- 1. Vitamina K previene la morte cellulare: nuova funzione per una molecola nota da tempo
- (Ricerche)
- ... che la forma completamente ridotta di vitamina K è un antiossidante che inibisce in modo efficiente la morte cellulare ferroptotica. La ferroptosi è una forma naturale di morte cellulare in cui il ferro ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 2. Svelato nuovo meccanismo di morte cellulare nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- I ricercatori del King's College di Londra hanno scoperto nuovi meccanismi di morte cellulare, che possono essere coinvolti in disturbi neurodegenerativi debilitanti, come l'Alzheimer e il Parkinson. ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 3. La demenza inizia dall'instabilità delle sinapsi, la morte cellulare viene dop
- (Ricerche)
- ... tecniche di microscopia d'avanguardia, il team è riuscito a visualizzare l'interno del cervello dei roditori e ha scoperto che, anche prima che la malattia induca la morte di sinapsi e neuroni, le connessioni ...
- Creato il 30 Mar 2017
- 4. Candidati farmaci bloccano il percorso associato alla morte cellulare nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... Parkinson, come lo stress ossidativo e la morte cellulare programmata. "Questi sono i primi inibitori isoforme selettivi delle JNK 2/3 che possono penetrare nel cervello e i primi a dimostrare di essere ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 5. Apoptosi: una questione di vita o di morte ... cellulare
- (Ricerche)
- Dei ricercatori di Melbourne hanno scoperto i passaggi chiave coinvolti nella morte cellulare programmata, offrendo nuovi obiettivi per il trattamento di malattie che includono il lupus, i tumori e le ...
- Creato il 2 Nov 2014
- 6. Microglia scura: il meccanismo cellulare cruciale che guida l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... un sottoinsieme di microglia associato allo stress cellulare e alla neurodegenerazione, nei tessuti cerebrali post mortem di pazienti con MA. Queste cellule erano presenti al doppio dei livelli osservati ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 7. Scoperta della proteina RORB potrebbe far avanzare la ricerca dulla vulnerabilità cellulare selettiva
- (Ricerche)
- ... nel cervello e guidano la morte cellulare diffusa, con conseguente perdita progressiva della memoria, demenza e altri sintomi. Tuttavia, i ricercatori non hanno studiato a fondo se tutte le cellule sono ...
- Creato il 26 Set 2024
- 8. Scoperta nuova causa di morte dei neuroni nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... con precisione gli eventi che causano la morte dei neuroni. Un nuovo studio eseguito alla Northwestern University di Evanston/Chicago mostra che l'interferenza dell'RNA può avere un ruolo chiave nel MA. ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 9. Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita
- (Ricerche)
- ... della California di Santa Barbara hanno scoperto che gli strumenti di morte, che le cellule usano per suicidarsi quando le cose vanno male, contribuiscono a rendere una vita più lunga e più sana rivitalizzando ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 10. Alzheimer: come si protegge il cervello dalla morte neuronale
- (Ricerche)
- Nel cervello, la morte dei neuroni dell'area tegmentale ventrale, responsabili della produzione della dopamina necessaria a sostenere funzioni che risultano, progressivamente, deteriorate nei pazienti ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 11. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... i ricercatori. Ricerche precedenti avevano indicato gli astrociti (una cellula gliale a forma di stella del sistema nervoso centrale) come i colpevoli della morte cellulare tipica del Parkinson, dell'Alzheimer ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 12. Morte neuroni nella demenza legata al mancato trasporto di sostanza dentro e fuori i neuroni
- (Ricerche)
- ... morte delle cellule nervose. Ora, ricercatori della Johns Hopkins Medicine segnalano nuove evidenze che la mutazione distrugge lentamente un sistema di trasporto vitale di proteine, di enzimi e di altro ...
