- 1. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una forma dannosa della proteina tau, che si accumula nel morbo di Alzheimer (MA) e in disturbi cerebrali simili, può danneggiare direttamente i vasi sanguigni nel cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 2. Diagnosi di Alzheimer con p-tau non così specifica della malattia come si pensava
- (Ricerche)
- La diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) attraverso la rilevazione delle proteine p-tau nel sangue è meno specifica per la malattia di quanto si assumesse, poiché questi biomarcatori sono elevati ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 3. Come rimuovere la tau tossica che può portare ad Alzheimer e demenze correlate?
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto un nuovo modo di eliminare le cellule di tau tossica, in uno studio su topi e organoidi, che sono 'mini-cervelli' umani coltivati in laboratorio. Il neurotrasmettitore ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 4. Come la degenerazione della tau rompe l'elaborazione del grasso cerebral
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che la proteina tau, che nell'Alzheimer si accumula in forma di grovigli, può anche contribuire funzionalmente alla regolazione del metabolismo dei grassi nel cervello. I ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 5. Cosa succede quando la tau inizia a trasformarsi? Si può parlare di nuovo farmaco per la tau?
- (Ricerche)
- Un farmaco complementare contro l'Alzheimer potrebbe puntare una parte specifica della tau, una proteina delle cellule nervose. Questa è la scoperta realizzata all'Università di Göteborg, che offre anche ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 6. Domenico Praticò: Proteina tau, fosfo-tau e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- La tau è una proteina abbondante nel cervello, una presenza importante per mantenere la normale struttura dei neuroni in quanto, legando i microtubuli, consente la trasmissione normale dei segnali nel ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 7. Studio: «Grovigli tau sono il cambiamento iniziale più dannoso per il cervello umano, non l'amiloide» ...
- (Ricerche)
- ... cervello nei primati comporti alcuni cambiamenti strutturali e proteici, non provoca i depositi di proteine tossiche che guidano il MA umano. Nell'uomo, i depositi dannosi delle proteine tau, chiamati ...
- Creato il 28 Nov 2024
- 8. Dan Gibbs: Scansioni PET amiloide e tau del mio cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel 2015 mi sono offerto volontario a uno studio longitudinale per una nuova scansione PET- tau con l'uso del tracciante radioattivo [18F]-AV1451, che da allora è stato approvato per uso commerciale ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 9. TYK2 trasforma la tau da 'brava' a 'cattiva ragazza', contribuendo così all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... tau normale in una che si accumula nel cervello e contribuisce allo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA) in animali modello [della malattia]. Lo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, suggerisce che ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 10. Farmaco per Alzheimer ha effetti promettenti contro la proteina tau
- (Ricerche)
- ... hanno sviluppato per la prima volta un farmaco che funziona su entrambi i principali 'punti caldi' che promuovono l'aggregazione della proteina tau nel cervello, un fattore chiave della neurodegenerazione. ...
- Creato il 4 Ott 2024
- 11. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine tau aggregate e migliorano i sintomi della neurodegenerazione nei topi. Il team era formato da scienziati ...
- Creato il 26 Set 2024
- 12. Presenza di amiloide, ma non di tau, può indicare una patologia anche diversa dall'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza, caratterizzata dall'accumulo di proteine amiloide-beta (Aβ) e tau nel cervello, che porta al declino cognitivo. Tradizionalmente, ...
- Creato il 11 Set 2024
- 13. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... tau, una delle due proteine associate alla malattia, nel mitigare il danno al cervello causato dall'eccesso di ROS e promuovere un invecchiamento sano. "Rivelando un nuovo sorprendente ruolo neuroprotettivo ...
