- 1. L'ipertensione aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone over-60 con ipertensione non trattata possono avere un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) rispetto a coloro che sono, o sono stati, trattati per la pressione alta e alle persone ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 2. Esercizio vigoroso può preservare la cognizione nei pazienti ad alto rischio con ipertensione
- (Ricerche)
- Le persone con ipertensione hanno un rischio più elevato di compromissione cognitiva, compresa la demenza, ma un nuovo studio condotto da ricercatori della Wake Forest University di Winston-Salem (Nord ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 3. Ipertensione a 30 anni associata a salute peggiore del cervello dopo i 70
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che trattare l'ipertensione in gioventù e in mezza età può aiutare a prevenire la demenza e l'Alzheimer Avere la pressione alta da 30 a 40 anni è associato a una salute cerebrale ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 4. Identificate aree cerebrali danneggiate dall'ipertensione, coinvolte in declino mentale e demenz
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato per la prima volta regioni specifiche del cervello che sono danneggiate dall'ipertensione e possono contribuire a un declino dei processi mentali e allo sviluppo della ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 5. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma cronici, che possono quindi sfociare nella demenza. Uno dei ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 6. Ipertensione accelera il declino mentale, ma non spiega tutte le disparità della demenza
- (Ricerche)
- Uno 'studio di studi' a lungo termine negli anziani mostra un chiaro legame con l'ipertensione, ma è ancora misterioso il motivo per cui il rischio di demenza è più elevato in quelli di origine ispanica. ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 7. Ipertensione prima della mezza età legata a cervello più piccolo e più rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... He, professore di epidemiologia oftalmica all'Università di Melbourne in Australia. Quasi la metà degli adulti americani ha la pressione alta, chiamata ipertensione. La ricerca precedente ha collegato ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 8. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... non è solo la pressione sistolica (il valore più alto), ma quella diastolica (il valore inferiore). Molte persone possono pensare all'ipertensione e all'ictus come malattie delle persone anziane, ma i nostri ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 9. L’ipertensione 'desincronizza' il cervello e può portare alla demenza vascolar
- (Ricerche)
- In alcuni pazienti affetti da ipertensione arteriosa il danno alle strutture nervose inizia molto presto, ancor prima che siano comparsi segni clinici di deterioramento cognitivo o che la risonanza magnetica ...
- Creato il 21 Set 2020
- 10. Nilvadipine, il farmaco per l'ipertensione è promettente per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che nella malattia diminuisce il flusso di sangue al cervello. I ricercatori hanno cercato di scoprire se la nilvadipina, un calcio-antagonista usato per trattare l'ipertensione, può aiutare ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 11. Sarà possibile individuare precocemente le demenze causate dall’Ipertensione
- (Ricerche)
- Il danno costante che l’ipertensione provoca nel cervello, e che può portare a forme di demenza progressiva, potrà essere individuato con molto anticipo rispetto alla comparsa dei sintomi. Si apre ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 12. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... 60 e 70 anni e la pressione diastolica non è legata alla demenza. Il legame tra ipertensione e demenza è stato osservato anche nelle persone che non avevano patologie cardiache o correlate ai vasi sanguign ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 13. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili, come la pressione alta, il fumo e il colesterolo alto. In uno studio del Regno Unito nel 2012, solo circa un quarto degli intervistati era consapevoli che l'ipertensione ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 14. L'eccesso di sale danneggia cuore, reni e cervello, anche senza ipertension
- (Ricerche)
- Il sodio è essenziale per l'equilibrio dei fluidi e per l'omeostasi cellulare, il mantenimento di un ambiente interno stabile di un organismo. Ma la quantità di sale necessaria per mantenere l'omeostasi ...
- Creato il 11 Mar 2015
- 15. Ipertensione non controllata potrebbe aumentare rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association Neurology suggerisce che il controllo o la prevenzione dei fattori di rischio, come l'ipertensione, precocemente nella vita, può limitare ...
