- 1. Parodontite legata all'accumulo di placca di Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricerca del Forsyth Institute mostra un legame tra parodontite e formazione di placca amiloide, un segno distintivo del morbo di Alzheimer (MA). Nel loro studio pubblicato sul Journal of Neuroinfiammation, ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 2. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... i ciuffi formati da proteine. L'accumulo di tali ciuffi, chiamato anche placca, scatena una risposta immunitaria che può uccidere le cellule cerebrali e può portare alla demenza associata al morbo di ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 3. Ripristino di proteine 'chaperoni' può prevenire l'accumulo di placca nell'Alzhei
- (Ricerche)
- Per la prima volta, ricercatori della University of Pennsylvania hanno dimostrato che ripristinare i livelli della proteina DAXX, e di un grande gruppo di proteine simili, impedisce l'errato ripiegamento ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 4. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel MA e la loro relazione con l'accumulo di placca amiloide era finora poco chiara. Ora, un team di scienziati della Duke-NUS (USA-Singapore) e della Monash University (Australia) ha trovato le firme di ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 5. Mappa completa delle mutazioni della placca permette il rilevamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato sulla rivista eLife ha determinato tutte le mutazioni possibili nel peptide amiloide-beta (Aβ) e ha verificato come influenzano la sua aggregazione in placche, un segno patologico ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 6. Cannabidiolo riduce la placca, migliora la cognizione nel modello di Alzheimer familiare
- (Ricerche)
- Una serie di dosi elevate di cannabidiolo (CBD) per due settimane ha aiutato a ripristinare la funzione di due proteine, riducendo l'accumulo di placca di amiloide-beta (Aβ), un segno distintivo del ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 7. Cosa succede attorno a una placca di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Strooper. “Con l'aumento della deposizione di Aβ, è iniziata una risposta pluricellulare di geni co-espressi, che comprendeva non meno di 57 geni indotti dalla placca”. Questi geni si sono espressi ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 8. Alzheimer: non rinunciare ai farmaci antiplacca, non ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... placca. Ma quando gli stessi farmaci sono stati testati sugli esseri umani, i risultati sono stati deludenti. I sintomi della demenza non scomparivano e la memoria non migliorava. Questa mancanza di ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 9. Risolto il caso della sottoplacca mancante: implicazioni per la scienza del cervello
- (Ricerche)
- La scomparsa di un'intera area del cervello dovrebbe essere motivo di preoccupazione. Al contrario, per decenni gli scienziati hanno sostenuto tranquillamente che un'area del cervello, la sottoplacca, ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 10. Trovato regolatore dell'accumulo di placca amiloide dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... per cui è possibile che un aumento di Rheb possa invertire l'accumulo di placca amiloide". Lo studio ha rilevato che in alcuni modelli animali geneticamente modificati, un incremento di Rheb si dimostra ...
- Creato il 26 Gen 2014
- 11. L'accumulo di placca nel cervello può essere più dannoso che avere il gene dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cerebrali può verificarsi mentre le persone hanno ancora memoria e pensiero normale, dimostra che questi cambiamenti nel cervello provocati dalla placca possono essere rilevati e misurati, mentre le persone ...
- Creato il 16 Ott 2012
- 12. Ridotte drasticamente sostanze che formano la placca nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- Scienziati hanno scoperto che l'eliminazione di un enzima dai topi con sintomi di Alzheimer porta ad una riduzione del 90 per cento nei composti responsabili della formazione delle placche legate alla ...
- Creato il 6 Set 2012
- 13. Mediatore infiammatorio aumenta la formazione della placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... prodotto di reazione, l'ossido nitrico, durante l'AD", conclude il dottor Heneka. "Pensiamo che l'AΒ nitrato possa servire come marcatore precoce della formazione della placca di AΒ. Ancora più importante, ...
- Creato il 8 Set 2011
- 14. I malati di Alzheimer non riescono a eliminare la placca ...
