- 1. Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- Come il numero di casi di COVID-19 continua ad aumentare in tutto il mondo, si inizia a vedere un numero crescente di segnalazioni di sintomi neurologici. Alcuni studi riportano che oltre un terzo dei ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 2. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... in modo selettivo, solo negli astrociti, produce sintomi e progressione della SLA. Terapia del trapianto Evidenze emergenti indicano che gli astrociti prendono parte alle principali funzioni del ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 3. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... i risultati di numerosi piccoli studi sulla stimolazione gamma sensoriale suggeriscono che è sicuro, evoca risposte EEG ritmiche al cervello e ci sono segni promettenti per i sintomi e la patologia del ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 4. La malattia da corpi di Lewy può essere rilevata prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... rilevata prima che appaiano i sintomi, attraverso un test del liquido spinale. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine e riferito alla Conferenza internazionale dell'Alzheimer's Association, dimostra ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 5. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... ospedale con Covid-19 hanno gravi sintomi respiratori. Questi sintomi, tuttavia, sono solo una parte della storia. Sempre più evidenze puntano verso l'infiammazione dei vasi sanguigni per il suo impatto ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 6. Remenza: è possibile invertire i sintomi della demenza di stadio iniziale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricerca hanno fatto sì che la demenza venisse intesa come un insieme di sintomi cognitivi e funzionali, causati non solo dalle condizioni neurologiche, ma anche dall'esperienza fisica, sociale e psicologica ...
- Creato il 12 Apr 2018
- 7. Terapia iperbarica può alleviare i sintomi di Alzheimer ... dei topi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv rivela che i trattamenti di ossigeno iperbarico possono migliorare i sintomi sperimentati dai pazienti con morbo di Alzheimer (MA). "Questo trattamento rivoluzionario ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 8. Nuovo esame dell'occhio permette la diagnosi di Alzheimer prima della comparsa dei sintom
- (Ricerche)
- ... malattia, prima della comparsa dei sintomi. Questo mese di Luglio stanno iniziando gli studi clinici per testare la tecnologia negli esseri umani, secondo un articolo recentemente pubblicato su Investigative ...
- Creato il 12 Lug 2016
- 9. Composto promettente ripristina perdita di memoria e inverte i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... del National Institutes of Health, dimostra che quando una molecola chiamata TFP5 viene iniettata in topi con una malattia equivalente all'Alzheimer umano, si invertono i sintomi e si ripristina la memoria, ...
- Creato il 3 Gen 2013
- 10. La malattia della mucca pazza può svelare indizi per altri disturbi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellula a cellula al modo dei prioni, causando la morte di neuroni cruciali che producono dopamina negli animali. I topi hanno mostrato sintomi simili a quelli negli esseri umani con Parkinson, incluso ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 11. Farmaco potenziale per Alzheimer rallenta danni e sintomi negli animali
- (Ricerche)
- Un composto, che in precedenza era passato alla fase II di sviluppo clinico per il trattamento del cancro, rallenta i danni neurologici e migliora le funzioni cerebrali in un modello animale dell'Alzheimer, ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 12. Studio esamina il rapporto tra malattia cutanea autoimmune e disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... il pemfigoide bolloso è stato diagnosticato dopo le malattie neurologiche, nella maggior parte (26 su 36 o 72 per cento), con una tempo mediano (punto medio) di 5,5 anni tra le diagnosi. "I sintomi neurologici ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 13. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... senior nel nuovo rapporto. I problemi con i vasi sanguigni nel cervello sono riconosciuti come alcuni dei primi cambiamenti che possono portare a perdita di memoria e altri sintomi nel MA e in altre ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 14. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... persone senza causare sintomi palesi", ha affermato Green, osservando che le carenze chiare della vitamina sono di solito associate a un tipo di anemia. "Rivisitare la definizione di carenza di B12 per ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 15. Studio trova tassi più bassi di morte per Alzheimer tra i conducenti di taxi e ambulanze
- (Ricerche)
- ... di entrare o rimanere in professioni di guida ad alta intensità di memoria come la guida di taxi e ambulanze. Tuttavia, dicono che ciò è improbabile dato che i sintomi del MA si sviluppano in genere dopo ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 16. Glifosato: studio rivela gli effetti duraturi di questo erbicida comune sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... ha anche provocato neuroinfiammazione, sintomi di tipo Alzheimer e comportamenti prematuri di morte e ansia, replicando altri studi. I ricercatori hanno testato due livelli di esposizione al glifosato: ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 17. Dan Gibbs: Alzheimer e COVID
- (Voci della malattia)
- ... a Lois (ndt: la moglie di Dan) il mio numero di telefono. Oggi lo so, ma non sono ancora acuto come vorrei essere. Il virus Covid entra facilmente nel cervello, anche nei casi lievi. I sintomi neurologici ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 18. Daniel Gibbs
- (Autori)
- "Mi chiamo Daniel Gibbs. Sono un neurologo in pensione di 72 anni (nel 2024) con l'Alzheimer in fase iniziale (ndt: primi sintomi nel 2006, diagnosi nel 2012). Ho frequentato la facoltà di medicina e ...
