- 1. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative. Le malattie da prioni, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD), sono sindromi fastidiose e fatali di demenza associate alla formazione di aggregati di proteine prioni (PrP). ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 2. Lo studio dei prioni del lievito ci aiuta a capire le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- I prioni, una classe di proteine mal ripiegate, hanno la tendenza a formare aggregati infettivi, causando malattie neurodegenerative mortali negli esseri umani (come l'Alzheimer). In un nuovo studio, ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 3. Rivelato il meccanismo con cui i prioni danneggiano le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... fatali come la malattia di Creutzfeldt-Jakob negli esseri umani e la 'malattia della mucca pazza' nei bovini. Le malattie di prioni fanno parte di un gruppo più ampio di disturbi neurodegenerativi umani, ...
- Creato il 26 Mag 2017
- 4. Nuova malattia da prioni solleva interrogativo: Alzheimer e Parkinson sono contagiose?
- (Esperienze & Opinioni)
- Una ricerca pubblicata la scorsa settimana ha identificato la prima nuova malattia da prioni umani da 50 anni. L'autore principale della ricerca, Stanley Prusiner, che ha vinto il premio Nobel nel 1997 ...
- Creato il 8 Set 2015
- 5. I ricordi di lungo periodo sono mantenuti da proteine di tipo prionico
- (Ricerche)
- ... il laboratorio del Dr. Kandel dimostra che delle proteine simili ai prioni (quelli che stanno dietro la malattia della mucca pazza nei bovini e la malattia di Creutzfeld-Jakob nell'uomo) sono fondamentali ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 6. Trovato vaccino contro malattia prionica: possibili implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... causato da proteine infettive inusuali chiamate prioni" title="wikipedia: prioni" target="_blank">prioni. I prioni si propagano facendo ammalare proteine altrimenti sane. E, in modo altrettanto importante, dicono i ricercatori, questo studio può ...
- Creato il 22 Dic 2014
- 7. Proteine di tipo prionico collegate all'Alzheimer e ad altre condizion
- (Ricerche)
- ... attribuisce questi disturbi alle proteine che agiscono come prioni, copie di una proteina normale danneggiate in modo da causare malattie. Gli scienziati in precedenza pensavano che solo una particolare ...
- Creato il 23 Mag 2014
- 8. Svelare la vita segreta dei prioni
- (Ricerche)
- ... passo avanti nella comprensione della vita segreta delle molecole prioniche nel cervello e possono darci un nuovo modo di trattare le malattie da prioni", ha detto Westaway, direttore del Centre for Prions ...
- Creato il 18 Gen 2014
- 9. Prioni alla base delle diverse malattie dell'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamati prioni, che causano la malattia della mucca pazza, la malattia del dimagrimento cronico nei cervi, la scrapie nelle pecore, e la malattia di Creutzfeldt-Jakob nell'uomo. Walker è professore ...
- Creato il 6 Set 2013
- 10. Coda flessibile dei prioni avvelena le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- Le proteine prioniche sono gli agenti patogeni infettivi che causano la malattia della mucca pazza e la malattia di Creutzfeldt-Jakob. Numerosi studi li hanno coinvolti anche nell'Alzheimer. Una normale ...
- Creato il 1 Ago 2013
- 11. Nuova terapia potenziale per malattie da prioni umani (compreso l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Le malattie umane causate dalle proteine mal ripiegate, chiamate prioni, sono alcune delle più rare ma terrificanti sul pianeta; incurabili e con sintomi inquietanti come la demenza, i cambiamenti di personalità, ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 12. Proteina prionica normale regola il metabolismo del ferro
- (Ricerche)
- ... di ferro causato da grumi di proteine prioniche nel cervello. La svolta segue la scoperta che anche alcune proteine presenti nel cervello di pazienti di Alzheimer e Parkinson regolano il ferro. I risultati ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 13. Prioni: non solo molecole pericolose, ma anche un possibile aiuto alla crescita del cervello
- (Ricerche)
- Qualche anno fa si è scoperto che alcune proteine, chiamate prioni, sono pericolose quando sono difettose, in quanto sono coinvolte in sindromi neurodegenerative come il morbo di Creutzfeldt-Jakob e l'Alzheimer. ...
