- 1. Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- Le condizioni neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP) comportano una progressiva perdita di neuroni dovuta a danni indotti dalla malattia. L'enzima 'chinasi doppia leucina-zipper' ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 2. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- I neuroni possono ottenere tutta la gloria, ma sarebbero nulla senza le cellule gliali. Mentre le cellule cerebrali eseguono il lavoro pesante nel sistema nervoso, sono le glia che forniscono nutrienti, ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 3. Nel deficit cognitivo c'è dissociazione tra attività dei neuroni e dei mitocondr
- (Ricerche)
- Nuove scoperte nei topi hanno portato alla luce un meccanismo cruciale che collega l'attività dei neuroni alla funzione dei mitocondri, aprendo un potenziale percorso per combattere il declino cognitivo ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 4. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- ... alla neurodegenerazione, come appare la morfologia degli assoni in quei neuroni e se la plasticità degli assoni è ancora presente", ha detto Watanabe. Surgelazione per arrivare alla scoperta Questa ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 5. Negli adulti nascono nuovi neuroni, che sono cruciali per apprendere ascoltando
- (Ricerche)
- Il tuo cervello può ancora creare nuovi neuroni quando sei adulto. Ma in che modo la nascita rara di questi nuovi neuroni contribuisce alla funzione cognitiva? I neuroni sono le cellule che regolano ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 6. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- Quando un neurone invecchia, perde connessioni sinaptiche con altri neuroni, trasmette meno impulsi nervosi e anche il suo metabolismo si modifica. Questo processo di invecchiamento neuronale - inevitabile ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 7. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- La scoperta dei ricercatori suggerisce la possibilità di progettare terapie farmaceutiche o genetiche per attivare la produzione di nuovi neuroni nel cervello vecchio o ferito. La maggior parte dei ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 8. Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo
- (Ricerche)
- ... funzione vitale: la memoria. Apprendere o sperimentare nuove cose attiva i neuroni nell'ippocampo, una regione del cervello vitale per la memoria. Più tardi, mentre dormiamo, quegli stessi neuroni ripetono ...
- Creato il 5 Set 2024
- 9. Scoperta dei neuroni della 'memoria di oggetti' indica nuovo obiettivo contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della California di Irvine, hanno scoperto i neuroni responsabili della 'memoria degli oggetti', approfondendo la nostra comprensione di come il cervello memorizza e recupera ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 10. Alzheimer: oltre ai neuroni, anche le cellule gliali producono amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... presente naturalmente nel cervello, ha un ruolo centrale nella malattia: si accumula nei pazienti in ciuffi insolubili che formano placche tra i neuroni nel cervello, danneggiandoli. Ricercatori del ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 11. Cellule della pelle trasformate in neuroni rivelano gli effetti di invecchiamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i neuroni anziani in laboratorio senza biopsia cerebrale, un progresso che potrebbe contribuire a una migliore comprensione della malattia e a nuove strategie di trattamento. Gli scienziati hanno trasformato ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 12. Proteine legate all'Alzheimer: come influenzano la crescita dei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha fatto luce nella complessa interazione tra delle proteine cellulari e il modo in cui impattano sui neuroni nei disturbi dello sviluppo neurologico e nel morbo di Alzheimer (MA). Il ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 13. Neuroni 'a mani vuote' potrebbero causare le malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... anormalmente nei neuroni, una caratteristica di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Hanno usato moscerini della frutta per dimostrare che l'esaurimento dei mitocondri negli assoni ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 14. Ciclo di declino: svelato l'invecchiamento dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... distinte e biomarcatori di neuroni senescenti nel cervello con invecchiamento normale e in quello con demenza. Il team di ricerca ha rivelato che i neuroni maturi che si re-impegnano in un processo ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 15. Neuroni di luogo e di griglia: ecco chi ti aiuta a ricordare dove eri e perché
- (Ricerche)
- ... di fronte e altre caratteristiche dell'ambiente, che faranno parte dell'esperienza di apprendimento e memoria. Mantenere una griglia in posizione Abbiamo dei neuroni nel nostro cervello, specialmente ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 16. Identificato il gene coinvolto nella vulnerabilità dei neuroni all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... NFT). Mentre le placche sono diffuse nella neocorteccia e nell'ippocampo, le NFT seguono un modello regionale ben definito che inizia nei principali neuroni della corteccia entorinale. In un nuovo studio ...
