocampal neurons. Journal of Neuroscience, ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 27. Proteine mal ripiegate indicano rischio di Alzheimer, fino a 14 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... un rischio particolarmente elevato di sviluppare il MA", ha spiegato Hermann Brenner del DKFZ. Nei pazienti con MA, il misfolding della proteina Aβ può esserci già 15-20 anni prima di vedere i primi ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 28. Ecco come la mutazione 'australiana' porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... between the Alternative APP Transmembrane Domain Cleavage Cascades by Local Unfolding of the Ε-Cleavage Site Suggesting a Straightforward Mechanism of Alzheimer’s Disease Pathogenesis. ACS Chem. Biol., ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 29. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una condizione neurodegenerativa. Al momento non esistono terapie modificanti la malattia approvate dalla FDA per il MA, nonostante sia la causa più comune di demenza. Il ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 30. L'età stessa sembra aumentare nel cervello la diffusione della tau di Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Uno studio condotto dagli investigatori del Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston ha trovato le prove che la diffusione nel cervello della proteina tau del morbo di Alzheimer (MA) è facilitata ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 31. Rilevamento precoce di Alzheimer nel sangue
- (Ricerche)
- Due studi importanti con degli anticorpi promettenti sono recentemente falliti, probabilmente perché sono stati somministrati troppo tardi. Un nuovo test di rilevamento molto precoce fa sperare. ...
- Creato il 6 Mag 2019
- 32. L'Alzheimer è una malattia di 'doppio prion
- (Ricerche)
- Due proteine centrali nella patologia del morbo di Alzheimer (MA) agiscono come prioni - proteine deformi che si diffondono attraverso i tessuti come un'infezione, costringendo le proteine normali ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 33. Un peptide sintetico può inibire tossicità e aggregazione di proteine nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer è una malattia di aggregazione. I neuroni nel cervello umano producono una proteina chiamata amiloide-beta. Tali proteine, in sé stesse (chiamate monomeri di amiloide-beta), svolgono compiti ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 34. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Mentre il tuo corpo potrebbe lamentare i molti effetti fastidiosi del jet-lag, il tuo cervello potrebbe ringraziarti per quel viaggio incontro al tempo. In un nuovo studio, ricercatori della Northwestern ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 35. Proteine mal ripiegate: come sono controllate dai neuroni?
- (Ricerche)
- Le malattie neurodegenerative come l'Huntington, il Parkinson [e l'Alzheimer] sono associate a proteine mal ripiegate e aggregate. Dei ricercatori hanno scoperto un nuovo meccanismo usato dalle cellule ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 36. Alzheimer: nonostante i fallimenti, c'è speranza per un trattamento entro il 202
- (Esperienze & Opinioni)
- Nonostante il recente fallimento del farmaco crenezumab della Roche, il team della ProMIS Neurosciences rimane fiducioso di trovare nel prossimo decennio un trattamento che modifichi la malattia. ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 37. Da una singola molecola si potrà prevedere quale tipo di demenza è in arrivo
- (Ricerche)
- Gli scienziati che hanno identificato recentemente l'inizio molecolare del morbo di Alzheimer (MA) hanno usato questa scoperta per determinare che dovrebbe essere possibile prevedere quale tipo di demenza ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 38. Colorante fluorescente può rilevare segni di neurodegenerazione prima e più accuratamente
- (Ricerche)
- ... dozzine di malattie sono legate alla formazione di depositi di fibrille amiloidi di forme complesse. Si depositano a causa del misfolding [errata piegatura] delle proteine, in strutture la cui forma più ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 39. Modello grafico mostra l'effetto domino dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... colpisce i suoi vicini per diffondere il misfolding (=errata piegatura), sebbene la Kuhl abbia detto che ci sono tre teorie prevalenti. La virtù del modello, ha detto, è che predice il percorso della malattia ...
- Creato il 24 Ott 2018
- 40. Scienziati rivelano un piano per colpire la causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... modi per diagnosticare e curare il MA e altri disturbi da misfolding (= errata piegatura delle proteine). La nuova strategia del gruppo si basa su un approccio cinetico chimico sviluppato negli ultimi ...
- Creato il 27 Set 2018
- 41. Il codice segreto del solfato che lascia entrare la tau dannosa nella cellula
- (Ricerche)
- ... Il gruppo di Marc Diamond alla UT Southwestern ha scoperto nel 2013 che per entrare in nuove cellule e propagare il misfolding (= errato ripiegamento), le proteine malattia-associate tau, alfa-sinucleina ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 42. Punti quantici nel cervello: possibile cura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... che sia causato da una proteina chiamata sinucleina, presente nelle cellule nervose, che si piega in una forma sbagliata, innescando una reazione a catena di misfolding (=errata piegatura) nelle molecole ...
