- 1. 'Mini-cervelli' umani prodotti in laboratorio possono aiutare a risolvere Alzheimer, Parkinson e autismo
- (Ricerche)
- Un pioniere della medicina di Harvard lo definisce 'stupefacente': un "incredibile successo" e un "salto di qualità" nella battaglia contro Alzheimer, cancro, autismo e Parkinson. Cosa sta succedendo? ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 2. Disponibile nuova tecnologia di monitoraggio per le persone con demenza e autismo
- (Annunci & info)
- Una società di Frisco nel Texas ha sviluppato un modo per contribuire a dare serenità alle persone che si occupano di persone affette da demenza. La EmFinders produce l'EmSeeQ, un prodotto di monitoraggio ...
- Creato il 17 Mag 2012
- 3. Greg O'Brien: Sforzarsi di essere nella 'Zona' ...
- (Voci della malattia)
- ... con autismo e hanno diretto i genitori di bambini autistici verso altre tecnologie appositamente progettate per il deficit di attenzione. Thompson, il 1° Baron Kelvin, sarebbe contento ... ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 4. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... a disturbi neurologici come il morbo di Alzheimer (MA), l'autismo, la schizofrenia e la depressione. Le sinapsi hanno bisogno di molta energia per rimanere connesse ed elaborare le informazioni. Quando ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 5. Giovani adulti sono cruciali per gli sforzi globali di prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- ... da parte dei giovani adulti di saperne di più sulla salute del loro cervello: sono molto consapevoli della cognizione e della neurodiversità, e molti si identificano con diagnosi come ADHD o autismo. Questa ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 6. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... può interagire negativamente con il rischio genetico sottostante di disturbo dello spettro autistico". Interruzione del sonno e autismo I problemi del sonno sono un indicatore precoce importante ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 7. Ricerca in 4 continenti collega l'inquinamento dell'aria a differenze nel cervello dei bambi
- (Ricerche)
- ... dagli studi di questa revisione, compresi i marcatori del morbo di Alzheimer (MA). "Molti ricercatori che lavorano sullo sviluppo del cervello, che si tratti di autismo, MA o altro, hanno proprio sminuito ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 8. Presentato dalla Regione Calabria il piano di supporto alle fragilità Salute e Welfare
- (Annunci & info)
- ... della vita delle persone con spettro dell’autismo, sostenendo le famiglie nella loro missione; 9 milioni per gli educatori familiari, volto a migliorare la qualità educativa e come misura di supporto ...
- Creato il 20 Lug 2024
- 9. Equilibrio neurale nel cervello è associato a maturità cerebrale e cognizione migliore
- (Ricerche)
- ... Yin e Yang del cervello, possono essere dannose, portando a un rischio maggiore di sviluppare disturbi cerebrali, come l'autismo, l'Alzheimer e la schizofrenia. Troppa inibizione indica un'assenza di attività ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 10. Proteine legate all'Alzheimer: come influenzano la crescita dei neuroni
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno iniziato a studiare il CNTN4 per il suo ruolo nell'autismo, ma i suoi ruoli funzionali non erano ancora ben chiari. Il team ha esplorato il funzionamento del CNTN4 all'interno del cervello, ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 11. Cambi nel cervello che causano sensibilità al dolore colpiscono di più le donne anziane
- (Ricerche)
- ... dolore che stanno provando, come le persone con demenza o autismo. Più apprendono gli scienziati sul ruolo del cervello nella percezione del dolore, maggiori sono le possibilità di gestirlo con più efficacia, ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 12. Il ruolo dell’immunità nelle malattie delle sinapsi: dallo sviluppo all’invecchiamento
- (Ricerche)
- Grazie ai progressi delle neuroscienze, oggi sappiamo che i processi infiammatori possono alterare la formazione delle sinapsi, favorendo l’insorgenza di malattie del neurosviluppo – come l’autismo o l’epilessia ...
