- 1. Riconfermato legame tra diabete e Alzheimer: iperglicemia cronica deteriora la memoria
- (Ricerche)
- ... Communications Biology. I ricercatori dimostrano che l'iperglicemia cronica deteriora le prestazioni della memoria di lavoro e altera aspetti fondamentali delle sue reti. "Il diabete è un fattore di rischio ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 2. Pressione bassa, perdita di peso e glicemia alta in mezza età precedono la demenza
- (Ricerche)
- ... Ricerca sulla Salute della Popolazione di Bordeaux. "Al contrario, [i pazienti con demenza] presentavano livelli di glicemia costantemente più alti fino a 14 anni prima della demenza, suggerendo che la ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 3. Glicemia alta peggiora la tossicità delle placche in AD
- (Ricerche)
- ... di zucchero nel sangue. Anche se non sono chiari i collegamenti tra il diabete di tipo 2, i vasi sanguigni del cervello e la progressione dell'Alzheimer, l'iperglicemia sembra avere un ruolo". Le Dott.sse ...
- Creato il 30 Ott 2013
- 4. Rischio di demenza legato alla glicemia, anche senza diabete
- (Ricerche)
- ... di 115 mg per decilitro hanno un rischio di demenza superiore del 18 per cento rispetto a quelle con un livello di glucosio medio di 100 mg/dl. E le persone diabetiche (che hanno generalmente glicemia ...
- Creato il 8 Ago 2013
- 5. Grave ipoglicemia è frequente con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- I pazienti con diabete che assumono alcuni tipi di farmaci per abbassare la glicemia a volte sperimentano livelli molto bassi di zucchero nel sangue, sia con un controllo del diabete buono, che scadente, ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 6. La glicemia alta, seppure nella norma, è collegata a restringimento del cervello
- (Ricerche)
- ... tra diabete di tipo 2, restringimento del cervello e demenza, ma non sappiamo molto se le persone con glicemia nella parte alta della gamma normale sperimentano questi stessi effetti", ha detto l'autore ...
- Creato il 5 Set 2012
- 7. Memoria deteriorata nei topi anziani dopo solo 3 giorni di cibo ricco di grassi
- (Ricerche)
- ... gli animali giovani e anziani hanno guadagnato più peso e hanno mostrato segni di disfunzione metabolica - controllo carente dell'insulina e della glicemia, proteine infiammatorie nei tessuti grassi (adiposi) ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 8. Esercizio fisico migliora la funzione cerebrale, e può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la prima volta che l'esercizio fisico influisce sulla segnalazione dell'insulina dalle vescicole extracellulari neuronali in relazione ai miglioramenti clinici della glicemia", ha affermato Malin. "E usiam ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 9. Diagnosi precoce di diabete collegata al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di rischio noto per la demenza. Sebbene i meccanismi sottostanti non siano del tutto chiari, gli scienziati pensano che alcuni dei segni distintivi del diabete, come la glicemia elevata, la resistenza ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 10. I ricordi non sono solo nel cervello
- (Ricerche)
- ... il cervello; ad esempio, considerare cosa ricorda il pancreas del modello dei nostri pasti passati per mantenere livelli sani di glicemia, o considerare cosa ricorda una cellula tumorale del modello della ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 11. Vivi bene, pensa bene: ricerca mostra le abitudini sane legate alla salute del cervello
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età, con fattori di rischio come pressione, glicemia e colesterolo non ben controllati, combinati con mancanza di alcune abitudini sane che includono esercizio, dieta e sonno, hanno ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 12. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... attività fisica regolare, evitare tabacco, sonno e peso sani, controllo del colesterolo e gestire la pressione sanguigna e la glicemia. Le linee guida raccomandano agli adulti senza precedenti malattie ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 13. Una possibile spiegazione del collegamento tra diabete e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... test con diabete di tipo 2 e in un gruppo di controllo sano. Ai due gruppi è stata somministrata una infusione di glucosio per 4 ore, che ha indotto iperglicemia acuta tra i partecipanti di entrambi ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 14. Carenza di magnesio aumenta il rischio di varie malattie, incluso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a costruire denti e ossa, regolare la glicemia e la pressione sanguigna e assicurano che il cuore, i muscoli e i reni del lavoro funzionino correttamente. Il dott. Permal Deo, biologo molecolare dell'UNISA, ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 15. Meccanismo cellulare che mantiene l'energia del cervello potrebbe aiutarlo in tarda et