- Creato il 19 Mar 2013
- 16. L'ipertensione interferisce con la capacità del cervello
- (Ricerche)
- ... sono del parere che una associazione biologicamente plausibile esiste tra la degenerazione cognitiva e l'ipertensione, il diabete e l'iperlipidemia. L'insufficienza renale cronica è stata identificata come ...
- Creato il 22 Nov 2011
- 17. Farmaco per ipertensione potrebbe aiutare contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per trattare la pressione arteriosa alta, chiamata anche ipertensione, potrebbe avere effetti benefici nel ridurre il numero di nuovi casi di Alzheimer ogni anno. Il team di ricercatori dell'Università ...
- Creato il 18 Ott 2011
- 18. Dan Gibbs: Volume del cervello e rischio di demenza
- (Voci della malattia)
- ... del mondo. Le cause suggerite di questa diminuzione della demenza includono maggiore istruzione e migliore gestione di fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione, iperlipidemia, diabete e fumo. ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 19. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per la depressione o l'ipertensione, si dimostra promettente nel trattamento del MP. Questo approccio può accelerare la disponibilità di trattamenti efficaci ed esemplifica l'interconnessione tra diverse ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 20. Dan Gibbs: Cosa ci dice il documentario 'Keys Bags Names Words
- (Voci della malattia)
- ... sull'evidenza come esercizio, dieta, coinvolgimento sociale e intellettuale, sonno adeguato e gestire i fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, iperlipidemia, obesità, diabete e fumo, combinati, ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 21. Proporzioni inferiori di alcune fasi del sonno legate ai cambiamenti cerebrali associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... potenziali confondenti che includono caratteristiche demografiche, fumo, alcol, ipertensione e malattia coronarica. "I nostri risultati forniscono prove preliminari che una ridotta neuroattività durante ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 22. Identificati 17 fattori di rischio modificabili condivisi da ictus, demenza e depressione
- (Ricerche)
- ... attività fisica, scopo nella vita, sonno, fumo, sintomi depressivi, coinvolgimento sociale, attività ricreative cognitive, stress. Di questi, l'ipertensione e la malattia renale grave ...
- Creato il 6 Apr 2025
- 23. Sonnolenza di giorno? Per alcuni anziani, è legata a un rischio doppio di demenza
- (Ricerche)
- ... gruppo di sonno notturno in calo. 29 persone (19%) del gruppo di sonnolenza crescente. Dopo aver aggiustato i dati per età, istruzione, razza e fattori di salute come diabete e ipertensione, i ricercatori ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 24. Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... magici. L'approccio 'sparo di doppietta' Forse è ingenuo pensare che possiamo mai elaborare un proiettile magico per il MA. Considera un altro disturbo medico comune, l'ipertensione. Non esiste un ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 25. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... invecchiando. I fattori cardiovascolari e metabolici (ipertensione, volume dell'ictus, conta del glucosio, percentuale di grasso corporeo, resistenza all'insulina, ecc.) sono associati ad un aumento del ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 26. Studio trova un nuovo legame tra cibo, depressione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 14 fattori di rischio modificabili, cinque possono essere influenzati positivamente da una dieta sana, e includono ipertensione, obesità, assunzione di alcol e depressione. Altri fattori di rischio modificabili ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 27. Cambiamenti continui del colesterolo legati al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... colesterolo totale, al tasso di 7,1 per 1.000 persone/anni. Dopo l'aggiustamento dei dati per altri fattori che potrebbero influire sul rischio di demenza, come età, fumo e ipertensione, i ricercatori ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 28. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è stata associata a battiti cardiaci irregolari, ipertensione e altri problemi. È anche un fattore di rischio per l'ictus, ha affermato la Brown, che, insieme alla Redline, ha contribuito a scrivere ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 29. Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- ... significativamente il rischio di lieve compromissione cognitiva o demenza molto tempo dopo aver interrotto questo trattamento negli adulti con ipertensione e alto rischio cardiovascolare. I risultati, ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 30. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fattori ambientali, quali ipertensione, obesità, diabete, depressione ed isolamento sociale. Questi fattori favoriscono la deposizione nel cervello di due proteine tossiche, l'amiloide-beta e la tau, responsabili ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 31. Previsto il raddoppio dei casi di demenza in USA per il 2060
- (Ricerche)
