Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Esame degli occhi prevede il declino cognitivo/demenza da Parkinson 18 mesi prima

diagram of the eye

Un semplice test della vista può prevedere quali persone con malattia di Parkinson (MP) avranno un deterioramento cognitivo e la possibile demenza 18 mesi dopo, secondo un nuovo studio eseguito da ricercatori della University College London.


Lo studio, pubblicato su Movement Disorders, si aggiunge alle prove che i cambiamenti nella vista precedono il declino cognitivo che avviene in molte, ma non tutte, le persone con MP. In un altro studio pubblicato su Communication Biology, lo stesso team di ricerca ha scoperto che i collegamenti strutturali e funzionali tra diverse regioni del cervello diventano disaccoppiati in tutto il cervello nelle persone con MP, in particolare tra chi ha problemi di vista.


I due studi insieme mostrano che le perdite e i cambiamenti al cablaggio del cervello sono alla base del deterioramento cognitivo sperimentato da molte persone con MP. La prima autrice dott.ssa Angeliki Zarkali (Centro Ricerca Demenza, UCL Queen Square Institute of Neurology) ha dichiarato:

"Abbiamo scoperto che le persone con MP che hanno problemi visivi hanno maggiori probabilità di demenza, e questo sembra essere spiegato da modifiche sottostanti al cablaggio del cervello. I test della vista potrebbero fornirci una finestra di opportunità per prevedere la demenza di MP prima che inizi, il che può aiutarci a trovare dei modi per fermare il declino cognitivo prima che sia troppo tardi".


Per lo studio su Movement Disorders, pubblicato all'inizio di questo mese, i ricercatori hanno studiato 77 persone con MP e hanno scoperto che semplici test della vista hanno previsto chi avrebbe avuto la demenza dopo un anno e mezzo. La demenza è un aspetto comune e debilitante del MP, che si ritiene interessi circa il 50% delle persone entro 10 anni dalla diagnosi di MP.


Queste scoperte longitudinali aggiungono peso agli studi precedenti effettuati in un punto del tempo, che avevano suggerito che le prestazioni nei test della vista, che coinvolgono tabelle ottotipiche comuni e immagini distorte di gatti e cani, erano collegate al rischio di declino cognitivo.


Il nuovo studio ha anche scoperto che coloro che in seguito hanno sviluppato la demenza di MP avevano perdite nel cablaggio del cervello, anche nelle aree relative alla vista e alla memoria. I ricercatori hanno usato metodi sviluppati di recente per analizzare le scansioni a risonanza magnetica finemente dettagliate, che hanno consentito di cogliere i danni alla materia bianca del cervello. I ricercatori hanno identificato danni nella materia bianca di alcuni dei cablaggi a lunga distanza che collegano la parte anteriore e posteriore del cervello, che aiutano il cervello a funzionare come una rete completa e coesa.


Lo studio su Communications Biology ha coinvolto 88 persone con MP (33 dei quali avevano una disfunzione visiva e quindi considerati ad alto rischio di demenza) e 30 adulti sani come gruppo di controllo, il cui cervello è stato scansionato con risonanza magnetica.


Nel cervello sano, c'è una correlazione tra la forza delle connessioni strutturali (fisiche) tra due regioni, e quanto tali regioni sono collegate funzionalmente. Quell'accoppiamento non è uniforme in tutto il cervello, in quanto c'è un certo grado di disaccoppiamento nel cervello sano, in particolare nelle aree coinvolte nell'elaborazione di ordine superiore, fatto che potrebbe dare la flessibilità per permettere il ragionamento astratto. Troppo disaccoppiamento sembra essere collegato a esiti carenti.


I ricercatori hanno scoperto che le persone con MP hanno un grado più alto di disaccoppiamento in tutto il cervello. Le aree sul retro del cervello e quelle meno specializzate, sono più disaccoppiate dei pazienti di MP. Il disaccoppiamento è maggiore in alcune, ma non in tutte le regioni cerebrali dei pazienti di MP con disfunzione visiva; è più evidente nelle regioni correlate alla memoria nel lobo temporale.


Il team di ricerca ha anche trovato cambiamenti nei livelli di alcuni neurotrasmettitori (messaggeri chimici) delle persone a rischio di declino cognitivo, suggerendo che i recettori di tali trasmettitori possono essere potenziali obiettivi per nuovi trattamenti farmacologici per la demenza di MP. In particolare, oltre alla dopamina, nota per essere implicata nel MP, i ricercatori hanno scoperto che altri neurotrasmettitori (acetilcolina, serotonina e noradrenalina) erano particolarmente colpiti nelle persone a rischio di declino cognitivo.


La dott.ssa Angeliki ha detto:

"I due studi ci aiutano a capire cosa succede nel cervello delle persone con MP che hanno un declino cognitivo, in quanto sembra essere guidato da una rottura nel cablaggio che collega diverse regioni cerebrali".


La dott.ssa Rimona Weil (UCL Queen Square Institute of Neurology), autrice senior di entrambi gli studi, ha dichiarato:

"I nostri risultati potrebbero essere preziosi per gli studi clinici, dimostrando che i test della vista possono aiutarci a identificare chi dovremmo puntare per gli esperimenti di nuovi farmaci che rallentano il MP. E in definitiva se saranno trovati trattamenti efficaci, questi semplici test potranno aiutarci a individuare chi beneficerà di quei trattamenti".

 

 

 


Fonte: University College London (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:

  • Angeliki Zarkali, Peter McColgan, Louise‐Ann Leyland, Andrew Lees, Rimona Weil. Visual Dysfunction Predicts Cognitive Impairment and White Matter Degeneration in Parkinson's Disease. Movement Disorders, 9 Jan '21, DOI
  • Angeliki Zarkali, Peter McColgan, Louise-Ann Leyland, Andrew Lees, Geraint Rees, Rimona Weil. Organisational and neuromodulatory underpinnings of structural-functional connectivity decoupling in patients with Parkinson’s disease. Communications Biology, 19 Jan '21, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.