- Creato il 16 Gen 2024
- 13. DNA antico rivela la ragione degli alti tassi di SM e Alzheimer in Europa
- (Ricerche)
- ... di malattie come l'Alzheimer e il diabete di tipo 2 risalgono ai raccoglitori-cacciatori di allora. Si spera che analisi future rivelino di più sui marcatori genetici di autismo, ADHD, schizofrenia, ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 14. Studio contesta un principio classico della ricerca sulla memoria
- (Ricerche)
- ... male in malattie come il morbo di Alzheimer (MA), la schizofrenia e l'autismo. “Questa ricerca sostiene che i meccanismi sottostanti la formazione dei ricordi nell'ippocampo non sono così semplici come ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 15. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella relina a malattie come autismo, schizofrenia, epilessia e disturbo bipolare. Tuttavia, le mutazioni legate alla malattia sono diverse perché diminuiscono la funzione della proteina, mentre, nel caso ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 16. Le microglia si coordinano con i neuroni e cambiano secondo l'area del cervell
- (Ricerche)
- ... tra le cellule vanno male, i cambiamenti possono portare a condizioni come l'autismo e la schizofrenia. "Non dovresti più trattare, ad esempio, le microglia come tipo unico di cellula, quando cerchi di ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 17. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... cognitive, come la memoria e l'apprendimento. Inoltre, molti studi hanno dimostrato che i cambiamenti nell'intensità e nella frequenza delle onde indicano epilessia, autismo o malattie neurodegenerative ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 18. Scoperte varianti genetiche che accelerano e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... i disturbi del cervello infantile, dalla sindrome di Tourette e l'autismo all'epilessia. Il nuovo elenco di geni che rallenta o accelera la crescita del cervello nei bambini fornisce nuovi percorsi da perseguire ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 19. Il tuo cervello: cosa sta succedendo quando non succede niente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'autismo. Viceversa, possiamo immaginare le difficoltà derivanti dall'eventuale sovraccarico della nostra rete immaginaria di treni. E allo stesso modo, una DMN iperattiva può correlarsi con la depressione, ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 20. In che modo il cervello tiene traccia delle cose che si muovono intorno a noi?
- (Ricerche)
- ... ha implicazioni per la ricerca sull'apprendimento e sui disturbi della memoria che vanno dall'autismo al morbo di Alzheimer (MA), dove i soggetti spesso hanno una percezione errata dello spazio-tempo e degli ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 21. Cellule a forma di stella nel cervello rendono flessibile la memoria
- (Ricerche)
- ... vicine, è importante per facilitare la flessibilità cognitiva. Si pensa che la minore flessibilità cognitiva nei disturbi del cervello come l'autismo, la schizofrenia e le prime fasi dell'Alzheimer siano ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 22. Equilibrio nel cervello: ridurre la tau impedisce l'attività anormale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... su Cell Reports, afferma: "L'epilessia può essere associata a molti disturbi del cervello, compreso l'autismo e il MA. In precedenza abbiamo mostrato nei topi modello che ridurre i livelli di tau rende ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 23. Anche il nostro cervello ha una 'impronta digitale', che sparisce con la malatti
- (Ricerche)
- ... includere la rilevazione anticipata di condizioni neurologiche in cui le impronte digitali del cervello scompaiono. La tecnica di Amico può essere usata nei pazienti affetti da autismo o ictus o persino ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 24. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... negli esseri umani. Il loro lavoro è stato pubblicato su Nature Communications. Disturbi dello sviluppo in una nuova luce Nei disturbi del neurosviluppo come l'autismo, la microcefalia e la sindrome ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 25. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... e neurodegenerativi, incluso il disturbo dello spettro dell'autismo e l'Alzheimer, questi risultati sono importanti perché suggeriscono che i problemi della shootin1a possono portare allo sviluppo di disturbi ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 26. Astrociti controllano quando i neuroni possono cambiare e crescere
- (Ricerche)
- ... neuroplasticità che abbiamo identificato sono collegati all'aumento della suscettibilità all'autismo e alla schizofrenia. Allo stesso modo, nei nostri moscerini della frutta, la rimozione dei freni cellulari ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 27. Le sorprendenti abilità auto-organizzative del cervello
- (Ricerche)
- ... mettere le basi per capire meglio e trattare condizioni come l'epilessia e l'autismo. I neuroni del nostro cervello sono collegati l'uno con l'altro, formando piccole unità funzionali chiamate 'circuiti ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 28. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Ricerche)
- ... influenzare l'apprendimento e la memoria, come il disturbo dello spettro dell'autismo, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, il disturbo bipolare e la schizofrenia. Con ulteriori ricerche ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 29. Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... si aspettano che il loro nuovo metodo avrà un impatto tremendo sulla nostra comprensione della depressione, dei disturbi del sonno, dell'autismo, delle malattie neurologiche e delle principali condizioni ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 30. Inquinamento oceanico: grave pericolo per la salute umana, e rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... nel grembo può danneggiare lo sviluppo del cervello, ridurre l'IQ e aumentare i rischi di autismo, ADHD e altri disturbi dell'apprendimento. L'esposizione degli adulti al mercurio aumenta i rischi di malattie ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 31. Sistema immunitario: come mantiene dei marcatori nel cervello?
