Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi

Potenziando il sistema immunitario si migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topiIn verde le microglia, le cellule immunitarie del cervello, che interagiscono con i gruppi di proteine chiamate placche amiloidi (in rosso), in un topo modello di Alzheimer. Nella fila superiore, la microglia che circonda le placche amiloidi mostra una maggiore reattività e accorciamento delle estensioni o dei rami. Nella riga inferiore, la microglia nei topi con molto TREM2 mostra una risposta immunitaria più controllata, estensioni più ramificate e placca ridotta. (Fonte: UCLA Health)

Gli scienziati sanno da circa cinque anni che le mutazioni nel gene TREM2 aumentano il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Ora, i ricercatori dell'UCLA hanno dimostrato nei topi che l'aumento dei livelli della proteina TREM2 potrebbe aiutare a curare le persone con il morbo.


Ieri, 7 marzo, hanno riferito su Neuron che il TREM2 rende più efficaci le cellule immunitarie del cervello nel combattere le malattie e a proteggere le cellule cerebrali.


"Abbiamo dimostrato che potenziare il TREM2 - almeno in questi topi e se fatto abbastanza presto - è benefico", ha detto il dott. X. William Yang, professore di psichiatria e scienze bio-comportamentali dell'UCLA. "Dovremmo analizzare ulteriormente una terapia atta ad aumentare i livelli o le funzioni del TREM2".


Circa 47 milioni di persone in tutto il mondo vivono attualmente con il MA, la forma più comune di demenza. Gli sforzi per scoprire varianti genetiche che rendono più inclini al MA le persone con più di 65 anni e senza storia familiare della malattia, hanno recentemente individuato un numero di geni che potrebbero contribuirvi.


Negli esseri umani, i ricercatori hanno scoperto che sottili mutazioni nel TREM2, che probabilmente ne compromettono la funzione, aumentano notevolmente il rischio di sviluppare il MA in età avanzata; solo il gene APOE4 trasmette un rischio più elevato. Inoltre, una perdita più grave della funzione del TREM2 porta a una rara malattia genetica i cui sintomi includono la demenza ad esordio precoce e le fratture ossee.


Studi precedenti hanno dimostrato che il TREM2 si trova sulle membrane della microglia, le cellule immunitarie residenti nel cervello. "Queste cellule sono i nuovi protagonisti come fattori eziologici nel MA", ha detto Yang. "Le varianti di diversi geni che agiscono principalmente in queste cellule immunitarie del cervello possono alterare il rischio di sviluppare il MA".


Gli scienziati sospettano che il TREM2 aiuti a mediare le funzioni della microglia in risposta alla malattia, compreso il modo in cui ingloba i detriti cellulari nel cervello e attiva l'infiammazione. In caso di deficienza della funzione del TREM2, la microglia non riesce a rispondere correttamente per circondare e contenere un tipo di proteina nel cervello chiamato amiloide, che si aggrega nel cervello di chi ha il MA. Tuttavia, non sappiamo se l'aumento dei livelli di TREM2 può aiutare a migliorare le funzioni utili della microglia, o se l'aumento dei livelli porterebbe a una risposta immunitaria iperattiva e indesiderata nel cervello.


Yang e i suoi colleghi dell'Istituto Semel di Neuroscienze e Comportamento Umano dell'UCLA e della Geffen School hanno progettato una grande molecola circolare di DNA - chiamata cromosoma artificiale batterico - che conteneva il gene umano TREM2 intatto. L'iniezione di questo cromosoma nelle uova di topo ha permesso ai ricercatori di produrre topi con livelli più alti del solito di TREM2.


Gli scienziati hanno accuratamente progettato il loro studio in modo che il TREM2 fosse espresso con cura solo nella microglia, ripetendo il modello di espressione normale nel cervello. Hanno quindi incrociato questi topi con un altro topo modello di MA chiamato 5xFAD per produrre topi con alti livelli di TREM2 e una propensione a sviluppare alcune, ma non tutte, le caratteristiche del MA, come placche amiloidi e cambiamenti infiammatori.


A quattro mesi di età, i topi misti 5xFAD di solito hanno già iniziato ad accumulare placche di amiloide nel loro cervello, uno dei primi segni del MA. A sette mesi, le cellule cerebrali hanno iniziato a degenerare e i topi si comportano male nei test di memoria.


Tuttavia, quando i topi misti 5xFAD avevano livelli geneticamente elevati di TREM2, il decorso della malattia cambiava. I topi avevano meno placche amiloidi e quelle che avevano erano diventate di tipo meno dannoso. I topi di 7 mesi hanno ottenuto risultati migliori nei test della memoria, paragonabili a quelli di animali normali e sani.


"Pertanto, l'aumento dei livelli di TREM2 nel topo modello ha migliorato diverse caratteristiche che ricordano quelle presenti nei pazienti", ha detto Yang.


L'aumento di TREM2 ha anche invertito i segni cellulari e molecolari del MA, diminuendo i livelli di espressione di dozzine di marcatori classici di infiammazione nella microglia, mentre erano aumentate altre funzioni della microglia, compresa la loro capacità di ripulire i detriti cellulari. Yang ha detto:

"La nostra interpretazione è che l'elevato dosaggio del gene TREM2 ha fondamentalmente un effetto di riprogrammazione sulla microglia nei cervelli malati. Abbiamo scoperto un nuovo potenziale della microglia che potrebbe fare un lavoro migliore nella lotta contro questa patologia del MA".


L'effetto di TREM2 non è limitato ai topi 5xFAD. Quando il Dr. C.Y. Daniel Lee e il dottor Anthony Daggett, due autori del documento, hanno ripetuto gli esperimenti su un secondo topo modello di MA (chiamato APP/PS1), che ha una forma più lenta di sintomi dell'Alzheimer, i risultati erano simili: quando i livelli di TREM2 sono potenziati, migliorano sia i segni cellulari che comportamentali del MA.


Non sappiamo se il TREM2 nel MA umano ha lo stesso ruolo dei modelli di topo, ha detto Yang. E anche se gli scienziati hanno progettato i topi per avere livelli più alti di TREM2 per tutta la loro vita, non è chiaro se, aumentando i livelli quando iniziano i sintomi della malattia, si avrà lo stesso effetto.


"Siamo cautamente ottimisti riguardo alle nostre nuove scoperte, poiché forniscono nuovo slancio al campo per studiare come usare il potenziale non sfruttato delle cellule immunitarie del cervello per prevenire o curare il MA", ha detto Yang.


Il gruppo intende poi studiare il meccanismo molecolare mediante il quale il TREM2 modifica la funzione microgliale nei modelli di MA, e di esplorare se livelli più alti di TREM2 potrebbero anche alterare la risposta della microglia e gli esiti della malattia in modelli di altre malattie cerebrali degenerative.

 

 

 


Fonte: University of California Los Angeles (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: C.Y. Daniel Lee, Anthony Daggett, Xiaofeng Gu, Lu-Lin Jiang, Peter Langfelder, Xiaoguang Li, Nan Wang, Yingjun Zhao, Chang Sin Park, Yonatan Cooper, Isabella Ferando, Istvan Mody, Giovanni Coppola, Huaxi Xu, X. William Yang. Elevated TREM2 Gene Dosage Reprograms Microglia Responsivity and Ameliorates Pathological Phenotypes in Alzheimer’s Disease Models. Neuron, Volume 97, Issue 5, p1032–1048.e5, 7 March 2018, DOI: 10.1016/j.neuron.2018.02.002

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.