- 1. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- Per trasmettere rapidamente i segnali elettrici nel cervello, le lunghe fibre nervose sono isolate da cellule specializzate chiamate oligodendrociti, che rispondono anche ai segnali elettrici delle fibre ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 2. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... i neuroni danneggiando i loro assoni, le strette fibre nervose attraverso le quali inviano segnali ad altri neuroni. L'accumulo di aggregati di proteine negli assoni, insieme ai gonfiori assonali e ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 3. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... dai neuroni nell'ippocampo del topo adulto per regolare i segnali che ricevono da altri neuroni, in un processo che appare cruciale per il consolidamento e il richiamo della memoria. Lo studio è stato guidato ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 4. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... e i mitocondri tossici. Questo detriti cellulari altrimenti si accumulano come spazzatura non raccolta portando alla morte delle cellule cerebrali (neuroni) e, infine, distruggono le capacità cognitive ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 5. Perché classificare i neuroni può aiutare a curare le malattie del cervello
- (Ricerche)
- Il cervello umano ha circa 100 miliardi di neuroni, collegati in modi complicati, che il neuroanatomista spagnolo Ramón y Cajal, ha confrontato a “giungle impenetrabili dove molti ricercatori si sono ...
- Creato il 14 Set 2020
- 6. Nuovo agente attiva ‘elimina-rifiuti’ nei neuroni, smaltendo proteine tossiche nei topi
- (Ricerche)
- ... nei neuroni del cervello per un paio d'ore al giorno, quanto basta per fornire un po' di cibo di proteine neurotossiche nelle cellule. Nel corso del tempo, questo accumulo nei neuroni comincia a sparire“, ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 7. Perdere i neuroni a volte può non essere così male
- (Ricerche)
- ... una brutta cosa. Al contrario, potrebbe essere la risultato di un meccanismo di controllo della qualità cellulare che cerca di proteggere il cervello dall'accumulo di neuroni mal funzionanti. Le loro ...
- Creato il 27 Dic 2018
- 8. L'affascinante ricerca delle origini dei neuroni ha fatto un passo in avant
- (Ricerche)
- La corteccia cerebrale è costituita da una grande diversità di neuroni, ciascuno con caratteristiche specifiche in termini molecolari, morfologici e funzionali. Ma dove sono nati questi neuroni? Come ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 9. Invertito l'Alzheimer dei topi ... eliminando l'enzima che fa funzionare i neuroni!
- (Ricerche)
- ... dei neuroni di questi animali, hanno scoperto che l'esaurimento del BACE1 ha ripristinato solo parzialmente la funzione sinaptica, suggerendo che il BACE1 potrebbe essere richiesto per un'attività sinaptica ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 10. Il ritmo della memoria è fissato dall'inibizione dei neuron
- (Ricerche)
- ... interneuroni nell'ippocampo di topi. Situato tra due o più neuroni, un interneurone è un tipo di cellule con protuberanze particolarmente corte, che possono trasmettere alle cellule vicine degli impulsi ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 11. Le connessioni tra i neuroni sono più sofisticate di quello che si crede
- (Ricerche)
- Nel 1959, uno scienziato di nome Edward Grey ha dimostrato che le sinapsi, i minuscoli spazi tra i neuroni dove vengono inviati messaggi chimici, sono di due tipi principali, che i ricercatori in seguito ...
- Creato il 9 Set 2016
- 12. Ricercatori riescono a vedere la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... i neuroni). Le informazioni sono passate da una cellula all'altra da neurotrasmettitori come il glutammato, la dopamina e la serotonina, che attivano i recettori sul neurone ricevente per trasmettere ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 13. Trapianto di neuroni sani inverte la perdita di apprendimento e memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Neuroscience, gli scienziati hanno trapiantato neuroni inibitori progenitori (cellule cerebrali al primo stadio che hanno la capacità di svilupparsi in neuroni inibitori maturi) in due modelli di topo ...
