- 1. Rischio di suicidio quasi 7 volte più alto dopo diagnosi di demenza a insorgenza precoce
- (Ricerche)
- Uno studio su quasi 600.000 persone in Inghilterra mostra che il rischio di suicidio nei primi tre mesi dopo una diagnosi di demenza per i pazienti sotto i 65 anni è quasi 7 volte superiore rispetto ai ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 2. 5 cose da sapere sulla demenza a insorgenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- Dimenticare dove sono le chiavi dell'auto, perché sei entrato in una stanza o il nome di qualcuno in un evento sociale non sono indicativi di demenza precoce; questi sono fatti perfettamente normali. ...
- Creato il 4 Dic 2018
- 3. I segni della demenza a insorgenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- 'Demenza a insorgenza precoce' definisce il verificarsi della malattia in soggetti sotto i 65 anni di età. Anche se le forme che la causano sono in gran parte simili a quelle degli anziani, le persone ...
- Creato il 5 Set 2017
- 4. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... va nella memoria. Se sei sotto i 65 anni, potrebbe essere una demenza a insorgenza precoce; ma cos'è, quali sono i sintomi, può essere trattata? Questa è una guida completa sulla demenza a insorgenza precoce. ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 5. Più casi di demenza sotto i 50 anni: una 'epidemia silenziosa' di insorgenza precoc
- (Ricerche)
- Le persone stanno contraendo la demenza sempre prima, sono ora più comuni quelli che hanno meno di 50 anni e ricevono la diagnosi della malattia. Fino a venti anni fa, la demenza ad insorgenza precoce ...
- Creato il 6 Ago 2015
- 6. La demenza ad insorgenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- Molte persone sono portate ad associare il termine demenza con gli anziani. Anche di più sono portate ad associare i termini 'demenza ad esordio precoce' con le prime fasi della malattia. In realtà, si ...
- Creato il 2 Giu 2012
- 7. Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane
- (Esperienze & Opinioni)
- Circa 57 milioni di persone in tutto il mondo hanno la demenza. Mentre la maggior parte dei casi è diagnosticata negli anziani, circa il 7% dei casi insorge sotto i 65 anni. Questo numero può essere ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 8. Diagnosi precoce di diabete collegata al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli adulti diagnosticati con diabete di tipo 2 in mezza età, prima dei 50 anni, probabilmente svilupperanno la demenza. Le persone con diagnosi di diabete di tipo 2 in giovane età hanno un rischio ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 9. Demenza ad esordio precoce è più comune di quanto riferito in precedenza
- (Ricerche)
- ... demenza ad esordio precoce (EOD, early-onset dementia) nella popolazione in età lavorativa in Finlandia. La coorte di studio era una delle più grandi vista finora e i risultati sono pubblicati dal 24 ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 10. Rischio di demenza ad esordio precoce può essere ridotto puntando i fattori di stile di vita
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato una vasta gamma di fattori di rischio per la demenza ad esordio precoce, con scoperte che sfidano l'idea che la genetica sia l'unica causa della condizione, e gettando ...
- Creato il 27 Dic 2023
- 11. Demenza frontotemporale: scoperte pieghe del cervello in grado di ritardare l'insorgenza dei sintom
- (Ricerche)
- Poche persone avevano probabilmente sentito parlare della demenza frontotemporale prima dell'inizio di quest'anno, quando la famiglia dell'attore Bruce Willis ha annunciato che il 68enne aveva avuto questa ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 12. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale (FTD), una forma comune di demenza ad esordio precoce, è contrassegnata da disabilità nel comportamento, nel linguaggio e talvolta nella funzione motoria. A differenza del ...
- Creato il 26 Set 2022
- 13. Caregiver si preoccupa del rischio genetico per l'Alzheimer a insorgenza precoc
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Mia madre aveva il morbo di Alzheimer (MA) a insorgenza precoce e mio padre aveva la demenza da Corpi di Lewy, quindi ho passato anni come caregiver di demenza. Non mi dispiace quello che ...