- ... Uniti. Oltre all'invecchiamento, un alto rischio di demenza è collegato a fattori genetici, nonché agli alti tassi di ipertensione e diabete, obesità, diete malsane, mancanza di esercizio fisico e cattiva ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 32. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetici e di stile di vita, che includono malattie renali croniche, ipertensione e colesterolo, diabete e fumo. Anche le malattie e la predisposizione genetica verso determinate condizioni sono fattori ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 33. Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani
- (Ricerche)
- ... si pensava finora. "Crediamo da decenni che fattori come l'ipertensione e il diabete possono ferire i vasi sanguigni nel cervello, aumentando il rischio di declino cognitivo e demenza. Tuttavia, la nostra ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 34. Approfondimenti su patologia, meccanismi molecolari e terapia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... bassi, ipertensione, problemi di udito, fumo, obesità, depressione, inattività fisica, diabete e interazione sociale limitata, rappresentano insieme circa il 40% dei casi di demenza in tutto il mondo. ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 35. Giovani adulti sono cruciali per gli sforzi globali di prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- ... l'ipertensione e cattive abitudini di vita, sono già diffusi tra i giovani adulti, rappresentando un'opportunità unica per un intervento precoce. Il documento, guidato dal team Next Generation Brain Health, ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 36. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... aveva apparenti fattori di rischio come ipertensione, aneurismi o anticoagulanti come il warfarin e non aveva un deterioramento cognitivo che suggeriva la demenza. Ha avuto una buona ripresa dall'emorragia ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 37. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... e collega della Pausova, anch'egli scienziato del Sainte-Justine. "Questo era vero anche quando abbiamo adattato i dati ai tipici fattori di rischio vascolare come ipertensione e diabete", ha aggiunto ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 38. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... controllo i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna. Col passare degli anni le dosi di questi farmaci hanno continuato a salire. La mia iperlipidemia e ipertensione sono sempre state una specie ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 39. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esercizio aerobico, seguire una dieta in stile mediterraneo, rimanere intellettualmente e socialmente impegnati, dormire in modo adeguato e gestire i fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 40. Domenico Praticò: apparecchio acustico può aiutare a ridurre declino cognitivo e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modificabile per la demenza, come altri fattori di rischio modificabili che includono ipertensione, obesità o diabete mellito. Alcune stime ritengono che la perdita o deficit dell'udito non trattati potrebbe ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 41. Donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di demenza rispetto agli uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i disordini di ipertensione in gravidanza e la cognizione più avanti nella vita. Da questi risultati dobbiamo dedurre l'importanza delle cure prenatali e il monitoraggio della salute a lungo termine delle ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 42. Sonno scadente in mezza età potrebbe accelerare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... specifica e hanno usato l'apprendimento automatico per determinare l'età del cervello per ciascun partecipante. Dopo aver aggiustato i dati per età, sesso, ipertensione e diabete, i ricercatori hann ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 43. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... attraverso informazioni sulla prevenzione dell'ictus, esami e risoluzione dei fattori di rischio, dalla nascita alla vecchiaia. I fattori di rischio modificabili per l'ictus, come ipertensione, sovrappeso ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 44. Mia madre ha l'Alzheimer: cosa significa per me
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio vascolare come ipertensione e colesterolo alto. Mentre gestisci le esigenze di cura della tua famiglia - quella dei tuoi figli e di tua madre - assicurati di prenderti anche cura ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 45. Al lavoro per scansione degli occhi molto avanzata che rileva segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle arterie e delle vene degli occhi. (Un singolo globulo rosso ha circa otto micron di larghezza). Burns ha usato la tecnologia per identificare i biomarcatori per il diabete e l'ipertensione nelle paret ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 46. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'insufficienza cardiaca è un problema importante di salute pubblica con cause sottostanti che includono ipertensione, obesità e diabete di tipo 2. È legata alla compromissione cognitiva, che danneggia ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 47. Dan Gibbs: la dieta MIND rivista
- (Voci della malattia)
- ... Approaches to Stop Hypertension, approcci dietetici per fermare l'ipertensione), ma differisce per l'aggiunta di bacche e noci e restrizioni più rigorose sui latticini. Per alcuni potrebbe essere più ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 48. La dieta MIND può ridurre il rischio di problemi di memoria più avanti nella vita?