- Creato il 18 Lug 2014
- 14. Interneuroni: permettono al cervello di funzionare 'calmando' altri neuron
- (Ricerche)
- ... ricordi. Un tipo di cellule nervose (neuroni) che inibiscono l'attività di altre cellule hanno ora dimostrato di avere un ruolo molto più grande e più complesso in questi processi di quanto si era ipotizzato ...
- Creato il 16 Giu 2014
- 15. Proteine-interruttore decidono il fato delle cellule: staminali o neuroni?
- (Ricerche)
- ... e la schizofrenia [... ma le stretegie per creare nuovi neuroni sono un obiettivo anche per l'Alzheimer, un killer di neuorni]. Chih-Hong Lou, ricercatore postdottorato, in collaborazione con il ricercatore ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 16. Rigenerazione dei neuroni può aiutare in caso di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della Penn State hanno sviluppato una tecnologia innovativa per rigenerare i neuroni funzionali dopo una lesione cerebrale e anche in sistemi modello usati per la ricerca sull'Alzheimer. ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 17. Antidepressivo induce neurogenesi adulta corticale (crescita di nuovi neuroni)
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato online questa settimana su Neuropsychopharmacology, riferisce la produzione di nuovi neuroni nella corteccia adulta normale in risposta all'antidepressivo fluoxetina. Il team di ...
- Creato il 5 Gen 2013
- 18. Trapianto di neuroni embrionali per il possibile trattamento di patologie del cervello
- (Ricerche)
- La sopravvivenza inaspettata di neuroni (come quello nella grafica) embrionali trapiantati nel cervello di topi neonati in una serie di esperimenti all'Università di California di San Francisco (UCSF) fa ...
- Creato il 13 Ott 2012
- 19. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- ... producendo quantità eccessive del neurotrasmettitore inibitorio GABA. Gli astrociti, che un tempo si pensava avessero solo un ruolo di supporto ai neuroni, sono ora noti per influenzare attivamente ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 20. TYK2 trasforma la tau da 'brava' a 'cattiva ragazza', contribuendo così all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... la contenzione parziale del TYK2 potrebbe essere una strategia per ridurre i livelli e la tossicità della tau. "Molti studi hanno dimostrato che l'accumulo di tau nei neuroni e nelle cellule gliali nel ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 21. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuroni e di proteine tau iperfosforilate al loro interno, che alterano la funzione cerebrale e causano la morte delle cellule. Questo studio rivela un ruolo finora sconosciuto della proteina RTP801, ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 22. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... immunitario del cervello, il danno all'isolamento cellulare che aiuta i neuroni a inviare segnali (mielina) e la morte di cellule chiamate neuroni inibitori della somatostatina (SST). L'ultima scoperta è ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 23. Farmaco per Alzheimer ha effetti promettenti contro la proteina tau
- (Ricerche)
- ... una nuova opzione dl trattamento per queste malattie devastanti". Una svolta significativa Le proteine tau hanno un ruolo cruciale nel mantenere la struttura e la funzione dei neuroni (cellule ...
- Creato il 4 Ott 2024
- 24. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... dimostrato che fermare l'IDO1 aiuta a ripristinare il metabolismo sano del glucosio negli astrociti, le cellule cerebrali a forma di stella che forniscono supporto metabolico ai neuroni. L'IDO1 è un enzima ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 25. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Memory e dell'Aging Brain Initiative al MIT. “E il cervello non è solo neuroni, ci sono molti altri tipi di cellule. Il modo in cui questi tipi di cellule possono rispondere in modo diverso, a seconda di ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 26. Studio del MIT rivela come un farmaco per anestesia induce incoscienza
- (Ricerche)
- ... più usati per l'anestesia. Usando una nuova tecnica per analizzare l'attività dei neuroni, i ricercatori hanno scoperto che il farmaco propofol induce incoscienza rompendo il normale equilibrio del cervello ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 27. Farmaco anti rigetto può rallentare la progressione dell'Alzheimer con convulsion
- (Ricerche)
- Inibendo l'eccitabilità dei neuroni si rallentano gli effetti cognitivi dell'Alzheimer nei topi modello. Gli squilibri proteici che aumentano l'eccitabilità delle cellule cerebrali possono spiegare ...