- Creato il 19 Set 2021
- 14. Coppie e demenza precoce: studio offre speranza per nuovi interventi
- (Ricerche)
- I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno usato una struttura formata da coppie per descrivere le esperienze di individui diagnosticati con demenza a insorgenza precoce (DIP) ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 15. Demenza precoce segnalata da perdita profonda di piacere
- (Ricerche)
- Una ricerca guidata dall'Università di Sydney ha individuato l'anedonia profonda come caratteristica fondamentale della demenza iniziale, con il deterioramento della materia grigia nel cosiddetto sistema ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 16. Ansia associata a insorgenza più precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'ansia è associata a un aumento del tasso di progressione dal lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) al morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio presentato al meeting annuale ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 17. Visione deteriorata può essere fattore di rischio precoce per la demenza
- (Ricerche)
- In uno studio prospettico, longitudinale di coorte su 1.061 donne da 66 a 84 anni di età, dei ricercatori hanno confrontato la probabilità di demenza incidente o di lieve deterioramento cognitivo (MCI) ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 18. Sviluppato metodo non invasivo per predire l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- Le informazioni raccolte alle visite di routine del medico sono sufficienti per prevedere con precisione il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer e le relative forme di demenza, ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 19. 13 segni che potresti avere l'Alzheimer a insorgenza precoc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il Fisher Center for Alzheimer's Research Foundation, una persona con demenza precoce può trovare impossibile svolgere compiti quotidiani, come controllare il libretto degli assegni, che una volta faceva ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 20. 10 segnali inaspettati di possibile demenza precoce da conoscere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una forma comune e grave di demenza che si traduce in perdita di memoria, confusione e declino nelle capacità cognitive. Quando molte persone pensano all'Alzheimer, pensano a quelle più avanti nella ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 21. Alzheimer: differenze tra insorgenza precoce e tarda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una semplice frase. Ha dovuto lasciare il lavoro e siamo preoccupati per il futuro. Lui sa che le cose non vanno bene e ci sentiamo molto soli con questo. La madre di Ed ha sviluppato la demenza a 60 anni, ...
- Creato il 12 Ott 2017
- 22. L'Alzheimer a insorgenza precoce non ferma questi attivist
- (Denuncia & advocacy)
- ... la lieve compromissione cognitiva (MCI) alla Schicker nel luglio 2014, quando aveva 59 anni. La diagnosi è stata successivamente alzata a demenza vascolare. Come molti che hanno di fronte la demenza, ...
- Creato il 3 Ago 2017
- 23. 11 segni strani di possibile demenza precoce da tenere d'occhi
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza può essere sintomo di una serie di problemi di salute, compreso l'Alzheimer e altri problemi che causano cambiamenti nel tuo cervello. Anche se è raro che i più giovani (da 20 a 40 anni) ...
- Creato il 12 Lug 2017
- 24. Test per l'udito potrebbe diventare una 'vera svolta' nella diagnosi precoce della demen
- (Annunci & info)
- Un NUOVO test dell'udito potrebbe essere una 'vera svolta' nel modo in cui viene diagnosticata la demenza. Mark Ashmore, il fondatore di Audiology-Online con sede a Glastonbury, ha testato l'udito delle ...
- Creato il 15 Giu 2015
- 25. Basso QI e problemi cardiovascolari in adolescenza legati a demenza precoce
- (Ricerche)
- Gli uomini che all'età di 18 anni hanno una forma cardiovascolare più scadente e/o un quoziente intellettivo più basso, soffrono più spesso di demenza prima dei 60 anni. Questo è dimostrato da uno studio ...
- Creato il 11 Mar 2014
- 26. Un lieve deficit cognitivo al momento della diagnosi di Parkinson aumenta il rischio di demenza precoce
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che i pazienti con decadimento cognitivo lieve (MCI), quando ricevono una diagnosi di Parkinson, sembrano avere un maggiore rischio di demenza precoce. "Si dovrebbe eseguire ...
- Creato il 28 Mar 2013
- 27. Demenza ad esordio precoce diagnosticata a più australiani giovani
- (Annunci & info)
- Quasi 25.000 australiani sotto i 65 anni hanno una diagnosi di demenza ad insorgenza precoce, ma molti altri hanno una diagnosi errata di depressione o stress piuttosto che della malattia debilitante e ...
