- 1. Livelli bassi di colesterolo LDL legati a rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- L'uso delle statine ha ridotto ulteriormente il rischio di demenza nelle persone con bassi livelli di LDL Le persone con livelli bassi di colesterolo da lipoproteine bassa densità (LDL-C) nel sangue ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 2. Cambiamenti continui del colesterolo legati al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli anziani il cui colesterolo cambia nel tempo potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare la demenza rispetto ai coetanei il cui colesterolo è stabile, indipendentemente dal suo livello effettivo, ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 3. Cambiamenti inspiegabili nel colesterolo utili a identificare gli anziani a rischio di demenza
- (Ricerche)
- Quando gli anziani hanno fluttuazioni significative nei livelli di colesterolo da un anno all'altro, senza cambiamenti nei farmaci, potrebbe esserci un aumento del rischio di sviluppare la demenza o ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 4. Qualità, non quantità, del colesterolo 'buono' contribuisce al primo segno di Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- È stato dimostrato che livelli più elevati di HDL-C, il cosiddetto 'colesterolo buono', sono correlati con un rischio più elevato di morbo di Alzheimer (MA): un nuovo studio pubblicato sul Journal of ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 5. Scoperto il potenziale di un farmaco anti-colesterolo di trattare l'Alzheimer e altre demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'University of Arkansas for Medical Sciences (UAMS) hanno scoperto che un farmaco per il colesterolo approvato dalla FDA ha il potenziale di interrompere la progressione del morbo di ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 6. Nuove intuizioni sulla dinamica del colesterolo fanno luce su neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Nuove conoscenze sul colesterolo contribuiscono alla comprensione della malattia neurodegenerativa di Niemann-Pick di tipo C, chiamata anche 'Alzheimer infantile'. Questi risultati sono un passo ulteriore ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 7. Abbassare una forma di colesterolo cerebrale riduce l'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- Puntare il colesterolo potrebbe potenzialmente aiutare a trattare l'Alzheimer e le demenze correlate. Nel morbo di Alzheimer (MA) e nelle demenze correlate, il declino cognitivo è guidato dal sovraccumulo ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 8. Livelli molto alti di 'colesterolo buono' associati al rischio di demenz
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dalla Monash University di Melbourne in Australia ha scoperto che livelli anormalmente elevati di HDL-C, colloquialmente noto come 'colesterolo buono', sono associati ad un aumento ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 9. Colesterolo e infiammazione dimostrano un legame con l'Alzheime
- (Ricerche)
- Si sospetta che il colesterolo alto e l'infiammazione cronica aumentino il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e tuttavia questi due fattori sono tuttora poco chiari. Uno studio recente, ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 10. Scoperto come le cellule umane gestiscono il colesterolo, benefici per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- brainScienziati della Nanyang Technological University di Singapore (NTU Singapore) hanno scoperto come le cellule umane distribuiscono e mantengono i loro livelli di colesterolo, un possibile ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 11. Livelli fluttuanti di colesterolo e trigliceridi legati ad un aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le persone anziane che hanno livelli fluttuanti di colesterolo e trigliceridi possono avere un rischio più elevato di morbo di Alzheimer (MA) o di una demenza correlata, rispetto alle persone che hanno ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 12. Trovato legame genetico tra colesterolo HDL, pressione alta e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 54% al 75% erano donne e tra i partecipanti al controllo, dal 48% al 60% erano donne. Le concentrazioni di colesterolo di lipoproteine ad alta densità (HDL), determinate geneticamente, sono state associate ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 13. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 14. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Le linee guida mediche intese a ridurre il rischio di malattie cardiache si concentrano sui livelli di colesterolo nel sangue, comprese le lipoproteine a bassa densità (LDL), chiamate 'colesterolo ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 15. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cell Reports ha trovato una fornitura elevata di colesterolo da parte degli astrociti ai neuroni in un modello di cervello di morbo di Alzheimer (MA), che suggerisce ...