- Creato il 6 Set 2024
- 14. Dan Gibbs: introduzione ad amiloide, tau e scansioni PET
- (Voci della malattia)
- ... cognitivi approfonditi, scansioni MRI ad alta risoluzione e scansioni PET amiloide e tau. L'amiloide (chiamato anche amiloide-beta, beta-amiloide e Aβ) è una proteina che forma piccoli grumi nel cervello ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 15. Trovato metodo per bloccare l'errata piegatura della tau, causa di neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Diverse malattie neurodegenerative, come la demenza frontotemporale (FTD), la paralisi sopranucleare progressiva (PSP) e la degenerazione corticobasale (CBD), sono dovute all'accumulo di proteine tau ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 16. Scoperto effetto terribile della proteina tau tossica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori del morbo di Alzheimer (MA) dell'Università della Virginia hanno scoperto che proteine tau nocive danneggiano le istruzioni operative essenziali per le nostre cellule cerebrali, una scoperta ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 17. Nuovo tracciante PET-Tau con alta sensibilità e specificità scopre prima l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo radiotracciante PET tau, 18F-SNFT-1, ha dimostrato di essere più efficace degli esistenti radiotraccianti PET tau nell'identificare il morbo di Alzheimer (MA) nelle prime fasi, secondo una ricerca ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 18. PET-tau: una finestra sul futuro dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team dell'Università di Ginevra dimostra il valore delle scansioni per rilevare la presenza della proteina tau nel cervello e prevedere il declino cognitivo causato dall'Alzheimer. Il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 19. Biomarcatore basato su tau traccia la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le placche di amiloide-beta (Aβ) aprono la strada, ma nel momento in cui sorgono i sintomi cognitivi, sono i grovigli di tau a prendere il sopravvento come forza trainante e la cognizione declina costantemente. ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 20. Scoperti nuovi regolatori tau e obiettivi terapeutici per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... Le tauopatie come il morbo di Alzheimer (MA) sono una classe di disturbi neurodegenerativi che vedono un accumulo patologico delle proteine tau, che alla fine provoca una perdita massiccia di cellule ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 21. Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangu
- (Ricerche)
- ... Lo studio sui loro risultati è stato pubblicato su Brain. Il biomarcatore, chiamato 'Tau derivato dal cervello' (BD-tau, brain-derived tau) supera gli attuali test diagnostici del sangue usati per rilevare ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 22. Identificata la proteina che contribuisce alla neurotossicità della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Indiana University hanno identificato una proteina che interagisce e migliora la diffusione delle specie neurotossiche di tau, che si trova principalmente nei neuroni che sembrano ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 23. Nuove informazioni sul ruolo corretto della tau, proteina associata alla demenza
- (Ricerche)
- ... di una di queste proteine, la tau, nelle cellule nervose sane, avvicinandoci a capire come potrebbe essere coinvolta nella patologia. La proteina Tau è implicata in una vasta gamma di malattie neurodegenerative, ...
- Creato il 4 Set 2022
- 24. Tau: scoprire una delle forze che guidano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... progressivo nel cervello. Ora, uno studio dell'Università Flinders ha dimostrato che una proteina chiamata tau, un fattore critico nello sviluppo del MA, si trasforma dallo stato normale a uno malato, ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 25. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... limitate. Ora, un team di scienziati giapponesi ha rivelato che l'eccesso di tau, una proteina cruciale implicata nella malattia, compromette la segnalazione tra i neuroni nel cervello dei topi. Lo studio, ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 26. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno comunicato su Alzheimer's & Dementia la scoperta di un nuovo meccanismo con cui le forme patologiche della proteina tau causano la morte dei neuroni. Il morbo di Alzheimer (MA) e l'encefalopatia ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 27. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Ricerche)
- Con il morbo di Alzheimer (MA), nel cervello si accumulano due proteine, chiamate 'amiloide' e 'tau'. Uno studio del DZNE con oltre 200 partecipanti offre ora informazioni sull'interazione di questi fenomeni ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 28. Interazione proteica tra tau e PQBP1 induce infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori della Tokyo Medical and Dental University hanno chiarito il ruolo del recettore cellulare PQBP1 nell'infiammazione cerebrale indotta dalla proteina TAU nella neurodegenerazione. Proprio ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 29. Equilibrio nel cervello: ridurre la tau impedisce l'attività anormale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che ridurre i livelli della proteina tau, nota per il suo ruolo nel morbo di Alzheimer (MA) e in altre condizioni neurodegenerative, cambia le cellule eccitatorie e quelle inibitorie in ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 30. Accumulo precoce di tau nel cervello prevede il declino della memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che l'accumulo precoce di proteine tau nel cervello, misurato dalla scansione PET, è il più efficace a predire il deterioramento della memoria, rispetto ai biomarcatori del fluido cerebrospinale o alla ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 31. C'è associazione tra concentrazione di tau, attività fisica e declino cognitiv