- (Ricerche)
- L'Alzheimer, la sclerosi multipla, l'autismo, la schizofrenia e molte altre condizioni neurologiche e psichiatriche sono collegate all'infiammazione nel cervello. Ci sono prove crescenti che le cellule ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 32. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... di vari disturbi neurologici, come il disturbo dello spettro dell'autismo, la schizofrenia, la demenza frontotemporale e diverse forme di convulsioni". La materia grigia nel cervello contiene microglia ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 33. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- ... spaziale, la capacità di apprendere e di mantenere l'attenzione. Questo fallimento è anche alla radice di molte malattie cerebrali, come l'Alzheimer, la demenza, l'autismo, l'ADHD, il Parkinson, l'epilessia ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 34. Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello
- (Ricerche)
- ... dato che l'ipereccitabilità è una caratteristica di molti disturbi neurologici, tra cui l'Alzheimer, l'epilessia e l'autismo. Impedire che il cervello diventi iperattivo La Akassoglou si è interessata ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 35. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Le malattie neurologiche del cervello come la demenza, l'autismo e la schizofrenia sono ora un problema sociale in crescita. Ciononostante, gli studi sulla loro causa definitiva sono ancora insufficienti. ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 36. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... funzione relativa della memoria di lavoro. La codifica predittiva è una funzione cognitiva chiave che sembra interrotta nei disturbi dello spettro dell'autismo, notano Miller e Bastos. Alcune persone ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 37. Astrociti sono i 'direttori d'orchestra' nel cervel
- (Ricerche)
- ... cervello. Troppa eccitazione può portare all'epilessia, troppa inibizione può portare alla schizofrenia, e uno squilibrio tra i due tipi può portare all'autismo. Tuttavia, questo studio dimostra che gli ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 38. Scoperto nuovo protagonista nel consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer e l'autismo, che comportano processi alterati della memoria. Cercare i neuroni coinvolti nel consolidamento della memoria I ricordi a breve termine (che durano solo poche ore) ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 39. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Ricerche)
- ... neuroni, sono spesso associate a condizioni neurodegenerative, come la sindrome X fragile o l'autismo, in quanto il paziente non riesce più a elaborare o memorizzare correttamente le informazioni. “Ciò ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 40. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Voci della malattia)
- ... dell'AIDS, dell'autismo e di altre malattie rovinose. Sono sensibili a questo. Ho anche un cancro; è nella mia famiglia. Ma serviranno contributi generosi nel tempo, un bastimento, per combattere il demone ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 41. Scanner portatile del cervello ampliato per comprendere l'intera test
- (Ricerche)
- ... malattie infantili come l'autismo, alle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, la salute del cervello umano tocca milioni di persone in tutto il ciclo di vita. "In molti casi, anche immagini del ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 42. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... è collegato all'Alzheimer, all'autismo e ad altri disturbi cerebrali, ma le cause esatte non sono chiare. Ora una nuova revisione su 113 studi neurologici, dell'intestino e della microbiologia, guidato ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 43. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... loro manutenzione. Una potatura difettosa durante lo sviluppo del cervello è stata collegata a disturbi come la schizofrenia e l'autismo. Ma una potatura incontrollabile delle microglia nell'età adulta ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 44. L'odore della persona, conservato per anni, può aiutare a risolvere casi di wanderin
- (Annunci & info)
