- 1. Cervello: dal sistema immunitario dipendono formazione e funzionamento della memoria
- (Ricerche)
- Il sistema immunitario non si limita a proteggere il cervello da traumi o infezioni, al contrario: grazie alla Ricerca in neuroscienze, oggi sappiamo che svolge molte altre funzioni fondamentali per ...
- Creato il 16 Gen 2024
- 2. Saltare il pranzo potrebbe compromettere il sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... il sistema immunitario. Hanno analizzato due gruppi di topi: un gruppo ha fatto colazione subito dopo essersi svegliato (il loro pasto principale della giornata) e l'altro non ha fatto colazione. I ricercatori ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 3. SYK: la molecola che orchestra le risposte del sistema immunitario all'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of Virginia (UVA) hanno scoperto una molecola nel cervello responsabile di orchestrare le risposte del sistema immunitario al morbo di Alzheimer (MA) e alla sclerosi multipla ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 4. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... che sfruttare il meccanismo potrebbe prolungare la vita del sistema immunitario, consentendo alle persone di vivere più sane e più a lungo, e avrebbe anche utilità clinica per malattie come cancro e demenza. ...
- Creato il 25 Set 2022
- 5. Il ruolo del gene ABI3 del sistema immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Quando le cellule immunitarie si muovono per tutto il cervello, agiscono come prima linea di difesa contro virus, materiali tossici e neuroni danneggiati, affrettandosi ad eliminarli. I ricercatori ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 6. Sistema immunitario: come mantiene dei marcatori nel cervello?
- (Ricerche)
- ... fa il sistema immunitario a sapere cosa sta succedendo nel cervello? A generazioni di studenti è stato insegnato che il cervello è immunoprivilegato, il che significa che il sistema immunitario se ne sta ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 7. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio che il Covid-19 pone agli anziani, migliorando la salute generale e potenziando il sistema immunitario. Ora non è il momento di smettere di muoversi Restare attivi può essere impegnativo, ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 8. Come sfruttare il sistema immunitario del cervello per migliorare la memoria?
- (Ricerche)
- Quando si parla di memoria, le cellule immunitarie sono conosciute come i 'poliziotti cattivi' del cervello. Ma una nuova ricerca dimostra che possono anche essere trasformate in 'poliziotti buoni' ...
- Creato il 12 Feb 2020
- 9. Cambi al sistema immunitario spiegano perché il grasso addominale fa male al pensiero
- (Ricerche)
- ... in parti del sistema immunitario potrebbero essere responsabili. Queste scoperte potrebbero portare a nuovi trattamenti che aiutano a mantenere la flessibilità mentale degli anziani obesi, con stile ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 10. Demenza fronto-temporale collegata ad alterazioni del sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... essere più comuni tra i pazienti con FTD. Questi risultati possono indicare un sistema immunitario iperattivo nella malattia. La FTD è la seconda causa di demenza ad insorgenza precoce, attualmente ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 11. Puntare il sistema immunitario come potenziale terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer (MA) e altre malattie neurodegenerative si trovano grovigli disordinati di una proteina chiamata tau. Nel MA i grovigli si formano appena prima che ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 12. La ricerca sui farmaci per l'Alzheimer riparte dal sistema immunitari
- (Annunci & info)
- ... voce 'altre'. Ma ora ricercatori del Colorado stanno testando la capacità del Leukine di regolare il sistema immunitario come trattamento per il morbo di Alzheimer (MA). La possibile riproposizione ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 13. Vermi intestinali sono necessari: combatterli danneggia sistema immunitario e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei trapianti. Circa 25 anni fa, tutti accettavamo il pensiero del giorno: che il sistema immunitario era strettamente antibatterico. Dato che il campo di immunologia è stato fondato per combattere le ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 14. I difetti genetici del sistema immunitario aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel sistema immunitario e nei componenti lipidici Lo studio attuale è il più grande studio genetico del MA realizzato fino ad ora, comprendendo oltre 455.000 individui. Lo studio includeva le diagnosi ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 15. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- Gli scienziati sanno da circa cinque anni che le mutazioni nel gene TREM2 aumentano il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Ora, i ricercatori dell'UCLA hanno dimostrato ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 16. Legame tra cervello e sistema immunitario potrebbe aiutare a spiegare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le evidenze emerse di recente, che il sistema immunitario del corpo interagisce direttamente con il cervello, potrebbero portare a una nuova comprensione di malattie che vanno dalla sclerosi multipla all'Alzheimer. ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 17. Scoperta cruciale sul ruolo del sistema immunitario nell'Alzheimer: è più decisivo di quanto si cred
- (Ricerche)
- ... dei topi con Alzheimer modificati geneticamente per mancare dei tre principali tipi di cellule del sistema immunitario: linfociti T, linfociti B e linfociti NK. Sei mesi più tardi, quando il cervello ...