- (Ricerche)
- ... glicemia". Ricerche precedenti avevano dimostrato che numerose cellule cerebrali chiamate astrociti sembrano avere un ruolo nel fornire ai neuroni l'energia di cui hanno bisogno. Gli astrociti, cellule ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 16. Farmaci popolari per il diabete possono ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... chiamati 'agonisti GLP-1' o 'analoghi GLP-1' sono sempre più popolari per trattare il diabete di tipo 2 e l'obesità, in quanto aiutano a controllare la glicemia, promuovono la perdita di peso e proteggono ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 17. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- ... di terapie a base di chetoni che puntano disfunzioni neuronali specifiche in condizioni che coinvolgono la resistenza all'insulina/ipoglicemia come il diabete o il MA", ha affermato Smith. "Ora stiamo cercando ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 18. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... metabolica, contribuendo a ridurre la glicemia elevata, il colesterolo alto e l'eccesso di peso intorno alla vita. Riduce le tue possibilità di sviluppare malattie coronariche, aritmia, insufficienza cardiaca ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 19. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'Alzheimer. Un altro dei polifenoli primari nelle mele è la floridzina. I ricercatori studiano da oltre 100 anni il ruolo della floridzina nell'aiutare a controllare la glicemia. Studi recenti confermano ...
- Creato il 19 Set 2023
- 20. Contare le pecore sbagliate: problemi di sonno non riguardano solo stile di vita e abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- ... del controllo della glicemia. E si è trovato che ipertensione, ictus, malattia coronarica e battiti cardiaci irregolari sono più comuni tra quelli con sonno disordinato rispetto a quelli senza anomalie ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 21. Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?
- (Ricerche)
- ... e, in alcuni casi, persino alla cecità. Il diabete aumenta anche il rischio di demenza. La rilevazione precoce del diabete e la gestione della glicemia possono aiutare a ridurre il rischio sia di problemi ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 22. I dolci cambiano il nostro cervello: ecco perché è difficile evitarli
- (Ricerche)
- ... del gruppo di intervento non hanno guadagnato più peso rispetto a quelli del gruppo di controllo e non sono cambiati nemmeno i loro valori di sangue, come la glicemia o il colesterolo. Tuttavia, i ricercatori ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 23. Diabete e mancanza di denti, insieme, peggiorano il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... studio. Il diabete è un fattore di rischio noto per il declino cognitivo e la demenza. Si ritiene che molti dei suoi tratti distintivi (glicemia alta, insulino-resistenza, infiammazione e malattie cardiache ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 24. Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?
- (Ricerche)
- ... d'acero hanno un effetto leggermente più contenuto sulla glicemia rispetto allo zucchero da tavola e ognuno contiene vitamine, minerali e antiossidanti che mancano nello zucchero standard. Tuttavia, ciò ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 25. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... elevato nel sangue aumenta le placche di amiloide-beta. Nel presente studio, i ricercatori hanno scoperto che anche il bere moderato ha causato aumenti della glicemia e dei marcatori di insulino-resistenza, ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 26. Restare seduti tutto il giorno è terribile per la tua salute: come contrastarlo?