- (Ricerche)
- La tau è una proteina del cervello situata all'interno dei neuroni e si sviluppa in modo anomalo negli individui con morbo di Alzheimer (MA). Le tecnologie più recenti riescono a misurare le concentrazioni ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 32. Sulla scia dell'Aduhelm, la Abbvie resuscita farmaco anti-amiloide e abbandona l'anti-t
- (Annunci & info)
- ... molecola selezionata che punta l'amiloide-beta, abbandonando lo sviluppo del programma anti-tau ABBV-8E12. I dettagli sul farmaco sono scarsi, ma il presidente Michael Severino ha detto che è "il momento ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 33. Ci risiamo? Nonostante il flop nella fase2, Biogen strombazza i dati di un altro farmaco anti-tau
- (Annunci & info)
- ... ha rassicurato gli analisti, durante un recente colloquio sugli utili, che il suo team ha altri stratagemmi per il morbo di Alzheimer (MA). In particolare, ha sottolineato di credere nella tau come ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 34. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- Ricercatori della Tokyo Metropolitan University hanno scoperto che una caratteristica chimica specifica di una proteina cruciale chiamata tau può indurla ad accumularsi nel cervello e a innescare malattie ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 35. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Ricerche)
- Durante lo sviluppo e la progressione del morbo di Alzheimer (MA), la proteina tau si accumula e si diffonde nel cervello. Comprendere i meccanismi dietro a questa diffusione, e le sue conseguenze, ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 36. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- È emerso che non tutti gli accumuli di proteine tau sono cattivi, e un team di ricercatori dell'Università della Pennsylvania ha sviluppato un metodo per dimostrarlo. Usando modelli cellulari di mammiferi, ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 37. Nuovo brevetto: agente di scansione PET rileva sia tau che amiloide insieme
- (Annunci & info)
- ... PET che è concesso in licenza esclusivamente alla CereMark. Gli studi clinici di CereMark mostrano che il flornaptitril si lega sia con gli aggregati tau che con la placca amiloide-beta nel cervello, ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 38. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- Lo squilibrio di una proteina chaperone (cicerone, guida) può avere un ruolo significativo nell'avvio dell'accumulo tossico di tau nel cervello invecchiato, un primo passo nello sviluppo del morbo di ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 39. Posizione dei depositi di tau negli anziani sani prevede se avranno l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal primo al secondo. Usando le scansioni con tomografia a emissione di positrone (PET), hanno misurato i livelli di tau e di amiloide-beta (Aß), due biomarcatori critici di MA, in anziani cognitivamente ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 40. Identificato il processo biochimico che causa la produzione di tau tossica
- (Ricerche)
- La tau è una proteina che aiuta a stabilizzare lo scheletro interno delle cellule nervose (neuroni) nel cervello. Gruppi di proteine tau tossiche, definiti oligomeri tau, guidano la progressione della ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 41. Scansione automatizzata rivela dove parte la Tau anomala dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Con uno studio che ha coinvolto 443 individui, dei ricercatori hanno sviluppato un metodo automatizzato che può monitorare lo sviluppo dei grovigli dannosi di proteina TAU legata al morbo di Alzheimer ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 42. Nuova forma di tau trovata nel liquido spinale indica la fase dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... grovigli di tau nel cervello, secondo uno studio di ricercatori della Washington University di St. Louis. Si ritiene che i grovigli tau siano tossici per i neuroni, e la loro diffusione nel cervello ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 43. Cambiamenti della tau sono correlati allo stadio di demenza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- La ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) si è concentrata a lungo sulla comprensione del ruolo di due proteine cruciali, l'amiloide-beta (Aβ) e la tau. Una forma patologica della proteina tau, presente ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 44. Batterio contro l'Alzheimer: il rhizolutin dissocia gli aggregati beta e ta
- (Ricerche)
- ... amiloide-β (Aβ) e i grovigli tau (aggregati di tipo fibra composti di proteine tau), che sono entrambi caratteristici del MA. Tali depositi si formano quando le proteine Aβ si piegano erroneamente ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 45. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo metodo basato su scansioni potrebbe consentire il rilevamento precoce e la differenziazione di un'ampia varietà di disturbi neurodegenerativi caratterizzati dall'accumulo di proteine tau nel ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 46. Aree cerebrali con flusso sanguigno alterato hanno più tau
- (Ricerche)
- Nel morbo di Alzheimer (MA), un flusso alterato di sangue in certe aree del cervello coincide con l'accumulo di proteina tau. Questa relazione aggrava il declino cognitivo, secondo una nuova ricerca ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 47. Scoperta importante sulle funzioni della TDP-43 nelle taupatie, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il loro studio è il primo a fornire un nuovo percorso e a identificare potenziali bersagli terapeutici per le taupatie della TDP-43, in particolare il morbo di Alzheimer (MA), e la LATE, la forma appena ...
