- 1. Cattiva salute mentale collegata a problemi di sonno e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Ogni cellula del corpo ha un ritmo circadiano, che segue un ciclo di quasi 24 ore sincronizzato con il giorno e la notte. Questi ritmi circadiani sono fondamentali per la salute e il benessere. Ma ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 2. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... Non è così per le persone anziane le cui cellule sono più sensibili alle perturbazioni irregolari dei segnali nervosi. Con l'età, il corpo umano preferisce seguire i ritmi circadiani. Quando sono costrette ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 3. Incubo del risveglio: ritmi circadiani disturbati possono essere legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- I ritmi circadiani interrotti, che possono anche essere causati da un'esposizione cronica alla luce, influiscono sulle normali funzioni fisiologiche, con il risultato di creare ansia, iperattività e deficit ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 4. Trovata la spiegazione del collegamento tra Alzheimer e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... sulla YKL-40 potrebbe portare a una nuova strategia per ridurre l'amiloide nel cervello". I nostri ritmi quotidiani sono fissati dall'orologio principale del cervello che è guidato dal ciclo giorno-notte. ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 5. Ritmi circadiani aiutano a espellere i rifiuti dal cervello
- (Ricerche)
- ... "Questi risultati dimostrano che il funzionamento del sistema glinfatico non si basa esclusivamente sul sonno o veglia, ma sui ritmi quotidiani dettati dal nostro orologio biologico", ha detto la neuroscienziata ...
- Creato il 2 Set 2020
- 6. Rottura dei ritmi circadiani può esacerbare i disturbi del cervello
- (Ricerche)
- ... più profonda dei meccanismi cerebrali associati al sonno interrotto e ai ritmi circadiani irregolari, i ricercatori stanno scoprendo nuovi modi per prevenire e alleviare disturbi come l'Alzheimer e l'ansia. ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 7. Fumo rovina i ritmi circadiani: risultato è disfunzione cognitiva e altro
- (Ricerche)
- ... fumo di tabacco incide sui ritmi di espressione genica dell'orologio nel polmone, producendo una infiammazione parallela e livelli inferiori di attività locomotoria cerebrale. Il fumo a breve e lungo termine ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 8. La dieta influenza il metabolismo attraverso i ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... del fegato. Lo sconvolgimento di questi ritmi circadiani può contribuire ai disturbi da disordine metabolico, come il diabete, l'obesità e l'ipertensione. Ci sono buone notizie, però. I ricercatori ...
- Creato il 20 Dic 2013
- 9. C'è un nesso tra ritmi circadiani e invecchiament
- (Ricerche)
- ... un gene chiamato SIRT1, che in precedenza aveva dimostrato la capacità di proteggere dalle malattie dell'invecchiamento, ha un ruolo chiave nel controllo di questi ritmi circadiani. I ricercatori hanno ...
- Creato il 21 Giu 2013
- 10. Osservati disturbi nei ritmi circadiani dei malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- I cicli di 24 ore, noti come i ritmi circadiani, sono importanti per la funzionilità corretta del corpo e anche per le normali funzioni cerebrali e la salute mentale. Disagi nei ritmi circadiani e nei ...
- Creato il 28 Apr 2011
- 11. Jet-lag causa obesità interrompendo i ritmi quotidiani dei microbi intestinali
- (Ricerche)
- ... ottobre rivela che i microbi intestinali nei topi e negli esseri umani hanno ritmi circadiani controllati dall'orologio biologico dell'ospite in cui risiedono. Turbare l'orologio circadiano dell'ospite ...