- (Ricerche)
- ... basso, 617 persone (11% di 5.602) nel gruppo centrale e 402 persone (10% delle 4.086) del gruppo alto. Dopo aver adattato i dati per fattori come età, ipertensione e diabete, i ricercatori hanno scoperto ...
- Creato il 26 Set 2024
- 49. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... di agosto 2024, pubblicato su The Lancet, intervenendo su 14 fattori di rischio modificabili individuati fino ad oggi nella letteratura scientifica internazionale (diabete, colesterolo, ipertensione, fumo, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 50. Cambiamenti della rete vascolare cerebrale importanti per prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... la sua mancanza, sono predittori migliori del lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) rispetto ad altri fattori di rischio come ipertensione e colesterolo alto. I risultati confermano ...
- Creato il 26 Set 2024
- 51. C'è sovrapposizione nei fattori di rischio genetici tra Alzheimer e demenze ogni-causa e vascolar
- (Ricerche)
- ... della demenza per tutte le cause con neurodegenerazione, fattori di rischio vascolare (come ipertensione e diabete) e malattia cerebrale dei piccoli vasi. In sostanza, le varianti genetiche note del MA ...
- Creato il 22 Set 2024
- 52. Eccesso di inquinamento luminoso può aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente nei giovani
- (Ricerche)
- ... di rischio, come diabete, ipertensione e ictus erano associati con più forza al MA rispetto all'inquinamento luminoso. Per quelli sotto i 65 anni di età, i ricercatori hanno scoperto che una maggiore ...
- Creato il 12 Set 2024
- 53. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... i fattori di rischio cardiovascolare che includono diabete, ipertensione, colesterolo alto, fumo e obesità. Tutte queste misure sono più efficaci se iniziate nella mezza età o prima, e hanno molto meno ...
- Creato il 3 Set 2024
- 54. Essere 'guerriero del weekend' potrebbe valere per il cervello come l'esercizio distribuito nella settima
- (Ricerche)
- ... potuto influenzare questi risultati: età, sesso, fumo, alcol, dieta e storia di condizioni come diabete, ipertensione e cancro. I guerrieri del fine settimana colgono grandi benefici Tra i circa ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 55. Allenamento ad alta intensità a intervalli legato a migliore salute del cervello, anche 5 anni dopo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello, poiché l'ipertensione è associata a un funzionamento peggiore dei capillari nel cervello. Questi cambiamenti sono spesso accompagnati da un volume cerebrale ridotto in regioni cerebrali importanti, ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 56. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... includono anni di ipertensione, colesterolo alto e tabacco o alcol, livelli più bassi di istruzione formale, sonno e interazione sociale. Ma lo studio mostra per la prima volta che le differenze nella ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 57. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... 12 fattori di rischio di demenza modificabili: basso livello di scolarità, ipertensione, problemi di udito, fumo, obesità, depressione, inattività fisica, diabete, isolamento sociale, ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 58. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- ... perdita di vista non trattata in tarda età. Questi nuovi fattori di rischio si aggiungono ai 12 identificati in precedenza dalla Lancet Commission nel 2020 (meno istruzione, deficit di udito, ipertensione, ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 59. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... che l'ipertensione e il diabete in mezza età erano associati a un aumento più rapido di NFL e GFAP. Nel complesso, hanno stabilito che tutti i biomarcatori di sangue nella tarda età avevano una forte associazione ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 60. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta ci aiuta a mantenere un peso sano e riduce il rischio di diabete, entrambi associati a un rischio maggiore dell'1% di demenza. Una dieta sana può anche prevenire l'ipertensione, che è associata a ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 61. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- ... allo studio avevano maggiori probabilità di sperimentare contesti sociali e condizioni di salute che aumentano il rischio di declino cognitivo, come meno istruzione, residenza rurale e ipertensione. Una ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 62. Salute cardiovascolare può essere il più grande fattore di rischio per i tassi di demenza futuri