- Creato il 24 Set 2020
- 48. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... negativi della patologia tau nel fluido cerebrospinale (CSF), un'alterazione centrale del MA, anche negli individui cognitivamente intatti. E, ancora più impressionante, gli individui over-65 o più giovani ...
- Creato il 21 Set 2020
- 49. La tau intrappola altri prodotti chimici formando i grovigli neurofibrillari nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che dozzine di molecole possono aggrovigliarsi in fasci tossici di tau, una proteina che di norma dà struttura alle fibre nervose, causando danni delle cellule cerebrali che contribuiscono ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 50. Super-Ager resistono all'accumulo di Tau/Amiloide e mantengono alta la funzione cognitiv
- (Ricerche)
- ... della norma anche in età avanzata, hanno una maggiore resistenza alle proteine tau e amiloide. Un'analisi delle scansioni con tomografia ad emissione di positroni (PET) ha dimostrato che, rispetto ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 51. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... General Hospital, si è focalizzata sulla tau, una proteina presente nei grovigli neurofibrillari nel cervello che sono un segno ben noto di MA. La tau può subire varie modifiche durante il corso della ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 52. FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- La Food and Drug Administration degli USA ha approvato il Tauvid (F18 flortaucipir) per iniezione endovenosa, il primo farmaco che aiuta a visualizzare sulle scansioni una caratteristica distintiva ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 53. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... 60 a 92 anni, alcuni con funzioni cognitive normali e alcuni con lieve decadimento cognitivo. I biomarcatori usati nello studio includono il nucleo della patologia MA (amiloide-beta e tau fosforilata), ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 54. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di ta
- (Ricerche)
- La proteina tau tossica è una caratteristica biologica chiave nel cervello delle persone con Alzheimer. Eppure non conosciamo bene i fattori che rendono le persone sensibili o resistenti all'accumulo ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 55. Buoni segnali di efficacia da un vaccino tau per trattare e prevenire l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... vaccino tau per trattare e prevenire il morbo di Alzheimer (MA). La sperimentazione clinica di fase II 'ADAMANT' è stata concepita come studio di 24 mesi, randomizzato, controllato con placebo, a gruppi ...