- (Ricerche)
- ... la memoria. Ma questo accumulo di placca si verifica in pazienti affetti da Alzheimer, perché producono troppa beta-amiloide? O perchè non sono in grado di eliminarne l'eccesso che si forma naturalmentee, ...
- Creato il 4 Mag 2011
- 15. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... tardi per il trattamento. Ma il percorso critico scoperto in questo studio è a monte, quindi prevenire questo percorso può ridurre la formazione iniziale di placca amiloide. Dato che il PHGDH è un enzima ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 16. Identificato nelle cellule immunitarie cerebrali un bersaglio terapeutico potenziale per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... che si accumulano durante il MA. I ricercatori hanno scoperto che eliminando la Tim-3 si contribuisce a far partire la rimozione della placca spingendo la microglia a consumare più placche, e al contempo ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 17. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... 13, sette avevano alti livelli di eliminazione della placca amiloide mentre gli altri sei avevano una quantità limitata di eliminazione. Gli scienziati hanno quindi confrontato le cellule immunitarie nel ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 18. Nuovi farmaci di Alzheimer allungano di mesi la vita indipendente
- (Ricerche)
- ... la progressione della malattia. Ma, mentre le approvazioni di lecanemab e donanemab, due terapie anticorpali che eliminano dal cervello le proteine amiloidi che causano la placca, sono state accolte ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 19. Cosa succede quando la tau inizia a trasformarsi? Si può parlare di nuovo farmaco per la tau?
- (Ricerche)
- ... in futuro i ricercatori vogliono sviluppare farmaci per combattere la patologia tau, come complemento ai farmaci che puntano la placca amiloide, ora sappiamo su quali regioni è di interesse concentrarsi" ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 20. Ultrasuoni focalizzati si dimostrano sicuri e con potenziali benefici clinici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad apertura della BBB in entrambi i lobi frontali tre volte a intervalli di 2 mesi. Il team ha usato la tomografia a emissione di positroni (PET) per misurare i livelli di placca amiloide e ha eseguito ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 21. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... che colpiscono i vasi sanguigni e il flusso sanguigno nel cervello, come l'ictus, l'aterosclerosi cerebrale (restringimento o indurimento di arterie cerebrali più grandi dovute all'accumulo di placca) e la ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 22. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della CSVD. La CSVD di solito deriva dal restringimento o dal blocco dei vasi cerebrali a causa di infiammazione, indurimento delle arterie, accumulo di placca o ispessimento delle pareti del vaso. ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 23. Strumento di editing genico riduce il precursore delle placche di Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... responsabili delle malattie, per ridurre la formazione di precursori della placca di amiloide-beta (Aβ) in topi modello del morbo di Alzheimer (MA). L'applicazione nei topi vivi mostra una migliore efficienza ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 24. Nuove intuizioni genetiche sulla complessità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... legame con la formazione di placca amiloide, ma ha anche mostrato il suo coinvolgimento nella degenerazione granulovacuolare, una forma di danno cellulare legato alla morte cellulare programmata. Il ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 25. Cambiamenti inspiegabili nel colesterolo utili a identificare gli anziani a rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... e rottura della placca, e di conseguente ostruzione del flusso sanguigno al cervello, che può quindi influire sulla funzione cerebrale". Lo studio ha avuto alcune limitazioni, che includono il fatto ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 26. Caffeina potrebbe avere un ruolo protettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad un aumento della formazione di placca amiloide nel cervello, un segno distintivo importante del MA. I risultati suggeriscono che una minore assunzione di caffeina potrebbe essere collegata a un maggiore ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 27. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... che per proteggere dalla tossicità della placca amiloide e dalla formazione di aggregati di tau solubili tossici", ha affermato la Jury-Garfe. "Comprendendo come un aumento delle proteine di motilità ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 28. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come apporto ridotto di ossigeno, livelli elevati di glucosio nel sangue e formazione di placca. “Potrebbe essere che un cambiamento di stile di vita o un trattamento affronti una condizione sottostante ...
