- 1. AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini
- (Ricerche)
- ... articoli del Journal of the Neurological Sciences Che ruolo ha il sesso nello sviluppo di patologie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP)? Alla domanda prova a rispondere ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 2. Dan Gibbs: Joy Milne, la donna che può sentire il Parkinson dall'odor
- (Voci della malattia)
- ... aveva sviluppato uno strano odore muschiato. All'inizio, pensò che avesse solo bisogno di fare una doccia, ma l'odore persisteva. Sei anni dopo, a suo marito è stato diagnosticato il Parkinson. Nell'incontrare ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 3. Trovata la chiave per impedire la neurodegenerazione nel Parkinson e disturbi correlati
- (Ricerche)
- ... Parkinson. Il team, guidato dal professor Norifumi Shioda e dal professore associato Yasushi Yabuki, ha scoperto per la prima volta che strutture uniche di RNA chiamate G-quadruplex (G4) hanno un ruolo ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 4. La tua composizione corporea influisce sul rischio di demenza o di Parkinson?
- (Ricerche)
- Le persone con livelli alti di grasso corporeo immagazzinato nella pancia o nelle braccia possono avere maggiori probabilità di sviluppare malattie come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson rispetto ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 5. Generati neuroni di noradrenalina da staminali: implicazioni per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Alzheimer (MA) e il Parkinson e hanno usato la scoperta per generare per la prima volta neuroni da cellule staminali. I neuroni della norepinefrina (o noradrenalina) derivati-da-cellule-staminali del ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 6. Dispositivo wireless, portatile e non invasivo rileva biomarcatori di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... di rilevare biomarcatori del morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP). Il biosensore può anche trasmettere i risultati in modalità senza fili a un laptop o smartphone. Il team ha testato il dispositivo ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 7. La PET può prevedere Parkinson e demenza negli individui a rischio
- (Ricerche)
- ... svilupperanno il Parkinson o la demenza da corpi di Lewy, tra coloro che hanno un rischio di queste malattie. In 34 persone con fattori di rischio del Parkinson, i ricercatori hanno eseguito scansioni ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 8. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Hospital, per portare queste tecnologie alla clinica. Lavoro sul cervello L'uso della terapia genica per trattare molte malattie neurologiche, come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson, è da ...
- Creato il 22 Set 2023
- 9. Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Lo studio massiccio di dati medici e genetici mostra che le persone con una versione particolare di un gene coinvolto nella risposta immunitaria avevano un rischio inferiore di Alzheimer e di Parkinson. ...
- Creato il 20 Set 2023
- 10. Il segreto per sconfiggere Alzheimer e Parkinson nascosto nella laguna di Venezia?
- (Ricerche)
- Ad oggi, non conosciamo ancora quali siano le cause di malattie come l’Alzheimer o il Parkinson; di conseguenza, le terapie a disposizione non sono purtroppo in grado di arrestare o rallentare la patologia. ...
- Creato il 23 Apr 2023
- 11. Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è il morbo di Parkinson? Quasi un milione di persone negli Stati Uniti hanno il morbo di Parkinson (MP), la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione dopo l'Alzheimer. L'incidenza dell'M ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 12. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... viene rivolta al disturbo del comportamento in sonno REM (RBD, REM sleep Behaviour Disorder), fattore già noto per il rischio di sviluppo di alfa-sinucleinopatie, come il Parkinson e altre forme neurodegenerative. ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 13. Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un'origine comun
- (Ricerche)
- ... per la prima volta propongono che il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson (MP) potrebbero trarre origine dallo stesso meccanismo neurodegenerativo, che hanno chiamato 'sindrome neurodegenerativa dell’anziano' ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 14. Da un piccolo invertebrato marino un aiuto per capire meglio Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... caratterizza malattie neurodegenerative umane quali l’Alzheimer e il Parkinson. Pubblicato su PNAS lo studio delle Università di Stanford, Padova e Cham Zuckerberg Biohub. I tunicati, invertebrati ...