- Creato il 5 Apr 2020
- 56. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- Nella lotta contro le malattie neurodegenerative, come la demenza frontotemporale, il morbo di Alzheimer (MA) e l'encefalopatia traumatica cronica, la proteina tau è uno dei principali colpevoli. Presente ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 57. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di proteina tau di Alzheime
- (Ricerche)
- La proteina tau tossica è una caratteristica biologica cruciale nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer (MA). Eppure non sono ancora chiari i fattori che rendono le persone sensibili o resistenti ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 58. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La proteina β-arrestina-2 aumenta l'accumulo di grovigli tau neurotossici, una causa di diverse forme di demenza, interferendo con la rimozione dell'eccesso di tau dal cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 59. Nuovi e importanti dettagli sul modo in cui la Tau provoca l'Alzheime
- (Ricerche)
- La proteina tau è da tempo coinvolta nel morbo di Alzheimer (MA) e in una miriade di altre malattie debilitanti del cervello. Ma finora gli scienziati hanno faticato a capire esattamente come la tau ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 60. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- ... per contrastare le principali alterazioni cognitive, biochimiche e comportamentali presenti nel morbo di Alzheimer (MA) e in altre patologie associate alla proteina Tau, secondo uno studio pubblicato su ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 61. La Tau supera di molto l'amiloide nel predire il peso dell'Alzheimer sul cervel
- (Ricerche)
- La scansione cerebrale dei 'grovigli' patologici della proteina tau prevede in modo affidabile la posizione della futura atrofia cerebrale nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), un anno o più in anticipo, ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 62. Chiarita l'associazione tra APOE ε4 e i grovigli ta
- (Ricerche)
- ... scoperto che il rischio di demenza conferito dall'APOE ꜫ4 comporta realmente processi associati all'aggregazione della tau. Una storia di due proteine Di tutti i fattori di rischio genetico per ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 63. Studio su Alzheimer ottiene risultati promettenti puntando sulla tau
- (Ricerche)
- Sulla scia delle recenti delusioni di studi clinici che puntavano l'accumulo di placca amiloide nel morbo di Alzheimer (MA), i ricercatori si stanno concentrando maggiormente sulla proteina tau misfolded ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 64. Come si propaga nel cervello la proteina tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- La tau può diffondersi rapidamente tra i neuroni, ma non è subito dannosa, secondo una ricerca sui neuroni di topo pubblicata sul Journal of Neuroscience. Intervenendo durante l'accumulo iniziale ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 65. Errori di splicing dell'RNA provocati dalla tau sono legati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... della frutta per rivelare un legame meccanicistico innovativo tra le alterazioni dello splicing dell'RNA e la neurodegenerazione mediata dalla tau nel MA. “Le cellule svolgono le loro funzioni producendo ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 66. Impedire alla Tau di diventare un oligomero per curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da un accumulo di placche di amiloide-beta all'esterno dei neuroni e dall'accumulo di proteina tau a loro interno. La tau di norma contribuisce alla stabilità neuronale e al movimento dei vari componenti ...
- Creato il 30 Set 2019
- 67. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... MA è causato dalla morte progressiva delle cellule neuronali. L'iperfosforilazione della proteina 'tau' può causare mal ripiegamento e aggregati che provocano la compromissione delle sinapsi e, infine, ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 68. L'età stessa sembra aumentare nel cervello la diffusione della tau di Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Uno studio condotto dagli investigatori del Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston ha trovato le prove che la diffusione nel cervello della proteina tau del morbo di Alzheimer (MA) è facilitata ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 69. Donne con ApoE4 hanno più probabilità di accumulare tau nel cervello
- (Ricerche)
- ... cognitivo sono più suscettibili degli uomini all'accumulo di tau nel cervello. Yun Zhou, che ha guidato il progetto alla Washington University di St. Louis, sottolinea: "Il genere ha un ruolo importante ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 70. Cellule immunitarie del cervello collegano amiloide e tau scatenando l'Alzheime
- (Ricerche)
- Anni prima che compaiano i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), due tipi di proteine dannose si raggruppano silenziosamente nel cervello: amiloide-beta e tau. Ciuffi di amiloide si accumulano prima, ...
- Creato il 25 Giu 2019
- 71. Tau più alta può spiegare la maggiore frequenza di Alzheimer nelle donne
- (Ricerche)
- Le donne hanno un rischio più alto di alterazioni neurologiche collegate alla proteina tau, associate al morbo di Alzheimer (MA), una possibile spiegazione del fatto che più donne che uomini sviluppano ...
- Creato il 22 Feb 2019
- 72. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Ricerche)
- L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel cervello sono le caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA). Molti sforzi si sono concentrati sul primo processo, ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 73. La Tau, interagendo con l'amiloide, sopprime l'attività dei neuro
- (Ricerche)
- ... i grovigli neurofibrillari di proteina tau, producono i loro effetti dannosi nel cervello. I risultati suggeriscono che solo le strategie che puntano allo stesso tempo entrambe le proteine patologiche, ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 74. Validato nuovo tracciante della tau per la diagnosi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Johns Hopkins University hanno identificato in cervelli umani vivi delle nuove molecole 'traccianti' radioattive che si legano e 'accendono' i grovigli di tau, una proteina associata ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 75. In fase di sviluppo un esame del sangue per la tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del sangue che potrebbe sostituire queste procedure, per diagnosticare con precisione o addirittura prevedere il MA prima che compaiano i sintomi. La proteina tau è da lungo tempo implicata nel MA, ...
