La 'teoria amiloide', che ha consumato miliardi di dollari nella ricerca fallita di Alzheimer, ha subito un altro duro colpo.La Roche, e in particolare la sua grande controllata Genentech, ha ammesso improvvisamente la sconfitta del suo atteso...
Athira Pharma ha riferito un'altra battuta d'arresto lo scorso mercoledì quando è fallito lo studio sul suo farmaco per l'Alzheimer di fase media, diventando l'ultima di una serie di società biotecnologiche a non avere successo nella malattia.La...
Presentato il progetto di Mister Sorriso e Fondazione Cittadella della Carità di Taranto. Si inizia nel mese di luglio.'Emozioni in viaggio' è il nuovo progetto della Fondazione Cittadella della Carità di Taranto e dell'Associazione Mister Sorriso...
Un gruppo di esperti esterni della FDA ha votato 9 a 3 che il farmaco Nuplazide di Acadia Pharmaceuticals non sembra essere efficace nel trattamento di pazienti con psicosi legata all'Alzheimer.Il farmaco è già indicato per la psicosi legata al...
Il Prof. P. M. Rossini, direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’IRCCS San Raffaele, è l’unico italiano tra gli autori dell’articolo pubblicato sulla rivista scientifica “Alzheimer’s & Dementia”Il progetto ...
Grazie a un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova, il Centro regionale per l’invecchiamento cerebrale (Cric) dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione...
Mercoledì 25 maggio si è svolta la prima delle quattro confluenze tra psicologia e altre discipline del benessere: con Anna Geronazzo si è vissuta l’arte della trattamento manuale dello shiatsu. Una tecnica di origine Giapponese che fonda i propri...
Affluenza superiore alle aspettative per la ripartenza del Caffè Alzheimer pedemontano itinerante.Nel primo dei quatto incontri dell’edizione 2022, tenutosi a Loria in sinergia con l’Associazione Serenamente, si sono affrontare le molteplici difficoltà...
Valutare il rischio di demenza e identificare le diverse forme di malattia in fase precoce, per definire possibili target terapeutici e individuare i pazienti candidabili a trattamenti innovativi disponibili nel prossimo futuro: è uno dei punti centrali...
Condivide il primato della longevità con Sardegna, Giappone, California e Costa Rica. Ha persino un festival dedicato agli allegri vecchietti. Ma troppi casi di demenza senile.Bivongi paese dei centenari ai piedi delle Serre reggine.Puntini sulle mappe...
Uno studio piccolo e preliminare di un nuovo farmaco sperimentale per il lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) e per la demenza lieve associata al morbo di Alzheimer (MA), suggerisce che è sicuro e può essere associato a...
Biogen ha annunciato sommessamente in una conferenza in Spagna che è stato finalmente pubblicato un manoscritto dei risultati dell'esperimento di Fase III (EMERGE) dell'Aduhelm, il farmaco controverso per il morbo di Alzheimer (MA), in una piccola...
Con sentenza 235/2022 la Corte di Appello di Ancona ha messo un punto fermo nel riconoscimento dei diritti dei cittadini marchigiani non autosufficienti ricoverati in strutture residenziali socio sanitarie.L’ASUR Marche (Azienda Unica Sanitaria...
Lo studio legale Bernstein Liebhard LLP di New York ha annunciato che è stata presentata una class action per conto di investitori che hanno acquistato o rilevato azioni ordinarie della Biogen Inc tra il 7 giugno 2021 e l'11 gennaio 2022. La causa cerca...
CMS-Centers for Medicare & Medicaid Services (ente federale USA che gestisce i programmi di assistenza sanitaria Medicare-Medicaid) ha comunicato martedì scorso che pagherà l'Aduhelm di Biogen e altri anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati...
Un nuovo studio offre ai canadesi l'opportunità di testare la malattia e fornire la propria prospettiva su come i risultati hanno influenzato la loro vita.Oltre 500 mila canadesi vivono attualmente con il morbo di Alzheimer (MA) o una forma correlata di...
L'EMA, l'agenzia europea dei medicinali, ha raccomandato di rifiutare l'autorizzazione all'immissione in commercio per Aduhelm, un farmaco destinato al trattamento del morbo di Alzheimer (MA).L'Agenzia ha emesso questo parere il 16 dicembre 2021. La...
Per quelli di noi che hanno seguito l'evoluzione dei mercati farmaceutici per la neurologia, il 2021 sarà ricordato per il lancio tumultuoso dell'Aduhelm (aducanumab) di Biogen / Eisai come trattamento del morbo di Alzheimer (MA).Mentre il lancio della...
Approvato nella riunione del 2 dicembre della Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze.Il fondo è stato istituito dalla legge di Bilancio 2021 con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno...
Il progetto CAREPATH, lanciato il 1° luglio 2021, è un progetto di Europe Horizon 2020 che propone una soluzione informatica per ottimizzare la pratica clinica nel trattamento e nella gestione di pazienti con multimorbidità e lieve deterioramento...
We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.