- Creato il 24 Feb 2016
- 18. Ipotesi: potrebbe essere il sistema immunitario a scatenare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le cellule microgliali sono i macrofagi del sistema nervoso centrale, essendo il primo punto di controllo delle difese immunitarie nel cervello e nel midollo spinale. Poiché questa risposta infiammatoria ...
- Creato il 20 Dic 2015
- 19. Sfruttare il sistema immunitario del cervello per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio apparso sul Journal of Neuroinflammation suggerisce che, potenzialmente, si potrebbe sfruttare il sistema immunitario del cervello per aiutare a eliminare le placche amiloidi che sono ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 20. Altre prove del collegamento tra Alzheimer e sistema immunitario
- (Ricerche)
- Il ruolo del sistema immunitario nell'Alzheimer è un tema caldo, ma rimane misterioso il modo esatto in cui i due sono collegati e quali interventi potrebbero contribuire a ridurre il rischio. In ...
- Creato il 29 Set 2015
- 21. Trovato collegamento mancante tra cervello e sistema immunitario
- (Ricerche)
- Con una scoperta sensazionale che ribalta decenni di insegnamento dei libro di testo, ricercatori della University of Virginia hanno determinato che il cervello è direttamente collegato al sistema immunitario ...
- Creato il 2 Giu 2015
- 22. Potenziando il sistema immunitario si eliminano le proteine tossiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Esperti di Alzheimer del Langone Medical Center della New York University e altrove stanno segnalando un successo nell'imbrigliare il sistema immunitario di un topo per attaccare e rimuovere l'accumulo di ...
- Creato il 11 Set 2014
- 23. Attivare il sistema immunitario per trattare obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... la questione delle risposte immunitarie e dell'obesità. L'autore senior Ajay Chawla della University of California di San Francisco, è stato motivato dai suoi recenti risultati che dicono che il sistema ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 24. L'attacco non è sempre la migliore difesa: aiutare il sistema immunitari
- (Ricerche)
- Il sistema immunitario è come la forza di polizia per il nostro corpo: neutralizza le intrusioni di agenti patogeni, smantella il tessuto danneggiato e potenzia la guarigione delle ferite. In questa ...
- Creato il 29 Mag 2014
- 25. Il legame tra genetica, sistema immunitario e rischio di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... evidenzia il ruolo potenziale delle cellule del sistema immunitario nelle malattie umane". Lo studio è stato condotto nell'ambito del ImmVar Project, che si basa sul PhenoGenetic Project del BWH, una «biobanca ...
- Creato il 6 Mag 2014
- 26. Sistema immunitario delle salamandre è la chiave della rigenerazione?
- (Rapporti e studi)
- Il sistema immunitario delle salamandra è la chiave della sua straordinaria capacità di far ricrescere gli arti, e potrebbe anche spiegare la capacità di rigenerare il midollo spinale, il tessuto cerebrale ...
- Creato il 21 Mag 2013
- 27. La solitudine, come lo stress cronico, richiede un costo al sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... Società per la Psicologia Sociale e della Personalità a New Orleans. I ricercatori hanno prima cercato di ottenere un'istantanea del comportamento del sistema immunitario legato alla solitudine per misurare ...
