- 1. Dana Territo: La diagnosi di pseudo-demenza può essere complicata, con molti test e valutazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che può portare a prendere in considerazione una diagnosi di pseudo-demenza. Tuttavia, sebbene sia associata più spesso alla depressione, altre condizioni di salute mentale, come la schizofrenia o il ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 2. Nella saliva due nuovi biomarcatori per la diagnosi della demenza da Corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... Nelle fasi iniziali le diverse patologie presentano caratteristiche cliniche simili, che rendono più difficile la diagnosi specifica all’interno dell’ampio spettro di queste malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 3. Diagnosi di Alzheimer con p-tau non così specifica della malattia come si pensava
- (Ricerche)
- La diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) attraverso la rilevazione delle proteine p-tau nel sangue è meno specifica per la malattia di quanto si assumesse, poiché questi biomarcatori sono elevati ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 4. AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini
- (Ricerche)
- ... (IA) per individuare i fattori più importanti per la diagnosi precoce, differenziando uomini e donne. In particolare, sono stati sottoposti a un algoritmo di AI l’esito di una serie di test neuropsicologici, ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 5. Dan Gibbs: Cambiamenti del microbioma possono aiutare a fare una diagnosi di Alzheimer preclinico
- (Voci della malattia)
- Di recente ho descritto le prove che l'uso cronico di lassativi può aumentare il rischio di ottenere la demenza. Si pensava che la causa di questo aumento del rischio implicasse la rottura del microbioma ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 6. Nuove linee guida per diagnosi di LATE, disturbo della memoria scambiato spesso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... esiste un test per la TDP-43 e la sua presenza sul cervello può essere confermata solo dall'autopsia cerebrale dopo la morte. Nel nuovo studio, i ricercatori descrivono in dettaglio i criteri per la diagnosi ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 7. Studio fa più luce sull'aspettativa di vita dopo una diagnosi di demenz
- (Ricerche)
- L'aspettativa di vita media delle persone con diagnosi di demenza varia da 9 anni all'età di 60 a 4,5 anni all'età di 85 anni per le donne e da 6,5 a poco più di 2 anni, rispettivamente, negli uomini, ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 8. Domenico Praticò: Affrontare il viaggio dopo la diagnosi di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- La diagnosi e il percorso dell'Alzheimer o di altri disturbi cognitivi sono molto impegnativi. Affrontare la malattia con la sua 'nuova normalità', e accogliere l'individuo è molto importante. Durante ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 9. A Chieti nuovo test per la diagnosi di Alzheimer con un semplice esame del sangue
- (Annunci & info)
- ... malattia: valori eccessivamente bassi della prima e alti della seconda, in presenza di segni clinici di deterioramento cognitivo, identificano il MA. L’impiego del test consente quindi una diagnosi tempestiva ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 10. Domenico Praticò: Anosognosia, quando un paziente non riesce a comprendere la diagnosi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mentali e fisiche fossero cambiate dopo essere sopravvissuti a un ictus cerebrale. L'anosognosia è una condizione in cui un individuo, sebbene abbia ricevuto una diagnosi medica di una malattia, non ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 11. Diagnosi precoce di diabete collegata al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli adulti diagnosticati con diabete di tipo 2 in mezza età, prima dei 50 anni, probabilmente svilupperanno la demenza. Le persone con diagnosi di diabete di tipo 2 in giovane età hanno un rischio ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 12. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... Regione Lazio. In quanto tale opererà per l’erogazione di esami diagnostici e farmaci per le varie forme di demenza. Tratto distintivo del Centro sarà quello di focalizzarsi sulla prevenzione, la diagnosi ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 13. Diagnosi deficit neurocognitivi nelle demenze, studio pilota a livello europeo a Mantova
- (Ricerche)
- ... di beta amiloide in diverse aree cerebrali. Questo significa raggiungere una diagnosi molto precoce del disturbo cognitivo a carattere evolutivo, distinguendolo da quello non evolutivo, al fine di introdurre ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 14. Percorso occhio-cervello: avanza la ricerca per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... In uno studio pubblicato su Acta Neuropatologica, la Koronyo-Hamaoui e altri ricercatori hanno confrontato il tessuto retinico di 45 pazienti con diagnosi di deterioramento cognitivo legato al MA o alla ...