- (Ricerche)
- Per ridurre gli effetti dannosi sulla salute del restare seduti, fare una passeggiata leggera di 5 minuti ogni mezz'ora. Questa è la scoperta cruciale di un nuovo studio che io e i miei colleghi abbiamo ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 27. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... e cervello L'insulina è un ormone essenziale per la vita. È nota soprattutto per il suo effetto sulla regolazione della glicemia e rimane una parte essenziale del trattamento farmaceutico del diabete. ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 28. Dare un senso alla relazione obesità-demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del girovita, nella glicemia e nella pressione sanguigna e nei test di laboratorio di routine della funzione epatica, dei livelli di acido urico, colesterolo e trigliceridi. Se stai aumentando di peso ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 29. Diverse condizioni legate al cuore triplicano il rischio di demenza, a prescindere dalla genetica
- (Ricerche)
- ... in esercizio fisico regolare, seguire una dieta sana e fare tutto il possibile per garantire che pressione sanguigna, glicemia e livelli di colesterolo rientrino nelle linee guida". La dott.ssa Sara ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 30. Proteina puntata da un farmaco per diabete collegata a rischio ridotto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di riutilizzo di farmaci già approvati". I ricercatori hanno iniziato identificando varianti genetiche che imitano l'effetto farmacologico dei farmaci per il diabete, in particolare abbassando la glicemia. ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 31. Sette abitudini sane legate a un rischio minore di demenza nei portatori di ApoE4
- (Ricerche)
- ... mantenere una pressione sanguigna sana, controllare il colesterolo e ridurre la glicemia. "Queste abitudini sane del Life's Simple 7 sono state collegate a un rischio minore di demenza in generale, ma ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 32. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Ricerche)
- ... come pure nei biomarcatori di rischio nel sangue come glicemia, colesterolo LDL e nel test del diabete HbA1C. "I nostri risultati sono importanti perché le donne sono influenzate in modo sproporzionato ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 33. Cos'è la sclerosi da invecchiamento dell'ippocamp
- (Esperienze & Opinioni)
- ... descrivere varie malattie diverse, che comprendono la patologia ippocampale associata all'epilessia, all'ipossia, all'ipoglicemia, alla demenza del lobo frontotemporale e altre. Poiché l'HS-aging provoca ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 34. Livelli di lipidi e glucosio a 35 anni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tardi nella vita. Hanno anche scoperto che la glicemia alta, misurata tra i 51-60 anni, è associata al rischio di MA in futuro. "Mentre i nostri risultati confermano altri studi che collegavano il colesterolo ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 35. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... anche 4 fattori di rischio della demenza (fumo, obesità, glicemia alta e bassa educazione) e sottolinea l'impatto che avranno sulle tendenze future. Ad esempio, si prevede che i miglioramenti nell'accesso ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 36. Un chiarimento sul diabete e il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... una compromissione cognitiva (demenza preclinica). Il resto, oltre 1.800 individui, non aveva problemi cognitivi. Il gruppo ha misurato i livelli a lungo termine di glicemia (HbA1C) e di CRP, un indicatore ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 37. La cannella ha un ruolo nell'abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e può persino abbassare la glicemia. Nel 2013, scienziati dell'Università della California di Santa Barbara hanno riferito i risultati degli studi sul possibile uso della cannella per prevenire il morbo ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 38. Nuovo studio mostra miglioramenti nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... miglioramenti statisticamente significativi in diversi biomarcatori, che sono considerati fattori di rischio del MA, come la glicemia, la proteina C-reattiva ad alta sensibilità, l'HOMA-IR e la vitamina ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 39. Test di tolleranza al glucosio prevede il calo della memoria episodica, uno dei primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e nel controllo dei pazienti affetti da disturbi della memoria. Lo studio ha suggerito che il livello di glicemia più elevato misurato in un test di tolleranza del glucosio nel 2001-2002 si è associato ...