- Creato il 13 Nov 2024
- 19. Mia madre ha l'Alzheimer: cosa significa per me
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stressante. Può essere utile armarti con ulteriori informazioni sul MA, un processo complesso che inizia nel cervello anni prima dello sviluppo dei sintomi. Alcuni dei primi sintomi possono essere difficoltà ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 20. Terapia ormonale in menopausa ha un impatto complesso sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... a diminuire. La MHT è spesso prescritta per ridurre al minimo i sintomi di queste fluttuazioni durante la transizione alla menopausa e in genere si ritiene che protegga il cervello e riduca il rischio ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 21. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un terzo dei giocatori in pensione ritiene di avere CTE in base ai sintomi e quasi il 10% aveva già una diagnosi di Alzheimer o altra demenza. Nell'impatto può avvenire un taglio sottile o lo stiramento ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 22. Studio pilota trova nuovo biomarcatore che permette la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... prima che declino cognitivo o altri sintomi della malattia diventino evidenti, quindi quando è possibile agire per ridurne l'impatto", ha affermato il dott. Mahan. "Il nostro test è scalabile e, a differenza ...
- Creato il 12 Set 2024
- 23. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... sinapsi e circuiti neurali. Man mano che la malattia avanza, i sintomi possono aumentare dalla perdita lieve di memoria alla perdita della capacità di comunicare e rispondere all'ambiente. Gli attuali trattamenti ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 24. Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervell
- (Ricerche)
- ... del beneficio. Esperimenti preliminari in pazienti con morbo di Alzheimer (MA) e studi su topi modello della malattia hanno suggerito impatti positivi sulla patologia e sui sintomi derivanti dall'esposizione ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 25. Terapia della luce può migliorare memoria, sonno e altro nei pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per prevenire il deterioramento cognitivo. Questa terapia, nota anche come fotobiomodulazione, offre una terapia sicura e potenzialmente efficace per i trattamenti dei sintomi associati alla malattia neurodegenerativa. ...