- Creato il 12 Set 2024
- 15. Studio pilota trova nuovo biomarcatore che permette la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto una strada unica e promettente per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA), analizzando i biomarcatori di MA nel sangue, in modo da ridurre l'impatto della demenza. ...
- Creato il 12 Set 2024
- 16. Padre nega la diagnosi di demenza: la frustrazione della figlia
- (Esperienze & Opinioni)
- Non cercare di convincerlo della diagnosi; al contrario apporta cambiamenti per aiutarlo a vivere comodamente e in sicurezza Cara Carol: Mio padre ha vuoti di memoria e ha preso decisioni azzardate. ...
- Creato il 11 Set 2024
- 17. I progressi nella diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio di revisione, pubblicato su Frontiers in Medicine, presenta un esame approfondito del morbo di Alzheimer (MA), sottolineando come sia cruciale la diagnosi precoce a causa della progressione ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 18. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- Uno studio nazionale in USA mostra un'ampia variabilità nella probabilità di ricevere la diagnosi di Alzheimer o di altra forma di demenza, anche dopo aver considerato molti fattori. Con nuovi farmaci ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 19. Usare AI e onde cerebrali per la diagnosi precoce delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- La diagnosi precoce delle malattie neurologiche è importante. Per ricevere consulenza medica o cure, è necessario iniziare con una diagnosi accurata. In uno studio recente pubblicato su Brain Communications, ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 20. Accettare la diagnosi di Alzheimer è dura, ma rimane la capacità di gioire
- (Esperienze & Opinioni)
- Caffè Alzheimer e gruppi di auto-mutuo-aiuto sono alcuni dei modi per cercare supporto dopo questa diagnosi. Cara Carol: le nostre vite sono cambiate sei mesi fa, quando a mio marito, di 58 anni, ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 21. Nuovi criteri basati sulla biologia per diagnosi e stadiazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- I criteri del 2024 forniscono uno schema per la diagnosi e la stadiazione del morbo di Alzheimer (MA). Diversi principi fondamentali sono emersi da questi sforzi, tra cui: Il MA dovrebbe essere ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 22. Test di demenza 'in-studio' è solo il primo passo per ottenere una diagnos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per vedere come va. Se il medico diagnostica la demenza solo da questo, cerca un'altra opinione. La diagnosi di malattie cognitive è un processo a più fasi, di solito gestito meglio da un neurologo o da ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 23. Test innovativo può prevedere la demenza fino a 9 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- Ricercatori della Queen Mary University of London hanno sviluppato un nuovo metodo per prevedere la demenza con una precisione di oltre l'80% e fino a 9 anni prima della diagnosi. Il nuovo metodo per prevedere ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 24. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed è riconosciuto come causa di demenza reversibile. Si raccomanda di consultare un medico, preferibilmente un endocrinologo, per arrivare a una diagnosi accurata. Fonte: Dana Territo ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 25. Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... anni. Alla fine dello studio, 537 partecipanti avevano sviluppato la demenza, quindi abbiamo esaminato quali fattori avrebbero potuto precedere questa diagnosi. All'inizio dello studio, abbiamo chiesto ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 26. Sviluppato biomarcatore per diagnosi precoce di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... (non genetiche) di SLA e FTD e controlli sani. Le raccolte contenevano anche campioni di biofluidi di pazienti con SLA e FTD prima delle loro diagnosi, quindi i ricercatori hanno potuto cercare l'HDGFL2 ...
- Creato il 20 Mar 2024
- 27. Studio apre le porte a diagnosi precoce e a trattamento potenziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nuove opzioni di trattamento. Uno studio rivoluzionario potrebbe aprire la porta a una diagnosi precoce e a un potenziale percorso per rallentare la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Dei ricercatori ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 28. L'intelligenza artificale per la diagnosi di Alzheimer [2 studi
- (Ricerche)
- ... sperano che un giorno ciò possa accelerare diagnosi e trattamento del MA e di altre malattie complesse. "Questo è un primo passo verso l'uso di routine dell'IA sui dati clinici, non solo per identificare ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 29. EEG più matematica: un nuovo modello per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per ottenere la diagnosi precoce dell’Alzheimer: combinare l’elettroencefalogramma e i modelli matematici. La pubblicazione, uscita su Alzheimer’s & Dementia, ha l’obiettivo di risolvere una delle sfide ...