- Creato il 20 Gen 2013
- 28. Processo naturale che attiva il sistema immunitario del cervello indica come riparare tessuto cerebrale danneggiato
- (Ricerche)
- Le importanti cellule "generatrici" del cervello, a quanto pare, fanno molto di più. Esse secernono sostanze che aumentano il numero e la forza di cellule immunitarie critiche del cervello che si ritiene ...
- Creato il 22 Ott 2012
- 29. Il sistema immunitario può proteggere contro le modifiche dell'Alzheimer negli esseri uman
- (Ricerche)
- Recenti studi sui topi suggeriscono che il sistema immunitario è coinvolto nella rimozione della beta-amiloide, la principale sostanza causa dell'Alzheimer nel cervello. I ricercatori hanno dimostrato ...
- Creato il 26 Mag 2012
- 30. Trovata fonte degli effetti del sistema immunitario su apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- Le cellule del sistema immunitario del cervello, che eliminano gli agenti patogeni e i neuroni danneggiati, sono anche protagoniste della memoria e dell'apprendimento, secondo una nuova ricerca condotta ...
- Creato il 27 Ott 2011
- 31. L'invecchiamento del sistema immunitario può essere momentaneamente invertit
- (Ricerche)
- ... di invertire temporaneamente gli effetti dell'invecchiamento sul sistema immunitario e potrebbe, in futuro, consentire di aumentare temporaneamente il sistema immunitario degli anziani. L'indebolimento ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 32. Potenziare il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello migliora la memoria (nei topi vecchi)
- (Ricerche)
- ... campo della neuroimmunologia, lo studio dell'influenza del sistema immunitario sul cervello nella salute e nelle malattie. Un decennio fa, il laboratorio di Kipnis ha scoperto una rete di vasi che circondano ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 33. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... professore nel Dipartimento di Neurologia, questa scoperta fornisce un nuovo indizio sul processo di neurodegenerazione. Lo studio ha scoperto che invecchiando, il sistema immunitario nel CSF delle ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 34. Combattere l'AD ringiovanendo il sistema di smaltimento rifiuti del cervell
- (Ricerche)
- ... ha i meccanismi per smaltire questi aggregati, sembra che il sistema non riesca a far fronte al carico del cervello malato. I ricercatori del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative (DZNE) e della ...
- Creato il 22 Dic 2016
- 35. Gammagard, farmaco immunitario si dimostra promettente per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio piccolo ma promettente suggerisce che un farmaco utilizzato per disturbi del sistema immunitario può offrire benefici a lungo termine ai malati di Alzheimer, un risultato che probabilmente stimolerà ...
- Creato il 18 Lug 2012
- 36. Dopo 30 anni la ricerca che collega infezioni virali e Alzheimer sta attirando l'attenzione che merit
- (Ricerche)
- ... nel cervello delle persone con MA. Crediamo che il virus rimanga in gran parte dormiente nel corpo per anni, forse decenni. Ma più tardi nella vita, man mano che il sistema immunitario diventa più debole, ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 37. Domenico Praticò: Collegamento tra microbiota intestinale e salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il potere metabolico del microbiota intestinale Il microbiota intestinale è un ecosistema vibrante composto da trilioni di microrganismi che fanno molto di più che aiutare la digestione. Producono ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 38. Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... colpiscono il sistema nervoso possono aumentare il rischio di demenza. Se ulteriormente confermati, i nuovi risultati suggeriscono che un intervento preventivo per la demenza è già a portata di mano. ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 39. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è controllato anche dal sistema immunitario, almeno in alcuni pazienti. Il rallentamento della neurodegenerazione richiederà una terapia combinata", sottolinea Heppner. "Tale approccio potrebbe iniziare ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 40. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... cervello. Tentativi precedenti di un vaccino per il MA sono falliti quando la risposta del sistema immunitario ha causato un pericoloso gonfiore del cervello. Anche i trattamenti attuali con anticorpi ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 41. Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo
- (Ricerche)
- ... che colpiscono quell'organo, ma anche quelle di tutto il resto del corpo. Il primo autore prof. Mika Kivimaki (Faculty of Brain Sciences UCL), ha dichiarato: “I nostri organi costituiscono un sistema ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 42. L'herpesvirus può contribuire all'Alzheimer tramite elementi trasponibi
- (Ricerche)
- ... come herpes labiale occasionale. Mentre gli herpes virus sono generalmente innocui quando vengono soppressi, prove crescenti mostrano che il nostro sistema immunitario può perdere la capacità di sopprimerli. ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 43. Nuove intuizioni sull'infiammazione cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... scorso, che ha svelato le principali differenze nel modo in cui il sistema immunitario del cervello risponde alla malattia rispetto a un'infezione batterica. Lo studio ha analizzato come le cellule immunitarie ...
