- 1. Dana Territo: I problemi cognitivi potrebbero derivare dall'ipotiroidismo, non dall'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una serie di problemi di salute, tra cui malattie cardiache, obesità, dolori articolari e declino cognitivo. Se un individuo è preoccupato per la mancanza di concentrazione e per i segni di perdita ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 2. Resistenza al flusso sanguigno cerebrale più comune negli anziani con problemi cognitivi
- (Ricerche)
- ... uno studio unico nel suo genere pubblicato sul Journal of Applied Physiology. La resistenza al flusso sanguigno cerebrale (chiamata anche impedenza cerebrovascolare) è legata a problemi cognitivi, che ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 3. Esposizione alla formaldeide sul lavoro legata a problemi cognitivi più tardi
- (Ricerche)
- ... alla formaldeide sul lavoro avevano in media un rischio superiore del 17% di avere problemi di pensiero e di memoria rispetto a coloro che non erano stati esposti. Questo era coerente per ogni tipo di ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 4. 'Credo che la mamma abbia problemi cognitivi. Quali segni devo cercare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preparativi. Ha dimenticato come realizzare una particolare ricetta di un piatto che cucina da anni? Ha difficoltà a risolvere i problemi, fare la lista della spesa, preparare la tavola? È confusa circa ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 5. Valutare e trattare la depressione per invertire problemi di memoria e cognitivi nel MCI
- (Ricerche)
- ... per l'età, ma questi problemi non interferiscono con funzionamento indipendente di routine. La maggior parte delle persone con MCI ha un deterioramento progressivo della memoria e della cognizione e ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 6. Problemi cognitivi sono comuni dopo un arresto cardiaco
- (Ricerche)
- La metà di tutti i pazienti che sopravvivono ad un arresto cardiaco sperimentano problemi nelle funzioni cognitive, come la memoria e l'attenzione. Ciò è stato dimostrato da un importante studio internazionale ...
- Creato il 18 Apr 2015
- 7. «All'inizio sono problemi di memoria, ma poi prevalgono gli altri deficit cognitivi
- (Ricerche)
- Le prestazioni cognitive delle persone con Alzheimer e i loro problemi comportamentali e psicologici sono legati allo svolgimento delle attività della vita quotidiana, secondo uno studio completato ...
- Creato il 4 Mar 2015
- 8. L'herpes potrebbe aumentare il rischio di problemi cognitivi
- (Ricerche)
- Il virus che causa l'herpes labiale, insieme ad altre infezioni virali o batteriche, può essere associato ai problemi cognitivi, secondo un nuovo studio pubblicato nel numero del 26 Marzo 2013 di Neurology ...
- Creato il 26 Mar 2013
- 9. Documentati problemi cognitivi precoci tra coloro che in seguito sviluppano l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- Le persone che studiano o curano l'Alzheimer (AD) e il suo primo stadio clinico, il decadimento cognitivo lieve (MCI), si concentrano su problemi evidenti di memoria a breve termine. Ma un nuovo studio ...
- Creato il 29 Dic 2012
- 10. Bassi livelli di vitamina B12 possono portare a riduzione del volume cerebrale e problemi cognitivi
- (Ricerche)
- Gli anziani con bassi livelli ematici di marcatori della vitamina B12 possono avere più probabilità di avere un volume del cervello inferiore e hanno problemi con le loro capacità di pensiero, secondo ...
- Creato il 27 Set 2011
- 11. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... più diffusa di demenza dopo l'Alzheimer. Ha sintomi simili, inclusi problemi con la memoria, il processo decisionale e il linguaggio e rappresenta un significativo problema di salute pubblica mentre la ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 12. No conferme per i giochi di stimolazione cerebrale, ma la ricerca indica le attività con benefici cognitivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il che significa che le attività impegnative hanno migliorato le capacità, che si sono trasferite a nuove situazioni, come ricordare un elenco di parole o risolvere problemi astratti. Le scansioni cerebrali ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 13. La dieta MIND può ridurre il rischio di problemi di memoria più avanti nella vita?
- (Ricerche)
- ... trovare cambiamenti che possiamo apportare per ritardare o rallentare lo sviluppo di problemi cognitivi", ha affermato l'autore dello studio Russell P. Sawyer MD, dell'Università di Cincinnati in Ohio e ...