- Creato il 16 Lug 2022
- 15. Ologrammi acustici stampati in 3D contro Alzheimer o Parkinson
- (Ricerche)
- ... animali per migliorare il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e del Parkinson, tra le altre. Il loro lavoro è pubblicato su IEEE Transactions on Biomedical Engineering. Gli ologrammi progettati ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 16. Nuovo studio su Alzheimer, Parkinson e diabete a bordo della ISS
- (Ricerche)
- Un esperimento in orbita che, sulla ISS, sfrutta la microgravità per uno studio su Alzheimer, Parkinson e diabete di tipo 2. Sulla Terra diversi esperimenti sono limitati dalla gravità. Nello spazio, ...
- Creato il 2 Ott 2021
- 17. Scoperta delinea la possibilità di nuovi farmaci per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... il Parkinson e la sclerosi multipla. Ricercatori dell'Oregon Health & Science University hanno dimostrato che è possibile utilizzare un ormone tiroideo sintetico per regolare un gene implicato nelle ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 18. Nanomolecole potrebbero inibire lo sviluppo di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... con ricercatori croati e lituani offre una rinnovata speranza di nuovi trattamenti a lungo termine per malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. "Questo è davvero un passo molto importante che può costituire ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 19. Individuato nuovo obiettivo di farmaci contro Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- I disturbi neurodegenerativi come il morbo di Parkinson (MP) e di Alzheimer (MA) sono sulla linea di tiro dopo che dei ricercatori hanno identificato un bersaglio terapeutico attraente. Una collaborazione ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 20. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... di demenza da Corpi di Lewy, un disordine devastante che riempie il cervello di ciuffi di depositi proteici anormali chiamati Corpi di Lewy, che sono anche un segno distintivo del Parkinson. I risultati, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 21. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno compiuto un 'passo fondamentale' verso la comprensione delle origini del morbo di Parkinson (MP), la condizione neurologica a crescita più rapida nel mondo. Uno studio pubblicato ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 22. Esame degli occhi prevede il declino cognitivo/demenza da Parkinson 18 mesi prima
- (Ricerche)
- Un semplice test della vista può prevedere quali persone con malattia di Parkinson (MP) avranno un deterioramento cognitivo e la possibile demenza 18 mesi dopo, secondo un nuovo studio eseguito da ricercatori ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 23. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su diversi disturbi neurologici, che includono l'Alzheimer, la malattia di Huntington, il Parkinson e la sclerosi multipla, e le prime ricerche hanno trovato un collegamento tra i due. Ad esempio, nei pazienti ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 24. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... Maher della Lancaster University, hanno rilevato marcatori non solo del MA, ma anche del Parkinson e delle malattie del motoneurone (MND). Questi marcatori di malattia si sono abbinati alla presenza ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 25. Misurare il ferro nel cervello di Parkinson per predire chi avrà la demenza
- (Ricerche)
- ... delle persone con morbo di Parkinson (MP), secondo un nuovo studio guidato dalla University College London. I risultati, pubblicati nel Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry, suggeriscono ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 26. Vivere vicino a strade trafficate aumenta rischio di demenza, Alzheimer, Parkinson e SM
- (Ricerche)
- Vivere vicino alle strade principali o alle strade a scorrimento veloce è legato a una maggiore incidenza di demenza, morbo di Parkinson (MP), morbo di Alzheimer (MA) e sclerosi multipla (SM), secondo ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 27. Il ruolo potenziale del caffè nel ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... legato all'età e da altre malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson. Il rapporto fornisce un riassunto della ricerca presentata al simposio dell'ISIC, svolto durante il ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 28. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Ricerche)
- Il morbo di Parkinson (MP) inizia nel cervello o nell'intestino? In un nuovo contributo pubblicato sul Journal of Parkinson's Disease, gli scienziati ipotizzano che il MP può essere diviso in due sottotipi: ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 29. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... le grandi proteine aggregate che sono agenti di malattia nell'Alzheimer e nel Parkinson, tra le altre. “Le malattie da prioni sono rare, ma ci sono molte malattie provocate da proteine mal ripiegate, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 30. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- Giugno è il mese della consapevolezza di Alzheimer e del cervello (in USA). Si potrebbe sostenere che la consapevolezza dei disordini neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 31. Scoperta può spiegare un grande mistero dell'Alzheimer e del Parkinso
- (Ricerche)
- Gli scienziati della University of Virginia hanno identificato una spiegazione potenziale della morte misteriosa di specifiche cellule cerebrali che avviene nell'Alzheimer, nel Parkinson e in altre malattie ...