- Creato il 13 Ago 2024
- 26. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... potessero diagnosticare la demenza con un semplice prelievo di sangue quando ci sono sintomi iniziali? Bene, quella realtà non è troppo lontana. I ricercatori stanno ora misurando accumuli di proteine ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 27. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- ... all'insulina. Ciò crea una rottura nella comunicazione tra i neuroni, causando sintomi come cambiamenti di umore, declino cognitivo e infine neurodegenerazione. Nathan A. Smith MS/PhD, professore associato ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 28. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... ipertensione. Sebbene non siano sufficienti per causare sintomi neurologici evidenti, possono provocare sottili deficit neurologici e aumentare il rischio a lungo termine di ictus o demenza. Per determinare ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 29. Creare ricordi a lungo termine richiede un danno al DNA delle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... accelerato, nonché di cancro e disturbi psichiatrici e neurodegenerativi come il MA", ha affermato la dott.ssa Radulovic. “Farmaci che inibiscono il percorso TLR9 sono stati proposti per alleviare i sintomi ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 30. Amiloide nel sangue legata a cambiamenti nella RM utili a rilevare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tomografia a emissione di positroni (PET), che può rilevare le placche amiloidi. Anche quando una scansione PET era negativa all'amiloide e un partecipante era privo di sintomi di demenza, i ricercatori ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 31. Stimolazione del ritmo gamma elimina l'amiloide nei topi di Alzheimer: ecco com
- (Ricerche)
- ... possono ridurre il morbo di Alzheimer (MA) e trattare i sintomi sia nei volontari umani che nei topi di laboratorio. In un nuovo studio su topi modello della malattia, pubblicato su Nature, ricercatori ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 32. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... di Ginevra e dell’Irccs Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, frutto di una nuova concezione del percorso diagnostico, focalizzato non sulla malattia, ma sul paziente e i suoi sintomi ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 33. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... C'è accordo sul fatto che il Covid-19 è una malattia sistemica che spesso coinvolge il sistema nervoso centrale. Secondo quanto scoperto, i sintomi neurologici colpiscono oltre il 30% dei pazienti Covid-19. ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 34. Alzheimer acquisito da trattamenti medici storici?
- (Ricerche)
- ... curati con c-hGH nell'infanzia, spesso per diversi anni. Cinque di queste persone avevano sintomi di demenza e avevano già la diagnosi di MA o avrebbero altrimenti soddisfatto i criteri diagnostici per ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 35. Il Covid-19 influisce sul rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- I vari sintomi neurologici che hanno sperimentato i pazienti con Covid-19 suggeriscono che le infezioni virali possono aumentare il rischio di neurodegenerazione, che a sua volta potrebbe contribuire ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 36. Aroma della pioggia o del pane appena sfornato: gli odori possono portarci indietro nel tempo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il senso dell'olfatto. Per la maggior parte di loro era temporaneo, ma per alcuni era permanente. Curiosamente, molti disturbi legati a una perdita di odore sono neurodegenerativi, in cui uno dei sintomi ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 37. Integratore per bodybuilding può aiutare a evitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e progressiva che distrugge lentamente le capacità di memoria e di pensiero e, infine, anche la capacità di svolgere i compiti più semplici. Nella maggior parte delle persone con MA, i sintomi appaiono ...
- Creato il 25 Lug 2023
- 38. Inalazione di mentolo migliora la funzione cognitiva nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una correlazione tra la perdita del senso dell'olfatto e la comparsa dei primi sintomi del MA. "Ci siamo concentrati sul ruolo del sistema olfattivo nel sistema nervoso immunitario e centrale e abbiamo ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 39. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... memoria e confusione, i sintomi caratteristici del MA. Tuttavia, alcuni pazienti mostrano segni caratteristici della patologia di MA nel cervello quando vengono esaminati, ma rimangono mentalmente competenti. ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 40. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... FTD un tempo era chiamata malattia di Pick dal nome del dott. Arnold Pick, il medico che nel 1892 ha descritto un paziente con sintomi specifici che colpivano il linguaggio. Altri termini usati per descrivere ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 41. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- ... e deve essere condotto prima che i sintomi della Krabbe si manifestino. "Il nostro team credeva che se si riesce a superare la resistenza del cervello all'accettazione di nuove microglia, potremmo trapiantarle ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 42. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... di colina dietetica e in topi transgenici carenti di colina, che avevano già sintomi associati alla malattia. In entrambi i casi, la carenza di colina dietetica ha provocato danni al fegato e l'aumento ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 43. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello. I sintomi della demenza vascolare includono lentezza di pensiero, difficoltà a pianificare e capire, problemi di concentrazione, disorientamento e confusione, cambiamenti di umore, di personalità ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 44. Analisi di grandi masse di dati alimenta la lotta contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... significa che, in alcune persone, il cervello mostra i sintomi della malattia, ma non influisce sulla capacità della persona di funzionare. Cosa rende alcuni cervelli sensibili e altri resilienti è una ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 45. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il GENUS 40Hz ha effetti positivi sulla patologia e sui sintomi correlati al MA e dovrebbe essere studiato in modo più ampio per valutarne il potenziale come intervento di modifica della malattia". ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 46. Cambiamenti climatici e inquinamento peggiorano le malattie neurologiche?