- ... risparmiare tempo prezioso prima che inizi la ricerca e riduce il tempo necessario per trovare la persona scomparsa e riportarla a casa. Una precauzione semplice e duratura Con l'aumento dell'autismo ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 45. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... all'intossicazione cronica da alluminio”. Il professor Exley ha anche riferito livelli straordinariamente alti di alluminio presenti nel tessuto cerebrale dell'autismo. Proteggere il corpo e la mente ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 46. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... hanno tracciato meticolosamente il percorso attraverso il quale l'infezione in una madre incinta può portare a sintomi di autismo nel figlio e come, controintuitamente, l'infezione nelle persone con alcuni ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 47. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... per lo sviluppo di strategie terapeutiche per i disturbi sinaptici come l'autismo, la schizofrenia e il morbo di Alzheimer". Fonte: Korea Brain Research Institute (> English text) - Traduzione ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 48. Scoperta sul cervello indica possibile fonte di problemi comportamentali per tutta la vita
- (Ricerche)
- ... di laboratorio, questo si traduce in un comportamento simile all'ansia, e può avere un ruolo in condizioni neurologiche come l'autismo negli esseri umani. “Non ci devono essere cellule del cervello con ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 49. Gli astrociti sono organizzati in strati simili a quelli dei neuroni
- (Ricerche)
- ... nostro modo di pensare al cervello e al ruolo delle cellule, come gli astrociti. Questa conoscenza avrà implicazioni per lo studio dei disturbi neurologici, come l'Alzheimer, la sclerosi multipla e l'autismo. ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 50. Scienziati russi hanno trovato amiloide funzionante nel cervello sano
- (Ricerche)
- ... nell'uomo, un guasto nel gene che codifica la FRX1 è legato all'autismo e alla schizofrenia. Alexey Galkin, professore del Dipartimento di Genetica, dottore in biologia, ha dichiarato: "I nostri risultati ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 51. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Ricerche)
- ... come l'autismo, l'Alzheimer, l'ansia e la depressione. L'olio di soia, usato per friggere il fast food, aggiunto agli alimenti confezionati e dato al bestiame, è l'olio commestibile di gran lunga più prodotto ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 52. Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno
- (Ricerche)
- ... del CSF durante il sonno. E la Lewis spera che un giorno possa portare a intuizioni su vari disturbi neurologici e psicologici che sono spesso associati con un sonno interrotto, compeso l'autismo e il morbo ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 53. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di autismo nei bambini piccoli. Uno studio del 2013, pubblicato sulla rivista Nature, ha scoperto che il contatto visivo durante la prima infanzia può essere la prima indicazione di disturbi dello spettro ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 54. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Ricerche)
- ... la regolazione omeostatica alterata è sempre più coinvolta in gravi patologie umane come l'Alzheimer, l'epilessia, la sindrome di Rett, l'autismo e la schizofrenia. “Un'interpretazione di questo lavoro ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 55. Psicobiotici: un concetto emergente nella cura mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non è in equilibrio. Sono stati riscontrati squilibri o popolazioni anormalmente basse di specifici microrganismi intestinali in soggetti con disturbo depressivo grave, ADHD, Alzheimer, Parkinson e autismo. ...
- Creato il 6 Set 2019
- 56. La magia della musica: innumerevoli benefici per corpo e mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è più confortante, perché più reale, della commedia, che così spesso suona vuota. Il beneficio della musica va oltre la depressione e l'ansia; verso la psicosi, l'autismo e la demenza. Ho notato che quando ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 57. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... la schizofrenia e l'autismo ci sono tipi di neuroni localizzati in modo errato, con conseguente circuiti organizzati atipicamente. Sapere cosa fa ogni tipo di cellula in circostanze normali ci aiuta a capire ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 58. Infezioni infantili e antibiotici possono aumentare i rischi di malattia mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai ricercatori internazionali opportunità senza precedenti di rispondere a domande mirate sui legami tra storia di vita e stato di salute mentale. Antibiotici, autismo e depressione È stato suggerito ...
- Creato il 22 Feb 2019
- 59. Scoperta può spiegare un grande mistero dell'Alzheimer e del Parkinso
- (Ricerche)
- ... volta l'inattesa variazione nella composizione genetica delle singole cellule cerebrali. Questa scoperta può aiutare a spiegare non solo la schizofrenia, ma anche la depressione, il disturbo bipolare, l'autismo ...