- Creato il 12 Mag 2024
- 28. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA è la formazione di placche amiloidi, ciuffi di peptidi di amiloide-β (Aβ), che sono prodotti degradati della proteina precursore dell'amiloide (APP). Questi frammenti di Aβ si accumulano nei neuroni ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 29. Trattamenti comuni per l'HIV possono aiutare i pazienti con Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel 2018, che ha descritto come la ricombinazione genica somatica nei neuroni possa produrre migliaia di nuove varianti geniche all'interno del cervello di MA. E ha anche rivelato per la prima volta che ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 30. Il biomarcatore di Alzheimer più precoce mai trovato nei topi potrebbe indicare nuovi obiettivi
- (Ricerche)
- L'aumento di una proteina specifica dei neuroni nel cervello è il primo biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA) trovato finora, secondo ricercatori dell'Università dell'Illinois di Urbana-Champaign, che ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 31. Nuova tecnologia consente di rintracciare cellule cerebrali «di spegnimento»
- (Ricerche)
- Il metodo potrebbe far luce su ciò che va storto in numerose condizioni cerebrali quando i neuroni sono attivati o inibiti erroneamente o correttamente. Gli scienziati stanno studiando da decenni ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 32. Come si stabilizzano nel tempo le cellule che archiviano la memoria?
- (Ricerche)
- ... dello studio, assistente professore nel Dipartimento di Fisiologia e Biofisica all'Università di Buffalo, afferma: "Gli engrammi sono neuroni che si riattivano per supportare il richiamo della memoria. ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 33. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... dimostrato che influenzano non solo lo stato molecolare dei neuroni, ma anche le microglia, le cellule immunitarie del cervello, gli astrociti che hanno ruoli chiave nella regolazione della circolazione, ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 34. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... del MA in cui i neuroni colpiti hanno difetti nel loro genoma 3D, e questo è causa di molti dei fenotipi della malattia che vediamo". Molti sforzi per sviluppare farmaci per il MA si sono concentrati ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 35. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- ... nel cervello si accumulano placche della proteina amiloide-beta; dopo anni di tale accumulo, una seconda proteina cerebrale, la tau, forma grovigli tossici per i neuroni. Le persone con MA iniziano a sperimentare ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 36. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... all'interno di quella dimensione molecolare ideale". Effetti drastici Nei test su neuroni coltivati in piatto in laboratorio, i ricercatori hanno scoperto che il trattamento con il peptide ha portato ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 37. Individuata una nuova possibilità di fermare la progressione della demenza?
- (Ricerche)
- ... proteine simile al Parkinson si può osservare anche nel morbo di Alzheimer (MA) e in altre demenze, in cui l'amiloide-beta forma placche all'esterno dei neuroni e la tau forma aggregati al loro interno, ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 38. Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... nella regione cerebrale dell'ippocampo è complesso. Si basa su una coreografia precisa di interazioni tra neuroni, neurotrasmettitori, recettori ed enzimi. Un nuovo studio sui topi, guidato da ricercatori ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 39. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... con connessioni ad ampio raggio. Le connessioni vanno in diverse direzioni, in avanti e all'indietro e tra neuroni eccitatori (accelerano una risposta) o inibitori (frenano una risposta). "Diciamo che ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 40. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... il movimento delle microglia (che fungono da prima linea di difesa contro virus, materiali tossici e neuroni danneggiati) per eliminare depositi e placche amiloidi. "Questi risultati suggeriscono che ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 41. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alterati di fosforilazione delle proteine rispetto al cervello dei topi di controllo di tipo selvaggio, indicando che le proteine neuronali venivano regolate erroneamente. A 4,5 mesi, i neuroni ippocampali ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 42. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... degli assoni. Nel 2020, Disarm Therapeutics è stata acquisita dalla Eli Lilly & Co per promuovere lo sviluppo di terapie che puntano SARM1 per le malattie neurodegenerative. Nei neuroni sani, il SARM1 ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 43. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... dall'ipereccitabilità dei neuroni. I ricercatori si stanno arrovellando da decenni sul morbo di Alzheimer (MA), ma continuano a mancare trattamenti per fermare o invertire gli effetti del disturbo ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 44. Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della memoria nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sempre più accumulo di sottoprodotti tossici. Gli alti livelli di GABA rilasciati da questi astrociti hanno un'azione inibitoria sulla trasmissione dei neuroni, contribuendo alla perdita di memoria spia ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 45. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... mai i neuroni TORO sono così sensibili alle SWR? Il documento cerca di rispondere a questa domanda, descrivendo la connettività funzionale dei neuroni TORO con altri neuroni e aree cerebrali, un approccio ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 46. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello e provoca danni ai neuroni, e da tempo si ritiene che abbia un ruolo nella patologia del MA", ha detto la Qi. "Tuttavia, non sappiamo ancora la causa dell'accumulo di colesterolo nel cervello, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 47. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno dimostrato che i parassiti sono in grado di restare dormienti e non rilevati all'interno dei neuroni (cellule del cervello) e nelle cellule dei muscoli, rilasciando le proteine che ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 48. Equilibrio nel cervello: ridurre la tau impedisce l'attività anormale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che la riduzione dei livelli di tau impatta sulle cellule sia eccitatorie che inibitorie, ma in modi diversi. Hanno dimostrato che i neuroni eccitatori che mancano di tau non sparano più così tanto, mentre ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 49. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... glia sono cellule non neuronali del sistema nervoso centrale (CNS) che aiutano a supportare e proteggere i neuroni. Uno dei tipi, le microglia, sono macrofagi cerebrali che rispondono a lesioni o infezioni. ...
- Creato il 27 Set 2021
- 50. Scienziati invertono la perdita di memoria legata all'età nei top
- (Ricerche)
- ... per lo più i neuroni inibitori nel cervello. La loro funzione principale è controllare il livello di plasticità nel cervello. Appaiono intorno ai cinque anni negli esseri umani e chiudono il periodo ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 51. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... negli assoni e nelle strutture correlate che collegano i neuroni nel cervello, dove provoca il danno maggiore. I loro risultati, pubblicati su Cell Reports, potrebbero servire come guida per lo sviluppo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 52. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il sevoflurano induce la tau a lasciare i neuroni e ad entrare nelle microglia, dove stimola la produzione di Interleuchina-6 da parte delle cellule, portando all'infiammazione e al deterioramento cognitivo. ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 53. Le sorprendenti abilità auto-organizzative del cervello
- (Ricerche)
- ... mettere le basi per capire meglio e trattare condizioni come l'epilessia e l'autismo. I neuroni del nostro cervello sono collegati l'uno con l'altro, formando piccole unità funzionali chiamate 'circuiti ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 54. Farmaci comuni di Alzheimer legati a declino cognitivo più lento
- (Ricerche)
- ... è il doppio della cura del cancro. Acetilcolina: un neurotrasmettitore vitale Nel MA ci sono cambiamenti in diversi neurotrasmettitori chimici del cervello, e quindi cambia la capacità dei neuroni ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 55. Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lente' nel cervello. Di solito si ritiene che coinvolgano molti neuroni in grandi regioni. Questo è in contrasto con le trasmissioni molto più veloci che avvengono da un neurone all'altro. Ma il nuovo strument ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 56. Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): sono ciuffi di proteine mal ripiegate che si accumulano nel cervello, interrompendo e uccidendo i neuroni, con il ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 57. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... al fatto che si perdono molti neuroni durante la lesione, portando alla perdita permanente di funzioni neurali. Nell'attuale numero di Frontiers in Cell and Developmental Biology pubblicato il 16 dicembre ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 58. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... ciò che è sorprendente e scartare ciò che è prevedibile. Misurando migliaia di neuroni sulla superficie (corteccia) del cervello di animali mentre reagiscono a immagini prevedibili e sorprendenti, i ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 59. Minaccia dormiente: proteine anomale scatenano la tossicità latente nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... tossiche per i neuroni. Con uno studio condotto di recente al Daegu Gyeongbuk Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, degli scienziati hanno scoperto un nuovo meccanismo d'azione con il ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 60. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nell'assone, che si traduce in gonfiore assonale sia nei neuroni in coltura che in un topo modello del MA, prima della deposizione di amiloide. In diversi studi clinici, gli inibitori BACE somministrati ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 61. Astrociti sono i 'direttori d'orchestra' nel cervel