- Creato il 9 Dic 2018
- 76. Identificato nuovo tracciante PET per la scansione della Tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nella diagnosi del morbo di Alzheimer (MA) e nella ricerca di trattamenti efficaci, i grovigli di tau nel cervello si sono aggiunti all'accumulo di amiloide come marcatori della malattia e come potenziali ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 77. Scoperti geni legati alla sovraproduzione di proteina tau nella demenza
- (Ricerche)
- ... principali di geni coinvolti in mutazioni che si traducono in una sovrapproduzione della proteina tau, un segno distintivo della perdita progressiva di neuroni osservata nelle principali forme di demenza. ...
- Creato il 4 Dic 2018
- 78. Lo stato molecolare della Tau può monitorare patologia e sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno riferito che la fosforilazione di un particolare residuo di proteina tau, misurata nel liquido cerebrospinale (CSF), è correlata a stadi biologici distinti del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 79. La proteina tau dell'Alzheimer interrompe il trasporto molecolare dentro i neuron
- (Ricerche)
- Uno studio multi-istituzionale guidato da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e della Johns Hopkins University ha scoperto come la forma anomala di tau che forma i grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 6 Set 2018
- 80. Il codice segreto del solfato che lascia entrare la tau dannosa nella cellula
- (Ricerche)
- ... Il gruppo di Marc Diamond alla UT Southwestern ha scoperto nel 2013 che per entrare in nuove cellule e propagare il misfolding (= errato ripiegamento), le proteine malattia-associate tau, alfa-sinucleina ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 81. Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambia for
- (Ricerche)
- ... studio condotto alla University of Texas Southwestern fornisce nuove informazioni sulla natura mutevole della forma di una molecola di tau, appena prima che inizi ad attaccarsi ad altre simili per formare ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 82. Studio rovescia assioma sulla Tau: non stabilizza i microtubuli, ma li mantiene dinamici
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori della Drexel University ribalta il popolare dogma scientifico secondo il quale la proteina Tau stabilizza i microtubuli all'interno delle cellule cerebrali. La ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 83. Invertita la patologia Tau e il decadimento cognitivo nei topi
- (Ricerche)
- ... in un modello animale, che la patologia tau - la seconda lesione importante del cervello nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) - può essere invertita da un farmaco. "Dimostriamo che possiamo intervenire ...
- Creato il 11 Giu 2018
- 84. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuove prove suggeriscono un meccanismo attraverso il quale l'accumulo progressivo della proteina Tau nelle cellule cerebrali può portare al morbo di Alzheimer (MA). Gli scienziati hanno studiato ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 85. Legame tra 2 proteine chiave dell'Alzheimer indica che puntare la Tau può essere la soluzion
- (Ricerche)
- ... tau - che si manifestano anni dopo l'inizio della formazione delle placche. Il legame tra amiloide e tau non è mai stato del tutto chiarito. Ma ora, i ricercatori dell'Università di Washington di St. Louis ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 86. Analisi dei dati cambia il sospetto nr 1 dell'Alzheimer dall'amiloide alla t
- (Ricerche)
- ... più verosimile, un'altra proteina che degenera, chiamata «tau fosforilata» (p-tau). Inoltre, l'analisi del Georgia Tech sui dati di vari studi condotti sui topi ha rivelato anche che più attori biochimici ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 87. I progressi nelle scansioni cerebrali chiariscono come si diffonde la Tau nel cervello
- (Ricerche)
- ... comportamento e perdita progressiva di indipendenza. Questi sintomi sono causati dall'accumulo nel cervello di due proteine anormali: amiloide-beta e tau. Si ritiene che l'amiloide-beta si accumuli per ...