- Creato il 16 Mar 2013
- 28. C'è un legame tra il livello di istruzione dei figli e il rischio di demenza dei genitor
- (Ricerche)
- ... cognitivo precoce. Al contrario, i genitori più anziani i cui figli hanno completato il ciclo superiore avevano meno probabilità di sperimentare l'insorgenza della demenza. Lo studio della Yahirun ha ...
- Creato il 20 Apr 2025
- 29. Test del sangue altamente accurato diagnostica l'Alzheimer e misura la gravità della demenz
- (Ricerche)
- ... cognitivi, ma non indicano lo stadio clinico della malattia, ovvero il grado di compromissione del pensiero o della memoria causato dalla demenza di MA. Le terapie attuali di MA sono più efficaci nelle ...
- Creato il 6 Apr 2025
- 30. Sempre più giovani si prendono cura di un familiare con demenza, pagando un tributo unico
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza è un problema di salute in crescita, che colpisce oltre 55 milioni di persone in tutto il mondo e consiste in disturbi cerebrali che non sono una parte normale dell'invecchiamento. Questi ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 31. Declino della salute correlato all'età predice il rischio di demenza in futur
- (Ricerche)
- Uno studio internazionale guidato da un ricercatore dell'Università del Queensland di Brisbane (Australia) ha riscontrato che la fragilità aumenta il rischio di demenza di una persona, ma l'intervento ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 32. Francisco Lopera, il neurologo che ha tracciato l'origine genetica dell'Alzheimer ad esordio preco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... termine, incentrato sulla famiglia. Ha incontrato migliaia di persone di una singola famiglia, analizzando le loro storie per tracciare la demenza ereditaria. Questo livello di fiducia dottore-paziente ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 33. Dan Gibbs: La solitudine può aumentare il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- La depressione e la solitudine sono comuni tra le persone con demenza, incluso il morbo di Alzheimer (MA), e uno studio pubblicato su Neurology suggerisce che la solitudine può realmente aumentare la ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 34. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... delle persone pensa alla demenza, incluso il morbo di Alzheimer (MA), probabilmente pensa subito alla perdita di memoria. Ma la demenza cambia anche il modo in cui una persona si comporta, se si arrabbia ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 35. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anziana è ricoverata in ospedale e sperimenta un improvviso deterioramento della salute, caratterizzata in gran parte da disorientamento spaziale e temporale e agitazione. Sembra demenza, ma potrebbe ...
- Creato il 26 Set 2024
- 36. Marcatori epigenetici del sangue possono farci capire il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che i marcatori epigenetici nel sangue potrebbero essere utili per comprendere il rischio di demenza. Due studi collegati, uno dell'Università di Exeter (GB) e l'altro della ...
- Creato il 6 Set 2024
- 37. I progressi nella diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della malattia nei vari stadi, dalla cognizione normale al lieve decadimento cognitivo e infine alla demenza. La revisione sottolinea l'importanza di identificare il MA nelle fasi precliniche per prevenire ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 38. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... patologia, in crescente aumento nella popolazione generale, è stata definita secondo il Rapporto OMS e ADI del 2012 "una priorità mondiale di salute pubblica". Il termine demenza indica una condizione ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 39. Una copia della variante genetica protettiva aiuta a evitare l'Alzheimer ad esordio precoc
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo e la demenza negli anziani. Ora dobbiamo sfruttare queste nuove conoscenze per sviluppare trattamenti efficaci per la prevenzione della demenza", ha affermato la prima coautrice Yakeel ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 40. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quotidiana, potrebbero essere i primi segni di demenza. Un altro termine che può spuntare quando stiamo parlando di demenza è morbo di Alzheimer (MA). Qual è la differenza? Cos'è la demenza? Demenza ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 41. Coronaropatia prima dei 45 anni può aumentare il rischio di demenza più avanti nella vita
