- 1. Come l'epigenetica influenza la formazione della memori
- (Ricerche)
- ... di guardare all'interno del centro di comando del neurone stesso, il suo nucleo, dove sembra esserci un'altra dimensione rimasta inesplorata: l'epigenetica. All'interno di ogni cellula di ogni organismo ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 2. Il ruolo dell'epigenetica e dell'ambiente nel rischio di Alzheimer diverso tra bianchi e ne
- (Ricerche)
- ... e malattia, penso sempre all'analogia del dott. Kenneth Olden: la genetica carica la pistola e l'ambiente tira il grilletto. In effetti, l'Institute of Medicine ha stimato che la risposta epigenetica all'ambiente ...
- Creato il 15 Mag 2024
- 3. Studio di larga scala sull'epigenetica cerebrale offre nuove informazioni sulla demenz
- (Ricerche)
- Il più grande studio del suo genere ha svelato nuove informazioni sul modo in cui i geni sono regolati nella demenza, inclusa la scoperta di 84 nuovi geni legati alla malattia. La collaborazione ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 4. Scoperta lesione epigenetica nell'ippocampo dei pazienti di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Hippocampus pubblica un articolo diretto da Manel Esteller, direttore di Epigenetica e Biologia del Cancro all'Istituto di Ricerca Biomedica di Bellvitge (IDIBEL), ricercatore dell'ICREA e docente di Genetica ...
- Creato il 22 Gen 2014
- 5. Epigenetica: i neuroni ricordano perché muovono i geni nello spazio
- (Ricerche)
- Come archiviano i neuroni le informazioni sugli eventi passati? All'Istituto Nencki di Biologia Sperimentale dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia, è stato scoperto un meccanismo finora sconosciuto ...
- Creato il 11 Mar 2013
- 6. Fattori socioeconomici alimentano le disuguaglianze globali nel carico di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... genetica ed epigenetica. Le femmine sono particolarmente sensibili alle fluttuazioni ormonali, in particolare durante i periodi premestruale, perinatale e menopausa. Le fluttuazioni di estradiolo e ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 7. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- ... di epigenetica delle malattie neurodegenerative all'University Medical Center Goettingen, Kwangsik Nho PhD, professore di radiologia e scienze di scansione alla IU e Andrew J. Saykin PsyD, professore di ...
- Creato il 18 Set 2024
- 8. Marcatori epigenetici del sangue possono farci capire il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... e guida il team di genomica della demenza che in precedenza ha pubblicato una serie di studi pionieristici che hanno esplorato l'epigenetica nel cervello e nel sangue in diversi tipi di demenza: "Sappiamo ...
- Creato il 6 Set 2024
- 9. RNA che non invecchia: scoperti componenti delle cellule nervose che durano una vita
- (Ricerche)
- ... la durata della loro vita nelle cellule cerebrali dei topi", spiega Tomohisa Toda, che ha una competenza unica in epigenetica e neurobiologia e che ha avuto una sovvenzione ERC Consolidator per la sua ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 10. Nel sangue dei pazienti di Alzheimer i geni immunitari sono alterati
- (Ricerche)
- ... che il sistema immunitario nel sangue dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) è alterato epigeneticamente. Ciò significa che il comportamento o l'ambiente dei pazienti ha causato cambiamenti che influenzano ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 11. L'obesità influisce sull'apprendimento? Scoperti effetti deleteri sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... un meccanismo che coinvolge la disregolazione neuroepigenetica della Sirt1, una proteina coinvolta nella regolazione dell'espressione genica. L'autore ha scoperto che l'obesità cronica modifica l'espressione ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 12. Nuovo algoritmo di AI determina l'«età istopatologica» del cervello e la possibilità di ammalarsi
- (Ricerche)
- ... del cervello aveva associazioni significative con esiti clinici e patologici che non possono essere scoperte con misure basate sull'epigenetica", hanno riferito gli scienziati del Mount Sinai. L'accelerazion ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 13. Collegate funzioni dei neuroni con le varianti genetiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una ricerca ha svelato nuove varianti genetiche non codificanti associate al funzionamento delle microglia nell'Alzheimer. Degli scienziati che studiano il morbo di Alzheimer (MA) hanno identificato ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 14. L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarl
- (Ricerche)
- ... da impronte digitali dell'età biologica. Uno di questi marcatori sono gli orologi epigenetici. L'epigenetica è l'insieme delle modifiche chimiche al DNA che controllano la funzione genica. Diversi scienziati ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 15. Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle microglia nel rischio genetico e nello sviluppo del MA, sappiamo poco sulla meccanica epigenetica di come ciò si verifica. Poiché le microglia sono impegnative da isolare all'interno del cervello ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 16. Identificato nuovo gene dell'Alzheimer nelle donne ...