- (Ricerche)
- Le persone con malattie neurologiche come mal di testa, demenza, sclerosi multipla (SM) e Parkinson possono avere un peggioramento dei sintomi a causa dei cambiamenti climatici, secondo una revisione ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 47. Studio spiega perché l'Alzheimer danneggia parti specifiche del cervell
- (Ricerche)
- La perdita di memoria è spesso il primo segno del morbo di Alzheimer (MA), seguita da confusione e difficoltà a pensare. Questi sintomi riflettono il modello tipico di peggioramento del danno ai tessuti ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 48. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... morbo di Alzheimer (MA), ricercatori e clinici finora non erano stati in grado di prevedere accuratamente l'insorgenza dei sintomi per gli individui che hanno una forma familiare della condizione. Anche ...
- Creato il 26 Set 2022
- 49. Gli anziani mostrano calo della cognizione, ma migliore benessere mentale dei giovani
- (Ricerche)
- ... Diego. Lo studio ha campionato 62 giovani adulti sani da 20 a 30 anni e 54 anziani sani di età superiore ai 60 anni. I ricercatori hanno valutato la salute mentale dei partecipanti, esaminando i sintom ...
- Creato il 16 Set 2022
- 50. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... Gas6-fusion non solo per l'Aβ ma anche per la tau, e quindi trattare i sintomi del MA. Fonte: The Korea Advanced Institute of Science and Technology (> English) - Traduzione di Franco ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 51. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... trascrizioni dell'RNA disregolate degli oligodendrociti, che potrebbero indicare distruzione della mielina. Nel loro insieme, i risultati dimostrano una correlazione tra esposizione al glifosato e sintomi ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 52. L'Alzheimer potrebbe essere scatenato da virus comuni
- (Ricerche)
- ... Se attivato, può causare infiammazione nei nervi e nella pelle, provocando piaghe e vesciche dolorose. La maggior parte dei portatori - che in USA sono una persona su due, secondo i CDC - avrà sintomi ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 53. Come aiutare una persona cara ad accettare la sua malattia mentale
- (Voci della malattia)
- ... di aderenza ai farmaci, di remissione dei sintomi, di conservazione del lavoro e di rischio di violenza verso sé stessi o verso gli altri (Lehrer e Lorenz, 2014). Arginare gli effetti di questa mancanza ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 54. Depressione in mezza età e Alzheimer sono associate geneticamente
- (Ricerche)
- ... Interview for Cognitive Status modificata, e dei sintomi depressivi con la scala a 8 punti del Center for Epidemiologic Studies of Depression. Nel corso dello studio, l'1,3% e il 2,0% dei partecipanti ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 55. Tau: scoprire una delle forze che guidano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tossiche della tau nel MA, nel tentativo di migliorare la funzione della memoria. Lo studio ha usato topi che hanno sia amiloide che tau, e sintomi simili al MA, compresi i deficit di memoria. I ricercatori ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 56. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... pubblicato di recente in eLife, potrebbe aprire nuovi percorsi per il trattamento dei sintomi e persino per fermare la progressione del MA e di altri disturbi neurodegenerativi. La tau è prodotta nei ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 57. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... recuperato segnalano sintomi come affaticamento, 'nebbia mentale', problemi a ricordare le parole, disturbi del sonno, ansia e persino disturbo post traumatico da stress, mesi dopo l'infezione. Nel Regno ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 58. Cos'è la sclerosi da invecchiamento dell'ippocamp
- (Esperienze & Opinioni)
- ... compromissione cognitiva simile al morbo di Alzheimer (MA), ed è di frequente confusa con esso, spesso è diagnosticata in modo errato perché i sintomi iniziali e il tasso di progressione segue fondamentalmente ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 59. Trattamenti per ictus sicuri ed efficaci per persone con demenza o altra disabilità
- (Ricerche)
- ... sperimentano ritardi nell'avere riconosciuti i sintomi di ictus. Inoltre, quando sono valutati, le sfide delle loro disabilità o della demenza possono confondere il processo di valutazione dell'ictus, portando ...