- Creato il 18 Feb 2019
- 32. Differenze tra Parkinson e demenza da Corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Parkinson (MP) è una malattia motoria che progredisce gradualmente. Colpisce i neuroni produttori di dopamina responsabili dei movimenti del corpo. La demenza da Corpi di Lewy (DLB), dall'altra ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 33. Bere caffè può ridurre le possibilità di sviluppare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... di Parkinson (MP). "Il consumo di caffè sembra avere una correlazione con un rischio ridotto di sviluppare MA e MP", afferma il dottor Donald Weaver, condirettore del Krembil Brain Institute. "Ma volevamo ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 34. Se hai questi tipi di sogni, potresti essere a rischio di demenza o Parkinson
- (Ricerche)
- ... alla fine sviluppano una malattia neurologica, come il Parkinson o la demenza. John Peever PhD, il neuroscienziato dell'Università di Toronto che ha guidato questa nuova ricerca, ha dichiarato: "Per ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 35. Co-prescrizione impropria è comune nella demenza di Parkinson
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dimostra che quasi la metà dei pazienti con morbo di Parkinson (MP), che hanno assunto farmaci per la demenza, hanno avuto anche la prescrizione 'impropria' di farmaci anticolinergici ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 36. Studio: metà delle donne soffrirà di demenza, Parkinson o ictus durante la vita
- (Ricerche)
- Quasi la metà delle donne svilupperà demenza, sarà diagnosticata con morbo di Parkinson o subirà un ictus nel corso della vita, secondo una nuova ricerca. Lo studio di 30 anni su oltre 12.000 persone ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 37. Punti quantici nel cervello: possibile cura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Piccole particelle chiamate «punti quantici» riducono i sintomi nei topi che sviluppano un tipo di Parkinson e bloccano anche la formazione dei gruppi di proteine tossiche nell'Alzheimer. Potrebbero ...
- Creato il 10 Lug 2018
- 38. Scoperto il colpevole della morte delle cellule nel Parkinson
- (Ricerche)
- Si stima che 10 milioni di persone in tutto il mondo vivano con il morbo di Parkinson (MP), un disturbo neurodegenerativo incurabile che porta ad una perdita crescente del controllo motorio. Se potessimo ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 39. Adattato un test esistente per rilevare Parkinson e demenza a corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... migliorare la diagnosi precoce del Parkinson e della demenza da corpi di Lewy. Il gruppo, guidato dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), ha testato 60 campioni di liquido ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 40. Profitti prima delle persone: l'abbandono della ricerca di Alzheimer e Parkinso
- (Denuncia & advocacy)
- Il gigante farmaceutico Pfizer ha deciso di interrompere la ricerca su morbo di Alzheimer (MA) e sul morbo di Parkinson (MP) e di licenziare 300 unità del personale di ricerca e sviluppo nel Massachusetts ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 41. Brutte notizie: la Pfizer abbandona la ricerca di un farmaco di Alzheimer e Parkinson
- (Annunci & info)
- La Pfizer ha annunciato di aver deciso di interrompere i programmi di sviluppo di neuroscienza concentrati principalmente sull'Alzheimer e sul Parkinson. La compagnia farmaceutica ha dichiarato sabato ...