- Creato il 20 Ott 2014
- 12. Sonnolenza di giorno? Per alcuni anziani, è legata a un rischio doppio di demenza
- (Ricerche)
- ... aumenti moderati del pisolino e peggiori ritmi circadiani) e 21% con aumento della sonnolenza (maggiore durata e qualità del sonno sia diurno che notturno, insieme al peggioramento dei ritmi circadiani). ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 13. Marcatori diagnostici per la demenza cambiano con l'ora del giorn
- (Ricerche)
- L'ora del giorno in cui viene preso il sangue può influire sui risultati dei test per la diagnosi di demenza, secondo una nuova ricerca guidata dall'Università del Surrey.. I ricercatori hanno scoperto ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 14. Eccesso di inquinamento luminoso può aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente nei giovani
- (Ricerche)
- ... scompensi di salute, che includono la rottura dei ritmi circadiani e i conseguenti problemi di sonno, un fattore di rischio noto per le malattie neurodegenerative. Con uno studio pubblicato su Frontiers ...
- Creato il 12 Set 2024
- 15. Probabili più notti insonni con la progressione dell'Alzheimer del pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 'insonni', svegliarsi frequentemente di notte e vagare. I ritmi circadiani - il ciclo giornaliero della temperatura corporea, del sonno, della veglia e del metabolismo - sono spesso interrotti negli ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 16. Digiuno intermittente: quali sono i benefici per il nostro cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a rischio di Alzheimer, rispettivamente. 2. Sincronizzazione circadiana Mangiare a tempi che non corrispondono ai ritmi quotidiani naturali del nostro corpo può interrompere il funzionamento dei ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 17. La terapia della luce può migliorare i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra i giorni (un valore della forza dei ritmi circadiani) e ridotto la variabilità tra i giorni (un valore della frequenza con cui una persona passa tra riposo e attività durante il giorno). Nei pazienti ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 18. Che cronotipo sei? Essere nottambulo o mattiniero cambia le tue prestazioni cognitive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oltre, le persone vanno meglio in compiti impegnativi nel momento della giornata che si allinea al loro ritmo circadiano. I ritmi circadiani sono potenti cronometri interni che guidano il funzionamento ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 19. Il digiuno intermittente migliora la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... queste rotture". Il MA colpisce oltre 6 milioni di americani ed è considerata da molti la più grande sfida sanitaria futura negli USA. Le persone con MA sperimentano varie interruzioni dei ritmi circadiani, ...
- Creato il 17 Set 2023
- 20. Sensibilità avanzata alla luce può avere un ruolo chiave nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sul morbo di Alzheimer (MA), eseguita alla Università della Virginia (UVA) di Charlottesville, suggerisce che una maggiore sensibilità alla luce può contribuire al sundowning (la sindrome ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 21. Il disallineamento dell'orologio biologico danneggia la neurogenesi adult
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita all'Università del Massachusetts Amherst si è concentrata sulla causa principale degli effetti sanitari avversi provocati dall'interruzione dei ritmi circadiani del corpo, che ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 22. Terapia della luce può migliorare il modello di sonno e il comportamento dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a lungo termine. I ritmi circadiani, generati da fattori naturali nel corpo, sono influenzati dall'ambiente. La luce influenza questi ritmi, accendendo o spegnendo i geni che controllano l'orologio biologico ...
- Creato il 19 Ott 2022
- 23. Mangiare di giorno, più che di notte, può dare benefici alla salute mentale
- (Ricerche)
- ... hanno disturbi di salute mentale. Il nostro studio aumenta il corpo crescente di prove che hanno confermato che le strategie che ottimizzano il sonno e i ritmi circadiani possono aiutare a promuovere la ...
- Creato il 13 Set 2022
- 24. Variazione della durata del giorno cambia il cervello e il comportamento conseguente
- (Ricerche)
- ... neuroni, mentre il cervello umano medio ne contiene circa 86 miliardi, assieme ad altri 85 miliardi di cellule non neuronali. L'SCN è il cronometro del corpo, che regola la maggior parte dei ritmi circadiani: ...
- Creato il 11 Set 2022
- 25. Come cambia il nostro cervello quando siamo svegli dopo mezzanotte?