- Creato il 5 Set 2021
- 16. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una tecnica avanzata di scansione mostra che il colesterolo regola la produzione di proteine amiloide-beta, associate all'Alzheimer, in un tipo di cellula cerebrale. Un team, alla cui guida hanno collaborato ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 17. Cambio nel modo di scomporre il colesterolo può accelerare la demenza
- (Ricerche)
- La barriera emato-encefalica è impermeabile al colesterolo, eppure il colesterolo alto nel sangue è associato ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA) e demenza vascolare. Però i meccanismi ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 18. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- Gestire il peso, la pressione sanguigna e il colesterolo nei bambini può aiutare a proteggere la funzione cerebrale in età avanzata, secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation. Questo è il ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 19. Colesterolo può essere cruciale per nuove terapie anti Alzheimer e diabete
- (Ricerche)
- Un ricercatore dell'Università dell'Arizona ha esaminato il ruolo del colesterolo sia nel morbo di Alzheimer (MA) che nel diabete di tipo 2, identificando una piccola molecola che può aiutare a regolare ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 20. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della University of Texas Southwestern hanno stabilito come il 'colesterolo cattivo' circolante penetra nelle pareti delle arterie creando la placca che restringe i vasi sanguigni e porta ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 21. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato che il colesterolo - una molecola di norma legata alle malattie cardiovascolari - può avere anche un ruolo importante nell'insorgenza e nella progressione del morbo di ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 22. Studio: razione alta di colesterolo e 1 uovo al giorno non aumentano il rischio di disturbi della memoria
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università della Finlandia Orientale dimostra che un apporto relativamente elevato di colesterolo nella dieta, o un uovo al giorno, NON influenzano il rischio di demenza o di Alzheimer. ...
- Creato il 10 Gen 2017
- 23. Studio: i farmaci anti-colesterolo abbassano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei farmaci comuni anti-colesterolo si sono rivelati promettenti nel ridurre il rischio di Alzheimer, secondo uno studio guidato dalla University of Southern California su dati Medicare. La nuova ...
- Creato il 14 Dic 2016
- 24. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili, come la pressione alta, il fumo e il colesterolo alto. In uno studio del Regno Unito nel 2012, solo circa un quarto degli intervistati era consapevoli che l'ipertensione ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 25. Modulare il colesterolo nel cervello: può essere utile per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Sappiamo da alcuni anni che l'Alzheimer è caratterizzato da due tipi di lesioni: le placche amiloidi e la proteina tau degenerata. Il colesterolo ha un ruolo importante nella fisiopatologia di questa ...
- Creato il 15 Set 2015
- 26. Colesterolo e deterioramento cognitivo: c'è un gene che li unisc
- (Ricerche)
- E' noto che i livelli di colesterolo di norma aumentano quando invecchiamo, e che sono associati ad un maggiore rischio di malattia cardiovascolare. La cosa meno nota è che i livelli di colesterolo cominciano ...
- Creato il 3 Dic 2014
- 27. Connessione diretta tra colesterolo e Alzheimer
- (Ricerche)
- Livelli alti di colesterolo "buono", e bassi di quello "cattivo" sono correlati a una limitata deposizione di placca di amiloide nel cervello (una caratteristica dell'Alzheimer), secondo uno schema che rispecchia ...
- Creato il 2 Gen 2014
- 28. Perdita di memoria tra gli effetti collaterali delle statine, farmaco anti-colesterolo
- (Ricerche)
- ... il colesterolo più venduta al mondo. Un team di ricerca dell'Università dell'Arizona (UA) ha fatto una nuova scoperta nelle cellule cerebrali durante il trattamento con statine: gonfiori insoliti all'interno ...
- Creato il 13 Mag 2013
- 29. Il colesterolo aumenta il rischio di Alzheimer e malattie cardiache
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che alla base degli effetti dannosi del colesterolo sul cervello e sui vasi sanguigni ci può essere un singolo meccanismo. L'alto livello di colesterolo nel sangue aumenta il ...