- Creato il 24 Feb 2024
- 30. Pubblicate le prime linee guida europee per la diagnosi dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Pubblicate su The Lancet Neurology le prime raccomandazioni intersocietarie europee per la diagnosi precoce dei disturbi neurocognitivi, coordinate da esperti dalle Università di Genova Irccs San Martino, ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 31. Esame del sangue per diagnosi di Alzheimer con precisione oltre il 90%
- (Ricerche)
- ... Institute di Barcellona, guidati dal dott. Juan Fortea, direttore della Memory Unit nel dipartimento di neurologia dello stesso ospedale. Questi risultati aprono la strada alla diagnosi del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 32. Studenti stanno sviluppando un visore per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Docenti e studenti dell'Università della Florida Occidentale hanno sviluppato di recente occhiali a guida medica pulsata per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA). Al prodotto hanno collaborato ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 33. Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con mentalità positiva
- (Esperienze & Opinioni)
- Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer? Nathaniel Branden, compianto psicoterapeuta e scrittore canadese-americano, ha scritto: "Il primo passo verso il cambiamento è la consapevolezza. Il secondo ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 34. Una nuova diagnosi di fibrillazione atriale può aumentare il rischio di declino della memoria
- (Ricerche)
- Uno studio suggerisce che i fattori di rischio e le comorbidità potrebbero contribuire alla progressione verso la demenza Un nuovo studio pubblicato su JACC: Advances ha associato la diagnosi di fibrillazione ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 35. Diagnosi di Alzheimer: a breve sarà basata sui biomarcatori
- (Annunci & info)
- Il 16 luglio 2023, al Congresso Internazionale dell'Alzheimer (AAIC) di Amsterdam, sono state presentate nuove linee guida per la diagnosi di morbo di Alzheimer (MA), sviluppate da medici e ricercatori ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 36. Ricercatori lavorano per arrivare alla diagnosi di CTE in vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla SLA. La CTE può spesso essere diagnosticata erroneamente, poiché i sintomi sono simili a quelli dell'Alzheimer o del Parkinson. La diagnosi di CTE può essere confermata solo attraverso l'esame post ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 37. Nuovo test per rilevare l'Alzheimer 3,5 anni prima della diagnosi clinic
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al King's College di Londra hanno individuato un test del sangue che potrebbe essere usato per prevedere il rischio di Alzheimer fino a 3,5 anni prima della diagnosi clinica. ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 38. Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che insorge non prima di un anno dopo la diagnosi. In genere, i sintomi di MP iniziano gradualmente, con un tremore appena evidente in una mano. I tremori sono comuni negli individui con MP, ma ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 39. Dalla Roche il metodo Elecsys® per la diagnosi di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Si prevede che il numero totale di persone con demenza crescerà fino a 152 milioni nel 2050; il 62% dei casi sono causati da MA. Più del 50% dei pazienti con demenza non ricevono una diagnosi formale. ...
- Creato il 10 Dic 2022
- 40. Un biosensore per la diagnosi e una possibile terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio nazionale lavora per progettare un biosensore portatile e miniaturizzato, che potrà essere usato in larga scala per individuare una particolare sequenza di microRNA, i cui valori nel sangue ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 41. Cultura e razza del paziente potrebbero ritardare la diagnosi e il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i deficit di memoria come sintomi naturali dell'invecchiamento, piuttosto che riconoscere che potrebbero essere i primi segni di demenza. Ciò può portare a ritardi nella diagnosi e nel trattamento e alla ...
- Creato il 14 Nov 2022
- 42. Segni di demenza sono rilevabili già nove anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- Scienziati di Cambridge hanno dimostrato che si potrebbero individuare segni di compromissione del cervello già nove anni prima di ricevere una diagnosi per una delle numerose malattie legate alla demenza. ...