- Creato il 26 Set 2024
- 14. Dan Gibbs: Pericoli cognitivi di troppo e troppo poco sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... complicata: stanno dormendo di meno o di più a causa di altri problemi di salute, problemi che potrebbero aumentare in modo indipendente il rischio di deposizione di amiloide e di Alzheimer, o l'obiettivo ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 15. Pazienti con MA hanno diversi sintomi di salute mentale prima dei problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... come agitazione, depressione, apatia e problemi con il sonno. Un nuovo studio condotto da ricercatori della Boston University, e pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease, ha scoperto che la patologia ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 16. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce a sufficienza alcuni ormoni cruciali. Non trattata, la condizione può causare una serie di problemi di salute, tra cui malattie cardiache, obesità, ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 17. Benefici cognitivi unici dello yoga per le donne anziane a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... durante la menopausa e la genetica. Nel nuovo studio, una clinica di cardiologia dell'UCLA ha reclutato più di 60 donne over-50 con problemi di memoria auto-segnalati e fattori di rischio cerebrovascolare. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 18. Demenza più comune negli anziani con problemi di vista
- (Ricerche)
- ... Perdere la capacità di vedere chiaramente e perdere la capacità di pensare o ricordare chiaramente, sono due dei problemi di salute più temuti e prevenibili associati all'invecchiamento. Ora, un nuovo ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 19. Studio: problemi di vista possono aumentare il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... I risultati dello studio, pubblicati su Aging and Mental Health, evidenziano la necessità di ulteriori ricerche per esaminare l'impatto della correzione dei problemi di vista negli anziani, ad esempio ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 20. Anziani con problemi di memoria prendono diversi farmaci, ma vorrebbero ridurli
- (Ricerche)
- Circa il 58% degli anziani con demenza probabile o possibile hanno una salute altrimenti buona o eccellente, ma più della metà di loro ha l'esigenza di 6 o più farmaci regolari, un'abitudine che può, ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 21. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- ... con MA". Questi risultati hanno suggerito che i topi di MA erano deteriorati cognitivamente, ma non avevano problemi di coordinamento. Per identificare quali proteine correlate al MA erano responsabili ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 22. Nessun legame tra cambiamenti cognitivi e marcatori di Alzheimer dopo intervento chirurgico importante
- (Ricerche)
- ... almeno a livello di marcatori del liquido spinale che sono strettamente associati allo sviluppo della malattia. "Di più, mentre alcuni pazienti sperimentano problemi di pensiero e memoria entro settimane ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 23. Come conversare con una persona che secondo te può avere problemi di memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tuo vero amore e preoccupazione. Sii sempre rassicurante e solidale, e incoraggia il tuo amico a vedere il suo medico per accertare ciò che sta causando i problemi. Offri di accompagnarlo, redigi una ...
- Creato il 31 Gen 2022
- 24. 'Orologio cognitivo' consente di valutare rischio di problemi di memoria e pensier
- (Ricerche)
- ... le persone a rischio di problemi di memoria e di pensiero, secondo una ricerca pubblicata il 1 giugno su Alzheimer's & Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association. Soprannominato 'orologio cognitivo' ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 25. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Ricerche)
- ... meravigliarsi che i sintomi siano così facili da confondere per demenza. Una grande differenza tra i problemi di memoria osservati durante la menopausa e quelli associati all'Alzheimer è che i vuot ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 26. Anziani con danni cognitivi che vivono da soli colpiti duramente dal Covid-19
- (Ricerche)
- ... continua a reclamare molte vite e a stenderne altre, dei ricercatori della University of California di San Francisco richiedono servizi su misura e supporto per gli anziani con problemi di memoria che ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 27. 'Senso' di demenza? Nuove scoperte sui problemi di memoria percepiti soggettivament
- (Ricerche)