- Creato il 17 Mar 2024
- 17. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- ... onde ritmiche che spingono il fluido attraverso il tessuto cerebrale denso, lavando il loro ambiente. “Questi neuroni sono pompe in miniatura. L'attività neurale sincronizzata alimenta il flusso del ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 18. Mutazioni dell'Alzheimer ereditato danneggiano i neuroni anche senza placche amiloid
- (Ricerche)
- ... chiamata amiloide. Le placche composte da amiloide si trovano notoriamente nel cervello del MA e sono da tempo considerate responsabili dell'inesorabile perdita di neuroni e del declino cognitivo. Lavorando ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 19. Sono i neuroni stressati la causa principale delle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... esordio precoce imitata nel nuovo studio. "Abbiamo sempre pensato che i ciuffi proteici uccidessero direttamente i neuroni, ad esempio perforando le strutture della membrana all'interno di queste cellule. ...
- Creato il 18 Feb 2024
- 20. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- Per trasmettere rapidamente i segnali elettrici nel cervello, le lunghe fibre nervose sono isolate da cellule specializzate chiamate oligodendrociti, che rispondono anche ai segnali elettrici delle fibre ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 21. Come l'invecchiamento altera la capacità dei neuroni di mantenere la memori
- (Ricerche)
- Un team di scienziati della Nanyang Technological University di Singapore ha dimostrato che la comunicazione tra i neuroni che codificano la memoria, le cellule nervose nel cervello responsabili del ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 22. Scoperta nuova causa di morte dei neuroni nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... con precisione gli eventi che causano la morte dei neuroni. Un nuovo studio eseguito alla Northwestern University di Evanston/Chicago mostra che l'interferenza dell'RNA può avere un ruolo chiave nel MA. ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 23. Generati neuroni di noradrenalina da staminali: implicazioni per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Alzheimer (MA) e il Parkinson e hanno usato la scoperta per generare per la prima volta neuroni da cellule staminali. I neuroni della norepinefrina (o noradrenalina) derivati-da-cellule-staminali del ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 24. Collegate funzioni dei neuroni con le varianti genetiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una ricerca ha svelato nuove varianti genetiche non codificanti associate al funzionamento delle microglia nell'Alzheimer. Degli scienziati che studiano il morbo di Alzheimer (MA) hanno identificato ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 25. Correre in mezza età mantiene 'connessi' i neuroni 'vecchi' nati in età adul
- (Ricerche)
- ... sugli effetti in mezza età del correre a lungo termine su una rete di nuovi neuroni dell'ippocampo che sono stati generati in topi giovani adulti. Questi 'topi in corsa' dimostrano che correre per tutta ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 26. Diversità dei neuroni influisce sulla memoria, secondo uno studio
- (Ricerche)
- I neuroni in un'area chiave del cervello hanno funzioni diverse in base alla loro esatta identità genetica e, quindi, dettagliare questa diversità potrebbe portare a una migliore comprensione della flessibilità ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 27. I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
- (Ricerche)
- ... membrane dei neuroni. I neuroni sono le unità di lavoro fondamentali del cervello. Sono progettati per trasmettere informazioni ad altre cellule, consentendo al corpo di funzionare. La giunzione tra ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 28. Nuova svolta per l'Alzheimer: visualizzata l'interazione reattiva astrociti-neuro
- (Ricerche)
- ... diventare astrociti reattivi pericolosi. Hanno poi sviluppato una nuova tecnica di scansione che sfrutta questo meccanismo per osservare direttamente le interazioni astrociti-neuroni. Il MA, una delle ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 29. Attivare i neuroni nati-adulti con DBS allevia i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... pubblicato da poco su Cell Stem Cell, gli investigatori hanno usato dei topi per studiare il processo di generazione di nuovi neuroni in età adulta, chiamato 'neurogenesi dell'ippocampo adulto' (AHN, adult ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 30. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno allungato l'età dei neuroni umani oltre a quello che era possibile finora. Ricercatori guidati dalla Northwestern University hanno generato i primi neuroni altamente maturi da ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 31. La dinorfina protegge i neuroni dall'accumulo di amiloide-ß