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che quell'espressione genica regolata epigeneticamente (cioè, uno dei modi in cui le cellule controllano l'attività genica senza cambiare la sequenza del DNA) del MGMT, che ha un ruolo nella ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 17. Proposto nuovo modello di sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... migliore dei fattori-guida della malattia, dalla trascrizione alla traslazione", ha detto Mastroeni. (Il fosfoproteoma è l'insieme delle proteine che hanno subito una modifica epigenetica attraverso ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 18. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... narrazioni negative, ecc.), dell'oscurità (genetica, epigenetica, traumi generazionali, codici predittivi difensivi, ricordi traumatici, soppressioni, repressioni, ecc.). Nel rivedere questo elenco, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 19. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... epigenetica dei geni Apolipoproteina E e Tomm40, entrambi associati al MA. Hanno trovato una chiara correlazione, ma non possono ancora dire se un cambiamento provoca l'altro. "I microbi possono suscitare ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 20. Sesso maschile, IMC, fumo e depressione aumentano l'età biologic
- (Ricerche)
- ... biologica. Queste includono la misurazione della lunghezza dei telomeri (piccoli cappucci alle estremità dei cromosomi che si accorciano mentre invecchiamo), i cambiamenti chimici al nostro DNA (epigenetica) ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 21. Scoperti processi epigenetici nell'Alzheimer: possibili rimedi precoci
- (Ricerche)
- ... è stato pubblicato su Nature Genetics. La ricerca guidata da Raffaella Nativio PhD (ex associata di ricerca in epigenetica), Shelley Berger PhD (prof.ssa di Genetica, Biologia e di Biologia Cellulare ...
- Creato il 30 Set 2020
- 22. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- ... necessarie. L'epigenetica" title="wikipedia: epigenetica" target="_blank">epigenetica accende il programma di nutrizione Data la loro stretta relazione, è importante che il cervello e i suoi vasi capillari parlino ampiamente l'uno con gli altri. Recenti ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 23. Usare più la parte destra o sinistra del cervello dipende da 'interruttori molecolari
- (Ricerche)
- ... altri usano quello sinistro. La risposta è nel modo in cui sono accesi o spenti alcuni geni su ciascun lato del cervello, attraverso un processo chiamato 'regolazione epigenetica'. I risultati possono ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 24. Scoperta fatta alla Sapienza di Roma può aiutare la diagnosi precoce dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno rilevato che un comportamento genetico trascurato finora potrebbe potenzialmente portare ad un nuovo modo di diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) in modo precoce. Le scoperte ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 25. Come rallenta il nostro orologio ‘epigenetico’ quando invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possibile distinguere tra due tipi di età: l'età biologica, una misura come funziona il corpo, e l'età cronologica, la tua età in anni. L'epigenetica, la scienza che studia come i fattori ambientali influenzano ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 26. Cambiamenti legati all'Alzheimer rilevabili nei campioni di sangu
- (Ricerche)
- ... di vita. Diversi fattori ambientali possono alterare la funzione dei geni associati alla malattia modificando la regolazione epigenetica, ad esempio influenzando la formazione di legami di gruppi metilici ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 27. Trovata possibile origine prenatale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il gene RCAN1 stia scatenando la sindrome di Down e il MA, ma lascia la sua firma epigenetica sul cervello. Abbiamo scoperto che il RCAN1 aumenta l'amiloide-beta, che lascia depositi sotto forma di placche ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 28. Ossigenoterapia iperbarica per l'Alzheimer mostra qualche benefici
- (Ricerche)
- ... la malattia. L'HBOT modula epigeneticamente l'espressione e la soppressione genica, per curare le ferite e la fisiopatologia della malattia, in particolare l'infiammazione. L'HBOT punta tutti e quattro ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 29. Studio preclinico trova che si può ripristinare la funzione della memoria
- (Ricerche)
- ... prelevati post-mortem da pazienti con MA. Il MA è legato a un'anomalia epigenetica Il MA è il risultato di fattori di rischio sia genetici che ambientali, come l'invecchiamento, che si combinano per ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 30. Nell'Alzheimer c'è una perdita di controllo dell'attività dei geni ...