- (Ricerche)
- ... si sviluppa a causa di una combinazione di fattori genetici e ambientali, che includono ipertensione, obesità, diabete, istruzione e fumo. Il team ha scoperto che essere meno istruiti e fumare erano diventati ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 63. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficoltà a organizzare pensieri e azioni. Il rischio di demenza vascolare è maggiore se si hanno malattie cardiache o ipertensione. Demenza frontotemporale Alcune persone potrebbero non rendersi ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 64. Avere un bambino con peso basso alla nascita aumenta il rischio di demenza della madre?
- (Ricerche)
- ... di malattie cardiovascolari e ipertensione", ha affermato la prima autrice dello studio Diana C. Soria-Contreras PhD, dell'Università di Harvard di Boston, nel Massachusetts. "Il nostro studio ha scoperto ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 65. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno probabilmente 'invertito' i sintomi di MA. Questo perché condizioni come obesità, ipertensione, malattie cardiovascolari, colesterolo alto e insonnia sono tutti fattori di rischio della demenza e ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 66. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (come malattie cardiache o ictus), diabete, ipertensione (tensione alta), demenza e cancro. Ad esempio, in uno studio su 44.561 partecipanti, il rischio di malattie cardiache era inferiore del 32% nei ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 67. Farmaci antipertensivi possono ridurre il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... gli antipertensivi potrebbero ridurre il rischio di demenza negli anziani? Esistono evidenze che suggeriscono un collegamento diretto tra il trattamento dell'ipertensione e la protezione della funzione ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 68. Antipertensivi anche in età avanzata correlati a rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- ... non è chiaro, anche se ricerche precedenti hanno identificato aree specifiche del cervello che sembrano essere coinvolte nel deterioramento cognitivo nel contesto dell'ipertensione. Attualmente, l'opinione ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 69. Nuovo tipo di scansione mappa il viaggio dell'ossigeno nel cervell
- (Ricerche)
- ... di una serie di malattie associate all'ipossia nel cervello, come l'Alzheimer, la demenza vascolare e il long-Covid, e come stile di vita sedentario, invecchiamento, ipertensione e altri fattori contribuiscon ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 70. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... ipertensione. Sebbene non siano sufficienti per causare sintomi neurologici evidenti, possono provocare sottili deficit neurologici e aumentare il rischio a lungo termine di ictus o demenza. Per determinare ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 71. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vie aeree superiori e può portare a ipertensione e aumento del rischio di diabete. La ricerca nella provincia rurale di Mpumalanga in Sudafrica ha scoperto che 1 anziano su 3 aveva apnea notturna da ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 72. Le fibre migliorano la cognizione degli anziani? Studio dice che possono ridurre il declino cognitivo.
- (Ricerche)
- ... ci sono rimasti pochissimi bifidobatteri e la loro assenza si avverte in mille piccoli modi, dalle ginocchia rigide al diabete, all'ipertensione, alla depressione e alle difficoltà cognitive. Studi come ...
- Creato il 17 Mar 2024
- 73. Molti casi di demenza potrebbero in realtà essere malattie epatiche?