- Creato il 10 Lug 2018
- 43. Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare placc
- (Ricerche)
- ... che si tratta di un tipo di «anticongelante» del cervello che funziona per mettere in pausa e persino invertire l'aggregazione o il misfolding (=errata piegatura) delle proteine di amiloide-beta, che ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 44. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad accumularsi per tutta la vita, anche nelle persone sane, fino alla morte. Un'ipotesi di lavoro è che una volta che l'amiloide appare sulla scena, la tau accelera il proprio misfolding, che promuoverà ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 45. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Michele Vendruscolo del Cambridge's Center for Misfolding Diseases, chi ha guidato la ricerca. Con un approccio cinetico sviluppato negli ultimi dieci anni dal team di Cambridge e dai loro collaboratori ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 46. Composto derivante dalla barbabietola potrebbe aiutare con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prevenire il misfolding di questi peptidi e l'ossidazione dei neuroni. I ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti in laboratorio che hanno coinvolto il «3,5 di-tert-butylcatechol» (DTBC), ...
- Creato il 21 Mar 2018
- 47. 2 cose che puoi fare oggi per iniziare ad abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel 1993 fu approvato il primo farmaco per il morbo di Alzheimer (MA). Anche se potrebbe aver aiutato alcuni pazienti con sintomi lievi, non è stato di certo una bacchetta magica. Da allora, la scienza ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 48. E se il 'primo sospetto' dell'Alzheimer fosse un caso di errata identit
- (Ricerche)
- Le placche amiloidi, gli agglomerati appiccicosi che si accumulano dentro e attorno ai neuroni nel cervello, sono da tempo ritenute un indicatore del morbo di Alzheimer (MA). La maggior parte degli ...
- Creato il 31 Gen 2018
- 49. TAF: ora hanno un intero set di composti per rilevare, vedere e trattare il loro Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e capirne la patogenesi. Gli oligomeri Aβ sono formati da misfolding [errata piegatura] e auto-aggregazione di monomeri di peptidi Aβ, che crescono ulteriormente di dimensioni, dando luogo a fibrille ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 50. Mapranosi: il ruolo del microbioma nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... amiotrofica (SLA). "E' ben noto che i modelli di misfolding amiloide delle proteine neuronali sono coinvolti nelle malattie cerebrali legate all'età. Studi recenti suggeriscono che strutture proteiche ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 51. Farmaco sperimentale interferisce con i meccanismi legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studi precedenti, il composto ha dimostrato di prevenire il misfolding [errata piegatura] di alcune proteine che hanno un ruolo nelle malattie neurodegenerative. "L'anle138b si lega agli aggregati proteici, ...
- Creato il 20 Dic 2017
- 52. Dall'omelette all'uovo? La natura sa come invertire l'errata piegatura delle prote
- (Ricerche)
- Per cucinare una frittata, devi mescolare un uovo, che non potrà più essere ricostruito, perché l'uovo subisce una serie di cambiamenti fisiologici e chimici durante la cottura, che causano la rottura ...
- Creato il 19 Dic 2017
- 53. Cellule buone diventano cattive ... e portano al Parkinson
- (Ricerche)
- ... PINK1 e la sua capacità di svolgere il proprio lavoro. Dal momento che il gruppo di Lipton ha scoperto la reazione SNO circa 20 anni fa, gli scienziati hanno collegato la reazione al misfolding proteico ...
- Creato il 22 Nov 2017
- 54. Identificato nuovo giocatore nella patogenesi di Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) hanno dimostrato che una proteina chiamata membralin è fondamentale per tenere sotto controllo la patologia del Morbo di Alzheimer ...
- Creato il 15 Nov 2017
- 55. Come la flora intestinale influenza le neurodegenerazioni, tipo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... involving protein misfolding and C9orf72 expansion. .Neuroscience 2017, Abstract 16274. G. Ching, Y. Obayashi, M. Mejias, R. Kornelsen, J. VanKampen, J. O'Kusky, D. J. Doudet. Inflammation in the gut ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 56. Scoperta sull'uscita del liquido cerebrospinale può aiutare la cura della demenz
- (Ricerche)
- Il nostro cervello nuota. È completamente immerso in un liquido acquoso chiamato 'liquido cerebrospinale'. Ogni giorno, il corpo umano produce circa mezzo litro di nuovo liquido cerebrospinale nei ventricoli ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 57. Le piante sanno come correggere i difetti delle proteine coinvolti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Diverse malattie del sistema nervoso umano, come la sclerosi laterale amiotrofica, l'Alzheimer, l'Huntington e il Parkinson, sono associate allo stesso disturbo di base: la perdita di capacità delle ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 58. Sviluppato esame del sangue affidabile per rilevare la demenza
- (Ricerche)
- ... persone sperimentano disfunzioni di movimento e perdita del funzionamento mentale (demenza) quando si avvicinano alla vecchiaia. Le malattie neurodegenerative hanno tutte una radice comune nel misfolding ...