- (Ricerche)
- ... negative e concentrarsi sul comportamento orientato agli obiettivi. Ma queste parti del cervello sono anche soggette a cambiamenti influenzati dei ritmi circadiani che possono compromettere il processo ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 26. Perdita di neuroni, non carenza di sonno, rende sonnolenti i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il sonno, ognuno legato ai neuroni che controllano i ritmi circadiani. Infine, con questo tessuto post-mortem, siamo riusciti a confermare che questo scambio, che sappiamo esistere negli animali modello, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 27. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... circadiana delle cellule immunitarie ha un ruolo nella relazione complessa tra orologio circadiano e MA", ha dichiarato Jennifer Hurley, esperta di ritmi circadiani e prof.ssa associata di scienze biologiche ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 28. Nell'Alzheimer è distrutta la regolazione circadiana della cognizion
- (Ricerche)
- La disfunzione circadiana legata al morbo di Alzheimer (MA) è nota per interrompere il sonno e i modelli di attività quotidiane. La nuova ricerca in un topo modello della malattia suggerisce che l'accumulo ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 29. Rifiuti del cervello vengono eliminati nel sonno profondo
- (Ricerche)
- ... di questi animali sono sorprendentemente simili al nostro. Per questo motivo, i moscerini della frutta sono diventati un organismo modello ben studiato per il sonno, i ritmi circadiani e le malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 30. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ref. 10). Ridurre l'esposizione serale alla luce 3 ore prima del letto. La luce ci dà lo stimolo per sincronizzare i nostri ritmi circadiani. L'esposizione alla luce nei momenti impropri, anche da smartphone, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 31. Perché gli esperti dicono che è ora di mollare l'ora legal
- (Esperienze & Opinioni)
- Da poco abbiamo spostato l'orologio indietro di un'ora, segnando la fine dell'ora legale per quest'anno. Molti di noi hanno apprezzato l'ora in più di sonno. Ma per milioni di persone, quell'aumento ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 32. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vanno a letto e si svegliano prima rispetto ai giovani. Questo cambiamento sembra innocuo ma in realtà porta a un sonno più breve e più frammentato. La soluzione sembra semplice: cambiare i ritmi circadiani ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 33. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in sincronia i ritmi circadiani. La melatonina è un agente antitumorale. Ricerche entusiasmanti degli ultimi anni hanno dimostrato i tanti modi in cui la melatonina arresta l'insorgenza e la progressione ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 34. In che modo la luce influenza il malato di Alzheimer o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- I ritmi circadiani influenzano molte funzioni corporee, compresi i cicli sonno-veglia, il rilascio di ormoni e la temperatura corporea. Inoltre, i ritmi circadiani sono stati associati anche a disturbi ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 35. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono regolati da stimoli omeostatici interni e anche dai ritmi circadiani. Molte persone sanno che i ritmi circadiani hanno un ruolo importante nella regolazione del sonno. Ma mangiare, sentire la fame ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 36. Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in modo da essere svegli il giorno successivo, rinfrescati. Com'era prevedibile, quando si rompe l'equilibrio degli ormoni e dei neurotrasmettitori che regolano i ritmi circadiani, questo si traduce in ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 37. La dimenticanza potrebbe dipendere dal momento della giornata
- (Ricerche)
- Non riesci a ricordare qualcosa? Prova ad aspettare fino a più tardi nel corso della giornata. I ricercatori hanno identificato un gene nei topi che sembra influenzare il richiamo dei ricordi in diversi ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 38. Vuoi evitare la depressione nelle feste? Nuovo studio suggerisce di evitare i dolci
- (Ricerche)
- ... alla luce solare durante l'inverno fa perdere i ritmi circadiani, interrompendo il sonno sano e spingendo dal 5 al 10% della popolazione in un episodio di depressione clinica conclamata", ha affermato Stephen ...