- Creato il 7 Gen 2018
- 42. Demenza da Corpi di Lewy: è indipendente da Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... stati trovati associati significativamente alla DLB (l'APOE e il GBA), portavano le stesse associazioni alla DLB, come fanno rispettivamente con l'Alzheimer e il Parkinson. Un altro dei loci identificati ...
- Creato il 19 Dic 2017
- 43. Cellule buone diventano cattive ... e portano al Parkinson
- (Ricerche)
- ... invecchiamento, pesticidi e inquinamento, può contribuire alla malattia di Parkinson. Il responsabile dello studio, il professor Stuart Lipton MD/PhD del TSRI, sta ora indagando su nuovi farmaci che ...
- Creato il 22 Nov 2017
- 44. Chiarito il meccanismo dei tremori del Parkinson
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca dell'Istituto Coreano Avanzato di Scienza e Tecnologia (KAIST) ha identificato un nuovo meccanismo che causa i sintomi caratteristici del Parkinson, ovvero tremori, rigidità e perdita ...
- Creato il 28 Set 2017
- 45. I fattori che inducono la neuroinfiammazione dell'AD e del Parkinso
- (Ricerche)
- Nella rivista Current Aging Science, un team di ricerca ha esaminato i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer e il Parkinson. I revisori si sono concentrati sul possibile ruolo della neuroinflammazione ...
- Creato il 28 Ago 2017
- 46. Alzheimer e Parkinson sono stimolati dallo stesso enzima
- (Ricerche)
- L'Alzheimer e il Parkinson non sono la stessa malattia. Interessano aree diverse del cervello e presentano fattori di rischio genetici e ambientali distinti. Ma a livello biochimico, queste due malattie ...
- Creato il 4 Lug 2017
- 47. Studio indica che il Parkinson potrebbe partire dall'intestin
- (Ricerche)
- Ricerche recenti sul Parkinson si sono focalizzate sulla connessione intestino-cervello, esaminando i batteri dell'intestino dei pazienti e cercando anche di capire se l'interruzione del nervo vago (che ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 48. Le cellule immunitarie del cervello sono legate ad Alzheimer, Parkinson e schizofrenia
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto ulteriori prove che le microglia possono avere ruoli in varie malattie neurodegenerative e psichiatriche, compreso l'Alzheimer, il Parkinson e l'Huntington, così come nella schizofrenia, l'autismo ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 49. Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine anomale presenti nell'Alzheimer, nel Parkinson e nell'Huntington hanno tutte una capacità simile di causare danni ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 50. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- ... Parkinson, l'atrofia multisistemica o la demenza a corpi di Lewy. Le autopsie di pazienti RBD hanno rivelato che nelle aree che regolano il sonno REM, nelle profondità nel cervello, si raggruppano ammassi ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 51. Nuova tecnica di scansione misura la tossicità delle proteine dell'Alzheimer e del Parkinso
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnica di scansione che rende possibile studiare il motivo per cui le proteine associate all'Alzheimer e al Parkinson possono passare da innocue a tossiche. ...
- Creato il 25 Nov 2016
- 52. Frammenti di proteine dell'Alzheimer potrebbero innescare il Parkinso
- (Ricerche)
- Il Parkinson e l'Alzheimer sono condizioni neurodegenerative diverse che a volte possono interessare la stessa persona, fatto che ha portato degli scienziati a indagare sui possibili legami tra le due. ...
- Creato il 17 Ott 2016
- 53. Studio aiuta i medici a distinguere tra demenza da Alzheimer, da Parkinson e da Corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... con 21 pazienti con Alzheimer e altrettanti con Parkinson. I pazienti sono stati accuratamente abbinati per età, sesso, istruzione, razza, grado di deterioramento cognitivo, e grado di compromissione motoria ...