- (Ricerche)
- Gli adulti con diagnosi di coronaropatia, specialmente prima dei 45 anni, possono avere più rischio di sviluppare la demenza, il morbo di Alzheimer (MA) e la demenza vascolare più avanti nella vita, ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 42. Vampate di calore sono un altro indicatore precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che le vampate di calore subite durante il sonno possono essere un biomarcatore di donne con rischio più alto di demenza Come se le vampate di calore da sole non fossero ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 43. Alzheimer ad esordio precoce può essere diagnosticato già a 30 anni, e i sintomi sono spesso diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... precoce, una forma di demenza in cui i sintomi appaiono prima dei 65 anni. La giornalista TV inglese Fiona Phillips, di 62 anni, ha recentemente rivelato che le è stato diagnosticato. Nell'intervista, ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 44. Disturbo del sonno poco compreso colpisce milioni di persone ed è collegato alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali neurodegenerative come il Parkinson e la demenza da Corpi di Lewy. Il disturbo del comportamento del sonno REM (RBD), colpisce circa l'1% della popolazione generale in tutto il mondo e circa ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 45. Rallenti mentre invecchi? Potrebbe essere un segnale di avviso della demenza
- (Ricerche)
- ... eseguita alla Edith Cowan University (ECU) di Perth in Australia indica che questo potrebbe anche essere un segnale di un'altra sinistra preoccupazione per la salute: la demenza a tarda insorgenza. Per ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 46. Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... può essere un fattore di rischio per la demenza di MA, ma che le donne a cui è stata prescritta la TO intorno all'età della menopausa non mostrano un aumento del rischio. L'autrice senior Rachel Buckley ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 47. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... l'attivazione del percorso immunitario cGAS/STING in topi con dieta ricca di grassi, che sono modello di prediabete e deterioramento cognitivo o demenza. Sebbene non siano stati rilevati cambiamenti ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 48. Malattie cardiometaboliche e demenza possono condividere gli stessi geni
- (Ricerche)
- Essere colpiti da diverse malattie cardiometaboliche come diabete, malattie cardiache e ictus, è legato a un rischio notevolmente più alto di demenza e morbo di Alzheimer (MA). Un nuovo studio ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 49. Schemi di aumento/perdita di peso possono prevedere il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Monitorare gli indicatori di rischio, come gli schemi di aumento/stabilità/calo del peso, offre opportunità per l'intervento precoce. La demenza è una preoccupazione crescente per la salute pubblica ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 50. Segni di demenza sono rilevabili già nove anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- Scienziati di Cambridge hanno dimostrato che si potrebbero individuare segni di compromissione del cervello già nove anni prima di ricevere una diagnosi per una delle numerose malattie legate alla demenza. ...
- Creato il 14 Ott 2022
- 51. Nuovo test comportamentale per rilevare il rischio precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è una condizione neurodegenerativa che danneggia la capacità di una persona di pensare, ricordare ed eseguire funzioni di base. Secondo il National Institutes of Health, il ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 52. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... dei circa 10 mila familiari dei pazienti con demenza: a partire dal 20 settembre 2022 è possibile compilare il questionario dedicato attraverso il seguente link. L’indagine, promossa dall’Osservatorio ...
- Creato il 24 Set 2022
- 53. Incubi in mezza età legati al rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... i problemi caratteristici di memoria e di pensiero della demenza. Il dott. Abidemi Otaiku, del Center for Human Brain Health dell'Università di Birmingham, ha dichiarato: "Abbiamo dimostrato per la ...