- Creato il 4 Set 2020
- 13. Nanoparticelle d'oro possono salvare dalla morte i neuron
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato da ricercatori italiani ha sviluppato delle nanoparticelle d'oro con l'obiettivo di ridurre la morte cellulare dei neuroni esposti a sovreccitazione. Lo studio è il risultato ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 14. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 15. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- ... pubblicati sulla rivista Science Report, implicano il ruolo dei grassi trans nel potenziare un percorso di segnalazione mitocondriale che porta alla morte cellulare programmata. "Sempre più evidenze ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 16. Nell'Alzheimer la morte dei neuroni inizia molto prima di quanto si pensava: nuovo obiettivo per un trattamento
- (Ricerche)
- ... University hanno scoperto che prevenire le alterazioni patologiche nel cervello nella fase di MCI potrebbe evitare del tutto il MA. “La morte dei neuroni è ovviamente molto importante per lo sviluppo ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 17. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... glutammato è uno dei neurotrasmettitori più importanti nel cervello; un suo eccesso induce i neuroni a 'sparare' ripetutamente, portandoli infine alla morte. La memantina, un farmaco approvato dalla ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 18. Mappata la strada verso la morte delle cellule nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per i pazienti e le dobbiamo avere a breve". Il MA è la sesta causa di morte negli Stati Uniti e la causa più comune di demenza in tutto il mondo. Circa 5,8 milioni di persone negli Stati Uniti e 44 ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 19. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... coinvolti nella morte e sopravvivenza cellulare. Il sonno REM (da Rapid Eye Movement, movimento oculare rapido) è lo stato di sonno durante il quale facciamo la maggior parte dei nostri sogni ed è coinvolto ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 20. Scienziati assistono alla diffusione della morte nelle cellule
- (Ricerche)
- In una cellula, la morte è simile alla caduta dei pezzi di domino; una molecola che induce la morte ne attiva un'altra e così via, finché l'intera cellula non viene spenta, secondo un nuovo studio eseguito ...
- Creato il 16 Ago 2018
- 21. La superattività del guardiano della stabilità del genoma è legata alla morte dei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce un'associazione tra il BRCA1 iperattivo e citosolico, il principale custode della stabilità genomica, e la morte dei neuroni nel morbo di Alzheimer (MA). Il BRCA1 ([[gene ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 22. Necroptosi: nuovo percorso di morte cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer ferisce tragicamente il cervello, i ricordi e, in ultima analisi, la personalità delle sue vittime. Attualmente colpisce 5 milioni di americani ed è la sesta causa di morte negli Stati Uniti; ...
- Creato il 24 Lug 2017
- 23. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... e rientrano in un ciclo cellulare che è abortivo e porta alla morte cellulare attraverso l’apoptosi. La transizione da G0 a G1 dei neuroni si osserva di norma solo per i neuroni stressati, in procinto ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 24. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono attualmente la teoria principale del meccanismo che spiega la morte cellulare e la perdita tissutale presente in un cervello di AD, sebbene la teoria non sia stata ancora confermata inconfutabilmente. ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 25. Trovato nuovo percorso di controllo della spazzatura cellulare, attivo nelle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... indesiderati possono essere tossici per le cellule e perfino portare alla loro morte. Poiché molte malattie neurodegenerative umane sono note per essere collegate ad un accumulo di aggregati proteici anormali, ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 26. La reazione immunitaria non si ferma con la morte della cellula: è un problema
- (Ricerche)
- Anche dopo la morte di una cellula, i componenti del sistema immunitario rimangono attivi e continuano ad alimentare le reazioni infiammatorie. Un team internazionale di ricercatori, sotto la direzione ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 27. Quello che non uccide può far vivere più a lungo: inatteso legame tra suicidio cellulare e longevità
- (Ricerche)
- ... un meccanismo molecolare che, in altre circostanze, direbbe ad una cellula di suicidarsi. La morte cellulare programmata (apoptosi) è un processo mediante il quale le cellule danneggiate si suicidano ...
- Creato il 9 Mag 2014
- 28. Il ruolo dello zinco nella morte delle cellule
- (Ricerche)
- I dettagli molecolari dell'interazione tra lo zinco, un oligoelemento essenziale del metabolismo umano, e l'enzima caspasi-3, che è centrale per l'apoptosi (= morte cellulare), sono stati chiariti da un nuovo ...