- Creato il 18 Feb 2013
- 14. Infiammazione nel cervello probabile promotrice di malattie da prioni e Parkinson
- (Ricerche)
- ... nel promuovere le malattie da prioni. Le malattie da prioni rappresentano una famiglia di malattie neurodegenerative associate alla perdita di cellule cerebrali e causate da proteine chiamate prioni ...
- Creato il 30 Nov 2012
- 15. Proteine prioniche favoriscono apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... per la capacità di apprendere e per il benessere della memoria. Le scoperte, pubblicati il 16 ottobre in Nature Communications, dimostrano che la proteina prionica regola la quantità di zinco nel cervello, ...
- Creato il 17 Ott 2012
- 16. Il rame facilita le malattie da prioni
- (Ricerche)
- Molti di noi hanno familiarità con la malattia da prioni nelle sue incarnazioni più sorprendenti e insolite: i focolai di morbo della "mucca pazza" (encefalopatia spongiforme bovina) che hanno creato una ...
- Creato il 13 Ago 2012
- 17. Nuovi composti impediscono l'infezione da prion
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori dell'Università di Alberta ha identificato una nuova classe di composti che inibiscono la diffusione dei prioni, proteine mal ripiegate nel cervello che attivano le malattie neurodegenerative ...
- Creato il 24 Lug 2012
- 18. I prioni nel cervello eliminati da molecole rientranti
- (Ricerche)
- I prioni tossici nel cervello possono essere rilevati con polimeri auto-illuminanti. Gli ideatori, dell'Università di Linköping in Svezia, hanno dimostrato che le stesse molecole possono anche rendere ...
- Creato il 25 Apr 2012
- 19. L'Alzheimer si può trasmettere come le malattie prioniche infettiv
- (Ricerche)
- Il danno cerebrale che caratterizza l'Alzheimer può provenire da una forma simile a quella delle malattie da prioni infettivi come l'encefalopatia spongiforme bovina (mucca pazza) e la malattia di Creutzfeldt-Jakob, ...
- Creato il 5 Ott 2011
- 20. Ancoraggio alle membrane sopprime l'aggregazione delle proteine, proteggendo dalle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno acquisito preziose informazioni sullo sviluppo delle malattie da prioni del cervello. L'aggregazione proteica è tipica di varie malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 21. Molecola 'pseudo-prione' protegge il cervello dall'Alzheimer nei to
- (Ricerche)
- ... una nuova categoria di terapie preventive per trattare le persone con malattie neurodegenerative in fase iniziale e bloccare il corso della malattia, grazie all'iniezione di prioni protettivi. Note: ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 22. Svelato il ruolo della proteina FUS nella demenza frontotemporale e nella SLA
- (Ricerche)
- ... "Questa scoperta suggerisce un meccanismo simile ai prioni, che è un processo in cui le proteine si piegano in modo errato e inducono altre proteine a farlo in modo simile, diffondendo la malattia ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 23. Il circolo vizioso dell'aggregazione proteica nell'Alzheimer e nell'invecchiamento norm
- (Ricerche)
- ... di Huntington e la malattia da prioni. "Il nostro documento mostra che l'Aβ potrebbe fungere da guida di questa aggregazione normale nell'invecchiamento", ha detto Anderton. "Ora abbiamo prove chiare, penso ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 24. Trovato biomarcatore per diagnosticare l'Alzheimer nelle fasi asintomatich
- (Ricerche)
- È una molecola che è direttamente collegata all'espressione della proteina prionica presente sulla superficie delle cellule nervose. Lo studio apre le porte alla diagnosi precoce dell'Alzheimer asintomatico ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 25. Alzheimer acquisito da trattamenti medici storici?