- Creato il 21 Set 2022
- 54. Costruisci le tue riserve cognitive per ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Non tutti quelli che hanno una predisposizione genetica o altri fattori di rischio devono soccombere. Una delle tante domande che sconcertano i ricercatori sulla demenza è perché le placche amiloidi ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 55. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Ricerche)
- ... ad affrontare una realtà straziante: qualcuno che amano ha la demenza. Solo negli Stati Uniti, oltre 5 milioni di over-65 vivono con la demenza, e quel numero dovrebbe crescere a 14 milioni entro il 2060. ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 56. Le pieghe cerebrali formate in grembo potrebbero influire sull'inizio della demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale inizia relativamente presto rispetto ad altre forme di demenza. Sappiamo ancora relativamente poco sulle cause della malattia, e tuttavia una nuova ricerca svolta all'Università ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 57. Nuova ricerca identifica il biomarcatore del sangue che prevede la demenza prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... University of Ireland di Galway e alla Boston University ha identificato un biomarcatore del sangue che potrebbe aiutare a identificare le persone con i primi segni di demenza, anche prima dell'insorgenza ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 58. Abuso di alcol in vecchiaia può essere un sintomo di demenza presente
- (Ricerche)
- La consapevolezza clinica della connessione tra alcol e demenza è fondamentale per migliorare la gestione delle cure per il paziente. I pazienti che iniziano ad abusare dell'alcol più avanti nella ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 59. Il litio può diminuire il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato un legame che suggerisce che il litio potrebbe ridurre il rischio di sviluppare la demenza, che colpisce quasi un milione di persone nel Regno Unito. I ricercatori ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 60. Marcatori infiammatori di Alzheimer sono evidenti in una fase precoce
- (Ricerche)
- Molto prima dell'insorgenza della demenza, ci sono prove di una maggiore attività del sistema immunitario del cervello. I ricercatori del DZNE e dell'Ospedale universitario Bonn (UKB) sono arrivati a questa ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 61. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Ricerche)
- ... donne, queste difficoltà possono influire negativamente sulla produttività al lavoro. E per altre, possono sollevare preoccupazioni per lo sviluppo della demenza. La grande 'M' La menopausa segna ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 62. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- Avere una frequenza cardiaca elevata a riposo in vecchiaia può essere un fattore di rischio indipendente per la demenza, secondo uno studio eseguito al Karolinska Institutet e pubblicato in Alzheimer' ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 63. C'è un legame tra genetica e demenza
- (Ricerche)
- Il rapporto 2019 World Alzheimer‘s Disease rileva che circa 50 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di demenza, una cifra che dovrebbe raggiungere i 152 milioni entro il 2050. Nonostante studi ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 64. Demenze neurodegenerative: individuato un potenziale marcatore per la diagnosi precoce
- (Ricerche)
- ... di demenza frontotemporale. Con questi studi - frutto di una collaborazione internazionale, a cui hanno partecipato il Centro Dino Ferrari, l’Università Statale di Milano e l’Ospedale Maggiore Policlinico ...
- Creato il 11 Nov 2021
- 65. Persone con demenza in età lavorativa ottengono scarso orientamento e consulenza
- (Ricerche)
- Il diritto delle persone con demenza in età lavorativa a ricevere guida e consulenza adeguate e tempestive non si realizza correttamente, secondo un nuovo studio eseguito all'Università della Finlandia ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 66. Ipertensione prima della mezza età legata a cervello più piccolo e più rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che hanno una pressione alta prima della mezza età avranno un cervello più piccolo e un rischio più elevato di demenza rispetto a quelli la cui pressione rientra nell'intervallo normale, secondo ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 67. C'è legame tra ADHD e demenza attraverso le generazion
- (Ricerche)
- Un ampio studio svolto al Karolinska Institutet in Svezia ha trovato un legame tra il 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' (ADHD, attention deficit hyperactivity disorder) e la demenza attraverso ...
- Creato il 11 Set 2021
- 68. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Alimentazione ed esercizio fisico possono influenzare il rischio di declino cognitivo (CD) e di demenza influenzando potenzialmente la neurogenesi dell'ippocampo (il processo attraverso il quale il cervello ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 69. Demenza: la previsione è che i casi globali triplicheranno entro il 2050
- (Rapporti e studi)
- Si prevede che le tendenze positive dell'accesso globale all'istruzione riescano a diminuire di 6,2 milioni di casi la prevalenza della demenza in tutto il mondo entro il 2050. Nel contempo, le tendenze ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 70. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... specchiata apparente, tuttavia, sono due falsi gemelli, e per niente sinonimi. I termini delirium e demenza precedono la storia della psichiatria / psicologia formale. È interessante notare che la definizione ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 71. L'ansia sociale può essere peggiorata per le persone con demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza, il dottore vuole aspettare prima di provare farmaci ansiolitici. I nostri figli pensano che ora è più sicuro portarlo fuori di più. In un certo senso hanno ragione, ma sembra che non riesca a ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 72. Diagnosi precoce dell'Alzheimer con esame del sangue: sviluppi in Itali
- (Ricerche)
- ... Università dell’Insubria e Asst dei Sette Laghi, con uno studio sperimentale i cui risultati sono stati pubblicati su Translational psychiatry. IL MA è la causa più comune di demenza nelle persone anziane: ...