- Creato il 3 Apr 2014
- 29. Obiquicorpi: il bacio della morte
- (Ricerche)
- ... della morte che può spianare la strada a nuove terapie farmacologiche e potenti strumenti di ricerca. Guidati dal professor Matthew DeLisa, gli ingegneri chimici della Cornell University hanno sviluppato ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 30. Alzheimer insorge da un segnale sbagliato per la divisione cellulare?
- (Ricerche)
- ... cellulare. Questo potrebbe spiegare la degenerazione e la morte delle cellule nervose nei pazienti di Alzheimer. Strutture sferiche nel nucleo cellulare: l'immagine al microscopio a fluorescenza ...
- Creato il 13 Apr 2013
- 31. Scoperto possibile modo di bloccare la morte dei neuroni nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... chiamato c-jun-N-terminal chinasi (JNK). Sotto stress, il JNK migra verso i mitocondri, la parte della cellula che genera energia chimica ed è coinvolta nella crescita e morte cellulare. Questa migrazione, ...
- Creato il 11 Gen 2013
- 32. Scoperta di meccanismo cellulare cruciale può portare a nuovi farmaci per malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... elevata di calcio per un periodo prolungato può indurre la morte cellulare), ci sono potenti meccanismi cellulari per garantire che la concentrazione di calcio ritorni rapidamente al suo livello basso. ...
- Creato il 4 Gen 2013
- 33. Neuroni muoiono in Alzheimer per difetti nel controllo del ciclo cellulare, prima che appaiano placche e grovigli
- (Ricerche)
- ... la fase avanzata dell'Alzheimer (AD), mettono i neuroni sani sulla strada della morte cellulare molto prima della comparsa delle placche e grovigli mortali, lavorando insieme per riattivare il ciclo cellulare ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 34. Nuove scoperte sull'attività cellulare: possiamo ora affrontare le malattie neurodegenerative
- (Rapporti e studi)
- ... proteica tossica (depositi), c'è molto di sconosciuto sul meccanismo attraverso il quale l'aggregazione provoca tossicità e morte a livello cellulare. I corpi di inclusione (strutture composte da aggregati ...
- Creato il 8 Dic 2012
- 35. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... risposta allo stress che potenzialmente può portare alla morte cellulare. "Ipotizziamo che la produzione controllata di H2S possa avere un profondo impatto sul modo in cui è regolata questa parte del percorso ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 36. Nell'Alzheimer 2 proteine difettose contro la centrale neurocellulare di energi
- (Ricerche)
- ... iniziano anni o decenni prima ancora che i segni della malattia diventino evidenti. "Quando le cellule sono morte, è troppo tardi per fare qualcosa", ha detto Johnson, che è anche professore ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 37. Nuova applicazione per cellulare permette di rintracciare i pazienti che si perdono
- (Annunci & info)
- ... pò di tranquillità e sostenere le famiglie logorate dalle necessità dell'assistenza. Dopo la morte di un altro abitante di 88 anni di Montreal - André Marchand - che si è perso ed è stato trovato morto ...
- Creato il 24 Feb 2011
- 38. Scoperto un fattore genetico che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e proteina tau iper-fosforilata (pTau), che impediscono ai neuroni il corretto funzionamento, generando neuroinfiammazione e provocando la morte delle cellule nervose. L’accumulo di questi prodotti ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 39. Dana Territo: Alzheimer e degenerazione maculare condividono fattori di rischio comuni, compresa l'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sotto la retina e infine formano piccoli ciuffi di materiali proteici-lipidici chiamati drusen. L'accumulo della proteina Aβ provoca morte cellulare diffusa in entrambe le malattie. La seconda caratteristica ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 40. Identificata proteina cruciale per comprendere e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA, certe proteine si sono accumulate nelle cellule cerebrali, formando ciuffi che limitano la normale funzione cellulare o addirittura ne causano la morte. Il team dei dott. Buchholz e Zempel ha usato ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 41. Studio italiano ha trovato la ricetta antistress per le proteine TDP-43
- (Ricerche)
- ... è associato alla morte neuronale ed è un marcatore della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), del morbo di Alzheimer (MA), della demenza frontotemporale (FTD). Il corpo, quando è sano, ha trovato un meccanismo ...