- Creato il 14 Ott 2022
- 43. Rischio di suicidio quasi 7 volte più alto dopo diagnosi di demenza a insorgenza precoce
- (Ricerche)
- Uno studio su quasi 600.000 persone in Inghilterra mostra che il rischio di suicidio nei primi tre mesi dopo una diagnosi di demenza per i pazienti sotto i 65 anni è quasi 7 volte superiore rispetto ai ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 44. Diagnosi precoce di demenza può essere velocizzata con l'intelligenza artificial
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: JL Jennings, [+4], R Bauer. Investigating the power of eyes open resting state EEG for assisting in dementia diagnosis. Alzheimer's Research & Therapy, 5 Aug 2022, DOI ...
- Creato il 26 Set 2022
- 45. In Veneto piano demenze con quasi 1 mil. di Euro per 'migliorare diagnosi, presa in carico e cure' ...
- (Annunci & info)
- ... che ha un enorme impatto sociale”. Cosicchè il Piano, in generale, è finalizzato a sviluppare linee d’azione per la diagnosi precoce e per migliorare il processo di presa in carico e la protezione ...
- Creato il 16 Set 2022
- 46. Nuove sonde molecolari per la diagnosi precoce di neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia hanno ideato, tramite metodi computazionali, delle sonde molecolari in grado di seguire i movimenti di una proteina la cui funzionalità risulta alterata ...
- Creato il 11 Set 2022
- 47. L'«impronta digitale» di un peptide consente una diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... secondo Lahann. La preparazione semplice del campione offre diagnosi veloci I risultati suggeriscono che un metodo semplice come essiccare una goccia di soluzione peptidica su una superficie solida ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 48. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Ricerche)
- ... la demenza può causare sintomi che variano tra una persona e l'altra, compresi i problemi con la memoria, il linguaggio e la comunicazione, il ragionamento sano e altri deterioramenti cognitivi, la diagnosi ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 49. La diagnosi di demenza spesso arriva nell'ambito di una crisi oneros
- (Ricerche)
- ... la diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) o di un altro tipo di demenza, non è mai piacevole, ma un nuovo studio mostra che anche quando e come vengono alla luce i problemi cognitivi di una persona può fare ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 50. Nuovo biomarcatore può facilitare la diagnosi rapida dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Sebbene i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) avanzato siano ben noti, la diagnosi della malattia nelle prime fasi richiede test cognitivi attenti da parte dei neurologi. La scoperta di un rapporto ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 51. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- Un approccio completamente innovativo alla diagnosi precoce delle demenze, basato sullo studio della connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche: è quanto promette lo studio ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 52. Diagnosi più precisa della malattia dei vasi capillari può distinguerla dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni, la malattia dei vasi capillari subcorticali è diventata una diagnosi cognitiva sempre più comune. Ricercatori dell'Università di Göteborg hanno ora dimostrato che è possibile identificare ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 53. Metà degli anziani (in USA) ora muore con una diagnosi di demenza: aumento deciso
- (Ricerche)
- Maggiore consapevolezza e registrazioni sanitarie più dettagliate possono spiegare l'aumento. Spostare il paziente alla cura di fine vita quando c'è la diagnosi consente una maggiore pianificazione anticipata. ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 54. Analisi di biomarcatori nel plasma potrebbe migliorare la precisione della diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... specifiche nel plasma che potrebbero fungere da biomarcatori per confermare una diagnosi in questa popolazione. Lo studio si è basato sulla ricerca precedente che aveva identificato i fattori di rischio ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 55. Confermata la validità dei test del sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sono ora disponibili biomarcatori di malattia nel sangue e il team del Sanders-Brown crede che potrebbero dare benefici nella diagnosi di MA e di altre demenze. Un biomarcatore (marcatore biologico) è ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 56. Studio italiano indica nuovo metodo per diagnosi, terapie e biomarcatori delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... la perdita delle caratteristiche epigenetiche acquisite con l’età e può essere da subito utilizzato in studi pilota per la diagnosi di malattie neurodegenerative. Fonte: Istituto ...