- Creato il 30 Mar 2022
- 60. I tassi più bassi di demenza al mondo trovati negli indigeni dell'Amazzoni
- (Ricerche)
- ... Questi individui mostravano spesso sintomi di Parkinson durante gli esami neurologici e deficit cognitivi nell'attenzione, nella consapevolezza spaziale e nella funzione esecutiva. Sebbene le calcificazioni ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 61. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avuto un peggioramento dei sintomi dopo l'inizio della pandemia. I caregiver hanno riferito che i loro cari erano più disorientati, irrequieti e ritirati. Hanno anche riferito una salute mentale più ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 62. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... i ricercatori avvertano che lo studio è piccolo, con dati di soli 10 pazienti, e deve essere replicato da altri. I primi rapporti di 'nebbia cerebrale' e di sintomi cardiaci persistenti nei sopravvissuti ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 63. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... portando all'infiammazione cronica. In definitiva, l'esposizione a queste spore può causare deterioramento cognitivo, compresa perdita di memoria, irritabilità, intorpidimento, tremori e altri sintomi. È ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 64. Incubo del risveglio: ritmi circadiani disturbati possono essere legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... causa-effetto tra i ritmi circadiani aberranti e la patologia del MA nei ratti esposti alla luce per periodi prolungati, riferiscono che il farmaco anti-depressione fluoxetina può alleviare questi sintomi ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 65. Studio chiarisce come il Covid-19 è collegato alla perdita cognitiva dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al Covid-19. Stanno diventando più comuni i rapporti di complicazioni neurologiche nei pazienti Covid-19 e nei pazienti 'portatori a lungo termine' [del virus] i cui sintomi persistono dopo la sparizione ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 66. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- ... hanno una lunga fase preclinica prima che inizino ad apparire i sintomi, quindi trovare legami tra obesità infantile e altri fattori di rischio cardiovascolare è importante per la salute cognitiva. I ricercatori ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 67. C'è un legame tra il 'gene' dell'Alzheimer (Apoe4) e il Covid
- (Ricerche)
- ... "Il nostro studio basato su cellule fornisce una possibile spiegazione del motivo per cui gli individui con MA hanno un rischio più alto di sviluppare sintomi gravi Covid-19". Fonte: ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 68. Nuovo farmaco guida cellule staminali al punto richiesto, migliorando la loro capacità di guarire
- (Ricerche)
- ... sintomi e la conservazione della funzione motoria per molto più tempo rispetto ai topi che non avevano ricevuto il farmaco. È importante sottolineare che non è stata attivata l'infiammazione, e le cellul ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 69. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono diffondersi. La disbiosi Quando il microbioma diventa squilibrato, di solito i primi segni sono i problemi digestivi, chiamati disbiosi intestinale. I sintomi possono includere infiammazione ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 70. Un tè amazzonico stimola la formazione di nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... che non ha questo effetto, quindi "facilitando notevolmente la sua somministrazione futura ai pazienti". Nelle malattie neurodegenerative, è la morte di alcuni tipi di neuroni a causare i sintomi di ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 71. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... di una pandemia di malattie neurologiche nelle città ad alto inquinamento in tutto il mondo, mentre le persone vivono di più, e di sintomi pieni di sviluppo precoce di danni neurologici cronici. La ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 72. Parlare attivamente 2 lingue protegge dal deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... che parlare due lingue in maniera regolare - e dopo averlo fatto tutta la vita - migliora la riserva cognitiva e ritarda la comparsa di sintomi associati con il declino cognitivo e la demenza. "La prevalenza ...