- Creato il 7 Mar 2025
- 42. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... del polmone e le ha esposte al particolato fine per misurare i suoi effetti, come stress ossidativo, infiammazione o morte cellulare. I risultati hanno mostrato che dei quattro tipi di pastiglie dei ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 43. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cellulare) e i grovigli tau (fibre attorcigliate di una proteina che si accumulano all'interno dei neuroni, compromettendo la loro funzione e alla fine portando alla loro morte) . La prospettiva di interventi ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 44. Esercizio aerobico: un potente alleato nella lotta contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e il 68% a seconda del biomarcatore infiammatorio considerato) e morte cellulare. Miglioramento della comunicazione tra le cellule cerebrali, ripristinando l'equilibrio critico nella funzione del cervello ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 45. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... calcio. Se questa stimolazione è eccessiva, si provoca un'intensa eccitazione del neurone che porta alla morte cellulare". Dal punto di vista clinico, è particolarmente interessante rilevare come, prima ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 46. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- ... regola la velocità di conduzione dei potenziali d'azione. Se questo meccanismo è compromesso, potrebbe infine portare alla morte assonale. "Sarà interessante in futuro esaminare le mutazioni che portano ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 47. Nuove intuizioni genetiche sulla complessità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... legame con la formazione di placca amiloide, ma ha anche mostrato il suo coinvolgimento nella degenerazione granulovacuolare, una forma di danno cellulare legato alla morte cellulare programmata. Il ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 48. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricerca mirava a esplorare le opzioni di trattamento per il MA, che costituisce la forma più comune di demenza ed è una delle principali cause di morte negli over-65, affliggendo quasi 7 milioni di americani. ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 49. Alzheimer e alcolismo condividono schemi simili di espressione dei geni
- (Ricerche)
- ... genica nel cervello, inclusa la sovraregolazione dei geni e delle vie infiammatorie, l'interruzione della segnalazione cellulare, i percorsi correlati-a-morte-cellulare e i cambiamenti nelle cellule dei ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 50. Nuove intuizioni sulla riattivazione delle cellule staminali neurali
- (Ricerche)
- ... che regola una proteina chiave in un altro percorso ben noto, chiamato Hippo. Pur essendo noto che il percorso Hippo ha un ruolo cruciale nei processi cellulari come la proliferazione e la morte cellulare ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 51. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il processo di sintesi proteica nel cervello dei pazienti di Alzheimer. Lo studio, che è stato condotto in campioni post mortem di pazienti e in animali modello della malattia, potenzierà la progettazione ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 52. Come può la lesione cerebrale traumatica essere collegata all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... guidati dalla Ohio State University hanno usato topi modello e tessuto cerebrale post mortem per studiare le basi molecolari che possono aumentare il rischio di MA dopo una TBI. “A causa della prevalenza ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 53. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... di morte cellulare, infiammazione e accumulo di proteine sotto forma di placche e grovigli. Al contrario, questo studio suggerisce che la malattia cambia il cervello in due 'epoche' - o fasi - e molti ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 54. Musica e demenza: ancora scoperte su come le canzoni possono aiutare i malati
- (Ricerche)
- ... Molte cause di demenza ruotano attorno alla morte cellulare nel cervello, aumentando la possibilità che la musica possa aiutare le persone con demenza a riparare o rafforzare le connessioni neurali e le ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 55. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- Ricercatori della Indiana University (IU) stanno studiando il cervello di un sottoinsieme di persone con morbo di Alzheimer (MA) asintomatico che, nonostante la presenza post mortem di placche amiloidi ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 56. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della squadra di calcio della Penn. La CTE è osservata spesso nelle popolazioni più giovani (come Thomas) ma può essere diagnosticata solo post mortem. Un recente sondaggio nella NFL ha mostrato che ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 57. Un composto dietetico aumenta la longevità e protegge dall'Alzheimer in modelli sperimental
- (Ricerche)
- ... effetti, è stato determinante in importanti scoperte che sono state riconosciute con il premio Nobel, come la morte cellulare programmata, l'interferenza dell'RNA e le applicazioni della proteina GFP. ...