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dall'Università di Barcellona, basato su modelli al computer e colture cellulari umane, mostra che la grande dinorfina, un peptide oppioide endogeno, protegge i neuroni dagli effetti ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 32. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- Una terapia somministrata a neuroni derivati dal paziente in laboratorio può eliminare le cellule deteriorate, portando a conseguenze positive per le cellule sane residue. Nonostante decenni di ricerca, ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 33. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Ricerche)
- ... finora sconosciuto del propofol nei neuroni. Lo studio ha scoperto che l'esposizione al propofol ha influito sul processo mediante il quale i neuroni portano alla superficie cellulare le proteine che ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 34. Gene coinvolto in struttura / funzione neuroni può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla struttura e alla funzione dei neuroni può prevenire e proteggere dal declino cognitivo sia i topi che gli esseri umani con il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio degli scienziati del campus ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 35. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Ricerche)
- Uno studio del MIT indica che i neuroni malati possono istigare una risposta infiammatoria dalle microglia, le cellule immunitarie del cervello. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Picower ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 36. Il cervello dei Superger contiene 'super neuroni
- (Ricerche)
- Il cervello post mortem di SuperAger rivela neuroni significativamente più grandi nella regione della memoria. I neuroni in un'area del cervello responsabili della memoria (corteccia entorinale) erano ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 37. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... neurodegenerativi. I disturbi neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP) sono associati a proteine atipiche che formano grovigli nel cervello, uccidendo i neuroni. I neurobiologi ...
- Creato il 4 Set 2022
- 38. Scoperto ruolo della barriera emato-encefalica nelle funzioni e nei danni dei neuroni
- (Ricerche)
- ... per i neuroni nei moscerini della frutta sono delle glia (=cellule del sistema immunitario cerebrale) specializzate, che funzionano in modo simile alle cellule endoteliali specializzate che formano la ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 39. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... di cellule che si ascoltano tra loro e sintonizzano le loro funzioni per armonizzarsi insieme. Nel cervello, questa sinfonia cellulare include non solo i neuroni, ma anche le cellule che di norma sono ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 40. Perdita di neuroni, non carenza di sonno, rende sonnolenti i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- La letargia che sperimentano molti pazienti con morbo di Alzheimer (MA) è causata non da una mancanza di sonno, ma piuttosto dalla degenerazione di un tipo di neuroni che ci mantiene svegli, secondo ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 41. Studio: proteina MCL1 regola l'autofagia e la sopravvivenza dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- In una ricerca pubblicata su Acta Materia Medica, gli autori discutono la funzione neuroprotettiva emergente della MCL1 e come la disregolazione della sua segnalazione è coinvolta nella patogenesi del ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 42. Neuroni vecchi bloccano la nascita di nuovi neuroni nei topi
- (Ricerche)
- ... neuroni importanti per la cognizione. La generazione di nuovi neuroni nell'ippocampo diminuisce rapidamente con l'età, e questo declino è associato ad una ridotta attività delle cellule staminali. Ciò punta ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 43. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... i neuroni danneggiando i loro assoni, le strette fibre nervose attraverso le quali inviano segnali ad altri neuroni. L'accumulo di aggregati di proteine negli assoni, insieme ai gonfiori assonali e ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 44. Perché i neuroni consumano così tanto carburante anche a riposo?