- (Ricerche)
- ... sono essenzialmente le connessioni tra i neuroni, dove si trasmettono le informazioni da una cellula all'altra. Le armonie sinaptiche si uniscono per creare la musica più raffinata, almeno per la maggior ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 62. Scoperta rivoluzionaria sulla funzionalità della corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- ... corticale dei neuroni GABAergici è esclusivamente locale. In passato, la marcatura di singoli neuroni ha permesso ai ricercatori di studiare i neuroni che si proiettano dalla corteccia cerebrale al ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 63. Studio del MIT spiega perché la motivazione a imparare declina con l'et
- (Ricerche)
- ... ricompensa in alcuni e diretto dai costi per altri", dice Hueske. I ricercatori hanno scoperto che i neuroni inibitori che collegano i segnali dalla corteccia prefrontale aiutano gli striosomi a migliorare ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 64. Scoperto nuovo protagonista nel consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... diverse reti del cervello: le reti eccitatorie e quelle inibitorie. I neuroni eccitatori sono coinvolti nella creazione di una traccia di memoria, ed i neuroni inibitori bloccano i rumori di fondo e permettono ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 65. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... glicolisi neuronale che è inadeguata, con conseguente perdita progressiva di livelli energetici cerebrali necessari perché i neuroni rimangano funzionali e vitali. I ricercatori sperano che lo studio ...
- Creato il 24 Set 2020
- 66. Scoperta classe di proteine che protegge le sinapsi: possibilità intriganti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il numero di inibitori del complemento e se questo può avere ramificazioni cliniche; se neuroni diversi producono inibitori diversi del complemento, con ognuno che protegge un certo sottoinsieme di sinapsi. ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 67. Due molecole marine possono essere terapia contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... osserva Avila. Impatto sulla plasticità neuronale Poi, i ricercatori hanno effettuato una verifica sperimentale in vitro sulla capacità inibente di queste molecole in colture di neuroni di topi. ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 68. Esercizio aumenta l'apprendimento delle abilità motorie variando i trasmettitori del cervell
- (Ricerche)
- ... dei neuroni specifici hanno commutato i loro segnali chimici, chiamati neurotrasmettitori, a seguito dell'esercizio, portando ad una migliore acquisizione delle abilità motorie. “Questo studio fornisce ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 69. Studio: 'somatostatina può aiutare il recupero della cognizione nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Biologiche del KAIST ha scoperto che l'applicazione del neuropeptide somatostatina migliora l'elaborazione visiva e i comportamenti cognitivi, riducendo gli stimoli eccitatori agli interneuroni positivi ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 70. Non ancora spiegato il grande effetto del potenziamento del ritmo cerebrale nei modelli di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il ritmo del cervello e cambia l'espressione genica e l'attività di più tipi di cellule cerebrali. Gli accumuli patologici di proteine amiloidi e tau diminuiscono, i neuroni e le loro connessioni circuitali ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 71. Mangiare più chetoni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Una dieta integrata con chetoni può proteggere i neuroni dalla morte durante la progressione del morbo di Alzheimer (MA), secondo una ricerca fatta nei topi, pubblicata di recente su JNeurosci. Nella ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 72. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che compongono il nostro corpo, comprese quelle cerebrali (neuroni). I 'colpi' di dopamina dello zucchero In termini evolutivi, i nostri primi antenati si cibavano di rifiuti. I cibi zuccherati ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 73. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Ricerche)
- Da tempo i ricercatori si stanno chiedendo come riescono ad unirsi miliardi di neuroni indipendenti nel cervello per costruire una macchina biologica affidabile che batte facilmente i computer più avanzati. ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 74. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- ... ha dimostrano che può anche essere un momento in cui il cervello dimentica volutamente. I loro risultati suggeriscono che dimenticare durante il sonno può essere il compito di neuroni presenti in profondità ...