- ... (MA). In un nuovo studio che ha coinvolto 449 anziani, pubblicato su Neurology®, gli scienziati riferiscono che le persone con problemi di memoria percepiti soggettivamente hanno mostrato anche deficit ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 28. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- ... nei due gruppi. Ma quando i ricercatori hanno confrontato le loro prestazioni su una batteria di test linguistici, hanno osservato una differenza fondamentale. Gli anglofoni avevano più problemi a pronunciare ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 29. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 65 anni, dice l'Alzheimer's Association. Anche se è sempre una buona idea parlare con un medico quando hai una dimenticanza continua e altri problemi cognitivi, non dare per scontato il peggio. “Ci sono ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 30. Realtà virtuale può individuare problemi a orientarsi all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- La realtà virtuale (VR) è in grado di identificare precocemente il morbo di Alzheimer (MA) in modo più preciso rispetto ai test cognitivi standard attualmente in uso, secondo nuove ricerche eseguite ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 31. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca esplora i fattori patofisiologici che collegano i disturbi del sonno e il morbo di Alzheimer (MA). Una migliore comprensione di questa connessione può portare a potenziali strumenti ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 32. Nuovi piani europei per identificare elementi sociali e cognitivi comuni delle malattie mentali, incluso l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... rigoroso approccio pratico per verificare se questi sintomi clinici sono effettivamente il risultato di cambiamenti negli stessi processi biologici compromessi. Se questi sintomi derivano da problemi ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 33. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensier
- (Ricerche)
- ... l'ipertensione), ma che non avevano la demenza, pur riferendo problemi di pensiero. Tutti i partecipanti sono stati identificati come cognitivamente deteriorati senza demenza ed erano sedentari all'inizio ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 34. L'Alzheimer iniziale legato alla presenza di problemi mentali comun
- (Ricerche)
- ... cambiamenti dell'appetito, depressione e disturbi del sonno, ma mancavano problemi di memoria evidenti. Lo stadio successivo della malattia, quando l'accumulo di NF aumenta nel tronco cerebrale e comincia ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 35. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... della demenza del MA, né per i problemi correlati. L'Alzheimer's Association ritiene che sia necessaria più ricerca in questo settore. La luce può migliorare il sonno, l'umore e il comportamento nel ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 36. Test cognitivi ripetuti possono oscurare i primi segni della demenza
- (Ricerche)
- ... mentre l'altro ha già fatto dei test prima. "Possiamo dedurre che il secondo individuo potrebbe effettivamente avere più problemi, ma gli effetti della pratica stanno aumentando artificialmente i suoi ...
- Creato il 12 Lug 2018
- 37. Mancata coscienza dei problemi di memoria predice l'Alzheimer a brev
- (Ricerche)
- I medici che lavorano con individui a rischio di demenza stanno sospettando da tempo che i pazienti che non si rendono conto di avere problemi di memoria hanno un rischio più alto di vedere peggiorare ...
- Creato il 18 Feb 2018
- 38. Troppi cibi grassi preparano i bambini ai problemi mentali più avanti nella vita
- (Ricerche)
- È probabile che i bambini che assumono una quantità eccessiva di cibi grassi non solo diventino obesi, ma potranno sviluppare problemi cognitivi e psichiatrici quando sono più grandi. Questo perché, ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 39. Con la demenza, i test cognitivi possono non prevedere una guida sicura
- (Ricerche)
- ... stato mentale generale. Alcuni test hanno esaminato anche il funzionamento esecutivo, una misura del ragionamento e della capacità di risolvere problemi. Nel complesso, i legami tra i test di una singola ...
- Creato il 17 Giu 2016
- 40. La diagnosi di demenza può essere alterata dai precedenti problemi di lettura del paziente
- (Ricerche)
- ... Lo studio ha scoperto che gli anziani con una storia di problemi di lettura, in alcuni test neuropsicologici ottengono risultati simili a quelli di chi mostra segni di decadimento cognitivo lieve (MCI) ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 41. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... dall'età. I disturbi del sonno nei pazienti con AD tendono a variare con la gravità della malattia e con il collocamento istituzionale. Rispetto ai pazienti con AD che non hanno problemi di sonno, quelli ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 42. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... dall'età. I disturbi del sonno nei pazienti con AD tendono a variare con la gravità della malattia e con il collocamento istituzionale. Rispetto ai pazienti con AD che non hanno problemi di sonno, quelli ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 43. Problemi lievi di memoria e pensiero: cosa funziona, cosa no?
- (Ricerche)
- ... porta problemi alla memoria e al pensiero, accompagnati dall'imbarazzo di non essere così «acuti» come prima, e dalla preoccupazione che si sarà anche molto peggio. Potrebbero anche chiamarli semplicemente ...
