- 1. Identificati fattori genetici protettivi dall'Alzheimer e svelati meccanismi della malatti
- (Ricerche)
- Una ricerca internazionale guidata dall'Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong (HKUST) ha identificato i principali fattori genetici che conferiscono effetti protettivi dall'Alzheimer attraverso ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 2. Più frutti di bosco, mele e tè possono avere benefici protettivi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al Framingham Heart Study, un gruppo in gran parte di caucasici che sono studiati da diverse generazioni per i fattori di rischio delle malattie cardiache. Per aumentare la probabilità che le informazioni ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 3. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Ricerche)
- Uno studio di neuroscienziati dell'Università di Alberta (Canada) ha identificato diversi fattori per il mantenimento di una memoria sana e per evitare il suo declino nei soggetti di età superiore ai ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 4. Come l'olio di oliva extra vergine esercita i suoi effetti neuroprotettivi dall'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno dei principali fattori che contribuiscono ai disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson è lo stress ossidativo. Uno studio recente sui ratti, pubblicato nel Journal of Food Science and ...
- Creato il 21 Feb 2016
- 5. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 6. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... a Washington/DC. I partecipanti allo studio con diabete di tipo 1 hanno avuto il 93% di probabilità in più di subire una demenza (73% dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio cardiaci) rispetto ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 7. I 5 fattori di stile di vita che tagliano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... britannico, fatto per più di 30 anni, ha scoperto che gli uomini da 45 a 59 anni che aderiscono a 4 o 5 dei fattori di stile di vita identificati, hanno un rischio più basso del 36% di sviluppare il declino ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 8. Gli effetti neuroprotettivi del litio: valgono anche per l'Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... (BDNF) e la proteina Bcl-2", ha continuato Gildengers. "Il litio migliora il BDNF e la Bcl-2. Questi sono fattori neuroprotettivi che possono portare alla salute neuronale. Il litio può anche ridurre lo ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 9. Scoperto un fattore genetico che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio Italo-Francese, coordinato dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma in collaborazione con il CNRS, ha individuato una variante genetica che potenzia l’attività di autopulizia delle cellule ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 10. Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anzian
- (Ricerche)
- ... si è tenuto conto dell'effetto di altre cose note per contribuire al declino cognitivo, come lo stato socioeconomico e altri fattori di salute. È interessante notare che l'entità dell'effetto dell'uso della ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 11. Livelli bassi di colesterolo LDL legati a rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- L'uso delle statine ha ridotto ulteriormente il rischio di demenza nelle persone con bassi livelli di LDL Le persone con livelli bassi di colesterolo da lipoproteine bassa densità (LDL-C) nel sangue ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 12. Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza
- (Ricerche)
- ... studio, in cui cercheremo di capire meglio come questi fattori siano correlati ai cambiamenti nell'anatomia cerebrale. Riteniamo che sia l'insieme di fattori antinfiammatori e neuroprotettivi che porta ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 13. OMS chiede un'azione urgente sulla demenza tra rifugiati e migrant
- (Denuncia & advocacy)
- L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato un nuovo rapporto che sintetizza le ultime prove globali sui fattori che influenzano la salute e la cura delle popolazioni sfollate e offre considerazioni ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 14. Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età
- (Ricerche)
- ... genetico dei cromosomi, portando all'invecchiamento cellulare e ad una maggiore suscettibilità alle malattie legate all'età. La lunghezza dei telomeri è influenzata da fattori non modificabili come genetica, ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 15. C'è un legame tra personalità e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di comportamento più specifiche e personalizzate". Rischi di declino cognitivo e fattori protettivi Studi recenti hanno identificato le caratteristiche psicologiche che possono essere associate ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 16. Terapia ormonale della menopausa aumenta o riduce il rischio di demenza? Ecco la scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... terapia ormonale della menopausa sul rischio di demenza siano influenzati da diversi fattori. Questi includono quando si inizia a prenderla, per quanto tempo si prende, il tipo di ormoni usati e la situazione ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 17. Donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di demenza rispetto agli uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e metabolizzano l'energia, il sistema immunitario e le differenze di sistema cardiovascolare, i cambiamenti ormonali nel corso della vita e altri fattori biologici o sociali. Poiché potrebbe davvero ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 18. Qualità, non quantità, del colesterolo 'buono' contribuisce al primo segno di Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... che si invecchia, ci sono cose che puoi fare per aiutare, anche già a 40 anni. Gli stessi fattori di rischio modificabili suggeriti dall'AHA, che includono attività fisica, peso corporeo ideale e non fumare, ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 19. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... nei casi asintomatici di MA potrebbe spostare l'attenzione dall'esplorazione esclusiva degli aspetti dannosi della patologia della malattia allo studio dei fattori che promuovono la resilienza". Nei casi ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 20. Preservare il cervello, una chiamata all'azione della Fondazione Prad
- (Annunci & info)
- ... per dar luogo alla promozione di azioni specifiche nell’ambito dei fattori modificabili delle malattie neurodegenerative, fino a giungere a una vera e propria “call to action” indirizzata a un’ampia popolazione, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 21. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... dell'invecchiamento, il declino neurologico è uno dei maggiori cofattori che impediscono di invecchiare più sani. I benefici della comprensione e del trattamento del declino metabolico dei disturbi neurologici ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 22. Terapia ormonale per carcinoma mammario collegata a minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... dalla demenza in generale, l'associazione diminuiva con l'età e variava in base alla razza. "Le nostre scoperte sottolineano l'importanza di essere consapevoli dei singoli fattori della paziente quando ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 23. Vuoi rimanere mentalmente acuto più a lungo? Segui una dieta sana adesso
- (Ricerche)
- ... dati su alimentazione, esiti cognitivi e altri fattori tramite questionari e test per oltre 75 anni. Analizzando l'alimentazione dei partecipanti in 5 punti temporali in relazione alla loro capacità cognitiva ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 24. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di amiloide-beta e la fosforilazione della tau. Potrebbero esserci altri fattori responsabili dell'innesco della malattia. Sono scatenati dall'OS, che di base è uno squilibrio tra antiossidanti e ossidanti? ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 25. Cellule immunitarie sono protagoniste della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... trovare fattori che promuovono l'attività di 'rimozione della spazzatura' di queste cellule. Hanno identificato due geni influenti, BHLHE40 e BHLHE41, e hanno usato la tecnologia avanzata di editing genetico ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 26. Demenze: la capacità di riserva – cerebrale e cognitiva – nell’invecchiamento cognitivo
- (Ricerche)
- ... e la modifica dei fattori di rischio, con una minore enfasi sulla comprensione e potenziamento dei fattori protettivi”, hanno confermato che gli “individui con una CR più elevata sono in grado di mantenere ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 27. Altre evidenze legano l'attività fisica in mezza età con il rischio di Alzheimer in seguit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attive le donne". Gli esperti concordano sul fatto che servono ulteriori studi per trovare il percorso fisico che collega i fattori dello stile di vita in mezza età a effetti protettivi specifici nel ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 28. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si sono già verificati molti cambiamenti nel cervello, molti scienziati si stanno concentrando sullo studio dei rischi e dei fattori protettivi per la demenza. Un fattore di rischio, o al contrario, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 29. GV1001 riduce la neurodegenerazione e prolunga la vita dei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... inversa della telomerasi umana, protegge le cellule neurali dalla tossicità dell'amiloide-beta (Aβ) e di altri fattori di stress attraverso la funzione extra-telomerica, come notato negli studi in vitro ...
- Creato il 25 Feb 2024
- 30. Rischio di Alzheimer e personalità sono collegati? Studio indica la possibilità
- (Ricerche)
- ... possibile in comportamenti salutari per il cervello, un individuo può mantenere attivi i fattori protettivi. Sebbene non vi sia alcuna garanzia che seguire queste modifiche dello stile di vita eviterà ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 31. Esercizio fisico può potenziare la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... neuroprotettivi. Questo studio con un campione ampio ci fa comprendere meglio i fattori dello stile di vita nella salute del cervello e nella prevenzione della demenza". Uno studio pubblicato su Lancet ...
- Creato il 18 Dic 2023
- 32. Scoperta italiana su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come i geni coinvolti nel metabolismo lipidico siano tra i più importanti fattori di rischio per l’insorgenza e lo sviluppo della malattia. Tra i lipidi, il colesterolo ha un ruolo importante nel Sistema ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 33. È nei fondi di caffè la chiave per prevenire le malattie neurodegenerative?