- (Ricerche)
- In proporzione, il cervello consuma molta più energia degli altri organi, e, sbalorditivamente, rimane uno sperpera-carburante anche quando i suoi neuroni non sparano tra di loro i segnali chiamati ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 45. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 5 Set 2021
- 46. Ricerca italiana individua nuovo meccanismo di protezione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... alla base di specifiche degenerazioni neuronali”. Gli esperimenti condotti al Neuromed hanno dimostrato che, somministrando preventivamente noradrenalina, i neuroni risultavano completamente protetti ...
- Creato il 26 Ago 2021
- 47. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Bonn hanno identificato un programma genetico finora sconosciuto nel moscerino della frutta. Il materiale genetico coinvolto controlla lo sviluppo dei neuroni, anche proteggendoli ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 48. Perché alcuni neuroni degenerano e muoiono nell'Alzheimer, e altri no
- (Ricerche)
- Nel cervello di una persona con morbo di Alzheimer (MA), i neuroni degenerano e muoiono, eliminando lentamente i ricordi e le capacità cognitive. Tuttavia, non tutti i neuroni sono interessati allo ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 49. Astrociti controllano quando i neuroni possono cambiare e crescere
- (Ricerche)
- La neuroplasticità, la capacità dei neuroni di cambiare la loro struttura e la loro funzione in risposta alle esperienze, può essere accesa e spenta dalle cellule che circondano i neuroni nel cervello, ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 50. Perdita di calcio dai neuroni è un segno precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è noto per il suo lento attacco ai neuroni cruciali per la memoria e la cognizione. Ma perché questi particolari neuroni nel cervello che invecchia sono così suscettibili ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 51. Come i neuroni riparano il loro DNA rivela 'punti caldi' di invecchiamento e malatti
- (Ricerche)
- I neuroni non hanno la capacità di replicare il loro DNA, quindi lavorano costantemente per riparare i danni al loro genoma. Ora, un nuovo studio di scienziati del Salk ha scoperto che queste riparazioni ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 52. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... ricercatori di espandere notevolmente la ricerca di altri colpevoli. Tra i 400 geni candidati, identificati in precedenza dal team di Yale nelle culture di neuroni corticali, i ricercatori hanno dimostrato ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 53. Nuovo percorso di segnalazione individuato nei neuroni
- (Ricerche)
- È stato identificato un nuovo percorso di segnalazione che può impedire la sovrapproduzione di determinati complessi di proteine RNA nei neuroni. Questi complessi hanno un ruolo importante nelle malattie ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 54. Biomateriali stampati in 3D potrebbero creare neuroni per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- Immagina che i chirurghi possano trapiantare neuroni sani in pazienti con malattie neurodegenerative o ferite del cervello e del midollo spinale. E immagina che possano 'far crescere' questi neuroni ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 55. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- ... su Nature Communications il 10 febbraio presenta prove nuove e convincenti su ciò che combina realmente la proteina chiave chiamata alfa-sinucleina nei neuroni del cervello. La dott.ssa Giuliana Fusco, ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 56. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- ... di Bonn ora mostra che sono importanti anche per la fornitura di energia ai neuroni in alcune regioni cerebrali. I risultati sono pubblicati su Cell Reports. Il cervello umano ha tanti neuroni quante ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 57. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... leucine zipper chinase) sembra proteggere in modo robusto i neuroni in un'ampia gamma di malattie neurodegenerative, ma il DLK inibisce anche la rigenerazione assonale. Fino ad ora, non c'erano metodi efficaci ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 58. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... dai neuroni nell'ippocampo del topo adulto per regolare i segnali che ricevono da altri neuroni, in un processo che appare cruciale per il consolidamento e il richiamo della memoria. Lo studio è stato guidato ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 59. Nell'Alzheimer c'è un malfunzionamento del traffico dentro e fuori i neuro
- (Ricerche)