- Creato il 1 Apr 2021
- 73. Mappa completa delle mutazioni della placca permette il rilevamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... senza precedenti su questo meccanismo, che rappresenta anche il principale obiettivo terapeutico nel MA". Il MA è la forma più comune di demenza, una malattia neurodegenerativa che colpisce globalmente ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 74. Anziani con demenza mostrano 'sintomi' finanziari fino a 6 anni prima della diagnos
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato da ricercatori della Johns Hopkins e della Federal Reserve Board of Governors ha trovato che i beneficiari Medicare che poi avranno la diagnosi di demenza hanno più probabilità ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 75. Demenza da corpi di Lewy: le risposte dell'espert
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza da corpi di Lewy è una forma relativamente frequente, ma spesso incompresa, di demenza, che può causare la perdita di memoria, del linguaggio e della capacità di risolvere problemi. La condizione ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 76. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- Ogni sette secondi, qualcuno nel mondo riceve la diagnosi di demenza. Un caso tipico che vedo spesso nella mia pratica è il seguente: una 76-enne ha una storia di due anni di peggioramento progressivo ...
- Creato il 21 Set 2020
- 77. Capire il legame tra perdita di udito e demenza
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno sviluppato una nuova teoria su come la perdita dell'udito può causare la demenza, e credono che affrontare questa compromissione sensoriale precoce possa aiutare a prevenire la ...
- Creato il 2 Set 2020
- 78. Le malattie infiammatorie intestinali sono legate al raddoppio del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le malattie infiammatorie intestinali (IBD, Inflammatory bowel disease), che comprendono la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, sono legate ad un rischio più che doppio di sviluppo della demenza, secondo ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 79. Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce
- (Ricerche)
- Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che colpisce le persone fin dai 40 anni, si presenta con sintomi atipici, e colpisce una parte diversa del cervello ...
- Creato il 15 Giu 2020
- 80. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... allarmante che descrive il crescente numero di giovani americani adulti con diagnosi di demenza precoce e morbo di Alzheimer (MA). Analizzando il periodo 2013-2017, il BCBS ha registrato un aumento del ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 81. Vivere bene con la demenza non significa negare i tuoi sentimenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cose disorientanti della demenza è che è diversa quasi per ognuno. Alcune persone progrediscono rapidamente, per poi stabilizzarsi e vivere abbastanza bene, anche se con assistenza. Altri non ricevono ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 82. Scoperta fatta alla Sapienza di Roma può aiutare la diagnosi precoce dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il MA o una demenza correlata. Eppure, solo 1 persona ogni 4 con MA ha avuto la diagnosi. Prima può essere rilevato il MA, maggiori sono le possibilità di usare un trattamento per ritardare l'insorgenza ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 83. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La proteina β-arrestina-2 aumenta l'accumulo di grovigli tau neurotossici, una causa di diverse forme di demenza, interferendo con la rimozione dell'eccesso di tau dal cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 84. Antibiotici sono 'trattamento promettente' per la demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Kentucky (U-K) hanno scoperto che una classe di antibiotici chiamati aminoglicosidi potrebbe essere un trattamento promettente per la demenza frontotemporale. I ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 85. Caso unico di resistenza alla demenza rivela un possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- Sfidando le probabilità, un individuo con un rischio alto di morbo di Alzheimer (MA) ad esordio precoce è rimasto senza demenza per molti anni oltre ciò che era previsto. Uno studio, finanziato anche ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 86. Demenza fronto-temporale collegata ad alterazioni del sistema immunitario
- (Ricerche)
- Una ricerca recente effettuata all'Università della Finlandia Orientale ha rilevato un aumento dell'attività infiammatoria in un sottogruppo di pazienti con demenza frontotemporale (FTD). L'aumento dell'infiammazione ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 87. Neurofilamento nel siero distingue tra demenza frontotemporale e disturbi psichiatrici