- Creato il 16 Apr 2013
- 30. Creati pomodori che imitano le azioni del colesterolo buono
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California LosAngeles (UCLA) hanno progettato geneticamente dei pomodori che producono un peptide che imita le azioni del colesterolo buono quando viene consumato. Secondo ...
- Creato il 20 Mar 2013
- 31. Colesterolo collegato a demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- P. van Vliet del Medical Center della Leiden University in Olanda ha pubblicato un rapporto nel Journal of Alzheimer Disease che suggerisce che il colesterolo ha qualcosa a che fare con il rischio di demenza ...
- Creato il 15 Nov 2012
- 32. Colesterolo elevato collegato alla demenza con ictus [studio]
- (Ricerche)
- ... al. hanno seguito un totale di 1.111 partecipanti non dementi con un'età media di 75 anni per una media di 2,1 anni. Sono stati determinati al basale: colesterolo siero totale, colesterolo lipoproteico ...
- Creato il 7 Nov 2012
- 33. Colesterolo 'buono' (HDL) può essere anche 'cattiv
- (Ricerche)
- In generale, fino ad ora si è fatta una distinzione tra colesterolo "buono" HDL (che protegge dalle malattie cardiovascolari come infarto del miocardio e ictus) e colesterolo "cattivo" LDL (che invece contribuisce ...
- Creato il 15 Gen 2012
- 34. Studio rivela legame tra colesterolo alto e Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con colesterolo alto possono avere un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio pubblicato nell'edizione del 13 settembre 2011 di Neurology ®, la rivista medica dell'American ...
- Creato il 13 Set 2011
- 35. Misurare il tasso di trasporto del colesterolo può aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I neutroni hanno dimostrato che il movimento del colesterolo tra le cellule e all'interno delle stesse richiede molto più tempo di quanto si pensasse. I risultati potrebbero avere un impatto del trattamento ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 36. Rame e colesterolo influiscono nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dal colesterolo per indagare il rapporto tra i grovigli neurofibrillari (NFT) della neuropatologia di Alzheimer e i livelli della proteina tau come componente principale dei NFT. I ricercatori hanno misurato ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 37. Curare pressione alta, colesterolo e diabete può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Curare l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete e altri fattori di rischio vascolare può aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer nelle persone che già mostrano segni di declino nell'abilità di pensiero ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 38. Come può il colesterolo buono tenere lontano l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Vuoi essere in grado di soffiare le candeline sulla torta del tuo 100° compleanno e ricordare veramente quello che hai fatto durante tutti questi anni? Devi mantenere alto il tuo colesterolo HDL, quello ...
- Creato il 20 Mar 2011
- 39. Colesterolo e pressione sanguigna alti collegati alla perdita precoce di memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sostiene che il colesterolo alto e l'ipertensione non solo mettono a rischio per le malattie cardiache, ma sono anche fattori di rischio per la perdita di memoria precoce e altri problemi ...
- Creato il 25 Feb 2011
- 40. Uno studio collega i livelli di colesterolo e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di lipidi nel sangue per vedere se ci fosse qualche connessione tra il colesterolo nel sangue e il rischio di Alzheimer. Sono stati monitorati sia il colesterolo totale, che il colesterolo LDL o colesterolo ...
- Creato il 28 Dic 2010
- 41. Il colesterolo "buono" riduce il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Elevati livelli di lipoproteine ad alta densità (HDL), note anche come colesterolo "buono", sembrano essere associati con un rischio ridotto di malattia di Alzheimer negli anziani, secondo un rapporto pubblicato ...
- Creato il 14 Dic 2010
- 42. Studio dice che alto colesterolo cronico porta a danni cerebrali
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del Laboratorio di Psichiatria e Ricerca Sperimentale sull'Alzheimer dell'Università di Medicina di Innsbruck (Austria) ha dimostrato che una dieta abituale ricca di colesterolo grasso, nei ...
- Creato il 25 Nov 2010
- 43. Studio dice che l'alto tasso di colesterolo nelle donne di 1/2 età non è fattore di rischio per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Nuove ricerche alla Johns Hopkins University dicono che alti livelli di colesterolo in età media non sembrano aumentare il rischio delle donne di sviluppare la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza ...