- Creato il 26 Set 2024
- 29. Placche di amiloide-beta una 'scaffalatura che consente ad altre proteine di causare danni'
- (Ricerche)
- ... piuttosto che l'Aβ stessa. Nel cervello di coloro che soffrono di MA, l'Aβ si accumula, si trasforma in placca appiccicosa che interrompe le funzioni cerebrali e provoca il declino cognitivo. La grande ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 30. Alzheimer: oltre ai neuroni, anche le cellule gliali producono amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... le cui scoperte hanno ora mostrato che oltre ai neuroni, un ruolo importante nella formazione della placca è svolto dagli oligodendrociti, cellule gliali speciali. "Uno dei compiti degli oligodendrociti ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 31. Produttore del lecanemab dice che dopo 3 anni di trattamento ci sono ancora benefici significativi
- (Annunci & info)
- ... della malattia e può fornire benefici continui ai pazienti con MA precoce sul lungo termine. Anche dopo l'eliminazione della placca, il MA continua a progredire quando viene fermato il trattamento ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 32. DDL920, la molecola che ripristina cognizione e memoria nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... placca dannosa che si accumula nel cervello dei pazienti con MA. Mentre la rimozione di questa placca ha dimostrato di rallentare il tasso di declino cognitivo, non ripristina la memoria e il deterioramento ...
- Creato il 14 Ago 2024
- 33. Terapia della luce può migliorare memoria, sonno e altro nei pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... apre i vasi sanguigni in modo che più ossigeno possa raggiungere la materia bianca nel profondo del cervello e ridurre la quantità di placca amiloide, spesso associata al MA. Ciò può portare a un significativo ...
- Creato il 13 Ago 2024
- 34. Mutazione genetica TREM2 influenza l'Alzheimer ad esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... il cervello di topi normali con quello di topi modello che subiscono cambiamenti simili al MA umano. I risultati hanno rivelato che la mutazione TREM2 ha portato a modelli divergenti di accumulo di placca ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 35. Cellule di supporto del cervello contribuiscono all'Alzheimer generando peptidi tossic
- (Ricerche)
- ... il recupero funzionale è notevole, data la riduzione relativamente modesta del carico di placca che deriva dal bloccare la produzione di Aβ degli oligodendrociti, mentre il blocco della produzione di Aβ ...
- Creato il 28 Lug 2024
- 36. Comunicazione cellulare errata porta alla compromissione cognitiva nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... LAG-3 e PD-1. L'eliminazione di ApoE4 nei neutrofili ha ridotto questo fenotipo immunosoppressivo e ha ripristinato la risposta microgliale alla neurodegenerazione (MGnD), limitando la patologia della placca ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 37. Carenza di proteina ABCA7 può indicare un rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e alla placca osservata nelle fasi progressive del MA. Gli autori concludono che l'ABCA7 può costituire un modo efficace per misurare il rischio di sviluppare il MA, in particolare per le persone tra ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 38. Donanemab di Lilly approvato da FDA per trattare l'Alzheimer sintomatico precoc
- (Annunci & info)
- ... terapie che puntano la placca amiloide. Questo evento può essere rilevato tramite risonanza magnetica (MRI) e, quando si verifica, può presentarsi come edema temporaneo in una o più aree del cervello, ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 39. Genetica di Alzheimer: prima identificazione di una forte componente recessiva
- (Ricerche)
- ... causando la deposizione di placca e il MA con penetranza quasi completa) la R47H nel TREM2 differisce nel suo meccanismo e nel modello di eredità. Piuttosto che contribuire alla sovrapproduzione e/o ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 40. Perché alcune persone sono più suscettibili all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che forma ciuffi noti come placca, è un segno distintivo del MA. Questo accumulo inizia da due a tre decenni prima che appaiano sintomi, segnando uno dei primi segni di disfunzione nella malattia. Questo ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 41. La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placch
- (Ricerche)