- Creato il 25 Set 2021
- 40. Segnali per creare la memoria regolano anche lo zucchero nel sangue
- (Ricerche)
- ... può dire la sua in esso attraverso le increspature a onde acute". L'insulina, nota per mantenere la glicemia a livelli normali, viene rilasciata dalle cellule pancreatiche, non continuamente, ma periodicamente ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 41. Certi farmaci per il diabete riducono il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... l'insulina per controllare la glicemia. Gli inibitori della dipeptidil-peptidasi IV, chiamati anche gliptine, possono essere prescritti quando altri farmaci diabetici non funzionano. Aiutano a controllare ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 42. Alti e bassi di zucchero nel sangue collegati a rischio maggiore di demenza nel diabete tipo 1
- (Ricerche)
- ... possono avere un rischio maggiore di demenza. Il diabete di tipo 1 è una condizione cronica in cui il pancreas non produce insulina o ne produce poca. L'ipoglicemia è carenza di glucosio nel sangue, ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 43. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- ... efficiente a rimuovere il glucosio dal flusso sanguigno, con conseguente glicemia elevata che può causare livelli di colesterolo anormali. Una situazione simile si verifica nel MA, ma piuttosto che influenzare ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 44. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... e chiacchierate, ma anche sessioni di tele-riabilitazione cognitiva e fisica con i terapisti. Monitorare parametri come pressione, frequenza cardiaca, temperatura, saturazione dell’ossigeno, glicemia: ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 45. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... sangue, normoglicemia (concentrazione normale di zucchero nel sangue), pre-diabete, diabete non diagnosticato e diabete. Un risultato compreso tra 42-48 mmol/mol (6,0-6,5%) è stato classificato come pre-diabete. ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 46. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... per migliaia di partecipanti altezza, peso e indice di massa corporea (IMC), pressione sanguigna, colesterolo, trigliceridi, glicemia a digiuno e altri indicatori di salute. Lo studio Knekt ha usato i ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 47. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MA, come la pressione, il colesterolo, la glicemia e il peso), alimentazione sana per il cervello, impegno cognitivo e sociale, abbassamento dello stress e aumento del sonno. Gli individui ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 48. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- ... sanguigni compromessi e livelli elevati o bassi di glicemia. L'autoimmunità che guida il diabete di tipo 1 potrebbe anche infliggere altre forme di danno, ha detto King. In particolare, i partecipanti ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 49. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del controllo della glicemia e aiuta a spiegare perché le persone con meno muscoli hanno più probabilità di sviluppare il diabete. Nelle persone anziane, i livelli bassi di muscoli sono anche collegati ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 50. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... peso, glicemia e fumo. E hanno scoperto che i partecipanti con un punteggio favorevole di salute cardiovascolare avevano una probabilità inferiore del 55% di sviluppare la demenza rispetto ai partecipanti ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 51. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del pancreas a produrre abbastanza insulina, e la risposta inadeguata all'insulina delle cellule del corpo. Dal momento che l'insulina è il regolatore chiave della glicemia (zucchero), questo provoca un ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 52. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai non fumatori. Le persone con un cocktail molotov di obesità, ipertensione e glicemia alta (tutte e tre insieme) hanno due volte più probabilità di avere un attacco di cuore e tre volte più probabilità ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 53. Strategie efficaci della nutrizionista per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Entro il 2050, si prevede che la demenza colpisca più di 152 milioni di persone, secondo il World Alzheimer's Report 2019 di Alzheimer's Disease International. Una ricerca pubblicata dal Canadian ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 54. La tua dieta 'salutare' potrebbe tranquillamente uccidere il tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere indicati come 'diabete di tipo 3'. Qual è la scienza dietro questo? Il consumo di carboidrati porta un aumento della glicemia (zucchero nel sangue) ovviamente a breve termine, ma anche, a lungo ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 55. Differenze tra i sessi nella neurogenesi alla base del rischio di demenza delle donne
- (Ricerche)
- ... ricca di grassi ha causato l'aumento di peso e la glicemia alta sia nei topi maschi che femmine, e tuttavia, solo i topi femmine hanno avuto una neurogenesi compromessa nell'ippocampo. I topi femmina con ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 56. Alzheimer è solo una delle conseguenze della resistenza all'insulina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del diabete di tipo 2, attraverso la semplice misura dei livelli di glicemia a digiuno e dell'emoglobina A1C. Nel momento in cui questi sono elevati, il diabete di tipo 2 è già arrivato. Dobbiamo identificar ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 57. I problemi di memoria che sembrano Alzheimer, ma non lo sono
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corpo non ha abbastanza carburante per funzionare. Con l'ipoglicemia diventi goffo e per un periodo di tempo può sembrare che hai la demenza". Nel corso del tempo se non controlli il diabete in modo adeguato, ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 58. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I percorsi metabolici si basano su di esso per la secrezione dell'insulina e il controllo della glicemia. Il magnesio è altrettanto vitale per la funzione cerebrale. Più di 300 enzimi dipendono dal magnesio, ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 59. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... metabolici e del sonno sono collegati al MA. La risposta nei topi che sviluppano patologia MA alla iper-glicemia e all'ipoglicemia indotte era già anomala prima della comparsa di altri sintomi clinici, ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 60. I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice
- (Esperienze & Opinioni)
- ... butirrato, un potente antinfiammatorio che, secreto da F. praunsnitzii, protegge il rivestimento interno dell'intestino, accelera il metabolismo e aiuta a regolare la glicemia. Bassi livelli di F. prausnitzii ...