- Creato il 26 Set 2024
- 58. Cellule della pelle trasformate in neuroni rivelano gli effetti di invecchiamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... depositi di proteine tau e morte delle cellule neuronali. Studiando queste cellule, i ricercatori hanno identificato aspetti dei genomi delle cellule, chiamati elementi retrotrasposibili (che cambiano ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 59. Smetti di Googlare e fai un pisolino per ridurre il rischio di demenza, afferma un esperto di AI
- (Denuncia & advocacy)
- ... e durerà molto più a lungo con la giusta cura. Il professor Elmasry, esperto riconosciuto a livello internazionale in progettazione di microchip e AI, è stato ispirato a scrivere il libro dopo la morte ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 60. Capire l'Alzheimer all'inizio, prima che ci siano danni irreversibi
- (Ricerche)
- La ricerca sui primati non umani sta aprendo la possibilità di testare i trattamenti per le prime fasi del morbo di Alzheimer (MA) e delle malattie simili, prima che insorga una estesa morte cellulare ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 61. Individuato nuovo potenziale obiettivo per il trattamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... presenilina causano una malattia a esordio precoce nell'uomo e anche nei moscerini; la presenilina difettosa provoca morte cellulare e degenerazione cerebrale. Nei moscerini con deficit nella presenilina, ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 62. La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placch
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo scoperto che l'Aβ42 lega e inibisce la gamma-secretasi, portando a un accumulo di altri materiali cellulari tossici che alla fine possono causare la morte del neurone. I nostri risultati suggeriscono ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 63. Sequenziamento dell'RNA a lunga lettura rivela espressioni geniche cruciali nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che il cervello non può più compensare la morte cellulare estrema", ha affermato Mark T. W. Ebbert PhD, professore associato nei dipartimenti di medicina interna e di neuroscienze. Ebbert ha guidato ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 64. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i grovigli della proteina tau all'interno delle cellule. Ma potrebbe essere il momento per una riscrittura. L'Aβ si agglomera anche all'interno dei neuroni e sembra contrassegnarli per la morte precoce, ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 65. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è una delle prime 10 cause di morte negli Stati Uniti. Il MA è caratterizzato dalla deposizione anormale del peptide amiloide-beta e dall'accumulo intracellulare di grovigli neurofibrillari della proteina ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 66. Dolcificanti artificiali potrebbero danneggiare l'intestino e i microbi che vivono l
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle cellule intestinali umane a un'assunzione quotidiana accettabile di neotamo, come previsto dalle agenzie di sicurezza alimentare, provoca la morte delle cellule. Tuttavia, vale la pena notare che ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 67. Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative
- (Ricerche)
- ... e produce più proteasomi così che il sistema possa eliminare l'arretrato di rifiuti. Se tutto ciò fallisce, la cellula subisce la morte programmata. La trama si infittisce La prima coautrice Xiaoran ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 68. Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo
- (Ricerche)
- ... quindi di migliorarli per creare composti derivati con una maggiore capacità neuroprotettiva e un'efficacia simile a quella di un farmaco". Molti disturbi neurologici comportano la morte di cellule ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 69. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... APP-CTF, interrompe la comunicazione tra compartimenti cellulari cruciali per la conservazione del calcio e lo smaltimento dei rifiuti, un possibile evento precoce che precede la morte delle cellule neuronali. ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 70. Organoidi rivelano come proteggere il cervello da demenza e SLA dopo una lesione traumatica
- (Ricerche)
- ... come la morte delle cellule nervose e i cambiamenti patologici nelle proteine tau, nonché nella proteina TDP-43. Gli scienziati hanno scoperto che i cambiamenti patologici nella TDP-43 erano più diffusi ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 71. Modello di neurone umano apre la strada a nuove terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la diffusione di tau era finora sconosciuta. Studi post mortem sul cervello di pazienti con MA hanno scoperto che l'UFMilazione è alterata e il team ha anche trovato in modelli preclinici che l'inibizione ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 72. Dal bergamotto nuove speranze nella lotta all’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... vitalità cellulare, sull’accumulo di specie reattive dell’ossigeno, sul coinvolgimento dell’espressione della caspasi-3, e sulla necrosi o morte apoptotica. "In tutti questi risultati – aggiungono i ricercatori ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 73. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del motoneurone o sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o malattia di Lou Gehrig, che provoca debolezza e morte muscolare progressiva. Scoprire le somiglianze nella patologia e nella genetica tra FTD e SLA ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 74. Sono i neuroni stressati la causa principale delle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita alla UC Berkeley suggerisce che lo stress costante innescato dalle proteine che si aggregano uccide le cellule cerebrali. Molte malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer e ...