- (Ricerche)
- ... la loro attività. I ricercatori hanno studiato un tipo di modifica epigenetica chiamata 'acetilazione dell'istone' che contrassegna le regioni del genoma che sono attive. Nelle cellule, il DNA è impacchettato ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 31. Coalizione di filantropi impegna +30 milioni di $ per nuovi strumenti di diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... farmaci per nuovi bersagli, come l'infiammazione e l'epigenetica. "Come nel cancro oggi, usando il modello specifico di biomarcatore della medicina di precisione, saremo in grado di prevedere meglio quali ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 32. I test umani su nuovi farmaci per Alzheimer stanno fallendo: che fare?
- (Denuncia & advocacy)
- ... dell'immunoterapia come trattamento per le malattie neurodegenerative come il MA. Nel frattempo, alcune aziende più piccole stanno cercando di affrontare la complessa genetica del MA puntando l'epigenetic ...
- Creato il 30 Mag 2018
- 33. La depressione accelera l'invecchiamento del cervell
- (Ricerche)
- ... per la malattia. L'autrice senior dello studio, Dott.ssa Darya Gaysina e la prima autrice dott.ssa Amber John del Laboratorio EDGE (Ambiente, Sviluppo, Genetica ed Epigenetica in Psicologia e Psichiatria) ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 34. Scoperta una variante del genoma che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mescolando le diverse aree di esperienza in epigenetica, genetica, bioinformatica e neuroscienze di ogni gruppo. Stiamo esaminando un esempio dell'utilità della ricerca multidisciplinare per affrontare ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 35. Cibo per la mente: quello che mangiamo modella il nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mia famiglia ce l'ha), ho sempre pensato che questo pesasse fortemente sul fatto che qualcuno manifestasse o meno una malattia. Ma una ricerca pionieristica sull'epigenetica in realtà afferma il contrario. ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 36. La nostra mente ha una memoria immunologica
- (Ricerche)
- ... al di fuori del cervello possano innescare una riprogrammazione epigenetica all'interno del cervello", afferma Neher. Sia le infezioni che le malattie come il diabete o l'artrite sono associate a reazioni ...
- Creato il 12 Apr 2018
- 37. Come muoiono le cellule cerebrali nell'Alzheimer e nella FT
- (Ricerche)
- ... epigenetica si riferisce a informazioni che non vengono trasportate nel DNA stesso, in quanto i segni influenzano l'attività dei geni associati al pacchetto modificato. L'LSD1 è importante durante la riprogrammazione ...
- Creato il 10 Ott 2017
- 38. Identificati geni associati a resilienza alle patologie cerebrali
- (Ricerche)
- Le patologie (danni) del cervello causate agli anziani da ictus, Alzheimer e altre condizioni neurologiche, spiegano solo parzialmente la perdita di memoria, la riduzione della capacità di ragionamento ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 39. Per imparare e ricordare, dei geni devono essere spenti, altrimenti ...
- (Ricerche)
- ... che troveremo che questo meccanismo spegne i geni in molti contesti differenti". L'epigenetica si riferisce a fattori diversi dalla sequenza del DNA stesso che decidono se i geni sono accesi o spenti. "Pensiam ...