- Creato il 9 Set 2019
- 61. Effetti dell'insulina sulla formazione di nuovi ricordi e il richiamo dei vecch
- (Ricerche)
- ... spiega che una convinzione di lunga data sostenuta dalla comunità medica è che l'insulina, il regolatore centrale della glicemia, non influisce sulla memoria o sul cervello. "Ma anni di ricerche hanno dimostrato ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 62. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli studi sui topi hanno dimostrato che gli antociani di questa patata proteggono dagli effetti dell'obesità, regolando la glicemia e la funzione cognitiva e possono ridurre l'infiammazione cerebrale indotta ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 63. I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una dieta a basso contenuto di carboidrati o chetogenica, per la salute mentale: 1. Migliora il controllo della glicemia. Più alto è il livello di zucchero nel sangue, più alto è il livello di ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 64. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... In alcuni circoli, il MA è chiamato 'diabete di tipo 3' a causa della frequenza con cui gli individui con glicemia alta cronica sviluppano MA ad insorgenza tardiva. Uno studio longitudinale pubblicat ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 65. Studio non collega l'Alzheimer al diabete tipo 2 o alla pressione alt
- (Ricerche)
- Se vuoi ridurre il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer (MA), non c'è fine ai consigli su Internet che ti dicono come farlo: tieni sotto controllo la pressione sanguigna e la glicemia, dimagrisci, ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 66. 15 cose che forse non sai della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sano, oltre a mantenere livelli sani di colesterolo, glicemia e pressione sanguigna. 12. La demenza è più comune nelle popolazioni povere e non istruite La demenza è più comune nelle aree più ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 67. Molti anziani si aspettano la demenza, ma non chiedono ai medici come prevenirla
- (Rapporti e studi)
- ... del cervello gestendo la pressione sanguigna e la glicemia, facendo più attività fisica, dormendo meglio e smettendo di fumare". Maust ha lavorato con la direttrice del sondaggio Preeti Malani MD, il ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 68. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i benefici. Quando una persona è 'in chetosi', i livelli di glicemia a digiuno del mattino tendono a valori compresi tra 60 e 85 (mg/dl) e i livelli di chetoni nel sangue salgono a almeno 0,5 mM (con ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 69. Trattare il diabete per combattere l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... La maggior parte (530) delle persone nello studio aveva livelli normali di zucchero nel sangue mentre 250 avevano prediabete (iperglicemia). I ricercatori hanno confrontato, tra le diverse categorie ...