- Creato il 18 Feb 2024
- 75. Come la restrizione dietetica rallenta l'invecchiamento del cervello e allunga la vit
- (Ricerche)
- ... ma il meccanismo del suo funzionamento non era chiaro. La perdita di OXR1 nell'uomo provoca gravi difetti neurologici e morte prematura. Nei topi, l'aggiunta di OXR1 migliora la sopravvivenza in un modello ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 76. Gestire il wandering in demenza: impedirlo e/o rintracciare la persona cara se si perde.
- (Esperienze & Opinioni)
- Il wandering (vagare, errare, perdersi) è un problema molto grave che può provocare disorientamento, lesioni e morte. Se la persona cara mostra un comportamento errante, come aprire la porta d'ingresso ...
- Creato il 27 Dic 2023
- 77. Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... lisosomiali, portando alla morte cellulare quando le proteasi lisosomiali fuoriescono nel citoplasma. L'ipotesi tossicità da degradazione dell'amiloide è stata recentemente spiegata con uno articolo scritto ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 78. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... del sesso per il MA, la sesta causa di morte negli Stati Uniti. Il team dietro lo studio, pubblicato su Alzheimer's & Dementia, include biologi di sistemi, esperti di immunità e metabolismo cerebrale, ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 79. Nuovo algoritmo di AI determina l'«età istopatologica» del cervello e la possibilità di ammalarsi
- (Ricerche)
- ... cambiamenti legati all'età e prevede l'età alla morte dal tessuto cerebrale umano, attraverso maggiori intuizioni sul meccanismo che sottende le neurodegenerazioni. "I nostri risultati indicano che l'et ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 80. Ossido di grafene riduce la tossicità delle proteine di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un probabile innesco dell'Alzheimer è l'accumulo di molecole chiamate peptidi amiloidi, che causano la morte cellulare e sono comuni nel cervello di chi ha la malattia. Ricercatori della Chalmers University ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 81. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... e trascrittomici che avvengono in ogni tipo di cellula del cervello dei pazienti. Lavorando su oltre 2 milioni di cellule di oltre 400 campioni cerebrali post mortem, i ricercatori hanno analizzato ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 82. Esperti presentano una visione pionieristica sulla riduzione dei disturbi cerebrali entro il 2050
- (Ricerche)
- ... nella popolazione mondiale, principalmente a causa di un aumento dell'aspettativa di vita. Nonostante il grande aumento della comprensione dei percorsi cellulari e molecolari associati alla morte delle ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 83. Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... Annals of Neurology il 21 agosto, rivela per la prima volta che una forma di morte cellulare nota come ferroptosi (causata da un accumulo di ferro nelle cellule) distrugge le microglia (cellule coinvolte ...