- Creato il 18 Feb 2019
- 60. Riconoscere la 'perdita ambivalente' e dare spazio alla compassion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mio figlio, o, più precisamente, i sentimenti che sorgono in me come genitore di Noè. Noè non ha la patente o piani per andare all'università. Ha sia l'autismo che una disabilità intellettiva. Sta continuando ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 61. La musicoterapia è efficace nella demenza di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Quando la Reschke-Hernández ha iniziato il suo dottorato di ricerca alla UI, aveva programmato di concentrarsi sul lavoro con i bambini con disabilità, in particolare i bambini con autismo. Ma un corso ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 62. Il trapianto di cellule cerebrali umane offre approfondimenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Gli scienziati dicono che la tecnica potrebbe essere usata in futuro per studiare una serie di condizioni cerebrali, compresa la schizofrenia, la demenza o l'autismo. Lo studio, pubblicato sulla rivista ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 63. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... disturbi neurologici, compresa l'epilessia, il Parkinson e l'autismo. Due gruppi di nove topi, da 12 a 14 settimane di età, hanno ricevuto la dieta chetogenica (KD) oppure una dieta regolare. Dopo 16 ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 64. Aberrazioni genetiche finora sconosciute sono associate all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... diversità di proteine. Le mutazioni genetiche coinvolte nella regolazione dello splicing e lo splicing aberrante sono state in precedenza collegate alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e all'autismo. ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 65. Un neurone appena scoperto può dirci cosa rende unico il cervello umano
- (Ricerche)
- ... cerebrali hanno funzionato nei topi, ma hanno fallito nelle persone. Potrebbe anche fornire nuovi indizi agli scienziati che studiano i disturbi del cervello umano che vanno dall'autismo, al morbo di ...
- Creato il 12 Set 2018
- 66. Risolto il caso della sottoplacca mancante: implicazioni per la scienza del cervello
- (Ricerche)
- ... semplicemente svanisce durante lo sviluppo umano. Recentemente, tuttavia, la ricerca ha rivelato somiglianze genetiche tra le cellule nella sottoplacca e i neuroni implicati nell'autismo, portando un gruppo ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 67. I polli aiutano gli anziani contro la solitudine della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... E gli anziani potrebbero essere solo l'inizio; i polli vengono usati anche come terapia per l'autismo. In effetti, varie organizzazioni negli Stati Uniti offrono corsi di "addestramento alla terapia con i ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 68. La neuroscienza della danza: il ballo impegna e cambia il cervello in modi unici
- (Ricerche)
- ... empiriche, essa ritiene che il movimento della danza possa essere usato nell'ambito di un trattamento olistico per condizioni come il Parkinson, il dolore cronico, la demenza, l'autismo e i disturbi dell'umore. ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 69. Purple Table: persone con demenza a loro agio al ristorante
- (Esperienze & Opinioni)
- L'insegna e programma di addestramento per ristoranti «Purple Table» (tavolo viola) è progettato per coloro che vivono con demenza, Alzheimer, autismo, PTSD, TBI, problemi di udito o visione o altre ...
- Creato il 30 Apr 2018
- 70. Cioccolato fondente può realmente potenziare il cervello
- (Ricerche)
- ... a curare malattie come la demenza e l'autismo: "Il cioccolato può essere un prodotto medicinale se opportunamente studiato". Fonte: Dr. Laura Shopp MD in ABC News (> English text) - Traduzione ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 71. L'affascinante ricerca delle origini dei neuroni ha fatto un passo in avant
- (Ricerche)
- ... ricerca apre anche nuovi orizzonti per una migliore comprensione delle malattie psichiatriche, come l'autismo e la schizofrenia, che sono particolarmente influenzate dalle alterazioni dell'equilibrio tr ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 72. La terapia cellulare potrebbe migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... disturbi neurologici e psichiatrici, tra cui il MA, l'epilessia, la schizofrenia e l'autismo. Un cervello senza conduttore Studi precedenti di Palop avevano dimostrato che, nei topi modello di MA, ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 73. Gran parte dei 'super agers' beve, fuma, è sovrappeso e non va mai in pensione, ma col gusto della vita resistono alla demenz
- (Ricerche)
- ... agers' nel cervello hanno una proporzione più elevata di un tipo raro di neuroni chiamati 'von Economo', un neurone "sociale" che tende a funzionare male nelle persone con autismo, schizofrenia e disturbo ...
- Creato il 19 Feb 2018
- 74. Cellule cerebrali a forma di stella orchestrano le connessioni neurali
- (Ricerche)
- ... bene, la loro disfunzione potrebbe essere alla base dei problemi neuronali osservati in malattie devastanti come l'autismo, la schizofrenia e l'epilessia. Il team della Duke ha identificato una famiglia ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 75. Il cervello può riconoscere oggetti in parte nascosti ... ma con l'Alzheimer no
- (Ricerche)
- ... le parti cognitive e sensoriali del cervello, potrebbero avere un ruolo in determinate difficoltà che incontrano le persone con autismo o con Alzheimer. La Pasupathy ha detto che, ad esempio, alcune ...