- Creato il 25 Feb 2025
- 44. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l sonno tocca davvero ogni sistema corporeo, incluso cuore e cervello, e lo fa influenzando la salute dei vasi sanguigni e del sistema immunitario". La Salas ha detto che le persone "dovrebbero assolutamen ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 45. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- Avere una buona notte di sonno è una parte fondamentale del nostro ciclo biologico quotidiano ed è associata a una migliore funzione cerebrale, un sistema immunitario più forte e un cuore più sano. ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 46. Trauma cranico può attivare virus latenti nel cervello, causando neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... aiuto alla digestione, allo sviluppo del sistema immunitario e protezione contro i patogeni dannosi. Ma include anche dozzine di virus che sciamano all'interno del corpo in qualsiasi momento. Alcuni di ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 47. Il ruolo sorprendente dell'infezione intestinale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che collega intestino e cervello. Una volta lì, il virus può cambiare il sistema immunitario e contribuire ad altri cambiamenti associati al MA. Se i ricercatori confermeranno le ipotesi, potrebbero ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 48. Domenico Praticò: L'Alzheimer come colpisce il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale rispetto al normale. Infiammazione del cervello (neuroinfiammazione) L'infiammazione è una parte importante della risposta del sistema immunitario in difesa del cervello e del corpo in generale. ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 49. Donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di demenza rispetto agli uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e metabolizzano l'energia, il sistema immunitario e le differenze di sistema cardiovascolare, i cambiamenti ormonali nel corso della vita e altri fattori biologici o sociali. Poiché potrebbe davvero ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 50. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... tempo è dimostrato che la privazione del sonno negli adulti causa problemi di salute mentale e fisica a lungo termine, tra cui, ma non solo, indebolimento del sistema immunitario, aumento di peso, depressione ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 51. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... cambiamenti si verificano gradualmente e 'silenziosamente' nella prima fase, prima della comparsa di eventuali sintomi. Questi cambiamenti includono l'accumulo lento delle placche, l'attivazione del sistema ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 52. Abbraccia qualcuno che ne ha bisogno oggi (con il suo permesso): ci sono almeno 6 effetti positivi.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... temporaneamente il dolore cronico e rafforza il sistema immunitario; aumenta l'ossitocina nel corpo, aiuta a curare sentimenti negativi come solitudine, isolamento e rabbia. Si raccomanda che una ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 53. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Denuncia & advocacy)
- ... la progressione nelle prime fasi del MA e, tuttavia, c'è stato di recente entusiasmo attorno a nuovi agenti di immunoterapia amiloide, farmaci che sfruttano il sistema immunitario per rimuovere la patologia ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 54. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno prima ottimizzato anticorpi (proteine create dal sistema immunitario) che si agganciano alle proteine tau e le eliminano. Ci sono riusciti aggiungendo anticorpi in piastre di ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 55. Il vaccino contro l'herpes zoster potrebbe ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... alto di complicanze da fuoco di sant'Antonio. Ciò include tutti gli over-65, gli aborigeni over-50 e gli adulti più giovani con determinate condizioni mediche che colpiscono il sistema immunitario. ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 56. Ecco un altro motivo per mangiare quelle verdure a foglia verde
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della pelle, degli occhi e del cervello, un aiuto al sistema immunitario e una fonte di fibre per regolare il sistema digestivo. "I risultati dello studio non dimostrano che mangiare verdure verdi e ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 57. È realmente possibile avere l'Alzheimer senza sintomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sintomi della malattia durante la loro vita, o almeno non avevano mai avuto una diagnosi di MA. Gli scienziati hanno scoperto che i geni legati all'attività del sistema immunitario sembra che fossero ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 58. Inalando mentolo, dei topi con Alzheimer hanno migliorato le capacità cognitive
- (Ricerche)
- ... esposizioni alla sostanza con profumo di menta. In particolare, il mentolo ha contribuito a regolare il sistema immunitario, prevenire il deterioramento cognitivo e migliorare la memoria e le capacità ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 59. Germi intestinali hanno un ruolo nell'infiammazione legata all'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che le modifiche al microbioma intestinale hanno un ruolo nell'infiammazione a livello di sistema che spesso si verifica con l'invecchiamento, hanno affermato i ricercatori. Lo studio, pubblicato ...