- Creato il 27 Feb 2022
- 57. Aiuta l'amore ad evolvere dopo la diagnos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Amare attraverso l'Alzheimer significa evolvere oltre la diagnosi, vivere e amare più intenzionalmente; rimanere gentili e calmi, trovare accettazione attraverso le perdite e le gioie nel momento presente, ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 58. Una cintura di sensori per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer e le altre cause di demenza sono tra le malattie più diffuse oggi. La diagnosi è complessa e spesso può essere stabilita solo con certezza molto tardi nel corso della malattia. Un team di ricercatori ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 59. I vantaggi di una diagnosi specialistica dei problemi di memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... In primo luogo, ovviamente, una diagnosi precoce ti offre, come coppia, il tempo per fare più piani, o forse diversi, per il tuo futuro. Ciò includerebbe i poteri di rappresentanza sanitari e finanziari. ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 60. Scoperta apre la strada a diagnosi e trattamenti più precisi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e potrebbe contribuire a diagnosi più precise e a terapie più mirate. Tale lavoro potrebbe portare a cambiamenti nelle cure del MA, con la possibilità di dare ai pazienti e alle famiglie prognosi più accurate. ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 61. Alzheimer: diagnosi precoce con EEG e stimolazione magnetica transcranica
- (Ricerche)
- ... ad individuare un trattamento efficace, ma anche a mettere a punto, a costi accessibili, metodologie per la diagnosi precoce di malattia. A questa sfida globale stanno partecipando anche ricercatori ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 62. Diagnosi di Alzheimer e di demenze correlate riduce l'attività social
- (Ricerche)
- Nonostante la convinzione che la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) e di altre demenze sia fondamentale, un nuovo studio eseguito alla Rutgers University ha rilevato che la diagnosi potrebbe ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 63. Demenze neurodegenerative: individuato un potenziale marcatore per la diagnosi precoce
- (Ricerche)
- ... diventare talmente gravi da interferire con le attività quotidiane. La diagnosi, anche in fase precoce, viene oggi effettuata con esami sul liquido cerebrospinale e con la PET, che però sono costosi o ...
- Creato il 11 Nov 2021
- 64. In Italia nel 2040 oltre 2,5 mln diagnosi Alzheimer, 'allarme per Ssn
- (Annunci & info)
- In Italia nel 2040 si stima che le diagnosi di Alzheimer arriveranno a toccare quota 2,5 milioni. Un impatto importante per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale e un campanello d'allarme, che ...
- Creato il 29 Set 2021
- 65. Test EEG innovativo può aumentare decisamente le diagnosi precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un approccio semplice ma rivoluzionario alla diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) è stato sperimentato da ricercatori attraverso un'iniziativa che potrebbe aprire la strada a migliorare gli esiti ...
- Creato il 27 Set 2021
- 66. Linee-guida etiche per la diagnosi e la cura della demenza (dalla AAN)
- (Annunci & info)
- ... della FDA del nuovo farmaco aducanumab e che quindi non affronta i problemi di quel farmaco, rileva che comunicare una diagnosi di demenza può essere eticamente impegnativo. Alcune famiglie possono chiedere ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 67. Nuovo esame del sangue per la diagnosi della demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale è la seconda causa di demenza nella popolazione in età lavorativa. La sua diagnosi è complicata dai sintomi simili presenti nei pazienti con disturbi psichiatrici o con altre ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 68. Scoperta possibilità di diagnosi precoce per SLA e demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... ci fornisce informazioni sul tipo, l’entità e la velocità della degenerazione delle cellule nervose. Le evidenze finora accumulate – continua Verde – dimostrano che il NFL può supportare la diagnosi della ...
- Creato il 25 Giu 2021
- 69. Come posso informare la famiglia della mia diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Può essere difficile capire quando o come rivelare la tua diagnosi di Alzheimer ai familiari stretti. Potrebbe essere utile scrivere i tuoi pensieri prima di parlare con loro. Quando sei pronto emotivamente, ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 70. Come mantenere il mio senso di benessere dopo la diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Mantenere il tuo senso di benessere dopo una diagnosi così difficile può essere tosto: è dura sentirsi sano o felice. La nozione di benessere fa parte della missione e della filosofia della Eden ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 71. Cosa chiedo al medico dopo la diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Una diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) può essere sospettata o potrebbe essere una sorpresa completa. In entrambi i casi, la notizia è difficile da assorbire, e una persona che la sente può essere ...