- Creato il 17 Dic 2014
- 44. Controllare i fattori di rischio in gioventù per evitare problemi mentali più avanti
- (Ricerche)
- ... MD, autore dello studio e neuropsichiatra, epidemiologo e professore alla University of California di San Francisco. "Non stiamo parlando di problemi di vecchiaia, ma di problemi dell'intero arco della vita". ...
- Creato il 2 Apr 2014
- 45. La terapia che potrebbe invertire i problemi di memoria in vecchaia
- (Ricerche)
- ... of Florida dicono che i problemi di memoria non devono essere inevitabili, e hanno trovato una terapia che potrebbe potenzialmente invertire questo tipo di declino della memoria. Il farmaco non può ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 46. Test per predire problemi cardiaci e ictus più utili per prevedere perdita di memoria rispetto ai test di demenza
- (Ricerche)
- Gli strumenti di previsione che stimano il rischio futuro di malattie cardiache e ictus possono essere più utili nel prevedere il declino futuro delle abilità cognitive, o della memoria e del pensiero, ...
- Creato il 2 Apr 2013
- 47. "L'istituzionalizzazione dei pazienti è determinata più dai deficit motori che da quelli cognitiv
- (Ricerche)
- ... accadere quando non funziona, quando una persona ha un qualche tipo di disturbo motorio risultato di una malattia neurologica". La disfunzione motoria rimane uno dei problemi di salute più debilitanti, ...
- Creato il 10 Feb 2013
- 48. Sentirsi discriminati induce sentimenti negativi e problemi di salute [studio]
- (Rapporti e studi)
- ... stati respinti dai persone della loro stessa razza hanno registrato un aumento maggiore di cortisolo, rimo cardiaco meno efficiente, aumento della resistenza vascolare, e problemi nel richiamo dei ricordi; ...
- Creato il 20 Dic 2012
- 49. L'uso prolungato di steroidi anabolizzanti-androgeni può generare problemi simili alla demenz
- (Rapporti e studi)
- L'uso per lungo tempo di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS) può influire seriamente sulla capacità dell'utente di ricordare con precisione le forme e le relazioni spaziali degli oggetti, secondo un ...
- Creato il 17 Dic 2012
- 50. Risultati di test stradali standard mostrano i rischi della guida degli anziani, specialmente se con cognitività deteriorata
- (Rapporti e studi)
- ... che la nostra abilità di guida declina con l'età, e per quelli con problemi cognitivi come la demenza, può essere anche peggio. Per misurare le prestazioni di un individuo, comprese quelle degli anziani, ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 51. Studio sui topi dice che i problemi del sonno possono essere segno precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la presenza o l'assenza di problemi di sonno possono essere un indicatore rapido che prova se le nuove terapie stanno riuscendo". Il laboratorio di Holtzman è stato tra i primi a collegare ...
- Creato il 6 Set 2012
- 52. Per alcuni, i problemi psichiatrici cominciano nella tiroide
- (Annunci & info)
- Nei pazienti con depressione, ansia ed altri problemi psichiatrici, i medici trovano spesso livelli ematici anormali di ormoni tiroidei. Hanno scoperto che trattare il problema può portare a miglioramenti ...
- Creato il 9 Dic 2011
- 53. Problemi lievi di memoria: sono un segno che il peggio sta per arrivare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tue domande dicendo "stai invecchiando" e tu o la tua famiglia trovi che i problemi interferiscono con la vita, insisti per qualche tipo di valutazione specialistica" dice Daffner. "E' davvero importante ...
- Creato il 11 Apr 2011
- 54. Sintomi della menopausa possono essere cruciali per capire il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come l'ansia possono rendere difficile socializzare, i problemi del sonno possono portare a esaurimento e la nebbia cerebrale può far apparire scoraggianti anche compiti semplici. Insieme, queste sfide ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 55. Carol Bursack: Come proteggere gli anziani dalle truffe, rispettando la loro autonomia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più urgente. Mia madre dovette soccombere ad entrambi i problemi prima che, a malincuore ma volontariamente, rinunciasse alla carta di credito. Questo è stato prima che l'accesso digitale si impossessasse ...
- Creato il 13 Apr 2025
- 56. Un esame del sangue per escludere il rischio di demenza futura, ma ...