- (Ricerche)
- ... diverse malattie neurodegenerative, se la condizione è innescata da fattori come obesità, età ed esposizione ai pesticidi e altre sostanze chimiche ambientali tossiche (quindi non da fattori genetici). ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 34. Grasso addominale nascosto in mezza età legato all'Alzheime
- (Ricerche)
- Maggiori quantità di grasso addominale viscerale in mezza età sono legate allo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), secondo una ricerca presentata all'incontro annuale della Radiological Society of ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 35. Demenza frontotemporale: scoperte pieghe del cervello in grado di ritardare l'insorgenza dei sintom
- (Ricerche)
- ... significare che il solco paracingolato può ritardare l'insorgenza dei sintomi. Questi risultati erano statisticamente significativi, dimostrando che non erano dovuti al caso o ad altri fattori. Questo ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 36. Un po' di cioccolato ogni giorno può rinvigorirti dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... o progesterone, fumo, attività fisica, alcol, diabete, colesterolo elevato, storia familiare di infarto o ictus e numerosi fattori dietetici. Lo studio ha considerato lo stile di vita, l'alimentazione, ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 37. Scoperta protezione contro l'aggregazione delle protein
- (Ricerche)
- ... 'degrado lisosomiale indipendente dalla macroautofagia' (macroautophagy-independent lysosomal degradation). Usa sorprendentemente anche fattori precedentemente non correlati alla gestione dell'aggregazione ...
- Creato il 21 Set 2023
- 38. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Basse concentrazioni di inquinanti atmosferici sono associate a una salute più scadente e la ricerca precedente aveva trovato un legame tra inquinamento atmosferico e rischio di demenza. I ricercatori ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 39. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... sulla respirazione, la meditazione e la visualizzazione mentale, ha dato benefici a donne anziane che avevano fattori di rischio del morbo di Alzheimer (MA) e preoccupazioni per gli episodi di declino ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 40. Perché la difesa contro la corrosione cerebrale diminuisce nelle persone con Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... e grovigli nel cervello, entrambi fattori di rischio per il MA. Di conseguenza, si mantengono le connessioni regolari tra le cellule cerebrali e si evita la degenerazione delle cellule nervose cerebrali. ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 41. Reciprocità percepita dai caregiver riduce i sintomi comportamentali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... for Health, Health Care Policy and Aging Research. Nello studio, la Petrovsky e i colleghi hanno valutato se potenziali fattori protettivi, la reciprocità del caregiver e l'attività condivisa erano associati ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 42. Cruciverba e scacchi possono aiutare più della socializzazione a evitare la demenza
- (Ricerche)
- L'uso di computer, cruciverba e i giochi come gli scacchi hanno un'associazione più forte con l'elusione della demenza da parte degli anziani, rispetto al lavoro a maglia, a dipingere o socializzare, ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 43. Memoria extra dei superager collegata a movimenti più veloci e salute mentale migliore
- (Ricerche)
- ... e in alcuni fattori di stile di vita (come connessioni sociali più forti), la maggior parte degli studi precedenti aveva pochi partecipanti e non hanno tracciato i cambiamenti nel tempo. Perciò non capiamo ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 44. Studio suggerisce che l'allenamento di resistenza può prevenire o ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dei sintomi di MA sporadico [non causato direttamente da una singola mutazione genetica ereditaria], che è multifattoriale e può essere associato all'invecchiamento, o per ritardarne l'insorgenza nel MA ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 45. Come l'ascolto attivo della musica può ingrandire il nostro cervell
- (Ricerche)
- ... ben oltre i 70 anni. Quali condizioni supportano meno restringimento del cervello e preservano la cognizione in tarda età? La ricerca basata sull'evidenza ha stabilito che molti fattori, dai tratti genetici, ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 46. Caregiver di Alzheimer possono subire PTSD, specialmente le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rapporto pubblicato in agosto 2020 sull'International Journal of Environmental Research and Public Health, gli studi sui fattori di rischio per il PTSD del caregiver puntano ai ruoli delle caratteristiche ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 47. Percorso cervello-intestino: la salute intestinale può influenzare le probabilità di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... primo autore dello studio e dottorando dell'UNLV, "ma dobbiamo anche ricordare che il bioma intestinale è influenzato da molti fattori, come stile di vita e alimentazione". Fonte: University ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 48. Ipertensione a 30 anni associata a salute peggiore del cervello dopo i 70
- (Ricerche)
- ... alta aveva volumi cerebrali regionali significativamente più bassi e una peggiore integrità della sostanza bianca. Due fattori associati alla demenza. La ricerca ha anche mostrato che i cambiamenti cerebrali ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 49. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... una finestra terapeutica preziosissima nel corso di queste lunghe e debilitanti malattie dove sarà presto possibile applicare trattamenti neuroprotettivi. Sempre per individuare i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 50. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... può influire sulla plasticità neurale. Un numero speciale di Brain Plasticity presenta nuove ricerche e informazioni sulla plasticità neurale e sul ruolo dei fattori periferici nella salute cognitiva. ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 51. Perché le donne sono più suscettibili all'Alzheimer? Scoperto il motivo
- (Ricerche)