- Creato il 11 Nov 2010
- 44. Identificati 17 fattori di rischio modificabili condivisi da ictus, demenza e depressione
- (Ricerche)
- ... due delle malattie, che sono: pressione sanguigna, malattie renali, glucosio plasmatico a digiuno, colesterolo totale, indice di massa corporea, alcol, dieta, perdita di udito, dolore, ...
- Creato il 6 Apr 2025
- 45. Dana Territo: Alzheimer e degenerazione maculare condividono fattori di rischio comuni, compresa l'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che non esiste alcuna associazione tra DMLE e successivo sviluppo di MA o altra demenza, le malattie condividono fattori di rischio comune oltre all'invecchiamento, come la pressione alta, il colesterolo ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 46. Dana Territo: I problemi cognitivi potrebbero derivare dall'ipotiroidismo, non dall'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intolleranza al freddo, perdita di capelli, pelle secca, depressione, dolori articolari, costipazione, mal di testa, unghie fragili, colesterolo elevato e ghiandola della tiroide allargata. Questi sintomi ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 47. Anche poco esercizio moderato/vigoroso è associato a grande riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... longevità normale, con cambiamenti nello stile di vita che includono migliore controllo di colesterolo, pressione sanguigna e zucchero nel sangue e più attività. La quantità minima di attività necessaria ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 48. Previsto il raddoppio dei casi di demenza in USA per il 2060
- (Ricerche)
- ... del gene APOE4 (tra il 45 e il 60%), che codifica una proteina di trasporto del colesterolo e altri lipidi nel flusso sanguigno. Si pensa che avere una certa versione di APOE4 sia il fattore singolo più ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 49. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... genetici e di stile di vita, che includono malattie renali croniche, ipertensione e colesterolo, diabete e fumo. Anche le malattie e la predisposizione genetica verso determinate condizioni sono fattori ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 50. Dieta mediterranea cambia batteri intestinali, potenzia memoria e cognizione
- (Ricerche)
- ... al gruppo con dieta USA. E ha mantenuto livelli più bassi di colesterolo LDL ('cattivo'). Questo studio è il primo a valutare gli effetti della dieta mediterranea sul microbiota e sugli esiti della funzione ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 51. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- ... nano-perle cambiando fattori nell'area locale, come il colesterolo nella membrana plasmatica. Ciò, a sua volta, modula la velocità del potenziale d'azione. Quindi, gli assoni sono altamente flessibili in ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 52. Grasso nascosto prevede l'Alzheimer 20 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... lipidi (colesterolo). Sono state eseguite scansioni di risonanza magnetica dell'addome per misurare il volume del grasso sottocutaneo (sotto la pelle) e di quello viscerale (grasso nascosto profondo che ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 53. Previsione del rischio di demenza: valutazione zero-minuti a meno di 1 euro di costo
- (Ricerche)
- ... includere commenti del medico, osservazioni dei pazienti, pressione sanguigna o valori di colesterolo nel tempo, osservazioni sullo stato mentale da parte di un familiare o una storia di farmaci, prescritti ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 54. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- A un certo punto, quando ero studente di medicina negli anni '70, mi sono fatto controllare il colesterolo. Penso che facesse parte di un esercizio pedagogico e, ricordo, è stato misurato solo quello ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 55. Farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... farmaci che abbassano il colesterolo, diuretici e anticoagulanti è associato a un rischio inferiore tra il 4 e il 25% di demenza. Le combinazioni dei farmaci hanno avuto effetti protettivi più forti rispetto ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 56. Restare seduti a lungo può sabotare la salute, anche se giovani e attivi
- (Ricerche)
- ... della California di Riverside. Lo studio su oltre 1.000 residenti in Colorado, compresi 730 gemelli, è tra i primi a esplorare come le sedute prolungate influiscono sui valori della salute come il colesterolo ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 57. Vivi bene, pensa bene: ricerca mostra le abitudini sane legate alla salute del cervello
- (Ricerche)