- Creato il 13 Giu 2024
- 60. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che le placche inizino fuori del neurone e che sia la risposta immunitaria alla placca, non la placca stessa, a causare la morte dei neuroni. Altre linee di indagine implicano anche il sistema immunitario. ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 61. Anche il cervello potrebbe avere un microbioma. Cosa devi sapere?
- (Ricerche)
- ... peggiorare ulteriormente il danno che si è già verificato. Allo stesso modo, anche il sistema immunitario diventa meno efficace con l'età. Ciò potrebbe anche contribuire alla presenza di microrganismi in ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 62. Trovata di recente una variante genetica che difende dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... attraverso il sistema immunitario. Tuttavia, la semplice rimozione dei depositi in questo modo non migliora i sintomi, né ripara altri danni. "Potremmo aver bisogno di iniziare a eliminare l'amiloide molto ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 63. Un'infezione virale può innescare una malattia neurodegenerativa progressiv
- (Ricerche)
- ... sistema immunitario, ma la rilevanza di queste funzioni per le malattie umane non era ancora chiara. Questo studio mostra che le funzioni mitocondriali carenti nella difesa immunitaria sono collegate ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 64. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno effetti benefici sul sistema immunitario e sulla salute mentale, sembra che le diete equilibrate, come la dieta mediterranea, siano migliori per la salute e la cognizione cerebrale complessive. ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 65. Identificata una mutazione che altera la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il modo in cui il sistema immunitario combatte i depositi di amiloide-beta (Aβ), la causa che porta a questa patologia. Per questo lavoro, è stato condotto uno studio longitudinale su campioni epidemiologici ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 66. Dal bergamotto nuove speranze nella lotta all’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... In particolare lo studio parte dalla nota presenza abbondante di composti fenolici e oli essenziali con attività antinfiammatoria, antiossidante, anticolesterolemica e protettiva del sistema immunitario ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 67. Studio apre le porte a diagnosi precoce e a trattamento potenziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... genere inizia quando la malattia è già così avanzata da essere quasi impossibile da rallentare. Se potessimo attivare il sistema immunitario del corpo in una fase precedente della malattia, potremmo rallentare ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 68. C9ORF72, la mutazione genica ritenuta causa di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... demenza frontotemporale (FTD). Lo studio ha scoperto che la proteina generata da questo gene mutante (C9orf72), influenza il sistema immunitario regolando la produzione di interleuchina 17A (IL-17A), ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 69. Scoperti collegamenti diretti tra il cervello e l'ambiente che lo circond
- (Ricerche)
- La scoperta ha implicazioni per le risposte del sistema immunitario neurale e l'invecchiamento. In uno studio recente sul sistema di drenaggio dei rifiuti del cervello, ricercatori della Washington ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 70. Nel sangue dei pazienti di Alzheimer i geni immunitari sono alterati
- (Ricerche)
- ... che il sistema immunitario nel sangue dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) è alterato epigeneticamente. Ciò significa che il comportamento o l'ambiente dei pazienti ha causato cambiamenti che influenzano ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 71. Come riesce il digiuno a evitare l'infiammazione (e le sue conseguenze)
- (Ricerche)
- Scienziati dell'Università di Cambridge potrebbero aver scoperto un nuovo modo in cui il digiuno aiuta a ridurre l'infiammazione, che è un effetto collaterale potenzialmente dannoso del sistema immunitario ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 72. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- Covid-19 è una malattia sistemica che spesso coinvolge il sistema nervoso centrale. Ultimamente c'è stato un aumento dei casi di Covid-19 in molti paesi, e quindi ho deciso di scrivere un aggiornamento ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 73. Vaccini possono proteggerci dall'Alzheimer, ma come? ...
