Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Biogen ritira la designazione PRIME per l'aducanumab in Europa

A seguito delle notizie della scorsa settimana, che la Biogen ha ricevuto "un voto tendenzialmente negativo" in Europa per l'aducanumab, il suo controverso farmaco di Alzheimer, la società ha ufficialmente tolto il prodotto dallo schema dei medicinali...

Comitato dell'EMA vota contro l'approvazione dell'aducanumab in Europa

Comunicato stampa. La Biogen Inc. e la Eisai Co. Ltd. (Tokyo, Giappone) hanno annunciato un aggiornamento sulla revisione in corso della domanda di autorizzazione all'immissione in commercio della soluzione di concentrato di aducanumab 100 mg/ml per...

Studio certifica che il composto di un'azienda aretina è efficace contro l'Alzheimer

Il test è stato svolto al Fatebenefratelli di Roma: il trattamento con un composto della Innbiotec Pharma di Arezzo, a base di polifenoli dell'olivo e glutatione, evidenzierebbe l'arresto della neuro-degenerazione e la regressione dei sintomi nei malati in...

NeuroEpo, una conquista della biotecnologia cubana contro l’Alzheimer?

Dopo lunghi anni di studi farmaceutici, tossicologici e d’efficacia su animali e malattie, è stata dimostrata la sicurezza della molecola e dal 2017 e sino alla fine del 2020 è stato realizzato il saggio clinico.Considerando il processo accelerato...

Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni

GazzettaUfficialeÈ stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le demenze all’art 1, comma 330 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.Il finanziamento 15 milioni in 3 anni, permetterà...

«Malati di Alzheimer non devono pagare rette Rsa»: Codacons porta in giudizio Regione Calabria e Asp

“I costi per l’assistenza di malati gravi presso una struttura, sono totalmente a carico del servizio sanitario e, pertanto, non può essere imposto ai familiari dei pazienti di pagare le rette”. Questa, in sintesi, la richiesta del Codacons alla Regione...

In Italia nel 2040 oltre 2,5 mln diagnosi Alzheimer, 'allarme per Ssn'

In Italia nel 2040 si stima che le diagnosi di Alzheimer arriveranno a toccare quota 2,5 milioni. Un impatto importante per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale e un campanello d'allarme, che deve spingere a "innovare con urgenza le politiche...

Biogen lamenta 'confusione' e 'disinformazione' che portano a difficoltà nella diffusione dell'Aduhelm

biogen officesMichel Vounatsos, CEO di Biogen, ha ammesso giorni fa che la società ha qualche "difficoltà a breve termine" nel lanciare il suo nuovo e controverso farmaco di Alzheimer, poco più di due mesi dopo aver avuto l'approvazione accelerata dalla FDA."C'è...

AC immune comunica dati in parte ottimisti sul loro farmaco di Alzheimer

andrea pfeifer acimmune 1Andrea Pfeifer, CEO di AC ImmuneLa società svizzera di biotecnologie AC Immune ha avuto un aumento netto delle azioni martedì della settimana scorsa dopo il rilascio di dati misti sul suo farmaco per il morbo di Alzheimer (MA).Prima, la buona notizia...

Annovis loda il suo farmaco di Alzheimer come migliore dell'Aduhelm, ma lo studio è fallito

Annovis logoAnnovis Bio vuole che la sua terapia per il morbo di Alzheimer (MA) sia migliore dell'Aduhelm della Biogen, ma gli ultimi dati mostrano che il farmaco non ha migliorato i sintomi della demenza, la capacità di risolvere i problemi, l'orientamento o il...

«First Survivors of Alzheimer's» di D. Bredesen: i primi sopravvissuti parlano della loro esperienza

FirstSurvivors Cover 2Comunicato stampa - Il morbo di Alzheimer (MA) è una pandemia molto più grande (secondo Apollo Health gli americani moriranno quasi 100 volte di più da MA che da Covid-19) e sfortunatamente non c'è mai stato un trattamento efficace.Tuttavia, nel nuovo...

Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela

Giulio TaglialatelaGiulio Taglialatela PhDIl Journal of Alzheimer’s Disease (JAD) è lieto di annunciare che i destinatari congiunti dell'Alzheimer Award 2021 sono Giulio Taglialatela PhD, professore e vice presidente per la ricerca, e Balaji Krishnan PhD, assistente...

Biogen spinge per l'OK accelerato di un altro farmaco per Alzheimer

biogen officesOra che la porta della FDA è stata aperta e allargata per i farmaci di Alzheimer che possono dimostrare una riduzione dell'amiloide, Biogen e i suoi partner della Eisai stanno spingendo per un rapido OK sul prossimo farmaco che segue il controverso...

Autorità USA estendono l'indagine sull'Aduhelm al percorso di approvazione accelerata

L'indagine del governo sul modo in cui la FDA ha approvato l'Aduhelm sembra puntare ben oltre i legami dell'agenzia con la Biogen nel percorso che ha portato all'OK del loro controverso farmaco per il morbo di Alzheimer (MA).L'Ufficio dell'Ispettore...

Sulla scia dell'Aduhelm, la Abbvie resuscita farmaco anti-amiloide e abbandona l'anti-tau

Abbvie factory in ApriliaSebbene avvolta nelle polemiche, l'approvazione da parte della FDA dell'Aduhelm di Biogen per il morbo di Alzheimer (MA) ha aperto la diga permettendo ad altri produttori di farmaci di pescare sull'ipotesi anti-amiloide che sta sotto il successo del...

Puntando al mercato multimiliardario della Biogen, la Eli Lilly introduce altri dati di Alzheimer

I dirigenti della Eli Lilly hanno messo gli occhi sul mercato multi-miliardario della Biogen. Giovedì, il grande produttore di farmaci di Indianapolis ha cercato di rafforzare la sua posizione per ottenere l'approvazione accelerata del donanemab, il suo...

Ci risiamo? Nonostante il flop nella fase2, Biogen strombazza i dati di un altro farmaco anti-tau

biogen buildingPerfino mentre i dirigenti della Biogen si arrampicavano sugli specchi per difendere l'Aduhelm e dipingere il futuro roseo che il farmaco promette di aprire, il responsabile ricerca e sviluppo Al Sandrock ha rassicurato gli analisti, durante un recente...

Synaptogenix: «il farmaco Bryostatin ha ripristinato la funzione cognitiva in studio di fase 2»

Synaptogenix logo 1La Synaptogenix Inc., società biofarmaceutica USA emergente, focalizzata sullo sviluppo di terapie per le malattie neurodegenerative, ha annunciato qualche giorno fa che il suo abstract (quadro riassuntivo) è stato accettato alla Conferenza Internazionale...

Linee-guida etiche per la diagnosi e la cura della demenza (dalla AAN)

L'American Academy of Neurology (AAN), la più grande associazione mondiale dei neurologi con oltre 36.000 membri, ha emesso gli orientamenti etici per neurologi e professionisti delle neuroscienze che si prendono cura di persone con morbo di Alzheimer...

Iniziato in USA il percorso per decidere se limitare il rimborso pubblico dell'Aduhelm

Lunedì 12 luglio i Centri per i Servizi Medicare e Medicaid  hanno aperto un processo formale, perseguito raramente su una nuova terapia, per esaminare attentamente se limitare la copertura a livello nazionale per gli anticorpi monoclonali che...

Notizie da non perdere

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.