- Le persone di mezza età, con fattori di rischio come pressione, glicemia e colesterolo non ben controllati, combinati con mancanza di alcune abitudini sane che includono esercizio, dieta e sonno, hanno ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 58. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... e obesità, colesterolo e zucchero elevati nel sangue, possono essere identificati con esami fisici e del sangue. Queste condizioni dovrebbero essere affrontate con uno stile di vita sano e cambiamenti ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 59. Mia madre ha l'Alzheimer: cosa significa per me
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio vascolare come ipertensione e colesterolo alto. Mentre gestisci le esigenze di cura della tua famiglia - quella dei tuoi figli e di tua madre - assicurati di prenderti anche cura ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 60. Altre ricerche confermano il legame tra cambiamenti di stile di vita e prevenzione o ritardo della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha collegato la perdita di vista non trattata e alti livelli di colesterolo ad un aumento del rischio di demenza. Fiona Carragher, responsabile politica dell'Alzheimer's Society, uno degli sponsor dello ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 61. Dan Gibbs: la dieta MIND rivista
- (Voci della malattia)
- ... ipertensione, colesterolo e diabete, sono efficaci nel rallentare la progressione del MA e ridurre la possibilità di avere la demenza del MA. Non ci sono ancora farmaci che ci arrivano nemmeno vicino. ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 62. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... di agosto 2024, pubblicato su The Lancet, intervenendo su 14 fattori di rischio modificabili individuati fino ad oggi nella letteratura scientifica internazionale (diabete, colesterolo, ipertensione, fumo, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 63. Cambiamenti della rete vascolare cerebrale importanti per prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... la sua mancanza, sono predittori migliori del lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) rispetto ad altri fattori di rischio come ipertensione e colesterolo alto. I risultati confermano ...
- Creato il 26 Set 2024
- 64. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... i fattori di rischio cardiovascolare che includono diabete, ipertensione, colesterolo alto, fumo e obesità. Tutte queste misure sono più efficaci se iniziate nella mezza età o prima, e hanno molto meno ...
- Creato il 3 Set 2024
- 65. Rudolph Tanzi: pensieri sul Leqembi e sul futuro dei farmaci per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colesterolo alto causa la malattia coronarica. In altre parole, la deposizione di amiloide nel cervello inizia il processo della malattia decenni prima dei sintomi. La deposizione di amiloide per decenni determina ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 66. Intervento intensivo sullo stile di vita migliora cognizione e funzioni in un piccolo studio
- (Ricerche)
- ... vita: P = ,007, correlazione 0,383). colesterolo LDL (P English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: D Ornish, [+19], RE Tanzi, SE Arnold. Effects of intensive lifestyle changes on the ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 67. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... includono anni di ipertensione, colesterolo alto e tabacco o alcol, livelli più bassi di istruzione formale, sonno e interazione sociale. Ma lo studio mostra per la prima volta che le differenze nella ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 68. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- ... 9% di tutti i casi di demenza, con circa il 7% dei casi attribuibili alle lipoproteine ad alta densità (LDL), o colesterolo 'cattivo' in mezza età dai circa 40 anni e il 2% dei casi attribuibili alla ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 69. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno probabilmente 'invertito' i sintomi di MA. Questo perché condizioni come obesità, ipertensione, malattie cardiovascolari, colesterolo alto e insonnia sono tutti fattori di rischio della demenza e ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 70. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prefissato e monitorano la loro salute per tutto il tempo. Questi studi hanno mostrato che sia la dieta vegetariana che quella vegana hanno portato a ridurre peso, pressione sanguigna e livelli di colesterolo ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 71. Decifrare il codice dell'invecchiamento: approfondimenti sui cambiamenti lipidic
- (Ricerche)