- ... gamma-secretasi e la rilevanza della composizione della placca amiloide. Modificare la forbice enzimatica Il primo studio, pubblicato su eLife, ha scoperto un nuovo modo in cui l'Aβ42, frammenti ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 42. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... già intasato e delle vescicole autofagiche. Dopo che il neurone muore, lascia una placca al suo posto, dice Nixon. L'idea inside-out di Nixon ha lentamente guadagnato posizione e l'ha presentata a un ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 43. I batteri in bocca sono importanti per la salute: ecco 4 malattie legate al microbioma orale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella placca dentale. Entrambi gli studi hanno anche mostrato che il Fusobacterium ha un'alta affinità per le cellule tumorali maligne. Questo perché la superficie delle cellule tumorali consente al ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 44. Cellule staminali migliorano la memoria e riducono l'infiammazione nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... neurali umane all'interno del cervello dei topi con MA ci sono stati nonostante livelli invariati di placca amiloide, il che conferisce ulteriori prove che le strategie che puntano la neuroinfiammazione ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 45. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'inizio della malattia, anche prima del declino cognitivo. Nuove ricerche, tuttavia, suggeriscono che potrebbero esserci anche eventi precedenti nel cervello de MA, prima della formazione della placca, ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 46. Comprendere il ruolo delle microglia nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (VIB-UAntwerp) e dell'UK Dementia Research Institute, hanno sviluppato un modello unico di topo. Questo modello di xenotrapianto è geneticamente progettato per imitare gli accumuli di placca Aβ osservati ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 47. La dieta cheto potrebbe aiutare a prevenire l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ridurre i depositi di placca nel cervello. La revisione ha anche trovato prove del fatto che la dieta cheto riduce i marcatori di disfunzione degli astrociti, cellule a forma di stella nel cervello ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 48. Particelle di inquinamento atmosferico collegate allo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un'area che elabora le sensazioni dal corpo. Nei topi predisposti al MA è stata osservata una maggiore formazione di placca amiloide. I ricercatori hanno osservato anche cambiamenti comportamentali nei ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 49. Cibi ultra-elaborati potrebbero essere il nuovo killer 'silenzioso'
- (Ricerche)
- ... bassi in generale e un aumento inferiore delle lipoproteine ricche di trigliceridi dopo aver mangiato, il che potrebbe provocare placca aterosclerotica. "Pertanto, anche se fossero rimossi gli additivi ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 50. Delineata una possibile soluzione per invertire l'impatto dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... placca amiloide e i depositi nel cervello dei pazienti con MA. Creando varianti sintetiche del peptide in laboratorio, hanno scoperto come controllare il modo in cui queste molecole si raggruppano e ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 51. Inquinamento dell'aria collegato a più segni di Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... inquinamento atmosferico correlato al traffico influisce sulla quantità di placca amiloide nel cervello", ha affermato l'autrice senior dello studio Anke Huels PhD, della Emory University di Atlanta. "Sono ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 52. Farmaco ripara sistema che elimina dal cervello i rifiuti causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a drenare i rifiuti cerebrali e il fluido cerebrospinale carico di placca. Inoltre, è stata impedita la capacità del liquido cerebrospinale di perfondere nel cervello e spingere i rifiuti verso i vasi ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 53. Scoperta nuova causa di morte dei neuroni nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... carico di placca amiloide nel cervello - che è il segno distintivo della diagnosi di MA e il 70-80% dello sforzo - e prevenire la fosforilazione di tau o grovigli. Tuttavia, i trattamenti volti a ridurre ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 54. Farmaco comune per il cuore disturba l'esame del sangue per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... osservata nel rapporto potrebbe portare a classificare erroneamente i pazienti come positivi alla placca Aβ (e quindi con MA). Inoltre, dal punto di vista scientifico, questi risultati richiedono un ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 55. SHIELD: un metodo per affrontare la depressione delle feste
- (Voci della malattia)
- ... riduce la placca amiloide e la neuroinfiammazione cerebrale, un importante assassino di cellule nervose nel cervello. SHIELD è uno dei migliori antidoti nelle feste per combattere la depressione; è ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 56. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... cerebrale, la placca che si forma nel cervello nell'ambito della progressione della demenza e dell'Alzheimer. Un ampio gruppo di studi che include 28 meta-analisi separate mostra che bere caffè riduce ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 57. L'esercizio migliore contro la demenza a qualsiasi et