- (Ricerche)
- ... c-hGH erano contaminati da prioni (proteine infettive) che avevano causato la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) in alcune persone. Il c-hGH è stato quindi sostituito con l'ormone sintetico della crescita, ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 26. Rottura delle reti del cervello permette alle infezioni di contribuire all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... derivano da una barriera emato-encefalica che perde, dal sistema glinfatico del cervello o dalla trasmissione sinaptonemica che consente ai batteri, come il Cutibacterium acnes (l'ex proprionibacterium ...
- Creato il 27 Set 2023
- 27. La Creutzfeldt-Jakob progredisce rapidamente e non c'è ancora alcun trattamento efficac
- (Esperienze & Opinioni)
- ... progressiva, cecità e movimento involontario. È una delle malattie da 'prioni', che insorgono quando la proteina prione, che si trova in tutto il corpo, inizia a piegarsi in una forma anormale, tridimensionale. ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 28. Scoperta apre la strada a diagnosi e trattamenti più precisi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Mark Cohen, professore di patologia e neurologia; David Westaway, professore nel Dipartimento di Medicina dell'Università di Alberta e direttore del suo Centro Malattie da Prioni e da Ripiegamento Proteico; ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 29. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aggregati di proteine mal ripiegate, presenti nelle cosiddette malattie da prioni, come la Creutzfeldt-Jakob (malattia della mucca pazza), hanno la capacità di passare da una cellula all'altra, dove trasferiscono ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 30. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... tossine, i neuroni diventano suscettibili agli effetti dannosi quando sono feriti, mutati, o infetti da prioni, le proteine contagiose e mal ripiegate che hanno un ruolo importante nella malattia della ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 31. L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervos
- (Ricerche)
- ... progressione del MA. Lo studio in questione si basa sulla ricerca precedente relativa alle proprietà dell'Aβ tipiche dei prioni. Ciò significa che la proteina adotta una forma sbagliata che funge da ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 32. Svelare l'origine dell'Alzheimer: nuovi indizi spiegano come si diffonde nel cervello uma
- (Ricerche)
- Ricercatori della Case Western Reserve University che studiano i prioni (proteine mal ripiegate che causano malattie letali incurabili) hanno identificato per la prima volta le caratteristiche della ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 33. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tutto questo è vero, allora definire la minaccia diventa importante per un piano di trattamento della demenza. Le minacce possono essere fisiche (prioni, virus, batteri, funghi, protozoi, leoni, tigri ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 34. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Ricerche)
- ... sa veramente che aspetto hanno. Essi sono attualmente definiti solo dal loro ruolo di innesco di questa reazione a catena fatale. In questo senso, sono simili ai cosiddetti prioni che causano la BSE nei ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 35. Come i neuroni assorbono l'amiloide-beta nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ha collaborato con il coautore senior Glenn Millhauser, professore illustre di chimica e biochimica della UCSC, per studiare le interazioni tra Aβ e la proteina prionica cellulare. Il laboratorio di Millhauser ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 36. Monitorare come si muove la Tau tra i neuroni per trovare possibili trattamenti
- (Ricerche)
- ... noto in biologia, chiamato malattia da prioni, come quella della mucca pazza”. È importante che, a differenza della malattie vere da prioni, che si diffondono attraverso il contatto tra tessuti infetti ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 37. Progettate proteine che possono combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... associata alle malattie da prioni, una classe di malattie neurodegenerative, che comprendono la malattia della mucca pazza (nei bovini) e Creutzfeldt-Jakob (CJD) negli esseri umani. Qui, Magzoub e ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 38. Sta per arrivare un test innovativo per rilevare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Al momento non ci sono trattamenti efficaci per le malattie da prioni, una famiglia di malattie neurodegenerative fatali causate dall'accumulo di copie mal ripiegate di una proteina naturale. Ma ora, ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 39. L'Alzheimer è una malattia di 'doppio prion