- Creato il 26 Set 2017
- 59. Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine anomale presenti nell'Alzheimer, nel Parkinson e nell'Huntington hanno tutte una capacità simile di causare danni ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 60. E' l'invecchiamento del cervello a innescare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una ricerca recente pubblicata su Frontiers in Aging Neuroscience, i Dott. Della David e Frank Baumann, insieme ai loro team del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative e dell'Hertie Institute, hanno ...
- Creato il 18 Mag 2017
- 61. Trovato legame tra difetti neurologici di nascita e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... significativa del misfolding, e meno difetti del tubo neurale degli embrioni. Il PBA è già stato approvato dalla US Food and Drug Administration per altri usi, e se risultasse sicuro ed efficace negli ...
- Creato il 11 Apr 2017
- 62. Ciceroni non funzionanti: la causa comune alla radice di Alzheimer e altre neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- La perdita della funzione motoria e dell'acutezza mentale associata alla malattia di Huntington potrebbe essere curabile ripristinando un processo cellulare di controllo della qualità, che i ricercatori ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 63. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- Non abbiamo una cura per alcuna delle malattie neurodegenerative, e, anche se conosciamo i punti che hanno in comune, come il misfolding (=errata piegatura), la disfunzione mitocondriale e il deterioramento ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 64. Anche il nostro cervello, come il resto del corpo, diventa 'pigro' con l'e
- (Ricerche)
- ... precoce della corteccia". Fonte: Newcastle University (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Yujiang Wang et al. Universality in human cortical folding i ...
- Creato il 25 Ott 2016
- 65. Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte malattie caratterizzate da proteine mal ripiegate e aggregate, e dall'infiammazione nel cervello. In oltre il ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 66. L'eliminazione delle proteine-spazzatura potrebbe sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteine all'interno e intorno alla cellula si ripiegano in modo errato (misfolding). Si avvolgono nella forma sbagliata, incapaci di fare il loro lavoro di routine. Poi si appiccicano tra loro formando ...
- Creato il 2 Ago 2016
- 67. Anche i tubi di rame in casa potrebbero causare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, i tubi di rame potrebbero davvero essere la causa di malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. I suoi ricercatori hanno scoperto che il metallo induce il misfolding (errata piegatura) ...
- Creato il 4 Lug 2016
- 68. Malattia rara e poco nota può darci una chiave per curare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dice Karen Duff, biologa cellulare che studia le malattie neurodegenerative alla Columbia University. L'amiloide può essere una forza trainante che scatena il misfolding [errata piegatura] e il raggruppamento ...
- Creato il 9 Giu 2016
- 69. Il virus che potrebbe curare l'Alzheimer e il Parkinso
- (Annunci & info)
- ... causati da molte malattie da misfolding [errata piegatura] delle proteine. Con non poca sorpresa, in quello stesso anno uno scienziato israeliano, di nome Beka Solomon, ha scoperto un candidato che ...
- Creato il 24 Mar 2016
- 70. Realizzato test del sangue per rilevare l'Alzheimer anche 15 anni prima della compars
- (Ricerche)
- ... al DZNE di Göttingen. Alzheimer e misfolding del peptide amiloide-beta Per il nuovo test, è la struttura secondaria dei cosiddetti peptidi di amiloide-beta a diventare un biomarcatore. Tale struttura ...
- Creato il 16 Mar 2016
- 71. Lo sciroppo d'acero potrebbe aiutare nella lotta all'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... della nonna, perché impedisce i danni alle cellule cerebrali che causano la malattia, secondo quanto hanno svelato ieri degli scienziati. La golosità può impedire l'aggregazione e il "misfolding" [errata ...
- Creato il 15 Mar 2016
- 72. Identificata una 'neurostatina' che può ridurre il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... dicono che potrebbero ridurre il rischio, agendo come una copia di riserva per le difese naturali dell'organismo contro il misfolding [errata piegatura] delle proteine. "Non si danno le statine a un ...