- (Ricerche)
- ... comune in quelli con epatite virale e nei grandi bevitori di alcol, fattori di rischio per le malattie del fegato. Un punteggio elevato era meno probabile nelle persone che avevano diabete, ipertensione ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 74. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nostra salute generale. Questi fattori di rischio includono depressione, mancanza di attività fisica, isolamento sociale, ipertensione, obesità, diabete, consumo eccessivo di alcol e fumo, nonché sonno ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 75. Viagra è un trattamento potenziale di Alzheimer, ma la ricerca ha risultati contraddittori
- (Ricerche)
- ... donne con ipertensione polmonare. Lo studio del Regno Unito aveva solo uomini con disfunzione erettile, mentre quello degli Stati Uniti del 2021 includeva entrambi i generi ed entrambe le condizioni. Poiché ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 76. Cibi ultra-elaborati potrebbero essere il nuovo killer 'silenzioso'
- (Ricerche)
- ... consumo senza precedenti di questi alimenti ultra elaborati nella dieta americana standard. Questo potrebbe essere il nuovo killer 'silenzioso', così come l'ipertensione non riconosciuta nei decenni precedenti. ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 77. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riduce drasticamente il tuo rischio futuro di demenza". I fattori di rischio modificabili per la demenza sono livelli più bassi di istruzione, ipertensione, deterioramento dell'udito, fumo, obesità, depressione ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 78. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... di rischio modificabili (basso livello di istruzione, deficit uditivi, ipertensione, consumo di alcol, obesità, fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica, diabete mellito, inquinamento atmosferico); ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 79. L'obesità influisce sull'apprendimento? Scoperti effetti deleteri sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... alcuna azione, questo numero dovrebbe superare il miliardo nel 2030. L'obesità è associata a diverse malattie, che comprendono ipercolesterolemia, ipertensione, malattia coronarica, diabete e alcuni tip ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 80. Non puoi invertire l'invecchiamento, ma 5 cose possono aiutarti a vivere più a lung
- (Esperienze & Opinioni)
- ... miriade di effetti fisiologici, inclusa l'infiammazione e i disturbi ormonali. Questi aumentano le possibilità di una serie di malattie, come quelle cardiache, l'ictus, l'ipertensione, il diabete e una serie ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 81. Visitare un museo potrebbe essere il segreto per una vita sana?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da soli o accompagnati. Lo scopo della prescrizione era di promuovere il recupero e il benessere dei pazienti con malattie croniche (ipertensione, diabete), condizioni neurologiche, disturbi cognitivi ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 82. Attività fisiche e sociali promuovono l'invecchiamento sano del cervell
- (Ricerche)
- ... fisica regolare ha un effetto preventivo su malattie cardiovascolari, diabete, cancro, ipertensione e obesità. Ma in che modo le varie attività ricreative - fisiche, sociali e cognitive - influenzano la ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 83. Trovato il modo di prevedere quale dei nostri organi si guasterà prima
- (Ricerche)
- ... attualmente. Allo stesso modo c'era una forte associazione tra un punteggio renale di invecchiamento estremo (più di 2 deviazioni standard sopra la norma) con l'ipertensione e il diabete, nonché tra un ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 84. Cambiamenti sanitari e stile di vita proteggono gli anziani dall'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... avevano tra i 70 e gli 89 anni e almeno due degli 8 fattori di rischio per la demenza: inattività fisica, ipertensione non controllata, diabete non controllato, sonno scadente, uso di farmaci da prescrizione ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 85. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad aumentare il rischio di demenza: inattività fisica, eccesso di alcol, carenza di sonno, isolamento sociale, perdita di udito, scarso impegno cognitivo, dieta scadente, ipertensione, ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 86. Abbassare la pressione per ridurre il rischio di demenza degli ipertesi
- (Ricerche)