- Creato il 22 Set 2016
- 54. Studio trova legame tra lesione cerebrale traumatica e Parkinson, ma non con l'Alzheime
- (Ricerche)
- La lesione cerebrale traumatica (TBI) con perdita di conoscenza (LOC) può essere associata al successivo sviluppo del Parkinson, ma non dell'Alzheimer o della demenza incidente, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 12 Lug 2016
- 55. Anche i tubi di rame in casa potrebbero causare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, i tubi di rame potrebbero davvero essere la causa di malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. I suoi ricercatori hanno scoperto che il metallo induce il misfolding (errata piegatura) ...
- Creato il 4 Lug 2016
- 56. Test del sangue 'preciso al 100%' nel rilevare Alzheimer e Parkinson ...
- (Ricerche)
- ... sua ricerca ha dato risultati promettenti per la scoperta di biomarcatori nel sangue per l'Alzheimer e il Parkinson, le due malattie neurologiche più comuni che colpiscono gli anziani. Nel suo laboratorio ...
- Creato il 8 Giu 2016
- 57. Il virus che potrebbe curare l'Alzheimer e il Parkinso
- (Annunci & info)
- Nel 2004, il chimico britannico Chris Dobson ha ipotizzato che ci potrebbe essere un elisir universale là fuori che potrebbe combattere contemporaneamente sia l'alfa-sinucleina del Parkinson, sia gli amiloidi ...
- Creato il 24 Mar 2016
- 58. Ricercatori vedono il momento in cui le proteine del Parkinson diventano tossiche
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno usato un metodo non invasivo per osservare su scala nanometrica come si sviluppa il processo che porta al Parkinson, e hanno identificato il punto del processo in cui le proteine ...
- Creato il 16 Mar 2016
- 59. Scienziati indicano 4 cibi che possono evitarci Alzheimer, cancro e Parkinson
- (Ricerche)
- Quattro alimenti con proprietà anti-invecchiamento potrebbero aiutare ad evitare il cancro, l'Alzheimer e il Parkinson. Questa è la visione degli scienziati che stanno dietro un nuovo significativo studio ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 60. 'Mini-cervelli' umani prodotti in laboratorio possono aiutare a risolvere Alzheimer, Parkinson e autismo
- (Ricerche)
- Un pioniere della medicina di Harvard lo definisce 'stupefacente': un "incredibile successo" e un "salto di qualità" nella battaglia contro Alzheimer, cancro, autismo e Parkinson. Cosa sta succedendo? ...
- Creato il 7 Ott 2015
- 61. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (SDS) o atrofia multisistemica (MSA), è stata riconosciuta per la prima volta negli anni '60 e ha molte caratteristiche in comune con il Parkinson. La più importante di queste è l'accumulo della proteina ...
- Creato il 8 Set 2015
- 62. Ballare il Tango potrebbe dare benefici nel Parkinson
- (Ricerche)
- Ballare il tango argentino potrebbe dare potenziali benefici alle persone in determinate fasi nello sviluppo del Parkinson (PD), secondo i risultati di un nuovo studio condotto da ricercatori del Montreal ...
- Creato il 14 Apr 2015
- 63. Interessanti progressi contro il Parkinson, anche con le staminali
- (Ricerche)
- ... di neuroni generati da cellule staminali, come trattamento per il Parkinson. Usando una sostanza approvata dalla FDA per il trattamento del cancro dello stomaco, Rehen e colleghi sono riusciti a far ...
- Creato il 6 Apr 2015
- 64. Proteina adesiva fa intravedere una possibile terapia per il Parkinson
- (Ricerche)
- Scienziati britannici hanno sviluppato un peptide che si attacca alla proteina che causa il Parkinson, impedendogli di uccidere le cellule cerebrali. La ricerca mette in evidenza un nuovo potenziale ...
- Creato il 27 Feb 2015
- 65. Test della pelle può dare informazioni sull'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto un test cutaneo che può gettare nuova luce sull'Alzheimer e sul Parkinson, secondo uno studio rilasciato ieri, che sarà presentato alla 67° riunione annuale dell'American ...