- (Ricerche)
- ... anche la formazione di placca amiloide che danneggia le cellule cerebrali e le loro reti al punto da interrompere il linguaggio, il ragionamento, il metabolismo e i comportamenti sociali e alla fine porta ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 58. Nuova metodologia studia la complessità delle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nuovo anticorpo umano ricombinante marcato a fluorescenza che reagisce selettivamente agli aggregati Aβ. Lo studio, pubblicato su Cell & Bioscience, descrive i dettagli della struttura della placca ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 59. Trovate prove precliniche che un'immunoterapia nasale può trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... genica nel cervello e un'espansione delle cellule T regolatorie (che combattono la malattia in periferia) dopo il trattamento: tutti i cambiamenti erano indipendenti dai livelli di placca Aβ. I ricercatori ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 60. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mutazione in un gene che codifica una proteina chiamata reelina. Gli studi sui topi suggeriscono che la reelina ha effetti protettivi contro la deposizione di placca amiloide nel cervello. Nel cervello ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 61. Identificata nuova mutazione genica che altera il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il rischio mostravano un aumento dell'accumulo di placca. Lo studio ha svelato gruppi di geni specifici che orchestrano queste alterazioni nel comportamento delle cellule immunitarie tra le microglia. ...
- Creato il 19 Set 2023
- 62. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Research Hospital hanno scoperto un sottoinsieme di cellule immunitarie che sembra rallentare questo accumulo di placca Aβ e delle proteine chiave coinvolte nel processo. I risultati sono stati pubblicati ...
- Creato il 19 Set 2023
- 63. I radiologi devono monitorare gli effetti collaterali del trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... farmaci approvati dalla FDA come l'aducanumab, nonché quelli di nuova generazione, hanno fornito una nuova entusiasmante terapia incentrata sulla riduzione dell'onere della placca amiloide nel MA", ha affermat ...
- Creato il 17 Set 2023
- 64. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... di placca nelle arterie, infarto recente, diabete e trattamento per l'ipertensione o il colesterolo alto). Entrambi i gruppi, yoga e MET, hanno avuto una sessione di allenamento di persona di 60 minuti ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 65. Donanemab nella fase 3 dimostra di rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... rallentando nella progressione della malattia. [...] A 76 settimane, i livelli di placca amiloide cerebrale sono diminuiti di 88 centiloidi (IC 95%, -90,20 a -85,87) con donanemab, e sono aumentati ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 66. Studio mostra che i farmaci antinfiammatori sono promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'interno del cervello, le microglia. Hanno testato gli effetti di questo blocco in topi modello di MA iniziale per determinare se poteva alterare la traiettoria della formazione di placca amiloide, un ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 67. Lecanemab è in fase di test per l'Alzheimer preclinic
- (Annunci & info)
- ... mentre in precedenza aveva avuto solo l'approvazione accelerata avendo dimostrato che il trattamento aveva ridotto l'accumulo di placca amiloide cerebrale (un cambiamento caratteristico del cervello di una ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 68. Osservazione casuale trova nell'udito un potenziale biomarcatore dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... "Entrambi i modelli di topo avevano proteine Aβ, ma la placca era in punti diversi e questo potrebbe essere il motivo per cui la perdita dell'udito variava tra i gruppi". I ricercatori hanno scoperto ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 69. Due nuovi farmaci costosi possono rallentare il declino dei pazienti di Alzheimer, 1 non è ancora approvato
- (Annunci & info)
- ... positivi nei primi due studi della Eli Lilly. In questi studi, il donanemab ha portato a significative riduzioni dei livelli di placca amiloide cerebrale già sei mesi dopo l'inizio del trattamento. Secondo ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 70. Grasso vascolare sano in menopausa può evitare la demenza più avanti nella vita
- (Ricerche)