- Creato il 8 Giu 2021
- 72. Intervento alla cataratta meno probabile dopo diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... già un anno dopo la diagnosi, secondo un nuovo studio eseguito all'Università della Finlandia Orientale. La minore probabilità di chirurgia della cataratta tra le persone con disturbi cognitivi era stata ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 73. La diagnosi precoce dell’Alzheimer attraverso una nuova tecnica PET
- (Ricerche)
- ... avere una diagnosi precoce. Con questo obiettivo, il Dipartimento di Fisica Medica ed Ingegneria dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), in collaborazione con la Huazhong University of Science and ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 74. Nuovo algoritmo per la diagnosi della demenza
- (Ricerche)
- ... diagnosi della demenza. La squadra è guidata dalla prof.ssa Barbara Borroni dell'Università di Brescia e lo studio è pubblicato su Diagnostics. Spesso la diagnosi accurata di diversi tipi di demenza ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 75. Diagnosi precoce dell'Alzheimer con esame del sangue: sviluppi in Itali
- (Ricerche)
- Identificare il morbo di Alzheimer (MA) tramite un semplice esame del sangue, che renderebbe possibile una diagnosi precoce anche in assenza di sintomi: a questo obiettivo ha lavorato un team di ricerca ...
- Creato il 1 Apr 2021
- 76. Diagnosi di Alzheimer con sensibilità termica: meno invasiva e costosa
- (Ricerche)
- La diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) ha dimostrato di ridurre i costi e migliorare gli esiti dei pazienti, ma gli attuali approcci diagnostici possono essere invasivi e costosi. Uno studio ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 77. Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la persona colpita ma anche per tutta la sua famiglia. Nutrire speranza di fronte a ciò potrebbe essere come smuovere ...
- Creato il 24 Gen 2021
- 78. Differenze genetiche sono importanti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... MA, già prima del lieve deterioramento cognitivo. Allo stesso tempo, una diagnosi precoce è importante per gli interventi di cura che potrebbero rallentare il corso della malattia. Scansioni PET ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 79. Anziani con demenza mostrano 'sintomi' finanziari fino a 6 anni prima della diagnos
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato da ricercatori della Johns Hopkins e della Federal Reserve Board of Governors ha trovato che i beneficiari Medicare che poi avranno la diagnosi di demenza hanno più probabilità ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 80. Nuovo metodo di diagnosi precoce dell'Alzheimer '10 volte più sensibile' di esame del sangu
- (Ricerche)
- ... del sangue. Anche se è ancora nelle fasi iniziali di sviluppo, la ricerca potrebbe portare alla diagnosi precoce della malattia neurodegenerativa del cervello che colpisce 5,8 milioni di persone negli ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 81. Diagnosi di demenza inizia escludendo i fattori reversibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che aiutano alcune persone a mantenere le capacità cognitive di un po' più a lungo, non aiutano tutti. Pertanto, l'idea alla base di una diagnosi alla sua età spesso è escludere altri problemi che potrebbero ...
- Creato il 8 Set 2020
- 82. Depressione peggiora nel tempo per i caregiver di pazienti con nuova diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- Prendersi cura di un partner o coniuge con una nuova diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) o di demenza correlata è associato ad un aumento del 30% dei sintomi depressivi, rispetto agli anziani che non ...