- Creato il 26 Feb 2015
- 66. Un composto della birra potrebbe aiutare ad evitare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... dai danni, e rallentare potenzialmente lo sviluppo di malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. Jianguo Fang e i suoi colleghi notano che prove crescenti suggeriscono che i danni ossidativi alle cellule ...
- Creato il 29 Gen 2015
- 67. Candidati farmaci bloccano il percorso associato alla morte cellulare nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... nella distruzione delle cellule cerebrali nel Parkinson. Gli studi, pubblicati nel Journal of Medicinal Chemistry e su Scientific Reports, suggeriscono che è possibile progettare candidati farmaci altamente ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 68. Micro e nanoparticelle per migliorare i trattamenti per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... di Parkinson e di Alzheimer. Ed è un fatto che, come la Herran stessa ha sottolineato, "entrambe le malattie stanno diventando sempre più comuni nella nostra società". Entrambi i disturbi colpiscono ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 69. Rafforzata teoria controversa sull'origine del Parkinso
- (Ricerche)
- La malattia di Parkinson è legata fortemente alla degenerazione del centro del movimento nel cervello. Negli ultimi dieci anni, la questione dell'origine della malattia ha portato i ricercatori ad una ...
- Creato il 14 Ott 2014
- 70. Nuova molecola anti stress ossidativo: possibilità per cancro, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... spesso causa di danni alle proteine e ai geni presenti nelle cellule. Questo danno è chiamato stress ossidativo. I radicali liberi sono stati collegati anche al cancro, all'Alzheimer e al Parkinson. ...
- Creato il 3 Ott 2014
- 71. Nuovo obiettivo per possibile trattamento di lesioni cerebrali, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... per le lesioni cerebrali traumatiche e per le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson. I risultati sono pubblicati nel numero dell'8 settembre di Proceedings of National Academy of ...
- Creato il 10 Set 2014
- 72. Un farmaco ottenuto dal melograno per arginare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... le malattie come l'artrite reumatoide e il Parkinson. Questi i risultati di un progetto biennale guidato dallo scienziato Dr Olumayokun Olajide della University of Huddersfield, specializzato nelle proprietà ...
- Creato il 24 Ago 2014
- 73. La depressione nel Parkinson spesso non è diagnosticata
- (Ricerche)
- La depressione è nota per essere un sintomo comune del Parkinson, ma rimane non trattata per molti pazienti, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Northwestern University in collaborazione ...
- Creato il 18 Ago 2014
- 74. Trovata base potenziale per il trattamento e la prevenzione del Parkinson
- (Ricerche)
- Il morbo di Parkinson colpisce i neuroni nella regione del cervello chiamata «substantia nigra», dove cessa la loro attività mitocondriale e le cellule muoiono. I ricercatori dell'Istituto Max Planck ...
- Creato il 3 Ago 2014
- 75. Cannella può essere usata per fermare la progressione del Parkinson
- (Ricerche)
- ... che avvengono nel cervello dei topi con Parkinson (PD). I risultati dello studio sono pubblicati dal 20 giugno in Journal of Neuroimmune Pharmacology. "La cannella è usata ampiamente come spezia in ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 76. Tremori, passo strascicato e confusione potrebbero indicare demenza a Corpi di Levy, non Parkinson
- (Denuncia & advocacy)
- ... simili a quelli tipici dell'Alzheimer e del Parkinson. "Riconoscere la LBD nella prima fase è importante non solo per una diagnosi accurata dallo specialista appropriato", dice James B. Leverenz, MD, ...
- Creato il 9 Lug 2014
- 77. Nuovo prodotto anti-depressione può essere terapia futura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... come l'Alzheimer e il Parkinson, notano gli autori. "L'uso clinico della terapia con ketamina per la depressione è limitato, perché il farmaco viene somministrato per via endovenosa e può produrre effetti ...