- Creato il 15 Feb 2016
- 73. Anche un piccolo problema nel sistema di smaltimento dei rifiuti del cervello produce gravi danni
- (Ricerche)
- Non penseresti mai che due bambini turchi, un pò di lievito e un gruppo di moscerini della frutta ungheresi possano insegnare molto agli scienziati. In realtà, quella combinazione improbabile ha appena ...
- Creato il 27 Gen 2016
- 74. Sviluppate molecole che impediscono l'aggregazione dell'amiloi
- (Ricerche)
- Quando le proteine cambiano la loro struttura e si aggregano, può verificarsi la formazione di fibrille amiloidi e placche. Tali processi di 'misfolding' [=errata ripiegatura] e 'aggregazione proteica' ...
- Creato il 25 Set 2015
- 75. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cadono le proteine, e si ripiegano male. Questo misfolding innesca una cascata di eventi che riguardano le proteine, che si: oligomerizzano (si uniscono un certo numero di molecole identiche); accumulano; ...
- Creato il 8 Set 2015
- 76. Stiamo per arrivare alla radice dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... Anche se si sapeva che un aumento del misfolding [errato ripiegamento] proteico insorge con il progredire dell'invecchiamento, non si sapeva se fosse interessato l'equilibrio redox. Allo stesso modo, non ...
- Creato il 1 Ago 2015
- 77. Allo studio farmaci per Alzheimer che possono essere utili per altre malattie
- (Annunci & info)
- Gli sforzi per trovare una cura per l'Alzheimer finora sono stati deludenti. Ma c'è una nuova generazione di farmaci nei laboratori che, secondo i ricercatori, potrebbe aiutare non solo i malati di ...
- Creato il 20 Lug 2015
- 78. I farmaci per impedire l'errato ripiegamento proteico e prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Un gruppo internazionale di ricercatori, composto da più di 18 team, ha dimostrato che i composti che ha sviluppato possono prevenire in modo sicuro l'aggregazione dannosa delle proteine, in test preliminari ...
- Creato il 30 Mar 2015
- 79. Trovato il «cicerone molecolare» che può inibire lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... data alle molecole di "pulizia" che aiutano le proteine ad evitare il misfolding [mal piegatura] e l'aggregazione. Le prove di laboratorio, tuttavia, hanno rivelato che quando questo chaperone molecolare ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 80. Meccanismo della «Mucca Pazza» alla base dell'uccisione dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... neuronale coinvolto in una malattia neurodegenerativa di misfolding proteico", ha dichiarato Corinne Lasmézas, la professoressa del TSRI che ha condotto lo studio. "È importante sottolineare che la morte ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 81. Nuovo metodo per sondare come si ripiegano le molecole
- (Ricerche)
- Una collaborazione tra scienziati dello Scripps Research Institute (TSRI) e dell'Università della California (UC) di San Diego ha sviluppato un nuovo potente sistema per studiare come le proteine e le ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 82. Come si muovono le proteine malripiegate e dove vanno?
- (Ricerche)
- ... informazioni sulle malattie da errata piegatura [misfolding] come l'Alzheimer e la corea di Huntington. Martin Gruebele, professore di chimica e gli studenti laureati Minghao Guo e Hannah Gelman hanno pubblicato ...
- Creato il 11 Dic 2014
- 83. Cellule del lievito riescono ad auto-guarirsi dalla patologia presente nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nei grumi chiamati amiloidi, le proteine prioniche sono associate a malattie come l'Alzheimer, l'Huntington e il Parkinson. Le cellule del lievito a volte possono invertire l'errata piegatura [misfolding] ...
- Creato il 11 Dic 2014
- 84. Anche quando invecchiamo abbiamo bisogno di 'ciceroni
- (Ricerche)
- ... di un animale. Essi hanno identificato una sottorete di 16 geni chaperoni molecolari nel C. elegans che sono fondamentali per prevenire il misfolding e i danni alla cellula. Questi geni corrispondono ...
- Creato il 4 Nov 2014
- 85. Aperto nuovo fronte nella guerra all'Alzheime
- (Ricerche)
- Una scoperta sorprendente, che ribalta decenni di pensiero sul modo in cui il corpo ripara le proteine mal ripiegate, espande notevolmente le opportunità di terapie per prevenire malattie come l'Alzheimer ...
- Creato il 17 Ott 2014
- 86. Nuova struttura proteica potrebbe aiutare a curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Non esiste una cura per l'Alzheimer e le altre forme di demenza, ma la comunità di ricerca è ad un passo dal trovare un trattamento. Bioingegneri della University of Washington hanno progettato una ...