- Creato il 19 Set 2020
- 73. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- ... Neuropsychopharmacology, abbiamo studiato come superare meglio i cambiamenti del cervello legati alla pandemia. Cominciamo dall'infezione COVID-19 Oltre ai disturbi dell'umore, sintomi comuni comprendono ...
- Creato il 8 Set 2020
- 74. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Di tutti i modi spaventosi con cui il virus SARS-CoV-2 colpisce il corpo, uno dei più insidiosi è il suo effetto sul cervello. Ora è chiaro che molti pazienti colpiti da COVID-19 presentano sintomi ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 75. Il COVID-19 provoca carenza di ossigeno al cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pubblicata (ref. 1), che mostrava un collegamento tra COVID-19 e sintomi neurologici. Quei sintomi andavano da vertigini e mal di testa a coscienza alterata, difficoltà a parlare e convulsioni. Da allora, ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 76. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... MAFLD hanno dimostrato di sviluppare sintomi di tipo Alzheimer e Parkinson nell'anzianità. Gli scienziati possono usare questi risultati per far progredire la conoscenza delle complicanze neuroinfiammatorie ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 77. Ridefinire amore e coraggio in un tempo di costrizione
- (Voci della malattia)
- ... dislocazione, incapacità di elaborare il rumore e altri sintomi, tutti a sconfiggere l'ennesimo stereotipo della malattia: la prevedibilità del suo progresso. Nel marzo del 2016, a 50 anni, Ken è stato ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 78. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- ... epiteliali del naso e della bocca, ed i sintomi principali sono perdita transitoria dell'olfatto e del gusto. NeuroCovid Fase II: Il virus innesca un flusso di infiammazione, chiamato tempesta di ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 79. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... contribuire a uno squilibrio dei batteri e ad aggravare i sintomi principali delle malattie neurologiche: “Il muco è uno strato protettivo cruciale che aiuta a bilanciare batteri buoni e cattivi nel ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 80. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... mente è una cosa terribile da sprecare”. Con sintomi iniziali che possono includere “depressione, cambiamenti comportamentali, disturbi neurologici, disturbi sistemici e decadimento cognitivo lieve”, la ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 81. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- Anche se i sintomi più immediatamente minacciosi del Covid-19 sono respiratori, i neuroscienziati stanno studiando intensamente la pandemia dal punto di vista del sistema nervoso centrale. La ricerca ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 82. Studio: 'somatostatina può aiutare il recupero della cognizione nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in Corea, un anziano su dieci sopra i 65 anni ha sintomi correlati alla demenza nella sua vita quotidiana, come perdita di memoria, declino cognitivo e disturbi del movimento. La prof.ssa Lee ritiene ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 83. Usare più la parte destra o sinistra del cervello dipende da 'interruttori molecolari
- (Ricerche)
- ... cellule cerebrali nel Parkinson. Le differenze nella morte cellulare tra i due emisferi portano alla comparsa di sintomi caratteristici della malattia, come il tremore, su un lato del corpo prima che sull'altro. ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 84. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sintomi indesiderati, in diverse popolazioni cliniche. A differenza delle terapie tradizionali di colloquio, la DMT usa l'intero corpo per approcciare il cliente principalmente a livello non verbale ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 85. Alti tassi di demenza e Alzheimer negli anziani con sindrome di Down
- (Ricerche)
- ... più alto di demenza quando invecchiano. Gli autori dello studio hanno notato che quasi tutti gli adulti con sindrome di Down sviluppano cambiamenti neurologici verso i 40 anni, ma i sintomi possono non ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 86. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di registrare, tracciare e modulare stabilmente i singoli neuroni e circuiti per un anno o oltre. I dispositivi neurali impiantati aiutano già ad alleviare sintomi come i tremori intrusivi associati ...