- Creato il 15 Lug 2016
- 40. I farmaci anticancro saranno efficaci contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nilotinib inverte il deterioramento cognitivo e riduce l'accumulo di proteina tossica in modelli animali di Alzheimer. Un'altra area che impegna i ricercatori coinvolge farmaci che puntano l'epigenetica. ...
- Creato il 8 Lug 2016
- 41. Collegare i puntini tra l'inquinamento dell'aria e l'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... atmosferico e guardare il suo cervello che degenera in tempo reale. Ma si può farlo nei topi. Ci sono molti studi in uscita ora sui cambiamenti nelle dinamiche cellulari e sull'epigenetica nei topi espost ...
- Creato il 18 Feb 2016
- 42. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... regolazione della reattività della microglia, e quindi nel mitigare la potatura delle sinapsi adulte. La regolazione della reattività delle microglia è guidata da cambiamenti indotti epigeneticamente nei ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 43. Il processo di creazione della memoria si avvale anche del DNA
- (Ricerche)
- ... o disattivare i geni, senza alterare la sequenza del DNA stesso. Questo si chiama «epigenetica»", spiega il dottor Magali Hennion, del gruppo di ricerca di Stefan Bonn. In linea di principio, la regolazione ...
- Creato il 18 Dic 2015
- 44. Il mese di nascita ha una (piccola) influenza sul rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Il mese di nascita influenza il rischio di sviluppare la demenza; anche se l'effetto è piccolo rispetto ad altri fattori di rischio, come l'obesità, può indicare che i primi mesi di vita influenzano ...
- Creato il 15 Ott 2015
- 45. Certe proteine possono rallentare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di prenderle o prenderne troppe". Willette spera che gli studi futuri possano esaminare la relazione tra Alzheimer, peso corporeo e epigenetica (le variazioni dell'attività dei geni che non sono causate ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 46. E se anche la demenza fosse colpa dei genitori?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che c'è un'associazione. La domanda su cui ci siamo concentrati è: come e perché", ha detto la McLaughlin. Gli studi sulle avversità l'hanno reso possibile grazie ai progressi in epigenetica (la parte ...
- Creato il 28 Apr 2015
- 47. L'epigenomica nella progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- La nostra suscettibilità alle malattie dipende sia dai geni che ereditiamo dai nostri genitori che dalle nostre esperienze di vita. Queste due componenti - natura e cultura - sembrano influenzare molto ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 48. Perché depressione e invecchiamento aumentano il rischio di malattie?
- (Ricerche)
- ... per la depressione (tramite gli ormoni dello stress) e per disturbi come l'Alzheimer". "Vivere traumi nell'infanzia e nell'invecchiamento influisce sull'attività del gene del FKBP5. Questa regolazione epigenetica ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 49. Studio su gemelli identici svela il diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... effetti differenze e non si sa se, e come, queste influenzano lo sviluppo del diabete di tipo 2. Ulteriori studi sono necessari per investigarne l'impatto". (*) Epigenetica e metilazione del DNA ...
- Creato il 13 Ott 2014
- 50. La metilazione del DNA coinvolta nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della malattia con farmaci che influenzano la funzione epigenetica". ******* Questa ricerca è stata sostenuta dai National Institutes of Health, dalla Siragusa Foundation, da Robert and Clarice Smith, ...
- Creato il 18 Ago 2014
- 51. L'evoluzione ci ha dotato anche dei geni che esprimono l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... unico, diverso dai nostri cugini arcaici, e come esso ha contribuito al fatto che siamo l'unica specie sopravissuta. Ancor meno si sa circa la nostra evoluzione epigenetica, ma sono proprio questi cambiamenti ...
- Creato il 22 Apr 2014
- 52. Modifiche epigenetiche potrebbero spiegare il diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... La nuova indagine cambia la visione dell'epigenetica in relazione al diabete, secondo Charlotte Ling. "Ciò dimostra che l'epigenetica è di grande importanza per il diabete di tipo 2, e può aiutarci a capire ...