- Decenni prima che appaiano i primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA), i neuroni del cervello iniziano a secernere proteine tau, una delle prime modifiche note nel decorso della malattia. Una ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 60. I neuroni spogliati della loro identità sono una caratteristica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of California di San Diego hanno identificato nei neuroni nuovi meccanismi che causano il morbo di Alzheimer (MA). In particolare, hanno scoperto che i cambiamenti ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 61. Un tè amazzonico stimola la formazione di nuovi neuroni
- (Ricerche)
- Uno dei componenti naturali principali del tè ayahuasca è la dimetiltriptamina (DMT), che promuove la neurogenesi, la formazione di nuovo neuroni, secondo una ricerca guidata dall'Università Complutense ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 62. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Una delle caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA) è la formazione di grumi amiloidi, placche appiccicose della proteina amiloide-beta (Aβ), che si raccolgono tra i neuroni nel cervello. Sempre più ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 63. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... e i mitocondri tossici. Questo detriti cellulari altrimenti si accumulano come spazzatura non raccolta portando alla morte delle cellule cerebrali (neuroni) e, infine, distruggono le capacità cognitive ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 64. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Ricerche)
- La morte dei neuroni, sia nel cervello che nell'occhio, può portare a una serie di malattie neurodegenerative umane, dalla cecità al Parkinson. Gli attuali trattamenti per questi disturbi possono solo ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 65. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- I nostri pensieri, sentimenti e movimenti sono controllati da miliardi di neuroni che parlano tra loro attraverso bilioni di punti di comunicazione specializzati, chiamati sinapsi. In uno studio ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 66. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... del comportamento, sia nei topi che negli esseri umani. La funzione appena identificata delle microglia, tendente a proteggere i neuroni dall'attivazione anomala, nella salute e nella malattia, ha implicazioni ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 67. Perché classificare i neuroni può aiutare a curare le malattie del cervello
- (Ricerche)
- Il cervello umano ha circa 100 miliardi di neuroni, collegati in modi complicati, che il neuroanatomista spagnolo Ramón y Cajal, ha confrontato a “giungle impenetrabili dove molti ricercatori si sono ...
- Creato il 14 Set 2020
- 68. Morte neuroni nella demenza legata al mancato trasporto di sostanza dentro e fuori i neuroni
- (Ricerche)
- ... materiale dentro e fuori del centro di controllo della cellula, un processo che alla fine uccide i neuroni nel cervello e nel midollo spinale. I ricercatori dicono che questa scoperta, descritta on-line ...
- Creato il 4 Set 2020
- 69. Spegnere il 'DNA spazzatura' permette alle cellule staminali di diventare neuron
- (Ricerche)
- ... umane nei miliardi di neuroni che sono cablati nel nostro sistema nervoso. Gli esperimenti sono stati eseguiti dai ricercatori nel laboratorio di Avindra Nath MD al National Institute of Neurological Disorders ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 70. La plasticità può rendere i neuroni vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- I neuroni che si rimodellano continuamente sono più inclini al morbo di Alzheimer (MA) e a morire quando quel rimodellamento va storto, secondo un nuovo studio, il primo a monitorare la progressione ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 71. Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei topi
- (Ricerche)
- ... troppo lentamente. Ma dopo un paio di settimane ha notato qualcosa di strano: erano rimasti pochissimi fibroblasti, quasi tutto il piatto era invece pieno di neuroni. In questo modo fortuito, il team ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 72. Nanoparticelle d'oro possono salvare dalla morte i neuron
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato da ricercatori italiani ha sviluppato delle nanoparticelle d'oro con l'obiettivo di ridurre la morte cellulare dei neuroni esposti a sovreccitazione. Lo studio è il risultato ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 73. I neuroni nati nell'adulto crescono di più rispetto a quelli nati nell'infanz
- (Ricerche)