- ... tenue dei topi. Questi lipidi hanno ruoli cruciali nel trasporto del colesterolo e nella rottura delle biomolecole all'interno dei centri di riciclaggio cellulare chiamati lisosomi. Il danno lisosomial ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 72. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colesterolo elevato e ghiandola della tiroide dilatata. Questi sintomi spesso portano l'individuo a pensare di avere l'inizio di Alzheimer o di altra demenza. La persona non dovrebbe precipitarsi a giudicare ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 73. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con il calcio, portando a un accumulo di colesterolo e un declino della loro capacità di abbattere i rifiuti cellulari. Ciò si traduce nel crollo dell'intero sistema endolisosomiale, un percorso cruciale ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 74. Svelati i fattori di rischio per un invecchiamento più rapido nel cervello
- (Ricerche)
- ... pressione sanguigna colesterolo diabete peso consumo di alcol fumo umore depressivo infiammazione Inquinamento udito sonno socializzazione dieta attività fisica istruzione. ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 75. Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come la pressione alta e il colesterolo, la gestione dei farmaci per questi rischi, combinata con la dieta e l'esercizio fisico, può ridurre il rischio di progressione. Nel 2023, la FDA ha approvato ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 76. Cellule immunitarie sono protagoniste della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... associate alla malattia presenti nel MA, mostrando una migliore capacità di eliminare i rifiuti ricchi di colesterolo. La conferma proveniva da esperimenti su macrofagi periferici umani coltivati e microglia ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 77. L'intelligenza artificale per la diagnosi di Alzheimer [2 studi
- (Ricerche)
- 1° studio: L'IA può aiutare a individuare i primi fattori di rischio dell'Alzheimer I principali predittori includono colesterolo alto e osteoporosi, quest'ultimo solo nelle donne. Scienziati della ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 78. Perdita rapida di peso nelle donne anziane: messaggio dal cuore
- (Ricerche)
- ... una perdita rapida di peso nei 5 anni. I risultati sono rimasti simili dopo l'adattamento dei dati all'alimentazione, alla pressione sanguigna e al colesterolo. È importante sottolineare che questo legame ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 79. Più casi di Alzheimer sono donne, ma un enzima cerebrale specifico potrebbe proteggerle
- (Ricerche)
- ... CYP46A1 potrebbe proteggere le donne dallo sviluppo del MA. La funzione principale di questa proteina nel cervello è sbarazzarsi del colesterolo in eccesso trasformandolo in un prodotto di colesterolo ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 80. Scoperta italiana su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Lo studio, pubblicato su Brain, Behavior and Immunity, ricerca nuovi bersagli per la terapia del MA e punta l’attenzione sul silenziamento dell’enzima PCSK9 che interviene sul metabolismo del colesterolo. ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 81. Il bene supera il male nella determinazione genetica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... era stata identificata decenni prima in una famiglia di Christchurch, in Nuova Zelanda, e ha dimostrato di avere un impatto sui livelli di colesterolo e sulle malattie cardiache. "Sembrava probabile che ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 82. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... metabolica, contribuendo a ridurre la glicemia elevata, il colesterolo alto e l'eccesso di peso intorno alla vita. Riduce le tue possibilità di sviluppare malattie coronariche, aritmia, insufficienza cardiaca ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 83. Dieta sana per il cuore a mezza età mantiene la cognizione in seguito
- (Ricerche)
- ... di segnalare problemi cognitivi molto più tardi nella vita". La dieta DASH prevede un consumo elevato di alimenti vegetali ricchi di potassio, calcio e magnesio e di pochi grassi saturi, colesterolo, ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 84. Livelli elevati di trigliceridi legati a rischio più basso di demenza
- (Ricerche)
- ... di colesterolo totale, trigliceridi, colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL) e colesterolo lipoproteco ad alta densità (HDL) per ogni anno dello studio. Quindi hanno diviso i partecipanti in 4 gruppi ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 85. Un po' di cioccolato ogni giorno può rinvigorirti dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... o progesterone, fumo, attività fisica, alcol, diabete, colesterolo elevato, storia familiare di infarto o ictus e numerosi fattori dietetici. Lo studio ha considerato lo stile di vita, l'alimentazione, ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 86. Creata nuova finestra sulla principale causa genetica di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cugini molecolari del ben noto HDL, le particelle di 'colesterolo buono' nel nostro flusso sanguigno, sono molto più diverse di quanto si pensava finora. I ricercatori hanno rilevato più di 300 proteine ...
