Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


5 modi creativi per aiutare un proprio caro con demenza

5 modi creativi per aiutare un proprio caro con demenzaOccuparsi di una persona con demenza può essere estremamente impegnativo, in quanto è una condizione molto imprevedibile e complessa.La persona può avere problemi di orientamento e può perdersi facilmente nella propria casa, oltre ad avere difficoltà...

'La demenza dei nostri nonni non ci importava da bambini'

Da bambino ho avuto la fortuna di frequentare molte persone anziane. Che tutti e quattro i nonni avessero la demenza non ci importava un fico secco come bambini.Un giorno uno dei nonni ha fatto il tè con il tabacco; l'altro per inumidire i suoi sigari...

I colori influenzano il malato di demenza?

Sono stati fatti molti studi sul colore e sulla luce, con risultati contrastanti. Tuttavia, la maggior parte di essi ha concluso che l'uso di vari colori nell'ambiente delle persone con demenza può essere utile per dare qualità all'assistenza. I colori...

Cosa aspettarsi quando si decide di diventare caregiver

  Quando parlo con le persone di diventare caregiver di mia madre, che ha 64 anni e una demenza grave, ricevo spesso il commento: "Non riesco a immaginare a cosa stai andando incontro".Non è il mio commento preferito, ma arriva. Non c'è un...

6 Condizioni curabili che imitano i sintomi della demenza

I sintomi problematici della demenza possono in realtà essere causati da un problema indipendente che imita l'Alzheimer.Il noto esperto di Alzheimer dottor Gary Small, direttore di psichiatria geriatrica del Longevity Center della University of...

Come gestire una persona cara con Alzheimer che ha frequenti allucinazioni?

I cambiamenti nel cervello causati della progressione del morbo producono false percezioni di oggetti o esperienze.E' comune per le persone con Alzheimer avere allucinazioni visive, ma che possono anche coinvolgere l'udito, l'odorato, il gusto o...

Consapevolezza e scopo di vita sono importanti per il benessere e la salute

La consapevolezza è uno dei sette passi cruciali per una vita piena di significato ogni giorno, secondo la Dott.ssa Melanie Austin-McCain, terapeuta professionale."Essere presenti, sorridere, sentirsi umili e mostrare riconoscenza per gli altri"...

Il wandering (vagare) nella demenza: cause e suggerimenti

Una delle maggiori preoccupazioni dei caregiver che lavorano con persone affette da demenza è il wandering, il vagare. Spesso, chi soffre di demenza sente il bisogno di andare in giro e in molti casi finisce per vagare lontano da casa. Il problema è che...

Demenza e casa tua

Per 'casa' intendo la casa o l'appartamento in cui si vive. Questo può essere un luogo dove vivi da molto tempo, o dove ti sei trasferita negli ultimi anni, o dove forse sei arrivata poco tempo fa per contribuire ad affrontare i problemi pratici associati...

Quando il gioco finto è reale per i pazienti di Alzheimer

Quando il gioco finto è reale per i pazienti di AlzheimerSeduta accanto a una culla ben fatta, l'88-enne Vivian Guzofsky solleva una bambola vestita in pigiama da cucciolo. "Ciao bellissima", dice, ridendo. "Sei così carina".La Guzofsky, che ha l'Alzheimer, vive in un settore protetto di memoria in una casa...

L'Alzheimer sta lentamente svelando i suoi segreti, e i 'geni di rischio' sono solo un pezzo del puzzle

L'Alzheimer sta lentamente svelando i suoi segreti, e i 'geni di rischio' sono solo un pezzo del puzzleNeuroni con placche di amiloide-beta (Fonte: Juan Gaertner/Shutterstock.com)Anche se le cause dell'Alzheimer rimangono un mistero, la ricerca genetica sta ora fornendo indizi su come si sviluppa la malattia. Sappiamo che delle mutazioni genetiche rare...

Mia madre perde i soldi e incolpa gli altri di averli rubati: è demenza?

Cara Mary, spero che tu mi possa aiutare con alcuni problemi che abbiamo con la mamma. Vive nella sua casa in uno stato vicino. Mio fratello, che ha problemi coronarici, va a casa sua tutti i giorni, prepara i pasti, ripara ciò che serve, e si occupa di...

Il peso della demenza potrebbe diventare minore di quanto previsto

E' un dato di fatto che l'invecchiamento della popolazione si tradurrà in aumenti grandi e potenzialmente ingestibili del ​​numero di anziani con una demenza.Michael D. Hurd, ricercatore senior della RAND e i colleghi, hanno stimato che l'attuale onere...

Esperti: 'Nella migliore delle ipotesi, potremo fermare l'Alzheimer; è molto più importante prevenirlo'

 Sono passati più di cento anni da quando è stato diagnosticato il primo caso di Alzheimer. Da allora abbiamo imparato molto su 'grovigli' e 'placche' di proteine che causano la malattia. Quanto sono vicini dei trattamenti efficaci, e potremmo anche...

I misteri più grandi dell'Alzheimer

Nonostante gli intensi sforzi di ricerca fatti per più di trent'anni in tutto il mondo per comprendere l'Alzheimer, ci sono ancora molti misteri che circondano la malattia.L'Alzheimer è una malattia del cervello con una progressione lenta.Nelle...

I farmaci non possono curare l'Alzheimer; potranno almeno prevenirlo?

Non ci voleva molto a scoprire che c'era un qualche intento pubblicitario dietro gli annunci dell'ultimo farmaco propagandato come la grande speranza per l'Alzheimer.All'inizio di questa estate, il gigante biotech Biogen ha organizzato una conferenza...

Cosa significa per te il 21/9, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer?

Cosa significa per te il 21/9, la Giornata Mondaile dell'Alzheimer?Milioni di individui e le loro famiglie vivono con difficoltà a causa dell'Alzheimer, e questo numero non farà che aumentare se non si trovano strategie di prevenzione o trattamenti efficaci.La lotta per porre fine all'Alzheimer è di fondamentale...

Il paziente con Alzheimer e cancro dovrebbe essere sottoposto alla terapia anticancro?

 Mia sorella ha l'Alzheimer in fase moderata e proprio di recente le è stato diagnosticato anche un cancro al colon. Una persona con Alzheimer dovrebbe sottoporsi a trattamenti contro il cancro?Questo tipo di decisione è estremamente difficile per...

L'Alzheimer può arrivare anche presto, prima dei 65 anni

La ricerca continua sul chi, cosa, perché e quando della malattia di Alzheimer.Ma perché questa malattia che ruba la memoria colpisce gli adulti più giovani? Si chiama «Alzheimer ad esordio precoce».La dott.ssa Lisa Silbert, professoressa associata...

Il lutto dopo una morte da Alzheimer

In un post precedente ho scritto quanto può essere utile un Gruppo di Sostegno per Coniugi di Alzheimer (AD) per chi si occupa di una persona cara con AD. Tale gruppo è stato molto utile per me per diversi anni dopo che mia moglie Clare ha avuto la...

Notizie da non perdere

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.