- Creato il 17 Dic 2019
- 39. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Permette la contrazione e il rilassamento dei muscoli. Riduce i biomarcatori di infiammazione nel sangue. Mantiene i ritmi circadiani del corpo. Fatti essenziali: Il magnesio è il quarto ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 40. Luce blu ogni giorno accelera l'invecchiamento, anche se non arriva ai nostri occh
- (Ricerche)
- L'esposizione prolungata alla luce blu, come quella che emanano cellulari, computer e gli infissi della casa, potrebbe influire sulla tua longevità, anche se non punta direttamente sui tuoi occhi. ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 41. E' l'intensità dell'attività cerebrale a determinare il bisogno di dormi
- (Ricerche)
- ... bene il sistema circadiano, l'orologio interno di 24 ore che comanda i nostri ritmi biologici, tra cui i cicli del sonno, e sappiamo dove è generato questo ritmo nel cervello. "Ma il sistema omeostatico, ...
- Creato il 17 Set 2019
- 42. Identificato il gene collegato al bisogno di dormire meno
- (Ricerche)
- La genetica dei ritmi circadiani è stata ben studiata negli ultimi anni, ma si sa molto meno di altri tipi di geni che hanno un ruolo nel sonno, in particolare quelli che regolano la quantità di sonno ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 43. Un bagno caldo 1-2 ore prima di coricarsi permette di dormire meglio
- (Ricerche)
- Gli ingegneri biomedici dell'Università del Texas di Austin potrebbero aver trovato un modo per far sì che le persone possano dormire meglio. I protocolli di revisione sistematica - un metodo usato ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 44. Insonnia: un problema diffuso con gravi conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono sintetizzati e rilasciati dall'ipotalamo, la parte del cervello che regola i cicli di sonno e veglia in relazione ai ritmi circadiani del corpo. In un normale ciclo del sonno, il sonno REM (movimento ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 45. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ritmi circadiani, che i ricercatori hanno collegato a un aumento del rischio di MA, dice il dott. Fillit. Ripristina i ritmi circadiani assicurandoti di prendere luce solare nelle prime ore del giorno, ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 46. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... Ravi Allada, Distinguished Professor e preside del dipartimento di neurobiologia della Northwestern ed esperto di ritmi circadiani, che ha guidato la ricerca. "Abbiamo manipolato sottilmente l'orologio circadiano ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 47. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... demenza sul sonno. I pazienti con demenza spesso soffrono di insonnia, eccessiva sonnolenza diurna, ritmi circadiani alterati e movimento eccessivo durante la notte, come tirare calci e manifestare fisicamente ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 48. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non esiste una unica quantità di sonno adatta a tutti. I bisogni di sonno sono individuali. Sono basati su una serie di fattori: La tua genetica individuale. I tuoi geni influenzano sia i tuoi ritmi ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 49. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e hanno scoperto che, prevedibilmente, tende ad arrivare quando l'ora preferita di coricarsi delle persone, con l'età, si anticipa. Gli scienziati hanno documentato i cambiamenti nei ritmi circadiani che ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 50. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... stress". L'autrice senior Dott.ssa Raphaelle Winsky-Sommerer, docente di Sonno e Ritmi Circadiani all'Università del Surrey, ha dichiarato: "I cambiamenti comportamentali e del sonno sono molto simili ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 51. Perché il tempo passato davanti a uno schermo può disturbare il sonno
- (Ricerche)
- ... individuato il modo in cui certe cellule dell'occhio elaborano la luce ambientale e ripristinano il nostro orologio interno, i cicli giornalieri dei processi fisiologici chiamati 'ritmi circadiani'. Quando ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 52. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... arteriosa e la frequenza cardiaca, proteggono dalle aritmie, riducono i trigliceridi, riducono l'infiammazione, aumentano i livelli di colesterolo HDL 'buono' e mantengono le arterie libere dallo sviluppo ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 53. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'insulina e il peso degli esseri umani, e fa la stessa cosa nei topi, trasformando i topi pre-diabetici in topi diabetici. Quella piccola luce può essere abbastanza per abbattere ritmi veramente importanti ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 54. Perché lottiamo per dormire bene di notte quando invecchiamo?