- Creato il 11 Mar 2014
- 53. Nuovi potenziali biomarcatori per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nelle taupatie può permettere di identificare l'obiettivo ottimale e di esplorare il potenziale terapeutico dei farmaci basati sull'epigenetica". Fonte: Brigham and Women's Hospital. ...
- Creato il 2 Feb 2014
- 54. Identificata proteina cruciale per sviluppo del cervello e cura neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... (HDAC), sono sulla lista degli scienziati di tutto il mondo da più di venti anni. Questa attenzione è dovuta alla loro funzione importante nell'epigenetica: l'istone deacetilasi coordina la trascrizione ...
- Creato il 23 Gen 2014
- 55. Identificato il meccanismo della perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la modifica epigenetica del NLGN1 sconvolge la rete sinaptica nel cervello, quella responsabile dello sviluppo e del mantenimento dei ricordi. Distruggere questa rete può portare al tipo di perdita di ...
- Creato il 20 Gen 2014
- 56. Il fumo altera i geni e predispone a cancro e diabete
- (Ricerche)
- Il fatto che il fumo comporti un notevole rischio per la salute è oggi largamente accettato. Nuovi risultati di una ricerca dell'Università di Uppsala e dell'Uppsala Clinical Research Center mostrano ...
- Creato il 18 Dic 2013
- 57. Meditazione: studio rivela cambiamenti di espressione genica
- (Ricerche)
- ... geni deacetilasi istone (HDAC), che regolano epigeneticamente l'attività di altri geni rimuovendo un tipo di marcatore chimico. Ancora meglio, la misura in cui alcuni di questi geni sono sotto-regolati ...
- Creato il 10 Dic 2013
- 58. Svelato come il diabete predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Pasinetti. "Se scopriremo come manipolare farmacologicamente la modificazione epigenetica del DNA, questi studi saranno fondamentali nella formulazione di nuovi trattamenti e delle possibili strategie di ...
- Creato il 24 Ott 2013
- 59. Marcatori epigenetici si dimostrano promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nuove evidenze presentate al 26° Congresso dell'ECNP, che collegano l'Alzheimer alla regolazione epigenetica [le variazioni che modificano i geni senza modificare il DNA di origine], potrebbero un giorno ...
- Creato il 8 Ott 2013
- 60. Metilazione del DNA: ecco come lo stile di vita agisce sul metabolismo
- (Ricerche)
- ... la funzione genica e sono conosciuti come epigenetica. Gli scienziati dell'Institute of Genetic Epidemiology (IPI) e della Research Unit Molecular Epidemiology (AME) all'Helmholtz Zentrum München stanno ...
- Creato il 21 Set 2013
- 61. Autofagia: chi controlla il destino delle cellule che si auto-mangiano
- (Ricerche)
- ... acetili. Tale modificazione degli istoni è un tipo di regolazione epigenetica, che può influenzare l'espressione genica senza cambiare la sequenza del DNA. La modifica degli istoni è un processo dinamico, ...
- Creato il 18 Lug 2013
- 62. Tasso di invecchiamento "determinato nel grembo materno e collegato al peso alla nascita
- (Ricerche)
- ... che il gene che ne influenza il livello potrebbe essere modificato epigeneticamente (i geni vengono attivati o disattivati da interruttori chimici innescati dall'ambiente o dallo stile di vita della ...
- Creato il 10 Lug 2013
- 63. Sviluppo del cervello è guidato da rottami di DNA che però in realtà non sono rottami
- (Ricerche)
- ... "epigeneticamente" (oltre i geni) e non attraverso i cambiamenti nel DNA. Le cellule cerebrali, sulle quali si sono per lo più focalizzati gli scienziati, generano vari tipi di cellule del sistema nervoso ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 64. Più di 3.000 interruttori epigenetici controllano i cicli giornalieri del fegato
- (Ricerche)
- Quando è buio, e cominciamo ad addormentarci, la maggior parte di noi pensa che siamo stanchi perché il nostro corpo ha bisogno di riposo. Eppure i ritmi circadiani influenzano il nostro corpo non solo ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 65. Filamenti brevi di DNA nel genoma cruciali per capire cognizione e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... animali (come sindrome clinica), come l'Alzheimer, l'autismo, e la depressione", ha affermato Akbarian. "Attraverso lo studio dell'epigenetica si può imparare di più su questi pezzi unici del genoma umano". ...