- Creato il 29 Lug 2014
- 87. Trovato un nuovo meccanismo che porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca guidato da Susan Ackerman, PhD, professoressa del Jackson Laboratory e ricercatrice «Howard Hughes» ha individuato un meccanismo sorprendente che sta dietro la neurodegenerazione ...
- Creato il 28 Lug 2014
- 88. Ricercatori trovano indizio per fermare le malattie di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di proteine misfolding [= che si ripiegano male], ma non è chiaro cosa dà il via al processo. Ciò significa che non può funzionare il normale approccio di progettare un farmaco per distruggere o disattivare ...
- Creato il 30 Giu 2014
- 89. Capire l'Alzheimer: come sono selezionate le proteine da smaltire
- (Ricerche)
- ... importanti per quasi tutti i processi biologici. Tuttavia, le proteine sono anche molto inclini al misfolding [errata piegatura] a causa di mutazioni genetiche, imprecisioni sintetiche e danni irreparabili. ...
- Creato il 2 Giu 2014
- 90. Proteine di tipo prionico collegate all'Alzheimer e ad altre condizion
- (Ricerche)
- Una nuova teoria sui disturbi che attaccano il cervello e la colonna vertebrale ha ricevuto un notevole impulso da scienziati della School of Medicine della Washington University di St. Louis. La teoria ...
- Creato il 23 Mag 2014
- 91. L'immunoterapia per l'Alzheimer studiata sui mosceri
- (Ricerche)
- ... un chaperone [cicerone, accompagnatore, guida] che previene e inverte il misfolding [malripiegamento] delle proteine, ma che si trova principalmente all'interno della cellula. Nei moscerini trattati co ...
- Creato il 28 Mar 2014
- 92. Diagnosi precoce dell'Alzheimer resa possibile dall'analisi del fluido spina
- (Annunci & info)
- ... il morbo della mucca pazza. La loro tecnologia di amplificazione del misfolding [=malripiegamento] ciclico della proteina (PMCA) funziona amplificando proteine mal ripiegate esistenti e poi spezzandole ...
- Creato il 24 Mar 2014
- 93. I «ciceroni» chimici che guidano le proteine da miliardi di anni
- (Ricerche)
- Un agente chimico antico, presente da miliardi di anni, sembra aver aiutato le proteine a funzionare correttamente da un tempo immemorabile. Le proteine sono i cavalli da tiro del corpo, e come i ...
- Creato il 24 Feb 2014
- 94. Studio rafforza il legame tra proteine malripiegate, carenza di sonno e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... I soggetti più anziani tendono a appisolarsi di più durante il giorno. Il laboratorio della Naidoo aveva in precedenza riferito che l'invecchiamento è associato a livelli crescenti di malripiegamento [misfolding] ...
- Creato il 21 Feb 2014
- 95. Riconsiderato il ruolo, positivo e negativo, degli astrociti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Le malattie da Prioni e l'Alzheimer sono malattie da malripiegamento [=misfolding] di proteine nel cervello, dove le mutazioni genetiche, o più comunemente, le interazioni tra la genetica di un individuo ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 96. Che cosa fa durare i ricordi?
- (Ricerche)
- I prioni sono notoriamente distruttivi, stimolano le proteine a piegarsi male («misfolding») e ad interferire con la funzione cellulare quando si diffondono senza controllo. Una nuova ricerca, pubblicata ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 97. Proteine mal ripiegate "riprogrammate" per nuove terapie di malattie cerebral
- (Ricerche)
- Al centro di malattie cerebrali come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), l'Alzheimer e il Parkinson c'è l'errato ripiegamento delle proteine (misfolding), per cui le proteine distorte non riescono a svolgere ...
- Creato il 18 Gen 2014
- 98. Svelare la vita segreta dei prioni
- (Ricerche)
- ... and Protein Folding Diseases e Professore di Neurologia alla Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell'Università di Alberta. Le malattie da prioni portano a neurodegenerazioni incurabili come il morbo ...
- Creato il 18 Gen 2014
- 99. Una svolta molecolare sbagliata conduce al diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... malattia, il misfolding [errato piegamento] di una specifica proteina (una diversa in ogni malattia) è ciò che innesca il foglio-β intermedio problematico. "Vogliamo capire le origini più ampie del ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 100. Carenza di sonno collegata a diabete e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... al misfolding [=malpiegamento] proteico che avviene nelle cellule che invecchiano. Il misfolding e l'aggregazione delle proteine sono associati a molte malattie, come l'Alzheimer e il Parkinson, osserva ...
- Creato il 13 Dic 2013