- ... pubblicato su Cell. "Questa ricerca stabilisce anche un quadro per identificare altri fattori legati all'X che potrebbero conferire una maggiore suscettibilità alle tauopatie nelle donne". Alzheimer, ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 52. Studio in Germania: 'Demenza colpisce meno donne in sovrappeso, e più uomini in sottopeso
- (Ricerche)
- ... PhD, del Dipartimento di Epidemiologia dell'IQVIA. "In considerazione di ciò, IQVIA ha condotto diversi studi per esaminare i fattori di rischio della demenza al fine di prevenirla, in particolare nei pazienti ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 53. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo neurodegenerativo progressivo e la causa più comune di demenza, che colpisce oltre 5,8 milioni di individui negli USA. Degli scienziati hanno scoperto alcune ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 54. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- ... MA, per studiare ampiamente il carico di amiloide, la cognizione, le oscillazioni della rete neuronale, l'attivazione gliale, i recettori e i fattori infiammatori. Gli autori concludono che la somministrazione ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 55. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quotidiane. La demenza condivide fattori di rischio cruciali con le malattie cardiovascolari (del cuore e dei vasi sanguigni), che comprendono pressione alta, zucchero elevato nel sangue, sovrappeso ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 56. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del gruppo di Giovanni Frisoni, che ha partecipato a questo lavoro. "Si possono distinguere tre gruppi di pazienti in base ai loro fattori di rischio, alle caratteristiche della malattia e al loro destino ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 57. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... resilienti, i ricercatori hanno identificato il livello di istruzione e la quantità di tempo trascorso in attività intellettualmente stimolanti come fattori che aiutano a prevenire la demenza. Un nuovo ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 58. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... corteccia entorinale e le regioni del lobo temporale, che sono pesantemente colpite dal MA. Al contrario, le donne che avevano avuto più esposizione agli estrogeni, come implicito da vari fattori, avevan ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 59. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la dieta e l'esercizio fisico sono fattori importanti. In particolare, i campioni di sangue di 418 adulti francesi over-65 sono stati raccolti 12 anni prima della diagnosi di CD e demenza e testati su cellule ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 60. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... individui in sovrappeso o generino altri pregiudizi contro di loro; piuttosto il lavoro cerca di individuare meglio i fattori di rischio e i diversi punti e metodi di intervento per soddisfare le esigenz ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 61. Scoperte in Italia sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il ruolo di diversi geni già in precedenza dimostrati come fattori di rischio per l’insorgenza della malattia e identificando nuovi geni candidati, alcuni dei quali dannosi ed altri protettivi. Secondo ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 62. Qualità dell'aria è legata all'aumento del rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... studio appena pubblicato su Environmental Health Perspectives, ha affermato che i risultati sottolineano la necessità urgente di identificare i fattori che contribuiscono all'insorgenza e alla progressione ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 63. Pazienti vaccinati Tdap hanno un rischio inferiore di demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita alla Saint Louis University ha trovato che i pazienti adulti che hanno ricevuto una vaccinazione per tetano, difterite e pertosse (TDAP, Tetanus, Diphtheria and Pertussis) hanno ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 64. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Ricerche)
- ... di menopausa (es.: chirurgica o naturale) e i contributi di altri fattori di vita che possono rappresentare o alterare le modifiche ormonali o la cognizione (ad esempio, terapia sostitutiva ormonale, stato ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 65. Dieta mediterranea è legata alle abilità mentali
- (Ricerche)
- ... d'intelligenza dell'infanzia, il fumo, l'attività fisica e i fattori di salute. Le differenze erano piccole ma statisticamente significative. I singoli componenti della dieta che sembravano essere associati ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 66. Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malatti
- (Ricerche)
- ... comunicazione tra di loro, e nel tempo si accumula per formare depositi chiamati placche, una combinazione di fattori ritenuta responsabile del MA. Gli esperti pensano da tempo che tutte le forme dei peptidi ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 67. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per vari fattori: età, sesso, regione, istruzione, stato civile, fumo e alcol, IMC, attività fisiche nel tempo libero, pressione sanguigna, glucosio, colesterolo e trigliceridi. Il tasso di rischio ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 68. Acido nitrico aiuta la salute mentale e la risposta al Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alle tossine e ai metalli pesanti. Migliorando questi fattori di stile di vita insieme ad integratori e ad alimenti che arricchiscono l'ossido nitrico, possiamo invertire e rallentarne l'esaurimento. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 69. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... associato di epidemiologia della Pitt, ha detto: “Le lesioni della sostanza bianca sono fattori di rischio significative per il declino cognitivo, la demenza e per la mortalità [prematura] da ogni causa. ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 70. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia Orientale ha scoperto che la variante genetica Plcg2-P522R, che protegge dal morbo di Alzheimer (MA), migliora diverse funzioni ...