- (Ricerche)
- ... degli studi ha coinvolto persone che avevano già cercato cure mediche per problemi cognitivi, a causa di preoccupazioni o sintomi cognitivi, come le difficoltà della memoria. Era necessario uno studio ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 57. Memoria deteriorata nei topi anziani dopo solo 3 giorni di cibo ricco di grassi
- (Ricerche)
- Solo pochi giorni di una dieta ricca di grassi saturi potrebbero essere sufficienti per causare problemi della memoria e dell'infiammazione cerebrale correlata negli anziani, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 58. Studio pilota suggerisce che un trattamento può migliorare la cognizione negli anziani a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio pilota, chiamato STAMINA (Senolytics to Alleviate Mobility Issues and Neurological Impairments in Aging, senolitici per alleviare i problemi di mobilità e le menomazioni neurologiche nell'invecchiamento), ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 59. Sanguinamenti nel cervello aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... avuto un'emorragia. I risultati integrano la letteratura che mostra che le emorragie sono collegate a problemi cognitivi in seguito. In uno studio basato sulle cartelle cliniche in Danimarca, ad esempio, ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 60. Attività sociali possono ritardare di cinque anni l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... nello sviluppo di problemi cognitivi non è chiaro. Una possibilità è che "l'attività sociale sfida gli anziani a partecipare a scambi interpersonali complessi, che potrebbero promuovere o mantenere reti ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 61. Domenico Praticò: Il cervello e la menopausa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si stima che tra un terzo e due terzi delle donne in menopausa soffrano di problemi di concentrazione e problemi di memoria. Questi problemi di solito sono transitori e potrebbero manifestarsi in modi ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 62. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disturbi, inclusi problemi cognitivi e problemi di dipendenza. Tuttavia, io e i miei colleghi abbiamo anche trovato rischi precedentemente non identificati. Sono un medico-ricercatore e dirigo un centro ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 63. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivi ed è divenuto uno dei maggiori problemi sanitari a livello mondiale. La ricerca scientifica ha dimostrato che la malattia è il risultato di una complessa interazione tra fattori genetici e numerosi ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 64. Domenico Praticò: Affrontare il viaggio dopo la diagnosi di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la mia vita professionale mi sono sempre impegnato a trovare risposte ai complessi problemi della malattia di Alzheimer o di altre malattie cognitive. Di una cosa ne sono certo: è una sfida quotidiana ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 65. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... cerebrale ed è stata in grado di tornare al suo normale lavoro di segretaria. Due anni dopo ha avuto un secondo episodio di sanguinamento in un lobo diverso del cervello. Questa volta ha avuto problemi ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 66. Buone notizie per gli anziani: studio trova che antibiotici non sono legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... qualcuno ha cambiamenti sottili nel pensiero e nella memoria, come dimenticare eventi e perdere oggetti più spesso. La demenza comporta problemi di pensiero e memoria più gravi che influenzano la capacità ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 67. Risonanza magnetica portatile promette di espandere le scansioni cerebrali per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della materia bianca (WMH), che possono indicare neurodegenerazione o problemi dei capillari. Quando hanno testato il loro metodo in 54 pazienti con lieve compromissione cognitiva o demenza correlata al ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 68. Dan Gibbs: Che dire di esercizio e meditazione per gli anziani preoccupati della loro cognizione?
- (Voci della malattia)
- ... clinico prospettico ben progettato sugli effetti due interventi, esercizio fisico e/o meditazione, sul declino cognitivo nei soggetti anziani (64-84 anni). Tutti i soggetti avevano notato problemi con ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 69. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la morte. La fase della demenza di Alzheimer dura in media da 8 a 10 anni. I primi sintomi dei problemi cognitivi di solito non interferiscono con le attività quotidiane. Il lavoro potrebbe essere ancora ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 70. Gary Small: L'ansia da test di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricevono e che avevano solo lievi problemi di memoria. Prevedo che ansie simili emergeranno con i nuovi esami del sangue che possono diagnosticare con precisione il MA. Sebbene la presenza di amiloide ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 71. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ispirato ulteriori studi e spera che possa indicare un trattamento per ritardare i cambiamenti legati al MA e ai gravi problemi cognitivi di 10-15 anni dopo la diagnosi iniziale: "Il nostro viaggio per ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 72. Comitato consultivo dell'EMA cambia idea e raccomanda approvazione del lecanemab in Europ
- (Annunci & info)
- ... il Comitato Medicinali Umani (CHMP) dell'EMA ha raccomandato di concedere un'autorizzazione di vendita al Leqembi (lecanemab) per il trattamento della lieve compromissione cognitiva (memoria e problemi di ...