- Creato il 6 Set 2019
- 87. Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sviluppano la demenza. Solo il 6-8% degli over-65 ha una demenza e 1/3 di quelli sopra gli 85 anni hanno alcuni sintomi di demenza. Tutti i vecchi si deprimono. La maggior parte degli anziani, per gran ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 88. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... ripetute nel DNA dei pazienti) condividono molte caratteristiche sintomatiche comuni, ma i meccanismi con cui si presentano i sintomi sono stati precedentemente ritenuti diversi per ciascuna. "Conosciamo ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 89. È Alzheimer o un'altra demenza? La risposta giusta è important
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Molti di questi sintomi possono essere trattati, anche se la malattia sottostante non lo può essere. Anche la degenerazione frontotemporale è un gruppo di disturbi che hanno un aspetto distintivo, afferma ...
- Creato il 4 Apr 2019
- 90. Un giorno ci può essere un farmaco che sovra-potenzia il cervello. Chi dovrebbe prenderlo?
- (Ricerche)
- ... e i suoi colleghi hanno scoperto che il Cloto extra protegge i topi con i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) dal declino cognitivo. "Il loro modo di pensare, qualunque fosse il modo in cui potevamo misurarlo, ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 91. Proteine nel liquido dell'occhio possono predire l'Alzheimer (futur
- (Ricerche)
- ... prima dell'inizio dei sintomi è la chiave per la gestione della malattia, perché quando compaiono i sintomi è spesso troppo tardi perché i trattamenti attuali abbiano effetti significativi. Quantità anomali ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 92. Nuovi piani europei per identificare elementi sociali e cognitivi comuni delle malattie mentali, incluso l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... una serie di sintomi clinici. Poiché questi sintomi sembrano essere gli stessi, anche le strategie di trattamento tendono ad essere le stesse. La domanda che affronta questo lavoro è 'dovrebbero essere ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 93. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma dormire troppo non è qualcosa da ignorare. Ipersonnia è il termine clinico dell'eccesso di sonno notturno e di sonnolenza diurna. Come la sua controparte insonnia, l'ipersonnia ha diversi sintomi principali: ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 94. Ricerca trova differenze etno-razziali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal momento della comparsa dei sintomi, 3 o 4 anni in più di altri gruppi. "Questo studio ha usato una delle più grandi serie di tessuti cerebrali donate fino ad oggi, esaminando le caratteristiche demografiche ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 95. Vantaggi del bilinguismo, da giovani e da anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che parlano una sola lingua. I pazienti bilingue con Alzheimer mostrano sintomi iniziali della malattia da 4 a 5 anni più tardi rispetto ai monolingui a causa di una maggiore 'riserva cognitiva'. La differenza ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 96. Studio: farmaco per ictus può anche prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). Lo studio, pubblicato dal 15 gennaio sul Journal of Experimental Medicine, mostra che la proteina geneticamente modificata 3K3A-APC protegge il cervello dei topi con sintomi simili al MA, riducendo ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 97. L'Alzheimer iniziale legato alla presenza di problemi mentali comun
- (Ricerche)
- ... che le prime fasi della degenerazione del cervello associate al morbo di Alzheimer (MA) sono collegate a sintomi neuropsichiatrici, che includono ansia, depressione, perdita di appetito e disturbi del ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 98. Idrocefalo a pressione normale idiopatico: non è Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Salomon Hakim descrisse i sintomi neurologici della demenza accompagnati da disturbi dell'andatura e dalla mancanza di controllo della vescica. Si è ritenuto che questi tre sintomi - che è quello che un ...
- Creato il 9 Apr 2018
- 99. Valutare e trattare la depressione per invertire problemi di memoria e cognitivi nel MCI
- (Ricerche)
- Gli individui con depressione e sintomi di umore più gravi hanno maggiori probabilità di sviluppare il Lieve Decadimento Cognitivo (MCI - Mild Cognitive Impairment) e di progredire dall'MCI alla demenza. ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 100. Adattato un test esistente per rilevare Parkinson e demenza a corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... pazienti idonei agli studi clinici. Le malattie in genere progrediscono per anni prima che compaiano i sintomi, e una volta che avviene, può essere difficile distinguere una malattia da un'altra. Il ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 1
- 2