- Creato il 26 Mar 2019
- 70. Controllo pressione riduce rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- Il rischio di demenza nei pazienti di mezza età con fibrillazione atriale (FA) può essere ridotto controllando l'ipertensione, secondo uno studio presentato ieri, lunedì 18 marzo 2019, all'EHRA 2019, ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 71. Segnalazione carente dell'insulina nel cervello legata all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... alterati. I topi con entrambi questi recettori eliminati hanno avuto effetti su entrambi i sistemi, incluso il controllo della glicemia, l'ansia e la depressione e il declino della cognizione. In un ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 72. 'Recuperare' nel fine settimana il sonno perso non funzion
- (Ricerche)
- ... può aumentare il rischio di obesità e diabete, in parte stimolando la voglia di uno spuntino notturno e diminuendo la sensibilità all'insulina, la capacità di regolare la glicemia. Alcuni effetti avversi ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 73. Trovate mancanze di segnalazione dell'insulina nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... del controllo metabolico. I topi con entrambi questi recettori eliminati hanno subito effetti su entrambi i sistemi, incluso il controllo della glicemia, l'ansia e la depressione e il declino della cognizione. ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 74. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensier
- (Ricerche)
- ... e i fattori di rischio di malattie cardiache con esami di pressione sanguigna, glicemia e lipidi. Hanno anche usato questionari e diari alimentari per misurare quanto i partecipanti seguissero la dieta ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 75. Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito
- (Ricerche)
- ... ormonale, bassi livelli di vitamina D, tossine, glicemia alta, compromissione del metabolismo del glucosio cerebrale, aumento della permeabilità intestinale e molti altri) che cospirano per far degenerare ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 76. 'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insulina per far uscire il glucosio in eccesso dal sangue e portarlo nelle cellule. Se troppo spesso glicemia e picco di insulina sono troppo alti, le cellule cercheranno di proteggersi dalla sovraesposizione ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 77. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (es.: controllare regolarmente la glicemia, mangiare meglio) e a monitorare i pazienti in modo più proattivo per prevenire servizi ad alto costo (es.: ricoveri ospedalieri, visite al pronto soccorso e ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 78. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... glicemia e colesterolo alti, obesità e, soprattutto, ipertensione arteriosa. La tensione arteriosa alta, o ipertensione, è fortemente associata ad un aumento del rischio di demenza, più di qualsiasi altra ...
- Creato il 26 Set 2018
- 79. Qual è la sincope vasovagale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o sensazione di minaccia fisiche - restare in piedi troppo a lungo o alzarsi troppo velocemente da seduti da malattia - affaticamento, ipoglicemia, disidratazione o altre. A differenza di un attacco ...
- Creato il 13 Ago 2018
- 80. Un prelievo e un elettroencefalogramma per predire chi si ammalerà di demenza
- (Annunci & info)
- ... della glicemia, della funzione cardiaca, della funzione tiroidea in modo da ridurre il rischio di demenza e/o di ritardare nel tempo l’esordio dei sintomi e/o rallentare la loro progressione. Inoltre, ...
- Creato il 17 Lug 2018
- 81. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e depressione. Altre ricerche mostrano che lo yoga nidra può aiutare anche a mantenere sotto controllo la glicemia. Questo è un risultato importante perché il diabete è un fattore di rischio per il MA. ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 82. 7 cose apparentemente innocue che potrebbero portare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta, la tua salute cerebrale potrebbe risentirne. "Poiché lo zucchero è coinvolto direttamente nel cervello, l'ipo- o iperglicemia è una delle principali ragioni dei cambiamenti mentali e del delirium", ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 83. Prevenire l'Alzheimer può essere più facile di quanto pens
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insulina per far uscire il glucosio in eccesso dal sangue e nelle cellule. Se la glicemia e il picco di insulina sono troppo alti e troppo frequenti, le cellule cercheranno di proteggersi dalla sovraesposizione ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 84. Mente sana in corpo sano: la dieta può davvero influire sul rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattore ritenuto in grado di influenzare la salute del cervello è l'insulino-resistenza. Questa è di solito associata al diabete poiché l'insulina è un ormone importante nella regolazione della glicemia. ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 85. Abbiamo appena avuto più prove dello strano legame zucchero - Alzheimer
- (Ricerche)
- Secondo una nuova ricerca, le persone con glicemia alta soffrono di un declino cognitivo maggiore a lungo termine, rispetto ai loro coetanei sani, anche se tecnicamente non sono diabetici di tipo 2. ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 86. L'attenzione ai primi segni di possibile demenza è cruciale per tutta la famigli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Mantieni la salute del cervello: evita il fumo e l'alcol; sii fisicamente attiva/o; segui i numeri vitali (peso corporeo, glicemia, colesterolo, pressione); rimani in contatto, in una normale ...
- Creato il 7 Dic 2017
- 87. Le 7 mosse che mantengono sano il tuo cervello dall'infanzia alla vecchiai
- (Ricerche)
- ... gli individui a: Gestire la pressione sanguigna Controllare il colesterolo Mantenere una glicemia normale Restare fisicamente attivi Aderire a una dieta sana Perdere il peso supplementare ...