- (Ricerche)
- Due proteine centrali nella patologia del morbo di Alzheimer (MA) agiscono come prioni - proteine deformi che si diffondono attraverso i tessuti come un'infezione, costringendo le proteine normali ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 40. Nuovo composto bevibile si dimostra promettente contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio è pubblicato dal 2 gennaio nella rivista Cell Reports. Il legame dei peptidi di amiloide-beta con le proteine prioniche innesca una cascata di eventi devastanti nella progressione dell'Alzheimer: ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 41. Da una singola molecola si potrà prevedere quale tipo di demenza è in arrivo
- (Ricerche)
- Gli scienziati che hanno identificato recentemente l'inizio molecolare del morbo di Alzheimer (MA) hanno usato questa scoperta per determinare che dovrebbe essere possibile prevedere quale tipo di demenza ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 42. Un antibiotico potrebbe proteggere dalle neurodegenerazioni in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... laterale amiotrofica, l'Alzheimer, il Parkinson e le malattie da prioni. Lo studio dello Scripps mostra che la minociclina previene questo accumulo anche negli animali più anziani con percorsi di risposta ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 43. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (una malattia ereditaria che colpisce il metabolismo dei grassi nelle cellule) e la sindrome di Down. Gli studi sugli animali suggeriscono che esiste una gamma di "ceppi" di tau, come i "prioni". I prioni ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 44. Scoperto il colpevole della morte delle cellule nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... malattie da prioni, la demenza frontotemporale e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA, malattia di Lou Gehrig). Lei usa modelli di laboratorio, comprese colture cellulari e topi, per studiare queste malattie. ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 45. L'amiloide si potrebbe trasmettere tra persone diverse con la neurochirurgi
- (Ricerche)
- ... possa essere trasmessa da strumenti neurochirurgici in modo simile alle proteine prioniche implicate nelle demenze da prioni come la Creutzfeldt-Jakob (morbo della mucca pazza degli esseri umani). ...
- Creato il 18 Feb 2018
- 46. Adattato un test esistente per rilevare Parkinson e demenza a corpi di Lewy
- (Ricerche)
- Gli scienziati dei National Institutes of Health che hanno sviluppato un test rapido e pratico per la diagnosi precoce delle malattie da prioni hanno modificato il test per offrire la possibilità di ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 47. Diversi tipi di Alzheimer derivano da vari ceppi di prione amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... articolo pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, il gruppo descrive lo studio sui frammenti di fettine di cervello e su ciò che hanno appreso sulla natura dei prioni amiloide-beta. ...
- Creato il 10 Gen 2018
- 48. La manager svizzera convinta di trovare un farmaco efficace per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un cimitero per le biotecnologie. Ti sei davvero immersa nel profondo puntando subito l'MA. Perché l'hai fatto? Quando ho incontrato i fondatori scientifici, erano interessati a lavorare sui prioni ...
- Creato il 9 Gen 2018
- 49. Alcune forme di amiloide 'si possono trasmettere da una persona all'altr
- (Ricerche)
- ... di amiloide sono altamente infettive (la cosiddetta forma prionica associata alla malattia della mucca pazza e la sua forma umana Creutzfeldt Jakob) mentre altre sono meno infettive o addirittura inerti. ...
- Creato il 12 Set 2017
- 50. Due farmaci riproposti arrestano la neurodegenerazione ... nei topi
- (Ricerche)
- ... (mal ripiegate) si accumulano nel cervello in molte malattie neurodegenerative e sono un fattore importante nelle demenze come l'Alzheimer e il Parkinson e nelle altre malattie da prioni. In precedenza, ...