- I neuroni nati nell'individuo adulto continuano a crescere e a contribuire alla flessibilità del cervello molto tempo dopo il declino della neurogenesi, secondo una ricerca sui topi pubblicata nel Journal ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 74. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- ... il regolatore epigenetico MOF per attrezzare i neuroni degli enzimi metabolici giusti, necessari per elaborare gli acidi grassi. “Qualcosa deve dire alle cellule neurali che ci sono sostanze nutritive ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 75. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Ricerche)
- I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neuroni che contengono ricordi e quindi ne disturbano il richiamo, per lo meno nei topi. Il gruppo di ricerca di ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 76. Sognare per uno scopo: identificati neuroni che consolidano la memoria nel sonno REM
- (Ricerche)
- ... giapponesi hanno scoperto che è necessaria l'attività di uno specifico gruppo di neuroni per consolidare la memoria durante il sonno REM. In uno studio pubblicato nel numero di Neuron di questo mese, ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 77. Rivelati segreti dell'Alzheimer mutando tessuto del cordone ombelicale in neuron
- (Ricerche)
- ... attraverso una tecnica sviluppata dalla coppia per trasformare in pochi giorni le cellule staminali del tessuto del cordone ombelicale in neuroni colinergici, un tipo di cellule del cervello. I cordoni ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 78. Invecchiando, i neuroni accumulano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... di alcuni tratti di DNA di essere copiati nel RNA. Nel 2013, il laboratorio della Tsai ha pubblicato due studi che collegavano l'HDAC1 alla riparazione del DNA nei neuroni. Nella ricerca attuale, i ricercatori ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 79. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 80. Pubblicati dati sulla capacità del P. gingivalis di infettare i neuroni
- (Ricerche)
- ... (P. gingivalis) di invadere i neuroni e di scatenare la neuropatologia di tipo MA. I risultati saranno pubblicati nel numero di giugno 2020 del Journal of Alzheimer's Disease, ma una versione preliminare ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 81. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- ... Neuroscience Institute della UC San Diego. Utilizzando un topo modello, Tuszynski e i colleghi hanno scoperto che dopo un infortunio, neuroni maturi nel cervello adulto tornano a uno stato embrionale. ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 82. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- ... in abbondanza nelle nostre cellule cerebrali, la tau è di norma un giocatore di squadra: mantiene la struttura e la stabilità all'interno dei neuroni, e aiuta a trasportare le sostanze nutritive da una ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 83. Gli astrociti sono organizzati in strati simili a quelli dei neuroni
- (Ricerche)
- ... funzione era di riempire lo spazio intorno all'«unica cosa importante», i neuroni. Tuttavia, nuovi studi stanno mostrando la loro importanza cruciale nel regolare le funzioni dei neuroni. Gli astrociti ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 84. Demenza e ricerca: non è solo una questione di neuroni
- (Ricerche)
- ... di neuroni contemporaneamente. Sfruttando la potenza di tutte queste tecniche, insieme alle informazioni degli studi genetici sui pazienti, possiamo capire meglio non solo come funziona il cervello, ma ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 85. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... controllare l'efficienza con cui comunicano i neuroni, e può avere un profondo impatto sul consolidamento della memoria, il processo che trasforma le esperienze recenti in memoria a lungo termine”. Il ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 86. Il cervello umano pulsa ogni volta che il cuore batte: nuove intuizioni sui nostri neuroni
- (Ricerche)
- ... seguire il cuore, ma per individuare i neuroni misteriosi nel cervello che letteralmente monitorano e regolano il battito cardiaco. Rutishauser e i suoi colleghi del Cedars-Sinai Medical Center di Los ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 87. Quando si riattiva, l'herpes uccide neuroni, ma gli antivirali possono fermarl
- (Ricerche)