- Creato il 26 Set 2020
- 71. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lavorare molto per prevenire o rallentare la malattia, e capire come i fattori genetici, ambientali e di stile di vita sono correlati ai cambiamenti biologici della malattia. Si considera che le alterazioni ...
- Creato il 21 Set 2020
- 72. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- ... Fisica e di Scienze della Riabilitazione della UCSF. Il laboratorio di Villeda aveva già dimostrato che i fattori biologici presenti nel sangue dei topi giovani possono ringiovanire il cervello del ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 73. Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune person
- (Ricerche)
- ... la progressione della malattia o per allungare la vita dei pazienti. Le cause del MA non sono chiare, probabilmente ci sono numerosi fattori. Ma gli scienziati conoscono da tre decenni un importante ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 74. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- ... alcun trattamento curativo e la ricerca sui rischi modificabili e sui fattori protettivi rimane una priorità di sanità pubblica. Recenti studi hanno collegato sia le CVD che l'inquinamento atmosferico allo ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 75. Per proteggere il tuo cervello, non essere (troppo) gentile!
- (Ricerche)
- ... che danneggia la memoria. Anche se conosciamo alcuni fattori di rischio, come l'ipertensione o il diabete, si comincia a scoprire il ruolo potenziale dei fattori non biologici. Scienziati dell'Università ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 76. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sull'insulina, marcatori chiave della salute metabolica e fattori delle malattie metaboliche, in particolare del diabete di tipo 2. La scienza del ruolo della melatonina nel rischio e nel trattamento del ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 77. Ci sono varianti genetiche che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio del DNA di oltre 10.000 persone, eseguito da scienziati della University College London, ha identificato una classe di varianti genetiche che sembrano proteggere dal morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 78. Vivere vicino a strade trafficate aumenta rischio di demenza, Alzheimer, Parkinson e SM
- (Ricerche)
- ... malattia del motoneurone) sono sempre più riconosciute come una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. Sappiamo poco dei fattori di rischio associati a tali disturbi, la maggior ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 79. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da altri fattori di stile di vita. Il tuo corpo funziona con lo zucchero, con il glucosio per essere precisi. Il glucosio viene dal parola greca glukos che significa dolce. Il glucosio alimenta le cellule ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 80. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- ... produzione di ormoni e la rigenerazione delle cellule, che sono fattori importanti negli schemi di alimentazione e di sonno. Ma, continua, “ci sono prove che suggeriscono che una maggiore esposizione ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 81. Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello e riducendo le probabilità di demenza. Considerando le cause multifattoriali della demenza, è bene guardare ai metodi di prevenzione, piuttosto che a una cura per una singola causale o fattore ...
- Creato il 25 Set 2019
- 82. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... generale. Tutti questi fattori cospirano per interrompere la funzione cerebrale e la connettività ottimali e ridurre la funzione cognitiva. 5. Meditazione di consapevolezza Uno studio pilota ...