- (Ricerche)
- ... parte del cervello che controlla i ritmi circadiani, chamata «nucleo soprachiasmatico» (SCN). L'innovazione potrebbe aiutare a puntare dei trattamenti per migliorare il ripristino sia fisiologico che ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 55. Light therapy: la terapia della luce aiuta per la depressione e il sonno?
- (Ricerche)
- ... dal deterioramento di uno o più domini cognitivi nel cervello. Il deterioramento cognitivo progressivo e la demenza possono portare a danni nell'area del cervello che controlla i ritmi circadiani umani. ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 56. L'orologio del corpo si deteriora anni prima della perdita di memoria da Alzheime
- (Ricerche)
- ... o sonno durante il giorno e più periodi di attività durante la notte", ha detto la Ju, assistente professore di neurologia. I ricercatori hanno monitorato i ritmi circadiani di 189 adulti cognitivamente ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 57. Cosa succede al tuo corpo e alla mente se non dormi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di lavoro notturno come probabile cancerogeno. Quindi, in altre parole, è un tipo di lavori che può indurre il cancro a causa dell'interruzione dei ritmi del sonno. Sappiamo anche che la mancanza di ...
- Creato il 27 Dic 2017
- 58. I disordini del sonno possono precedere l'Alzheime
- (Malattia)
- ... hanno discusso l'evidenza di un legame tra il sonno e la neurodegenerazione e i meccanismi con cui la distruzione degli orologi corporei (ritmi circadiani) può influenzare malattie più tardi nella vita. ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 59. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- ... hanno discusso l'evidenza di un legame tra il sonno e la neurodegenerazione e i meccanismi con cui la distruzione degli orologi corporei (ritmi circadiani) può influenzare malattie più tardi nella vita. ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 60. Le fluttuazioni del magnesio nelle 24 ore regolano il nostro orologio interno
- (Ricerche)
- ... scoperta fatta nelle cellule si possa applicare agli orologi presenti in tutto il corpo, che influenzano i cicli giornalieri di sonno e veglia (i ritmi circadiani), il rilascio di ormoni, la temperatura ...
- Creato il 14 Apr 2016
- 61. Snack notturni danneggiano la memoria: mangiare al momento sbagliato ha impatto sul cervello
- (Ricerche)
- Un raid occasionale a tarda notte sugli avanzi di tacchino potrebbe essere innocuo, ma una nuova ricerca con i topi suggerisce che farlo di abitudine potrebbe alterare la fisiologia del cervello. Mangiare ...
- Creato il 4 Gen 2016
- 62. Il nostro orologio interno svanisce nell'invecchiamento, ma ne subentra un altr
- (Ricerche)
- ... giorno", ha detto la dott.ssa McClung. "Sappiamo anche che il ritmo circadiano cambia con l'invecchiamento, portando a svegliarsi prima al mattino, a un minor numero di ore di sonno e a ritmi meno robusti ...
- Creato il 23 Dic 2015
- 63. L'Alzheimer danneggia la vista, distruggendo gli schemi del sonno ...
- (Ricerche)
- ... cellule retinali gangliari melanopsina. Mandano segnali al centro del cervello responsabile dei ritmi circadiani, l'orologio quotidiano del nostro corpo. Le celle costituiscono dall'1% al 2% dei sensori ...
- Creato il 9 Dic 2015
- 64. Studio: disturbi del sonno stimolano la perdita di memoria e apprendimento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I cambiamenti chimici nelle cellule cerebrali causati da disturbi del ciclo giorno-notte del corpo possono essere una causa di fondo cruciale della perdita di apprendimento e memoria associate all'Alzheimer, ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 65. Perchè la luce influenza il malato di Alzheimer o di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... circadiana durante il giorno, ha dato benefici alle persone con Alzheimer o demenza ospiti in contesti di cura a lungo termine. I ritmi circadiani, prodotti da fattori naturali del corpo, sono influenzati ...