- Creato il 24 Nov 2012
- 66. Nuovi strumenti per diagnosi e terapia precoce dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Parkinson, e la demenza a corpi di Lewy hanno specifiche firme molecolari causate dall'epigenetica (i meccanismi che determinano come e quando si esprime il DNA), che potrebbero aiutare nella diagnosi accurata ...
- Creato il 16 Ott 2012
- 67. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... principali del declino cognitivo in AD. Come descritto di seguito, è probabile che queste alterazioni siano causate da interazioni copatogeniche tra vari fattori e percorsi. Genetica, epigenetica ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 68. Invertire il 'blocco' di un gene di Alzheimer può ripristinare la memoria e altre funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... uno studio molto completo e ben eseguito", dice Brett Langley, direttore di epigenetica neuronale al Burke Rehabilitation Center e professore Associato di Neurologia alla Weill Cornell Medical School, ...
- Creato il 1 Mar 2012
- 69. Broccoli: scoperto nuovo meccanismo per cui il sulforafano previene il cancro
- (Ricerche)
- ... fornisce solo uno, ma due modi per prevenire il cancro attraverso il complesso meccanismo dell'epigenetica. L'Epigenetica, su cui si sta focalizzando sempre più la ricerca in tutto il mondo, non si riferisce ...
- Creato il 29 Feb 2012
- 70. Ignifugo comune legato a deficit sociale, di comportamento e apprendimento
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno detto che lo studio è il primo a collegare genetica ed epigenetica con l'esposizione a una sostanza chimica che ritarda la combustione, ed è pubblicato on-line il 16 ...
- Creato il 17 Feb 2012
- 71. Studio rivela che l'Alzheimer è ereditato di più in linea matern
- (Ricerche)
- ... di regolazione epigenetica, nel senso che i cambiamenti di lunga durata nel funzionamenot del gene sono prodotti con meccanismi di regolazione, piuttosto che alterare la sequenza del DNA. In questo nuovo ...
- Creato il 16 Nov 2010
- 72. epigenetica
- (Tag)
- epigenetica
- Creato il 15 Ott 2015
- 73. Aumentare le proteine disordinate potrebbe portare a trattamenti per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- I ricercatori dell'Università di Cambridge, di Google Research e dell'Università di Milano hanno usato tecniche di apprendimento automatico per prevedere come le proteine, in particolare quelle implicate ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 74. Cambiamenti legati all'Alzheimer rilevabili nei campioni di sangu
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... di vita. Diversi fattori ambientali possono alterare la funzione dei geni associati alla malattia modificando la regolazione epigenetica, ad esempio influenzando la formazione di legami di gruppi metilici ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 75. Cibo per la mente: nuove mappe rivelano come è tenuto nutrito il cervello
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- Il nostro cervello consuma nutrienti in modo continuo, senza sosta. Un labirinto fittissimo di vasi sanguigni, paragonabile in lunghezza alla distanza tra San Diego a Berkeley (ndt: circa 800 km), garantisce ...
- Creato il 11 Mar 2021
- 76. Collegate funzioni dei neuroni con le varianti genetiche dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- Una ricerca ha svelato nuove varianti genetiche non codificanti associate al funzionamento delle microglia nell'Alzheimer. Degli scienziati che studiano il morbo di Alzheimer (MA) hanno identificato ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 77. Come l'epigenetica influenza la formazione della memori
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... di guardare all'interno del centro di comando del neurone stesso, il suo nucleo, dove sembra esserci un'altra dimensione rimasta inesplorata: l'epigenetica. All'interno di ogni cellula di ogni organismo ...
- Creato il 12 Ago 2024
- 78. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- Analizzando i cambiamenti nell'espressione epigenomica e genica che avvengono nell'Alzheimer, dei ricercatori hanno identificato percorsi cellulari che potrebbero diventare nuovi bersagli farmacologici. ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 79. Demenza precoce segnalata da perdita profonda di piacere
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- Una ricerca guidata dall'Università di Sydney ha individuato l'anedonia profonda come caratteristica fondamentale della demenza iniziale, con il deterioramento della materia grigia nel cosiddetto sistema ...