- (Ricerche)
- I primi sintomi di demenza frontotemporale sono spesso confusi con i sintomi presenti nei disturbi psichiatrici. Con uno studio pubblicato sul Journal of Neurology, ricercatori finlandesi della University ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 88. Il modo di camminare potrebbe identificare alcuni tipi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Più di 50 milioni di persone nel mondo sono attualmente affette da demenza. Con l'invecchiamento della popolazione, è probabile che questo numero possa solo continuare a crescere, poiché la vecchiaia ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 89. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel prendersi cura del coniuge con demenza. Poiché sono una massaggiatrice che ha lavorato principalmente con gli anziani, questa scena è familiare e straziante. Altri 10.000 americani compiono 65 anni ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 90. Degrado cognitivo da BPCO è diverso da altre forme di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... associati alla BPCO e differenziarli dai deficit osservati nel morbo di Alzheimer (MA) e altri tipi di demenza. A tal fine, i ricercatori hanno condotto una revisione narrativa e un successivo studio trasversale ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 91. Quando ho avuto la diagnosi di demenza ho pensato che fosse la fine del mondo. Non lo è.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quando hanno la demenza ma non nel mio lavoro. Mi sono fatta da sola la diagnosi di demenza. Il medico di famiglia mi ha creduto, ma poiché ero un medico ben considerato, il consulente non voleva nemmeno ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 92. Fibrillazione atriale legata ad aumento del rischio di demenza, anche senza ictus
- (Ricerche)
- La fibrillazione atriale (FA) è correlata ad un aumento del rischio di demenza, anche nelle persone che non hanno subito un ictus, secondo il più grande studio mai eseguito per indagare l'associazione ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 93. Sarà questo il test del sangue che rivoluzionerà la diagnosi di demenza?
- (Annunci & info)
- Ogni 3,2 secondi a qualcuno nel mondo viene diagnosticata una demenza. Circa 46,8 milioni di persone hanno questa malattia e si stima che entro il 2050 questo numero supererà il doppio, 152 milioni ...
- Creato il 5 Giu 2019
- 94. Il ruolo dei familiari nel rilevare segnali di demenza prima della diagnosi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha rivelato che i caregiver familiari e gli operatori professionali di assistenza possono identificare retrospettivamente i segni di demenza in coloro che vanno avanti a sviluppare la ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 95. 7 Cose strane e sorprendenti legate alla demenza
- (Ricerche)
- La demenza è un termine generico usato per descrivere le malattie associate alla perdita di memoria, come il morbo di Alzheimer (MA). Ci sono molte cose conosciute che portano ad essa, come l'ipertensione ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 96. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 97. Un modo diverso di considerare e assistere i pazienti di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza è qualcosa con cui molti convivono, ma di cui non ne sanno molto. Non è una malattia, ma un termine generale che descrive un gruppo di sintomi. Una conferenza progettata per informare ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 98. Comunicare la diagnosi di demenza: le parole sono importanti
- (Voci della malattia)
- ... incontro con la mia neurologa, dopo che mi ha dato la diagnosi di demenza a insorgenza precoce. Lo sguardo triste e compassionevole, la stretta di mano e l'addio, nessuna parola di incoraggiamento, nessuna ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 99. Le attività quotidiane potrebbero evidenziare sottili segnali di demenza
- (Annunci & info)
- ... per un secondo. Sta reclutando 130 volontari senior che non hanno la demenza. I volontari nello studio NIH verranno monitorati per quattro anni. Dei rilevatori di forma fisica da polso misureranno il ...
- Creato il 4 Giu 2018
- 100. L'alcol è il principale fattore di rischio della demenza, secondo il più grande studio del suo gener
- (Ricerche)
- I disturbi legati all'alcol sono i più importanti fattori di rischio prevenibili per l'insorgenza di tutti i tipi di demenza, in particolare la demenza ad esordio precoce. Questa la conclusione di ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 1
- 2