- Un intervento intenso di 4 anni sulla pressione del sangue ha ridotto significativamente il rischio di demenza in persone con ipertensione rispetto a quelle che avevano ricevuto cure abituali, in uno ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 87. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... ansia e insonnia. Il caffè provoca un aumento della pressione sanguigna; le persone con ipertensione potrebbero aver bisogno di moderare il consumo di caffè. Per le donne in gravidanza, la caffeina passa ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 88. Dieta sana per il cuore a mezza età mantiene la cognizione in seguito
- (Ricerche)
- ... sodio e zucchero. Ricerche di lunga data mostrano che l'ipertensione, in particolare in mezza età, è un fattore di rischio per il declino cognitivo e la demenza. Come è stato condotto lo studio Gli ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 89. Pressione fluttuante: un segnale di avviso per demenza e cardiopatie
- (Ricerche)
- ... (CAIN) dell'UniSA, afferma che è noto che l'ipertensione è un fattore di rischio per la demenza, ma viene prestata poca attenzione alla pressione sanguigna fluttuante. "I trattamenti clinici si concentrano ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 90. Rischio di demenza negli adulti con disabilità intellettiva
- (Ricerche)
- ... alla demenza: ipertensione, depressione, ictus, età, gravità dell'ID, durata dell'istruzione e lesioni cerebrali traumatiche". Questi risultati dovrebbero consentire di individuare meglio la demenza e ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 91. Invecchiare con cervello sano: cambiare lo stile di vita per prevenire fino al 40% dei casi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza può essere attribuito a 12 fattori di rischio modificabili: ipertensione, obesità, inattività fisica, diabete, fumo, consumo eccessivo di alcol e contatti sociali rari. Ciò significa che, adottando ...
- Creato il 27 Set 2023
- 92. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... dei neuroni. Al momento non esiste una cura per la demenza vascolare e l'unico modo per combatterla è la prevenzione, tenendo sotto controllo fattori di rischio come ipertensione, colesterolo alto, diabete ...
- Creato il 21 Set 2023
- 93. Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... da episodi ripetuti di basso flusso sanguigno e di erogazione di ossigeno nel cervello nel tempo, a causa di ictus acuto o condizioni croniche come ipertensione e diabete. "La demenza è un processo che ...
- Creato il 19 Set 2023
- 94. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumento dei tassi di diabete, ipertensione e malattie cardiache. Nel 1980, il governo degli Stati Uniti ha pubblicato le prime linee guida dietetiche che incoraggiavano le persone a evitare grassi, ...
- Creato il 19 Set 2023
- 95. Poche le persone con demenza precoce idonee per i nuovi farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... esaminato ulteriormente chi sarebbe stato escluso dal test a causa di molteplici fattori di salute, come ictus, malattie cardiovascolari, ipertensione non controllata, storia di cancro o scansioni del ...
- Creato il 12 Set 2023
- 96. Uso a lungo termine di alcuni farmaci anti reflusso collegati a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... 497 persone che hanno assunto i farmaci per oltre 4,4 anni, 58 hanno sviluppato demenza (24 casi per 1.000 persone-anni). Dopo aver adattato i dati per fattori come età, sesso, ipertensione e diabete, ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 97. Scoperta causa cruciale del flusso ridotto di sangue al cervello nella demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... ha chiarito come l'ipertensione causa le variazioni nelle arterie nel cervello, un processo che porta alla malattia devastante. L'ipertensione è una causa centrale della demenza vascolare, una condizione ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 98. Contare le pecore sbagliate: problemi di sonno non riguardano solo stile di vita e abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- ... del controllo della glicemia. E si è trovato che ipertensione, ictus, malattia coronarica e battiti cardiaci irregolari sono più comuni tra quelli con sonno disordinato rispetto a quelli senza anomalie ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 99. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... di placca nelle arterie, infarto recente, diabete e trattamento per l'ipertensione o il colesterolo alto). Entrambi i gruppi, yoga e MET, hanno avuto una sessione di allenamento di persona di 60 minuti ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 100. Dieta MIND non mostra alcun impatto significativo sulla cognizione degli anziani
- (Ricerche)
- ... dietetici per fermare l'ipertensione), con modifiche che includono alimenti associati putativamente a una riduzione del rischio di demenza. All'entrata nell'esperimento, i partecipanti non avevano un danno ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 1
- 2