- Creato il 15 Nov 2024
- 73. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi risultati in un gruppo molto più ampio di adulti di mezza età e anziani con problemi lievi di memoria. C'è un altro vantaggio nello spostare l'attenzione sull'infiammazione: possiamo ottenere un ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 74. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- ... demenza. Altri fattori di rischio modificabili per la demenza includono malattie cardiovascolari e problemi di salute mentale, entrambi i quali possono essere esacerbati dall'apnea notturna non trattata. ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 75. Certe fonti di inquinamento danneggiano l'apprendimento e la memoria dei bambini, oltre che gli adult
- (Ricerche)
- ... polmoni, dove queste particelle passano nel flusso sanguigno e superano la barriera emato-encefalica, causando gravi problemi di salute. La combustione di combustibili fossili è una delle maggiori fonti ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 76. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... tempo è dimostrato che la privazione del sonno negli adulti causa problemi di salute mentale e fisica a lungo termine, tra cui, ma non solo, indebolimento del sistema immunitario, aumento di peso, depressione ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 77. Mia madre ha l'Alzheimer: cosa significa per me
- (Esperienze & Opinioni)
- ... assistita con problemi fisici e cognitivi. Le è stata diagnosticata la demenza lieve a causa del morbo di Alzheimer (MA). Mi sento triste per mia madre e preoccupata anche per me stessa. Ogni volta che ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 78. Dan Gibbs: Cosa provoca il Covid in coloro che hanno già l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... se questi cambiamenti nel cervello saranno permanenti o se causano problemi cognitivi, ma ci sono prove crescenti che il COVID grave, che richiede il ricovero, è associato a maggiori possibilità di deterioramento ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 79. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... Più della metà teme che, a causa della carenza di servizi adeguati, nel caso di insorgenza di problemi più gravi, finirebbe per pesare sulla propria famiglia. Ma tutta l’incertezza della condizione delle ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 80. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ligasi tRNA' (tRNA-LC), che è fondamentale per l'elaborazione di molecole di RNA. Nel contesto del MA, livelli più elevati di RTP801 possono inibire questo complesso e causare problemi nello [[splicing] ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 81. Dan Gibbs: la velocità neurale può essere esame cognitivo più sensibile?
- (Voci della malattia)
- ... (Aβ) iniziano ad apparire fino a 20 anni prima, mentre i grovigli neurofibrillari contenenti tau si formano più tardi, diversi anni prima che i problemi di memoria diventino un problema. È sempre più ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 82. Caffeina potrebbe avere un ruolo protettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per i problemi relativi alla memoria. Oltre agli esiti cognitivi, lo studio ha anche trovato differenze significative nei biomarcatori del liquido cerebrospinale tra consumatori alti e bassi di caffeina. ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 83. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di compromissione cognitiva che può influire sul linguaggio, la memoria e/o la funzione esecutiva. Il tasso di problemi cognitivi tende ad essere più elevato in quelli con tipi più gravi di insufficienza ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 84. Dan Gibbs: La solitudine può aumentare il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- ... ammesso che potrebbe esserci un'altra spiegazione: la solitudine potrebbe essere un primo sintomo di demenza, che magari insorge anni prima dell'inizio dei problemi cognitivi. Sentivano però che ciò era ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 85. App 'caccia al tesoro' per smartphone identifica le persone a rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... un nuovo approccio alla valutazione dei problemi nella navigazione spaziale, come potenziale sintomo precoce del MA. App in uso La dott.ssa Nadine Diersch, neuroscienziata che ha iniziato il progetto ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 86. Dan Gibbs: Alzheimer e lavoro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sanitario Nazionale del Regno Unito di fare aggiustamenti per il suo morbo di Alzheimer (MA) ad esordio precoce. La stessa Wendy era supervisore, ma con la sua nuova compromissione cognitiva aveva problemi ...