- Creato il 21 Apr 2017
- 51. Orb2: il substrato fisico della forza e della durata dei ricordi
- (Ricerche)
- ... in precedenza nella formazione della memoria a lungo termine, ai diversi stadi della memoria. Una caratteristica fondamentale dell'Orb2 è la sua capacità di tipo prionico di trasformarsi da uno stato fisico ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 52. Anche i tubi di rame in casa potrebbero causare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... delle proteine nel cervello, determinando danni cerebrali e sintomi delle malattie neurodegenerative. Gli ioni di rame inducono anche le proteine prioniche piegate in modo errato a diffondere il ...
- Creato il 4 Lug 2016
- 53. E' grazie all'actina che riusciamo a ricordar
- (Ricerche)
- ... di poliadenilazione citoplasmatica» (CPEB- cytoplasmic polyadenylation element binding), trasformandole in fibre insolubili più lunghe di tipo prionico. I prioni sono proteine che, quando mal ripiegate, ...
- Creato il 19 Apr 2016
- 54. Il virus che potrebbe curare l'Alzheimer e il Parkinso
- (Annunci & info)
- ... prioni (una classe che comprende la malattia di Creutzfeldt-Jakob). Fisher e i suoi colleghi hanno dimostrato questo prima in provetta e poi in una serie di esperimenti su animali. Sorprendentemente, sembrava ...
- Creato il 24 Mar 2016
- 55. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... in modo simile a quello dei prioni, e che la diffusione della patologia può essere mitigata dall'aggiunta di PP2A, una fosfatasi nota per essere in quantità minore nella materia grigia e bianca dell'AD. ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 56. L'Alzheimer è probabilmente una serie di malattie da classificare e trattare separatament
- (Ricerche)
- ... delle cellule nel sistema nervoso. Condizioni come i disturbi da prioni (la più famosa delle quali è la 'malattia della mucca pazza'), l'Alzheimer e il Parkinson condividono due caratteristiche fondamentali: ...
- Creato il 5 Nov 2015
- 57. Due farmaci già approvati per altre patologie fanno ben sperare per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello di effettuare le riparazioni essenziali. I farmaci agiscono inibendo un enzima, chiamato Perk, che attiva il meccanismo di difesa. Nei topi con malattia da prioni, una malattia neurodegenerativa ...
- Creato il 1 Lug 2015
- 58. La cura della demenza potrebbe venire dai mangiatori di teste della Papua-Nuova Guinea
- (Annunci & info)
- ... che hanno identificato una mutazione genetica nel cervello che sembra proteggere le persone da malattie da prioni come la Creutzfeldt-Jakob (CJD). Ma i prioni, proteine dalla forma alterata, sono anche ...
- Creato il 12 Giu 2015
- 59. Meccanismo della «Mucca Pazza» alla base dell'uccisione dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che sta alla base delle malattie da prioni, come l'encefalopatia spongiforme bovina ("mucca pazza") e il suo equivalente umano, la Creutzfeldt-Jakob. "Il nostro studio rivela un nuovo meccanismo di morte ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 60. Gli orsi in letargo potrebbero dare un aiuto contro la demenza
- (Ricerche)
- ... sono rigenerate nel successivo riscaldamento. Il team ha poi ripetuto il raffreddamento nei topi allevati per riprodurre le caratteristiche delle malattie neurodegenerative (Alzheimer e malattia prionica) ...
- Creato il 15 Gen 2015
- 61. Cellule del lievito riescono ad auto-guarirsi dalla patologia presente nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nei grumi chiamati amiloidi, le proteine prioniche sono associate a malattie come l'Alzheimer, l'Huntington e il Parkinson. Le cellule del lievito a volte possono invertire l'errata piegatura [misfolding] ...
- Creato il 11 Dic 2014
- 62. Neurogenesi: meccanismo auto-riparativo che preserva il cervello nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... cervello nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e le malattie da prioni. La progressiva degenerazione e la morte del cervello, che si verificano in molte malattie neurodegenerative, ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 63. E' ora di svelare il mistero dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulle cellule nervose e sulla memoria. Studi recenti hanno trovato che una cosiddetta proteina prionica si lega con forza ai piccoli aggregati di peptidi amiloide-beta. Ma sono ancora oggetto di dibattito ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 64. Diagnosi precoce dell'Alzheimer resa possibile dall'analisi del fluido spina
- (Annunci & info)
- ... Nel nuovo studio, Soto ed i suoi colleghi hanno applicato una tecnologia che hanno sviluppato in precedenza per la rilevazione delle proteine mal ripiegate responsabili delle malattie da prioni, compreso ...