- Creato il 4 Set 2020
- 83. Strumento A.I. promette diagnosi più veloce e accurata di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... trascurabili, con oltre il 95% di precisione, ma è anche in grado di spiegare le sue conclusioni, permettendo ai medici di verificare l'esattezza della sua diagnosi. “Questo è un vero e proprio passo ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 84. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Joanna Holbrook, Laura Ferraiuolo. Applications of machine learning to diagnosis and treatment of neurodegenerative diseases. Nature Reviews Neurology, 15 July 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 85. Nuovo esame del sangue si dimostra molto promettente per diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Per molti anni, la diagnosi del MA si è basata sulla caratterizzazione delle placche amiloidi e dei grovigli di tau nel cervello, in genere dopo la morte della persona. Un esame del sangue poco costoso ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 86. Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quella valutazione può essere più dannoso che utile. In questo post, elenco sette benefici della diagnosi precoce per patologie di demenza. In realtà c'è molto che possiamo fare per rendere più facile ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 87. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Ricerche)
- La diagnosi precoce e corretta di un deficit cognitivo - come una demenza - è di fondamentale importanza in quanto consente di mettere rapidamente in atto interventi e trattamenti che possono rallentare ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 88. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... diagnosi precoce della demenza. Dagli stimoli visivi, ai segnali di ritorno dai muscoli e quelli ritrasmessi dal sistema vestibolare, il cervello umano usa una vasta gamma di stimoli sensoriali per ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 89. Valutare precisione della diagnosi non specialistica di Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... di perdita di memoria. Mentre importanti iniziative negli Stati Uniti sono volte a migliorare la diagnosi, un nuovo studio ha scoperto che implementare un protocollo di individuazione non è sufficiente ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 90. Tecnologia d'avanguardia consente diagnosi precoce dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... o CEST MRI), valuta l'assorbimento di glucosio e l'eliminazione nel sistema linfatico nel cervello di topi, in modo non invasivo. “Mentre la CEST MRI è già stata usata nella diagnosi dei tumori cerebrali, ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 91. Trovate forti prove sui biomarcatori emergenti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del Sistema sanitario VA di Minneapolis e della University of Minnesota, appare dal 28 Aprile 2020 su Annals of Internal Medicine, insieme ad altre due revisioni su diagnosi e trattamento del MA. L'autore ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 92. Ho l'Alzheimer: ecco 4 modi con cui ho fatto fronte alla diagnos
- (Voci della malattia)
- ... nero su bianco mi ha aiutata a trovare la strada attraverso i rovi e le insidie delle perdite. Qui ci sono quattro modi con cui ho gestito la diagnosi del MA. Speriamo che questi suggerimenti siano ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 93. Trovare nuovi scopi dopo una diagnosi di Alzheimer ad esordio precoce
- (Voci della malattia)
- Per alcuni, la diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) può essere vissuta come la fine della vita; per altri, è la possibilità di cominciarne una nuova. Dopo aver ricevuto la diagnosi di MA ad esordio precoce, ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 94. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da una diagnosi di demenza e non ricevano l'assistenza sanitaria e il sostegno di cui hanno bisogno. Come scritto di recente in un suo post: “La mancanza di diagnosi sta negando a molte persone con demenza ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 95. Movimenti degli occhi ci aiutano recuperare i ricordi, e forse a migliorare la diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- In uno studio recente, scienziati del Rotman Research Institute (RRI) del Centro Baycrest, affiliato all'Università di Toronto, hanno trovato che i partecipanti alla ricerca spostavano gli occhi per ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 96. Nuovo esame del sangue potrebbe rendere la diagnosi di Alzheimer più facile che mai
- (Ricerche)
- ... Boxer fa anche parte del Weill Institute for Neurosciences della UCSF. Attualmente non esiste alcun esame del sangue per entrambe le condizioni. La diagnosi di MA può essere confermata solo da una scansione ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 97. Scoperta fatta alla Sapienza di Roma può aiutare la diagnosi precoce dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che è stato finora trascurato, e che potrebbe anche fornire un punto di partenza per lo sviluppo di nuove terapie, come pure una diagnosi precoce”. In tutto il mondo, quasi 50 milioni di persone hanno ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 98. Approvato in EU il dispositivo medico di Cognetivity per la diagnosi di demenza
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa - Cognetivity Neurosciences Ltd ha confermato il 7 gennaio scorso che il suo software di valutazione cognitiva, Integrated Cognitive Assessment (ICA), è stato approvato come dispositivo ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 99. Un semplice strumento mostra l'aspettativa di vita dopo la diagnosi di demenz
- (Ricerche)
- ... mentre altre hanno una malattia che progredisce in modo più aggressivo. Ciò significa che i medici hanno bisogno di uno strumento semplice per indicare la gravità della malattia al momento della diagnosi. ...
- Creato il 17 Dic 2019
- 100. Monitoraggio demenze Italia: grandi carenze e disparità dei centri di diagnosi
- (Denuncia & advocacy)
- Demenze, monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità sui servizi: un centro per la diagnosi su 5 è aperto un solo giorno a settimana e uno su 4 ha tempi d’attesa pari o superiori a tre mesi. Aggiornata ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 1
- 2