- Creato il 27 Set 2023
- 87. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... dei neuroni. Al momento non esiste una cura per la demenza vascolare e l'unico modo per combatterla è la prevenzione, tenendo sotto controllo fattori di rischio come ipertensione, colesterolo alto, diabete ...
- Creato il 21 Set 2023
- 88. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... di placca nelle arterie, infarto recente, diabete e trattamento per l'ipertensione o il colesterolo alto). Entrambi i gruppi, yoga e MET, hanno avuto una sessione di allenamento di persona di 60 minuti ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 89. FDA concede approvazione al lecanemab come terapia per l'Alzheimer inizial
- (Annunci & info)
- ... malattia. Penso che ora abbiamo una prova di concetto, e la svolta chiave è stata la scansione PET amiloide. Immagina di provare a sviluppare una statina se non hai il colesterolo nel sangue: avere questi ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 90. Donne con fibrillazione atriale hanno un declino cognitivo più rapido degli uomini
- (Ricerche)
- ... fattori che potrebbero influenzare le relazioni, come età, sesso, razza, istruzione, indice di massa corporea, fumo, depressione, ipertensione, diabete, colesterolo alto, insufficienza cardiaca, ictus ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 91. Studio su interazione proteine-zucchero trova obiettivo potenziale per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tra ApoE (apolipoproteina E) ed eparan solfato (ES). L'ApoE è una proteina che si combina con i grassi per trasportare il colesterolo in tutto il corpo. L'ES è una molecola di zucchero presente sulle superfici ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 92. Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?
- (Ricerche)
- ... possono manifestarsi negli occhi anche prima che i pazienti siano consapevoli di averli. Queste includono ipertensione, diabete, colesterolo alto, malattie cardiache e persino alcuni tipi di cancro". ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 93. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con la natura aiuta a ridurre il cortisolo salivare, la frequenza cardiaca, il colesterolo delle lipoproteine ad alta densità (HDL), la pressione diastolica e i trigliceridi (Twohig-Bennett e Jones, 2018). ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 94. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... anormale di peso. Altri fattori di rischio tra i primi 20 per gli over-65 includevano anomalie elevate del colesterolo e l'andatura. Questi risultati hanno mostrato la potenza di aggiungere codici di condizione ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 95. I dolci cambiano il nostro cervello: ecco perché è difficile evitarli
- (Ricerche)
- ... del gruppo di intervento non hanno guadagnato più peso rispetto a quelli del gruppo di controllo e non sono cambiati nemmeno i loro valori di sangue, come la glicemia o il colesterolo. Tuttavia, i ricercatori ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 96. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... includono molecole di grasso, cristalli di colesterolo, metalli e altre proteine mal ripiegate. David Loane, assistente professore di neuroscienze al Trinity College di Dublino (Irlanda) e coautore ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 97. Avere ora 7 abitudini sane può ridurre il rischio di demenza più avanti?
- (Ricerche)
- ... colesterolo e avere poco zucchero nel sangue. "Dal momento che ora sappiamo che la demenza può iniziare nel cervello decenni prima della diagnosi, è importante capire meglio come le abitudini in mezza ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 98. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al tuo cervello". Seguire una dieta completa piena di frutta, verdura e grassi sani (come la dieta mediterranea) può aiutare a mantenere un peso sano e mitigare il rischio di obesità, ipertensione, colesterolo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 99. Un po' di charezza sui 'momenti senior': il lieve deterioramento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come ipertensione e colesterolo, fumo, diabete, obesità, mancanza di esercizio fisico o mancanza di attività mentalmente e socialmente stimolanti. Fonte: Dana Territo in The Advocate ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 100. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stile di vita, come il fumo e il sovrappeso, possono contribuire al rischio di sviluppare la demenza vascolare, che ha come ulteriori fattori di rischio l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete, ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 1
- 2