- Creato il 12 Set 2019
- 83. Cervello di portatori di geni di MA cambia a 20 anni: perché non dovremmo preoccuparci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed economicamente) se possediamo personalmente fattori di rischio genetico che ci danno un rischio sostanzialmente più alto di morbo di Alzheimer (MA). Inoltre, abbiamo recentemente dimostrato che ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 84. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... carboidrati raffinati, carni trasformate e cibi fritti è stata collegata all'obesità, al diabete di tipo 2 e alle malattie cardiovascolari. Poiché queste condizioni sono tutti fattori di rischio del declino ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 85. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tessuto cerebrale) del morbo di Alzheimer (MA), che altera la vita di molti anziani. In uno studio pubblicato su JAMA Neurology, il team ha anche riferito che l'abbassamento dei fattori di rischio vascolare ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 86. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... protettivi di livelli più alti di istruzione, attività fisica e lavoro stimolante, tutti fattori che contribuiscono alla 'riserva cognitiva' o resilienza nella funzione del cervello. Quando lei e i suoi ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 87. Nuove strategie per far fronte al carico crescente di malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... la malattia. Il professor Hachinski ha dichiarato: "La buona notizia è che l'ictus è potenzialmente prevenibile al 90%, attraverso il controllo dei fattori di rischio: ictus e demenza condividono gli ...
- Creato il 2 Lug 2019
- 88. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Esperienze & Opinioni)
- Nella prima parte della nostra serie sui fattori di stile di vita che influenzano il rischio di demenza abbiamo parlato di come l'esercizio fisico e l'attività sono vitali per la salute del cervello. ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 89. Ricerca trova differenze etno-razziali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... abbiano effetti protettivi dal declino cognitivo. Rispetto ai bianchi non ispanici, gli ispanici-americani e gli afro-americani avevano meno anni di istruzione, fatto che coincide con altri fattori di ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 90. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dopo un episodio di agitazione. Anche i fattori scatenanti ambientali potrebbero causare il turbamento e l'ira della persona amata, motivo per cui è necessario rimuovere quegli stimoli. Ad esempio, ridurre ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 91. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... della cognizione e dell'apprendimento. Anche se ci sono importanti fattori di rischio genetici per queste malattie, ci sono anche prove evidenti a suggerire che i disturbi vascolari come l'ipertensione e ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 92. Studio genetico migliora previsioni della longevità e comprensione dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... hanno cercato di identificare i principali fattori genetici della durata della vita. Con lo studio sulla longevità nell'intero genoma, il più ampio fatto finora, hanno abbinato i dati genetici di più ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 93. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle glia e migliora il recupero della funzione sensoriale-motoria e cognitiva in seguito alla lesione. Questi ormoni riproduttivi possono aumentare i fattori di crescita nel cervello che mettono i ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 94. Sette modi per evitare o ritardare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tra i maggiori fattori di rischio per la demenza vi sono il diabete e l'obesità nella mezza età, che può raddoppiare le probabilità di demenza in vecchiaia. Sono stati trovati anche legami tra pressione ...
- Creato il 4 Set 2018
- 95. Demenza collegata sia ad astinenza a lungo termine che a consumo eccessivo di alcol
- (Ricerche)
- ... da 35 a 55 anni nel 1985, e che stavano prendendo parte allo studio Whitehall II, che esamina l'impatto a lungo termine sulla salute dei fattori sociali, comportamentali e biologici. I partecipanti sono ...
- Creato il 6 Ago 2018
- 96. Gravidanze e storia riproduttiva possono influire sul rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... in particolare per i fattori riproduttivi", ha detto la Gilsanz. "Nel nostro studio, abbiamo puntato a identificare i rischi specifici femminili e i fattori protettivi che influiscono sulla salute del cervello, ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 97. Le 7 cose che puoi fare per prevenire l'Alzheimer, in mancanza di farmac
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno molti problemi medici e un numero maggiore di farmaci che possono aumentare il rischio di interazioni. Affronta i fattori di rischio vascolare, come ipertensione e colesterolo alto: un altro nuovo ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 98. Insulina: il nuovo sospettato nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere guidato da mutazioni genetiche, quindi questo approccio non getta nuova luce sui processi sottostanti. Un'altra opzione è esaminare i fattori di rischio per lo sviluppo del MA. Uno di questi è ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 99. Le donne con Alzheimer perdono prima degli uomini le abilità comunicative verbali
- (Ricerche)
- ... analizzato 298 ricerche pubblicate tra il 2016 e il 2017, rivedendo la disparità tra i sessi in relazione alle aree in cui il declino cognitivo è maggiore nelle donne e i fattori che contribuiscono a questo ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 100. Come si collega il matrimonio a un rischio più basso di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... protettivi derivano da vari fattori legati allo stile di vita collegati al matrimonio, come uno stile di vita più sano, stare economicamente meglio ed essere più impegnati socialmente. Analizzando gli ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 1
- 2