- Creato il 12 Set 2017
- 88. Alzheimer: indovinello e paura
- (Denuncia & advocacy)
- ... in realtà aveva un'iperglicemia indotta dalle statine. Il diabete è una malattia, che quasi sicuramente non aveva. Il suo zucchero nel sangue era elevato a causa di un effetto collaterale del farmaco, che ...
- Creato il 1 Ago 2017
- 89. Trovato il «punto di non ritorno» dello zucchero nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... essenziale coinvolto nella risposta infiammatoria alle prime fasi del morbo. Sappiamo che i livelli anormalmente alti di zucchero nel sangue (iperglicemia) sono una caratteristica del diabete e dell'obesità, ...
- Creato il 24 Feb 2017
- 90. L'analisi fai-da-te dei dati genomici è dannosa o emancipante
- (Denuncia & advocacy)
- ... Egli osserva che, in molti modi, ci siamo già mossi sul percorso dei test avviati dal paziente, con i termometri digitali, i polsini della pressione sanguigna, i monitor della glicemia e i kit del test ...
- Creato il 24 Feb 2017
- 91. Vuoi ottimizzare i pochi passi che fai ogni giorno? Cammina più veloce e siedi meno
- (Ricerche)
- ... dei partecipanti al sondaggio, come circonferenza vita, pressione arteriosa, glicemia a digiuno, insulina e livelli di colesterolo, così come l'indice di massa corporea. Tra i partecipanti maschi, solo ...
- Creato il 17 Ott 2016
- 92. Come trattare la demenza vascolare?
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: Come differisce il trattamento per la demenza vascolare da quello di altre forme di demenza? Risposta: Anche se ci sono notevoli somiglianze tra la demenza vascolare e l'Alzheimer, con segnali ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 93. Sono caduto! E' Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corpo. Episodi ripetuti di ipoglicemia in pazienti diabetici, cambiamenti rapidi dei livelli di sodio nel sangue, disidratazione o anemia possono causare problemi cognitivi. Livelli della tiroide, ...
- Creato il 21 Ott 2015
- 94. Uso di terapie antidiabetiche per trattare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... date per via intranasale, in modo da non abbassare la glicemia in periferia. Noi crediamo che non solo gli antidiabetici e i farmaci anti-infiammatori, ma qualsiasi intervento con effetti anti-infiammatori ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 95. Fattori specifici di rischio cardiovascolare possono predire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come con il comportamento emotivo e sociale. Inoltre una massa inferiore dell'ippocampo si è legata sia al consumo di alcol che al fumo, mentre l'uso di alcol, l'obesità e alti valori di glicemia a digiuno ...
- Creato il 29 Lug 2015
- 96. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... diversa da quelli con diabete di tipo 2", ha detto la Whitmer. "Hanno un'età molto più giovane di insorgenza del diabete, un trattamento continuo con insulina, episodi gravi di ipoglicemia più frequenti, ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 97. Le complicazioni del diabete legate ad aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... che le persone con diabete lavorino a stretto contatto con gli operatori sanitari per controllare la glicemia", ha detto Chiu. "Gestire la malattia può aiutare a prevenire l'insorgenza della demenza più ...
- Creato il 10 Lug 2015
- 98. La tecnologia può alleviare l'onere dell'assistenza alle persone con demenz
- (Annunci & info)
- ... che hanno anche il diabete? Un monitor della glicemia, attivato via bluetooth, potrebbe permettere ai familiari e al personale medico di controllarli da remoto? Se tutto ciò suona invadente, dice Kate ...
- Creato il 30 Giu 2015
- 99. E' lo zucchero che danneggia il cervello e porta all'Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... Ma oltre alla ricerca descritta, altri studi hanno scoperto che l'atrofia cerebrale avviene anche in questa gamma «normale» di glicemia. Il neurologo Dr. David Perlmutter MD insiste sul fatto che restare ...
- Creato il 25 Mag 2015
- 100. Trovato nuovo collegamento tra diabete e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... può essere influenzata dalla glicemia elevata. Anche se molti studi precedenti avevano puntato il diabete come un possibile contributo all'Alzheimer, il nuovo studio (nei topi) dimostra che un'alta quantità ...
- Creato il 5 Mag 2015
- 1
- 2