- ... del virus. Nuovi dati di ricerca, apparsi sulla rivista PLoS Pathogens, suggeriscono che l'HSV che si riattiva nel nervo trigemino di topi di laboratorio uccide almeno una parte dei neuroni sensoriali. ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 88. Programma appena scoperto di rimozione dei rifiuti cellulari aiuta a creare nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... passo importante nella produzione di nuovi neuroni. Il lavoro fornisce un nuovo bersaglio cellulare per interventi che potrebbero aumentare la produzione di neuroni quando è più necessario, come dopo ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 89. Identificati neuroni che coordinano le reti funzionali nel cervello
- (Ricerche)
- Ogni evento mentale o atto motorio volontario è il risultato dell'attività simultanea di grandi gruppi di neuroni in diverse aree del cervello distanti tra loro. Come riescono questi gruppi di cellule ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 90. Nell'Alzheimer la morte dei neuroni inizia molto prima di quanto si pensava: nuovo obiettivo per un trattamento
- (Ricerche)
- ... di diagnosi della malattia sono delle alterazioni patologiche nel cervello, come la perdita di neuroni e un accumulo di aggregati proteici chiamati 'placche di amiloide-beta (Aβ). Il lieve decadimento ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 91. Identificati neuroni che calcolano come una bussola e si deteriorano presto nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... la sua importanza per la navigazione, i neuroni e i circuiti che usa per aiutare le persone ad andare dall'ufficio a casa sono rimasti poco studiati. Registrando i segnali provenienti da singoli neuroni ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 92. Trovato farmaco che protegge i neuroni dallo stress dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... danno ampia protezione ai mitocondri nei neuroni. I mitocondri sono piccoli reattori di ossigeno che forniscono alle cellule la maggior parte della loro energia. Essi sono particolarmente importanti ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 93. Riusciremo mai a imitare il re della rigenerazione dei neuroni, il pesce-zebra?
- (Ricerche)
- ... a determinare il numero e il tipo di neuroni appena formati nel pesce-zebra; praticamente hanno effettuato un 'censimento' nel loro cervello. Dopo un infortunio, il pesce-zebra forma nuovi neuroni in numero ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 94. Creati neuroni artificiali per curare malattie croniche, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- Sono stati sviluppati dei neuroni artificiali su chip di silicio, che si comportano proprio come quelli reali, una conquista prima nel suo genere con enormi possibilità per i dispositivi medici di curare ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 95. Le neurodegenerazioni sono causate da carenze di trasporto molecolare nei neuroni?
- (Ricerche)
- ... caso dei neuroni sia dei moscerini che dei topi, suggerendo che il meccanismo di trasporto è comune tra molte specie. Per esaminare più in profondità ciò che accade quando la PI31 è difettosa, gli scienziati ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 96. Il grande cervello che ti rende umano: ognuno dei tuoi neuroni è una benedizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno inventato la cottura oltre un milione di anni fa, sei membro di una specie che può permettersi così tanti neuroni corticali nel cervello. Con loro è venuta l'infanzia estesa e una longevità che spinge ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 97. Identificati neuroni specifici che mappano i ricordi nel cervello umano
- (Ricerche)
- ... scoperta (che ha ottenuto il premio Nobel) delle “cellule di luogo” e delle “cellule di griglia” in queste regioni: sono neuroni che si attivano per rappresentare posizioni specifiche dell'ambiente durante ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 98. Nuovo agente attiva ‘elimina-rifiuti’ nei neuroni, smaltendo proteine tossiche nei topi
- (Ricerche)
- ... nei neuroni del cervello per un paio d'ore al giorno, quanto basta per fornire un po' di cibo di proteine neurotossiche nelle cellule. Nel corso del tempo, questo accumulo nei neuroni comincia a sparire“, ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 99. Come riusciamo ad avere così tanti neuroni, e di diversi tipi, nel cervello?
- (Ricerche)
- Ricercatori della Southern Methodist University hanno scoperto un altro livello di complessità nell'espressione genica, che potrebbe aiutare a spiegare perché abbiamo così tanti miliardi di neuroni nel ...
- Creato il 9 Set 2019
- 100. Come si formano e svaniscono i ricordi: il lavoro di gruppo dei neuroni
- (Ricerche)
- ... 'squadre' di neuroni che sparano tutti in sincronia, fornendo la ridondanza che consente a questi ricordi di persistere nel tempo. La ricerca ha implicazioni per capire come si potrebbe influenzare la memoria ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 1
- 2