- Creato il 23 Set 2019
- 75. Il cervello trova un ordine nel mare di caos
- (Ricerche)
- ... per studiare il modo in cui i neuroni si parlano tra loro mentre sono immersi in un mare di rumore e caos. In uno studio pubblicato su Nature Communications, hanno scoperto che lavorando in gruppo, ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 76. «Risvegli» nella demenza avanzata suggeriscono riserva cerebrale non sfruttata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei sistemi, che considera non solo i neuroni isolati, ma il modo in cui gruppi di neuroni interagiscono in una rete. Applicando una molecola di segnalazione (un neurotrasmettitore inibitorio come il GABA) ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 77. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i corpi dei neuroni. Placche e grovigli, considerati i segni distintivi classici del MA, sono oggetto di accesi dibattiti, ricerche sostenute e molti miliardi di dollari nello sviluppo di farmaci. Tuttavia, ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 78. Un ARB al giorno toglie la demenza di torno?
- (Ricerche)
- ... Questi meccanismi includono la fosforilazione della tau, il metabolismo dell'amiloide e lo stress ossidativo. Inoltre, l'angiotensina II blocca il rilascio di acetilcolina nei neuroni colinergici, aumentando ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 79. La presenza/assenza di Alpha7 è decisiva per i futuri farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Aggiungendo che i neuroni vulnerabili al MA esprimono Alfa 7 e questo potrebbe essere il motivo per cui muoiono per primi. "Il nostro lavoro conferma che l'Alpha 7 è un obiettivo molto importante per ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 80. Vivere in aree rurali e verdi è associato a rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... L'accumulo di grandi quantità di peptide amiloide-beta può formare placche che causano infiammazione, distruggere le sinapsi, uccidere i neuroni e provocare la morte delle cellule cerebrali compatibile ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 81. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... di identificare i percorsi cellulari specifici che sono interessati dai neuroni e da altri tipi di cellule cerebrali. Questa analisi potrebbe offrire molti potenziali nuovi bersagli farmacologici per ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 82. Raggi laser sul cervello dei topi illuminano cellule centrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha allevato topi che avevano channelrhodopsin attaccata ai neuroni esprimenti parvalbumina e topi con channelrhodopsin su cellule eccitatorie esprimenti Thy1, per confronto. Con ogni gruppo, sono riusciti ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 83. Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... essere un trattamento promettente per il MA, questo sviluppo segna un raggio di speranza. La tau, una proteina presente principalmente nei neuroni, è di norma una proteina un po' innocua, molto solubile, ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 84. Farmaci (e altro) per potenziare la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memoria dovuti a una malattia, raccomandiamo l'uso degli inibitori della colinesterasi. Questi farmaci bloccano i danni all'acetilcolina nelle sinapsi tra due neuroni, portando ad un aumento di questo ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 85. Trattamento di Alzheimer è promettente per l'afasia primaria progressiv
- (Ricerche)
- ... volta che le persone con PPA subiscono la stessa perdita di neuroni e assoni colinergici nel proencefalo che interessa gli individui con MA e, pertanto, potrebbero trarre beneficio da questi inibitori ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 86. Un possibile percorso verso una nuova terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). Il MA è caratterizzato dall'accumulo di placche di amiloide-beta, fibre di tau e perdita di neuroni nel cervello. Attualmente non esistono farmaci approvati dalla FDA che attaccano la causa della ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 87. Studio: farmaco per ictus può anche prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e protegge sia i neuroni che le cellule che rivestono le pareti dei vasi sanguigni dalla morte e dalla degenerazione. Il 3K3A-APC ha effetti benefici in vari topi modello di malattia, come le lesioni ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 88. Una nuova idea su ciò che scatena l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può apportare modifiche al «prototipo» del DNA nei neuroni umani. Il GR neuronale agisce su un gene chiamato APP (proteina precursore dell'amiloide), che ha un ruolo centrale nel MA, e produce migliaia ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 89. Un tipo di cellule cerebrali può invitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha scoperto nuovi dettagli sulla vulnerabilità di un tipo di cellule cerebrali. I ricercatori hanno scoperto che i neuroni eccitatori, quelli che hanno maggiori probabilità di innescare un'azione (al ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 90. Trattamento promettente per l'Alzheimer ... ma ancora solo sui top
- (Ricerche)
- ... cervello del topo e quello di un essere umano, crede che, poiché il suo lavoro ha prima identificato il percorso neurodegenerativo Caspase-1 / Caspase-6 nei neuroni umani e nel cervello umano di Alzheimer, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 91. Un neurone appena scoperto può dirci cosa rende unico il cervello umano
- (Ricerche)
- ... Alzheimer, alla schizofrenia. "Può essere che per comprendere appieno i disturbi psichiatrici, abbiamo bisogno di accedere a questi tipi speciali di neuroni che esistono solo negli esseri umani", dice Joshua ...