- (Ricerche)
- ... in base al quale il vaccino proteggerebbe dalla demenza? Da anni c'è un'osservazione empirica che suggerisce che l'attivazione del nostro sistema immunitario può tenere a bada il MA. È interessante che alcuni ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 74. Il ruolo dell’immunità nelle malattie delle sinapsi: dallo sviluppo all’invecchiamento
- (Ricerche)
- ... e Direttrice dell’Area di Ricerca in Neuroscienze di IRCCS Istituto Clinico Humanitas – a contribuire all’insorgenza delle sinaptopatie c’è l’attivazione eccessiva del sistema immunitario e lo stato infiammatorio ...
- Creato il 16 Gen 2024
- 75. Scoperte 5 varianti biologiche diverse nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... varianti differiscono nel grado di sintesi proteica, nel funzionamento del sistema immunitario e nel funzionamento dell'organo che produce liquido cerebrospinale. I pazienti con varianti diverse di MA mostrano ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 76. DNA antico rivela la ragione degli alti tassi di SM e Alzheimer in Europa
- (Ricerche)
- ... La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa in cui il sistema immunitario del corpo attacca erroneamente l'«isolamento» (mielina) che circonda le fibre nervose del cervello e del midollo spinale. ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 77. Alzheimer: «Coltivare speranza è un atto di resilienza»
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può essere un antidolorifico per lo stress naturale e un rafforzamento del sistema immunitario. Migliora anche le relazioni e consente alle persone di affrontare i problemi con una mentalità e una strategia ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 78. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... - il nostro corpo si ripristina: il nostro sistema immunitario si rafforza per mantenerci in salute. E il nostro sistema glinfatico (che pulisce i rifiuti cerebrali) eradica le proteine neurotossiche legate ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 79. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... del sistema immunitario in un altro. Finora, gli studi sensoriali non hanno mostrato riduzione delle due proteine caratteristiche del MA, amiloide o tau. Gli studi clinici che hanno stimolato i ritm ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 80. Saliva, un mezzo per rilevare il dolore nella demenza
- (Ricerche)
- ... di controllo, che "indica come è modulata l'infiammazione". Per l'SIgA, il team ha osservato "un aumento di questa immunoglobulina nelle persone con demenza, dimostrando l'alterazione della risposta del sistema ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 81. Trovato il modo di prevedere quale dei nostri organi si guasterà prima
- (Ricerche)
- ... Il nuovo studio ha fatto un ulteriore passo avanti, elaborando numeri distinti per ciascuno degli organi chiave, sistemi o tessuti di organi: cuore, grasso, polmone, sistema immunitario, rene, fegato, ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 82. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- ... è una parte essenziale del corpo e ne abbiamo bisogno di una certa quantità per immagazzinare energia, mantenerci caldi e regolare le funzioni corporee, come il sistema immunitario e il metabolismo. Il ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 83. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e dell'infiammazione Le risposte allo stress e l'infiammazione sono la risposta complessa del corpo alle lesioni. L'infiammazione è una componente importante del sistema immunitario del corpo, lo aiuta ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 84. Studio identifica una proteina cruciale per un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- L'aspettativa di vita e l'invecchiamento sano, almeno nei topi, possono essere determinati da una proteina presente in alcune cellule del sistema immunitario, secondo uno studio pubblicato su Cell Reports. ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 85. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... nell'immunometabolismo cerebrale, le interazioni tra il sistema immunitario e i modi in cui le cellule creano energia. Questi dati sono essenziali per sviluppare opzioni di trattamento e prevenzione specifiche ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 86. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per mantenere la salute generale e mantenere sano il sistema immunitario. La lactuca (che nel linguaggio colloquiale italiano viene spesso, ed erroneamente, chiamata insalata, essendo spesso parte o ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 87. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molti altri processi - grovigli neurofibrillari, infiammazione e attivazione del sistema immunitario - sono coinvolti nella neurodegenerazione osservata nel MA. L'ipotesi ha anche avuto un colpo significativo ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 88. Rottura delle reti del cervello permette alle infezioni di contribuire all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... derivano da una barriera emato-encefalica che perde, dal sistema glinfatico del cervello o dalla trasmissione sinaptonemica che consente ai batteri, come il Cutibacterium acnes (l'ex proprionibacterium ...