- Creato il 13 Ott 2015
- 66. Scienziati indicano 4 cibi che possono evitarci Alzheimer, cancro e Parkinson
- (Ricerche)
- ... e metabolismo e apre nuove possibilità per interventi nutrizionali che modulano la funzione dell'orologio. La ritmicità circadiana deteriorata è stata collegata a una vasta gamma di malattie legate all'età, ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 67. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... coinvolte con i ritmi circadiani nelle prime fasi di AD possono contribuire presto alla comparsa di disturbi del sonno nella patogenesi di AD (ref. 5). I livelli del neuropeptide orexina del fluido ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 68. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... coinvolte con i ritmi circadiani nelle prime fasi di AD possono contribuire presto alla comparsa di disturbi del sonno nella patogenesi di AD (ref. 5). I livelli del neuropeptide orexina del fluido ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 69. Ridurre la luce artificiale notturna per non danneggiare la salute
- (Ricerche)
- ... tra un e-reader e un libro, il libro è meno dirompente per l'orologio biologico. Di notte la luce migliore, più amichevole per i ritmi circadiani, è quella soffusa e, che ci crediate o no, quella più rossa, ...
- Creato il 24 Mar 2015
- 70. Tu sei «quando» mangi
- (Ricerche)
- ... PhD, esperto di ritmi circadiani dell'Istituto Salk, per capire se la modifica delle abitudini alimentari quotidiane dei moscerini della frutta potrebbe pregiudicare la loro salute del cuore. I moscerini ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 71. Qual'è il legame tra i deficit di memoria e l'orologio circadian
- (Ricerche)
- Interrompendo i ritmi circadiani dei criceti siberiani, gli scienziati della Stanford University hanno identificato una parte del cervello che, quando fallisce, inibisce la memoria. Il lavoro potrebbe ...
- Creato il 19 Nov 2014
- 72. Gli anziani hanno il cervello «mattiniero» ... che funziona in modo diverso nella giornata
- (Ricerche)
- Gli anziani sottoposti a test nel loro tempo ottimale del giorno (al mattino), non solo hanno prestazioni migliori su compiti cognitivi impegnativi, ma attivano anche le stesse reti del cervello responsabili ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 73. Cura con la luce migliora sonno, depressione e agitazione nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che il trattamento con la luce, adattato per aumentare la stimolazione circadiana durante il giorno, può migliorare il sonno, la depressione e l'agitazione nelle persone con ...
- Creato il 5 Giu 2014
- 74. Quattro segni sorprendenti della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cinque anni. Per la fine di quel periodo, il 39 per cento aveva sviluppato una qualche forma di decadimento cognitivo lieve o demenza. I ricercatori hanno scoperto che le donne con i ritmi circadiani più ...
- Creato il 28 Mag 2014
- 75. Luce del sole al mattino mantiene meglio il peso forma
- (Ricerche)
- ... il 20 per cento dell'indice di massa corporea di una persona. "La luce è l'agente più potente per sincronizzare l'orologio interno del corpo che regola i ritmi circadiani, che a loro volta regolano anche ...
- Creato il 3 Apr 2014
- 76. L'orologio circadiano è come un'orchestra con molti diretto
- (Ricerche)
- ... Sabato e la Domenica? La vita scorre su ritmi guidati dagli orologi circadiani, e la rottura di questi cicli è associata a gravi problemi fisici ed emotivi, dice Orie Shafer, assistente professore ...
- Creato il 31 Mar 2014
- 77. Trovato il meccanismo che ripristina l'orologio biologic
- (Ricerche)
- ... i ritmi quotidiani della nostra fisiologia, compresi i nostri modelli di sonno/veglia e del metabolismo. Il dottor David Bechtold, che ha guidato il team di ricerca dell'Università di Manchester, ha ...