- Creato il 12 Set 2018
- 92. Il legame molecolare tra invecchiamento e neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... progressiva di neuroni e della funzionalità del sistema nervoso. Negli ultimi anni, si è trovato che numerosi fattori, dalle mutazioni genetiche alle infezioni virali, contribuiscono allo sviluppo di queste ...
- Creato il 24 Ago 2018
- 93. Squilibrio del pH nelle cellule cerebrali può contribuire all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le cosiddette proteine amiloide-beta dagli spazi tra i neuroni, ma decenni di prove hanno dimostrato che se il processo di eliminazione va male, le proteine amiloidi si accumulano intorno ai neuroni, ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 94. Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare placc
- (Ricerche)
- ... avviene dopo una lesione cerebrale. In questo modo, può proteggere il cervello". L'NAA è uno degli amminoacidi più abbondanti nel cervello e con la più alta concentrazione nei neuroni. Dopo una lesione ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 95. Glia: cellule spesso trascurate sono la chiave di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- Le cellule gliali circondano i neuroni e forniscono supporto; più o meno come il personale ospedaliero e gli infermieri supportano i medici per portare avanti le operazioni senza intoppi. Queste cellule ...
- Creato il 19 Giu 2018
- 96. La terapia cellulare potrebbe migliorare la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ensemble. Nel morbo di Alzheimer (MA), ad esempio, il danno su neuroni specifici può alterare i ritmi delle onde cerebrali e causare una perdita di funzioni cognitive. Un tipo di neurone, chiamato interneurone ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 97. Un passo dopo l'altro gli scienziati cercano di capire la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si ritira man mano che i suoi neuroni muoiono. Allo stesso tempo, diminuiscono gradualmente le capacità cognitive del paziente, con progressiva perdita di memoria, confusione e cambiamento di personalità. ...
- Creato il 12 Mar 2018
- 98. Come sono creati i ricordi?
- (Ricerche)
- ... topi e ha osservato la loro attività cerebrale. Hanno fatto una serie di scoperte chiave: L'AKT1 è onnipresente nei neuroni e sembra essere la forma più importante nel promuovere il rafforzamento delle ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 99. Farmaco sperimentale LMTX: ancora buoni i risultati del 2° studio di fase 3
- (Annunci & info)
- Aberdeen, Scozia e Singapore, 27-11-2017 / PRNewswire / - La TauRx Therapeutics Ltd ha riferito oggi i risultati completi del suo secondo studio clinico di fase 3 sull'LMTX®, il primo inibitore dell'aggregazione ...
- Creato il 27 Nov 2017
- 100. Cellule cerebrali a forma di stella orchestrano le connessioni neurali
- (Ricerche)
- Il cervello è fatto di più di una rete aggrovigliata di neuroni. Le cellule a forma di stella, chiamate astrociti, riempiono diligentemente i vuoti tra le reti neurali, ognuna avvolta intorno a migliaia ...
- Creato il 9 Nov 2017
- 1
- 2