- Creato il 20 Set 2017
- 76. I malati di demenza possono restare al sicuro in casa grazie alla valvola del gas con chiave
- (Annunci & info)
- ... acceso involontariamente, aiutando le persone affette da demenza o autismo a rimanere a casa loro. Quando la valvola è bloccata, non c'è alimentazione del gas, il che significa che se il fornello è stato ...
- Creato il 19 Set 2017
- 77. Ridurre la paura di volare di coloro che hanno l'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- ... con esigenze particolari. Molti lo hanno già fatto per accogliere coloro che soffrono di autismo, come pure i menomati di vista e udito, ma pochi sono preparati a gestire coloro che vivono con una demenza. ...
- Creato il 23 Ago 2017
- 78. Proteina coinvolta nell'Alzheimer è anche implicata nelle abilità cognitive nei bambin
- (Ricerche)
- ... intellettiva, l'autismo o l'AD. I dott. Zayats e colleghi dell'Università di Bergen hanno esaminato un sottogruppo di queste proteine che sono implicate nella plasticità sinaptica e nell'apprendimento ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 79. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... bianco quali sono gli usi “permessi” della terapia iperbarica e quelli da non raccomandare. Il documento «In rete viene perorato l’impiego della terapia con ossigeno iperbarico contro tumori, autismo, ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 80. Camera iperbarica: non ci sono prove dell'efficacia per l'Alzheim
- (Malattia)
- ... bianco quali sono gli usi “permessi” della terapia iperbarica e quelli da non raccomandare. Il documento «In rete viene perorato l’impiego della terapia con ossigeno iperbarico contro tumori, autismo, ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 81. Le cellule immunitarie del cervello sono legate ad Alzheimer, Parkinson e schizofrenia
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto ulteriori prove che le microglia possono avere ruoli in varie malattie neurodegenerative e psichiatriche, compreso l'Alzheimer, il Parkinson e l'Huntington, così come nella schizofrenia, l'autismo ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 82. La proteina necessaria ai circuiti neuronali che ci fa apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- ... e l'autismo, dice Huganir. La proteina GRASP1 (abbreviazione di GRIP-associated protein 1) ha già dimostrato in precedenza di contribuire a riciclare alcuni complessi proteici che agiscono come recettori ...
- Creato il 13 Mar 2017
- 83. Le lesioni in testa alterano centinaia di geni collegati anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da stress post-traumatico, all'ictus, al disturbo da deficit di attenzione, all'autismo, alla depressione, alla schizofrenia e ad altri disturbi. Conoscere quali sono questi «geni master» potrebbe dare ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 84. I neuroni lavorano in team per la memoria di breve periodo
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer, la schizofrenia, l'autismo, la depressione e disturbo da deficit di attenzione". La memoria di lavoro è la capacità di apprendere, mantenere e recuperare informazioni di cui tutti noi abbiamo ...
- Creato il 7 Mar 2017
- 85. I meccanismi per cui la privazione del sonno limita la capacità del cervello di formare nuovi ricordi
- (Ricerche)
- ... e memoria sono influenzati dai disturbi del sonno e da altre malattie note per disturbare il sonno negli esseri umani, come l'Alzheimer e l'autismo. Huganir dice anche che le benzodiazepine e altri farmac ...
- Creato il 3 Feb 2017
- 86. NAP, il farmaco candidato che stabilizza i microtubuli, il sistema vitale di trasporto dei neuroni
- (Ricerche)
- ... sono una delle principali cause di autismo con ritardo mentale. La Prof.ssa Gozes ha detto: "ADNP e NAP operano attraverso la stabilizzazione dei microtubuli, i canali all'interno della cellula che ...
- Creato il 2 Feb 2017
- 87. La forma del cervello è collegata alla nostra personalità e al rischio di malattie mentali
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento e fornisce un quadro di riferimento per migliorare la comprensione delle strutture cerebrali in condizioni come l'autismo, la depressione o l'Alzheimer. "Il collegamento tra la struttura ...