- Creato il 24 Mar 2014
- 65. Sonde che contano le proteine piegate e malripiegate: speranza per le malattie da misfolding
- (Ricerche)
- ... e comprendono l'Alzheimer e il Parkinson, le amiloidosi sistemiche e le infezioni da prioni (tipo "mucca-pazza"), così come dei deficit enzimatici comuni. "Questa nuova tecnologia di sonda dovrebbe portare ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 66. Riconsiderato il ruolo, positivo e negativo, degli astrociti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una ricerca dell'Università di Southampton consente di capire meglio le conseguenze dell'accumulo di «proteine mal ripiegate» nelle patologie neurodegenerative, come le malattie da Prioni e l'Alzheimer. ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 67. Che cosa fa durare i ricordi?
- (Ricerche)
- I prioni sono notoriamente distruttivi, stimolano le proteine a piegarsi male («misfolding») e ad interferire con la funzione cellulare quando si diffondono senza controllo. Una nuova ricerca, pubblicata ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 68. Una svolta molecolare sbagliata conduce al diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... e nelle malattie da prioni come la Creutzfeldt-Jacob e la malattia della mucca pazza. I risultati individuano un passo intermedio critico nel percorso chimico che porta alla formazione di fibrille amiloidi. ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 69. Poltiglia mostruosa: quando fallisce il ripiegamento delle proteine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e anche per trasfusioni di sangue. Tali proteine infettive, chiamate prioni, portano alla malattia di Creutzfeldt-Jakob e all'encefalopatia spongiforme bovina (nota anche come malattia della "mucca pazza"). ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 70. Il percorso protettivo che contrasta la tossicità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ed i suoi colleghi del Robarts Research Institute e dell'A.C. Camargo Cancer Center in Brasile, hanno approfondito il ruolo delle proteine prioniche. Essi hanno scoperto che, impedendo alla proteina ...
- Creato il 18 Ott 2013
- 71. Trovato 'anello mancante' nell'Alzheimer: in vista nuovi farmac
- (Ricerche)
- ... si accoppiano a proteine prioniche sulla superficie dei neuroni. Con un processo ancora sconosciuto, l'accoppiamento attiva un messaggero molecolare all'interno della cellula, chiamato Fyn. Nell'articolo ...
- Creato il 5 Set 2013
- 72. "Verrà anche a me la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed esercitarsi assennatamente, ecc. Ma altre forme di demenza non hanno alcuna causa nota. Potrebbero essere i prioni (organismi incredibilmente minuscoli che fanno sembrare enormi i virus), potrebbe ...
- Creato il 12 Lug 2013
- 73. Mettere un freno al Parkinson, con possibili implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chimici, medici, fisici, e veterinari hanno contribuito allo sviluppo del composto terapeutico", aggiunge Armin Giese, che guida un gruppo di ricerca al Centro di Neuropatologia e Ricerca sui Prioni dell'LMU. ...
- Creato il 23 Apr 2013
- 74. Può essere riabilitato l'amiloide, il primo accusato dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Translational Medicine, estende la ricerca dimostrando che piccole porzioni di proteine note che formano gli amiloidi (tra cui colpevoli conclamati come le tau e le proteine prioniche) possono anche alleviare ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 75. Alzheimer: una malattia di informazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un sacco di informazioni. Attraversare a piedi la strada comporta il bombamento di centinaia di diversi batteri, virus, funghi, prioni. Migliaia di diverse sostanze chimiche assaltano i nostri passaggi ...