- Creato il 27 Set 2023
- 89. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Usano anche gli ultrasuoni focalizzati per consegnare farmaci al cervello, aprendo in modo non invasivo la barriera emato-encefalica (BBB, brain blood barrier) e per modulare l'attività neurale nel sistema ...
- Creato il 22 Set 2023
- 90. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... alle chemochine, che sono messaggeri chimici del sistema immunitario. Hanno scoperto che CCR5 ha un ruolo cruciale nella risposta delle cellule cerebrali allo stress ossidativo, un meccanismo coinvolto ...
- Creato il 21 Set 2023
- 91. Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... in un grande complesso di geni, chiamato 'complesso antigene linfocitario umano' (HLA, human lymphocyte antigen), che è fondamentale per rappresentare i contenuti interni delle cellule visibili al sistema ...
- Creato il 20 Set 2023
- 92. Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... nel cervello, che di norma provvedono a pulire i detriti cellulari, nell'ambito del sistema immunitario del corpo. Quando la mielina è danneggiata, le microglia sciamano per liberare i detriti. Nel nuovo ...
- Creato il 19 Set 2023
- 93. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su Nature Immunology. "Le persone in genere pensano al ruolo unico del sistema immunitario di difesa dall'infezione batterica o virale, sebbene vi sia un crescente interesse per il suo contributo nelle ...
- Creato il 19 Set 2023
- 94. 9 segnali che hai infiammazione: una dieta antinfiammatoria può aiutarti?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... complesso, alcuni componenti alimentari possono attivare il sistema immunitario producendo citochine pro-infiammatorie (piccole proteine importanti nella segnalazione cellulare) o riducendo la produzione ...
- Creato il 17 Set 2023
- 95. Terapia con cellule staminali recupera dai sintomi di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... del sangue e del sistema immunitario. In un nuovo studio prova-di-concetto, gli scienziati dell'Università della California di San Diego mostrano che i trapianti di cellule staminali possono anche essere ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 96. Un nuovo alleato nella lotta contro le malattie cerebrali: il nostro cranio
- (Ricerche)
- ... un tipo di globulo bianco che svolge un ruolo cruciale nella difesa del sistema immunitario. "Questi risultati hanno profonde implicazioni, suggerendo una connessione molto più complessa tra il cranio ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 97. Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha rivelato che i batteri modellano il sistema immunitario dei moscerini della frutta, facendo luce sull'evoluzione delle difese dell'ospite contro patogeni specifici e microbi benefici. ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 98. Il donanemab è salutato come 'punto di svolta' per l'Alzheimer: ma cosa significa per i pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anticorpi in risposta alla presenza di un invasore estraneo come batteri o virus. Imitando l'approccio adottato dal nostro sistema immunitario, gli scienziati hanno sviluppato anticorpi in laboratorio che ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 99. Malattia comune del sangue collegata a protezione dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... perché la CHIP sia collegata a malattie diverse dal cancro del sangue, sebbene alcuni studi abbiano suggerito che le mutazioni della CHIP causano una maggiore attivazione del sistema immunitario. Jaiswal ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 100. Creazione memoria e comportamenti ansiosi: alla base un meccanismo comune
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Sapienza di Roma ha osservato i meccanismi con cui il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale comunicano per regolare importanti funzioni cerebrali come l’apprendimento ...
- Creato il 28 Giu 2023