- Creato il 19 Apr 2021
- 80. Dovresti avere una relazione quando il tuo partner è (molto) malato?
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- I caregiver che amano il loro coniuge malato, ma non possono occuparsi dei propri bisogni romantici, possono sentirsi prigionieri. Dovrebbero fare, come gli altri detenuti, brevi vacanze a causa del ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 81. Il ruolo dell'epigenetica e dell'ambiente nel rischio di Alzheimer diverso tra bianchi e ne
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... e malattia, penso sempre all'analogia del dott. Kenneth Olden: la genetica carica la pistola e l'ambiente tira il grilletto. In effetti, l'Institute of Medicine ha stimato che la risposta epigenetica all'ambiente ...
- Creato il 20 Mag 2024
- 82. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di placche dannose tossiche nel cervello. Questa placca amiloide è essenzialmente veleno per le nostre cellule cerebrali. ...
- Creato il 28 Feb 2020
- 83. L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarl
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... da impronte digitali dell'età biologica. Uno di questi marcatori sono gli orologi epigenetici. L'epigenetica è l'insieme delle modifiche chimiche al DNA che controllano la funzione genica. Diversi scienziati ...
- Creato il 28 Mar 2023
- 84. Marcatori epigenetici del sangue possono farci capire il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... e guida il team di genomica della demenza che in precedenza ha pubblicato una serie di studi pionieristici che hanno esplorato l'epigenetica nel cervello e nel sangue in diversi tipi di demenza: "Sappiamo ...
- Creato il 13 Set 2024
- 85. Nell'Alzheimer c'è una perdita di controllo dell'attività dei geni ...
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... la loro attività. I ricercatori hanno studiato un tipo di modifica epigenetica chiamata 'acetilazione dell'istone' che contrassegna le regioni del genoma che sono attive. Nelle cellule, il DNA è impacchettato ...
- Creato il 25 Ott 2018
- 86. Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheime
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... delle microglia nel rischio genetico e nello sviluppo del MA, sappiamo poco sulla meccanica epigenetica di come ciò si verifica. Poiché le microglia sono impegnative da isolare all'interno del cervello ...
- Creato il 18 Ago 2022
- 87. Scoperta fatta alla Sapienza di Roma può aiutare la diagnosi precoce dell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- Degli scienziati hanno rilevato che un comportamento genetico trascurato finora potrebbe potenzialmente portare ad un nuovo modo di diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) in modo precoce. Le scoperte ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 88. Scoperti processi epigenetici nell'Alzheimer: possibili rimedi precoci
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... è stato pubblicato su Nature Genetics. La ricerca guidata da Raffaella Nativio PhD (ex associata di ricerca in epigenetica), Shelley Berger PhD (prof.ssa di Genetica, Biologia e di Biologia Cellulare ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 89. Studio di larga scala sull'epigenetica cerebrale offre nuove informazioni sulla demenz
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- Il più grande studio del suo genere ha svelato nuove informazioni sul modo in cui i geni sono regolati nella demenza, inclusa la scoperta di 84 nuovi geni legati alla malattia. La collaborazione ...
- Creato il 18 Giu 2021
- 90. Studio preclinico trova che si può ripristinare la funzione della memoria
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... prelevati post-mortem da pazienti con MA. Il MA è legato a un'anomalia epigenetica Il MA è il risultato di fattori di rischio sia genetici che ambientali, come l'invecchiamento, che si combinano per ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 91. Usare più la parte destra o sinistra del cervello dipende da 'interruttori molecolari
- (Articolo taggato con: epigenetica)
- ... altri usano quello sinistro. La risposta è nel modo in cui sono accesi o spenti alcuni geni su ciascun lato del cervello, attraverso un processo chiamato 'regolazione epigenetica'. I risultati possono ...
- Creato il 16 Apr 2020