- Creato il 3 Mar 2013
- 76. Sviluppato sistema molecolare per trattare patologie come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della malattie neurodegenerative croniche, come l'Alzheimer, il Parkinson, l'Huntington o malattia dei prioni, è la generazione di una reazione infiammatoria innata nel cervello. Il Dott. Diego ...
- Creato il 22 Feb 2013
- 77. Estratti di tè verde e vino rosso interrompono il percorso dell'Alzheimer nelle cellul
- (Ricerche)
- ... cellule nervose del cervello legandosi a proteine (prioni) sulla superficie cellulare, inducendo il malfunzionamento delle cellule nervose e, alla fine, la loro morte. "Volevamo capire se la forma precisa ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 78. Studio conferma che l'Alzheimer non si trasmette tra esseri uman
- (Rapporti e studi)
- ... che avevano ricevuto c-hGH contaminato inavvertitamente con proteine prioniche di tessuto pituitario del donatore colpito, hanno sviluppato una forma acquisita della malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD), ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 79. Prevenire l'Alzheimer evitando o riducendo la carn
- (Denuncia & advocacy)
- ... a sinistra i microscopici "buchi" che contraddistinguono le zone dei tessuti colpite dai prioni, causando una struttura "spugnosa") è una proteina, ma una proteina mutata che è diversa nella forma. Questi ...
- Creato il 23 Dic 2012
- 80. La malattia della mucca pazza può svelare indizi per altri disturbi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La rara malattia bovina, che infetta il bestiame, e la sua forma umana (variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob), rientrano entrambe nella categoria delle cosiddette malattie da prioni, causate ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 81. Risposte sull'Alzheimer [1a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Studio Enlighten. D. Vorrei porre una domanda a parte: i prioni? La demenza (forse Alzheimer non diagnosticato) corre nella mia famiglia (madre, nonna, zia). Venivano dalla Pennsylvania e consumavan ...
- Creato il 19 Nov 2012
- 82. "Vi prego di non sottoporvi a vaccinazione anti-influenzale
- (Denuncia & advocacy)
- ... di insulina, legate a complicanze diabetiche e le fibrille di peptide prione, responsabili di malattie da prioni". Ruei-Lin Hsu et al "Le persone con Parkinson hanno maggiori probabilità di essere carent ...
- Creato il 14 Ott 2012
- 83. Esame del sangue per malattia della 'mucca pazza' è ormai all'orizzon
- (Ricerche)
- ... il sequenziamento genetico recentemente disponibile, scienziati hanno scoperto che le cellule infettate dai prioni (l'agente infettivo responsabile di queste malattie) rilasciano particelle che contengono ...
- Creato il 14 Set 2012
- 84. Marcatori colorati aiutano la diagnosi di malattie neurali attraverso gli occhi
- (Ricerche)
- ... si illumina di giallo quando marca depositi di amiloide associati alla malattia da prioni, e di verde quando si lega ad amiloidi associati all'Alzheimer in campioni di tessuto. Tra i pochi sistemi diagnostici ...
- Creato il 17 Ago 2012
- 85. Alla UCSF collegate proteine chiave a demenza e traumi cerebrali
- (Ricerche)
- Le misteriose proteine chiamate prioni, che si accumulano nel cervello umano causando l'Alzheimer e altre demenze, sono anche legate ai disordini da stress post-traumatico dei veterani di combattimento ...
- Creato il 22 Giu 2012
- 86. Iniezione offre una speranza per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteico. Ricercatori hanno scoperto che, iniettando una proteina nel cervello, si potrebbe proteggere le cellule nervose nel cervello dei topi affetti da malattia da prioni, una condizione che causa ...
- Creato il 7 Mag 2012
- 87. I tipi più comuni di demenza e le loro caratteristiche uniche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Causato dall'errato ripiegamento (misfolding) della proteina prionica in tutto il cervello. Si ritiene che la variante Creutzfeldt-Jakob sia causata dal consumo di prodotti provenienti da bovini affetti ...