- ... avevano scoperto che l'infiammazione vascolare promuove la formazione della placca e il tessuto a grasso infiammato ha una secrezione anormale delle molecole di segnalazione cellulare, che predispongono ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 71. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno rivelato che, mentre il carico di placca amiloide-beta del paziente era elevato e aveva grovigli tau in alcune regioni del cervello, la corteccia entorinale aveva una patologia notevolmente limitata ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 72. Donanemab: cosa sapere dei risultati del nuovo farmaco di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dopo un anno. Un ulteriore 20% dei partecipanti l'ha completato dopo 18 mesi, il che significa che il farmaco ha acquisito un certo livello di eliminazione della placca per il 72% dei partecipanti che hanno ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 73. Il lecanemab può impedire all'amiloide-beta di danneggiare il cervell
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno descritto per la prima volta la struttura di un tipo speciale di proteina della placca, l'amiloide-beta (Aβ), associata alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). In un rapporto ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 74. L'inquinamento da traffico indebolisce il cervello e aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... un accumulo di placca cerebrale e l'attivazione delle cellule gliali, due segni di aumento dell'infiammazione, associata all'insorgenza del MA. "L'inquinamento atmosferico è uno dei pochissimi fattori di ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 75. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato una proteina che può consentire ad alcune persone di resistere alla demenza nonostante l'accumulo di placca amiloide. Uno studio recente ha rivelato che una proteina ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 76. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di scienziati ha sviluppato un nuovo metodo, che coinvolge anticorpi frammentati, per ridurre meglio l'accumulo anormale di proteine nel cervello dei topi con morbo di Alzheimer (MA). Si ritiene ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 77. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... autoimmuni (lupus) e altre. Qui, i ricercatori mostrano che la proteina è prodotta a livelli enormi nel cervello di topi modello di MA ed è concentrata nelle cellule nervose intorno alla placca, provocando ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 78. Esaurimento delle piastrine immuno-mediato aumenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... anticorpo anti-CD42b. Hanno quindi valutato i cambiamenti nell'amiloidosi cerebrale, nella distrofia neuritica associata alla placca e nella gliosi. Essi spiegano: “Il ruolo potenziale delle piastrine ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 79. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... su Chemical Science hanno trovato prove sperimentali di un sito di legame alternativo sugli aggregati di amiloide-beta (Aβ). I depositi di placca amiloide nel cervello sono una delle caratteristiche principali ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 80. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... delle alterazioni cardiache e neurologiche nei topi con MA che di solito sono presenti nel MA, inclusi l'aumento di amiloide-beta che forma la placca e le alterazioni della proteina tau. Inoltre, lo ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 81. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La demenza vascolare è causata dalla carenza di afflusso sanguigno al cervello e si correla all'aterosclerosi (accumulo di placca nelle arterie) o all'ictus. Questa riduzione del flusso sanguigno al cervello ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 82. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... gli esperimenti per comprendere meglio le malattie ad esordio tardivo. "Questa è la prima volta che siamo riusciti a innescare la maturazione funzionale avanzata dei neuroni derivati da IPSC umane, placcandoli ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 83. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la questione più importante può essere una capacità ridotta di eliminare efficacemente la proteina evitando che si crei l'amiloide fibrillare origine della placca. "Questi risultati supportano ulteriormente ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 84. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Aβ. I pazienti che ricevevano il trattamento hanno avuto una riduzione significativa dipendente dalla dose e dal tempo della placca Aβ; quelli che hanno ricevuto la dose approvata di lecanemab di 10 mg/kg ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 85. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... nella placca", ha detto la Oblak. "Inoltre, l'inibizione del gene regola le funzioni microgliali e mitiga la patologia amiloide che probabilmente è mediata dall'attivazione della via di segnalazione TREM2-SYK". ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 86. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellule cerebrali, causando la formazione al loro interno dei grovigli di proteina tau che uccidono le cellule. Una volta che il lecanemab si attacca alla placca, entra in funzione il tuo sistema immunitario ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 87. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... lampeggiante a 40 Hz [onde gamma] non invasiva, che ha ridotto i livelli di Aβ1-40 e Aβ1-42 nella corteccia visiva dei topi pre-depositati e ha mitigato il carico di placca nei topi, [ha scoperto] un ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 88. Tè verde e resveratrolo riducono le placche di Alzheimer nei test di laboratorio