- Creato il 18 Giu 2014
- 78. Nuovo trattamento per proteggere le cellule cerebrali dal Parkinson: possibile uso nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nel Parkinson (PD), deperiscono le cellule nervose che producono la dopamina, che controllano i nostri movimenti. Gli attuali trattamenti per la malattia mirano quindi a ripristinare il contenuto della ...
- Creato il 18 Mag 2014
- 79. Memoria Origine: da considerare per future cure di Alzheimer, Parkinson, DPTS, depressione
- (Ricerche)
- ... «memoria di origine» negli esseri umani e rendere possibili nuovi interventi per il fallimento della memoria in condizioni come l'Alzheimer, l'Huntington, il Parkinson, la schizofrenia, il DPTS e la depressione. ...
- Creato il 27 Apr 2014
- 80. Il Parkinson è una malattia autoimmune?
- (Ricerche)
- La causa della morte neuronale nel Parkinson è ancora sconosciuta, ma un nuovo studio propone che i neuroni possono essere confusi per invasori stranieri e uccisi dal sistema immunitario della persona, ...
- Creato il 18 Apr 2014
- 81. I Google Glass in aiuto al Parkinson
- (Annunci & info)
- Si sta sperimentando per la prima volta una nuova generazione di computer da indossare, per valutarne il potenziale di sostegno alle persone con Parkinson e demenza. Gli esperti dell'Università di Newcastle ...
- Creato il 11 Apr 2014
- 82. Mancanza di energia alla base del Parkinson
- (Ricerche)
- I neuroscienziati Vanessa Morais e Bart De Strooper del VIB e della KU di Leuven hanno dimostrato come un difetto nel gene PINK1 possa portare al Parkinson. Mappando questo processo a livello molecolare, ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 83. Scoperto un apprendimento alterato nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- Scienziati della Kessler Foundation hanno collaborato con colleghi spagnoli per studiare la memoria e l'apprendimento nei pazienti di Parkinson (PD). Essi hanno scoperto che la capacità del gruppo di ...
- Creato il 20 Mar 2014
- 84. Parkinson: possibile identificare velocemente i pazienti a rischio di demenza
- (Ricerche)
- Può essere possibile ora identificare i pazienti di Parkinson al primo stadio che svilupperanno la demenza, secondo uno studio condotto all'«Institut universitaire de gériatrie de Montréal» dal Dr. Oury ...
- Creato il 14 Mar 2014
- 85. Più α-sinucleina nel liquido cerebrospinale predice calo cognitivo veloce nel Parkinson
- (Ricerche)
- Il decorso del Parkinson (PD) può variare da un deterioramento graduale ad un declino precipitoso della funzione motoria o cognitiva. Pertanto, individuare i fattori predittivi della progressione può ...
- Creato il 13 Mar 2014
- 86. Creata prima sonda per valutare il rischio e la progressione del Parkinson
- (Annunci & info)
- ... del rischio potenziale di Parkinson. La sonda a fluorescenza ad alta sensibilità può rilevare con elevata precisione l'attività dell'ossidasi B monoamino (MAO-B), un enzima che si trova a livelli elevati ...
- Creato il 4 Mar 2014
- 87. Pesticidi legati al Parkinson e al gene che ne aumenta il rischio
- (Ricerche)
- Degli studi hanno dimostrato che alcuni pesticidi possono aumentare il rischio di sviluppare il Parkinson nelle persone. Ora, i ricercatori dell'University of California di LosAngeles hanno scoperto ...
- Creato il 4 Feb 2014
- 88. Gene mutato aumenta il rischio di Parkinson dai pesticidi
- (Ricerche)
- ... dai danni dei pesticidi. "Abbiamo usato per la prima volta le cellule staminali umane, derivate da pazienti di Parkinson, per dimostrare che una mutazione genetica combinata con l'esposizione ai pesticidi ...