- Creato il 4 Mag 2012
- 88. Nuove informazioni sull'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cellule cerebrali e un obiettivo interessante per la terapia farmacologica". Bloom ha detto che il processo è simile a varie malattie da prioni, come il morbo della mucca pazza o la sindrome del dimagrimento ...
- Creato il 3 Mag 2012
- 89. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... Queste proprietà sono state paragonate a quelle dei prioni, forme diverse dei quali causano la malattia di Creutzfeldt-Jacob, la scrapie, e la malattia della mucca pazza (18) (104). Tuttavia, i prioni ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 90. Modello di diffusione della demenza al computer può prevedere sviluppi anni prima
- (Ricerche)
- ... sinucleina si trova nel Parkinson. Queste proteine sono definite di "tipo prionico", perché proteine mal ripiegate, o malate, inducono la scorretta piegatura di altre proteine che toccano lungo un percors ...
- Creato il 22 Mar 2012
- 91. Alzheimer: ritorno dell'ipotesi "Prion
- (Ricerche)
- ... che sia una malattia da prioni a trasmissibilità debole. "C'è stato un ritorno a questo tipo di pensiero, perché ora c'è la prova reale della potenziale trasmissibilità dell'Alzheimer", afferma Thomas Wisniewski, ...
- Creato il 18 Feb 2012
- 92. Ricordi che durano: l'importanza di una proteina prion
- (Ricerche)
- ... altre funzioni relative agli oligomeri e alle malattie del cervello, tra cui il morbo di Alzheimer e le malattie da prioni. "Le popolazioni autosufficienti di oligomeri posizionate sulle sinapsi possono ...
- Creato il 28 Gen 2012
- 93. L'Alzheimer è causato da una infezione del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha portato all'ipotesi che questi cosiddetti prioni - una parola che deriva dalla combinazione di proteine e infezione - possono diffondesi da trapianti di organi contaminati, strumenti medici durante l ...
- Creato il 6 Dic 2011
- 94. Annunciata scoperta sorprendente che permette di bloccare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... farmaci per trattare la malattia di Alzheimer", dicono. L'annuncio è venuto da uno studio americano condotto da ricercatori dell'Università di Yale nel 2009, che ha mostrato che proteine prioniche, che causano ...
- Creato il 8 Giu 2011
- 95. Progettato strumento che rileva le proteine non ripiegate tipiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prionica non piegata, una forma infettiva anormale di una proteina cellulare presente nel cervello. Attaccando questi peptoidi a piccoli grani magnetici, il team ha potuto poi utilizzare un magnete per ...
- Creato il 4 Giu 2011
- 96. Trovato un nuovo biomarcatore per la malattia di Creutzfeldt-Jakob
- (Ricerche)
- ... testare campioni di liquido cerebrospinale di sCJD e altre forme di patologie da prioni umani e animali per stabilire il punto in cui questo test diventa positivo, il più lontano nel tempo nel decorso ...
- Creato il 10 Mar 2011
- 97. Risultati discordanti sulla "contagiosità" dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... presso l'Associazione Alzheimer. "Non c'è assolutamente alcuna prova di ciò... Anche la malattia da Prioni viene solo dall'ingestione di materiale cerebrale, per cui credo che questa sia una ricerca di base ...
- Creato il 22 Ott 2010
- 98. Che cos'
- (Malattia)
- ... X da Prioni X Alcolica X X da ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 99. prioni
- (Tag)
- prioni
- Creato il 12 Giu 2015
- 100. 'Ho il tuo supporto': farsi vivi nell'era della lontananza socia
- (Articolo taggato con: prioni)
- In questo momento, poiché molti di noi sono sopraffatti dall'incertezza e dalla paura, siamo super focalizzati sui nostri bisogni. Che stiamo cercando l'ultima confezione di carta igienica, tormentandoci ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 1
- 2