- Creato il 5 Gen 2018
- 88. Progettate molecole-camaleonte che distinguono l'amiloide dalla ta
- (Ricerche)
- ... fine si ingarbugliano per formare corpi densi chiamati 'placche'. Nel Morbo di Alzheimer (MA), che causa la demenza, la placca di solito consiste in varianti difettose di due proteine: amiloide-beta e tau. ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 89. La proteina Tau forma complessi tossici con le membrane cellulari
- (Ricerche)
- Il cervello dei pazienti con Morbo di Alzheimer (MA) contiene grovigli caratteristici all'interno dei neuroni, che si formano quando una proteina chiamata Tau si aggrega in fibrille contorte. Di conseguenza, ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 90. Tossicità dei grovigli Tau dipende dai 'granuli di stress': opportunità di intervento
- (Ricerche)
- ... Gli scienziati sanno da tempo che due proteine (amiloide-ß e tau) si aggregano e si accumulano nel cervello dei malati di MA, e si ritiene che questo accumulo causi lesioni alle cellule nervose, provocando ...
- Creato il 21 Nov 2017
- 91. La 'pistola fumante' biofisica: la tau passa da stato solubile ai grovigl
- (Ricerche)
- Anche se molta parte dell'Alzheimer rimane misteriosa, gli scienziati sanno che la progressione della malattia dipende in parte da una proteina normale chiamata tau, che si aggrega formando delle specie ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 92. Nel cervello abbiamo 2 tipi di proteina Tau: servono farmaci antidemenza specifici
- (Ricerche)
- ... potrebbero portare a terapie efficaci per la demenza e altre malattie neurodegenerative. Le proteine Tau stabilizzano i microtubuli nei neuroni del cervello e nel sistema nervoso. I microtubuli aiutano ...
- Creato il 19 Mag 2017
- 93. Misurata la diffusione della proteina tau nel cervello con Alzheimer
- (Ricerche)
- Con un nuovo studio, ricercatori del Karolinska Institutet hanno misurato come si diffondono nel cervello i depositi della proteina patologica 'tau' nel corso dell'Alzheimer. I loro risultati mostrano ...
- Creato il 17 Mag 2017
- 94. Antibiotico può rilevare la proteina Tau dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- I grovigli dannosi della proteina tau punteggiano il cervello delle persone con Alzheimer e molte altre malattie neurodegenerative, tra cui l'encefalopatia traumatica cronica, che affligge i pugili professionisti ...
- Creato il 21 Apr 2017
- 95. Dove altri hanno fallito, un vaccino anti-tau mostra un potenziale clinico
- (Annunci & info)
- ... invece i suoi sforzi contro la proteina tau. Alla Conferenza internazionale sull'Alzheimer e sul Parkinson di Vienna della scorsa settimana, la società ha annunciato i risultati del suo studio di Fase I ...
- Creato il 5 Apr 2017
- 96. Anomalia della tau è alla base della degenerazione lobare frontotemporale, demenza di mezza età
- (Ricerche)
- ... dell'Alzheimer, ed è associata ad un accumulo della proteina tau nelle cellule nervose interessate (neuroni). Una ricerca giapponese guidata dall'Università di Nagoya ha ora rivelato che la perdita di ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 97. Oligonucleotidi antisenso: è possibile evitare i grovigli di tau, e quindi l'Alzheimer
- (Ricerche)
- In uno studio su topi e scimmie, dei ricercatori hanno dimostrato di poter prevenire e invertire alcuni dei danni cerebrali causati dalla forma tossica della proteina tau. I risultati, pubblicati ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 98. Nell'Alzheimer è l'eccesso di proteine tau a danneggiare il GPS del cervel
- (Ricerche)
- Ricercatori della Columbia University hanno scoperto che il disorientamento spaziale che porta molti pazienti con Alzheimer a vagare è causato da un accumulo di proteina tau nelle cellule nervose di ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 99. Primo studio su umani a puntare il 'tallone d'Achille' della proteina t
- (Ricerche)
- ... specificamente la proteina tau, scoprendone il 'tallone d'Achille'. Questo può farlo perché la tau sana subisce una serie di modifiche alla sua struttura che formano una nuova area attaccata dagli anticorpi. ...
- Creato il 13 Dic 2016
- 100. Amiloide e tau presenti precocemente e insieme nella stessa area del cervello
- (Ricerche)
- ... a diversi stadi della malattia. In particolare, i ricercatori hanno sviluppato nuovi modi di studiare due proteine (Tau e amiloide), entrambe associate all'Alzheimer, e hanno determinato come ognuna contribuisce ...
- Creato il 7 Dic 2016
- 1
- 2