- Creato il 28 Nov 2013
- 89. Partito esperimento su nuova strategia di cura del Parkinson
- (Annunci & info)
- Uno studio clinico attivo alla University of Kentucky (UoK) sta indagando su una nuova strategia di trattamento del Parkinson che, in caso di successo, potrebbe cambiare radicalmente il futuro trattamento ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 90. Laser: possibile metodo di cura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... come l'Alzheimer, il Parkinson e la malattia di Creutzfeldt-Jakob (il cosiddetto morbo della mucca pazza) attraverso la foto-terapia. I ricercatori hanno scoperto, e dimostrato sulla rivista Nature Photonics, ...
- Creato il 4 Nov 2013
- 91. Mancanza di una proteina può contribuire al Parkinson e varie demenze
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dall'Istituto di Ricerca di Genomica Traslazionale (TGen) collega la mancanza della proteina SMG1 agli aggregati di proteine associati al Parkinson, a varie forme di demenza e all'atrofia ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 92. Scoperta sullo zinco potrebbe far luce su Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Gli scienziati della University of Wisconsin-Madison hanno fatto una scoperta che, se replicata negli esseri umani, implica che una carenza di zinco può contribuire a malattie come l'Alzheimer e il Parkinson, ...
- Creato il 2 Ott 2013
- 93. Caso: Parkinson, Accusato: Fosforilazione, Verdetto: Non colpevole
- (Ricerche)
- Gli indizi lasciati sulla scena del crimine non sempre indicano il colpevole, come hanno scoperto i ricercatori dell'Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL) indagando sul Parkinson. E' generalmente ...
- Creato il 27 Ago 2013
- 94. Ingrediente di una crema per la pelle può inibire gli effetti del Parkinson
- (Ricerche)
- ... del Parkinson sulle cellule cerebrali. Gli scienziati hanno identificato il collegamento attraverso studi biochimici e cellulari, ma il team di ricerca sta ora testando il farmaco in modelli animali ...
- Creato il 16 Ago 2013
- 95. Alzheimer e Parkinson non sembrano condividere rischi genetici
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da Valentina Moskvina, Ph.D., della Scuola di Medicina dell'Università di Cardiff nel Galles (GB) e colleghi, ha esaminato la sovrapposizione genetica tra Parkinson (PD) e Alzheimer ...
- Creato il 6 Ago 2013
- 96. Peperoni possibile antidoto al Parkinson?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rivela che le Solanaceae - una famiglia di piante che comprendono alcune specie produttrici di alimenti fonti commestibili di nicotina - possono dare un effetto protettivo contro il Parkinson. ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 97. Mettere un freno al Parkinson, con possibili implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I primi segni del Parkinson possono essere ingannevolmente leggeri. La prima cosa che la star del cinema Michael J. Fox ha notato era una contrazione del mignolo della mano sinistra. Per anni non ha ...
- Creato il 23 Apr 2013
- 98. Esperimento delinea un potenziale trattamento "dolce" per il Parkinso
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Tel Aviv descrivono esperimenti che potrebbero portare ad un nuovo approccio nel trattamento del Parkinson (PD) con un dolcificante comune, il mannitolo. Questa ricerca ...
- Creato il 8 Apr 2013
- 99. Un lieve deficit cognitivo al momento della diagnosi di Parkinson aumenta il rischio di demenza precoce
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che i pazienti con decadimento cognitivo lieve (MCI), quando ricevono una diagnosi di Parkinson, sembrano avere un maggiore rischio di demenza precoce. "Si dovrebbe eseguire ...
- Creato il 28 Mar 2013
- 100. Prova genetica che terapie allo studio per il Parkinson possono causare danni
- (Ricerche)
- ... dell'alfa-sinucleina (gene la cui funzione è coinvolta nello sviluppo e nella progressione del Parkinson) possono accelerare la progressione della malattia e aumentare il rischio di incapacità fisica e ...
- Creato il 21 Mar 2013