- Creato il 19 Set 2023
- 84. Scoperto nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... "I nostri risultati non implicano che la perdita di KCC2 provoca il MA", precisa il Prof. De Koninck. "Però, sembra causare uno squilibrio ionico che porta all'iperattività neuronale, e quindi alla morte ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 85. Parodontite legata all'accumulo di placca di Alzheime
- (Ricerche)
- ... della difesa del cervello dalla placca amiloide. Questa placca è un tipo di proteina associata alla morte cellulare e al declino cognitivo nelle persone con MA. Lo studio fornisce una visione importante ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 86. Digiuno intermittente potrebbe aiutare il cervello a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... intermittente, può contrastare l'accumulo di Aβ nel cervello e potenzialmente salvaguardare la morte delle cellule cerebrali legata all'età. In uno studio pubblicato nel 2021, io e il mio collega abbiamo ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 87. Progettato metodo per rimuovere gli aggregati proteici dalle cellule
- (Ricerche)
- ... sistema per puntare la cellula figlia, hanno dimostrato che l'esportazione di huntingtina mutante ha impedito la morte delle cellule madri del lievito, suggerendo che i grandi aggregati di huntingtina possono ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 88. Frammenti di DNA nel sangue sono biomarcatori importanti di invecchiamento e infiammazione
- (Ricerche)
- ... di cellule (frammenti di DNA derivanti dalla morte cellulare) circolante nel sangue, con l'infiammazione cronica e alla fragilità. Lo studio è nuovo ed espande lavori precedenti, affermano gli investigatori, ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 89. Anomalie nel neurosviluppo potrebbero gettare le basi per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nervoso", afferma Hassan. "È un obiettivo di ricerca entusiasmante in quanto la sua frammentazione produce i famosi peptidi amiloidi, la cui aggregazione tossica è associata alla morte neuronale osservata ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 90. Molecola ultra piccola può essere nuovo bersaglio per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... malattia, ma diventa eccessivo in seguito, portando alla morte di cellule sane. Dobbiamo ancora determinare quanto sia utile che le cellule diventino più omeostatiche, restando nel frattempo cauti nelle ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 91. Identificati grandi cambiamenti genetici che contribuiscono al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... scientifica", ha affermato Bryan J. Traynor MD/PhD, investigatore senior del NIA. "Con ogni scoperta, abbiamo fatto luce sui meccanismi dietro la morte o la disfunzione delle cellule neuronali, aprendo ...
- Creato il 10 Mag 2023
- 92. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di liquidi spinali e storia medica. La maggior parte dei pazienti mostra sia un declino cognitivo che un accumulo di proteine tossiche nel cervello, che provoca la morte dei neuroni e il restringimento ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 93. Il segreto per sconfiggere Alzheimer e Parkinson nascosto nella laguna di Venezia?
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative", spiega Lucia Manni, autrice referente dello studio. "In particolare, i neuroni del botrillo mostrano diversi tipi di morte cellulare, così come avviene nelle malattie neurodegenerative ...
- Creato il 23 Apr 2023
- 94. Scoperto legame tra Alzheimer e ferro con possibilità di nuovi interventi
- (Ricerche)
- ... Circa un decennio fa, gli scienziati hanno scoperto che la ferroptosi, un processo nel corpo che dipende da livelli elevati di ferro, porta alla morte cellulare e ha un ruolo chiave nelle malattie neurodegenerative, ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 95. Individuate cellule particolarmente vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... rispetto ai neuroni mediali. "Pensiamo che l'iperattività sia correlata alla disfunzione nei circuiti di memoria e che sia anche correlata a una progressione cellulare che potrebbe portare alla morte ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 96. Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad accumulare danni. Nei neuroni, ciò potrebbe causare danni e persino la morte. Questa è la base dell'ipotesi 'cascata mitocondriale'. Perdita mitocondriale L'ipotesi cascata mitocondriale è stata ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 97. Ricercatori lavorano per arrivare alla diagnosi di CTE in vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mortem, ma ricercatori dell'UCLA, identificando la concentrazione di proteina tau nel cervello, hanno visto risultati positivi nella diagnosi della condizione in un soggetto in vita. Test diagnostici ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 98. Ricerca trova nuovi indizi per rilevare presto e prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sano, ci sono cellule in grado di gestire le esigenze della vita quotidiana. Ma nel MA, queste cellule sono morte o perdono le loro connessioni, e le cellule che restano indietro lottano per tenere il ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 99. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da una disfunzione dei mitocondri, che sono responsabili della produzione della maggior parte dell'energia della cellula, ma sono anche coinvolti nella morte cellulare, nell'infiammazione e nella risposta ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 100. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... morte cellulare". Mark T. Gladwin MD, professore illustre, preside della facoltà di medicina e vicepresidente per gli affari medici della UoM, ha dichiarato: "Questa carenza energetica nella funzione ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 1
- 2