- Creato il 18 Set 2024
- 87. Aiutare il cervello ad allontanare i sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... imparare cose come gestire la rabbia e risolvere problemi. Non solo i benefici dell'allenamento cognitivo erano visibili 6 mesi dopo, ma sono rimasti evidenti 5 anni dopo. Al contrario, non ci sono stati ...
- Creato il 18 Set 2024
- 88. Quanto influisce l'invecchiamento sull'acuità mentale? È opinabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di stabilire e raggiungere obiettivi, risolvere problemi, regolare le emozioni e funzionare normalmente in generale. Tuttavia, i ricercatori stanno iniziando a riconoscere una 'terra di nessuno' tra ...
- Creato il 12 Set 2024
- 89. Studio italiano identifica meccanismo molecolare coinvolto in perdita memoria e deficit cognitivo
- (Ricerche)
- ... di disabilità nella popolazione generale e in quella anziana in particolare, rappresentando uno dei problemi più rilevanti in termini di sanità pubblica”, spiega Massimo Fini, Direttore Scientifico dell’IRCCS ...
- Creato il 11 Set 2024
- 90. Declino dei sensi può impattare su salute mentale e solitudine degli anziani
- (Ricerche)
- ... tutti i tuoi impegni cognitivi un po' più difficili, e probabilmente ti logora nel tempo e provoca problemi di salute mentale". Insieme ad Alexander Wang, laureando della Facoltà di Medicina, Pinto ...
- Creato il 5 Set 2024
- 91. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... anche derivare da differenze culturali o personali nella probabilità di cercare cure di qualsiasi tipo, fissare un appuntamento specifico sui problemi di memoria o menzionare problemi con la memoria o ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 92. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... altri problemi, come stati di confusione, cambiamenti di umore e disorientamento spazio-temporale. Alla perdita di memoria solitamente si associano altri disturbi come: Difficoltà nell'esecuzione ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 93. Dan Gibbs: il primo caso diagnosticato di Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... solo una conseguenza normale dell'invecchiamento. Negli ultimi quarant'anni, il concetto di MA si è evoluto. Mentre la patologia cerebrale è la stessa sia che i problemi cognitivi inizino a 40 anni che ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 94. Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... con problemi neurologici. "Queste onde rallentano. Sembrano un po' diverse nelle persone che hanno problemi cognitivi", afferma il dott. Jones, che, con un team di ricercatori, sta usando l'intelligenza ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 95. Perdere una persona cara può accelerare l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... biologico rispetto a 1 perdita e significativamente più che a nessuna perdita. "La connessione tra perdere i propri cari e i problemi di salute per tutta la vita è ben consolidata", ha osservato la Aiello ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 96. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Un farmaco GLP-1 sembra rallentare il declino cognitivo proteggendo il cervello, secondo i dati di un esperimento clinico di Fase 2B riferiti alla Conferenza dell'Alzheimer's Association. Gli agonisti ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 97. Micro cambiamenti patologici nel cervello indicano decenni prima la vulnerabilità alla demenza
- (Ricerche)
- ... anche se una persona non presenta ancora problemi cognitivi significativi o restringimento del cervello, se ha un modello di cambiamento spaziale che sembra simile al modello spaziale di accumulo di tau ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 98. Dan Gibbs: introduzione ad amiloide, tau e scansioni PET
- (Voci della malattia)
- ... sottili problemi di memoria, ma ho passato i test cognitivi a pieni voti. Poco dopo, sono stato invitato a unirmi a uno studio di ricerca longitudinale per tracciare le persone a rischio di MA, con test ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 99. LANS: nuovo tipo di perdita di memoria degli anziani definito alla Mayo Clinic
- (Ricerche)
- ... e prognosi drasticamente diversi. "Storicamente, vedevi qualcuno di circa 80 anni con problemi di memoria e pensavi che potesse avere il MA, ed è spesso così che si pensa oggi", afferma Corriveau-LeCavalier. ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 100. L'intelligenza artificiale prevede meglio dei test clinici il progresso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di Cambridge ha sviluppato un modello di apprendimento automatico in grado di prevedere se un individuo con lievi problemi di memoria e di pensiero progredirà verso il MA, e quanto velocemente. Nella ricerca ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 1
- 2