- Creato il 21 Mar 2014
- 78. Resettare e capire il nostro orologio metabolico
- (Ricerche)
- Tutti abbiamo sentito parlare dei ritmi circadiani, le oscillazioni di circa 24 ore dei processi biologici che avvengono in molti organismi viventi. Eppure, nonostante tutta l'influenza che hanno su molti ...
- Creato il 30 Gen 2014
- 79. Alzheimer: i sei pilastri della [possibile] prevenzione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... maggior parte degli adulti hanno bisogno di almeno otto ore di sonno per notte. Stabilire un programma regolare il sonno per rafforzare i ritmi circadiani naturali. Fare un bagno caldo, scrivere nel ...
- Creato il 7 Set 2013
- 80. Cambio di un singolo gene aumenta longevità del 20% [nei topi]
- (Ricerche)
- ... ricercatore Toren Finkel, MD, Ph.D., del National Heart, Lung and Blood Institute del NIH (NHLBI). "Al contrario, come per i ritmi circadiani, un animale può avere diversi orologi di invecchiamento specifici ...
- Creato il 30 Ago 2013
- 81. Le interazioni tra disturbi del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... si verificano a causa dell'Alzheimer. Lo fa attraverso il monitoraggio del sonno, i ritmi circadiani e la misura delle proteine della Drosophila, un genere di moscerini. "Prima che l'organismo sviluppi ...
- Creato il 17 Lug 2013
- 82. Depressione altera l'orologio biologico nelle singole cellul
- (Ricerche)
- ... può essere rotto nel cervello delle persone con depressione, anche a livello di attività dei geni all'interno delle cellule cerebrali. E' la prima prova diretta di ritmi circadiani alterati nel cervello ...
- Creato il 14 Mag 2013
- 83. Più di 3.000 interruttori epigenetici controllano i cicli giornalieri del fegato
- (Ricerche)
- Quando è buio, e cominciamo ad addormentarci, la maggior parte di noi pensa che siamo stanchi perché il nostro corpo ha bisogno di riposo. Eppure i ritmi circadiani influenzano il nostro corpo non solo ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 84. Gene distingue i mattinieri dai nottambuli e aiuta a prevedere l'ora della mort
- (Ricerche)
- ... e che è responsabile per un massimo di un'ora al giorno della tendenza ad essere mattiniero o nottambulo. Inoltre, questa nuova scoperta non solo dimostra che questo polimorfismo comune influenza i ritmi ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 85. 5 indizi sorprendenti della demenza
- (Ricerche)
- ... lieve o demenza. I ricercatori hanno trovato che le donne con ritmi circadiani più deboli (quelle con meno attività fisica nelle prime ore del giorno) avevano l'80 per cento in più di probabilità di sviluppare ...
- Creato il 6 Ott 2012
- 86. Studio sul pesce zebra spiega perché il ritmo circadiano influisce sulla salute
- (Ricerche)
- ... "I risultati possono sicuramente essere tradotti in circostanze cliniche. Gli individui con ritmi circadiani sconvolti (ad esempio turnisti che lavorano sotto le luci artificiali di notte, persone ...
- Creato il 29 Ago 2012
- 87. Le notti insonni possono mettere il cervello che invecchia a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... fronte agli anziani: i ritmi circadiani naturali cambiano. Il sonno è controllato in parte dalla nostra temperatura corporea, che scende di notte quando ci addormentiamo e si rialza al mattino, e quell ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 88. Alzheimer e disfunzioni circadiane: uovo o gallina?
- (Ricerche)
- Una coppia di studi appena pubblicati su Alzheimer's Research & Therapy affrontano il problema della relazione tra il disturbo nei ritmi circadiani, i ritmi sonno-sveglia, e l'insorgenza di demenza. Il ...