- (Ricerche)
- ... la Cairns. "Nel caso di questi composti che hanno superato la selezione, [le cellule] non avevano praticamente alcuna placca visibile dopo circa una settimana". Le catechine del tè verde (molecole delle ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 89. SYK: la molecola che orchestra le risposte del sistema immunitario all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una chinasi, è cruciale sia per la rimozione dell'accumulo di placca associato al MA sia per la prevenzione dell'accumulo di detriti che causa la SM. Lo fa, secondo quanto dimostrato dai ricercatori, ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 90. Dieta che imita il digiuno riduce i segni di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... tratti distintivi della malattia: amiloide-beta, il motore primario dell'accumulo di placca nel cervello, e la proteina tau iperfosforilata, che forma grovigli nel cervello. Hanno anche scoperto che ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 91. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la placca e il tartaro dai denti, che ospitano il batterio che abbiamo identificato come fattore di rischio per il MA. Questi studi evidenziano il messaggio chiave che una bocca sana è importante per mantenere ...
- Creato il 26 Set 2022
- 92. Strategia innovativa punta una proteina nel sangue per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da una deposizione inferiore di placca Aβ, che rifletteva una migliore eliminazione dell'Aβ da parte delle microglia nel cervello. Nel loro insieme, questi risultati cruciali, pubblicati su Nature Aging, ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 93. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... in base alla sua capacità di ridurre il carico di placca Aβ nei pazienti con MA, il suo effetto sul miglioramento cognitivo è ancora da dimostrare. Inoltre, circa il 40% dei pazienti trattati con questo ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 94. Perché persone con placche amiloidi hanno un declino cognitivo e altre no?
- (Ricerche)
- Perché alcune persone con placche amiloidi nel cervello associate al morbo di Alzheimer (MA) non mostrano segni della malattia, mentre altre con la stessa quantità di placca hanno memoria e pensiero ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 95. Scambio intero di sangue potrebbe modificare il decorso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova terapia che modifica il decorso del morbo di Alzheimer (MA) può comportare lo scambio intero del sangue, che ha effettivamente ridotto la formazione di placca amiloide nel cervello di topi, ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 96. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... Esiste, tuttavia, una particolare catena a 42-aminoacidi (Aβ42) che può avere effetti dannosi perché lascia ciuffi di placca che inibiscono la capacità dei globuli bianchi mobili di digerire cellule morte, ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 97. Nuovo test può rilevare le placche all'inizio dell'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... è importante per le opzioni di pianificazione e di trattamento precoce. Anche se le placche amiloidi possono essere presenti in altre malattie, riuscire a rilevare la presenza di placca, insieme ad altre ...
- Creato il 5 Lug 2022
- 98. Apnea notturna non trattata aumenta il rischio di Alzheimer: cruciale trattare il disturbo del sonno
- (Ricerche)
- ... la formazione di placca durante il sonno di notte, mentre l'uso di questo trattamento impedisce questi cambiamenti. Questa nuova evidenza conclude che l'onere dei bassi livelli di ossigeno e la frammentazione ...
- Creato il 3 Lug 2022
- 99. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le scansioni comuni della densità ossea possono anche rivelare l'accumulo di placca nell'aorta addominale, che secondo i ricercatori è un marcatore affidabile dello sviluppo della demenza. La demenza ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 100. Dosi fisse di Aduhelm potrebbero generare enormi sprechi della sanità pubblica
- (Ricerche)
- ... aver classificato erroneamente alcuni casi; i tassi di prevalenza della placca sono stati tratti da studi sulla popolazione e non dalle scansioni PET dei partecipanti allo studio; e gli autori hanno presunto ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 1
- 2