- Creato il 27 Gen 2017
- 88. L'Alzheimer potrebbe partire da una interruzione di energia nel cervell
- (Ricerche)
- ... cardiovascolari, l'autismo, la schizofrenia, il disturbo bipolare, l'epilessia, l'ictus, il morbo di Lou Gehrig e il diabete, e nelle forme di demenza che includono l'Alzheimer. Non sorprende che i difetti ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 89. Sfruttare il potere di guarigione dei cavalli per la demenza
- (Ricerche)
- ... usati per trattare i bambini con autismo, i veterani e gli ex detenuti, ha detto, ma le persone con demenza devono ancora sottoporsi a tali studi. "In questo momento non ci sono trattamenti disponibili ...
- Creato il 26 Ott 2016
- 90. Il cervello di Alzheimer mostra schemi diversi di atrofia da un paziente all'altr
- (Ricerche)
- ... diversi modelli di sintomi, come l'autismo e il Parkinson. Fonte: Massachusetts General Hospital (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Xiuming Zhang, Elizabeth ...
- Creato il 10 Ott 2016
- 91. Ricerca (sui topi) indica che Alzheimer e altre neurodegenerazioni sono contagiose
- (Ricerche)
- ... di batteri che innescano l'infiammazione cronica associata alla malattia infiammatoria intestinale, alla malattia di Crohn, al cancro, all'Alzheimer, all'autismo, al diabete, alle malattie cardiache, all'artrite ...
- Creato il 29 Set 2016
- 92. La demenza indotta da farmaci non è Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... l'affermazione spesso citata che i 2/3 di tutti i casi di demenza sono dovuti all'Alzheimer (di causa sconosciuta). Alzheimer, autismo ed epidemie autoimmuni sono in realtà epidemie iatrogene, indotte ...
- Creato il 15 Set 2016
- 93. Le connessioni tra i neuroni sono più sofisticate di quello che si crede
- (Ricerche)
- ... alla Duke. "E ci sono molte perle". In particolare, 27 di queste proteine sono già state segnalate da «studi di associazione sull'intero genoma» per il loro ruolo nell'autismo, nei disturbi mentali e ...
- Creato il 9 Set 2016
- 94. Heathrow è il primo aeroporto 'dementia-friendly', amichevole con la demenz
- (Annunci & info)
- ... lavora regolarmente con i passeggeri con disabilità "nascoste" come l'autismo, l'udito, la visione e la demenza, avrà una formazione approfondita, mentre delle sale riservate aiuteranno i passeggeri interessati ...
- Creato il 19 Ago 2016
- 95. La stimolazione elettrica cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... come l'autismo, l'Alzheimer, la schizofrenia e il disturbo depressivo grave. Per anni, i ricercatori hanno registrato l'attività elettrica del cervello, che oscilla o alterna durante il sonno; la rappresentano ...
- Creato il 29 Lug 2016
- 96. Studio trova due sostanze chimiche comuni in agricoltura collegate all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... - che stanno causando gravi danni al cervello degli animali. I ricercatori hanno trovato in questo studio di laboratorio un danno al tessuto cerebrale che è simile a quello che si vede nei casi di autismo, ...
- Creato il 21 Apr 2016
- 97. Capire come si formano i ricordi è cruciale per trattare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali o da Alzheimer. E vale anche per l'autismo, la schizofrenia e la depressione, e per qualsiasi altra condizione che affligge il cervello. I nostri nervi inviano segnali in tutto il cervello, ...
- Creato il 15 Mar 2016
- 98. Salute mentale e cognizione sono collegate agli stessi geni
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno trovato che i geni associati a malattie come l'Alzheimer, la schizofrenia e l'autismo, hanno anche un impatto su alcune funzioni cognitive. Secondo loro, lo studio contribuirà ...
- Creato il 27 Gen 2016
- 99. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... problemi come l'autismo, la dislessia e il ritardo nell'apprendimento. "Dare un senso al suono è uno dei compiti computazionalmente più complessi che chiediamo al nostro cervello: egli elabora le ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 100. Un labrador addestrato per dare più autonomia a un malato di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i bambini con autismo, vediamo di formare il cane a trattenere il bambino e impedirgli di correre sulla strada. Al cane può essere insegnato di fermarlo con qualcosa di simile a una gomitata se comincia ...
- Creato il 13 Ott 2015
- 1
- 2