- Creato il 13 Ago 2012
- 89. I malati di Alzheimer dormono meglio se esposti alla luce
- (Ricerche)
- ... nei ritmi circadiani naturali rispetto agli anziani sani. I risultati mostrano anche che queste situazioni peggiorano durante l'inverno nelle persone con ADRD. "Abbiamo utilizzato schemi di luce/buio ...
- Creato il 2 Ago 2012
- 90. Radiografia collegata all'Alzheimer? Sospeso temporaneamente articolo che lo afferm
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del lavoro alla posizione di peli sul corpo, alle montagne russe dei ritmi circadiani che seprimentiamo ogni giorno. E' molto interessante come queste congetture, se dimostrate vere, possono avere un impatt ...
- Creato il 23 Feb 2012
- 91. I benefici per l'Alzheimer della cromoterapi
- (Ricerche)
- ... attività-riposo che vediamo associati alla demenza di Alzheimer non devono essere necessariamente basati sui ritmi circadiani", ha detto la Etcher. "Potrebbero essere dovuti a bisogni insoddisfatti, dolore ...
- Creato il 12 Gen 2012
- 92. Il disturbo dell'orologio biologico può causare neurodegenerazione e morte precoc
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca della Oregon State University fornisceper la prima volta la prova che l'alterazione dei ritmi circadiani - l' "orologio" biologico che si trova in molti animali - può causare una chiara ...
- Creato il 12 Gen 2012
- 93. Cicli sonno-veglia e livello di attività quotidiana influenzano le probabilità di demenza
- (Ricerche)
- Le donne anziane con i ritmi circadiani più deboli, che sono meno attive fisicamente o sono più attive tardi nella giornata hanno più probabilità di sviluppare demenza e decadimento cognitivo lieve rispetto ...
- Creato il 7 Dic 2011
- 94. Linea di demarcazione sfocata tra malati acuti e anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... includono: accesso alla luce solare e aria fresca per beneficiare i ritmi circadiani come pure la socializzazione e la distrazione; un ambiente sicuro per la mobilità, come ad esempio un reparto chiuso ...
- Creato il 5 Dic 2011
- 95. Studio spiega il 'Sundowning', una sindrome d'ansia nella demen
- (Ricerche)
- ... i loro ritmi circadiani. Tuttavia, questo trattamento non ha funzionato per ridurre i problemi di ansia nei topi. Nelson ha detto che la melatonina da sola può non funzionare perché non affronta i disturbi ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 96. Gestione "tollerante" dei pazienti di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comporta diminuzione della depressione, del deterioramento cognitivo e della perdita di capacità funzionale. Rafforza i ritmi circadiani e aiuta i pazienti a vedere meglio in modo che possano essere più ...
- Creato il 3 Gen 2011
- 97. I problemi di memoria persistono dopo lunghi periodi di Jet-lag
- (Ricerche)
- ... da ovest verso est. Ognuno di noi ha un orologio interno da 24 ore che guida i cosiddetti ritmi circadiani, che viene azzerato ogni giorno in piccole quantità. Quando una persona entra in un fuso orario ...
- Creato il 26 Nov 2010
- 98. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- ... paranoia, o vaganti nel corso del tardo pomeriggio o al crepuscolo. Il fenomeno è comunemente chiamato Sundowning. Nessuno lo sa con certezza, ma molti credono che sia collegato ai nostri ritmi circadiani ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 99. ritmi circadiani
- (Tag)
- ritmi circadiani
- Creato il 24 Mar 2015
- 100. Anche i cervelli vecchi producono neuroni, forse c'è modo di proteggersi dall'Alzheim
- (Articolo taggato con: ritmi circadiani)
- I resoconti sulla decrepitudine dei cervelli vecchi sono stati del tutto esagerati, secondo i ricercatori che lunedì hanno svelato dei risultati che contraddicono uno studio molto discusso del 2018 ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 1
- 2